PDA

Visualizza la versione completa : Carabiniere endurista....


Huey
11-04-2007, 22:53
...ma con l'RT di servizio. L'ho raccattato oggi da un fosso tra Lignano e Latisana. Aveva centrato in pieno un motorino che trainava una specie di carretto e che con molta probabilità gli ha tagliato la strada :mad: :mad: :mad:

Bhè, fa effetto vedere un RT distrutto e scoprire che il guidatore, in divisa, come unica dotazione idonea a guidare quel mezzo ha ..... gli stivali...forse (perchè sembrano molto morbidi e senza protezioni). Il caso è un jet, quindi, nemmeno quello.

Comunque gli è andata bene, sono contento.

Certo che un paio di protezioni in più potrebbero anche dargliele, cribbio, ed anche loro, ma non potrebbero mettersi di loro iniziativa un paraschiena o un corpetto da cross sotto la giacchetta ??? La giacchetta......nemmeno mia madre mi manderebbe in moto in giacchetta.....:mad: :mad: :mad:

zergio
11-04-2007, 23:01
hai fatto il militare, sai quindi che non c'è nome più appropriato per descrivere l'abbigliamento.
L'uniforme!

Smart
11-04-2007, 23:02
hai perfettamente ragione e fa veramente rabbia vedere come vengono mandati in giro quando ci vorrebbe poco (in relazione alla marea di soldi buttati per altre cose) per dargli un equipaggiamento decente

zergio
11-04-2007, 23:03
Gli stivali non hanno le protezioni!

Huey
11-04-2007, 23:06
Quando abbiamo fatto per tagliargli i pantaloni, lui ha pensato che gli stessimo per tagliare gli stivali ed ha urlato....

...."nooooooooo, che me li addebitano........." :mad: :mad: :mad: :mad: ma forse scherzava

Domani vado a trovarlo se ancora è in ospedale e gli chiedo se me ne procura un paio ;)

storvandre
11-04-2007, 23:06
sono straconvinto che se le pretendessero gliele darebbero....

paolo b
11-04-2007, 23:14
Ne ho parlato ripetutamente con vigili e poliziotti (il mio mekka fa la manutenzione ai mezzi della PS).. che girano in moto con la camicia a maniche corte.. non ho ancora ben capito "di chi è la colpa"..

Smart
11-04-2007, 23:16
i vigili lasciamo pure che girino come sono più comodi :lol:

Merlino
11-04-2007, 23:17
Dello stato, poliziotti e C.C. si devono comprare da loro le protezioni che non devono essere viste sulla uniformi, che paese da banane che siamo....

zergio
11-04-2007, 23:17
...."nooooooooo, che me li addebitano........." :mad: :mad: :mad: :mad: ma forse scherzava



si, infatti.

prima urla "no che me li addebitano" e poi te ne procura un paio.

Allora a me un 45 e 1/2 pleeeeeeeeeeeease!:lol::lol::lol::lol:

CHiP
11-04-2007, 23:17
Certo che un paio di protezioni in più potrebbero anche dargliele...
Ma tu devi vedere come viaggiano qui a Milano... sempre a tuono, a velocità eccessiva e sgasando come pazzi... hanno le Guzzi e appena comincia la stagione estiva sono in giro con la camicia a maniche corte...

mah...:(

barbasma
11-04-2007, 23:43
i vigili in moto hanno la giacca con le protezioni.... in goretex...

i pantaloni no... purtroppo.

la fornitura la sceglie il comandante.... mio padre ad esempio ha gli stivali jollysport... che poi sarebbe la OXTAR.

per l'esercito e la polizia è molto più complicato perchè sono appalti nazionali... e qui si ride... anzi si piange.

il problema è che in estate le forse dell'ordine non possono da regolamento che so... partire con la giacca e poi levarsela se si fermano a dirigere il traffico.

quindi quando sono in città e ci sono 40°.... scelgono di girare in maniche corte... per forza.... devono perfino tenere il casco in testa...

non possono inseguire qualcuno e rimettersi la giacca.

tra l'altro l'esercito cambia la divisa al cambiare della stagione... e quella rimane.

centurio331
12-04-2007, 00:12
ti diro di più pinco, noi abbiamo delle date ben precise, da quel giorno a quel giorno si va con la camicia a maniche corte (fa niente se ci sono i pinguini in città) e da quell'altro all'altro ancora con la divisa invernale (e anche in questo caso non fa niente se si incontra la tigre africana che si ripara dal sole sotto un albero)
per le protezioni, o facciamo da noi ma comunque non si devono vedere sull'abbigliamento, o nulla..quindi d'estate nulla ovviamente..

c.p.2
12-04-2007, 00:23
comunque non è che all'estero vada meglio :-o

walter58
12-04-2007, 00:57
Si stanno facendo grandi battaglie sindacali per poter mettere in sicurezza i centauri della Polizia, e comunque quasi tutti sono forniti delle dotazioni antitrauma.
C'è comunque da dire che spesso sono gli stessi centauri a non indossarli per comodità loro.

bioffy
12-04-2007, 01:15
Che tristezza..

Lo Stato controlla e punisce (giustamente) le imprese private in caso di mancanza sulle norme di sicurezza (SPISAL, 626... etc...) e non è sensibile nei riguardi dei propri dipendenti...

barbasma
12-04-2007, 08:10
ti diro di più pinco, noi abbiamo delle date ben precise, da quel giorno a quel giorno si va con la camicia a maniche corte (fa niente se ci sono i pinguini in città) e da quell'altro all'altro ancora con la divisa invernale (e anche in questo caso non fa niente se si incontra la tigre africana che si ripara dal sole sotto un albero)
per le protezioni, o facciamo da noi ma comunque non si devono vedere sull'abbigliamento, o nulla..quindi d'estate nulla ovviamente..
vero

chi ha fatto il militare magari negli alpini se lo ricorda.

magari si gela... eppure da quel giorno... via in maniche corte.

x bioffy

esatto.... agli operai sui cantieri dove lavoro l'ASL fa un culo come una capanna solo per il gilet catarifrangente se sei vicino ad un tombino in strada.... a sondrio.... nelle altre città invece... puoi anche stare a 50 metri di altezza sui ponteggi.... senza niente....BAH!!!

guidopiano
12-04-2007, 08:16
......... bei tempi .......... se non altro per il fatto che avevo solo :mad: 20 anni ...... comunque confermo tutto !!!!

mary
12-04-2007, 08:16
In Germania ho visto dei polizziotti con la tuta di pelle verde...la tuta, a parte il colore, mi è sembrata bella.;)

CHiP
12-04-2007, 08:28
chi ha fatto il militare magari negli alpini se lo ricorda
ahahahahah 16° Belluno, inquadrati a Dobbiaco a ferragosto ad aspettare gli elicotteri.
In camicia... e NEVICAVA! :-o

Zio Erwin
12-04-2007, 08:53
ti diro di più pinco, noi abbiamo delle date ben precise, da quel giorno a quel giorno si va con la camicia a maniche corte (fa niente se ci sono i pinguini in città) e da quell'altro all'altro ancora con la divisa invernale (e anche in questo caso non fa niente se si incontra la tigre africana che si ripara dal sole sotto un albero)
per le protezioni, o facciamo da noi ma comunque non si devono vedere sull'abbigliamento, o nulla..quindi d'estate nulla ovviamente..

TIGRE AFRICANA?????
.....dimmi che scherzi......?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Zio Erwin
12-04-2007, 08:54
i vigili in moto hanno la giacca con le protezioni.... in goretex...

i pantaloni no... purtroppo.

.....

Perchè purtroppo?
:lol: :lol:

barbasma
12-04-2007, 08:57
perchè girano con i pantaloni alla zuava.

guidopiano
12-04-2007, 08:58
guarda che le hanno portate pure in Africa le tigri volevano vedere se nasce un leone tigrato ........:confused:

:lol: :lol: :lol: ...... miiiiiiiiiii come sei fiscale :!: :!:

Panda
12-04-2007, 09:17
scusate ma i loro sindacati rompono tanto le balle per 50 euro in piu o in meno in busta e poi nn si impegnano x far avere ALMENO un giubotto adatto .....


vrigogna da facci vostra....:(

Flying*D
12-04-2007, 09:27
Qui in Olanda c'e' solo la Polizia, girano tutto l'anno con la divisa in pelle tipo quella dei tedeschi e come casco hanno il System 4 della BMW..

D'estate, forse, usano una giacca tecnica in tessuto, ma hanno sempre le protezioni

barbasma
12-04-2007, 09:34
scusate ma i loro sindacati rompono tanto le balle per 50 euro in piu o in meno in busta e poi nn si impegnano x far avere ALMENO un giubotto adatto .....


vrigogna da facci vostra....:(
bisogna anche vedere se chi ci lavora richiede di usare l'abbigliamento protettivo.

ho come l'idea che la maggior parte preferisca girare in maniche corte.

wariol
12-04-2007, 09:51
consentitemi di precisare....;)
forse l'età avanzata di qualcuno di voi (senza offesa...mi raccomando;) ) e le reminescenze della propria esperienza "militare" non consentono di cogliere che anche i militari (intendendo essenzialmente l'EI per distinguerli dai CC e dalle altre FA) hanno introdotto degli accorgimenti che consentono di non morire di caldo/freddo durante i cambi di stagione.
In effetti il primo tra questi accorgiumenti è stato quello di "uniformare" il colore dell'uniforme invernale ed estiva.....peraltro a ciò è seguita la disposizione di poter indossare indifferentemente l'una o l'altra :) :) ........ Recentemente infine, anche l'EI (come l'AM peraltro) ha introdotto l'uso del giubbino (cotone nero)...che consente di coprire la camicia estiva a maniche corte in caso di temperature "estreme"!!!!
Come vedete dunque...... i tempi cambiano....e le uniformi si adeguano :D :D .
Ciao

Merlino
12-04-2007, 10:02
X Panda

Sai cosa vuol dire ricatto?

Quando i sindacati chiedono adeguamento di strutture e divise, lo STATO risponde che può solo deviare i finanziamenti dei rinnovi contrattuali......

Alberto41
12-04-2007, 10:13
sono straconvinto che se le pretendessero gliele darebbero....
Siiiiiiii come no!
.....infatti tutte le amministrazioni pubbliche si dimostrano SEMPRE molto disponibili a raccogliere le richieste dei dipendenti in tema di sicurezza personale!...
.....MA DOVE VIVI? IN AUSTRIa?..

Zio Erwin
12-04-2007, 10:17
perchè girano con i pantaloni alla zuava.

Vabbè, non saranno il massimo dell'eleganza ma per restare al bar......
:lol: :lol: :lol: :lol:

storvandre
12-04-2007, 10:22
.....infatti tutte le amministrazioni pubbliche si dimostrano SEMPRE molto disponibili a raccogliere le richieste dei dipendenti in tema di sicurezza personale!...certo, non come nelle aziende private, dove tutte le norme di sicurezza si applicano alla lettera e ci si può tranquillamente rifiutare di lavorare in condizioni non idonee senza rischiare il licenziamento....

è strana questa amministrazione che ti consente di girare in macchina a fare la ronda sui porticcioli, che ti dà il cazzipocchio a due ruote per non camminare a stazione termini (ma è per risparmiare le suole, certo...), che ti dà la lamborghini per fare gli inseguimenti in autostrada, e poi ti nega un paio di pantaloni ....

quanti poliziotti con le cinture allacciate in auto vedete voi? io pochi...

PS- magari provate qui: http://www.poliziadistato.it/pds/operatorips/gadgets/index.htm

Monk
12-04-2007, 10:30
Giusto per il tema di sicurezza e praticità d'abbigliamento.. per i servizi di OP (Ordine Pubblico) i CC fino a qualche anno fa andavano con dolcevita blu e giacca della divisa d'ordinanza e il berretto che posso assicurare di un comodo per rincorrere qualcuno :mad: solo da due o tre anni a Milano ho incominicato a vedere le tute da OP (mimetiche blu con protezioni corredate da guanti adatti all'uopo e basco)

Monk

zergio
12-04-2007, 10:33
(mimetiche blu con protezioni corredate da guanti adatti all'uopo e basco)

Monk

certo,
ci mandavano i ragazzetti del battaglione mobile che per il 90% è composto da VF1/4 e prima ancora dagli ausiliari.

di questi chi protesta?

storvandre
12-04-2007, 10:35
CC fino a qualche anno fa andavano con dolcevita blu e giacca della divisa d'ordinanza e il berretto che posso assicurare di un comodo per rincorrere qualcuno

e bandoliera a tracolla...

però 2 cose: primo il carabiniere che circola in divisa ha il compito di trasmettere sicurezza al cittadino. e io come cittadino NON mi sento rassicurato dal vedere gente in mimetica e basco in città, la prima cosa che penso è che siamo in stato di assedio (che è pure vero...)

secondo, alzi la mano chi ha mai visto un CC inseguire qualcuno a piedi. e meno male, sarebbe ridicolo e privo di senso...

storvandre
12-04-2007, 10:38
Qui in Olanda c'e' solo la Polizia

nooooooooo e come fate senza la polizia mortuaria, la polizia postale, la polizia municipale, la polizia annonaria, la polizia fiscale, la polizia della polizia....

Monk
12-04-2007, 10:52
x storvandre
Hai ragione dimenticavo la bandoliera.. :lol:
Per quanto riguarda il discorso rassicurare la gente lo capisco nel servizio di vigilanza e presidio.. ma per i servizi di OP (stadio manifestazioni et simila)
Se fai antiscavalcamento allo stadio li rincorri fidati..
x Zergio73
I Battaglioni sono "carne da macello" ma con questo nn capisco perchè debbano andare senza le adeguate "attrezzature"
Protestare nell'EI nn se puede o meglio nn è così facile.. sei sottto il ministero della difesa quindi militare e nn ministero dell'interno indi impiegato statale..
Monk

zergio
12-04-2007, 11:01
tra la mobile e la territoriale c'è un mare di differenza purtroppo.

Comunqe fare servizio a moncalieri (per es.) e avere sempre compiti operativi non è da "personale anziano" (capisc'amme!!:-o)

E' un lavoro che non farei mai considerando

il livello retributivo
il disagio della vita da caserma
la considerazione dei colleghi
l'utilità intrinseca dal lunedì al venerdì
non ultimo la considerazione dei cittadini (ma questa è relativa)E CHE, PROPRIO PER I MOTIVI, SUDDETTI RISPETTO.

Monk
12-04-2007, 11:14
Si parlava di sicurezza nn di fare o meno un lavoro.... :lol:

Monk

Merlino
12-04-2007, 11:37
come fate senza la polizia mortuaria, la polizia postale, la polizia municipale, la polizia annonaria, la polizia fiscale, la polizia della polizia....

Vedo generica generalizzazione e grande confusione in questa risposta, spero che sia solo una voluta provocazione.

storvandre
12-04-2007, 12:49
Vedo generica generalizzazione e grande confusione in questa risposta

vedo grande limitatezza di vedute in questa osservazione, è un dato di fatto che ci sono troppi corpi/enti/armi per l'ordine pubblico in italia. possibile che non si possano unire le forze? o si rischia di avere troppo pochi generali...

Panda
12-04-2007, 13:01
possibile che non si possano unire le forze? o si rischia di avere troppo pochi generali...


QUOTO IN TOTO :D

REX
12-04-2007, 13:12
Quoto 1000 % storvandre

non solo sull'ultimo post.

2001 Genova non dimentica

Anche sè:
Una volta vidi due Carabinieri inseguire un lestofante per P.zza Colombo
fu una scena da TipTap con sgommate ma poi lo presero.

Flying*D
12-04-2007, 13:18
nooooooooo e come fate senza la polizia mortuaria, la polizia postale, la polizia municipale, la polizia annonaria, la polizia fiscale, la polizia della polizia....
Be' adesso non so' se ci sono sottogruppi della Polizia, pero' una cosa e' certa qui c'e' la Politie e basta, in Italia ci sono
Polizia
Carabinieri
Guardia di Finanza
Vigili Urbani

ogni volta che cerco di spiegare la differenza mi prendono per scemo....:confused: :mad:

igire
12-04-2007, 13:34
ma non si parlava di un povero cristo che è caduto in moto per colpa di un "genio".... o no? :rolleyes:

Merlino
12-04-2007, 13:42
Non è limitatezza di vedute, ma proprio perchè hai usato un luogo comune del nome POLIZIA, usato in ambiti amministrativi e che non combacia assolutamente nel nome Polizia come Polizia di Stato che è unica, le polizie, per precisione quelle dedicate alla sicurezza nazionale sono Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, e Polizia Forestale.

Polizia Stradale, Postale, Ferroviaria, Frontiera e Immigrazione, sono Specialità interne della polizia di Stato, quindi già un'unica polizia nazionale, se volevi dire che vedi un'unica Polizia nazionale concordo con il tuo punto di vista, ma annonaria, municipale ecc, sono competenze amministrative comunali...

Vedere gente che concorda nella confusione, mi conferma perchè l'italia e così.

storvandre
12-04-2007, 14:41
Vedere gente che concorda nella confusione

questi sono tecnicismi, anche perché i CC dovrebbero essere la Militar Police italiana e invece fanno la Polizia di stato in doppione storico... qualcuno ricorderà anche perché si chiamano Carabinieri...

Huey
12-04-2007, 14:56
ma non si parlava di un povero cristo che è caduto in moto per colpa di un "genio".... o no? :rolleyes:

Si. Comunque sta bene, nulla di rotto e la schiena è OK.
L'RT purtroppo un pò meno.

Spero che al più presto li equipaggino adeguatamente, avevo portat un calendario QdE per regalarglielo ma mi è stato sequestrato dal medico di servizio, prossimo elichista.

Zio Erwin
12-04-2007, 14:57
ti diro di più pinco, noi abbiamo delle date ben precise, da quel giorno a quel giorno si va con la camicia a maniche corte (fa niente se ci sono i pinguini in città) e da quell'altro all'altro ancora con la divisa invernale (e anche in questo caso non fa niente se si incontra la tigre africana che si ripara dal sole sotto un albero)
per le protezioni, o facciamo da noi ma comunque non si devono vedere sull'abbigliamento, o nulla..quindi d'estate nulla ovviamente..

Dai, dì la verità sei della Forestale vero.....?

Non lo diciamo a nessuno......

Giurin giuretta......

:lol:

storvandre
12-04-2007, 17:11
non dimentichiamoci che i poliziotti la vita ce l'hanno appesa a un filo per tutte le sei ore e venti del turno, sei giorni alla settimana fino alla pensionemotivo in più per non correre rischi inutili

"appesa ad un filo" mi sembra una espressione eccessiva. c'è un rischio professionale alto, e più che altro è un rischio attivo, ossia richiede che sia l'operatore ad assumersi il rischio in determinate circostanze a differenza di quasi tutte le altre professioni, in cui il rischio è subito dall'operatore.

mariosol
12-04-2007, 23:41
la dotazione del personale motociclista, nelle forze di polizia, differisce sempre da quella ordinaria. soprattutto la fornitura invernale.

centurio331
13-04-2007, 00:00
tante belle parole e bei argomenti, ma esserci dentro e tutta un'altra cosa.
i cazzipicchio o come li ha chiamati qualcuno, non sono stati dati in dotazione per far risparmiare le suole a qualcuno, ma perchè la ditta produttrice, probabilmente per farsi pubblicità, ne ha dotani un tot alla amministrazione.
le lamborghini (due), sono proprietà della società autostrade e quindi da loro pagate e non dall'amministrazione.
per quanto riguarda panda che pensa che i sindacati combattano solo per 50€ in più al mese, bè è completamente fuori strada..
in ultimo, quando stavo in stazione centrale ne ho rincorsi davvero tanti a piedi e io di ridicolo non ci trovo/trovavo niente, anzi..sai magari se fregano il portafoglio e un poliziotto/carabiniere corre appresso a chi te lo ha preso, forse lo trovi meno ridicolo..

Panda
13-04-2007, 09:13
per centurio331

il mio post dove scrivevo dei 50€ in piu o in meno era solo un esempio....
volevo solo ribadire ke se i sindacati vogliono piu o meno ottengono.....ca@@o un giubotto da moto per ogni poliziotto centauro potrebbero pure farlo ottenere....naturalmente con gare d'appalto ecc. ecc.

cmq spero ke il carabiniere in questione si iscriva al qde e ke sotto la "camicia" almeno metta qualke protezione.....ne va del suo bene

lamps

Montip
13-04-2007, 14:00
E ricordatevi che di gente in divisa iscritta a QdE c'è n'è già.....

Zio Erwin
13-04-2007, 14:10
Notizie della TIGRE?
:lol:

gigiboxer
13-04-2007, 14:13
uniformi?????protezioni????
Ma ve li ricordate i "ChiP's"??????????:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

centurio331
13-04-2007, 15:01
la tigre era un'emigrante!:lol:
nell'amministrazione pubblica non è così immediato: sindacato chiede, amministrazione concede..diciamo che non vanno per niente così le cose..

Panda
13-04-2007, 16:44
Però bisogna pure iniziare a far qualcosa o no??


siamo un popolo di lassisti :(


lamps

Sandrin
14-04-2007, 14:33
http://img224.imageshack.us/img224/3378/scontrowa4.jpg (http://imageshack.us)

centurio331
14-04-2007, 15:01
comunque pro o contro forze dell'ordine, come i ChiP'S:eek: non ce n'era proprio..un passo avanti a tutti!!:D :D :D

absolute beginner
14-04-2007, 15:11
scusate ma i loro sindacati rompono tanto le balle per 50 euro in piu o in meno in busta e poi nn si impegnano x far avere ALMENO un giubotto adatto .....



:rolleyes:
E lasciali rompere... sono gli unici dipendenti pubblici che servono a qualcosa.

Lamps!

Huey
14-04-2007, 15:20
HEI...ma lo riconoscete quello di spalle con le mani in tasca, il sigaro in bocca mezzo chino come se guardasse ....gli stivali del carabiniere ??????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

absolute beginner
14-04-2007, 15:37
HEI...ma lo riconoscete quello di spalle con le mani in tasca, il sigaro in bocca mezzo chino come se guardasse ....gli stivali del carabiniere ??????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ma pure a quell'ora del pomeriggio ci sono per strada i trans? :rolleyes:

:lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Alberto41
19-04-2007, 19:13
motivo in più per non correre rischi inutili

"appesa ad un filo" mi sembra una espressione eccessiva. c'è un rischio professionale alto, e più che altro è un rischio attivo, ossia richiede che sia l'operatore ad assumersi il rischio in determinate circostanze a differenza di quasi tutte le altre professioni, in cui il rischio è subito dall'operatore.
e più che altro è un rischio attivo, ossia richiede che sia l'operatore ad assumersi il rischio in determinate circostanze ..........

Si come nò, infatti se 1 di loro IN DIVISA passa davanti ad una banca mentre è in corso una rapina (x esempio..) ha la facoltà di decidere se vuole o meno fare da bersaglio!...
Ma ke ka@@ scrivete? da dove venite?...

Diavoletto
19-04-2007, 19:24
minkia sto post pullula di sbiri....

.....marescià non stavo impennando m'è scappata a frizione....:lol: :lol: :lol:

.....nun ero io a superà er limite.....è che cio' fretta da andà ar rosario der gatto:lol:

Guanaco
19-04-2007, 19:41
Sì... non ero io a superare il limite; era il limite che andava piano...

:lol: