Visualizza la versione completa : [R1200GS normale e Adv] differenza sensori livello benzina
ciao a tutti
ho comprato un serbatoio adventure :mad: completo di tutto, da installare sul mio 1200 gs normale, quando però ho collegato i connettori al tappo di sinistra dove è presente il livello della benzina, la moto mi segna nel display, che sono a secco, autonomia 0km!!!
voi sapete se il 1200 gs normale legge il livello della benzina dell'adventure 1200? oppure devo resettare qualcosa????
no vorrei aver speso un patrimonio, e poi il gs non legge il livello dalla benzia dell'adventure :mad: :mad: :mad: :mad:
aiuuuuto, ste :arrow: :arrow: qualche volta mi esauriranno definitivamente.
ciao
scusate non ho specificato si tratta di un gs 1200 normale il mio, e di un serbatoio con livello carburante a film di un'adventure 1200.
grazie
Alessandro S
22-04-2007, 21:36
Credo sia necessario riconfigurare (in officina bmw con il tester diagnosico) i dati della centralina ZFE, inoltre bisogna ricalibrare il sistema dell'indicatore di livello, mettendo il sensore capacitivo in asciutto e seguendo le procedure del tester diagnosi.
Temo cmq che non si possa far da se:confused:
A vedere il cat. ricambi sembra che nel GS ci siano due sistemi di lettura del livello carburante. Quello a film (capacitivo) dovrebbe essere montato in unione con il computer di bordo, ma non ho mai capito se la presenza del sensore a film escluda la presenza dell'altro sistema ( con galleggiante a reostato) o no, e se questo realmente continui ad essere installato odiernamente.
Potresti fotografare i due gruppi pompa-galleggiante dei rispettivi serbatoi?
archirapo
02-05-2007, 20:00
Stai tranquillo, se l'indicatore del carburante ora non funziona più, vuol dire che hai trasformato la tua gs in un'adventure. Perfetto!
Ho fatto la stessa modifica http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=121550 e il sensore benzina legge senza problemi, l'unica perplessità è che quasi in riserva indicava 188 km di kilometraggio rimasto. Peranga che ha fatto la stessa modifica non ha problemi. Ma hai montato la pompa di ritorno per adventure? Altrimanti il lato pompa rimane vuoto e il galleggiante non legge!!!
nicola2002
20-06-2018, 12:38
Salve ragazzi anche se la discussione è un po vecchiotta io ora ho lo stesso problema sensore livello benzina non vuole funzionare segna fuel e basta anche con il pieno.....il problema è che neanche con un sensore nuovo funzjona.....qualcuno ha risolto??? Sembra che ci sia una relazione con il relè della pompa...
chuckbird
20-06-2018, 14:17
I modelli di moto montano due differenti tipi di sensori livello carburante: uno a pellicola e l'altro a galleggiante.
Il primo si connette mediante connettore a 4 pin il secondo mediante connettore a 2 pin (mi pare). Elettricamente sono incompatibili per cui a seconda della moto che hai va scelto il sensore corretto.
La pompa credo che c'entri poco, c'entrerà forse il gruppo contatti che è differente.
Probabilmente anche la centralina funzionerà diversamente a seconda del tipo di trasduttore leggendo i valori in maniera differente.
Questo detto, se la tua moto ha il sensore a pellicola c'è il problema della calibrazione a nuovo, che può unicamente essere fatta via diagnosi (fattibile anche col GS-911).
nicola2002
19-07-2018, 18:57
OK risolto cambiato la sonda da un altro concessionario bmw 230 eurozzi e vai...
speedlover
12-07-2019, 21:50
Buonasera a tutti
Vorrei riprendere questa discussione perche’ come altri utenti ho montato un serbatoio adv 08 su una std 06,quindi con galleggiante la prima e nastro la seconda..
Per un po ho viaggiato con l pompa con galleggiante che spesso pero’ si incastrava ed era una cosa odiosa!
Vorrei sapere se posso montare il sensore a nastro attaccato al bocchettone ed esiste una maniera per farlo leggere alla mia strumentazione.
Grazie a tutti!
Ciao a tutti, sono rimasto senza benzina anche se l'indicatore della riserva mi dava ancora 50 km. di autonomia. Da quando mi è successo ho notato che il sistema sovrastima l'autonomia rispetto al reale: se prima con il serbatoio pieno mi indicava circa 430 Km. percorribili, ora va sui 500 e questo - se non sto attento - mi fa pensare che ci sia ancora una certa quantità di benzina nel serbatoio quando in realtà sta per finire.
Qualcuno mi sa dire cosa c'è che non va e come si può sistemare senza andare dal concessionario e spendere una cifra? Grazie
Puoi provare a farlo ricalibrare. Se ne parla in altre discussioni.
Comunque è sempre bene non fidarsi troppo delle indicazioni. A riserva accesa da un po' è meglio mettere benzina, tanto km più km meno va messa... e poi c'è l'antico metodo di sciaguattare il serbatoio per capire se ce n'è ancora o no.
robiledda
24-07-2019, 15:36
...e quello di azzerare il contachilometri quando si fa il pieno...
chuckbird
24-07-2019, 15:59
Qualcuno mi sa dire cosa c'è che non va e come si può sistemare senza andare dal concessionario e spendere una cifra? Grazie
Probabilmente ti verrà proposto il cambio di sensore con conseguente ricalibrazione.
Il solo sensore costa 170 euro, che in aggiunta alla manodopera richiesta ti farà salire inevitabilmente il prezzo.
Io ho avuto il tuo stesso problema.
Il lavoro che ho fatto ha richiesto, nell'ordine:
1) Lo smontaggio del serbatoio dalla moto
2) Lo smontaggio del gruppo pompa dal serbatoio
4) Lo smontaggio del sensore dal serbatoio
5) L'estrazione del film resistivo dall'involucro di plastica
6) La pulizia del film mediante abbondante liquido pulisci contatti e conseguente asciugatura.
7) Il rimontaggio del film all'interno dell'involucro di plastica
8) Il ricollegamento del sensore al gruppo pompa ancora smontato dal serbatoio
9) La ricalibrazione della centralina
10) Il montaggio del gruppo pompa e del sensore nel serbatoio
11) Il rimontaggio del serbatoio sulla moto
Come vedi una rottura di coglioni non da poco che, nel mio caso, ha risolto fortunatamente il problema.
E' un lavoro che credo ti faccia una officina di concorrenza.
Un concessionario ufficiale non penso si prenda la briga di farti una cosa simile, ma va e sostituisce direttamente il sensore.
Che poi è la cosa che porta a risultati sicuri.
Se penso che il mio ADV del 2006 sono arrivato a 2 km di autonomia ma mi ha portato a destinazione...l'unico "difetto" che aveva era che con serbatoio pieno l'ultima tacca non si accendeva sempre,per il resto mai avuto problemi...
er-minio
25-07-2019, 08:36
Se il tuo GS ha la striscia e non il galleggiante... si, quando comincia a sballare è segno che sta per lasciarti.
Parziale e via.
Oppure provi come indicato sopra a “restaurarla” oppure la puoi sostituire con galleggiante (ci sono diversi metodi). C’è un thread già aperto al riguardo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |