Visualizza la versione completa : ammettiamolo ....siamo dei cazzoni
guidopiano
10-04-2007, 09:28
sto parlando in generale senza puntare il dito su nessuno :lol: quindi :rolleyes:
quando guardo la tv e fanno vedere delle immagini degli ingorghi sulle autostrade in occasione degli esodi pasquali , feriali , ecc ecc ....:mad: noto che la telecamera inquadra immancabilmente qualche furbone di motociclista che bello bello beato beato sorpassa la fila di auto ferme o che si muovono col contagocce :mad: SULLA CORSIA DI EMERGENZA :mad:
io non lo faccio MAI !!!!!
ieri mentre transitavo su un viadotto dove sotto scorreva l'autostrada , butto l'occhio :rolleyes: e vedo sotto di me che a distanza c'è la pattuglia della stradale che ha fermi dei motociclisti sulla corsia di emergenza ...... secondo voi perchè li hanno fermati ????.......... ehheheheeheh :mad: credo che gli avranno fatto passare la voglia di fare i cazzoni.
ammettiamolo !!!!:confused: ci lamentiamo dei velox, ci lamentiamo di questo , ci lamentiamo di quello ........ ma stavolta ........:mad: :mad:
Brontosauro
10-04-2007, 09:34
Comunque ho sentito che c'è una proposta di legge per autorizzare in caso di code sull'autostrada i motociclisti a transitare sulla corsia di emergenza :lol: :lol: :lol:
http://www.poliziamunicipale.it/aree/stampa.asp?s=4&idt=3&id=3347
onofriodelgrillo
10-04-2007, 09:34
propongo la conta dei CAZZONI:
n.1 PRESENTE (ma prudente)!
:confused: ;)
...firma sospesa....
.................................................. ..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Bho
n°2 - presente...con le 4 frecce, la dovuta cautela e una velocità + che moderata...la mattina sulla tangenziale milanese non offre molte alternative...
n° 3 presente ! sempre con la massima cautela !! nel raccordo anulare a Roma, se non fai così non passi più
n. 2 (cavolo sono già fuori da podio, correggo...)
n. 4! Eccomi!
Non vedo cosa ci sia di male a percorrere la corsia d'emergenza piano piano quando le macchine sono magari in fila per tre su due corsie...
Oppure quando vanno poco più veloci dei 5 km/h e passano da una corsia all'altra per guadagnare miserrime posizioni utili per il progieguo del loro personalissimo mondiale piloti.
La corsia è d'emergenza? Bene, se c'è un'emergenza mi tolgo. Che male c'è?
Abbasso gli svizzeri!!! :lol:
scusate, ma un motociclista che male fa ad "occupare" la corsia di emergenza? quale intralcio potrebbe dare ad eventuali mezzi di soccorso?
provate a stare in coda sulla A3 in piena estate con giubotto e casco integrale con 38gradi all'ombra.....quoto luke
barbasma
10-04-2007, 09:53
eccomi anche io.
lo faccio SEMPRE... a velocità moderata e controllando sempre davanti e dietro se arriva qualcuno.
è molto più sicuro passare sulla corsia di emergenza che fare lo slalom tra gli specchietti delle auto...
o no?
difatti il disegno di legge sopra lo conferma.
per una moto... una coda... è un'emergenza... dato che non può stare ferma a motore acceso per molto.
inoltre in caso di arrivo di mezzi di soccorso la moto rientra in 1 secondo senza ingombrare.
ebigatti
10-04-2007, 09:56
io lo faccio.....andando MOOOOLTO piano......e smetterò solo quando quei cazzoni di atomobilisti non continueranno a fare zig zag da una fila all'altra per guadagnare 1 posto!
giacomobiella
10-04-2007, 09:58
Sta a vedere che con la moto devo restare in coda come se avessi la macchina! Ma dai, non facciamola lunga...
mmmmm....!!!
facciamo prima a contare i virtuosi delle regole ....fermi in coda dietro al tir fumante ....:rolleyes:
Il Maiale
10-04-2007, 10:02
perchè non si può?
ahahahahha
ebigatti
10-04-2007, 10:03
fermi in coda dietro al tir fumante
mai e ti dico di più......quando le code superano un paio di km faccio pure la stecca agli autisti......figurati te che lo scorso agosto sulla genova livorno la gente ha tirato fuori i cani tavolini e si prendevano i caffè sulla corsia di emergenza.....e poi rompono alle moto!
ma
barbasma
10-04-2007, 10:04
dai... guidopiano ha aperto l'ennesimo topic dove sarà massacrato...
AMMETTIAMOLO!!!:lol:
brontolo
10-04-2007, 10:05
Se quei cazzoni di automobilisti in coda stessero in coda ordinatamente, indi lasciando libero il passaggio tra una corsia e l'altra, capirei, ma visto che ci sono automobilisti che si mettono apposta tra le due corsie rendendo impossibile il passaggio........o gli stacchi gli specchietti con le Zega o a calci o passi sulla corsia d'emergenza con cautela!
guidopiano
10-04-2007, 10:05
bravi bravi ...... continuate pure .....:lol:
anzi pensavo.......
che se se stai viaggiando in corsia di emergenza e ti arriva a culo un'ambulanza ......mica serve scansarsi :rolleyes: ...... scali una marcia o due e vai più forte di lei ...anzi puoi beneficiare della sirena e anche del fatto che se qualche automobilista che da per scontato che sulla corsia di emergenza non transita nessuno si sposta su essa e tu sei li a pelo .... c'hai già il soccorso immediato :lol:
il franz
10-04-2007, 10:06
ehheheheeheh :mad: credo che gli avranno fatto passare la voglia di fare i cazzoni.
Guido il più delle volte non capisco cosa vuoi dire nei messaggi tipo questo.
Sono 27 anni che non faccio una fila in moto, per quale motivo adesso dovrei farla?
Confermo, siete dei cazzoni!
:lol: :lol: :lol: :lol:
Deleted user
10-04-2007, 10:06
propongo la conta dei CAZZONI:
n.1 PRESENTE (ma prudente)!
:confused: ;)
...firma sospesa....
STUKA PRESENTE!!
scusami ma col cazzo che mi metto in fila in moto! E' l'unica trasgressione che mi concedo.
barbasma
10-04-2007, 10:07
io ho comprato la moto apposta per non fare le code.
sennò me ne stavo in auto.
comunque io la corsia di emergenza la evito come la peste, troppo facile forare...
Il Maiale
10-04-2007, 10:08
Franz sono 27 anni che fai il Cazzone....mandaci una foto della cappella!!!
Viaggio raramente in autostrada, non ho mai trovato code, ma nel caso non vedo che male ci sia a viaggiare moderatamente con la moto nella corsia di emergenza
Da dove vivo io, a Genova centro circa il 50% dell'autostrada è al coperto.
O in galleria o dentro le barriere antirumore (che boiata), stai certo che non resto fermo in coda aspettando l'enfisema polmonare :lol:
(Aggiungo che per gli ultimi 6-7km non c'è neanche la corsia d'emergenza)
Velocità moderata, 4 frecce e 4 occhi
AleConGS
10-04-2007, 10:10
Eccomi, altro cazzone. Modalità:
60/65 km/h max
se arrivano moto da dietro mi sposto per lasciarle passare (che corrano loro, se ci tengono tanto)
Controllo sempre davanti e dietro che non ci siano ambulanze o mezzi di emergenza, e soprattutto mille occhi a controllare che qualche automobilista non si butti sull'emergenza.
ebigatti
10-04-2007, 10:10
oppure ti stendono nel tentativo di inserirsi nella coda che al momento và di +
storvandre
10-04-2007, 10:10
seguiamo il codice. tutti in fila UNO DIETRO L'ALTRO.
così la fila arriva da salerno al brennero.
il franz
10-04-2007, 10:10
Per le foto di quando faccio il Cazzone basta rivolgersi ad un qualunque ufficio di P.S. :)
guidopiano
10-04-2007, 10:11
nel bene o nel male importante è lasciare il segno e far parlare di se .......... è la mia stagione :lol:
la tua lo è stata tempo addietro ......... ora sei esaurito :lol:
Motopoppi
10-04-2007, 10:13
Presente ... procedo con cautela ed a velocita' molto bassa.
Il problema e' rientrare nella fila di auto in caso di bisogno con 1 metro e 94 cm di sidecar !!!! :mad:
qualche furbone di motociclista che bello bello beato beato sorpassa la fila di auto ferme o che si muovono col contagocce SULLA CORSIA DI EMERGENZA
Anche io percorro la corsia di emergenza, ma non a 150km/h bensì sui 30 km/h.
Ritengo utile che venga data questa possibilità ai motociclisti, perchè così si snellisce il traffico, tanto se arriva un mezzo d'emergenza si riesce facilmente e senza pericolo a rimettersi nella corsia di marcia (automobilista idiota a parte).
Anche la teoria delle code (in questo caso applicata al traffico stradale) dimostra che in condizioni di congestione per evitare il blocco totale e/o favorire lo snellimento del traffico qualcuno (in questo caso i motociclisti) devono "violare" la regola (i bit nelle reti di calcolatori lo fanno spesso).
E comunque ci si può sempre appellare al fatto che in quel momento si era STRESSATI, :lol: :lol: e nessuno lo può contestare visto che nel traffico chiunque è stressato.
la corsia di emergenza?!? e io che pensavo fosse la corsia per le moto!!!:lol:
scherzi a parte non è il massimo stare fermi in mezzo al traffico dell'autostrada a respirare lo smog delle macchine.. preferisco la corsia di emergenza
sempre con attenzione e velocità moderata :smile:
viaggio spesso per lavoro su corsie d'emergenza..su quei camion rossi con i lampeggianti blu sopra :)
Devo ammettere che mai nessun motociclista ha impedito il nostro arrivo su di un intervento, cosa che invece hanno fatto le autovetture.
Per continuare il sondaggio anche io nei momenti di traffico passo su quella corsia con la moto..con la dovuta accortezza e pronto a togliermi in caso di necessità.
federico
KappaElleTi
10-04-2007, 10:28
passo fra le macchine (in liguria non c'è corsia d'emergenza)
lo considero anche più "sicuro"
eccomi anche io.
lo faccio SEMPRE... a velocità moderata e controllando sempre davanti e dietro se arriva qualcuno.
è molto più sicuro passare sulla corsia di emergenza che fare lo slalom tra gli specchietti delle auto...
o no?
difatti il disegno di legge sopra lo conferma.
per una moto... una coda... è un'emergenza... dato che non può stare ferma a motore acceso per molto.
inoltre in caso di arrivo di mezzi di soccorso la moto rientra in 1 secondo senza ingombrare.
vale anche per me...........come si fà a non essere d'accordo?
Guidopiano cambia spacciatore:lol: :lol: :lol:
guidopiano
10-04-2007, 10:31
se non è per questo motivo qua ......... e sicuramente per mille altri motivi che siamo dei cazzoni .......... aho:lol: ho detto SIAMO .....
lo siete pure perchè dovreste leggere meglio quello che ho scritto e mi rivolgo a tutti coloro che dicono che se stanno in coda ......... io ho parlato di corsia di emergenza ......... chi cazzo ha parlato di stare fermi in coda !!!!:confused: ..... io non ho detto che sto fermo ......... metto le ali e volo :D :D
x franz
il messaggio il mio è molto semplice ....... qui dentro spesso leggo di chi piange sul latte versato ......... le regole per errate che siano vanno rispettate .........altrimenti se dovessimo metterci a discutere a 360° sulle cose che dobbiamo fare e che sarebbe giusto fare l'opposto ......... sarebbe il far-west.
Ma la corsia a destra dentro le strisce gialle... non è la corsia riservata ai motociclisti? ;)
storvandre
10-04-2007, 10:38
il codice della strada è sottoposto al codice del buon senso.
se tutti rispettassero il codice senza buon senso non credo si circolerebbe più.
ogni moto che passa è un veicolo in meno e 4/5 metri in meno di coda.
200 moto sono 1 km in meno di coda... direi che è nell'interesse di tutti autostrade comprese che le moto non rimangano anch'esse intrappolate in coda.
ops, sono ca@@one anch'io.....:-o
Con le dovute fondamentali cautele, ovvio, e non dimenticandosi mai dove sta transitando :cool: .
Detto questo, cosa c'é di male ? :confused:
[devnull]
10-04-2007, 10:52
Anch'io la percorra a velocità non elevate, sempre con un occhio sullo specchietto per spostarmi in caso di necessità (e in moto è un attimo togliersi se ci sono mezzi che devono passare).
Tra l'altro essendo dotato di telepass non mi sento neanche di "rubare" il posto ad altri automibilisti dato che spesso arrivo al casello e la corsia telepass è ovviamente vuota. Nel 90% dei casi mi capita a Venezia-Mestre arrivando da Padova, e lì di coda di solito ci sono solo gli ultimi chilometri finali e sinceramente mi sentirei anche stupido a fare una coda per il casello se poi devo andare verso il telepass.. anzi alle volte ci sono pure degli addetti alle autostrade che se sei in moto ti fanno segno di passare.
guidopiano
10-04-2007, 10:57
il codice del buon senso ?????:confused: :confused:
al giorno d'oggi parecchie strade che potrebbero tranquillamente avere il classico limite dei 90 km/h sono invece a 70 km/h ...... considerato che le auto dei giorni nostri a livello di affidabilità di impianto frenante e di tutto il resto sono molto meglio di quelle di 20 anni fa .... il tuo buon senso mi porterebbe a pensare che è eccessivo il 70 anzi ti dirò di più una colonna di macchine che si muovono a 70km/h sono più pericolose di quando si va più forte perchè sei costantemente obbligato a correggere l'andatura ....... quindi sempre secondo il tuo buon senso io dovrei fregarmene del limite dei 70km/h e andare più forte ........ salvo il fatto che se mi becco un velox ........:( piango e frigno ..... :(
in pratica che ci azzecca il codice col buon senso ???? ........ :mad:
bhò io non lo capisco !!!!!
storvandre
10-04-2007, 11:09
in pratica che ci azzecca il codice col buon senso ????
ti faccio un esempio. a norma del codice se io vedo un cartello limite di velocità 30kmh in un cantiere devo viaggiare a 30 all'ora fino al successivo cartello di fine limite. Se ciò dopo qualche chilometro di rettilineo dopo la fine del cantiere non avviene, è buon senso pensare che il limite non ha più valore e che c'è stato un errore nei cartelli.
Ovviamente dove finisce il rispetto della legge e inizia quello del buon senso è un limite che non è facile individuare. ci vuole, appunto, buon senso.
ps. la legge riconosce questa discrezionalità nell'applicazione di qualsiasi legge, purché sia dimostrabile. anche in ambiente militare, l'ordine sbagliato non si esegue... questo per preservare la responsabilità dell'individuo di fronte alle leggi: non si può addurre il rispetto letterale di una legge come alibi di un gesto che produce danno o pericolo, l'individuo deve dimostrare capacità di discernimento delle infinite situazione che il legislatore non può considerare tutte in modo letterale.
Guidopiano, ma non sarà che stai cercando di dirci che RINUNCI ad utilizzare la corsia d'emergenza?!?! :rolleyes:
passo fra le macchine (in liguria non c'è corsia d'emergenza)
lo considero anche più "sicuro"
Percorrendo spesso la A4 Bergamo-Milano, causa lavori in corso che in alcuni tratti hanno di fatto eliminato la corsia di emergenza, ho provato entrambe le situazioni.
Considero la corsia di emergenza a velocita' moderata la soluzione che mi da piu' sicurezza.
Passare tra le due file di auto invece non mi piace per vari motivi. Quando ci sono le ripartenze ad esempio basta che un auto veda che la corsia a fianco riparte prima e ci si butta senza nemmeno guardare gli specchietti.
Inoltre le auto in coda se ne sbattono delle moto, per cui spesso ti ritrovi davvero a fare il filo alle carrozzerie, e anche andando piano basta davvero un leggero tocco che non so dove finisci.
La corsia di emergenza, percorsa a velocita' moderata, con un occhio sempre agli specchietti per assicurarsi che non arrivino mezzi di soccorso (o la stradale ;)) la trovo pericolosa solo in prossimita' delle uscite, quando per evitare la coda le auto ci si buttano un po' prima dell'uscita.
Per il resto trovo un po' esagerato questo thread.
Saremo anche dei cazzoni a superare le code in corsia di emergenza, ma lo siamo molto di piu' nel pagare il pedaggio autostradale al pari di un suv.
Comunque chiedo che questa discussione in cui vengo riconosciuto come un "cazzone" venga pubblicizzata il più possibile, per dimostrare l'infondatezza delle chiacchere messe in circolo dalle mie ex... :cool:
AleConGS
10-04-2007, 11:23
Ad ogni modo dati gli ultimi sviluppi delle multe per i caschi, se mi dovessero multare per una cosa simile farò ricorso dicendo che il caldo opprimente che si crea come combinazione tra sole e asfalto rovente rischiava di farmi venire un collasso per colpo di calore, pertanto ho impegnato la corsia di emergenza per evitare un malore...
... cosa che peraltro in certe giornate ha anche senso.
giacchets
10-04-2007, 11:26
Avercele le corsie di emergenza.
Sulla Genova - Ventimiglia l'unica alternativa è passare tra le auto incolonnate che fanno ogni sorta di numero per buttarti per terra.
Motopoppi
10-04-2007, 11:41
il codice della strada è sottoposto al codice del buon senso.
se tutti rispettassero il codice senza buon senso non credo si circolerebbe più.
ogni moto che passa è un veicolo in meno e 4/5 metri in meno di coda.
200 moto sono 1 km in meno di coda... direi che è nell'interesse di tutti autostrade comprese che le moto non rimangano anch'esse intrappolate in coda.
In linea di massima hai ragione ....
L'unico interesse delle Autostrade e' prendere i soldi del pedaggio.
Del resto se ne fregano altamente !!!!
Presente cazzone,
http://www.bandw.it/img/smile/Nuova%20cartella/berluscazzo.gif
Io quando il traffico imperversa e le file sono enormi (in special modo d'estate ed a queste latitudini), preferisco andare piano in corsia d'emergenza e togliermi quando c'è la necessita che farmi la fila, tutto ciò tenendo sempre gli occhi aperti per controlare lo sporco a terra e l'eventuale automobilista che all'improvviso colto da raptus di follia e stanco di fare la fila decide magari di svoltare a destra tagliandomi la strada,
A proposito di ciò l'anno scorso un tipo su scooter mentre percorreva la corsia d'emergenza a velocità folle, dietro una curva (non avendo più altre vie di fuga) ha preso in pieno una macchina ferma per guasto tecnico occorso appena qualche minuto prima. :mad: quindi consiglio di fare sempre attenzione nel percorrerla, il pericolo è sempre dietro l'angolo, in questo caso dopo la curva.
Sono un ca@@one! anche se cerco di essere prudente :)
Mi è capitato più volte di "usarla", sempre a velocità moderata e con gli occhi bene aperti.
A differenza delle macchine, con la moto puoi dare subito spazio a eventuali mezzi di soccorso e non :D :D
I cazzoni sono gli automobilisti che ogni domenica invadono le autostrade provocando file interminabili e costringono noi motociclisti ad usare la corsia di emergenza :mad: :mad:
Tra l'altro il buon senso generalmente viene utilizzato anche dalla stessa stradale.
Se tieni una velocita' moderata e in vista della stradale rientri sulle corsie regolari generlamente non ti fermano. Per lo meno a me e' capitato un paio di volte e hanno chiuso un occhio.
Non c'entra nulla, ma la stradale non considera sorpasso a destra i casi in cui in corsia centrale superi le auto in corsia di sorpasso se in quel momento la corsia centale scorre di piu' (il tutto ovviamente nel rispetto dei limiti di velocita' e senza manovre azzardate).
Anche questo e' "buon senso".
Braunvieh
10-04-2007, 11:56
Ci sono pure io tra i fuorilegge. Velocità moderata, 4 lampeggianti, fari abbaglianti e occhi a 380°.
In Francia ( Parigi ) gli automobilisti sono + gentili e civili . Lasciano un corridoio x i motociclisti fra la terza e la 2a corsia e si viaggia in quasi sicurezza e senza multe.
se posso cerco di passare in mezzo alle due fila di auto...se non posso uso anche io la corsia di emergenza.
In entrambi i casi velocità ridottissima e mano sul freno e frizione!
storvandre
10-04-2007, 12:00
In Francia ( Parigi ) gli automobilisti sono + gentili e civili . Lasciano un corridoio x i motociclisti fra la terza e la 2a corsia e si viaggia in quasi sicurezza e senza multe.
e più furbi. è nel loro interesse far passare chi può... solo che l'Italia è il paese del sorpasso, bisogna sempre arrivare per primi... anche a costo di arrivare per ultimi...
presente!!!!!!!!!!!!!!!:(
I cazzoni sono gli automobilisti che prendono su l'auto solo x le vacanze e si piazzono in autostrada in seconda corsia ai 100 km/h con la corsia dx completamente libera:cool: ...in quel caso, io da cazzone:lol: , li sorpasso con la moto da dx inveendo contro di essi...
Presentiii!!!:brave: :angel12:
Presente ed a mio modo di vedere non faccio nulla di male...nel caso dovesse arrivare l'ambulanza o simile mi rimetterei nela corsia normale senza dar fastidio.... visto che guardo sempre gli specchietti
Lo faccio sempre con la dovuta prudenza. (Vedi ieri sulla A7)
A volte c'è sufficiente spazio per viaggiare sulla striscia.
Lo ritengo meno pericoloso che zizagare fra le auto in coda... ;)
barbasma
10-04-2007, 12:25
in corsia di emergenza bisogna stare attenti solo a NON FORARE.
spesso è pieno della spazzatura più immonda.
pezzi di gomme di camion... vetri... chiodi.... di tutto...
C'e' di bello che se il buco nella gomma e' troppo grosso per poter essere riparato "al volo" e hai un amico gommista lui parte dall'officina con la sua "uno bianca" (come quelli di bologna :)) ti raggiunge in piazzola di sosta, ti smonta la gomma, va in officina e ritorna con la gomma riparata o nuova se e' il caso di cambiarla.
Un po' meno bello e' spiegare questa cosa alla stradale che si ferma e ti vede li' con la moto smontata, anche se alla fine fortunatamente ti dicono: "Noi non abbiamo visto nulla" e ripartono. :lol:
quanto moralismo da due soldi
una moto in corsia d'emergenza, guidata con senno e prudenza, quando le normali corsie sono completamente bloccate...... che male fa?
ma mi faccia il piacere, come diceva il principe De Curtis
Presente! Sul GRA di Roma ... a volte 20Km di fila ...:mad:
Diciamo che la tengo sgombra :lol: dato che mi scambiano per
la polizei ... e poi per 4 volte ho aperto la strada alle ambulanze ...;)
fede_sv1000s
10-04-2007, 12:53
Cazzone! presente!
due anni fa per andare in trentino ho fatto in corsia d'emergenza da modena a trento...
Praticamente Ancona Ortisei 7 ore e mezzo!
scusate, ma un motociclista che male fa ad "occupare" la corsia di emergenza? quale intralcio potrebbe dare ad eventuali mezzi di soccorso?
..Se poi consideriamo che pur occupando uno spazio esiguo, rispetto ad un'auto, si paga lo stesso pedaggio.....Almeno la corsia di emergenza, quando tutti sono femi in colonna, e con tutte le cautele del caso, lasciatecela usare...!
neoelica_bis
10-04-2007, 14:06
cazzone presente!
Mukkaegy
10-04-2007, 14:19
Presente!!!
Confermo quanto scritto da Braunvieh : in Francia e Germania in genere quando il traffico rallenta trovi un "corridoio" che gli automobilisti rispettano e controllano prima di cambiare corsia...... io se posso passo tra le macchine..... se si dispongono a "scacchiera" (quasi sempre) ovviamente vado in corsia di em.!!!!
El Gringo
10-04-2007, 14:22
eh.. si... anche in qualche tangenziale... ovviamente con prudenza
Il primo di QdE che vedrà Guidopiano superare una coda in corsia di emergenza in moto (perchè lo fa anche lui, ovvio).. è autorizzato a scudisciarlo sul posto.
Mi aggiungo anch'io ai cazzoni: in caso di coda autostradale, 4 frecce e -se posso- tento il passaggio tra le file di auto. In genere, dopo 10 min al max, corsia di emergenza, 4 frecce e vel 30/40 orari, con l'occhio agli specchietti se arriva qualcuno.
io faccio la corsia d'emergenza ma non mi ritengo un cazzone..
Primo in quanto sono prudente, secondo in quanto..o stai in fila alle macchine..o gli passi in mezzo scartando specchietti e fiancate......e tutto cio' lo ritengo mooolto più pericoloso che transitare in corsia d'emergenza moderatamente e con rispetto in generale.
La settimana scorsa sono passato (da cazzone in corsia di emergenza) di fianco ad un incidente in tangenziale a MI: vedendo la disposizione dei mezzi, l'incidente e' stato causato da una macchina che cambiando corsia ha centrato in pieno la moto che (rispettosa del codice) passava in mezzo.
Col cazzo che mi vedrai mai a passare in mezzo alle file. Ci tengo alla mia vita, quindi emergenza forever. Lo ritengo l'unico modo sicuro per me di passare in caso di colonna.
lamps
I motociclisti sono dei cazzoni, è sempre stato così, lo dicono tutti...:lol:
(..) la moto che (rispettosa del codice) passava in mezzo (..)
Correggoti: sorpassare tra le file le colonne di mezzi (ferme -vale anche per la coda al passaggio a livello chiuso, citofonare Manga- od in lento movimento) è altrettanto vietato che usare la corsia di emergenza.
Cazzone prudente presente!
Cavolo siamo così tanti che c'è fila anche in corsia d'emergenza :lol: :lol:
oltre quanti cm si puo' considerarsi Cazzoni?? Io ai 25 non ci arrivo
sul GRA di Roma SEMPRE.
in mezzo alle auto è impossibile e pericolosissimo.
W i cazzoni:D
Cazzone presente e prudente.....
Ma quanti siamo??????????????
Correggoti: sorpassare tra le file le colonne di mezzi (ferme -vale anche per la coda al passaggio a livello chiuso, citofonare Manga- od in lento movimento) è altrettanto vietato che usare la corsia di emergenza.
Ok per la correzione, ritengo comunque che passare nelle corsie regolari sulla Tang. di Milano è pericoloso :mad: quindi passo sempre sull'emergenza :D
Guido...piano:lol: :lol: azzz la pensano tutti come te :lol: :lol: :lol: :lol:
teodoro gabrieli
10-04-2007, 15:34
cazzone pure io.....sempre;
minima velocità (20/30 kmh) , occhi che ballano in continuazione fra gli specchietti (potrebbe veramente arrivare un'ambulanza ed è doveroso spostarsi- E CON LA MOTO NON E' MAI UN PROBLEMA-) e la coda di sinistra (con tutti i pirla che ci sono in giro che aprono le portiere a vanvera).
:cool:
Guido...piano:lol: :lol: azzz la pensano tutti come te :lol: :lol: :lol: :lol:
il Signor Piano Guido non è nuovo a simili scelte controcorrente (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=79573&highlight=rinunciare): :( merita comunque tutta la nostra approvazione! :D
Hehehhe quello e' un Must!!!....
qua viene fuori il post dell'anno 2007, dillo che l'hai fatto apposta :lol:
E per il post dell'anno 2007... eccomi!! Un'altro cazzone anch'io... modestamente! :cool: :cool:
absolute beginner
10-04-2007, 17:42
propongo la conta dei CAZZONI:
n.1 PRESENTE (ma prudente)!
:confused: ;)
...firma sospesa....
Cazzone reo confesso...
Tendenzialmente viaggio sulla corsia d'emergenza anche quando c'è lo stop and go da 1 e 2^...
Meglio cazzone che buttato a terra dalla specchiettata dello stronzo che ti stringe o si sposta di corsia mentre cambia le stazioni della radio o parla al telefonino...
Nel 2005 al rientro dalle ferie sotto al diluvio mi sono fatto da Bolzano a Mantova (praticamente tutta la A22) sulla corsia d'emergenza...
Lamps!
Nel momento in cui passerà il disegno di legge che permetterà l'utilizzo della corsia di emergenza alle moto in caso di code, subito diventeranno delle corsie privilegiate per scooteristi e motociclisti, che le percorreranno come se fossero in un gran premio.
anch'io cazzone!!!!!!!!!! ma straprudente
Fermi tutti fratelli cazzoni!
E' vero andiamo sulla corsia d'emergenza, ma provare a dare argomentazioni logiche a tale scelta mi sembra impresa impossibile!
Che succederebbe se ci incidentassimo su quella corsia (per colpa ovvio di un auto che si sposta a dx) e tale corsia rimanesse occupata irrimediabilmente?
Diventerebbe inutilizzabile.
Insomma lo facciamo, gli automobilisti ci tollerano, a volte pure le forze dell'ordine e tantosia.
Per me la scelta e' una questione di probabilita', mi sembra piu' sicuro che non slalomeggire o starmene a motor acceso semifermo con il raffreddamento ad aria!
ma da qui ad esser giusto....se fossimo negli states la fila ce la faremmo tutta!
Saluti Tiz
pacpeter
10-04-2007, 18:34
eccomi anke io . piano piano sulla corsia di emergenza ci vado eccome per tutti i motivi suddetti.
kardano ha ragione si buca + facile ma basta farla su una ruota sola.......................................
Cazzone anch'io.
A sessantallora, con prudenza, rientrando ogni volta che è possibile.
Nessuna scusa, non si fa, ma sinceramente ieri sera non mi andava proprio di farmi 50 km di autostrada a passo d'uomo in mezzo agli scarichi.
Siete mai stati in Francia?
Nelle code autostradali c'è sempre uno spazio tra i veicoli incolonnati sufficiente per far passare una moto con tanto di borse.
Non so nelle autostrade del resto d'Italia, non mi è mai capitata la situazione, ma qui c'è da scordarselo, sia per scarsa "sensibilita" degli automobilisti che per innegabili motivi tecnici (solo 2 corsie).
Le forze dell'ordine comunque di solito tollerano.
sylver65
10-04-2007, 19:19
ho la moto proprio per fare il C A Z Z O N E
il numero dieci???
gli avrai fatto un bel buco allora!!
paaaazza!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ok basta ot
:(
purtroppo, perchè mi sento in colpa a farlo, ma se c'è il blocco lì passo
...ehm...scusate, ma dove c'è il segnale "veicoli lenti tenere la destra".....
è per noi d'estate no.......non è di emergenza...no,no...
absolute beginner
10-04-2007, 20:29
Ieri sera stessa coda autostradale di Madcat.....cazzone in corsia di emergenza che non voleva farmi passare. Come si è risolta? un bel calcio sulla portiera appena l'ho affiancato....:mad: :mad: :mad: :lol: :lol: :lol: :lol:
Okkio a fare ste prodezze... :confused:
Che se se ti dice male becchi il pregiudicato che con la macchina poi ti monta sopra... :mad: :mad: :mad:
Lamps!
Lo dicevo io che questo era un forum di cazzoni!! :lol: :lol: :lol:
Già da qualche tempo sul gra si vedono le volanti fermare i mezzi a due ruote che vanno in corsia d'emergenza :mad: :mad: :mad:
Cianopride
10-04-2007, 21:48
Sono un cazzone. Con attenzione. Sennò a che servono le corsie di emergenza? Lamps
paolo chiaraluna
10-04-2007, 21:51
Lo dicevo io che questo era un forum di cazzoni!!
eh...non potevo che esserci :-o
louberta
10-04-2007, 22:43
Cavoli, ... un po' in ritardo ma presente...!!!!!!!!!!!:lol: :lol:
Sono anch'io dell'opinione che sia meno pericoloso che fare lo slalom tra file di auto.
p.s. l'estate scorsa, percorrendo la A14, si era formato un bel gruppetto di motociclisti in corsia d'emergenza e .... tutti ordinati in fila dietro una volante della stradale !!!!!!!!!!!!!!!!!!:rolleyes: :rolleyes:
...eravamo, come dire... scortati!:lol:
Sinusoid
10-04-2007, 23:25
io di solito evito le autostrade soprattutto nei periodi di alta affluenza di sardomobili
trovo molto meglio viaggiare su strade alternative
comunque in caso di coda mi comporto in modi differente a seconda del tipo di coda
se lunga e inesorabile
corsia emergenza 4 frecce e piano piano
in code più mobili cerco di stare in corsia di sorpasso con abbagliante acceso e freccia a sx e qualche colpo d clacson
:) :) :)
Vado controcorrente, le volte (poche per fortuna..) che percorro l'autostrada e becco una fila mi mantengo tra le due file di auto e procedo li con le quattro frecce facendo attenzione a come si comportano gli automobilisti. Evito in ogni caso di utilizzare la corsia di emergenza.
guidopiano
11-04-2007, 08:46
....... quando ho scritto il 3d ...che eravate così tanti :D :D :D :D :D
il primo che in futuro si lamenta che l'hanno trombato per un motivo simile :rolleyes:
lo avviso già da ora che lo copro di insulti :lol: :lol: :lol:
ps. x paolo b
concordo con te il primo che mi vede a viaggiare in corsia di emergenza( il che sarà molto dura ) è autorizzato a sputtanarmi :lol:
barbasma
11-04-2007, 09:40
attenzione che siamo già pieni di autorizzazioni per sputtanarti anche per altri motivi.:lol:
AleConGS
11-04-2007, 09:57
guidopiano spero per te che tu non debba mai scrivere un 3d del tipo...
Sono stato trombato
L'altro giorno, mentre a causa della coda ferma in autostrada percorrevo con gran prudenza la corsia di emergenza, sono stato fermato dalla stradale....
perchè altrimenti sei finito :lol: :lol: :lol:
josecuervo
11-04-2007, 10:07
sono un cazzone, abitando a Roma la mattina è facile trovare il Grande Raccordo Anulare sempre intasato. Come molti passo, se è impossibile guidare tra le file delle macchine in sosta sul GRA, nella corsia di emergenza. Qui la polizia tollera i motociclisti a mio avviso, ma la cosa fastidiosa, almeno a me personalmente è vedere che io in corsia di emergenza mi ci immetto e la percorro mediamente a 80 km/h e mi urta da morire che nella stessa corsia mi vedo sfilare scooteroni tra me ed il guard-rail a 120-130 km/h. Vorrei proprio vederli sti novelli Valentino Rossi se una macchina dovesse immettersi in corsia di emergenza per reale bisogno. Sarebbe la prima volta che mi fermo a fare da testimone ad un automobilista conto chi và su due ruote.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |