PDA

Visualizza la versione completa : controllo trazione ?!?!


Ramowood
13-04-2007, 09:11
qualcuno è in grado di illuminarmi se l'optional sulla R 1200 GS denominato Controllo Trazione dal costo di 300 Euro è valido ?
Vale la pena di spendere 300 Euro perchè è effettivamente utile oppure ti da una mano a spuntare qualcosa in più nel caso di vendita in futuro oppure neanche quello ?

illuminatemi per favore !

Grazie

Zio Erwin
13-04-2007, 09:48
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Non lo dovevi fare........
Mai aprire discussioni come queste.......
Non sai cosa hai scatenato.......
E' peggio che chiedere info su olio, gomme e ABS.....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4:

Scherzi a parte, credo sia utilissimo, come sono utili tutte le diavolerie elettroniche che ti assistono nella guida.....
Tanto se vuoi puoi sempre escluderlo.....
Sono optional che non ti servono quasi mai, come l'ABS, ma che la volta che ti servono ti accorgi che sono stati soldi spesi bene.....
.....
Ora nei prosimi post leggerai anche un sacco di cazzate del tipo :

Io sono capace di andare in moto
A me non serve
Io sono più bravo di un congegno elettronico
L'elettronica sbaglia
Sulla KTM non serve
Serve solo agli imbranati
E' una manovra di marketing per vendere moto potenti agli impediti
Mio cugino mi ha detto che non è vero che funziona
Al motoclub ho sentito che sulla DUCATI 1098 non lo monteranno
Serve solo sulla neve e io con la neve sto a casa
Sulla GS 1150 ADV non c'era per cui vuol dire che è una stronzata perchè altrimenti ce lo avrebbero montato
Solo su moto di 300 CV e 800 kg se ne sente il bisogno
Se gli amici vengono a saperlo ti prendono per il culo
Ecc.ecc.ecc.ecc.........

bene ora godiamoci i commenti

:happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1:

abii.ne.viderem
13-04-2007, 09:50
Mio cugino mi ha detto che non è vero che funziona :lol: :lol: :lol:
P.S.: si può aggiungere a chi non ce l'ha? :confused:

Zio Erwin
13-04-2007, 09:54
Ho sentito dire che è possibile ma solo sugli ultimi modelli.....
Non credo che però convenga.....
Di solito è meglio far montare in fabbrica questi optional....
Nel dubbio puoi sempre chiedere un preventivo.....

Panda
13-04-2007, 09:54
sugamara mi associo a te.......:happy1:

nn meno di un mese è stato aperto lo stesso 3ad
A.s.c. si o no??:scratch: :scratch: :scratch:

Linguaccia
13-04-2007, 10:05
president per il controllo trazione usa il viagra:!:

Ramowood
13-04-2007, 11:32
Sugamara diceva che se si vuole l' ASC si può escledere. Ma se si esclude non è che si escluda anche l'ABS ?

Muttley
13-04-2007, 11:34
L'ASC si può avere solo in combinazione con l'ABS, non è installabile post vendita ed è escludibile. Da alcuni pareri riferitimi da chi l'ha provato lassa perde...

Zio Erwin
13-04-2007, 11:48
L'ASC funziona grazie alle ruote foniche del'ABS....
Ecco perchè è legato a questa opzione.
In conce mi hanno garantito che sulle ultime moto dotate delle nuove centraline, se hai l'ABS sulla moto si può montare anche dopo.
Sulle funzionalità.......
E' sempre come le ninfomani.....
Tutti ne hanno sentito parlare ma nessuno le ha mai viste....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

PS: vedrai che entro 20 minuti, ci sarà il solito che risponderà dicendo "parla per te", volendo lasciar intendere che è un frequentatore abituale di NINFOMANI......
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ramowood
13-04-2007, 12:10
Muttley diceva... " ...lassa perde".
Spiegati meglio: lasciamo perdere perchè non è utile affatto oppure è addirittura di ostacolo ?

Muttley
13-04-2007, 12:30
Contrariamente a quanto avviene sulle auto dove l'ASC interviene sia sulle farfalle (tagliando l'alimentazione) sia sull' impianto frenante intervenendo sulla ruota/e che hanno perso aderenza frenandole, nel sistema adottato da BMW sulle moto l'ASC interviene solo sulla alimentazione. Il risultato è ci si può trovare improvvisamente con una moto "che non da gas" per poi ritrovarsela a ri-darlo di colpo, trattandosi della prima generazione di questo sistema sulle moto io sarei per aspettare. Un po' come avvenne per l'ABS i primi modelli erano concettualmente validi ma in pratica poco efficenti nel funzionamento mentre ora (4a generazione) sono affidabili e poco invasivi.

Diavoletto
13-04-2007, 13:34
mha...........
una affermazione di questo thread non la escluderei...

Shiver
13-04-2007, 13:50
L'ASC l'ho ordinato assieme alla moto, ma spero di non doverlo provare mai!
Se è come l'ESP sulle auto...tutti lo sconsigliavano, poi mi ha evitato sul ghiaccio di andare a sbattere contro un muro (per me sono soldi spesi bene!).
In ogni caso, è escludibile tramite tasto sul blocchetto sinistro.

Ramowood
13-04-2007, 20:29
Quello che non capisco è questo: posso escludere l'ASC e lasciare attivo l'ABS ?
Oppure quando decidi di escludere l'ASC escludi automaticamente anche l'ABS !

Grazie

varamukk
13-04-2007, 20:36
Anche se usano le stesse ruote foniche, i due dispositivi sono in ogni caso indipendenti... ;)

Lamps...

Il Maiale
13-04-2007, 20:47
ma cè l' antiimpennata!!!

penso che se BMW mettesse un aggeggio che riconoscesse chi cè sopra, risparmierebbe tante fatiche....spia con scritto scendi che è meglio!

Plo
13-04-2007, 22:11
Io cercavo l'anti-pirladistrattochetincrocia ....ma mi dicono che e' ancora in fase di studio....

mary
13-04-2007, 22:49
Quello che non capisco è questo: posso escludere l'ASC e lasciare attivo l'ABS ?
Oppure quando decidi di escludere l'ASC escludi automaticamente anche l'ABS !

Grazie
Può essere escluso, anche in marcia...
L'ABS resta dov'è, è una cosa a sè stante.
Può essere montato anche post vendita, basta solo sostituire una centralina ed attivare il tutti col GT1.
Per me che l'ho ordinato con la moto ma non ancora era disponibile, verrà montato , non appena possibile, al costo di 300 €, mentre, per chi vorrà metterlo successivamente il costo sarà di 700 €.
Veramente sono indeciso se montarlo o meno...penso che, in una guida normale, serva a ben poco...vorrei provarlo prima...non vorrei che, aggiungendo un optional del genere, possa accadere qualcosa di inaspettato...non sò...:mad: :confused: sono indeciso...:mad:

andrew1
14-04-2007, 09:38
Ma con tutta questa elettronica che volete avere sulla moto, pensate di essere ancora "motociclisti"?

Secondo me andare in moto significa un qualcosa di ben preciso, saper rinunciare ad alcune cose ed ad alcune comodità a favore di altre.

Oggi sopratutto la bmw cerca di mettere sulle moto la stessa elettronica che c'è sulle auto, e questo perchè i bmwisti le vanno dietro e le moto lievitano di un buon 20% (infatti sarebbe impensabile far pagare un GS 15.000 euro, ma se ti propongono diavolerie elettroniche per 3.000 euro allora sì che 15.000 euro sono sensati).
Pensate qusta ultima diavoleria: 300 euro per alcune righe di codice, niente hardware aggiuntivo, ed i primi acquirenti usati come beta tester a loro spese e se qualcosa non và via dal conce, ma chi rimborsa la benza / le ore perse? Cosà c'è di più reddittizio? Nemmeno Bill Gates quando all'inizio favoriva la copia del suo DOS e Windows 3.0 per favorire la "dipendenza" aveva pensato a tanto.

Secondo me l'unica cosa elettronica veramente utile sarebbe il tester che quando la moto non parte ti analizza il perchè, il resto sò che guido una moto, con tutti i suoi pericoli, e quindi preferisco adottare la prudenza (per esempio vado piano quando c'è traffico bestiale, non a 70 tanto ho l'abs se qualcuno mi taglia la strada) alle diavolerie elettroniche che comunque non cambiano i parametri fisici.

Di questo passo veramente fra un pò ritroveremo anche il condizionatore sulla moto.

In effetti il mondo BMW moto è un mondo a parte, i "motociclisti" bmw vogliono avere cose che altri motociclisti (senza virgolette) non ci pensano nemmeno

abii.ne.viderem
14-04-2007, 09:40
Di questo passo veramente fra un pò ritroveremo anche il condizionatore sulla moto.

Sai che l'idea non è male? ;)

andrew1
14-04-2007, 09:47
Di questo passo veramente fra un pò ritroveremo anche il condizionatore sulla moto.
Sai che l'idea non è male?
Certo, ma la domanda è: avrebbe senso? Se devo andare ingiro con una moto equipaggiata come un auto, che consuma più di un auto, che ingombra quasi come un auto allora perchè girare in moto? Viaggio in auto, magari cabrio, così se piove almeno mi riparo.

abii.ne.viderem
14-04-2007, 09:48
(Ehm... scherzavo... :confused: :confused: :confused: )

paobox
14-04-2007, 09:54
"Ma con tutta questa elettronica che volete avere sulla moto, pensate di essere ancora "motociclisti"?"

beh, se l'elettronica si affianca alla sicurezza mi sento ancora più motociclista(con o senza virgolette non credo cambi molto) di prima. e poi oggi mi sembra un trend comune a molte case motociclistiche quello di inserire congegni elettronici (se non sbaglio l'abs lo montano anche sulla er6f)...davvero non capisco xkè essere contro.

abii.ne.viderem
14-04-2007, 09:58
Tutto quello che serve per la sicurezza non è mai inutile. D'accordo con Paolo

andrew1
14-04-2007, 10:11
beh, se l'elettronica si affianca alla sicurezza mi sento ancora più motociclista(con o senza virgolette non credo cambi molto) di prima. e poi oggi mi sembra un trend comune a molte case motociclistiche quello di inserire congegni elettronici (se non sbaglio l'abs lo montano anche sulla er6f)...davvero non capisco xkè essere contro
Bhè, semplice: perchè li mandano fuori senza alcun test.
Ricordiamo i primi ABS, e più recentemente il servofreno sulle bmw che ha causato qualche incidente (ad un mio amico per esempio che ora solo a sentire parlare di bmw gli viene la nausea), il sensore di pressione che ha causato lo sgonfiaggio dei pneumatici, ed ora l'antipattinamento che non funziona bene.

In tutti questi casi la casamadre poteva rilevare da sola i problemi: nel caso del servofreno bastava che un loro dipendente percorresse una discesa "allegramente" frenando spesso, idem il sensore pressione, mentre quest'ultimo perchè mandarlo fuori se non funziona bene?
Non stò parlando di bug difficili da rilevare, ma ripetibili semplicemente guidando una moto, e questo vuole dire o che non l'hanno fatto o, peggio, che pur conoscendo il problema l'hanno mandato fuori lo stesso (parlo del servofreno).

Quando realizzo qualche dispositivo che si interfaccia al can bus, devo spendere un sacco di soldi per farmelo certificare, altrimenti non si può montare ed ho il penale di mezzo.
Perchè le case invece mandano fuori sistemi "pericolosi" e nessuno le multa?

Poi sono contro al MODO in cui li mandano fuori: ci (vi) fanno pagare roba non testata, poi la sistemano, però si dimenticano che le ore perse dal conce e la benzina consumata nessuno ce la paga.
Per esempio ora l'antipattinamento è in versione di test: perchè farlo pagare? Me lo dai gratis, io ti faccio il piacere di testartelo gratis e segnalarti gratis i problemi, e quando e se funzionerà bene allora quella volta te lo pago.
Io faccio così, e chi accetta di farmi il beta tester lo ringrazio pure (e ci mancherebbe altro)

Fermo restando il fatto che, come dicevo prima, questi aggeggi sono un introito non indifferente: fanno lievitare di un buon 20% il prezzo di una moto, che altrimenti non sarebbe possibile vendere al 20% in più, costando già care, e come investimento sono solo righe di codice che una volta ottimizzato non costa nulla: a regime il sensore antislittamento potrebbe essere montato gratis.

Madcat
14-04-2007, 14:16
Allora, siamo se stessi e vediamo di riflettere sulla opportunità del controllo trazione.

Tu vivi in veneto no? Quindi inverno molto freddo e rischio ghiaccio maggiore che qui nella terra del sole dell'amore e dei pomodorini...
Esci spesso in moto d'inverno?
Fai cose ardite come andare all'elefantreffen?

Facezie a parte, pensi che - per il modo in cui usi la moto - questo aggeggio possa esserti utile o addirittura salvarti il culmo almeno una volta nella vita? Ricorda che vivi in veneto eccetera...

Sì?

Prendilo...

No?

Usa i trecento euri per un altro motivo.

Ricorda...la risposta è dentro di te...

...epperòesbaggliata!!!

:lol: :lol:

Ti dico la mia opinione (che però rimane tale...), secondo me ci sono modi migliori di spendere la cifra...

stessimo parlando di un controllo della stabilità che ti tira magicamente su' se hai piegato più del dovuto...

ma un controllo della trazione su una moto che - per carità, potente, coppiuta quanto vuoi - non è una triumph rockster da portare sul ghiaccio...

ho esaurito il mio credito quotidiano per le fissarie gratuite.

Saludos!

:lol:

wvilla
14-04-2007, 14:32
Un signore tanti anni fa disse : quello che non c'è non si può rompere.

Ma era un pioniere del motociclismo e quindi molti diranno che non fa testo.

Dovete inoltre ricordare che la moto è intrinsecamente instabile e sta su e si muove in virtù di regole diverse da quelle dell'automobile, quindi non è detto che i dispositivi che funzionano bene in una nell'altra funzionino altrettanto bene.

Un saluto.

Madcat
14-04-2007, 14:34
Un signore tanti anni fa disse : quello che non c'è non si può rompere.
:lol: :lol: :lol:
non era Ford che commentava il suo "modello T"?


W Villa sempre!!

:lol: :lol: :lol:

wvilla
14-04-2007, 16:43
No ,di cognome faceva Guzzi .............

Un saluto.

Iggotto
14-04-2007, 17:21
Te lo dirrò appena mi consegnano la mucca nuova....sti BASTARDONI sono 2 settimaneeeeeeeeeeeeeee:mad: :mad: :mad:

varamukk
14-04-2007, 18:04
No ,di cognome faceva Guzzi .............

Un saluto.
No guarda che si chiamava Ford... ;)

Lamps...

corivorivo
14-04-2007, 18:34
Carlo Guzzi

Shiver
14-04-2007, 18:51
Quello che non capisco è questo: posso escludere l'ASC e lasciare attivo l'ABS ?
Oppure quando decidi di escludere l'ASC escludi automaticamente anche l'ABS !

Grazie
Quando escludi l'ASC l'ABS rimane attivo.
In versione Sport, l'ABS è sempre inserito, se hai anche l'ASC, questa è una funzione supplementare che sfrutta la lettura dei sensori dell'ABS, solo che analizza i dati anche nel senso inverso, rilevando, ad esempio la differenza di velocità tra le due ruote. Interviene inizialmente frenando con la pinza la ruota più veloce e se occorre anche tagliando l'alimentazione

wvilla
14-04-2007, 18:58
No Varamukk era Guzzi, Carlo Guzzi .

Un saluto.

Madcat
14-04-2007, 19:43
Pure io mi ricordavo Ford...vabbè, il concetto si abbina bene ad entrambi

;-))

Ramowood
14-04-2007, 23:19
Ragazzi mi avete aiutato TUTTI grazie.... comunque ho preso la decisione di annullare tra gli optional chiesti al concessionario l'ASC.
Grazie ancora per la costruttiva chiaccherata !

Ciao

Cione66
14-04-2007, 23:32
... rilevando, ad esempio la differenza di velocità tra le due ruote. Interviene inizialmente frenando con la pinza la ruota più veloce e se occorre anche tagliando l'alimentazione


Allora non si può più impennare...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Madcat
14-04-2007, 23:48
ho preso la decisione di annullare tra gli optional chiesti al concessionario l'ASC

e coi trecento euri risparmiati che ci compri???

dài, apri un 3ad chiedendo consigli su come spenderli!!!


:lol: :lol: :lol: :lol:

varamukk
15-04-2007, 00:52
No Varamukk era Guzzi, Carlo Guzzi .

Un saluto.
Solo per far giustizia al grande Henry Ford...

http://it.wikipedia.org/wiki/Henry_Ford

cito:
"Suo è il detto Quello che non c'è non si rompe (sempre in riferimento, pare, alla semplicità con cui era fabbricata la Ford T)"

Lamps... ;)

Shiver
15-04-2007, 09:22
Solo per far giustizia al grande Henry Ford...

http://it.wikipedia.org/wiki/Henry_Ford

cito:
"Suo è il detto Quello che non c'è non si rompe (sempre in riferimento, pare, alla semplicità con cui era fabbricata la Ford T)"

Lamps... ;)
Quello che non c'è non si rompe....perchè non lo faceva BMW!

Shiver
15-04-2007, 09:23
Allora non si può più impennare...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Puoi impennare lo stesso, escludendo l'ASC con l'apposito tasto.

wvilla
15-04-2007, 09:43
Non per insistere, ma per essere corretti .........

http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Guzzi

Che poi lo dicesse anche mio nonno può essere pure possibile, non mi risulta ci sia il copyright sulla frase.

Un saluto.

varamukk
15-04-2007, 12:12
Ok, lasciamo stare... :lol: :lol: :lol:

Lamps...;)

slow_ahead
15-04-2007, 13:59
Interviene inizialmente frenando con la pinza la ruota più veloce e se occorre anche tagliando l'alimentazione

ASSOLUTAMENTE NO!

l'ASC agisce solo sull'elettronica di gestione del motore!

1) L'ASC sfrutta i sensori del 'abs per determinare -con un suo software dedicato- la differenza di velocita' tra le ruote

2) in caso di differenza tra l'anteriore e posteriore il sw agisce sulla gestione motore in due modi successsivi a seconda delle necessita'
2a) gestendo l'anticipo
2b) chiudendo proprio l'iniezione

3) l'ASC e' regolabile su tre posizioni
a) escluso
b) OFF-ROAD (gelande)
c) ROAD (strasse)

4) la scelta puo' essere fatta in movimento


questo per la precisione (fonte: "bmw media information" 6/2006 pag 14)

Madcat
15-04-2007, 15:06
Non per insistere, ma per essere corretti .........

http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Guzzi

Che poi lo dicesse anche mio nonno può essere pure possibile, non mi risulta ci sia il copyright sulla frase.

Un saluto.

...ahem...

con identico siprito
;-)


http://it.wikipedia.org/wiki/Henry_Ford

mary
15-04-2007, 21:41
ASSOLUTAMENTE NO!

l'ASC agisce solo sull'elettronica di gestione del motore!
...
Assolutamente esatto.;)
Solo sulle auto agisce anche sui freni...

Andreapaa
15-04-2007, 22:05
1) L'ASC sfrutta i sensori del 'abs per determinare -con un suo software dedicato- la differenza di velocita' tra le ruote

2) in caso di differenza tra l'anteriore e posteriore il sw agisce sulla gestione motore in due modi successsivi a seconda delle necessita'
2a) gestendo l'anticipo
2b) chiudendo proprio l'iniezione

3) l'ASC e' regolabile su tre posizioni
a) escluso
b) OFF-ROAD (gelande)
c) ROAD (strasse)

4) la scelta puo' essere fatta in movimento
Avrei il terrore di guidare una roba in cui comanda l'elettronica.
No, lascio agli altri queste (e moltissssssssssssime altre) elettroniconate.

c.p.2
15-04-2007, 23:28
io ho l'stp per raggiunti limiti di età, i vecchietti ricorderanno l'stp;)

mary
15-04-2007, 23:46
STP di Endy Granatelli?
Additivo per ...tutto?;) :lol:

Shiver
15-04-2007, 23:56
Ormai la moto l'ho ordinata con l'ASC, è in arrivo...poi vi dirò come va, ok?

mary
16-04-2007, 00:19
Ormai la moto l'ho ordinata con l'ASC, è in arrivo...poi vi dirò come va, ok?
Ci conto, vorrei veramente saperlo.:confused: ;)