Visualizza la versione completa : Fenomeni e sospensioni di serie
silversurfer
20-04-2007, 15:25
Una curiosità...così, tanto per sapere...da quanto leggo qui dentro sembra che tutti sono dei fenomeni o che conoscono dei fenomeni...
Ma davvero, quante persone conoscete che riescono a fruttare tutto il potenziale del GS1200 ed a mettere in crisi le sospensioni originali?
Si, insomma che riescono a mettere in crisi la ciclistica del GS con le loro strabilianti prestazioni su strada?
Non dico nome e cognome, almeno il nick si può dire.
Due per tutti? Derapper e Icio71. Il primo l'ho visto + volte all'opera con svariati mezzi tra cui il GS sia standard sia adv, il secondo solo con una Ktm adv
Silver le sospensioni originali BMW sono debolucce non da oggi... La casa ha sempre fatto una scelta sul "morbido" per favorire il comfort ma chi come noi fa dei viaggi abbastanza seri in due + i bagagli e ad andature sostenute arrive presto a metterle alla frusta. Certamente chi fa questo uso della moto è una piccola percentuale della sterminata clientela BMW ma il "problema" c'è visto lo sterminato aftermarket e la sua adozione da parte di molti clienti nel mondo.
Ma, quando prendete un gs, lo fate per scendere in pista? :cool:
In generale, le sospensioni delle nuove BMW (conosco la 1150 perchè la posseggo, le altre per sentito dire o per averle provate) durano 30.000 km (anche meno se le sfrutti molto).
Poi si siedono.
Considerando che la maggior parte dei BMWisti cambia la moto dopo 3/4 anni ed avrà fatto si e no 20.000 :lol: km....
Diavoletto
20-04-2007, 15:41
Due per tutti? Derapper e Icio71. Il primo l'ho visto + volte all'opera con svariati mezzi tra cui il GS sia standard sia adv, il secondo solo con una Ktm adv
e guarda caso non si fanno tante seghe coi settaggi e con le sospensioni iperkazzute......ma ci danno del gas e basta:lol:
Non serve andare in pista Her, basta metter su due valigge piene ed un passeggero di taglia normale e pure con il precarico al massimo dopo un po' di curve il posteriore si abbassa vistosamente facendo allargare le curve...
Linguaccia
20-04-2007, 15:42
io sono un fermo,ma ho sempre montato i gialloni,per me la differenza sul 1150 c'è poi è chiaro che ci sono manici che anche con una scopa mi passano sopra:!:
tommygun
20-04-2007, 15:42
Non ho il GS1200, ma mettere in crisi le sospensioni originali del mio VFR era facilissimo, purtroppo. Anche senza fare chissà quali numeri. La dotzione di serie di quasi tutte le moto di grande produzione è onesta, niente di più.
Di solito va benissimo e nessuno si lamenta... basta non provare mai una moto identica con sospensioni buone, sennò sono dolori. :lol:
Anche le sospensioni del mio GS 1100 vanno subito in crisi sullo sconnesso, ma sono da cambiare quindi non vale. ;)
e guarda caso non si fanno tante seghe coi settaggi e con le sospensioni iperkazzute......ma ci danno del gas e basta:lol:
ti quoto al 100%
ci si puo' autovotare?;)
viva la modestia ;)
silversurfer
20-04-2007, 15:48
Si Mutt, sono perfettamente d'accordo e so benissimo cosa e perchè l'ho comprata, altrimenti prendevo un'altra moto.
Ma qui il discorso è diverso, a parte che lo sterminato aftermarket non c'è solo per la BMW e vorrei proprio vedere quali "problemi" hanno tutti quelli che cambiano le sospensioni anche per altri modelli di altre marche (me compreso s'intende, io sono uno di quelli che cambia sempre :lol:), ma davvero la ciclistica originale della GS1200 è talmente facile da mettere in crisi guidando per strada?
Per chiarire, non dubito che ci saranno quelle persone che fenomeni lo sono davvero (come quelli citati), ma da quanto vedo io in giro le cose sono due:
o qui sono davvero tutti fenomeni a pilotare una moto, oppure forse si scrive tanto per scrivere.
barbasma
20-04-2007, 15:51
non è questione di mettere in crisi le sospensioni originali per fare i tempi sul giro al mugello...
... è questione che se scopri che vanno in crisi quando ti serve che funzionino bene... tipo in frenata.... la ruota salta... l'abs allunga la frenata.... SBAMMM...
il posteriore si sfonda e basta essere in due con le valige.
a me sul GS1100 è esploso e giravo da solo!!!!
se la gente spendesse più di sospensioni che di giacche bmw... forse sarebbe meglio.
e poi francamente su moto che sono le più care del mercato... non mi aspetto che montino sospensioni di bassa qualità.
silversurfer
20-04-2007, 15:51
e guarda caso non si fanno tante seghe coi settaggi e con le sospensioni iperkazzute......ma ci danno del gas e basta:lol:
Appunto...mi ha letto nel pensiero :lol:
Silver i fattori credo siano 3: 1) alcuni sono dei fanfalucchi; 2) le moto, tutte, sono frutto di compromessi, anche nelle sospensioni; 3) QdE rappresenta una utenza BMW atipica.
silversurfer
20-04-2007, 15:53
... è questione che se scopri che vanno in crisi quando ti serve che funzionino bene... tipo in frenata.... la ruota salta... l'abs allunga la frenata.... SBAMMM...
Quindi tutte quelle GS che trovo spiaccicate in Valnerina è per questo...:lol:
voto per la seconda opzione.
C'è di sicuro tanta gente che guida bene ma ce n'è almeno altrettanta che scrive, scrive, scrive....
Io sono un fermone, ma almeno taccio... :lol: :lol:
Bierhoff
20-04-2007, 15:59
io in crisi ci sono andato una volta sola ma non ne sono più uscito. è stato quando ho firmato l'assegno nel concessionario. forse sarà stata colpa della penna :lol: :lol: :lol:
per me è più una moda... "vado piano per le sospensioni originali...appena le cambio vedrai..." :lol: :lol:
dai ragazzi, siamo seri... su strada (a meno che uno non rischi decisamente la vita) NON si mettono in crisi sospensioni originali...
diciamo che quelle after son meglio... che ci perdonano qualche errore in più... ma mettere in crisi delle sospensioni (escludendo sulle spalle 100 mila km.) francamente mi sembra impossibile;)
silversurfer
20-04-2007, 16:02
...mettere in crisi le sospensioni originali del mio VFR era facilissimo, purtroppo.
Miii...e pensare che ho venduto il vufero proprio perchè ci andavamo troppo forte.
D'accordo, dichiaro ufficialmente di essere un bradipo!
io prima, autocitandomi, lanciai una battuta.
Ma, come sopra, io non è che metto in crisi gli ammo originali....ma sono al limite con tutta la moto...
Anche perchè guidare una moto, ancor di più al "limite" (che è sempre più alto, generalmente, del nostro), vuol dire guidare le sospensioni, le gomme , i freni ecc.
Il discorso invece di definirsi, autodefinirsi, definire i cialtroni, gli smanettoni è fattibilissimo semplicemente confrontandosi un pochino....
Io, per esempio, la prima cosa che guardo di una moto è il copertone dietro....il colore dei dischi ecc...
già da questi particolari si capisce se uno va.....poi ci faccio un giro insieme....e valuto le persone...
Qui, sul sito, potremmo essere tutti fenomeni...sta di fatto..che quelli veri sono a far le prove libere e quelle ufficiali in giro per il mondo.
Miglio..invece con te non sono d'accordo....è molto facile mettere in crisi le sospensioni originali....e questo in varie situazioni...solo che TANTI non hanno neanche la sensibilità che serve e non se ne accorgono neanche...
Io, forse anche per il lavoro che faccio, mi accorgo anche se ho la gomma sgonfia di 0,2 bar...o il freno idraulico che cambia con la temperatura del meteo.
E ti posso dire che fare un curvone dell'autostrada a 170kmh con in mezzo un bel taglio di un ponte mette in crisi per benino un ammo tarato male o alle cozze...come una staccata fatta bene, come una esse ecc.
E' solo questione di velocità di percorrenza delle curve....tutto lì.....è logico che in accellerazione e staccata con moto dritta....tutto si senta molto meno..ma cominciate ad entrare nelle curve bei pinzati(perchè non è sempre vero che bisogna fare delle staccatone e poi mollare i freni durante la curva) e ti renderai conto di quanto il Gs e tutte le moto di serie vadano in crisi
barbasma
20-04-2007, 16:06
a questo punto rimettiamo i freni a tamburo sulle moto.
tanto la maggior parte non li usa manco al 20% delle loro potenzialità.
chi viaggia bello carico sa bene che il posteriore del GS è una ciofeca... e che va a fondo corsa prendendo un tombino un attimo più fondo.
ne ho avuti DUE di gs... so di cosa parlo.
no pinco, non è così...
un conto è dire "mettere in crisi le sospensioni"
un conto è dire "con quelle after vado più forte"
come quelli che vanno in pista, girano ad esempio in 2'40" al mugello e dan la colpa alle sospensioni:lol:
silversurfer
20-04-2007, 16:19
un conto è dire "mettere in crisi le sospensioni"
un conto è dire "con quelle after vado più forte"
Esattamente...
Er Cucciolo
20-04-2007, 16:20
non e' una questione solo di velocita'...............ma a 100 all'ora con sospensioni, freni, gomme di un certo tipo sei piu' sicuro che con altre......
Poi se vuoi forzare un po' ti danno piu' fiducia.........
D'altronde per diventare motociclisti, ci vuole tempo per questo.........la sensibilita' si affina piano piano col passare degli anni e con l'esperienze.......possibilmente senza cadere...........
.......e poi alla fine c'e' anche qualche dote innata............Valentino per esempio................
tommygun
20-04-2007, 16:21
E chi dice che andavo piano? :cool:
Però nei curvoni in appoggio a Misano si ballava la samba. ;)
(e non venitemi a dire che col VFR non si può girare in pista. Nella cartella stampa della Honda metà delle foto erano in circuito.)
giusto... ti danno più fiducia... ci sta, mica costan migliaia di euro quelli after solo per il nome... ma quelle originali "non sono in crisi"...lo sono solo io;)
barbasma
20-04-2007, 16:26
x miglio
io le sospensioni le metto in crisi quando sono carico... e prendo magari una avvallamento in frenata... in curva...
quando sono scarico... sono fin troppo dure... e comunque non ho uno stile di guida tale da sollecitarle.... guido pulito e freno poco.
le sospensioni sono il 90% della guida di una moto... tengono le ruote attaccate a terra... e mantengono in assetto la moto... in tutte le condizioni.
ti accorgi che una sospensione fa schifo... quando freni di colpo... o quando sterzi di colpo.
chi dice che va forte anche con sospensioni di merda... bene... è un vero manico... però con sospensioni migliori farebbe la metà della fatica prendendo la metà dei rischi.
io piuttosto farei le pulci a quelli che si fanno una enormità di seghe mentali sulle gomme prestazionali... morbide.
si piega fino ai cilindri con le TKC.... quindi per favore... evitiamo di buttare soldi in gomme da pista... sul GS.
non son così sicuro pinco...
una moto carica arriva "al limite" generale "indipendentemente" dalle sospensioni... un ferrari con roulotte a seguito le prende da una golf... riguardo alle gomme che dire... non la penso proprio come te;)
Diavoletto
20-04-2007, 16:55
quando si parla di minkiate like theese mi viene in mente sempre un paracarro che mi disse, tieni le sospensioni di serie...quando sei a due secondi del record della pista delle tua categoria allora inizia a toccarle...
se non arrivi a due secondi....vuol dire che non dai abbastanza gaZ
Diavoletto, guarda che non è una fesseria così grossa quella che ti han detto;)
non ho capito il senso del post :-o ,
vuoi dire che le sospensioni di serie siano accettabili x la maggiorparte dei casi e degli utenti ?!.. allora concordo con te
se intendi invece che siano anche solo + che accettabili allora non mi trovi d'accordo . :)
Diavoletto
20-04-2007, 17:36
allora ho scritto proprio male.
pirovano a monza mi disse: CHE SE NON ERO A DUE SECONDI DAL RECORD DI CATEGORIA ERA INUTILE SBOCCHINARE SOSPENSIONI E MOLLE....il problema era il PELO!
scua avevo capito male diavoletto;)
la pensiamo uguale allora;)
barbasma
20-04-2007, 17:48
x diavoletto
mi pare chiaro che qui non si parla di andare più forte... ma di essere più sicuri in moto.
si parla tanto di ABS... e servocavolate... quando una buona sospensione permette di frenare con più sicurezza... sopratutto in condizioni di emergenza e moto molto carica...
si spende in scarichi e centraline... altre vaccate... quando sono d'accordissimo con te che basta girare il polso... per far andare di più le moto... e basta...
e magari perdere una ventina di kg... invece che metterci il carbonio... e non mi riferisco a nessuno... in particolare AHAHAHAHAHAH
x miglio
sulle gomme... io dico che delle anakee... e delle tourance... bastano e avanzano per piegare fino alle orecchie... tutto il resto... sono soldi buttati... anche perchè durano di meno...
no pinco, non si parlva di guidare in sicurezza qui... si parlava di mettere in crisi le sospensioni di serie;)
e fidati che per farlo ce ne vuole... molto;)
barbasma
20-04-2007, 17:56
io ci riesco... ci sono riuscito... carico con i bagagli... col GS...
basta?
sei caduto??
sei sicuro fosse colpa delle sospensioni??
non potevan esser le gomme??
un errore??
barbasma
20-04-2007, 18:05
non sono caduto.
in curva la moto ondeggiava anche col precarico al massimo.
con la KTM... anche stracarica... non lo fa.
comunque vorrei aggiungere un altra riflessione.
c'è gente che non si rende conto che per uso turistico stradale... le sospensioni vanno revisionate ogni 20-25mila km.... max... per essere sempre efficenti...
anche quelle più belle.
Linguaccia
20-04-2007, 18:07
qui mi sembra che si fraintenda il senso del dibattito,e lo dico a te diavolo perchè ti stimo.
il cambiare le sospensioni specialmente alle bmw,non è per fare il record del giro,il motivo principale è che dopo 10000 km sono gia scoppiate,e se uno deve spendere per rimettere il solito troiaio fa un sacrificio e monta qualcosa di più tecnico e resistente.
ti premetto che nel mio adv mi sostituirono il posteriore dopo 800km era andato non esistevano più regolazioni e se stringevi o allentavi la vite non cambiava niente,
io sono una sega , tranne quando in emulazione seguendo diavoletto je do er gassone, ma li mica sono io che guido è diavoletto, me crescono pure le recchie dentro al casco...
visto che anch'io sono un fermone....:happy1: :happy1: :happy1: sono curioso di sapere come va a finire :)
Io ho cambiato il mono posteriore del GS 100 perchè quel simpaticone sulle piste della Tunisia si è riempito di sabbia e ..... crick crick crick!!!
Mi sedevo sulla moto, lei scendeva e li rimaneva!!!
Sul 1200 in due carichi con le sospensioni di serie sono tutto tirato al massimo e non c'è spazio per l'avallamento imprevisto
da Pinco:
io piuttosto farei le pulci a quelli che si fanno una enormità di seghe mentali sulle gomme prestazionali... morbide.
Hehe... uno se compra il gs e poi pretende di andare come con una Brutale...:lol:
piuttosto, visto che di sospensioni me ne intendo pochissimo... "so solo che dopo mille km col gs1200 ho caricato tutto il precarico e messo l'ammo su duro perche' quando esco a fare turismo con la moglie e le borse dietro e' un po' floscia."
Pinco,o chi lo sa,come tarereste prescarico e ammo anteriore sul gs1200?
non so con il GS, ma con la ESSE le WP pluriregolabili servono tutte, anche con le showa della boxercup andava in crisi appena iniziavi a fare sul serio...
Fiammata
20-04-2007, 19:22
Ragazzi, se non sentite il bisogno di sospensioni serie, che vi lamentate a fare?
Risparmiate e state felici! ;)
Io guardo i gialloni con sempre maggior curiosità...
PS: x strada si parla di andare più veloci, avendo più fiducia nel mezzo, ma non è per quello che le monterei, ma per GUIDARE la moto e non farmi portare in giro da lei.
il franz
20-04-2007, 19:27
Ammortizzatori scarichi e gomme di legno sono la scusa di tutti i fermoni :lol:
Ammortizzatori scarichi e gomme di legno sono la scusa di tutti i fermoni :lol:
Franz hai detto una santa verità.
Siete tutte delle fighette :lol: :lol: :lol:
Boh! Io dopo 40.000 km ho trovato una buona occasione e ho montato WP al posteriore. Siccome non ne capisco niente ho chiesto a BRUSCA aiuto nel montaggio e nella regolazione. Qui su QDE mi hanno detto che la molla non andava bene, che questo che l'altro, che la rava e la fava etc. etc.
Risultato: sono un fermone uguale a prima, però adesso arrivo al ristorante più rilassato perchè la moto và meglio, molto meglio.
Non sono un manico, forse neanche un motociclista, però sono sicuro che sono i soldi spesi meglio x la mia GS.
A tutti i veri manici, motociclisti de gasss i miei rispetti :!:
Deleted user
20-04-2007, 20:42
uno su tutti, Derapper ! :D
silversurfer
20-04-2007, 23:29
Ammortizzatori scarichi e gomme di legno sono la scusa di tutti i fermoni :lol:
Ottimo suggerimento...
ora so quale scusa prendere la prossima volta che quello lì con la XT600 mi passa la paga giù per la discesa...:lol:
Io non mi ritengo certo un fulmine di guerra ma le ho messe in crisi.
Come?
Semplice, dopo 44.000 km sempre in due e con bagaglio. C'era il posteriore che, indipendentemente dalle regolazioni, innescava tremende oscillazioni. Il meccanico ha confermato che le sospensioni erano andate.
A questo punto, anzichè rimontare le originali (carissime!) ho preferito spendere un po' di più e montare i gialloni.
Ora con il nuovo GS 1200 ho percorso 22.000 km ed ho ancora gli ammortizzatori di serie. Finche duranto li tengo. Quando andranno alla fine li sostituirò e a quel punto cercherò qualcosa di più performante.
brontolo
21-04-2007, 08:57
Io non mi ritengo certo un fulmine di guerra ma le ho messe in crisi.
Come?
Semplice, dopo 44.000 km sempre in due e con bagaglio. (..)
Lascia perdere.....è inutile, non ci dai del gas!:(
Come dici?
In due, in uscita curva, quando apri il gas, la moto si siede e senti quella spiacevole sensazione dovuta al fatto che la gomma scivola?
Ci devi dare del gas......manate di gas!
Il Maiale
21-04-2007, 09:02
per mè e tutta colpa del cardano....
barbasma
21-04-2007, 09:12
brontolo ecco perchè consumi troppo le gomme.
piantala con le manate di gas!
silversurfer
21-04-2007, 14:44
Gusto...più manate e meno menate...
bella massima, mo' la provo come firma
romargi, le sospensioni si possono anche semplicemente revisionare...
Ciao raga......per quanto riguarda la mia ho fatto 23700 km fino ad ora e le sospensioni vanno ancora bene.....si potrebbe stare qua a discutere per mesi...anzi anni...ma tutto dipende dall'uso che se ne fà della moto....io non mi posso lamentare....mi permettono di fare un pò tutto, sterrati, fango, asfalto.....etc....l'unica cosa che mi dà fastidio e che si spendono 14-15-16 mila euro per una moto e le sospensioni "GRIFFATE" le trovi su altre moto che costano 2-3 mila euro meno.
Saluti
Frankgs
Certo avere sospensioni migliori è un indubbio vantaggio, ma se una volta all'anno colto da raptus tiro come un dannato e mi accorgo che in quel frangente le sospensioni non sono proprio eccezionali, pazienza, non le cambierò certo per questo. Se poi tiro come un dannato tutti i giorni, cavoli miei, era meglio se mi prendevo una moto più sportiva con sospensioni adeguate.
Altra storia quella del carico. A pieno carico mi è capitato su più di una moto che le sospensioni vadano in crisi sulle ondulazioni e questo è decisamente più irritante!
LoR
....In due, in uscita curva, quando apri il gas, la moto si siede e senti quella spiacevole sensazione dovuta al fatto che la gomma scivola?....
No... niente di tutto ciò!
Le mie anakee per fortuna (almeno finora... sgratt...sgratt... non scivolano!:D ) sentivo proprio le sospensioni che causavano il tipico "effetto canguro":lol: . Ossia innescavano oscillazioni che si smorzavano a malapena a fine curva!!!!
NB: l'effetto canguro è molto simile all'effetto cammello ma non di deve confondere con questo! Solo in pochi intenditori (tra cui il sottoscritto) e pochi piloti professionisti riescono a distinguere l'effetto cammello dall'effetto canguro!:lol: :lol: :lol: :lol:
Per le manate di gas è meglio che la pianti anch'io perchè ti seguo a ruota nella classifica dei maggiori "consumatori" di anakee!!!!
Manate di GASSS!
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
silversurfer
21-04-2007, 21:22
NB: l'effetto canguro è molto simile all'effetto cammello ma non di deve confondere con questo!
Ennno...non me lo dovevi fare...
ora esigo una lunga dissertazione tecnica, con tanto di grafici, sull'effetto canguro!!!
:lol:
Chi viene dalle moto sportive il GS lo mette subito in crisi, non solo x la manetta ma per lo stile di guida e l aspettatativa...qui siamo su 2 mondi diversi!
sul vecchio adventure avevo i gialloni e spesso esageravo! ora con il nuovo 1200 non le ho ancora cambiate e non sono poi cosi' sicuro di farlo! Il problema di questa moto e' che dopo un po' ti da troppa confidenza e se arriv troppo vicino al limite non perdona! ultimamente giro sempre con la mia "zavorrina" e con quelle MOLLE DI MERDA che ho sotto il sedere mi viene piu' facile chiudere il gas!!
Uff... sospensioni dei bmw e anche di tutti gli altri, mica so fessi, di serie mettono solo ciofeche:dontknow:
brontolo
22-04-2007, 10:43
La Multistrada ha Ohlins, o mi sbaglio?
il primo equipaggiamento, pare non sia esattamente equivalente all'aftermarket.
per sentito dire...
brontolo
22-04-2007, 19:12
KTM ha WP pluriregolabili.....
maxcsbbiagi
22-04-2007, 23:40
...ma le Holllinnss...le montate per "reggere" le tre valigie in alluminio ??!!
Mah, le poche volte che viaggio in due con bagaglio (valigie, rotolo, borsa serbatoio) in effetti il posteriore pompa che è una bellezza... ma devo dire che tenendo prole ed una moglie che mi picchia pugnintesta quando supero i 100 all'ora in rettilineo vado piano... viaggo in relax e mi godo il panorama... e riesco anche a fare due parole col passeggero... ;)
PS: ieri ho fatto il "tagliandino" della moto in garage e... sorpresa! dopo averla rimontata mi è capitato di leggere il manuale sotto la voce "regolazione sospensioni". Premetto che non avevo mai toccato il precarico del telelever, ma mi ha stupito leggere che "è necessario precaricare per la guida in fuoristrada" mentre bisogna "diminuire il precarico per la guida su strade asfaltate"... boh? io pensavo il contrario... fatto sta che ho scoperto che ho girato un anno e 15.000 km con un anteriore settato per il fuoristrada avendo fatto si e no 300km di sterratini... e non me ne sono neppure accorto! ;)
briscola
23-04-2007, 00:03
2'40!?!?!?!?
ma è un tempo da k1200lt al mugello!!!!:lol: :lol: :lol:
io non solo le metto in crisi ma le faccio piangere ...
e loro hanno fatto piangere il mio dindarolo .... :(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |