PDA

Visualizza la versione completa : prima volta sul boxer


eredi
21-04-2007, 11:28
Salve a tutti. Finalmente l'ho portata a casa. Trattasi di R1100S del 2000 con 67.000 km. Il conc. come promesso me l'ha rimessa a nuovo, anche lucidata. ( ho pagato io ...) Bel lavoretto. Impressioni: premetto che vengo da motori plurifrazionati Jap, ma vecchi e pesanti. Moto con indubbia manegevolezza, piega che è un piacere, grande sensazione di sicurezza e stabilità già dalle prime curve. Motore che personalmente mi piace comprese le vibrazioni molto tranquille. Tira da molto in basso ed è abbastanza veloce a salire di giri. Nessun problema per la forcella anteriore il cui sistema non avevo mai provato. Peso decoroso che non mi disturba neanche in manovra. La posizione di guida è giusta, forse un tantino scomoda per gli "zebedei" ..mi farò venire il callo !! Quello della zavorrina...non sò, ce l'ho ammalata per cui non ancora provato. Lo spazio sotto la sella ..non c'è ed ho scoperto che la batteria è sotto al serbatoio, fantastico :mad: . I comandi sono...originali, ma sia la messa in moto , sia lo stop delle frecce, sono da censura. Conclusione: con solo 40 km d'esperienza, posso dire che mi sono ritrovato a sorridere sotto il casco, una sensazione che non provavo da tempo. Son contento. Saluti.

guidopiano
21-04-2007, 11:50
Conclusione: con solo 40 km d'esperienza, posso dire che mi sono ritrovato a sorridere sotto il casco, una sensazione che non provavo da tempo. Son contento. Saluti.

pensa che dopo 40000 ti riderà anche il buco del culo :rolleyes: ;)


ahahahahahahah .............. benvenuto :D :D

Gary B.
21-04-2007, 14:26
Per quanto riguarda la batteria, ti consiglio, se gia' non ce l' hai montato, di mettere il kit apposito per dotare la esse della presa simil accendisigari, viene via, mi sembra, attorno ai 30-35 euro.

Enrox
21-04-2007, 14:32
sullo spegnimento delle frecce siamo d'accordo, sull'accensione quale problema riscontri?

alexieij
21-04-2007, 14:46
Dai che una volta che ci prendi la mano poi fila tutto liscio. Pensa che le prime volte x comandare il tutto dovevo guardare cosa toccare.......:dontknow: :dontknow:

leolus
21-04-2007, 14:54
oggi la devi testare un pò...le curve dove abiti penso non manchino...poi stasse fai un ricco report sulle sensazioni.....dai che è un bel pomeriggio...almeno quà dove sono io...infatti ora sgommo...

bubu
21-04-2007, 15:07
Se hai avuto ottime sensazioni e feeling giusto sin da subito, godrai per i prossimi infiniti km che ti auguro di macinare con la tua moto e rimpiangerai di non essere approdato prima alle moto BMW.

frankgs
21-04-2007, 15:44
Ciao eredi, una persona che conosco ha la tua stessa moto, forse un paio d'anni più anzianottta, e ha percorso SOLO 167.000 km.......che dire di più...??
Divertiti e dopo un pò anche i comandi saranno tuoi....!!!!
Saluti
Frankgs

squalo
21-04-2007, 20:45
benvenuto nel mondo della ESSE...
comunque le frecce si spengono da sole.... ;)

torelik
21-04-2007, 23:11
Complimenti Eredi.
L'ho avuta per un anno, mi sono divertito, ottimo motore ma per i miei gusti l'impostazione di guida è un po' sportiva e preferisco l'endurone. Sai, i vecchietti...

Buona strada.

tond
22-04-2007, 00:57
Per i comandi ci si abitua, anzi alla fine li trovo molto intuitivi e ben fatti.
L'unico comando a cui non sono MAI riuscito a fare l'abitudine è il clacson! Ogni volta che devo suonarlo in situazioni di psudo-panico schiaccio tutti i tasti tranne quello giusto!

Buon divertimento.

eredi
23-04-2007, 10:45
Grazie per i consigli, ma davvero si spengono da sole le frecce ?...oggi provo. Il libretto d'uso e manutenzione non l'ho ancora avuto. Molto importante. Non so se i precedenti proprietari abbiano modificato la sella, non mi pare, ma io ho un insopportabile male agli "zebedei". Se mi tiro un pò indietro, riscivolo avanti e non sto rilassato, se rimango nella posizione a contatto con il serbatoio, che mi pare la migliore per guidare, dopo un pò sento propio male. Forse ci si può mettere della gommapiuma, oppure usare pantaloni imbottiti, ma in estate con il caldo ? C'è qualcuno che mi possa suggerire una soluzione ?

guidopiano
23-04-2007, 10:52
C'è qualcuno che mi possa suggerire una soluzione ?

eheheheeheheh credo che non hai alternativa :confused:

ho dai forma agli zebedei della sella :lol:
ho dai forma alla sella dei zebedei :lol:

ps serio

prova a vedere se con l'aiuto di un sellaio puoi smagrire la sella in quel punto :rolleyes: li

Calidreaming
23-04-2007, 11:00
minkia tanto lo tieni ?
http://www.legocart.it/files/258/PEK1020.jpg

Ciauz