BurtBaccara
11-04-2007, 14:21
Ecco cosa mi succede.
La moto al minimo dopo circa 10/15sec quest'ultimo si abbassa un pochino (come se stesse per spegnersi) poi il motore ha come dei "sobbalzi" una sorta di aritmia, disincronia, come se i due cil non funzionassero in perfetta sincronia, da un sussulto e poi a volte adirittura si spegne.
Questo problema me lo fa da quando circa 15gg fa mi hanno sostituito il blocchetto di dx e dei fili sotto il blocchetto di accensione (quello dove si infilano le chiavi sullo sterzo).Tornato dal mecca lascio la moto e si scopre che alcune connessioni elettriche (credo dalle parti del serbatoio) non erano state fatte a modo e questo problema era sparito. Adesso è ritornato. Noto che se tengo la moto leggermente accellerata (tipo 1.100/1.200 rpm) questo difetto non lo fà.
Un mecca mi ha detto che secondo lui potrebbe anche essere (se ho ben capito ) la bobina consumata che in alcuni momenti del suo giro non fa contatto e da quì il problema.
Commenti ? Pareri ? Consigli ?
La moto al minimo dopo circa 10/15sec quest'ultimo si abbassa un pochino (come se stesse per spegnersi) poi il motore ha come dei "sobbalzi" una sorta di aritmia, disincronia, come se i due cil non funzionassero in perfetta sincronia, da un sussulto e poi a volte adirittura si spegne.
Questo problema me lo fa da quando circa 15gg fa mi hanno sostituito il blocchetto di dx e dei fili sotto il blocchetto di accensione (quello dove si infilano le chiavi sullo sterzo).Tornato dal mecca lascio la moto e si scopre che alcune connessioni elettriche (credo dalle parti del serbatoio) non erano state fatte a modo e questo problema era sparito. Adesso è ritornato. Noto che se tengo la moto leggermente accellerata (tipo 1.100/1.200 rpm) questo difetto non lo fà.
Un mecca mi ha detto che secondo lui potrebbe anche essere (se ho ben capito ) la bobina consumata che in alcuni momenti del suo giro non fa contatto e da quì il problema.
Commenti ? Pareri ? Consigli ?