storvandre
09-04-2007, 10:05
ciao a tutti
ieri ho approfondito l'uso del mezzo, con un 400 km in tutte le condizioni... autostrada, misto, misto stretto, tornanti, bagnato e notturno...
quello che mi ha colpito di più è il cruise control, un accessorio veramente notevole nell'uso autostradale... per chi è incerto se inserirlo o meno nel pacchetto di optionals, vi riporto le mie impressioni.
come funziona:
prima di tutto va inserito, spostando una levetta sulla manopola di sinistra. si accende una spia rossa sulla levetta stessa che indica il funzionamento del sistema. a questo punto, raggiunta la velocità desiderata, una levetta più piccola all'interno del comando va spinta in alto per fissare la velocità. compare una scritta SET sul tachimetro.
va subito detto che viene fissata la velocità, non l'apertura del gas, per cui in salita la moto accelera autonomamente e in discesa riduce il gas (se tenete la mano sul gas si avvertono i micromovimenti).
a questo punto la manopola del gas si indurisce e potete rilasciarla (è una strana sensazione sentire la moto che corre senza girare la manopola per chi non è abituato...).
se volete potete accelerare, la moto tornerà alla velocità fissata al rilascio. Diversamente il sistema si disinserisce. Attenzione: il disinserimento non è così rapido, per cui fate molta attenzione, occorre un traffico molto prevedibile. premendo il freno, il gas rimane aperto finche non avviene il ritorno del cavo, quindi ci vuole un mezzo secondo buono...
va usato su autostrade o tangenziali praticamente sgombre. diversamente non ha senso inserirlo e toglierlo in continuazione, inoltre come detto prima può essere pericoloso.
la sensazione più strana si ha con il tasto RES, che riporta in funzione l'ultima velocità memorizzata. uso tipico: il solito fesso che viaggia a centro corsia, il tipo dietro sorpassa in terza a 120, voi arrivate dietro a 150. frenate, attendete che la corsia sia libera e poi azionate RES... e sentite la manopola indurirsi e ruotare per dare gas fino alla velocità di crociera... sensazione stranissima da "supercar"... :lol: :lol: :lol:
ma non è finita: la stessa levetta SET-RES se premuta a velocità già fissata diventa un regolatore di velocità in due modalità: la prima è micrometrica, un tocchetto e si sale/scende di 2kmh. utilissimo per trovare la velocità di crociera perfetta anche per stare dentro se non al codice almeno al preservamento della patente. la seconda è continua, aumenta progressivamente o diminuisce la velocità (non molto utile a mio avviso). diventa una specie di acceleratore a levetta imho anche piuttosto pericoloso.
calcolando la precisione del tachimetro, un 10% di tolleranza dei velox, col limite dei 130 io imposto 150 e mi aspetto al massimo una multa leggera...
sicuramente gli usi principali sono questi: imporsi una velocità costante per evitare sorprese e riposare il braccio destro che alla lunga fa un male cane (i nostri muscoli non sono fatti per applicare una contrazione costante, lavorano molto meglio su contrazioni/rilasci alternati). pertanto ci sono vantaggi anche a livello di salute del braccio/polso e della schiena su lunghi tragitti.
a velocità elevate sconsiglio vivamente di togliere la mano dalla manopola in ogni caso, sia per rispetto al codice, sia soprattutto perché è pericoloso. pochi di noi sono abituati a guidare con la sinistra, e il cervello può fare cose strane se si invertono certi automatismi. inoltre il modo migliore per disattivare il CControl è azionare il freno e ridurre il gas, quindi meglio avere la mano "in zona".
una delle cose più sorprendenti è scoprire quando si è irregolari nella guida... ad es. si tende sempre ad andare più forte in discesa... invece con la velocità fissata si viaggia in modo regolare e si può fare un calcolo dei consumi sulle lunghe tratte più preciso.
ieri sera, dopo una giornata di curve, stanchi morti, con il sole calante, tornarsene a casa sulla A26 semi deserta a 160 con la moto che "fa tutto da sola" è stata una goduria...
complimenti a mamma BMW per come ha studiato sia i comandi che il sistema: non credo si possa progettare di meglio. consigliatissimo a chi compra una RT, o un mezzo da granturismo col quale prevede lunghi trasferimenti in autostrada. totalmente inutile su strade statali...
ancora ciao a tutti e buona pasquetta.... :D :D :D :D
ieri ho approfondito l'uso del mezzo, con un 400 km in tutte le condizioni... autostrada, misto, misto stretto, tornanti, bagnato e notturno...
quello che mi ha colpito di più è il cruise control, un accessorio veramente notevole nell'uso autostradale... per chi è incerto se inserirlo o meno nel pacchetto di optionals, vi riporto le mie impressioni.
come funziona:
prima di tutto va inserito, spostando una levetta sulla manopola di sinistra. si accende una spia rossa sulla levetta stessa che indica il funzionamento del sistema. a questo punto, raggiunta la velocità desiderata, una levetta più piccola all'interno del comando va spinta in alto per fissare la velocità. compare una scritta SET sul tachimetro.
va subito detto che viene fissata la velocità, non l'apertura del gas, per cui in salita la moto accelera autonomamente e in discesa riduce il gas (se tenete la mano sul gas si avvertono i micromovimenti).
a questo punto la manopola del gas si indurisce e potete rilasciarla (è una strana sensazione sentire la moto che corre senza girare la manopola per chi non è abituato...).
se volete potete accelerare, la moto tornerà alla velocità fissata al rilascio. Diversamente il sistema si disinserisce. Attenzione: il disinserimento non è così rapido, per cui fate molta attenzione, occorre un traffico molto prevedibile. premendo il freno, il gas rimane aperto finche non avviene il ritorno del cavo, quindi ci vuole un mezzo secondo buono...
va usato su autostrade o tangenziali praticamente sgombre. diversamente non ha senso inserirlo e toglierlo in continuazione, inoltre come detto prima può essere pericoloso.
la sensazione più strana si ha con il tasto RES, che riporta in funzione l'ultima velocità memorizzata. uso tipico: il solito fesso che viaggia a centro corsia, il tipo dietro sorpassa in terza a 120, voi arrivate dietro a 150. frenate, attendete che la corsia sia libera e poi azionate RES... e sentite la manopola indurirsi e ruotare per dare gas fino alla velocità di crociera... sensazione stranissima da "supercar"... :lol: :lol: :lol:
ma non è finita: la stessa levetta SET-RES se premuta a velocità già fissata diventa un regolatore di velocità in due modalità: la prima è micrometrica, un tocchetto e si sale/scende di 2kmh. utilissimo per trovare la velocità di crociera perfetta anche per stare dentro se non al codice almeno al preservamento della patente. la seconda è continua, aumenta progressivamente o diminuisce la velocità (non molto utile a mio avviso). diventa una specie di acceleratore a levetta imho anche piuttosto pericoloso.
calcolando la precisione del tachimetro, un 10% di tolleranza dei velox, col limite dei 130 io imposto 150 e mi aspetto al massimo una multa leggera...
sicuramente gli usi principali sono questi: imporsi una velocità costante per evitare sorprese e riposare il braccio destro che alla lunga fa un male cane (i nostri muscoli non sono fatti per applicare una contrazione costante, lavorano molto meglio su contrazioni/rilasci alternati). pertanto ci sono vantaggi anche a livello di salute del braccio/polso e della schiena su lunghi tragitti.
a velocità elevate sconsiglio vivamente di togliere la mano dalla manopola in ogni caso, sia per rispetto al codice, sia soprattutto perché è pericoloso. pochi di noi sono abituati a guidare con la sinistra, e il cervello può fare cose strane se si invertono certi automatismi. inoltre il modo migliore per disattivare il CControl è azionare il freno e ridurre il gas, quindi meglio avere la mano "in zona".
una delle cose più sorprendenti è scoprire quando si è irregolari nella guida... ad es. si tende sempre ad andare più forte in discesa... invece con la velocità fissata si viaggia in modo regolare e si può fare un calcolo dei consumi sulle lunghe tratte più preciso.
ieri sera, dopo una giornata di curve, stanchi morti, con il sole calante, tornarsene a casa sulla A26 semi deserta a 160 con la moto che "fa tutto da sola" è stata una goduria...
complimenti a mamma BMW per come ha studiato sia i comandi che il sistema: non credo si possa progettare di meglio. consigliatissimo a chi compra una RT, o un mezzo da granturismo col quale prevede lunghi trasferimenti in autostrada. totalmente inutile su strade statali...
ancora ciao a tutti e buona pasquetta.... :D :D :D :D