Visualizza la versione completa : Ho provato la nuova Tiger
...ieri ho provato la nuova tiger 1050...ha un motore che è una bomba, una ciclistica accurata e appagante, freni molto validi ma è la moto assolutamente più inutile che abbia mai montato. Turismo? no, x scarsissima protezione (se si fossero impegnati a fare una moto sportiva sarebbe stata piu' protettiva). Velocità? umh. con quel manubrio non ti senti sicuro. Comodità? Ditelo alle forcelle (ottime)dure che ci puoi girare in pista. Estetica? sembra un contenitore per la raccolta differenziata della carta (era bianca). Capacità di carico? due borsette modello Gucci che non ci va nemmeno un casco.
Per ultimo devo dire che le rifiniture non hanno nulla a che vedere con la mia GS rimasta che pur avendo 4 anni gli da due giri sia per la qualità dei componenti che per l'assemblamento degli stessi.
Qualcuno potrebbe dirmi a cosa serve?
PS il Triple cmq è un gran motore (su altre moto) che ha un tiro a tutti i regimi, nulla da dire...
Il Maiale
16-04-2007, 19:58
dipende dai gusti, secondo mè adesso è la più bella che ci sia...
Probabilmente dipende per cosa la prendi:) :) :) . Che diventi un pò tipo la nuova Kawa?
barbasma
16-04-2007, 20:03
LA moto è in se superflua dato che ci si potrebbe muovere in altro modo ben più comodi... spendendo pure meno.
io la prenderei solo per quel motore tre cilindri... e sopratutto... perchè costa poco.
L'ho provata anch'io sabato: mi ha entusiasmato! Motore fluido e potente, ciclistica sorprendente per senso di sicurezza e maneggevolezza, frenata da racing, ammortizzatori perfetti per una guida sport-touring, sicuramente più moto di qualsiasi GS abbia guidato! Il cupolino effettivamente è basso, io giro con una RR quindi non ci ho fatto molto caso, ma è disponibile come optional una versione decisamente più protettiva. Ho apprezzato moto la sobria eleganza delle livree monocromatiche. Ottima la qualità costruttiva. Se non fossi infinocchiato da 25 anni per il marchietto con l'elica la comprerei domani. Una gran gran moto!!!
barbasma
16-04-2007, 20:29
ma avete guidato la stessa moto?:lol:
va a gusti.;)
io l'ho vista al salone e la qualità costruttiva mi pareva molto buona... a parte quel manubriaccio cromato... che comunque si cambia con poco.
e la sella... troppo infossata per le persone alte... si cambia pure quella.
tanto se ne spendono di soldi anche per adattare le bmw ai propri gusti... o no?
Ero molto scettico prima della prova: la sella mi sembrava infossata e dopo l'esperienza negativa con la r1100r temevo di trovarmici insaccato, la posizione è comoda (sono alto 1,83) e consente una buna mobilità. Pensavo che l'inclinazione della porzione di sella del passeggero potesse costituire un problema per la mia signora che ha gentilmente partecipato al test ed ha definito ineccepibile il comfort.
(l'unico appunto negativo mosso è stato il seguente:"Va troppo forte! Tieni la BMW.)
...boh...io l'ho guidata (tirandola pure...)su un misto stretto tipico delle colline marchigiane. Il manubrio è effettivamente inguardabile, sembra poggiato li' con una colorazione tipo finto argento di scarsa qualità (terribile la piastra). sono alto 176 cm e mi sono trovato bene con la sella(ma non sono un gigante) ma il cupolino non protegge un caizer già sopra i 100 kmh. Il cruscotto sembra un casio anni 80 (per favore gli indicatori benza e temperatura minuscoli e tipo tortina con tanti spicchietti...). La ciclistica è molto buona, il mono posteriore è reattivo e sincero e l'avantreno da tanta solidità con quei forcelloni a steli rovesciati. Le pinze poi mi sembravano con attacco radiale, mi sembra, quindi decisamente funzionanti.
Il motore è una gran cosa..però vi assicuro che è un attimo fare entrare il limitatore con marce che si snoccialano come niente (ma a cosa serve su una Sport tourer?). Le gomme di serie sono ridicole. Sembravano le vecchie battlax, nemmeno dopo tante prove di tanti utenti ho sentito il feeling necessario per osare un pochino di piu'.
Tirando le somme dunque mi sembra una moto che non ha nessuna vocazione specifica, non è assolutamente turistica (vedi monoscarico alto terribile per passeggero , borse e cupolino)ma non è nemmeno una sportiva. Per l'estetica lascio il parere ad altri ma l'unico prerogativa triumph (muscolosità, cattiveria e unicità di molti modelli)si è mediata con un plastiche anonime e nemmeno tanto rifinite. Il cambio e il motore sono molti buoni, nulla da dire. il motore è praticamente infinito, tira sempre con forza ai bassi, medi ed alti regimi. PEr me tutto questo mix è assolutamente poco sinergico.
Qualcuno sa spiegarmi a cosa serve realmente?
Effettivamente molte moto non hanno ragione di esistere: pensiamo a chi gira con un Harley da 400 Kg nel traffico cittadino, a chi si porta a spasso lo zainetto in tanga appollaiato su un trespolo da 300Km all'ora o a quelli che si comprano una enduro che pesa più duecentocinquanta chili.....la moto è passione, ti prende o non ti prende.
LuigiFiorillo
16-04-2007, 22:25
Continuo a dire che il vero Tieger è il 955.
madmax3000
17-04-2007, 00:11
Ero molto scettico prima della prova: la sella mi sembrava infossata e dopo l'esperienza negativa con la r1100r temevo di trovarmici insaccato, la posizione è comoda (sono alto 1,83) e consente una buna mobilità. Pensavo che l'inclinazione della porzione di sella del passeggero potesse costituire un problema per la mia signora che ha gentilmente partecipato al test ed ha definito ineccepibile il comfort.
Da quando l'hanno presentata, esteticamente e per il motore che ha, mi è piaciuta molto, ma poi l'ho vista dal vero alla fiera di PD e sono rimasto un po'
perplesso anch'io sul come potesse stare dietro il mio zainetto.
Sabato sono partito anch'io per andarla a provare, ma quando sono arrivato al conce, riguardandola....non ci sono neanche salito sopra. Bambuko, non lo metto in dubbio, ma il tuo parere sulla comodità del passeggero mi lascia perplesso....con quella sella puntata in alto modello MOTOGP.:confused:
No, non cambio idea: se dovessi cambiare la mia R1100 R lo farei solo con una bella R1150 R......:)
silversurfer
17-04-2007, 06:55
Non è turistica, non è sportiva, non ripara una cippa, si deve cambiare la sella, si devono montare borse alternative...
Se mi piace per il motore allora mi faccio una Speed, se ho problemi economici allora mi faccio una moto usata e risparmio ancora di più.
Non posso fare a meno di ripetermi, se queste dovrebbero essere le alternative alla GS la BMW può dormire sonni tranquilli.
...per me è bella e costa il giusto....sempre per me, se dovessi lasciare mamma
BMW andrei li, si, proprio li...:roll:
ragazzi l'ho provata anch'io...............su strada in mezzo al traffico e per circa 15 min.
ed ho potuto notare solo l'impostazione di guida comoda per me che sono 1,87 ed un motore moooooooolto fluido e che ad un certo numero di giri (nn li ho visti pero':lol: ) cambia tonalita' in modo coinvolgente con quel suo suono caratteristico.
l'estetica nn mi fa impazzire di buono c'e' che si puo' avere l'abs
....una domanda ma vui per averne capito la ciclistica e la frenata ma che l'avete provata in pista?????
barbasma
17-04-2007, 08:13
Qualcuno sa spiegarmi a cosa serve realmente?
considerando che il mercato è fatto di clienti che fanno mediamente 5000km all'anno... i produttori si adeguano.
hanno solo fatto una SPEED più comoda e meno cattiva.
stesso concetto della multistrada.
a che serve la multistrada?
tu dimmi a che serve il GS.
a me per esempio non serve a niente.
poi magari se ho voglia ti spiego perchè la bmw ha smesso di progettare le moto... che servono... da tempo.
sei alto 1,76 e il cupolino non ti copre dai 100kmh.
e sul GS come fai? che ha delle turbolenze spaventose (ne ho avuti DUE)
a me esteticamente nn dispiace.......forse le pastiche sono un po scarsine :(
ma se dovessi prendere quel tipo di moto prenderei una benelli trek.....una gran bella moto (cattivissimo il frontale).....(de gustibus)
come scritto in passato, io ne son rimasto deluso, quella che ho provato era troppo mollacciona e il motore, se in assoluto va bene, in relativo a quello della speed e' stato letteralmente "ammazzato", ero rimasto entusiasta del motore della speed 1050, quando ho provato questa mi son chiesto se avevano messo una banana nello scarico come ha fatto eddy murphy in beverly hills cop
Allucinante paragonare qualsiasi moto che esca al GS.
barbasma
17-04-2007, 09:40
tra un pò inizieranno a paragonare al GS anche le biciclette... i rasoi da barba... gli armadi dell'ikea.:lol:
per esempio nell'armadio dell'ikea ci posso mettere il cappotto senza che si pieghi... nelle valige del GS... NO!!!!
Tricheco
17-04-2007, 09:42
anche a me piace molto
BurtBaccara
17-04-2007, 09:58
L'ho provata tempo fa anch'io (vengo da un GS1150).
Confermo il bellissimo motore, mi piace esteticamente, la trovo leggerissima e molto maneggevole, effettivamente il cupolino non ripara tantissimo (sono 1,86), il passeggero non sta comodissimo. Purtroppo nelle borse ci sta si un casco jet..................MA NON SI CHIUDONO !
La prenderei ? Penso di si.
Roadwarrior
17-04-2007, 10:01
tra un pò inizieranno a paragonare al GS anche le biciclette... i rasoi da barba... gli armadi dell'ikea.:lol:
per esempio nell'armadio dell'ikea ci posso mettere il cappotto senza che si pieghi... nelle valige del GS... NO!!!!
Ottima...:))
barbasma
17-04-2007, 10:15
vorrei ricordare a tutti che le valige originali del 1150GS erano piccole da spavento.
le avevo... le ho subito cambiate con le hepco in alluminio dato che non ci stava una cippa... e giravo da solo!!!
le nuove del GS1200 si salvano giusto perchè finalmente sono quadrate... e sono estensibili... sul fissaggio stendiamo un pietoso velo dato che la robustezza è pari a quella della trombetta montata sulle bici della chicco...
le valige di serie delle moto sono piccole... perchè lo scopo primario è prima di tutto sembrare il meno brutte possibile montate sulla moto... secondo... turismo in moto lo fa.... il 10% di chi compra le moto...
montano valige grandi solo le moto dove le valige grosse non disturbano il cliente anzi fanno figo... vedere GSADV... KTMADV....
non venitemi a dire che le valige dell'RT sono capienti.
LA moto è in se superflua dato che ci si potrebbe muovere in altro modo ben più comodi... spendendo pure meno.
io la prenderei solo per quel motore tre cilindri... e sopratutto... perchè costa poco.
sono perfettamente d'accordo
e secondo me x muoversi non c'è niente di meglio di un SH HONDA
storvandre
17-04-2007, 10:29
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2007/Triumph_Tiger_07_stpz.jpg
http://www.motonaute.net/34cv/kawasaki-gpz-500.jpg
come direbbe il mio avatar: l'eterno ritorno
barbasma
17-04-2007, 10:43
secondo me assomiglia di più al TDM.
comunque.. jappo è uscita prima...
http://www.automobilsport.com/upload/carstuning3/bmw-f800s-600.jpg
http://www.kawasaki-motors.com/mc/kinfo/intermoto/images/im_z750s_01.jpg
Provata anche io...
la mia aveva la gomma quadra (e aveva solo 1500 KM...), forse ci avevano fatto dei burnout...
Non piegava neanche a spingere, appena spingevi sul manubrio inizia ad ondeggiare...
ma sospensioni solide e motore con parecchio tiro.
Esteticamente non mi dice tanto, poi il motore sembra che abbiamo messo tutti i bulloni che avanzavano...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |