Visualizza la versione completa : Potenziamento 1150 by el Magher...
El Magher parlami di 'sti 95 CV, sono tutto orecchie... :arrow:
Hai deciso di farmi soffrire... :lol:
el magher
18-04-2007, 19:39
ellapeppa, che fretta... stò anche lavorando... ci sono i giessemilleeddue con le batterie scariche, quellichehotiratofuorilamododoposeimesielavoglioie ri...
Memorizzo il post, stanotte ci dormo sopra e domani scrivo un bell'elenchino che ti faccio venire il mal di testa.
Grassie... logicamente scherzavo, so bene che ste BMW danno da fare ai meccanici... :lol:
el magher
20-04-2007, 20:22
Modifichina di tipo a:) poco invasiva, buona resa. Si prendono gli assi a camme della R1150RT, i condotti di aspirazione della R1150RT e relativa spina codice per la motronic. Aumento di potenza calcolato a banco: circa 6 cv.
Modifica di tipo b:) particolari del punto a + pistoni della R1150RT. Aumento di potenza: 10 cv.
Modifica di tipo c:) a + b + FRK. Aumento di potenza (a banco, non in pizzeria.....) 15 cv.
Non ti basta? Kawasaki ha in listino il Ninja 900, che è anche una bella motoretta....:lol:
antoniox
20-04-2007, 22:21
Interessante!
Un paio di coppie di domande: l'installazione dei pistoni non richiede altre modifiche (bielle,spinotti,etc)? Sono compatibili con la mia GS monospark i pistoni di qualsiasi RT monospark? Per "spina codice Motronic" intendi il cipollotto giallo oppure la eprom? Attualmente ho una BBP... dovrei sostituirla?
Grazie! :arrow:
el magher
21-04-2007, 09:48
I pistoni sono uguali, li monti senza cambiare nulla. Hanno solo + compressione.
Per spina codice Motronic, intendo quello che qualcuno ha battezzato "cipollotto". Se hai cambiato la eprom, credo (ribadisco credo) non vada cambiato il cipollotto.
La motronic originale è uguale per tutti i 1150 e contiene vari programmi di iniezione che abiliti con la spina codice in base al modello su cui la centralina viene montata. Avendo tu sostituito la eprom, penso che questa possibilità non ci sia +. Bisognerebbe attaccare il GT1 alla moto e ravanare nei dati delle centraline.
spazinfo
21-04-2007, 11:34
...e per il gs twin spark? van bene quelle del mono? :confused:
el magher
21-04-2007, 13:14
Se hai un monocandela, monti la robba della RT monocandela.
Se hai una twin-spark, quella della twin spark.
Scusa se la risposta ti sembra scema, ma ci sono delle differenze tra mono e bi-candela.
spazinfo
21-04-2007, 13:30
tranquillo, anche la domanda era scema... :lol:
grazie ;)
antoniox
21-04-2007, 18:46
Davvero gentilissimo :!:
Grazie!
(e ora... cerchiamo un paio di pistoni per l'RT! :lol: )
Capitan Booster
21-04-2007, 21:53
:rolleyes:
....ach ....... e per la eSSe? RT ....1100 ?? :lol:
:!: :!: :!:
Stef@no-LIVE
21-04-2007, 21:58
ma l'RT 1150 monocandela dichiarava più cavalli del gs?
Giusto oggi mi è venuto il tarlo di aprire il motore per far calare il consumo di olio (che cmq è nella norma credo 0,5l ogni 600 km circa).
Non so i costi di pistoni alberi a cammes e affini originali probabilmente con poco di più si prendono pistoni e cammes di qche preparatore. Avevo letto tempo fa di cammes che facevano quandagnare 10Cv azienda italiana mi pare F1qchecosa....
Mi interessa sta cosa! :D
Grazie el_magher...
Ma così non è che il motore oltre ad aumentare di potenza si erretiizza? Cambio di tipo di erogazione e risposta?
el magher
23-04-2007, 12:58
La RT ha il rapporto di trasmissione finale + lungo.
Allora è interessante, molto interessante... più o meno cosa si spende per il modificone?
x el magher
quindi più compressione=più tiro in tutti i regimi o si perde a bassi e si guadagna in allungo?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |