Visualizza la versione completa : [R850R 2000] Non partiva!!!!!!!
Questa sera mi fermo al solito bar per un aperitivo con la mia r850r.
Bevo un ricco Bitter Campari da capogiro, mi fumo un Toscano salgo in moto,saluto gli amici e la moto non parte.:il motorino gira,l'iniezione fa il suo solito zzzzzzz.Insomma me la sono spinta fino a casa,per fortuna ero vicino.
Domani carro attrezzi.Qualche idea?:evil5:
Sono appena sceso in garage,giusto per controllare e la bastarda è partita.Allora è un problema da calda?
Esperti?!
greenmanalishi
13-04-2007, 06:56
parrebbe il solito sensore di hall.
Nobbyclark
13-04-2007, 11:19
A me lo ha fatto un paio di volte, era il famoso sensore di Hall
Stefano77
13-04-2007, 11:31
Mmmmhhh... mi sa tanto di scenate di gelosia... la prossima volta prova a darle un negroni sbagliato anche a lei...:lol:
Scherzi a parte... opto anch'o per il sensore di Hall
Pure per me è il sensore di hall :(
Per me non ha funzionato bene il sensore di esagerazione della forza di stringimento fascette sui cavi elettrici.
Nobbyclark
13-04-2007, 14:42
Scusa Ezio51, ne ho sentito parlare molte volte di queste fascette, addirittura fu la prima cosa che mi disse il meccanico dell'officina di Pavia, la prima volta che rimasi a piedi. Adesso mi si sono scoperti i cavi, la guaina esterna di gomma è consumata, e io provvedo a fasciare con abbondante nastro isolante i punti scoperti... Ma è il caso che tagli le fascette e le sostituisca con altre meno strette, vero ?? Magari era il caso lo avessi già fatto?? Scusa, vado in moto dal 1974, la ultima è stata una NTV 650 inarrestabile... Grazie in anticipo, ciao
E' il caso di tagliare le fascette e sostituirle con altre meno strette.
E' anche il caso di isolare bene i fili scoperti con nastro telato o meglio ancora con guaine termorestringenti.
Era il caso di farlo prima.
Invece il mecca (conc.BMW per sole moto) mi dice che il sensore di Hall capita una volta su mille e che di solito tutti lo cambiano ma non serve a niente.Lui si è concentrato sull'allarme che dice,non essendo originale Bmw e montato naturalmente male con fili scoperti ect.può essere la causa.Ma io sono perito mecca e un difetto che si presenta solo con motore caldo e sparisce con motore freddo ma fa pensare a qualcos'altro.Cmq la moto era pronta già oggi ma siccome ho dovuto pure portarla in un altra città perchè dove abito e dove ci sono ben due conc. BMW non si sono degnati nemmeno di uno sguardo dandomi un appuntamento per maggio!
Lunedì vado e vi tengo di sicuro aggiornati.
Dimenticavo, la moto è del 2000.
Se è del 2000 dovrebbe avere il vecchio motronic MA 2.2. Vero?
Se si, allora tornano ad essere sospettati i sensori di Hall.
Nobbyclark
14-04-2007, 18:25
Per Ezio51
Grazie del consiglio, infatti avrei dovuto farlo prima di sostituire le fascette, e guarnire per bene i cavi, e me lo avevano detto anche iu meccanici. Lo faccio stamani, tolgo il serbatoio, taglio via (con cura) le fascette iper strette, le sostituisco con fascette belle 'molli', guarnisco bene la guaina spellata (a SX del cannotto di sterzo) con nastro isolante autoagglomerante della 3M, che poi rivesto ulteriormente di nastro isolante in plastica, rimonto il tutto, metto in moto e...... Non parte immediatamente, fa un rumore stranissimo, non tiene il minimo... Faccioun reset della centralina staccando il fusibile, ma quando ho riavviato - dopo avere dato i giri gas a motore spento, ecc. - è ripartita in modo esattamente uguale. Sono arrivato letteralmente a 'salti & singhiozzo' all'officina, con la paura di restare a piedi per la quarta volta in 5 mesi, (ovvero da quando ho la BMW, dopo 34 anni di moto e mai restato a piedi). NB: la centralina e il blocchetto elettrico SX sono stati sostituiti in StillNuovo 5 mesi/7.000 km fa, i sensori di Hall sono stati sostituiti in StillNuovo 3 mesi/4.500 km fa, la moto andava finalmente quasi bene, aspettavo il tagliando dei 30.000 per far fare un allineamento di fino... Penso e spero che si tratti di un contatto dovuto ai cavi spellati, ma ormai non mi fido più. Grazie in anticipo per qualche parola di conforto...
Non è che 99% era rimasto tirato uno dei due cavi bowden?
Nobbyclark
15-04-2007, 10:36
Ezio51, grazie per la tua risposta, la moto ora l'ho mollata in officina, domani controllo. A parte il nastro adesivo, mi sono limitato a tagliare le fascette e rimetterne altre, nello stesso posto, ma belle 'lasche'.
Una precisazione: quando scrivi 'era rimasto tirato', intendi dire che era tirato prima (con le fascette strette) e ora si è mollato, quindi si è incasinato tutto, oppure pensi che il cavo bowden fosse stato a posto, e ho fatto casino io quando ho riappoggiato su il serbatoio / quando ho trafficato con i fili, ecc. ?? Ti terrò informato, grazie ancora
'era rimasto tirato' già da prima.
Nobbyclark
16-04-2007, 08:53
Grazie Ezio51, ma... Avevi ragione per quanto riguarda il difetto, ma non a proposito della causa... Stamani, in diretta con il cordless di Marco (BMW Pisa), ho appreso che nel trafficare con i cavi e spostando il serbatoio e rimetterlo su avevo inavvertitamente tirato io il cavo Bowden di SX, e - sempre in diretta - ho sentito la mia moto funzionare perfettamente, una volta rimesso a posto il cavetto... OK sono un C1 speriamo che mi passi.
Comunque, meglio così, figura da pivello ma spesa 0 euri e moto che va !!! E soprattutto, ci tengo a precisarlo, meccanico bravo e onesto, magari un altro se ne sarebbe approfittato.
Grazie ancora
ne sono rimasti parecchi a piedi con questi cavolo di captatori di hall, me compreso più di una volta, e anche in situazioni di pericolo tipo tangenziale...
senza considerare il costo per l'utente :mad:
ma la signora BMW non crede che sia il caso di fare una campagna di richiamo, visti i molti casi??
Nobbyclark
17-04-2007, 15:28
O Sandro, le nostre moto ciànno 8-9 anni, 'un fanno nemmeno più il richiamo dell'antitetànica...
bona questa!:-p
OT aperta parentesi
quando compri ti dicono ti dura una vita...
poi si ferma...e l'aria cambia...sai c'ha già 8-9 anni (anche se rimessata al chiuso, e con pochi km veramente) attaccarsi al tram prego
l'importante che ormai hanno venduto, poi affaracci nostri con le magagne :(
mi sembra chiaro che ci sia un problema di progettazione e materiali utilizzati difettosi, di cui non si fanno carico.o sbaglio?
e anche le fascette ferma cavi...ma saranno duri a Berlino a strizzarle così?? :roll:
chiusa parentesi
..................e invece no! Sai cosa ha fatto ilmecca BMW?
In un nano secondo mi ha staccato l'allarme (....non è mica originale BMW mi ha detto guardandomi con la solita espressione di compatimento.....) e così,almeno per il momento il guasto non si è ancora ripresentato.
Costo dell'intervento 59 EURO.
Staremo a vedere!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |