Visualizza la versione completa : ma la street guard 2...
...tutti sti soldini li vale.... o meglio: esiste in commercio l'equivalente non griffato BMW???
attiliocasati
20-04-2007, 01:02
Spendi una volta sola ma bene!Streetguard o Tourguard
Non credo esista niente di simile, ad un prezzo più conveniente. Forse la PSX di Hein Gericke si pùò paragonare, con le dovute cautele, forse c'è qualcosa sul catalogo Rukka, ma certamente anche qui i costi sono elevati, cmq è sempre forse e da verificare, la streetguard in un viaggio in paesi dal clima instabile e piovoso è insostituibile.
Rallye 2 pro per Marocco - 21 aprile -4 maggio
Streetguard per Islanda - 28 luglio -26 agosto
750 la giacca e 535 i pantaloni :confused:
Mi trovavo bene con il modello vecchio, ora venduto e preso quello nuovo: è unica.
prenditi una spidi ergo 365 e vedrai che non rimarrai deluso . e basta con sto' abbigliamento bmw!!!:axe: :axe:
partendo dal presupposto che la 365 non la fanno più, la street d'estate è una pena ? (qui tempo di mer@a)
daniloct
25-04-2007, 10:17
io l'ho provata in tutte le condizioni...pioggia....freddo...e l'altro giorno senza imbottitura con 25 gradi....
vedi te....
comq il costo è 1000 eurozzi per tutta la tuta :confused: :confused:
E' bello cambiare abbigliamento dopo qualche anno, una spesa così esagerata fa passare la voglia e ti tocca tenere una giacca vecchia che non ti piace più;)
Di buon abbigliamento se ne trova quanto vuoi, poi che palle c'è già la moto bmw:lol:
Pier_il_polso
25-04-2007, 20:37
ma la street guard 2......tutti sti soldini li vale.... o meglio: esiste in commercio l'equivalente non griffato BMW???
NNNOooooooooooooooo, solo BMW fa abbigliamento fatto bene; gli altri sono tutte aziende che fanno robaccia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Son capi fatti bene ma 700 ero per una giacca...mah
Pier_il_polso
25-04-2007, 20:52
Ma vai a vedere l' abbigliamento Dainese top di gamma, e tra il prezzo di listino inferiore, e lo sconto superiore, spendi poco più della metà ed hai una capo più tecnico e di migliore qualità......;)
Sto fatto del prezzo di listino inferiore e sconto superiore mi ha fatto un pò girare la testa ma dopo 5' l'ho capito, per l'estate che consigli ??
di migliore qualità non so....io ti posso dire di aver preso acqua, tanta acqua, e sceso dalla moto la giacca era asciutta. La differenza con le altre è che il gore-tex xcr è nella trama del tessuto mentre le altre giacche in cordura hanno il velo interno in gore-tex o similare. Quindi la cordura al di fuori si inzuppa e ci mette molto più tempo per asciugare. Di giacche ne ho viste diverse ma poi ho deciso per questo completo e non me ne sono pentito....anzi
Ma vai a vedere l' abbigliamento Dainese top di gamma, e tra il prezzo di listino inferiore, e lo sconto superiore, spendi poco più della metà ed hai una capo più tecnico e di migliore qualità......;)
Che poi...prezzo di listino inferiore neanche proprio tantissimo, se vai sul top di gamma con caratteristiche simili come mi pare essere questa: 598 euro:rolleyes: ;) http://www.dainese.com/ita/articolo.asp?cat=1,2,3,7&nome=NECK_Gore-Tex%AE&articolo=1593920
Pier_il_polso
26-04-2007, 00:22
Che poi...prezzo di listino inferiore neanche proprio tantissimo, se vai sul top di gamma con caratteristiche simili come mi pare essere questa: 598 euro:rolleyes: ;) http://www.dainese.com/ita/articolo.asp?cat=1,2,3,7&nome=NECK_Gore-Tex%AE&articolo=1593920
Il prezzo è inferiore, lo sconto che riesci a spuntare è superiore (è quindi la forbice si allarga), e poi non mi paragonare la Neck alla streetguard per favore.
Parliamo di un prodotto dotato di protezioni "VERE" e non di cartone pressato, con il sistema di supporto cervicale integrato nel colletto della giacca, e tantissime regolazione per personalizzare al massimo la vestibilità di ogniuno.
Ti quoto la descrizione tecnica:
"La giacca Neck Gore Tex® è sicuramente la proposta più innovativa e tecnicamente avanzata della Collezione Motorbike 2007. A caratterizzarla fin dal nome è la nuova struttura Neck 4, un supporto cervicale integrato nel colletto della giacca che i tecnici del D-Tec® (Dainese Technology Center) hanno ideato per offrire un sostegno per il collo del motociclista. Il Neck 4 accompagna ogni tuo movimento e ti sostiene contro la pressione del vento, per darti una sicurezza senza precedenti in qualsiasi posizione di guida. In questo modo i muscoli cervicali possono rilassarsi e il comfort di guida aumenta, qualità particolarmente apprezzabile durante i lunghi trasferimenti autostradali. La vocazione al touring sportivo emerge anche dalle spalle esterne termoformate, dalle regolazioni antiflottaggio dell’ampiezza delle maniche tramite zip e dall’utilizzo della nuova fodera interna “bubble”. Anche questa è un’assoluta novità proveniente direttamente dalle tute dei piloti del Motomondiale: si tratta di un interno supercomfort, termico e traspirante che sfrutta la sua particolare costruzione a nido d’ape in grado di creare un’intercapedine d’aria che isola dall’esterno e crea un microclima interno ideale. A questo comfort termico contribuisce ovviamente anche il nuovo tessuto Misano 2L Gore Tex® un tessuto laminato accoppiato direttamente alla membrana Gore Tex® impermeabile, antivento e traspirante, con termonastratura interna delle cuciture. Più leggero rispetto ai tessuti a tre strati utilizzati finora, questo materiale ha anche il vantaggio di non inzupparsi in caso di pioggia. Sul fronte della sicurezza, sono poi presenti le protezioni articolate sulla spalla e le protezioni composite estraibili sui gomiti, cui si aggiunge la predisposizione ad ospitare un paraschiena della serie “G.” (Wave G. o Backspace G.)"
2 pianeti diversi ;)
la scia perdere pier , qui' e' un po' come parlare ai ducati delle altre moto . dicono che hanno un valore aggiunto e tutte le menate possibili x giustificare la differenza di prezzo
Va bene CAPS, se dobbiamo dire proprio male della BMW lo facciamo, così siamo tutti contenti...
Ho visto il sito Dainese...la giacca è bella , senza dubbio...ma i pantaloni ci sono?
Pier, il mio intervento è solo un contributo alla discussione e mi fa solo piacere che mi confermi che la Dainese è superiore. :-p :-p :-p
E' da un po' che sto pensando di prendermi un completo nuovo, con cui sostituire i miei gloriosi giacca e pantalone Spidi Ergo 365 con otto anni di servizio e di "sevizie" :!: e stavo appunto valutando e cercando di capire...
Tra l'altro qui vicino a casa mia ci sono fior di rivenditori Dainese da cui comprare bene, tipo Market2Ruote o ValeriSport... Quindi GRAZIE per le dritte!:D
Pier_il_polso
26-04-2007, 15:44
Mi rendo conto che per la stragarande maggioranza dei possessori di BMW (magari con disponibilità economiche superiori alla media) sia più facile entrare in un concessionario BMW e comperare l' abbigliamento senza scervellarsi andando in giro a comparare prodotti e prezzi, sapendo comunque di non sbagliare (i materiali con cui confeziona BMW sono di assoluta qualità); ma se uno (come me) è un' appassionato dell' abbigliamento per moto, e va in giro toccando con mano i diversi prodotti, si accorge subito che nella gamma BMW ci sono robe di qualità, ed altre assolutamente da evitare, al di la del prezzo esagerato....
Io stesso ho diversi capi BMW, ma li ho scelti dopo comparazioni con la concorrenza.
La streetguard 2, nel caso specifico, è un discreto prodotto, ma non definiamola "la giacca assoluta" perchè non lo è.
;)
PS: Fabio se tu provieni da un completo Spidi Ergo 365, sappi che hai avuto una giacca-pantalone che è stata una pietra miliare dell' abbigliamento per moto, e che pur avendo una membrana in H2out (e quindi impermeabile, ma non traspirante come il goretex), è un capo di ottima qualità.
In ogni caso questa volta mi rivolgerei ad un prodotto in goretex, e non in D-dry (nel caso di Dainese) o in altre membrane ;)
gianluigi
26-04-2007, 17:49
con la 365 non mi sono trovato bene troppo pesante......:confused:
poco traspirante.......
si inzuppava d'acqua.......
mi sto comprando la moto e mi hanno proposto il 15% di sconto sull'abbigliamento....la street ....non sarebbe poi così più cara rispetto alla Dainese .....boh ci penso un pò......:confused:
di migliore qualità non so....io ti posso dire di aver preso acqua, tanta acqua, e sceso dalla moto la giacca era asciutta. La differenza con le altre è che il gore-tex xcr è nella trama del tessuto mentre le altre giacche in cordura hanno il velo interno in gore-tex o similare. Quindi la cordura al di fuori si inzuppa e ci mette molto più tempo per asciugare. Di giacche ne ho viste diverse ma poi ho deciso per questo completo e non me ne sono pentito....anzi
quoto me stesso al 100%
PS: Fabio se tu provieni da un completo Spidi Ergo 365, sappi che hai avuto una giacca-pantalone che è stata una pietra miliare dell' abbigliamento per moto, e che pur avendo una membrana in H2out (e quindi impermeabile, ma non traspirante come il goretex), è un capo di ottima qualità.
In ogni caso questa volta mi rivolgerei ad un prodotto in goretex, e non in D-dry (nel caso di Dainese) o in altre membrane ;)
Ri-grazie Pier! Ma allora, in alternativa alla Streetguard e con il goretex tu che cosa mi consiglieresti di provare?:confused:
Proprio questa sera ho provato Granturismo ed Ergo 05 della Spidi...2 ottimi prodotti che comprerei senz'altro se non avessi provato indossato ed usato Streetguard 2...insuperabile, secondo me, anche a livello estetico, per non parlare del materiale.
Prossimamente andrò a vedera la Dainese Neck
Secondo me.
flavioff
26-04-2007, 23:43
Io ho una clover che ormai non è più in catalogo con cui mi trovo bene(300 euro tre anni fa).Ma la streetguard è davvero bella...!Non ha quel look da smanettone della domenica che molti altri capi italiani hanno.
Pier_il_polso
27-04-2007, 01:14
Ri-grazie Pier! Ma allora, in alternativa alla Streetguard e con il goretex tu che cosa mi consiglieresti di provare?:confused:
Dai uno sguardo al sito Dainese e vedi tra le giacche bbbbuone (resta sul goretex) quali ti piacciono di più, poi vai a toccarle e provarle con mano nel negozio ben fornito più vicino e scegli quella che dal vivo ti piace di più e ti veste meglio.
Non sbaglierai.....
Ps: dopo (ma solo dopo aver fatto questo) per una mia e sicuramente anche tua curiosità personale, vai in un conce BMW e vai a vedere ed indossare una stretguard II.
Poi fammi sapere ;)
Farò così. Grazie ancora per i suggerimenti, e Buon fine settimana!:-p
Purtroppo dainese di completi non ne fa più, fa giacche e pantaloni separati, i pantaloni di solito solo neri..
Una volta, mi ricordo che l'ultimo completo di dainese l'ho visto usare nella prova della Yamaha XJ-900 diversion, era verde e grigio ma non ricordo il modello..
penso fosse il 94 o 95...
Anche a me piacerebbe un completo, ma spendere più di 1000 euro, che per chi non ricordasse sono 2 milioni per abbigliamento..
Preferisco una buona giacca in goretex dainese (o simili) e i pantaloni, poi avrò la scomodità di mettere su l'antipioggia per non inzupparla se piove forte...
Ma mi risparmio almeno 500 euro, che spendo volentieri altrove..
Sapete se qualche rivista o sito ha mai fatto una prova "scientifica-documentata" sulla impermeabilità e traspirabilità delle varie membrane e delle varie giacche? una cosa del tipo getto di vapore dentro la giacca e misura di umidità esterna?? idem per la tenuta all'acqua?
marcomar
27-04-2007, 09:32
Pier io la penso assolutamente come te! Per punto preso a livello mentale ho cercato di evitare l'abbigliamento BMW perchè mi sembrava assurdo che gli altri non sapessero fare abbigliamento di pari caratteristiche a costi più "umani"!
Ho acquistato varie "cose" invernali non BMW ma le ho sempre rivendute perchè non mi ci sono trovato bene... giacche in cordura che si inzuppano pur non facendo passare l'acqua dalla membrana sottostante, pantaloni impermeabili con membrane di vario genere ... condenza in inverno e freddo terribile!! Sensazione di avere addosso scafandri!!
A questo punto ho deciso di cambiare "livello" e andare su roba seria!
Mi ero appassionato al completo RUKKA ARMA-X che è fatto con gli stessi materiali con i quali è fatta la Street, ma visto il costo (mooolto più alto di bmw) e l'impossibilità di trovarlo in italia (... un minimo di garanzia/assistenza in caso di guai vista la cifra credo che vada considerata...) ho "ripiegato" (e mi sono "piegato") al potere della ns amata/odiata mamma bmw e mi sono preso la Street2.
E' un completo a dir poco eccezionale! E' realizzato con una cura per i particolari che definirei maniacale, veste benissimo, non si ha la sensazione di essere "infagottati" ha delle ottime regolazioni per adattarsi addosso, il colletto doppio stacccabile della giacca è favoloso, l'acqua "scivola" sopra e il tessuto è sempre assolutamente asciutto (ne ho presa di acqua ti assicuro!!), è calda .... guarda, ci ho pensato tanto prima di "svenarmi" ma ti assicuro che lo rifarei!!! Sono soddisfattissimo!!!
X Marcomar:
Meno male...!
Se lo dicevo ancora io potevo essere preso come " di parte "...
E' vero pure quello che dica Piero...non tutto è all'altezza, magari del prezzo, ma la qualità è indubbia...poi se gli indumenti non li costruisce direttamente BMW non vuole dire nulla, l'importante è che funzionino...e la Streetguard funziona, eccome!
Pier_il_polso
27-04-2007, 18:03
Ragazzi non dimentichiamo che è inutile dire di aver preso tanta acqua e di essere rimasti asciutti; tutte le giacche in membrana (qualunque marca e qualunque membrana) DEVONO tenervi asciutti.
Se non lo fanno vuol dire che sono difettse, ma nessuna membrana fa passare l' acqua.
Le differenze stanno altrove:
- nella sensazione di comfort che danno (a me la streetguard mi sebra fatta di cartone tanto è rigida)
- nella capacità che hanno di sfruttare tante regolazioni per far si che la giacca, fatta di modello base si adatti quanto più è possibile ad ogniuno di noi che siamo tuti diversi (la strettguard non ha nessuna regolazione, ne sui polsi che servono a far si che la giacca aderisca sia quando si mettono i guanti dentro le maniche che quando non lo si fa, ne sulle maniche per adattarsi meglio ad un uso "imbottito" o meno, ne sul torace per fare aderire meglio senza fare la classica "pancia")
- nella bontà delle protezioni (quelle di cartone pressato di BMW fanno tenerezza al confronto di quelle termoformate di altri tipo Dainese, che addirittura ha inventato quelle cervicali :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: )
- nella resistenza all' abrasione dei materiali utilizzati (qui BMW è ad un buon livello)
- nel RET del capo, che indica la capacità di smaltire l' umidità esterna; questa è data si dal tipo di membrana più o meno traspirante (il goretex è il massimo), ma anche dal tessuto del capo che ci sta attorno. Inutile mettere una membrana ottima e mortificarne le prestazioni abbinandola a materiali che ne impediscono il lavoro ottimale.
- nella capacità di trattenere il calore evitando dispersioni che alla lunga infreddoliscono o obbligano ad infagottarsi eccessivamente
- nella vestibilità (la roba BMW in gran parte veste a "sacco")
Insomma ci credo che chi ha una streetguard si trovi bene, perchè stiamo parlando comunque di una buona giacca, ma sappiate anche che in giro c' è di meglio......anche se non ha la scritta BMW ;)
luke.duke
27-04-2007, 21:34
x Pier il polso
sono sicuro che ci sia di meglio, ma se dici cosi,
dovresti dirci quanti kilometri hai fatto con la Street,
come ti sei trovato e quanti km hai fatto con quello
che c'è di meglio, quanto costa, come si chiama,
dove si compra, perchè e meglio.
giusto ?
Tequila esistono nuovi tipo di goretex che vengono praticamente laminati, cioè saldati insieme, alla stoffa esterna del capo di abbigliamento; praticamente si riduce la capillarità della stoffa e si evita che si imbeva, perché l'acqua non riesce ad avere una parte a cui passare (cioè dall'esterno ad una "intercapedine tra la stoffa e la membrana goretex)...
Li fa anche Dainese, credo chiamando la membrana Misano 2L, ma di questo nome non sono sicuro..
Comunque se guardi in catalogo viene indicato
Pier_il_polso
27-04-2007, 23:25
x Pier il polso
sono sicuro che ci sia di meglio, ma se dici cosi,
dovresti dirci quanti kilometri hai fatto con la Street,
come ti sei trovato e quanti km hai fatto con quello
che c'è di meglio, quanto costa, come si chiama,
dove si compra, perchè e meglio.
giusto ?
Invece di risponedere alle tue domande te ne faccio io alcune:
- quanti chilometri servono per capire che le protezioni le tocchi e si storcono ?
- e quanti per capire che non ha nessuna regolazione ?
- quanti per mettersela su guardarsi e sembrare un fagotto ?
- quanti per capire che dopo che la indosso la sento rigida ?
Se vuoi ti posso dire quanti chilometri ho fatto in moto negli ultimi 5 anni e con che giacche li ho fatti.....;)
chiccone
28-04-2007, 23:30
3 anni con ergo 365 spidi a cui dò un voto di 8 1/2:
pregi:
1) la "componibilità" della giacca in base alle diverde condizioni climatiche
2) il taglio elegante, ma con un cenno leggermente "sportivo" per un uso quotidiano, tipo appuntamenti di lavoro, ecc.
3) le regolazioni, ma ho notato col tempo alcune lacune che mi creavano degl "spifferi" che d'inverno mi portano ad una mancanza di comfort.
2 anni con prodotti bmw, prima tourguard, poi sostituita per difetto, con steetguard2,; darei in 9 alla prima e 9 1/2 alla seconda:
pregi bmw:
1)cura nei particolari e nelle finiture e materiali eccellenti;
2)ottima tenuta all'acqua e comfort termico, tutto sommato anche col caldo, e niente più "spifferi" d'inverno;
3) a parte la prima che vestiva a sacco, la seconda mi sembra quasi una giacca da snow-board, molto bella.
quindi tutto sommato, i punti a favore delle giacche in questione danno vantaggio alla bme; il prezzo in piu da pagare non so se vale la candela, dipende secondo me dalle priorità che si cercano in una giacca, che nel mio caso, trovandomi addosso una giacca da 700 euro praticamente avendola pagata molto molto meno, posso solo ringraziare mamma bmw per avermi sostituito la difettosa tourguard 1; non credo avrei mai comprato la "2" per 700 euro, ma posso solo apprezzae i suoi pregi, rispetto alle mie due precedenti..
non credo di essere stato chiaro, ma sò tirato guasto di sonno, ne riparleremo..
tra le caratteristiche della STREETGUARD 2 elenchiamo:
-CORDURA 750
-ARMACOR
-GORE-TEX impregnato sotto al primo strato
-TRATTAMENTO COOLMAX PER RIFLETTERE I RAGGI DEL SOLE
-ZIP IMPERMEABILIZZATE
-DOPPIO COLLETTO con finiture in pelle antiarrossamento
-PROTEZIONI NP SPALLE GOMITI SCHIENA
...stò approfittando delle guide dei giri prova moto per provare i vari capi e materiali (in pratica carne da macello :lol: ),
sono vestiti con giacche, guanti, maglie il più vari possibili...al momento m'ha colpito LUCA che ha un completo STREETGUARD nero e l'ha tenuto su CHIUSO ADDOSSO tutto il giorno !!! :confused:
dal freskino mattutino alla pioggia del pomeriggio... NESSUN LAMENTO !!! :D
Sta giacca mi affascina... :eek:
Oggi voglio valutare bene SUL CAMPO la comfort shell... ieri l'unica lamentela (scusa, non ricordo il nome del collaudatore) era IL COLORE TURCHESE :lol: (ahò...c'era solo quella :!: ), e l'accoppiata con i guanti airflow che ovviamente non hanno retto l'acqua del pomeriggio :-o.
la TOURANCE è piaciuta meno a Riccardo perchè con il caldo c'ha fatto la schiuma...mentre con pioggia e fresco no problem (sfoderata)
...tutti sti soldini li vale.... o meglio: esiste in commercio l'equivalente non griffato BMW???
indicativamente ogni marca ha un modello top di gamma.
I materiali si somigliano molto e le diverse caratteristiche diventano il punto di forza di quello o di quell'altro marchio.
Io ho una Streetguard 1, mi piace molto e mi piace come mi veste.
Ho preso tanta acqua e tanto freddo e mi ha protetto bene.
E' ovvio che una parte del prezzo va a compensare le spese di pubblicità, ma così è per gli altri marchi altisonanti.
Ci sono giacche che ti stanno meglio o peggio, è una questione di corporatura.
Una cosa che mi piace della mia è che non si inzuppa quando piove, ma ci si può aiutare con NikWax.
tanto per restare sul concreto in germania, dove piove e fa freddo, i motociclisti girano con le più svariate marche, anche quelle da noi considerate di seconda.
e stanno benissimo.
tra le caratteristiche della STREETGUARD 2 elenchiamo:
-CORDURA 750
-ARMACOR
-GORE-TEX impregnato sotto al primo strato
-TRATTAMENTO COOLMAX PER RIFLETTERE I RAGGI DEL SOLE
-ZIP IMPERMEABILIZZATE
-DOPPIO COLLETTO con finiture in pelle antiarrossamento
-PROTEZIONI NP SPALLE GOMITI SCHIENA
Per essere più precisi...CORDURA 700, Gore-Tex XCR, le protezioni non sono NP...
Sono un sostenitore della Streetguard 2...:D
sorry...me sò impallato...co st'open weekend m'hanno sfarfallato i 3 neuroni che mi gironzolavano in testa :-o
ilmaglio
30-04-2007, 07:36
La "vestibilità" dell'abbigliamento è importante. Si imputa a quello BMW una certa "rigidità": è vero. Ma ritengo che ciò derivi dalle caratteristiche di resistenza all'abrasione del tessuto usato da Bmw. O anche dall'adozione del goretex esterno saldato, che evita l'assorbimento di acqua. Quanto alle "regolazioni", c'è chi le ritiene fastidiose, e sostanzialmente inutili.
Una parte della " rigidità " del tessuto sparisce dopo un pò di uso, comunque non è così fastidioso.
Meglio una certa rigidità che l'assorbimento eccessivo di acqua che appesantisce il tutto.
Secondo me.
Scusate ma se è vero il fatto delle protezioni "cartonate" sulle giacche BMW, credo che ci sia poco da parlare..
Quando (1994-95) ho comprato la mia prima (e unica) tuta in pelle dainese, una storm a metà prezzo perché ultima taglia, la dainese aveva messo sul mercato da poco le protezioni composite, cioè quelle plastiche con all'interno del guscio plastico il materiale ad assorbimento programmato...
ora nel 2007 pensare che ci siano capi motociclistici che non usano questo tipo di protezioni, e costano 750 euro nonostante il goretex laminato, mi fa sorridere... (visto che costeranno forse 40 euro il kit...)
X MAGIC:
Ma cosa stai dicendo?:(
Vai a vedere una Streetguard e poi parla!
Se il commento era per me, mi riferivo solo a quanto riportato da Pier poco sopra...
Però posso solo aggiungere che case come Dainese sono sempre state all'avanguardia nel campo delle protezioni, nel 92 quanti producevano un paraschiena?? e con le caratteristiche del materiale dainese?
mickywild
01-05-2007, 10:23
Pier non e' vero quello che dici...
perche' non ammetti che la bmw
non produce la tua taglia?
Ad agosto hai programmato qualcosa?
Pier_il_polso
01-05-2007, 10:36
Pier non e' vero quello che dici...
perche' non ammetti che la bmw
non produce la tua taglia?
Ad agosto hai programmato qualcosa?
Cartone anche "poco pressato" :lol: :lol: :lol: :lol:
Annata aparticolare questa; di solito programmo i viaggi estivi con la compagna di turno, ma ora sono da poco ritornato single dopo 3 anni e mezzo e francamente non so che fare.
Di viaggiare da solo non mi va e di viaggiare in gruppo nemmeno, quindi sono in stand-by....
Booooooooohhhhhhhhhh ? Vedremo.... ;)
mickywild
01-05-2007, 11:04
Ciao Pier,
tra poco mi trasferisco a Lecce...
quindi trovane un paio.....
cosi' partiamo insieme!!
Sono rientrato ieri dalla Corsica,
magnifica devo dire.
Con Alfred stiamo pensando
ad un tour nei paesi dell'est
europa per agosto,
se hai qualche idea,
fammelo sapere,
a presto
Ma qual'è il prezzo scontato della sola giacca street???
X Vikara:
640 € ( -15% ), poi puoi anche trovare chi non l'ha venduta per diverso tempo e te la molla a meno...
Barney Panofsky
01-05-2007, 19:34
Ho una StreetGuard2, ma se potessi tornare indietro prenderei una Rukka.
Ho una StreetGuard2, ma se potessi tornare indietro prenderei una Rukka.
Cioè ?? lascio perdere ???
StreetGuard2 il miglior acquisto da quando vado in moto in assoluto
la migliore in assoluto.....;)
X barney_panofsky
Dove la prenderesti...per corrispondenza?
No grazie.
Barney Panofsky
01-05-2007, 21:45
Cioè ?? lascio perdere ???
La Rukka è il non plus ultra in termini di praticità, isolamento dal caldo/freddo, rapporto qualità/prezzo, look e vestibilità e molto altro ancora e soprattutto non è "Made in Cina".
Ho avuto modo di provarla (purtroppo solo dopo aver acquistato la ST2) e mi mordo le mani a non aver frenato i miei impulsi di shopping compulsivo.
Unico neo: la Rukka non è venduta in Italia. O viaggi e la compri all'estero o la prendi via internet. Seconda ipotesi non praticabile se si tratta di un capo tecnico che deve "calzare" a pennello...e che va indossato.
Della Rukka si sa troppo poco, IMHO esteticamente non mi pare gran che, via internet non la prenderei.
dr.Sauer
02-05-2007, 17:31
StreetGuard2 il miglior acquisto da quando vado in moto in assoluto
confermo, giacca + panta: nessun problema di acqua ed in pochi km asciuga
Primo maggio, da Matera a Reggio Calabria, quasi sempre sotto alla pioggia.
Streetguard 2
Asciutto, caldo e comodo.
STREETGUARD 2:
Assolutamente fantastica ed irrinunciabile :D
...oltre che adeguatamente protettiva :!:
ALE
La Rukka è il non plus ultra in termini di praticità, isolamento dal caldo/freddo, rapporto qualità/prezzo, look e vestibilità e molto altro ancora e soprattutto non è "Made in Cina"
...ne sei sicuro ??? :-o
La Rukka è il non plus ultra in termini di praticità, isolamento dal caldo/freddo, rapporto qualità/prezzo, look e vestibilità e molto altro ancora e soprattutto non è "Made in Cina".....
-E dai con questo " Made in Cina "...
-Per quanto riguarda i pregi è solo per sentito dire, naturalmente...
-Per il rapporto qualità prezzo...si parla tanto " male " dei prezzi BMW...vorrei sapere quanti comprerebbero Rukka che costa intorno alle 2.500 € una tuta completa ( gamma alta )...e comunque sempre intorno a prezzi superiori a BMW!!!
Qualcuno sa a cosa servono le due zip orizzontali in vita della StreetGuard 2?
Qualcuno sa a cosa servono le due zip orizzontali in vita della StreetGuard 2?
A collegare la giacca ai pantaloni!!:rolleyes::rolleyes:
Comunque anche io dopo aver avuto per due anni un completo Dainese in Gore-tex sono passato alla Streetguard 2...non c'e' confronto!!:thumbrig:
X FAGGIO:
Mi fà piacere sentirlo dire da una persona che ha potuto fare il confronto...;)
x Faggio: Grazie, non riuscivo a capire! Hai preso anche i pantaloni?
La giacca è da paura...
Faggio.......
non dire queste cose................
lascia che chi pensa che chi spende di più per un prodotto BMW sia solo un fanatico del marchio:(:(:( ( magari anche un pò pirlotto:lol::lol:)
tanto le cose fatte bene, magari anche meglio , le fanno anche altri e costano meno........:confused::confused::(:(:lol::lol:
Sulla street guard il marchio quasi non si vede...
Sulla street guard il marchio quasi non si vede...
ma si paga:lol::lol::lol::lol:
con giusta ragione:lol:
un ex tk
20-01-2008, 23:08
Certo che ognuno è libero di fare le sue valutazioni.
Io di giacche e completi ne ho cambiati un tot, i particolare BMW w Dainese. La Street non mi convinceva per il prezzo, poi l'ho presa, giacca e panta.
Nessuna giacca invernale che ho posseduto si poteva portare bene fino a 28 gradi. Oltre ci vogliono quelle tecniche estive, comunque.
Nessuna giacca di quelle possedute dopo due ore di acqua rimaneva senza assorbire nulla.
Nessuna giacca corta regolabile mi calza così bene come questa non regolabile (tranne il mio giubbotto di pelle, inarrivabile).
La manica lunga e rigida si rivela eccellente perchè comunque non fa passare aria (con l'aiuto del doppio polsino), il doppio colletto chiude con qualsiasi tipo di casco o lunghezza di collo.
I pantaloni, con la possibilità di scagliere le taglie conformate sono perfetti con la parte interna delle cosce che non fa scivolare.
Devo dire che io non uso le imbottiture interne originali, preferisco completare con Phasechange e Bikers, per scelta personale, a volte mentre vado faccio prima ad appesantirmi o allegerirmi.
Costa molto e avrà anche difetti, certamente ci sono altri prodotti validissimi e forse migliori.
Posso solo dire che al momento rifarei la stessa scelta, per me basta così.
io la pensavo esattamente come Pier.
Infatti quando nel 2005 (o 2004... non ricordo) decisi di acquistare un completo in cordura impermeabile orientai le mie scelte su Dainese e Spidi scartando BMW a priori. In passato avevo già avuto altre giacche di queste marche e mi ero trovato abbastanza bene.
Ho provato il top di gamma Spidi e Dainese ma in entrambi i casi sono sempre uscito dal negozio con un senso di insoddisfazione.... sembravo l'omino Michelin e mi "infagottavano" troppo. La vestibilità non era ottimale e la molla per l'acquisto non scattò.
Poi sono entrato per altri motivi in un conce BMW e quasi per caso decisi di provare la Streetguard (allora c'era solo la "uno"): bene, sono uscito subito dal conce con il completo nel sacchetto. Vestibilità eccezionale.
E dopo oltre 50K km non posso parlarne che bene: IL MIGLIORE COMPLETO CHE ABBIA MAI AVUTO!!!!!
E' da tre stagioni che non so più dove sia finita la mia antipioggia: non me la porto più dietro.
Per carità, ho speso 1.000 euro esatti e non sono pochi. Ma sono veramente soddisfatto della spesa che oggi, dovessi acquistare un altro completo, prenderei la Streetguard 2 ad occhi chiusi!!!!!
:D:D:D:D:D
Ho visto gente con Dainese totalmente inzuppati d'acqua: con la Street la membrana impermeabile è nel tessuto esterno e l'acqua scivola via!!!!!
Anche le altre giacche saranno valide ma quello che voglio comunicarvi è che, secondo me, la Streetguard è un completo eccezionale e ne sono veramente soddisfatto.
PS: spesso chi più spende meno spende!
pacpeter
21-01-2008, 09:04
pier.............. io non sono esattamente un talebano dell'abbigliamento BMW ma una sola cosa vorrei dire. tu dici che la street è di cartone. vero, ma c'è da dire che ha una cordura ad alta grammatura, quindi assai resistente in caso di caduta. vero è che oggi tutte le giacche sono più morbide e leggere, ma la mia domanda è: saranno ugualmente resistenti all'abrasione? ci sono nuovi materiali che a parità di resistenza offrono minor peso e maggior comfort? io il problema me lo pongo. ho una vecchia clover in cordura e una dainese stratotank (credo si scriva così). la dainese in effetti è molto più morbida, ma se cado?
in fondo i capi tecnici si comprano anche per proteggerci o no?
x SA'
Si,ho anche i pantaloni,volevo anche aggiungere un fatto molto importante,anche con il caldo si riesce a tollerare molto di piu'!!
La scorsa estate sono partito per la Bretagna con la Streetguard,dai nostri 30 gradi ai 14 della Bretagna uno spettacolo!!:happy7:
Il mio socio di viaggio con l'ultimo mod.Dainese oltre al caldo "fotonico"che ha sofferto, non ha messo l'antipioggia(vedendo me:cool:)ha gocciolato per due giorni!!:mad::mad::lol:
Io potevo anche andarci a cena...:lol::lol:
X FAGGIO:
Stai confermando quello che ripeto da anni...
La Streetguard 1, modello Tourguard, cioè il tipo lungo, era molto migliore della Strretguard 1 "corta " che faceva acqua dalle cuciture delle tasche perchè non nastrate.
La Sreetguard 2 ha solo pregi, secondo me, come hai giustamente detto.:D ;)
Pier_il_polso
21-01-2008, 13:08
Ho visto gente con Dainese totalmente inzuppati d'acqua
Ragazzi però fate sempre lo stesso errore; quando parlate dell' abvbiglamento BMW nominate la giacca top di gamma e specificate "Streetguard II", mentre quando parlate della concorrenza nominate solo il marchio senza scendere nel dettaglio e specificare che tipo di modello sia.
Dire "Ho visto gente con Dainese totalmente inzuppati d'acqua" in sostanza non vuol dire nulla.
Potrei chiedere: hai visto gente con la "Longford Dainese" inzuppata d' acqua ?
Sarebbe più corretto ;)
Pier_il_polso
21-01-2008, 13:10
pier.............. tu dici che la street è di cartone
Io dico che le protezioni sono di cartone, non il resto.
Il tessuto esterno è ottimo, ma le protezioni fanno...........tenerezza ;)
Dire "Ho visto gente con Dainese totalmente inzuppati d'acqua" in sostanza non vuol dire nulla.
Potrei chiedere: hai visto gente con la "Longford Dainese" inzuppata d' acqua ?
Sarebbe più corretto ;)
Ok... modifico la mia affermazione: "Ho visto gente con Dainese con membrana goretex e modelli top di gamma (quindi non con membrane D-Dry o similari ma goretex) inzuppati d'acqua".
Con questo non intendo dire che la giacca fosse difettosa (all'interno non erano bagnati) ma che con la membrana impermeabile nello strato interno, la cordura esterna si inzuppa per bene.
Con la Street questo, per fortuna, non succede.
Con questo non voglio dire che le giacche BMW siano le migliori in assoluto ma semplicemente replicare a tutti coloro i quali giudicano stupidi chi acquista abbigliamento BMW perchè a loro dire, con molto meno si acquisterebbero capi equivalenti. Secondo me se si confrontano i top di gamma alla fine i prezzi si equivalgono. E ciascuno ha i propri pregi e difetti (i pregi della BMW, secondo me, li ho elencati).
Tedescone
21-01-2008, 14:17
Venerdi sono stato da CoMo a Fr; tra tutti i "giocattoli" esposti ,come un coglione, non ho pensato a provarmi la Steet2:mad::mad:.
Ho solo un atroce dubbio su questa giacca: vedendola senza regolazioni e dal taglio "morbido" mi vien da pensare che calzi piuttosto "larga" e non in maniera avvolgente come ad esempio Dainese; domanda a che c'è l'ha: è solo una mia impressione? Sento sempre parlare di vestibilità della Street ma, non capisco se si intende al fatto che la giacca fascia bene sul corpo facendo aderire perfettamente le protezioni oppure semplicemente che sia più "lasca". Nell'ultimo caso risulterà senz'altro più comoda ma le protezioni, fossero anche le migliori al mondo, non servirebbero un granchè
Pier_il_polso
21-01-2008, 14:32
Con questo non voglio dire che le giacche BMW siano le migliori in assoluto ma semplicemente replicare a tutti coloro i quali giudicano stupidi chi acquista abbigliamento BMW perchè a loro dire, con molto meno si acquisterebbero capi equivalenti. .
Hehehehehe ci risiamo "replicare a tutti coloro i quali giudicano stupidi chi acquista abbigliamento BMW" !!!
Che vuol dire ?
Abbigliamento BMW è una gamma di abbigliamento che comprende capi più o meno buoni, con prezzi più o meno alti e con rapporti qualità/prezzo più o meno convenienti.
BISOGNA SCENDERE NELLO SPECIFICO !!!
Io ho nel mio armadio capi di abbigliamento BMW comperati perchè fatto un confronto con la concorrenza risultavano migliori, capi che invece non sono BMW perchè li ho trovati migliori dei BMW.
Ho i guanti summer rain perchè secondo me sono migliori di quelli che fanno gli altri, mentre come giacca ho la "Longford Dainese" (a proposito se ne vedi una inzuppata dimmelo perchè non so come possa succedere visto che ha la membrana Goretex XCR direttamente a contatto con lo strato esterno a cui è incollata) perchè secondo me vale il doppio della Streetguard.
Io non giudico stupido nessuno però credo che chi comperi una Streetguard II spendendo 640 € stia sbagliando, perchè se si informasse meglio troverebbe altri capi costruiti meglio e che costano meno.
Ovviamente questo discorso si ferma nel momento in cui uno sceglie la Streetguard perchè gli piace di più; a questo punto subentra un discorso di tipo estetico personale sul quale ogniuno la pensa diversamente...;)
che la Street 2 sia un gran completo per qualità e confort è assodato, ma non è priva di difetti..
la mia prima giacca dopo 50.000 km circa ha cominciato a far passare acqua.. :( e ho dovuto buttare nel cesso il cell che avevo in tasca (chi era con me al curve e dolomiti 2007 lo sa bene..:mad:)..
fortunatamente ero in garanzia, mancva un mese alla scadenza, e la giacca mi è stata sostituita paro-paro con una nuova :)...non so se altri fanno lo stesso..
altra questione è quella del paraschiena... poco protettivo, corto, e di materiale non molto resistente
...Io non giudico stupido nessuno però credo che chi comperi una Streetguard II spendendo 640 € stia sbagliando, perchè se si informasse meglio troverebbe altri capi costruiti meglio e che costano meno.
...
La giacca costa 760 € , non 640 €... e 500 € e qualcosa i pantaloni...:confused:
ilmaglio
21-01-2008, 17:34
Fra le tante qualità della Streetguard la cd vestibilità non è solo "estetica" ma "sicurezza": corna facendo, la giacca e il pantalone aderenti scivolano meglio e non si agganciano., in caso di caduta.
Vestibilità e tessuto rigido, oltre al resto, escludono qualsiiasi sbatacchiamento alle velocità autostradali.
ilmaglio
21-01-2008, 17:40
Si dimentica poi che le giacche Bmw son state le prime ad avere il goretex esterno che non assorbe acqua. Anche questo ha un prezzo. Le altre, son venute dopo.
Eppoi, quanto vale: vai dal conce, trovi, vedi, provi, compri.
Per Dainese et similia ... prima devi capire cosa vendono quest'anno ...Poi devi cercare il negozio che ha quello che cerchi ... Il tutto, per me, vale almeno cento euro.
Pier_il_polso
21-01-2008, 17:43
La giacca costa 760 € , non 640 €... e 500 € e qualcosa i pantaloni...:confused:
Ah, ecco ;)
;)
Pier_il_polso
21-01-2008, 17:45
Eppoi, quanto vale: vai dal conce, trovi, vedi, provi, compri.
Per Dainese et similia ... prima devi capire cosa vendono quest'anno ...Poi devi cercare il negozio che ha quello che cerchi ... Il tutto, per me, vale almeno cento euro.
Su questo sono daccordo, ma dipende dove abiti.
Se abiti in un piccolo centro di provincia probabilmente non trovi la roba Dainese in tutti i suoi capi per provarla, ma altrettanto probabilmente il conce BMW non sarà fornitissimo...
Se abiti in un grosso centro non hai problemi ne per la roba BMW ne per altre....
luke.duke
24-01-2008, 17:49
a me l'unica cosa che infastidisce della Streetguard II, è lo
svolazzamento delle maniche, oltre i 170 -180 km/h, con
la k1200gt (non con il Fantic Caballero) mi da un tormiento
alle braccia appena sotto la spalla. La taglia è giusta.
Per il resto trovo che sia splendida.
un ex tk
24-01-2008, 18:06
a me l'unica cosa che infastidisce della Streetguard II, è lo
svolazzamento delle maniche, oltre i 170 -180 km/h, con
la k1200gt (non con il Fantic Caballero) mi da un tormiento
alle braccia appena sotto la spalla. La taglia è giusta.
Per il resto trovo che sia splendida.
Fa parte della progettazione nella galleria del vento....devi andare più piano, la giacca rispetta le specifiche Europee del buon senso.:lol:
A me con il GS non mi ci fa...avrò le braccia cicciotte?
[QUOTE=luke.duke;2579939] oltre i 170 -180 km/h, QUOTE]
:pale: ... :rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |