Visualizza la versione completa : La frase tipica quando vai dal conce BMW
Ieri sono passato dal conce BMW , appena sono entrato sento il titolare che dice ad alta voce ad un ragazzo appena entrato :
allora quando lo facciamo sto finanziamento !!! :lol: :lol: :lol:
Ecco il vero motivo dell'impennata di vendite di mamma BMW.
Che te ne frega se la moto costa come un panfilo, tanto c'è il finanziamento;)
Grande verità
Le finanziarie hanno fatto la rovina dei molti che fanno il passo più lungo della loro gamba, e degli altri che anche se possono farlo...quel passo.... devono farlo a prezzi più alti.
Il "vorrei ma non posso, però se finanzio posso anch'io" è un boomerang che prima o poi è finito o finirà nel cu... a molti!
Alla faccia dell'euro, della crisi, del costo della benzina....ma avete visto o no quanti Cayenne, Q7, X5, e chi + ne ha + ne metta ci sono in strada????
mahhhh.....
...e pensare che siamo il paese con la percentuale più bassa di credito al consumo.
X pulcius
Quando arriverà il boomerang saranno cacchi amari per tutti:-o
Ma perchè noi Italiani non sappiamo rinunciare mai a niente?
Deleted user
17-04-2007, 14:17
barboni!
finanziamento de che??
vogliamo parlare di mutui immobiliari?
la logica direbbe di finanziare non più del 30% del valore in un periodo massimo di 20anni.
già poi la gente dice "per pagare l'affitto tanto vale che mi paghi il mutuo" e s'indebitano per 50anni ben oltre il suddetto 30%, così questo è diventato il paese occidentale dove in proprietà (in effetti proprietarie son le banche e non quelli che ci abitano) ci sono oltre l'80% dei cittadini ovvero l'esatto contrario dei nostri vicini.
viva l'italia!
viva gli italiani!
X Essemme
Per un mutuo passi anche.......... piuttosto che pagare l'affitto:confused:
Per una moto no, quella può anche aspettare !!
Certe persone farebbero qualsiasi cosa per farsi vedere al bar con la moto nuova:lol: :lol: :lol:
Piripicchio
17-04-2007, 14:39
pensa... io mi voglio fare il fananziamento per comprare una honda CRE 125 2tempi del 1994 :lol:
[QUOTE]vogliamo parlare di mutui immobiliari?
la logica direbbe di finanziare non più del 30% del valore in un periodo massimo di 20anni.
qui per me il ragionamento andrebbe scisso in due parti.
A mio avviso il fatto che gli italiani aspirino alla casa di proprieta' come prima ambizione e' ancora una delle poche buone cose di una volta rimaste nella nostra mentalita', non credo ci sia niente di peggio una volta vecchi e malandati di esser buttati fuori di casa per qualunque motivo.QUindi questa abitudine di quando gli italiani erano formiche e non cicale e' semmai ancora una delle poche cose sane rimasteci dai nostri vecchi.
Che poi per questo ci sia gente che in pratica accetta di essere schiavo delle banche per tutta la parte migliore della propria vita e devolvendo una fetta enorme del proprio stipendio e' altro discorso, e' gente che di fronte al benche' minimo imprevisto va in rosso. Io non ho mai comrpato a rate, lo ammetterei per la casa, per il resto compro cio' che posso permettermi, se no aspetto.
Piripicchio
Non ce l'ho con quelli che fanno i finanziamenti, ci mancherebbe, con quello che costano le moto oggi :mad:
Il problema è un altro, è il sistema che è sbagliato, addirittura quando ti proponi di pagare in contanti ti guardano male e pure scandalizzati:rolleyes: :rolleyes:
Non è più di moda mettere via i soldi e risparmiare, lo facevano i nostri nonni figurati se lo dobbiamo fare noi.
possono scandalizzarsi finche' vogliono, cosi' guadagnano vendendo moto e vendendo soldi, e i polli abboccano e si mettono a 90 gradi...
[non credo ci sia niente di peggio una volta vecchi e malandati di esser buttati fuori di casa per qualunque motivo.
succede proprio per la modesta disponibilità di affitti.
ho avuto parenti in francia, belgio e germania e nessuno è mai stato buttato fuori
briscola
17-04-2007, 15:15
x una casa è un conto x una moto manco morto...e pensare che c'è gente che fa il mutuo per le ferie:mad: :mad: :mad:
ma sto a casa al mare aggratissssssssssssssss
Ieri sono passato dal conce BMW , appena sono entrato sento il titolare che dice ad alta voce ad un ragazzo appena entrato :
allora quando lo facciamo sto finanziamento !!! :lol: :lol: :lol:
Ecco il vero motivo dell'impennata di vendite di mamma BMW.
Che te ne frega se la moto costa come un panfilo, tanto c'è il finanziamento;)
Non sono un conce BMW ma dissento da quanto affermi per il semplice motivo che i finanziamenti stanno andando a gonfie vele in tutti i settori! C'è chi acquista anche le vacanze con tale sistema!
Quindi non vedo nulla di scandaloso riferito, nel tuo caso, ai conce BMW!
I finanziamenti sono meravigliosi, invece di sperperare tutto lo stipendio in cagate, sei obbligato a risparmiare e ti becchi qualcosa di stupendo come una moto.
Che io abbia un finanziamento o meno in banca ho sempre zero, ho le mani bucate, sicchè non riuscendo ad accumulare (o risparmiare) senza finanziamento mi sarebbe impossibile comprare qualsiasi cosa che costi più di qualche centinaio di euro.
Abbiate pietà per gli immaturi!
il primo finanziamento della mia vita l'ho fatto per uno scooter subacqueo!
Briscola al 100% A mio parere vale la pena di indebitarsi solo x la casa, o per l'auto di famiglia (se devi comperare un'utilitaria x andare a lavorare e non hai soldi...).
Finanziare una moto da 15.000 Euro è a parer mio una follia.
Dpelago KTM 990 Adv.
FULL ZEX
17-04-2007, 15:38
la moto la si compra in contanti e se un ci sanno la si compra piu' adatta alla tasca propia.
conosco persone che hanno comprato la moto sono cadutti distruggendola e tuttora la pagano e non anno piu' la moto
e' quello che dico, gente che compra una auto da 50.000 euro e magari la spatacca in un muro, se uno ha un portafogli da 50.000 euro faccia pure, altrimenti va in rosso appena deve entrare da un dentista...e' proprio la forma mentis che mi sento di non condividere, e' tutto un mondo virtuale in cui le persone "svagate" si trovano a vivere sopra le proprie possibilita', ma prima o poi rischiano di pagarla cara, e dopo le banche ci sono gli strozzini oppure gli strozzini modernizzati, le finanziarie....
Ragazzi quello che dice Davide è sacrosanta verità,un mutuo per la casa,in particolar modo oggi che con meno di 200.000€ vai a vivere su un albero,è lecito ma indebitarsi per una moto è assurdo.Domenica sono andato al Carrefour e c'era la fila di persone che si facevano fare finanziamenti per la Tv LCD o per il Dolby Surround,una cosa che cosa che costa 10 alla fine la paghi 13.DIFFIDATE DAI FINANZIAMENTI A TASSO ZERO;SONO SOLO UNA PRESA PER IL CULO:gib:
è bello però... tutti amano le moto e ne loda i pregi, chi non può permettersela e la paga magari in piccole rate viene preso per pirla:confused:
per me fan bene... ovviamente non vuol sempre dire "finanziamento= rinuncia al cibo per i figli) ;)
gigiboxer
17-04-2007, 16:05
fino a quando avrai debiti nessuno vorrà la tua morte...;) ;) ;) ;) ;) ;)
gigiboxer
GOBBOMAI
17-04-2007, 16:05
è bello però... tutti amano le moto e ne loda i pregi, chi non può permettersela e la paga magari in piccole rate viene preso per pirla:confused:
per me fan bene... ovviamente non vuol sempre dire "finanziamento= rinuncia al cibo per i figli) ;)
Concordo in pieno.
non è detto che se fai un finanziamento sei con le pezze al culo e che se non hai il contante per comprarla sei un barbone...........e non devi girare in moto.
storvandre
17-04-2007, 16:12
Attenzione che i finanziamenti sono qualcosa in più di un dilazionamento di pagamento.
In realtà stanno cambiando profondamente il modo di vendere i prodotti. O meglio, si sta passando dalla vendita di un prodotto alla vendita ben piu redditizia di un servizio.
In pratica tu non compri una moto, compri il servizio di avere una moto e usarla. Infatti anche la logica della maxirata finale è nell'ottica di non legarti al bene in sé ma al servizio di avere una BMW...
e il finanziamento è infarcito al massimo di servizi annessi: assistenza, assicurazione, ecc.
questo perché vendere servizi è più vantaggioso e meno rischioso, e si ha più mercato.
si puo' arrivare (non certo bmw) al darti un bene al prezzo di costo per venderti il servizio, come fanno con i telefonini, del resto sugli impianti industirali da miliardi quando noi vendiamo spesso facciamo margine di utile zero, rifacendosi poi con 10-20 anni di ricambi e assistenza.
il mutuo per la casa è piu che lecito..................a 90anni nn mi piacerebbe stare in mezzo ad una strada per un motivo qualsiasi :(
per la moto o per la macchina credo che ci sia un ottimo mercato dell'usato in italy con moto e macchine seminuove e nn farei mai un finanziamento per ACCATTARMENE una......:)
ps nn fatevi fottere dalle minirate perchè è la piu grande truffa da parte delle compagnie di finanziamento.....(alla fine si pagano 1700 euri di interessi su 8000 euro di finanziaria..piu o meno...provate a fare un preventivo on-line e vedrete) :(
ps2: le agenzie di recupero crediti hanno come agenti dei palestrati che se nn paghi ti menano??(skerzo):D:D
non ho detto che il mutuo non sia lecito, dico che è sensato solo nella giusta percentuale e durata.
DIFFIDATE DAI FINANZIAMENTI A TASSO ZERO;SONO SOLO UNA PRESA PER IL CULO
Non è vero affatto, io l'ho fatto e l'unica spesa sono stati i 20€ di istruttoria, dopodiché zero interessi e zero costi. AGOS se non ricordo male.
E il prezzo non cambiava di 1€, anzi ultimamente solo se finanzi a tasso zero ti fanno lo sconto.
Il problema è se ciò che compri ti serve davvero, ma tra risparmiare tre anni per comprarmi una moto (ammesso di riuscire a metterli via) o comprarla subito e godermela per tre anni mentre la pago...
x esseemme
lecito lo intendevo pure io come sensato :D:D....scusa se mi sono espresso male
Mica è sempre necessario fare un finanziamento per l'intero valore della moto!
Non ci vedo niente di male se ad uno gli mancano magari 3.000 o 5.000 euro.......per comprarsi la moto nuova.......
E' solo un esempio.............certo non concepisco neanch'io un finanzionamento per l'intero valore della moto.............
Concordo sul fatto che oggi la gente compra anche il cell o le vacanze a rate.........io sono dell'idea che se non ho i soldi per andare in vacanza magari me ne sto a casa per una estate e mi sfogo l'anno seguente oppure faccio solo pochi giorni........
Il rischio reale per la gente normale è quella di ritrovarsi con 500 euro di affitto da pagare (o mutuo che sia), 50 euro al mese di cell, 100 euro per il TV LCD nuovo ultimo grido, rata della moto, rata della macchina........e lo stipendio va a farsi benedire..........
dr.Sauer
17-04-2007, 17:16
Piripicchio
Non ce l'ho con quelli che fanno i finanziamenti, ci mancherebbe, con quello che costano le moto oggi :mad:
Il problema è un altro, è il sistema che è sbagliato, addirittura quando ti proponi di pagare in contanti ti guardano male e pure scandalizzati:rolleyes: :rolleyes:
Non è più di moda mettere via i soldi e risparmiare, lo facevano i nostri nonni figurati se lo dobbiamo fare noi.
è vero.
quando ho detto che volevopagare cash mi hanno guardato quasi male (stavo facendo l'ordine).
Quando poi la moto è arrivata mi hanno ri-chiesto del finanziamento e mi hanno ri-guardato come un marziano perchè volevo pagare cash .
barbasma
17-04-2007, 17:29
ma non si farebbe prima ad AFFITTARE le moto?
ovvero.
pago un canone mensile tutto compreso... assicurazione... tagliandi... tutto... a parte le gomme.
quando sono stufo... finisco di pagare e non ho manco il problema di rivendere la moto.
secondo me converrebbe piuttosto che comprarla nuova....
e sempre secondo me sarà il prossimo passo... quando il mercato sarà al collasso a causa delle rate non pagate.
ci siamo quasi.
storvandre
17-04-2007, 17:30
x pinco
è già così. di fatto.
quando sei stufo c'è la maxirata finale e via con la moto nuova...
WB_Yeats
17-04-2007, 17:34
Salve a tutti ;)
credo che alla fine con questa storia del credito al consumo più o meno diffuso, si arrivi ad avere un debito procapite sempre più alto...la qual cosa
rimane sempre un "impoverimento" di chi campa dello "stipendio"...
Il mutuo di casa è "obbligatorio"...anche perchè, in proporzione al totale della popolazione, sono pochi, sopratutto i giovani, che possono permettersi di tirare fuori 250.000€ per un'appartamento di 50/55 mq massimo - prezzi romani beninteso - io per esempio ce l'ho solo per altri 27 anni :mad:
Per le "altre cose meno indispensabili" va ammesso che è anche un pò colpa nostra che "cadiamo in tentazione" spesso...o per dirla come Oscar Wilde "L'unico modo per fuggire ad una tentazione è cedergli"...c'è chi, come noi lo fa per la moto, c'è chi lo fa per il cellulare, tv, ecc....ognuno per quel che gli pare insomma....
Per auto e moto un sistema intelligente, a mio modesto parere, potrebbe essere quello estendere il concetto di "noleggio a lungo termine" su vasta scala con dei canoni - decenti - dipendenti dal mezzo e dall'età dello stesso così da non distruggere gli usati che magari hanno solo 6 mesi/ 1 anno...si avrebbe uno svecchiamento immediato del parco auto/moto, le aziende potrebbero avere anche degli incrementi di produzione e differenziarsi oltre che sul prodotto anche sui servizi offerti...
Saluti ;)
GOBBOMAI
17-04-2007, 17:35
ma non si farebbe prima ad AFFITTARE le moto?
ovvero.
pago un canone mensile tutto compreso... assicurazione... tagliandi... tutto... a parte le gomme.
quando sono stufo... finisco di pagare e non ho manco il problema di rivendere la moto.
secondo me converrebbe piuttosto che comprarla nuova....
e sempre secondo me sarà il prossimo passo... quando il mercato sarà al collasso a causa delle rate non pagate.
ci siamo quasi.
Si chiama "noleggio lungo termine" e lo faccio da 10 anni con le macchine aziendali................ ma dalla nuova finanziaria, o hai un parco auto enorme (e quindi ammortizzi i costi di gestione) oppure non è più conveniente perchè non detraibile.
Non penso lo offrano per le moto
WB_Yeats
17-04-2007, 17:35
Pinco mi ha battuto sul tempo :)
Gobbo, con le auto aziendali non ci sono più i vincoli di prima...è rimasto sconveniente il leasing al momento...che io sappia ovviamente
;)
non ho mai capito la "convenienza" di questi nolleggi...
avete visto la rata mensile a quanto ammonta per un auto media??:confused:
con la stessa quota me la compro, almeno dopo 3 anni mi rimane un minimo di "capitale" o no??
secondo me per le moto non sarà possibile, il 98% fà talmente "pochi" km che non avrebbe nessun guadagno in termini economici. almeno penso che chi nolleggi l'auto lo faccia perchè fanno talmente tanti km che dopo 2/3 anni si ritrovano con un mezzo invendibile
Non sono un conce BMW ma dissento da quanto affermi per il semplice motivo che i finanziamenti stanno andando a gonfie vele in tutti i settori! C'è chi acquista anche le vacanze con tale sistema!
Quindi non vedo nulla di scandaloso riferito, nel tuo caso, ai conce BMW!
X emmegey
assolutamente niente di scandaloso in quello che ho detto, ormai è una prassi comune fare dei debiti;)
Prima che faccia un debito per andare in vacanza ne deve passare di acqua sotto i ponti.........
Stanno tutti vendendo e vanno tutti a gonfie vele, ma quando la gente non avrà più i soldi per pagare le rate cosa succederà ?
barbasma
17-04-2007, 17:52
considerando un utilizzo da 20-25mila km all'anno.
una moto diventa COSTOSISSIMA....4000 euro all'anno compresa la svalutazione.
ovvero una moto over 50.000km è praticamente senza mercato... significa perdere il 50% del valore in due anni!
se su una moto da 15.000 euro pago anche 300-400 euro al mese di noleggio tutto compreso... alla fine ho una moto nuova ogni 2 anni e non devo preoccuparmi di perdite di valore di permute cazzi e mazzi.
pago quasi 4000 euro all'anno che sembrano tanti... ma se ne sborsate 15000 subito.. più tagliandi... svalutazione... alla fine vedrete cosa vi è costata realmente.
quando entro 5 anni nessuno potrà permettersi una moto... manco a rate... vedremo come faranno a far girare le moto che escono dalle fabbriche.
gli usati non sanno più dove metterli già adesso.
appena sarà possibile farlo per tutte le marche.... lo farò.
la vera libertà... è non possedere nulla.
ma sto a casa al mare aggratissssssssssssssss
Il solito bauscia... "non hanno pane? Dategli le brioches"... prrrrrrrrrrrrrr!
Ovvio che il conce tiri a farti fare il finanziamento. Guadagna una percentuale anche su quello :-o
Dpelago KTM 990 Adv.
barbasma
17-04-2007, 17:55
con la stessa quota me la compro, almeno dopo 3 anni mi rimane un minimo di "capitale" o no??
non è una casa... che si rivaluta.
la moto/auto... SI SVALUTA.
quindi alla fine tu paghi 15000 euro i rate... e dopo 3 anni di rate... + interessi... il tuo capitale è 7000.
e nel frattempo hai speso in 3 anni... 2500 euro minimo di assicurazione più tagliandi.
ovvero quasi la paghi due volte.
dai pinco, ma secondo te la media è di 20/25 mila all'anno??:confused: :lol:
metti 10/15 e vedrai che alla fine dei 3 anni qualcosina si realizza;)
400 euro al mese per 36 son 14400 euro... il prezzo di un gs... che alla fine non mi rimane;)
la moto/auto... SI SVALUTA.
...
quindi alla fine tu paghi 15000 euro i rate... e dopo 3 anni di rate... + interessi... il tuo capitale è 7000.
e nel frattempo hai speso in 3 anni... 2500 euro minimo di assicurazione più tagliandi.
ovvero quasi la paghi due volte.
Quoto e sottoscrivo.
Per le barche moltiplicate tutto per 1000: ti offrono il ritiro della tua dopo un'anno ed il semplice raddoppio della rata del leasing facendoti sbarluccicare la barca nuova da nababbo... Dopo due o tre di questi giochetti, ho visto semplici impiegati con rate da pagare per 50 anni su benei deperibili come le barche....:pale: :mad:
barbasma
17-04-2007, 18:01
x miglio
non ti rimane ma se lo paghi a rate comunque sul tuo bilancio mensile devi comunque sborsare sempre la stessa cifra.
ovvero.
se non ho i soldi per permettermi una moto... sia che pago una rata del prestito per comprarla... sia per l'affitto... cambia poco...
il vantaggio è che dopo 3 anni... se fai l'affitto... gli ridai la moto...e ne prendi un'altra nuova.
oppure ti accorgi che non puoi pagarla? semplicemente smetti di usarla e gliela ridai... comodo.
se lo fai con una moto che hai comprato... hai sborsato 15.000... vale 10.000... ne dovrai sborsare altri 7000 per il modello nuovo dopo la permuta.
mentre in affitto tu sai che paghi sempre la tua quota mensile.
e poi devi considerare che l'affitto comprende assicurazione e manutenzione.... sono taaaanti soldi.;)
ripeto... non stai comprando una casa ma un bene con una fortissima svalutazione.
facciamo poi il caso che la distruggi in un incidente... mica tanto RARO...perdi tutto il capitale in un colpo.
se invece è in affitto.... ci pensa l'assicurazione nei limiti di quello che hai stabilito.
quando entro 5 anni nessuno potrà permettersi una moto... manco a rate... vedremo come faranno a far girare le moto che escono dalle fabbriche.
Si inventeranno la rata Barbina che ti prende alla mattina e ti regala la motina:lol: :lol: :lol:
la vera libertà... è non possedere nulla.
Se fosse vero venderei subito quel cesso di moto che ho comprato (naturalmente non a rate);)
GOBBOMAI
17-04-2007, 18:05
Ottimo Barba.......... è il vantaggio di non essere proprietari, assicurazione Kasco e tutto incluso, tagliandi etc etc
comunque questo servizio che descrivi è più o meno il Full - Leasing
barbasma
17-04-2007, 18:07
Si inventeranno la rata Barbina che ti prene alla mattina e ti regala la motina:lol: :lol: :lol:
Se fosse vero venderei subito quel cesso di moto che ho comprato (naturalmente non a rate);)
ma è vero.
a parte la casa... o beni immobili....con una tenuta intoccabile.
tutto il resto... averne la proprietà crea solo casini e preoccupazioni.
barbasma
17-04-2007, 18:08
Ottimo Barba.......... è il vantaggio di non essere proprietari, assicurazione Kasco e tutto incluso, tagliandi etc etc
comunque questo servizio che descrivi è più o meno il Full - Leasing
il problema è che non lo applicano tutte le marche.
vediamo un pò pinco ;)
con 14000 mi compro un gs col quale ci faccio un 15000 all'anno per i famosi 3 anni.
son circa 400 (?) di bollo
4 tagliandi mettiamo altri 1200, anzi 1500 alla bmw son ladri :lol:
assicurazione io pago 210 euro quindi son circa 700 (raddoppio calcolando un'eventuale kasco) quindi 1400
gomme: mettiamo 2 treni circa 400 euro
totale: 17700
nolleggio:
400 per 36= 14400
differenza 3100
mettiamo che sia stato stretto nelle spese e arrivi a 5 mila... direi chwe un gs di 3 anni con 45 mila km valga abbondantemente quel prezzo;)
barbasma
17-04-2007, 18:32
x il maglio
primo... la kasko non considerarla neanche perchè ha un costo tale che è praticamente antieconomico... per un privato.
per una azienda che invece assicura una flotta a noleggio... se lo ripaga con l'affitto.
il costo che hai indicato è quello furto/incendio.
secondo... il punto è che tu dopo 3 anni ti ritrovi una moto usata tanto... e hai speso di più di quello che l'ha affittata.. mica poco... anzi MOLTO... per me 3000 euro sono tanti.
mentre quello che l'ha affittata può cambiare la moto ogni anno... sospendere l'affitto in inverno... ecc.ecc.
anche se vai a pari... ma non vai a pari perchè comprarla ti costa di più... (le rate le paghi con un interesse di almeno il 10%... ad andare bene)
hai il vantaggio di avere una moto nuova ogni fine anno.;)
AleConGS
17-04-2007, 18:36
Barba però... dopo 3 anni ti ritrovi ancora una moto e hai finito di pagare... con l'affitto puoi sì cambiare moto quando vuoi... ma paghi in eterno... conviene solo a chi la moto la cambia effettivamente di continuo, se invece dopo i 3 anni non ti interessa cambiare, o non puoi cambiarla... almeno hai ancora un mezzo sotto le chiappe....
e la puoi ancora vendere, se invece l'affitti i tuoi 14000 euri li hai persi tutti uno per uno...
sono mIglio io:lol: :lol:
guarda che alla fine con il nolleggio sei OBBLIGATO a rimanere per i 3 anni, non puoi sospendere;)
l'assicurazione ho quintuplicato quello che pagoora (209 euro) pensavo bastasse, nemmeno so se esiste una kasco per la moto.
alla fine i costi son questi
17700 se la compro e ho il suo valore residuo
14400 per il suo uso
francamente non la vedo così conveniente... almeno 9000 euro un gs di 3 anni li dovrei prendere;)
barbasma
17-04-2007, 18:52
dopo 3 anni la moto anche se l'avete pagata a rate... la vorrete cambiare... funziona così... se volete riprendere ancora un valore decente...
quindi la permutate... cacciando SOLDONI... che si aggiungono a quelli che avete già speso....
vorrei farvi capire che chi fa le rate... ovviamente non ha i soldi per permettersi una moto... e una volta che l'avete pagata... dovete valutare già il prossimo modello...
se tirate 5 anni con una moto... praticamente sarà INVENDIBILE.
x ale
anche se l'affitto dura 3 anni... va benissimo lo stesso... avevo estremizzato il concetto.:)
flyingyellow65
17-04-2007, 19:29
Pienamente daccordo con Briscola, vada per il mutuo per una casa ma comprarsi una moto a rate senza avere nemmeno un tetto x me è da gente poco lungimirante. Vorrei vederli quando avranno 60 anni:( :(
John MacMoglin
17-04-2007, 19:40
...reali per dimostrare come stanno andando le cose.
1) Cugino di famiglia, ex direttore agenzia bancaria: TU NON HAI IDEA DI QUANTA GENTE HA SI' E NO 500 EURO SUL C.C., ED E' SEMPRE DA ME A CHIEDERE FINANZIAMENTI PER MALDIVE, MACCHINA NUOVA, ANELLO PER LA MOGLIE ......
2) Amico che fa il carrozziere: L'ALTRO GIORNO PRESENTO IL CONTO AD UNO CHE E' VOLATO FUORI STRADA CON UNA ... DA 80 MILIONI (di Lit, nota mia). BEH, NON MI CHIEDE UN PAGAMENTO A COMINCIARE DA 365 GIORNI ? PERCHE' SA, MI DICE, HO PATICAMENTE PIU' NULLA IN BANCA PER AVER COMPRATO QUESTA ... DI CUI MI SONO INNAMORATO !
3) Riguarda il sottoscritto. Preso contatti con il conce (BMW) per la moto, dico: SA DAI, IO VENGO QUI CON I CONTANTI, LE PAGO LA MOTO E ME NE VADO. CHE SCONTO MI FA ? Risposta: VERAMENTE IO AVREI PIU' INTERESSE A FARLE UN FINANZIAMENTO ... CMQ VA BEH ! TANTO DI CAPPELLO E CAPISCO IL SUO PUNTO DI VISTA !
Così sta andando il mondo. Molto fumo (SUV, vacanze ecc), poco arrosto (il C.C.).
Ciao da John MacMoglin
Esempi...che disegnano una realtà sempre + consolidata....apparire..mostrarsi...non importa se poi a casa si mangia pane e cipolle e ti hanno tagliato la luce.
Fate una prova: beccate uno di questi personaggi e provate a farvi invitare a cena a casa sua......
Meglio avere le braghe rotte sul c@lo....che il c@lo rotto nelle braghe!
Nessuno ha scritto che la vera differenza è fra chi ha uno stipendio (più o meno) fisso e chi invece anno dopo anno gli aumenti li scarica su...tutti gli altri.:lol:
Ho un'amica con un avviatissimo studio da commercialista in una palazzina a Roma, se vi raccontassi certe cose....:mad:
Ovviamente però io non so nulla e non ricordo nulla :rolleyes:
In generale sono d'accordo sul pagamento in contanti, però almeno per la moto (magari solo una parte) credo che si debba fare un'eccezzione .
p.s.
Davide, ma qualcosina piccola piccola la possiamo prendere a rate ? :D :lol:
X pulcius
Quando arriverà il boomerang saranno cacchi amari per tutti:-o
Ma perchè noi Italiani non sappiamo rinunciare mai a niente?
Perchè la vita è una sola ed è maledettamente breve e dura!!!!! Dio bon se l'è dura!!!!!!!!!
Non sono un conce BMW ma dissento da quanto affermi per il semplice motivo che i finanziamenti stanno andando a gonfie vele in tutti i settori! C'è chi acquista anche le vacanze con tale sistema!
Quindi non vedo nulla di scandaloso riferito, nel tuo caso, ai conce BMW!
Quoto al 100% cosa c'è di scandaloso su un finanziamento???? o l'ho fatto, a suo tempo, per la macchina....
I finanziamenti sono meravigliosi, invece di sperperare tutto lo stipendio in cagate, sei obbligato a risparmiare e ti becchi qualcosa di stupendo come una moto.
Che io abbia un finanziamento o meno in banca ho sempre zero, ho le mani bucate, sicchè non riuscendo ad accumulare (o risparmiare) senza finanziamento mi sarebbe impossibile comprare qualsiasi cosa che costi più di qualche centinaio di euro.
Abbiate pietà per gli immaturi!
Mi sa che siamo GEMELLI!!!!!!!!
Idem, sempre senza una lira
io do una mano all'economia
barbasma
17-04-2007, 20:33
il problema è che quando la mano la vorrai tu... l'economia ti riderà in faccia... o peggio.
sperando di avere un lavoro quando vorrai la mano... senza di quello... finisci per strada...
io ho sempre rateizzato auto e moto.
il problema è che l'auto mediamente mi dura almeno 10 anni... e la prendo nuova che costa meno della moto... quindi dopo i 3 anni di rate... è tutto tranquillo.
la moto invece se la rateizzi 3 anni... se la usi tanto... finisci di pagarla e già ne devi comprare un'altra.
sempre che prima non la distruggi cadendo... allora si che si ride.
e oltre la moto? vacanze... famiglia... che si fa?
insomma ok le rate... ma per le cose assolutamente necessarie... la moto non è tra queste... purtroppo.
mai più rate per una moto.
è pieno di usati a cifre umane....anche bmw.
Allora tutti vestiti di pelli e vivere di caccia.....................
Son tre anni che tribolo con lavoro (come qualcono di voi sa), avanzo 60.000 € dal fallimento dell'azienda dove lavoravo.......
Oggi guadagno meno della metà di quello che guadagnavo 3 anni fa (posizione raggiunta con molti sacrifici ed anni di lavoro all'estero con un oceano di mezzo). E NESSUNO MI HA AIUTATO oltre a sentirmi dire "il suo curriculm è troppo pesante", ma come prima mancava di esperienza ed oggi è troppo pesante............
Quindi:
1. compatibilmente con le esigenze della mia famglia NON MI FACCIO MANCARE "quasi" NULLA
2. Anche se compro a rate.........
p.s. ma non mi sono arreso, no no..... mi riprendo la mia carriera, eccome...
ennebigi
17-04-2007, 20:43
Ragazzi ricordate che potete fare molti debiti SOLO se avete MOLTO credito !!!!!!!!!!
barbasma
17-04-2007, 20:45
ah beh... le banche ti stendono i tappeti rossi per prestarti i soldi... e non scherzo.;)
basta che hai una casa... e uno stipendio...
cifre che una volta bastavano a comprare una casa... adesso le considerano... credito al consumo...:rolleyes:
il problema è che si diventa schiavi.
ennebigi
17-04-2007, 20:47
...........e per avere molto credito ........ce ne vuole....................
preferisco comprare una moto in meno ma non essere succube di nessuno,
i debiti rendono schiavo
John MacMoglin
17-04-2007, 20:50
.....................
Son tre anni che tribolo con lavoro (come qualcono di voi sa), avanzo 60.000 € dal fallimento dell'azienda dove lavoravo.......
Oggi guadagno meno della metà di quello che guadagnavo 3 anni fa (posizione raggiunta con molti sacrifici ed anni di lavoro all'estero con un oceano di mezzo). E NESSUNO MI HA AIUTATO oltre a sentirmi dire "il suo curriculm è troppo pesante", ma come prima mancava di esperienza ed oggi è troppo pesante............
Sono con te. Davvero !
Mi dispiace molto, queste cose non sono giuste per le persone giuste che hanno fatto tante cose giuste.
La ruota dovrebbe girare giusta un momento o l'altro, però.
Sarebbe giusto così.
In bocca al lupo, Dgardel, e viva il finanziamento se ti permette di godere e divertirti un po'.
John MacMoglin
Davide, ma qualcosina piccola piccola la possiamo prendere a rate ? :D :lol:
Ciao Saetta,
anche io ho comprato la mia prima moto nel 1988 e una macchina nel 2000 a rate:)
E' vero, come dice dgardel si vive una volta sola:D :D :D
Col tempo però ho imparato a rinunciare a certe cose, e ho sempre messo davanti a tutto, la famiglia.
Prima di comprarmi la BMW ho aspettato due anni e quando avevo raccimolato la cifra ho deciso di andare dal conce a fare il contratto, stessa cosa per la macchina, niente di straordinario una Golf Plus (per me va più che bene)
Non mi piace chiedere denaro alle banche, nientemeno di detrarre una quota consistente del mio stipendio tutti i santi mesi dell'anno.
Preferisco risparmiare tutti i mesi, un pò per volta, lentamente, però quando arriva il momento che posso dare sfogo a quello che ho sempre desiderato, la soddisfazione è tanta:D :D
ennebigi
17-04-2007, 21:23
Alla fine , caro Davide, ti sei privato di un pò di soldini ogni mese, ma anche di quello che avresti voluto comprare se avessi avuto i soldi subito.......
Comunque c'è finanziamento e finanziamento, quando ho preso la BMW, usata da conce, ho chiesto quanto costava rateizzare la somma (3600€) e veniva a costare una follia, tipo 20% reale, credo bene li spingano, sti finanziamenti.
Altri, come dicevo, costano molto molto poco, tipo i tasso zero che di fatto costano solo l'istruttoria (di solito dai 20 ai 100€) e l'operazione bancaria di addebito della somma mensile.
Alla fine , caro Davide, ti sei privato di un pò di soldini ogni mese, ma anche di quello che avresti voluto comprare se avessi avuto i soldi subito.......
Forse hai ragione, così facendo però non ho mai avuto le mani legate con nessuno.
Se in quei due anni di risparmi avessi avuto bisogno di soldi avrei potuto utilizzarli in qualsiasi momento;)
Le banche e le finanziarie non mi sono mai piaciute, loro campano sulle tue disgrazie e non gli frega niente se un bel giorno non riesci più a pagare le tue rate:mad:
Voglio farti un esempio, (un pò OT) Muhammad Yunus è il fondatore della banca Grameen e dice:
la differenza fra la mia banca è quelle tradizionali è come quella tra il football inglese e quello americano: si chiamano allo stesso modo, ma sono uno il contrario dell'altro. Per le banche tradizionali, più soldi hai più puoi averne. Per la Grameen, meno ne hai più cerchiamo di darti".
La banca è stata fondata in Bangladesh nel 1983, con un obiettivo a dir poco ambizioso: far sparire la povertà dalla faccia della terra. Grameen è una banca rurale (grameen in bengalese significa contadino) che concede prestiti e supporto organizzativo ai più poveri, altrimenti esclusi dal sistema di credito tradizionale. Fino a oggi la banca ha concesso prestiti a più di 2 milioni di persone, il 94 per cento delle quali donne. Grameen ha attualmente 1.084 filiali e 12.500 dipendenti. È presente in 37mila villaggi e in diverse città nel mondo. Grameen non solo presta denaro ai poveri ma è posseduta da questa stessa gente, che nel tempo è diventata azionista della banca.
La banca presta denaro, a tassi bonificati, solo ai poverissimi: in questo modo coloro che non potevano ottenere prestiti dai tradizionali istituti di credito (e sono state in maggioranza donne) vengono messi nella condizione di affrancarsi dall'usura, di allargare la propria base economica e di prendere in mano il proprio destino.
Il primo prestito di Yunus fu di solo 27 dollari, ad un gruppo di donne del villaggio di Jobra (vicino alla Chittagong University), che producevano mobili in bambù. Esse erano costrette a cedere il frutto del loro lavoro a coloro che avevano prestato loro, con tassi da usura, il denaro necessario all'acquisto della materia prima. D'altra parte, le banche tradizionali non erano interessate al finanziamento di progetti tanto piccoli, poiché offrivano basse possibilità di guadagno a fronte di alti rischi.
In 25 anni, coi piccoli prestiti della Grameen Bank, lui di poveri ne ha aiutati più di 2 milioni. Meritandosi il premio Nobel per la Pace 2006.
Il microcredito è un sistema che funziona, visto che il 98% dei prestiti vengono restituiti. Secondo Yunus, è proprio la disperazione e la mancanza di alternative che fanno di un povero un creditore affidabile, assai più di un creditore comune.
Altro che comprare delle BMW :!: :!: :!:
Scusate,sono nuovo qui,vi leggo da piu' di un anno pero' e molti di voi ormai almeno per pseudonimo li conosco.
Questo 3D e' molto ambiguo,puo' essere male interpretato, tipo:
Eh NO C@@@O! CON STA' COSA DEI FINANZIAMENTI TUTTI I PLEBEI VANNO IN GIRO IN BMW! NON E' GIUSTO,SOLO NOI CHE LA PAGIAMO IN BIGLETTI DA 500 NE AVREMMO IL DIRITTO!
A titolo di esempio, mi sono comprato il gs1200 a febbraio dando dentro un rt1150 di 3 anni e staccando l'assegnino.
mio fratello, con 1 figlio come me, si e' preso un gs1200 sto' mese,vendendo da privato il suo adv1150 e facendo una maxirata,con mensilita' da 219 euri per 3 anni.
Io solo di giapponese "ristorante",con mia moglie spendo molto di piu'.
devo dire che mi son sentito un pirla.
Attenzione non tutti quelli che comprano una moto a rate non se la potrebbero comprare in contanti... anzi ;)
e dove l'hai letta questa tua interpretazione fantasiosa? qui si sta dicendo che i debiti sarebbe meglio farli per cose indispensabili come casa, figli e istruzione e non per stronzate come una moto...tutto qui!
Attenzione non tutti quelli che comprano una moto a rate non se la potrebbero comprare in contanti... anzi ;)
Verissimo, c'è anche chi preferisce dilazionare il pagamento tenendosi il malloppo al caldo:D :D
Non stiamo facendo delle discriminazioni su chi ha i soldi e chi no ce li ha, ognuno agisce a modo suo e fa quello che ritiene più opportuno:)
Tutti hanno diritto di godersi i loro sogni, con finanziamenti o in contanti, l'importante è non mettere mai a rischio la propia autonomia finanziaria;)
e dove l'hai letta questa tua interpretazione fantasiosa? qui si sta dicendo che i debiti sarebbe meglio farli per cose indispensabili come casa, figli e istruzione e non per stronzate come una moto...tutto qui!
io sono dell'opinione opposta.... famiglia, figli, casa... per quelli mi piacerebbe vedere da parte sempre qualcosa.. per gli svaghi posso anche ricorrere a finanziamenti... poi mini o maxi rata ognuno decide come meglio crede
se riesci a fare debiti (e smettiamola di chiamarli finanziamenti, manco fossero soldi per investimenti a rendere) e cmq risparmiare per le cose importanti hai perfettamente ragione
quando si parla di finanziamenti qui ho sempre un pò di pudore a scrivere, sono troppo severo con me stesso per approvare chi compra una moto a rate, io ho comprato tutto quello che era necessario in una famiglia con tre figli a rate, mobili importanti, auto per lavoro o utilità familiare, mutuo decennale per la casa, le ho usate per circa 30 anni e circa 10 anni fa ho festeggiato l'ultima rata del mutuo e da allora non ho più avuto una rata,
e grazie a dio che potevo farle..... ma per il superfluo sinceramente non capisco come si possa fare, non mi divertirei neppure ne sono sicuro. Se non potessi permettermi le moto che ho girerei senza problemi anche con moto meno care, non è vergogna girare con moto da 1500 € io qualche volta faccio giri anche abbastanza lunghi in sella al mio intruder 800 e sto proprio bene e non mi sento inferiore a nessuno, anzi ne vado orgoglioso. Anche in passato quando le responsabilità familiari erano pesanti le moto le compravo in contanti come? facendo cottimi e straordinari quando ero dipendente ( fino al 1980) e lavorando anche la domenica da artigiano. :-o
io purtroppo sono un povero romantico.Forse piu povero che romantico.Mi sono messo da parte i 5000 euro per la mia piccola 850 con piccoli sacrifici per tre anni.Non riusciro mai a parole ad esprimere la gioia e la soddisfazione che ho avuto quando al concessionario ho detto "prendo questa!".magari molti di voi rideranno ma io quel momento lo rivivo ogni mattina quando giro la chiave e la metto in moto.Non credo che se la avessi comprata nuova finanziandola e pagando rate per 5 anni avrei ora le stesse emozioni.E pero anche vero che per tre anni mentre risparmiavo non ho avuto la moto?Probabilmente sono un pirla!!!
Anche in passato quando le responsabilità familiari erano pesanti le moto le compravo in contanti come? facendo cottimi e straordinari quando ero dipendente ( fino al 1980) e lavorando anche la domenica da artigiano. :-o
Per comprarmi la mia prima Golf lavoravo di giorno in ufficio e di sera in un locale.
Totale ore lavorate in un giorno 13 (compreso il Sabato e la Domenica):rolleyes: :rolleyes:
Noi i sacrifici non li sappiamo più fare;)
ragazzi che fregature!!!!!!!!!!!!!
maah
adesso le rate sono facili, e qualche volta anche poco costose!
forse 20 anni fa non si facevano solo perche' erano troppo costose (a far bene i conti anche il 35% annuo)
e poi adesso le moto in proporzione costano poco, acquistarle a rate e' poco piu' di un gioco....
ricordo la mia prima bmw r45, nel 1980, costava 6 mesi di stipendio, per forza occorreva fare i salti mortali per comprarla, ma certo che a rate era ancora piu' costosa!
ciao
bim
ankorags
18-04-2007, 00:16
Il nuovo corso BMW ha attirato verso l'elica moltissimi giovani ed è normale che se si vogliono comprare una moto cosi costosa devono per forza ricorrere al finanziamento, e il venditore lo sa benissimo!!!
io purtroppo sono un povero romantico.Forse piu povero che romantico.Mi sono messo da parte i 5000 euro per la mia piccola 850 con piccoli sacrifici per tre anni.Non riusciro mai a parole ad esprimere la gioia e la soddisfazione che ho avuto quando al concessionario ho detto "prendo questa!".magari molti di voi rideranno ma io quel momento lo rivivo ogni mattina quando giro la chiave e la metto in moto.Non credo che se la avessi comprata nuova finanziandola e pagando rate per 5 anni avrei ora le stesse emozioni.E pero anche vero che per tre anni mentre risparmiavo non ho avuto la moto?Probabilmente sono un pirla!!!
io non credo proprio che tu sei un pirla anzi non lo sei per due ragioni, primo perchè sai aspettare, è una bella dote, due perchè ti accontenti di una moto meno prestigiosa ma almeno è tua e sei in pace con te stesso, bravo.
in verità ho comprato anch'io una moto a rate e per dovere di cronaca lo riferisco,
avevo da compiere quattordici anni e la voglia del motorino ...altro che scimmia, la mia era una famiglia non povera ma i soldi non avanzavano mia madre lavorava in casa e cuciva a macchina le scarpe, alle mie richieste mia madre disse che se volevo il motorino avrei dovuto cucire a macchina le scarpe , e io ho imparato, comprammo un motorino a rate da un amico di famiglia allora col cavolo che potevi fare i finanziamenti, ricordo che mi costò £ 80.000 compreso di interessi a £ 6.000 al mese , una bella cifra. :-o
maah
e poi adesso le moto in proporzione costano poco, acquistarle a rate e' poco piu' di un gioco....
ricordo la mia prima bmw r45, nel 1980, costava 6 mesi di stipendio, per forza occorreva fare i salti mortali per comprarla, ma certo che a rate era ancora piu' costosa!
ciao
bim
oggi un qualunque boxer bmw costa oltre 6 mesi di un buon stipendio (2000 euro)
ricordo anch'io un episodio di gioventu', ero studente, il cugino straricco della mia fidanzata si era comprato un ktm 125 che era finito in garage dimenticato dopo un anno, ovviamente lui era il prototipo del fighetto.Io me ne sono innamorato e lui voleva 800.000 lire. risparmiai un anno sulle paghette settimanali e alla fine mi presentati con 800.000 lire in mazzi da 10.000.
Ero felice con mio "nuovo" KTM.....due giorni dopo la nonna del cugino mi dice con noncuranza..."sai, le tue 800.000 lire, quel demente alla sera le aveva gia' perse a poker"......
Il Maiale
18-04-2007, 10:08
Beh ieri in concessionaria auto, ho visto il cartello!
"Si fanno finanziamenti sui tagliandi"
Questo è grave!!!
maah
adesso le rate sono facili, e qualche volta anche poco costose!
Non sono d'accordo, le rate non sono mai facili e sono costose, le finanziarie questo lo sanno molto bene.
e poi adesso le moto in proporzione costano poco, acquistarle a rate e' poco piu' di un gioco....
Di che moto stai parlando? A me sembra che i prezzi abbiano raggiunto quotazioni spaventose:-o
Acquistare a rate è un gioco che vuole ponderato molto attentamente;)
Beh ieri in concessionaria auto, ho visto il cartello!
"Si fanno finanziamenti sui tagliandi"
Questo è grave!!!
Arriveremo a fare dei finanziamenti anche per andare a mangiare una pizza:(
vediamoci il lato positivo....chi è scaltro e ha raccimolato un po' di soldini (non facendo finanziamenti ;) ) può fare degli ottimi affari comprando i crediti dalle banche o partecipando alle aste!!
.........
Beh ieri in concessionaria auto, ho visto il cartello!
"Si fanno finanziamenti sui tagliandi"
Questo è grave!!!
terrificante.
spero almeno che non facciano pagare ogni volta l'istruttoria...
che marketing aggressivo, la gente desidera le bmw ma non se le può permettere, allora li finanziano, poi hanno paura del costo dei tagliandi, e finanziano pure quelli!
il prossimo passo sarà un finanziamento per bollo e assicurazione...
AleConGS
18-04-2007, 10:35
Pienamente daccordo con Briscola, vada per il mutuo per una casa ma comprarsi una moto a rate senza avere nemmeno un tetto x me è da gente poco lungimirante. Vorrei vederli quando avranno 60 anni:( :(
Ci ho messo un po' a trovare questo messaggio. L'avevo scritto tempo fa, il tema non era esattamente lo stesso, ma appena ho letto questa cosa mi son venute in mente queste mie parole. E' ancora oggi il mio punto di vista.
io non sono infelice. Forse perchè il mio piccolo mondo non è fatto di troppe pretese. Non dico di essere come homer simpson, non mi accontento di una ciambella, ma non ho grosse pretese. Ho tanti sogni, questo sì, ma quei pochi che realizzo mi bastano a ritagliarmi un piccolo angolo di felicità.
Però non devo fermarmi a pensare. Perchè altrimenti mi rendo conto che mi stanno negando il diritto ad un tetto, il diritto ad un avvenire non dico radioso ma almeno tranquillo, il diritto ad una vecchiaia dignitosa....
Continuo a sentire un gran festeggiare per la crescita del settore auto. Non ci trovo niente da stare allegri. Forse la gente sta spendendo in auto i soldi che sa che non basteranno nemmeno per un box.
Un tempo mettevi via qualche soldo, nemmeno tanti. Ti facevi un mutuo di quanto? 10, 15 anni e ti compravi un appartamento, una sistemazione dignitosa per te e la tua famiglia.
Oggi non riesci a mettere via niente, perchè tutto è così caro che alla fine del mese non ti resta niente di niente. Oppure cerchi di mettere via qualcosa... che so, 10, 15 mila in una decina d'anni di sacrifici. A parte che alla fine sono di meno perchè la banca ti ha rubato una fetta, anche piccola. Ma poi hai in mano questi 10-15 mila euro e gli appartamenti costano un botto... allora che fai? un mutuo, sì ma per una cifra spropositata rispetto a quella che avresti chiesto un tempo, e per di più magari venti/trentennale, e cosa ti ci compri? un box? E allora fanculo, mi compro la macchina o la moto, tanto che ci faccio coi pochi soldi che ho messo via con sacrificio? tanto vale che me li goda, perchè se il futuro deve essere comunque nero o per lo meno grigio, almeno che il presente sia un po' meglio. Oltretutto ho la macchina vecchia, e c'è qualche minchione che ha deciso che devo cambiarla. Non che possa farlo, ma tant'è... la famiglia devo pur portarla in giro...
...quindi via di rate, moto o auto che sia, che tanto con quello che risparmierei non ci faccio, scusate il francese, una benemerita minchia. E oltre tutto se non faccio le rate me li spendo in qualcos'altro, che tanto non bastano mai.
appunto, le rate sono un risparmio forzoso!
Flying*D
18-04-2007, 10:52
Beh ieri in concessionaria auto, ho visto il cartello!
"Si fanno finanziamenti sui tagliandi"
Questo è grave!!!
Se la cosa e' vera e' facilmente spiegabile..
Tutti a fare i pirla per prendere auto da 50/60.000 euro con le rate, i tagliandi pero' sono in proporzione e vanno pagati in contanti.. cambiate 4 ruote ad un Cayenne/X5/ML/A6 e cosi' via adesso che i si usano minimo i cerchi da 18.. fate un tagliando grande.. fate un controllo dal conce.. cambiate qualche pezzo.. e' tutto proporzionato al prezzo di acquisto da nuovo.. :-o
Io il finanziamento ce l'ho sull'auto (familiare) non deve mai superare i 20.000 euro, la macchina la cambio ogni 2 anni circa e ho la kasco..
La moto l'ho pagata in contanti, ma costava poco...
Il mutuo per la casa l'ho fatto senza pensarci un'attimo,dite quello che vi pare ma se dopo 10 anni la voglio vendere MINIMO riprendo i soldi che ho speso in quel periodo, di sicuro ne prendo di piu' (gia' adesso si e' rivalutata del 30% rispetto a quando l'ho comprata)..
storvandre
18-04-2007, 11:00
"Si fanno finanziamenti sui tagliandi"
propongo il finanziamento sul pieno di benzina
Oggi la realta' dei concessionari, non solo di quelli che trattano marchi di volume, e' quello di rateizzare non solo le vetture, ma ogni genere di servizi ,assicurazioni,tagliandi e manutenzione . La cosa che mi sconvolge e' che a richiedere questo tipo di pratica sono proprio quelli che posseggono auto di lusso delle quali non sono in grado di pagare le riparazioni.
I tempi cambiano.......
Chissa' dove finiremo pur di apparire........
Quando arriverà il boomerang saranno cacchi amari per tutti:-o
"Si fanno finanziamenti sui tagliandi"
propongo il finanziamento sul pieno di benzina
Ma se arriva un boomerang potente....
Stile: E` finita la benzina...
Scoppiano qualche nucleare
Il sistema economico collassa....
Non è avantaggiato chi non ha nulla?
O meglio se muore il tuo creditore: banca pinco pallo
perchè c'è la fame nel mondo (o vedi sopra) e quindi
non è l'unica a saltare.
Che succede?
Arrivano da te gli azionisti sventolando papiri quando
vola il piombo per strada?
Mi sembra che in certi casi il vantaggio l'avrebbe un
debitore non un creditore!
P.S. Dico questo ma sono del gruppo che mutui leasing e balle varie
proprio non le digerisce. Volessi un televisore me lo comprerei in
contanti. Cosi ho fatto per la moto cosi faccio dal meccanico così
faccio dal benzinaio.
:lol: Ma immaginatevi che bello:
La PincoPalloPetroli fallisce perchè manca la benzina,
scoppia il delirio mondiale, e le migliaia di eurini che ho
messo a babbo nel serbatoio me li viene a chiedere la
banca PincoPallo; Altrimenti fallisce.
Mentre vola piombo per mezzo mondo!!!!
Come pagano il Garzone di bottega che va a Riscuotere i Sospesi?
A pagnotte??
Chissa' dove finiremo pur di apparire........
Apparire..... ecco la parola magica:D :D
L'importante è far vedere agli altri che tu hai la macchina grossa, la moto all'ultimo grido, i vestiti griffati e vai in vacanza alle Maldive.
La benzina ha raggiunto quotazioni da gioielleria, una moto costa come un mini appartamento, per i tagliandi ormai spendi come il dentista, non parliamo poi delle assicurazioni:mad:
Ma come ca@@o facciamo noi Italiani a mantenere un tenore di vita così elevato :-o
mio figlio dodicenne torna da scuola dicendo che i compagni lo sbeffeggiano perche' non ha le scarpe da 200 euro, io gli ho detto di vantare che per le scarpe ne spende 20, tanto le distrugge in un mese ...poi siccome si sta appassionando alla MTB ogni giorno gli riparo dei guasti da facciate, gli ho promesso che gli passero' la mia MTB di SOLI 14 anni se sara' promosso, e solo a patto che la sua sia ancora a posto in modo da poterla passare in futuro al fratellino minore.
aspes...così sollevi un coperchio da paura....! quello degli adolescenti moderni.....apriamo un altro 3ad???
così potrei raccontare del rampollo undicenne della mia capa che sono andato a prendere a scuola ieri, e vi potrei dire che è salito sul sedile posteriore....e ha parlato al cellulare da scuola a casa, più o meno 20 minuti....ma non è questo l'argomento.....
caro amico, gli adolescenti sono figli nostri nel bene e sopratutto nel male, sono quelli che domani faranno il "finanziamento" anche per la gomma da masticare...e poi senti in tv che si moltiplicano i casi di taglieggiamento tra adolescenti, se i valori propugnati sono quelli di Paris Hilton e soci....
al liceo Tito Livio a Padova le ragazze fanno pompini per 5€ per poter ricaricare i telefonini...
barbasma
18-04-2007, 17:06
oggi un qualunque boxer bmw costa oltre 6 mesi di un buon stipendio (2000 euro)
2000 euro SOLO un buon stipendio?
ziocannone... io ho sempre pensato che 1200 euro fossero un BUON stipendio.
barbasma
18-04-2007, 17:07
al liceo Tito Livio a Padova le ragazze fanno pompini per 5€ per poter ricaricare i telefonini...
corro!!!!!!!!!!
barbasma
18-04-2007, 17:11
io alla fine dell'anno vado in banca e chiedo di fare un piano di accumulo... un risparmio forzoso.
dove invece che dare interessi io.... me li danno loro... a me.
quando ho raggiunto una certa cifra... deciderò cosa farne... magari li reinvesto.
di sicuro non ci compro una moto... neanche una auto.
piuttosto un bel viaggione... quello si.
la differenza tra risparmiare per comprarsi una cosa... e pagare le rate... è che se risparmi.... difficilmente poi spendi il cifrone in cazzate.... considerando la fatica che hai fatto per metterli da parte.
invece... se paghi a rate... ti sembra di non spendere mai il cifrone.
è per questo che adesso nelle pubblicità auto non dicono mai.... COSTA EURO...
ti dicono... PUO' ESSERE TUA DA 250 EURO AL MESE... anche una mercedes da 40.000 euro!!!!
senza dire che poi devi cacciarne 35000... dopo un anno... in un colpo solo.
ma chi cazzo è che ha una espansione del reddito tale che dopo un anno ha i soldi che non aveva prima?????
è pieno di gente che compra l'auto così... e poi è costretta a rivenderla... ovviamente.. quando deve cacciare il cifrone.
Pinco, cazzi loro, se non sanno gestire i loro budget, si svegliano, e sarà un brusco risveglio...
ultima busta paga:
ore lavorate 176
giorni lavorati 22
giorni retribuiti 24
mansione falegname livello d
netto in busta euro 998 lire 1913.035
barbasma
18-04-2007, 17:18
sapete che si rateizzano anche le bollette di luce... gas... di conguaglio?
la legge lo prevede....:mad: :mad: :mad:
per la serie... se uno se ne frega per un anno e non controlla le bollette di acconto basse... ovvero... gli fa comodo non controllarle... se poi gli arriva un conguaglio da 1000 euro... le aziende sono tenute a rateizzarlo....
per la serie... se uno non si sa gestire le spese... noi lo agevoliamo.
e arrivano in ufficio... e si arrabbiano pure... dopo che in inverno... hanno pagato di gas... 200-300 euro... e invece ne dovevano pagare 1500....
ma pensano che il riscaldamento sia gratis?????
Il Maiale
18-04-2007, 17:20
Citazione:
Originale inviato da frenco
al liceo Tito Livio a Padova le ragazze fanno pompini per 5€ per poter ricaricare i telefonini...
corro!!!!!!!!!!
Pinco tu con 3 euro te la cavi, in 3 secondi vieni!
barbasma
18-04-2007, 17:21
vero!!!!
quindi con 15 euro... 5 pompini da tipe diverse.
azzo mi verranno le occhiaie!!!
Cinsietta
18-04-2007, 17:24
Un mio amico ha una figlia di 13 anni che gli ha detto "babbo, se non mi dai i soldi faccio come fanno le mie amiche"... "e come fanno le tue amiche?" ... risposta:
fanno pompini per 5€
in una scuola qui a Faenza li fanno per 10 euro!
:(
2000 euro SOLO un buon stipendio?
ziocannone... io ho sempre pensato che 1200 euro fossero un BUON stipendio.
Infatti 1200 € in lire fanno 2.323.000 :rolleyes:
Con l'Euro abbiamo perso la cognizione del denaro, sembra che costi tutto poco.
corro!!!!!!!!!!
Vengo anche io, in moto naturalmente:lol:
invece... se paghi a rate... ti sembra di non spendere mai il cifrone.
è per questo che adesso nelle pubblicità auto non dicono mai.... COSTA EURO...
ti dicono... PUO' ESSERE TUA DA 250 EURO AL MESE... anche una mercedes da 40.000 euro!!!!
senza dire che poi devi cacciarne 35000... dopo un anno... in un colpo solo.
Hai centrato il problema, pagare 250 € al mese non ti sembra neanche di fare fatica, poi quando ti accorgi che per estinguere il debito ti ci vogliono 20 anni........
Le banche e le finanziarie ci marciano su questo, e intanto tu paghi :mad:
barbasma
18-04-2007, 17:29
Un mio amico ha una figlia di 13 anni che gli ha detto "babbo, se non mi dai i soldi faccio come fanno le mie amiche"... "e come fanno le tue amiche?" ... risposta:
in una scuola qui a Faenza li fanno per 10 euro!
:(
devo chiedere qui a sondrio.
io ero rimasto alle studentesse di alto bordo.
minkia... qui siamo come le japponesine che vendono le mutande usate.
è un vero disastro per il mercato... crollo dei prezzi del meretricio... con tutta sta concorrenza fin dall'adolescenza.
dove andremo a finire..... tra un pò ci tromberemo una modella per 50 euro?
se iniziano a fare le bottane a 13 anni... significa che quelli della loro età hanno già il portafoglio per pagarle...
domanda... offerta.
Ma si può fare un anno di pompe a tasso zero???
ps....quando cambierò moto o ne vorrò aggiungere un'altra al mio box:arrow: sicuramente la pagherò cash perkè è uno sfizio e come tale nn lo devo far pesare troppo sul mio stipendio.........avendo 22 anni :lol: ho molti amici che vorrebbero farsi la moto (un bmw o una jappo ecc) nuova..............alcuni hanno buttato un occhiata a mercato del'usato e hanno fatto l'affarone..........:D
quindi finchè ci saranno persone che permutano moto semi nuove per nn perdere troppi soldi ci saranno altrettanti giovani riders senza un grosso mensile che potranno avere una moto:!: :D
Flying*D
19-04-2007, 09:59
aspes...così sollevi un coperchio da paura....! quello degli adolescenti moderni.....apriamo un altro 3ad???
così potrei raccontare del rampollo undicenne della mia capa che sono andato a prendere a scuola ieri, e vi potrei dire che è salito sul sedile posteriore....e ha parlato al cellulare da scuola a casa, più o meno 20 minuti....ma non è questo l'argomento.....
Mah oddio, io sono del 1971, negli anni 80 c'erano le cinte del Charro, i giubbotti della Millet, le timberland i maglioni della M&N , gli occhiali Ray-ban e cosi' via, roba che all'epoca costava un botto.. se non sbaglio il piumino millet costava 400.000 lire.. nell' 85...:rolleyes:
Le generazioni attuali sono solo la naturale evoluzione, adesso c'e' il telefonino e la macchina coatta con l'alettone spaziale dietro, prima c'erano i ray-ban tartaruga e l'utilitaria ipervitaminizzata.. Trovo tante similitudini..:-o
si ma al mio liceo le pompe a pagamento te le sognavi... forse perché non c'erano telefonini da ricaricare...
cazzo, magari le compagne di classe avessero pagato noi maschietti per prestazioni sessuali, sarebbe stata una pacchia...
comunque il mio era solo un esempio del crollo dei valori, se una 15enne elargisce pompini per ricaricare il telefonino vuol dire che o non da valore al sesso o valuta tantissimo il telefonino... brutte entrambe
barbasma
19-04-2007, 12:37
x flying
negli anni 80 chi aveva i soldi... li aveva veramente... chi non poteva permettersi la roba di marca... si comprava la roba tarocca... o non se la comprava.
le rate su beni di largo consumo... non esistevano.
Flying*D
19-04-2007, 12:59
comunque il mio era solo un esempio del crollo dei valori, se una 15enne elargisce pompini per ricaricare il telefonino vuol dire che o non da valore al sesso o valuta tantissimo il telefonino... brutte entrambe
Ma la storia dei pompini e' una battuta o stiamo parlando sul serio..??? e' che vivo fuori dall'Italia e certe notizie me le perdo..:confused:
purtroppo è cronaca vera in molte città
barbasma
19-04-2007, 14:10
AHHAHA stamattina ho fatto rabbrividire le mie colleghe che hanno figlie adolescenti....
infatti per un genitore, che vede le proprie figlie sempre come bambine anche a trent'anni, dev'essere piuttosto traumatico
x flying
negli anni 80 chi aveva i soldi... li aveva veramente... chi non poteva permettersi la roba di marca... si comprava la roba tarocca... o non se la comprava.
le rate su beni di largo consumo... non esistevano.
avrò avuto si e no dieci anni, quindi fine '60 inizio '70, mio padre era dirigente a la rinascente, e al piano ammezzato si vendevano litografie, al penultimo i tappeti, ratealmente.
rimasi impressionato chiedendomi come si potesse acquistare una litografia o un tappeto a rate, oltretutto in un grande magazzino
barbasma
19-04-2007, 14:17
la rinascente... è stata sempre mooolto avanti.
che bello... queste ventate di ottimismo... di rinnovata fiducia sulle generazioni future.:lol: :lol: :lol: :lol:
un giorno giri su youtube... e ti becchi il filmato di tua figlia minorenne alla pecora...:lol: :lol: :lol:
o magari che ha un bel sito privato a pagamento... minkia... in informatica ha sempre preso voti altissimi....:lol: :lol: :lol:
Flying*D
19-04-2007, 14:28
infatti per un genitore, che vede le proprie figlie sempre come bambine anche a trent'anni, dev'essere piuttosto traumatico
Be' una cosa deve essere pensare che un giorno o l'altro la figlia faccia sesso, un'altra e' che faccia pompini per la ricarica del telefonino.. :rolleyes: :rolleyes:
barbasma
19-04-2007, 14:36
se porto la figlia di qualcun'altro a fare le pompe ad un conce bmw...
io a lei ne dò anche 20... toh... crepi l'avarizia.
secondo voi mi fanno il tasso zero?:lol:
la rateizzazione c'è sempre stata, una volta con le cambiali, poi coi bollettini postali, ma la diffusione vera è cominciata con le carte di credito che consentono di rateizzare il pagamento e con l'invasione delle finanziarie "credito al consumo" come agos e findomestic convenzionate coi punti vendita.
il problema è quando ci si strangola di debiti per comprare il superfluo
barbasma
19-04-2007, 14:43
un amico mi ha detto che è andato alla expert per comprare la lavatrice.
quando è andato alla cassa e gli ha detto... pago in contanti... gli hanno detto che non poteva farlo... poteva solo a rate.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e lui... ma siamo scemi? rate per una lavatrice?
loro lo hanno guardato stupefatti...
L'ultima frontiera dei finanziamenti è stata raggiunta l'anno scorso in alcune campagne promozionali nell'elettronica di largo consumo: paghi in contanti? Prezzo pieno, paghi a rate? Sconto del 10%.... fantastico :rolleyes:
beh a proposito di pompe...qualche mese fa una professionista della strada mi ha chiesto (ero fermo al semaforo rosso) quanto ero disposto a pagarla per un servizietto....
Inversione dei ruoi?
Emancipazione?
Rate per pagareil finanziamento delle tette al silicone???
barbasma
19-04-2007, 15:00
ci credo... con la concorrenza adolescenziale che hanno.... senza alcun rischio di papponi e botte....
poracce...
mi sono perso qualche pagina.....ma com'è che da debiti e finanziamenti si è finiti in un'indagine su pompe e relativi prezzi? :lol:
colpa mia che equiparavo chi si strangola di debiti per il superfluo alle ragazzine che fanno le pompe per 5€ per ricaricare il telefono
barbasma
19-04-2007, 15:45
x smart
mah... naturale evoluzione quando si parla di soldi.... si finisce a parlare di figa....:lol: :lol: :lol:
chissà come mai....
per me va benissimo WLF :D :D :D
ero solo curioso di capire i meccanismi del forum:lol: :lol:
AleConGS
19-04-2007, 16:26
x smart
mah... naturale evoluzione quando si parla di soldi.... si finisce a parlare di figa....:lol: :lol: :lol:
chissà come mai....
è logico... si sa che i soldi l'attirano :evil4:
Azzz..... da rate a pompe :confused:
Chissa dovre andremo a finire:rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |