PDA

Visualizza la versione completa : Kawasaki ZZR1200 vs Honda VFR 800vtech


luke74
12-04-2007, 14:28
Volevo farmi una di queste due motorette.
la ZZR 1200 mi piace tantissimo ma non la conosco. tutte le prove ne parlano bene.
Qualche bravo forumista la conosce e potrebbe darmi delle dritte.???

La VFR me ne hanno parlato bene. non tanto pero' per il tagliando dei 12.000/24.000 che e'un salasso............:confused:

tutte e due sono ottime per il mototurismo in coppia con tante belle valigie e tenere i 160km/h senza problemi in autostrada.

grazie

Enrox
12-04-2007, 14:36
come senza problemi? :confused: gli autovelox dove li metti? :lol:

max74
12-04-2007, 14:37
ormai ci sono ogni 10km, poi quando metteranno il tutor sarà la fine.:mad: :mad: :mad:

black.cat
12-04-2007, 14:41
pero c'è il rischio che il VFR ti sembri un po vuoto in basso.
non l'ho mai provata,ma da piu parti ho sentito dire che sotto manca.ed in due carico la cosa si amplifica

luke74
12-04-2007, 14:42
mmmhhh non ci siamo capiti.
vivo in Olanda, e tutte le volte che vengo in Italia devo passare per la Germania e farmela tutta
BRRRRRUMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
Che goduria

Enrox
12-04-2007, 14:43
azz... c'era sfuggito... ;)

luke74
12-04-2007, 14:50
eh eh eh eh eh

Zio
12-04-2007, 14:56
ora, posto che mi stai già simpatico perchè vivi in Olanda...:!: io l'ho girata in lungo e in largo proprio col VFR.;)
secondo me parli di due moto che non c'entrano granchè.
il "vufero" per viaggiare è ottimo, ma non ti aspettare "grandi prestazioni"; quasi vuoto ai bassi, sale agli alti dandoti poi la botta quando apre il v-tec: le prime versioni sembravano quasi un vecchio due tempi quando prende la coppia. so che ora sono migliorate.
se poi vieni da un bicilindrico...
il kawa non lo conosco, e non sono mai stato attratto dal marchio, eccetto una breve fuga d'amore tanti tanti anni fa' con un catenaccio chiamato RF (penso di averlo avuto solo io....:mad: ).

perche non cerchi un bel VFR800 di seconda mano, le ultime versioni prima del v-tec?!?! moto molto vicina alla perfezione, come unico neo i consumi non proprio parchi, ma ancora con la casacata ad ingranaggi, che oltre che il meraviglioso "sibilo" danno anche una maggiore affidabilità al mezzo.

salutami l'olanda, che è già un annetto che manco:D

Jimi
12-04-2007, 15:04
Vivi in Olanda Luke?E ti serve la moto per andare a 160?? :-P Grande

aspes
12-04-2007, 15:43
[QUOTE]il kawa non lo conosco, e non sono mai stato attratto dal marchio, eccetto una breve fuga d'amore tanti tanti anni fa' con un catenaccio chiamato RF (penso di averlo avuto solo io....:mad: ).

si vede che non ami il marchio, che io sappia chiamato RF c'era solo un suzuki 900 dei primi anni 90!

Hellon2wheels
12-04-2007, 15:46
Il VFR ad occhi chiusi. Il fascino e l'eleganza di quella moto nell'ultima versione hanno pochi eguali in campo motociclistico. Solo l'architettura di quel propulsore varrebbe l'acquisto....è così terribilmente.....tecnologico.:!:
Lo ZZR che due palle, è sempre il solito quattro in linea.

alfio
12-04-2007, 15:49
IO, il vfr800f1 ce l'ho da un anno e mezzo ho fatto cambiare catena pignone e corona con due denti in più ed ho risolto il problema del tiro in basso, tanto se la moto mi fa 230 invece di 240 cosa cambia???????
io mi sono trovato da DIO, provenivo da moto molto più cattive ma ho tirato i remi in barca. Con valige e zaino (quando ne ha voglia)
ci ho fatto dei bei giri io la consiglio però se non piace............
a me per esempio non piaceva poi l'ho riconsiderata ed ora non la cambierei la uso come uno scooter, parte sempre neve acqua vento sempre senza problemi ed è del 99, a volte sento parlare di mantenitori di carica ed altre menate io invece anche se non la metto in moto per mesi, sono arcisicuro che parte sempre.
Ma...qui...è inutile parlare bene di moto Jap......non capirebbero.....:lol: :lol:

modmax
12-04-2007, 15:54
Accattati un K 1200 RS :D :D :D

Zio
12-04-2007, 16:17
<quote Aspes
si vede che non ami il marchio, che io sappia chiamato RF c'era solo un suzuki 900 dei primi anni 90!>

opsss! ohibò, è vero! suzuki.
passano, gli anni....e ioson sempre più ricoglionito....
se non sbaglio (ancora!) c'era anche il 600.

aspes
12-04-2007, 16:20
esatto, avevano di solito un improponibile colore viola esteso anche ai cerchi, e sul lato delle carene delle specie di feritoie tipo ferrari testarossa, non andavano male , ma erano brutte (e te lo dice un aficionado suzuki...)

Hellon2wheels
12-04-2007, 16:24
le RF 600 e 900 oltre al colore strambo avevano anche un codone piatto e largo con frecce integrate parecchio futuribile per l'epoca.

Zio
12-04-2007, 16:30
<quote Aspes
esatto, avevano di solito un improponibile colore viola esteso anche ai cerchi, e sul lato delle carene delle specie di feritoie tipo ferrari testarossa, non andavano male , ma erano brutte (e te lo dice un aficionado suzuki...)>

si, si, si! proprio il color "vinaccia" che avevo io.
le feritoie furono oggetto di discussione con mia moglie; quando ritirai il "Kappone" lei mi disse che le prese d'aria sulla carena le ricordavano "quell'altra moto color ruggine che avevi prima!"
non le ho parlato per due giorni!
comunque, ai tempi, aveva un design decisamente fuori dal coro, e secondo me fu fonte di ispirazione per molte gt successive.

Pio
12-04-2007, 16:38
Ho avuto il vfr e ho provato il kawa...

Se dovessi decidere io...

KAWA senza star li tanto a pensare.

Solo 2 piccoli difetti: un po' di peso nei tornanti piu' stretti e la rivendibilita'.

Ma che bomba di motore!!!!!!!!!!!!

Flying*D
12-04-2007, 16:45
Ho avuto il vfr e ho provato il kawa...

Se dovessi decidere io...

KAWA senza star li tanto a pensare.

Solo 2 piccoli difetti: un po' di peso nei tornanti piu' stretti e la rivendibilita'.

Ma che bomba di motore!!!!!!!!!!!!
Tranquillo qui in Olanda i tornanti stretti non esistono......

Luca, stavo pensando, ma sia il VFR che la ZZR come l'infili nel ripostiglio che ti ritrovi? :rolleyes:

Piripicchio
12-04-2007, 18:25
esteticamente mi sembra piu bello il VFR ;)
...ma un R1200RT no?

vitoskii
12-04-2007, 18:28
ho viaggiato spesso in due con il vfr del 2000 (senza vtec) e dopo 60000 km circa ti posso dire che è una moto affidabilissima ed indistruttibile. se hai polso riesci a fare anche una guida sportiva. il vtec l'ho provato ma è una vera stronzata tecnologica. il kava non l'ho mai provato ma stando alle quote ciclistiche dovrebbe essere meno agile del vfr

Panda
12-04-2007, 18:45
da cio ke ho letto fin ora direi la honda........se hi la possibilità provale tutte e due :D

Flying*D
12-04-2007, 19:10
esteticamente mi sembra piu bello il VFR ;)
...ma un R1200RT no?
si parlava di 4 cilindri e non di pachidermi:lol:

io gli ho anche detto del k1200rs,ma nicchia...:(

walterz
12-04-2007, 19:27
ho un vtec 2006, l erogazione quando entrano le 16 valvole è dolce, il telaio è stratosferico la frenata ottima, i consumi dai 14 ai 16 km litro, è abbastanza caricata sui polsi come guida, il tagliando grosso è a 48mila, a 12mila c'è solo il filtro dell'olio e cambio olio.
passeggero comodo.

barbasma
12-04-2007, 19:29
per le autostrade tedesche meglio di sicuro il KAWA.

ma invece che il VFR... un bel CBR XX?;)

area62
12-04-2007, 19:47
..oppure.... (http://www.mototopo.net/2007/Dalmazia%20-%20Aprile/slides/19StradaPanoramica.html)

barbasma
12-04-2007, 19:51
esatto..... l'FJR..... favoloso sulle autostrade.:!:

area62
12-04-2007, 19:53
..Ciao Matteo..;)

luke74
12-04-2007, 22:54
Grazie a tutti
Effettivamente mi hanno parlato molto bene della cbr 1100xx come dice Barba.
ma esteticamente.......non lo so.
Vero anche che mi hanno detto tutti che la VFR 800 prima del 2001 sia migliore di quella attuale (vecchia generazione Honda come la mitica Africa)
ma anche li.....l' estetica e'di vecchia generazione...
Emiliano: il mio "ripostiglio" e'5 metri per 4...porca puzzola se ci entra l'africa e ci entrava la XJR....
ZIO: ti saluto sicuramente l'olanda...quando passi di qui mandami un messaggio che ci organizziamo

barbasma
13-04-2007, 08:06
FJR.... FJR..... FJR.... FJR....

ha il cardano... e ha più protezione contro il freddo e la pioggia...

Flying*D
13-04-2007, 09:04
Emiliano: il mio "ripostiglio" e'5 metri per 4...porca puzzola se ci entra l'africa e ci entrava la XJR....
ZIO: ti saluto sicuramente l'olanda...quando passi di qui mandami un messaggio che ci organizziamo
La porta vacca miseria, parlavo della porta!! :lol:

megag
13-04-2007, 09:14
Se non davo peso alle considerazioni di mia moglie, la vfr l'avrei in garage....
l'avevo trovata usata di un anno, con meno di 5000 km, borse honda in tinta, bianco perlato elegantissima, ci avevo lasciato gli occhi azz....:eek: :eek:

Un best seller per me ....!!!! :!:

pigipeo
13-04-2007, 09:23
Segui il Barba, ......CBR 1100 xx,:D ....e non perchè l'abbia da otto anni senza aver mai nemmeno stretto una vite o cambiata una lampadina, .....null'altro che benzina e olio ogni 12.000 km (io l'intervallo dei tagliandi suggerito da mamma Honda l'ho sempre raddoppiato, tanto, ai regimi a cui si viaggia - per intenderci a 5500 giri sei a 160 Km/h....cambiarlo a 6.000 è solo uno spreco).
Ma proprio perchè è godevolissima da guidare, "leggera", semplice, comoda, piena e fluida in basso come poche ma e se ti punge vaghezza di girare la manopola del gas, provi l'ebbrezza dell'iperspazio in poichi secondi, strade permettendo...
Teniamoci visiti....

luke74
13-04-2007, 12:52
Maaaa Pigipeo una domanda.
Se hai la cbr 1100 da otto anni sigifica che hai visto cambiare le cose...
Cosa e'cambiato nella moto dal 1999 ad oggi??? La strumentazion (penso) prima era analogica adesso dal 2003 (penso ancora) e'mezza e mezza.
E la carena??? il motore??? sai cosa e'cambiato in questi anni???

aspes
13-04-2007, 13:12
molto molto poco, io ho avuto la prima a carburatori, una bomba ma in basso non troppo vigorosa, dopo han messso l'iniezione e le altre modifiche sono state solo per tenere aggiornato il modello, in pratica trascurabili e quasi solo estetiche.Comunque sul sito honda se vai a ravanare le cartelle stampa trovi tutte le evoluzioni

luke74
13-04-2007, 13:19
vero...ma non le foto specifiche...cerchero'

pigipeo
13-04-2007, 13:47
Allora, in famiglia ne abbiamo due, la prima a carburatori del 97 (90.000 Km venduta da mio fratello lo scorso anno per un FJR 1300....mal glie ne incolse...) e la mia del 99' ad iniezione tuttora attiva (ah, quella venduta è finita ad un amico - ex K100 - che la usa con immane soddisfazione!!)
Le differenze, (dovrei avere ancora una fotocopia delle prove di motociclismo, se riesco te le scanno e invio con un m.p.) se sulla carta sono state tante (diversa taratura del dual cbs, della forcella, e altre amenità varie.) nella sostanza riguardano solo l'iniezione al posto dei carburatori: risultato: consumava di meno a carburatori ed era (è) un filo più "emozionante" all'apertura "secca" ma nella sostanza, la stessa, bellissima imho, musica!!
In giro in due, per le ferie con borse laterali morbide, baule e borsa serbatoio, come ti dicevo, a 160 frulla a 5.500 e da l'impressione NETTA, di riposare, stabile come un TEE.
Se non esageri, fare i 16/18 km/lè la norma (consumo del wk di Pasqua sul verdon, 1.400 km in due giorni), coppia in basso da vendere, esci dai tornati in seconda - in terza da quelli più aperti, magari a sx tipo bernina - con una spinta potente e piena che, con tutto il rispetto, non ho mai trovato su nessun boxer provato. a 3.000 giri è talmente piena la spinta che "senti" di poter fare quello che vuoi solo col gas, a 4.000 senti che, se inisisti, andrà ad "espoldere", sopra i 5.000 sei in fase di decollo, oltre i 6.000 ti affacci sull l'iperspazio. Ma ti assicuro che non serve......
Tra le maxi tourer che ho provate, resta, per me, tra le più maneggevoli; l'unica modifica che gli si può fare, è un intervento alla forcella (300 €) revisione idraulica e molle svedesi, e davvero diventa una roba superlativa.....
Come vedi, non sono obbiettivo perchè ne sono innamorato :eek: , ma ti assicuro che la realtà, non è così diversa da come la descrivo...:)
Non per niente mamma BMW l'ha presa a modello per il k 1200....:evil4:
Teniamoci visti.....
Andrea

luke74
13-04-2007, 14:49
Grazie Andrea
Fantastico

tommygun
13-04-2007, 15:21
Posso dirti la mia esperienza, avendo avuto due VFR per molti anni.
Prima il 750, poi il vtec per quattro anni e circa 40.000 km.

VFR vtec:
ottimo telaio, ottima frenata, motore un po' vuoto in basso ma dai consumi molto parchi (per essere un VFR!). Ritrova tutti i cavalli dopo i 7000 giri, quando diventa un 16v. Ho imparato che il giudizio sul vtec è estremamente soggettivo: c'è chi lo odia, chi lo ama e chi nemmeno sa di averlo. :) Se puoi, provala.

Comodissima per viaggiare anche in due, sportiva ma non troppo, ci fai quasi tutto dalle strade di montagna all'autostrada ai cordoli della pista. In città soffre.

Il telaio scalda da morire, d'estate se stai fermo a un semaforo tu cuoci le palle.

Moto affidabilissima, tagliandi di costo medio. Il cambio delle candele è oneroso perché sono quelle all'iridio, ma si fa solo ogni 25.000 km se non sbaglio.

Personalmente ci sono stato in pista e all'Elefantentreffen, in giro per l'Europa e per l'Italia.

Se non mi avessero fatto provare un GS, non l'avrei venduta. :lol:

vitoskii
13-04-2007, 17:56
se non fosse per una maggiore comodità passeggero che hanno le bmw sui lunghi tragitti direi che è un fenomeno come sport-touring. Diciamocelo chiaramente se si vuole fare una guida sportiva con una turistica la vfr e la migliore di tutte