Entra

Visualizza la versione completa : Complimenti a mamma BMW


abii.ne.viderem
06-04-2007, 19:14
Sono stato a ritirare oggi la mia 1200 GS dal meccanico: la batteria ha dato le dimissioni dopo nemmeno un anno di praticantato (ho assunto una Odyssey: speriamo...) e la frenata era irregolare. Avevo scritto agli amici del forum se fosse normale che la moto frenasse "a scatti" o a sussulti, con tanto di colpi sul manubrio in caso di frenata decisa (che ne so io: il servofreno, le pastiglie nuove, boh...). Dopo i vostri pareri unanimi mi sono dunque deciso a farla mettere a posto. Il concessionario, gentilissimo, davvero, riscontra il difetto, ma mi dice che deve aspettare che sia l'ispettore a provarla, per poter cambiare il disco (evidentemente ovalizzato) in garanzia. E qui, cari amici, il suddetto ispettore ha superato se stesso: il difetto c'è, ma secondo lui non ha importanza, dunque può rimanere benissimo così. Vorrei capire: spendi una botta di quattrini per una moto che quando frena sembra la vecchia Vespa con i freni a tamburo? Ho scritto a BMW, con poche speranze, dati i vostri resoconti. Ma vi saprò dire.
Ric

tommygun
06-04-2007, 19:23
Boh, secondo me se punti i piedi qualcosa ottieni.

Lo stesso problema (anzi di minore entità direi) che lo aveva Bierhoff e la BMW di Frosinone gli ha cambiato i dischi senza fare nessun problema!

abii.ne.viderem
06-04-2007, 19:51
Speriamo che sia come dici tu. Comunque non ho nessuna intenzione di lasciar perdere!

paolo b
06-04-2007, 19:57
(..) il disco (evidentemente ovalizzato) (..) il difetto c'è, ma secondo lui non ha importanza (..)

Ti ha lasciato qualcosa di scritto dove si riconosce che il disco è difettoso? IMHO subito una raccomandata R/R sia al conce che alla BMW, dove si chiede l'immediata sostituzione del pezzo... seguita a breve da quella di un legale, se la prima non sortisce effetto.

pacpeter
06-04-2007, 20:10
ke fiidenamignotta. ma porka paletta ma ki è sto ispettore? fatti sentire, scrivi e scrivi, tutto deve essere scritto, vedrai che ce la farai.
Ideona: metti qui una lettera che manderai alla bmw via mail (ovviamente anche la R/R) e tutti noi aggiungiamo la nostra firma di essere esterefatti di un comportamento così da parte di un ispettore. quanti siamo? tantini direi
vediamo ke succede

Madcat
06-04-2007, 20:22
il difetto c'è, ma secondo lui non ha importanza, dunque può rimanere benissimo così.

ah sì??

e perchè non se la prende lui allora 'sta moto???

ci andrebbe in giro lui??

:( :( :( :( :(

sailmore
06-04-2007, 20:37
cose da matti. il difetto non ha importanza!!! in effetti che vuoi che sia... in fondo uno i freni non li usa mai soprattutto a milano quindi una vibrazione all'aventreno che vuoi che sia... :( no comment!

enricogs
06-04-2007, 20:50
un mio amico ha comprato un gs usato del 2004 col medesimo difetto... vibrazione in frenata... freni ovalizzati.... il concessionario bmw gli ha cambiato i dischi in garanzia (usato in garanzia).
c'è da arrabbiarsi.... parecchio.

Axelroth
06-04-2007, 21:03
si vede che l'ispettore non usa i freni ma i suoi delicati piedini. Scrivi ! Alla mamma. Dimenticavo se ci leggono: complimenti x la professionalità del personale e la tanto decantate tecnologie innovative in materia di sicurezza. Continuate così

lozioste
06-04-2007, 21:11
da come dici il difetto c'è ed è anche evidente

se si impuntano con la cazzata che la moto può andare bene così , fatti rilasciare una diagnosi riscontrata da loro dove si assumono la responsabilità che la moto possa andare bene così , vedrai che davanti a questo un pensiero a riparare quello che è da riparare lo faranno.

stiamo parlando di impianto frenante !!!!

PAGU
06-04-2007, 21:12
L'idea di Pac della lettera è niente male....
Quoto al 100%

Bandit
06-04-2007, 21:13
Difetto comune ... scrivi scrivi e poi fai scrivere da un avvocato ...

SHT
06-04-2007, 21:14
qualsiasi protesta, dalla più futile alla più seria, se mandata in BMW viene letta SICURAMENTE AL 100%.

E' l'unico modo per giungere ad una soluzione, d'altronde solo così si migliora, anche e sopratutto facendo notare gli errori

Melozzo
06-04-2007, 21:16
oggi ho visionato una gs 1200 del 2005 in vendita.

e alla moto e stato cambiato in garanzia tutta il collegam della freccia sx perchè inserendo quella freccia se ne accendevano a volte 4 e altre volte nessuna:(

io devo sborsare dagli 11 ai 12 cartoni......ma si puo stare tranquilli con queste nuove gs 1200???

o 1 su 2 ha dei difetti?????

proprio un principiante io non sono, 110mila km con una GS 800 li ho fatti senza mai un problema, ma ora queste nuove come vanno?????

help

Melozzo
06-04-2007, 21:30
.....anzi a 90 mila ho rotto il rotore dell'alternatore

e ho fatto Viterbo Forli senza spie luci indicatori e niente, le due pause benzina con messa in moto a corsa e le gallerie della e45 buie senza ehm.....fari.....

a manetta.......:tongue4:

difficile dimenticare quel viaggio.....

mary
06-04-2007, 21:41
Per prima cosa sappi che il tuo concessonario è un cogluio@e...
Seconda cosa l'approccio con l'ispettore è stato sbagliato...dovevi farti vedere deciso e parlargli di persona lamentando un difetto preciso...
Purtroppo gli ispettori giocano come il gatto col topo...quando vedono una persona educata e poco aggressiva, prendono loro un atteggiamento di superiorità, non sapendo che, in questo modo, non fanno del bene all'azzienda, ma le danneggiano.
Scrivi immediatamente alla BMW all'ufficio clienti e , p.c. all'ufficio tecnico e , p. c. a qualcun'altro...direttore general, amministratore delegato ecc. e scrivi pure alla BMW a Monaco...
Fai più casino che sia possibile per poter riguadagnare a strada perduta...
I dischi, poi, si cambiano a coppia!
Cambia pure la pastiglie freni e, se hai pochi km. pretendi pure la sostituzione in garanzia delle pastiglie che, anche se materiale di sura, vengono cambiate a causa della sostituzione dei dischi che vengono, a loro volta, sostituiti per colpa non tua, ma della casa madre.
Ricorda che se, fai troppo l'accondiscendente, non otterrrai nulla...incazzati come una belva e vedrai che ti cambiano i dischi come li hanno cambiati a me ( 2 volte ) ed a tutti gli altri...giustamente, perchè quando abbiamo comperato la moto, l'abbiamo pagata con soldi buoni, quindi vogliamo dei prodotti buoni...!;) :D

ulisse59
06-04-2007, 21:46
Io ribusserei la porta alla BMW e se non vieni peso in considerazione soluzione AVVOCATO

Berghemrrader
06-04-2007, 22:37
Amo le moto BMW ma detesto tutto quello che gravita intorno ad esse.
Detesto chiedere "per favore", per questo da anni non frequento conce BMW per le mie BMW. E vanno benissimo lo stesso!
Sembra una barzelletta ma è l'unico modo per non incazzarmi.

fabgal
06-04-2007, 22:44
Incredibile... ma son d'accordo anch'io con il far casino... per raccomandata a.r.! ;)

Shiver
06-04-2007, 23:07
Di solito, chi si occupa di queste cose è l'ufficio relazioni esterne. La BMW Italia dovrebbe essere a Milano, non dovrebbe essere difficile scoprire e contattare il referente. Personalmente invierei la raccomandata R/R preceduta da una telefonata all'interessato, così la legge con più attenzione.

mary
07-04-2007, 08:05
Raccomandata, per conoscenza anche al concessionario...:confused: :rolleyes:

abii.ne.viderem
07-04-2007, 08:20
Cari amici,
sono davvero impressionato dalla vostra solidarietà e grato per i vostri consigli. In effetti l'ispettore non l'ho incontrato di persona, ma mi è stato riferito dal capo officina l'esito della ridicola perizia.
Come ho detto, una mail è partita, ma sicuramente il prossimo passo sarà la raccomandata. Qualora la risposta non dovesse essere soddisfacente, credo che si potrà davvero passare al "piano b" e inviare una mail a firma collettiva per segnalare il disservizio... Che devo dire: gli attriti con Audi mi hanno fatto passare ai jap, non vorrei dover fare lo stesso con la moto...
Grazie a tutti, davvero,
Ric

storvandre
07-04-2007, 08:25
raccomandata, con bene in evidenza il problema SICUREZZA qui non parliamo di un dettaglio estetico ma dell'impianto frenante a cui è collegata la tua incolumità. scrivi che dal momento in cui la raccomandata AR verrà ricevuta li riterrai responsabili di qualsiasi danno al mezzo o alla tua persona imputabile al difetto. prepara a tal proposito un documento molto preciso (che allegherai) con le firme di un po di amici (bastano 2) che dichiarano l'esistenza del difetto. proponi al concessionario di sottoscriverlo.

la paura di poter essere tirati in causa per un incidente (SGRAAAT) dopo essere stati avvisati di un difetto documentato potrebbe smuovere le acque.

brontolo
07-04-2007, 08:44
Sono i dischi ovalizzati, anteriori....non uno solo....è capitato a un po' di persone, pure a me, ma il tuo mecca è un po' coglione o ha voglia di non assumersi le sue responsabilità.....io tanto per dire, l'ho portata dal mio mecca, gli ho detto del difetto e lui non ha battuto ciglio, mi ha detto "ti ordino i dischi e quando arrivano ti chiamo" e così è stato....senza raccontarmi la rava e la fava dell'ispettore....non l'ha nemmeno provata!

Si è fidato e basta............devi rompergli i coglioni......

mary
07-04-2007, 08:56
Sì, è proprio come dice BRONTOLO..., un concessionario serio e con le palle, ordina i dischi e li sostituisce...poi con l'ispettore ci parla a parte...se è una persona con un certo peso...!
Comunque vedo dal tuo avatar che sei di MIlano (per abii.ne.viderem )...perchè non sei andato in via Ammiano,1 direttamente alla BMW Italia? Penso che non avrebbero fatto problemi di sorta...conoscono il difetto ed i dischi li hanno sostituiti a tutti.
Sicuramente lì non ti avrebbero fatto problemi...
Poi con l'ispettore tecnico devi prendere un appuntamento tu direttamente e parlarci di persona...senti a " papà "!;)

abii.ne.viderem
07-04-2007, 09:02
Caro babbo di riserva ;) ,
al mio triste racconto manca un capitolo precedente: come hai giustamente osservato, sono di Milano e avrei il concessionario di via Silva (Ambros Saro) piuttosto vicino a casa. Mi sono recato da lui la prima volta e la risposta è stata: la porti qui tra un mese, un mese e mezzo, e poi perché non va da quello da cui l'ha comprata?
Capita l'antifona, sono andato a Monza con i risultati che conoscete. Comunque la settimana prossima provo ad andare in via Ammiano senza aspettare un nuovo incontro con l'ispettore Clouseau.

brontolo
07-04-2007, 09:08
A Clouseau gli devi dire..."Senta, sa benissimo che è un difettuccio riconosciuto e capitato a tanti, se non vuole dare l'avvallo per il cambio mi scriva due righe due, dove dice che il difetto non c'è...che dopo decido come comportarmi!"

mary
07-04-2007, 09:28
X BRONTOLO:
Ottimo!!!;) :D

X abii.ne.viderem:

Quando vai in via Ammiano, 1, fatti vedere ben deciso e molto seccato per tutta la cosa...
Sappi che hano sostituito in garanzia tonnellate di dischi!
Una cortesia...tienici informati su come andranno le cose.;)

lor
07-04-2007, 10:14
Comunque alla garanzia legale per i vizi della cosa (sempre se siamo nei termini), tanto più se ha riconosciuto l'esistenza del difetto, volente o nolente è tenuto il venditore. Ma l'atteggiamento "furbino" pseudo-gentile del tipo "hai ragione il problema c'è ma devo attendere superiori decisioni della casa costruttrice" è molto diffuso, perché se BMW non riconoscesse l'intervento in garanzia (la garanzia contrattuale a cui è tenuta la casa) non rimborserebbe il conce, che quindi ha tutto l'interesse ad evitare di prendere iniziative e lavarsene le mani, anche se è convinto che un problema c'è.
LoR

gigiboxer
07-04-2007, 10:27
io avrei preferito che la questione si risolvesse con il conce, senza la presenza di nessun ispettore della casa, che a mio avviso ha solo complicato il tutto.
un buon conce può risolvre questo ed altro senza interpellare nessuno, se poi ritiene di dover segnalare alla casa madre eventuali problematiche circa i mezzi, non lo fa coinvolgendo il cliente, che deve comunque e sempre rimanere soddisfatto e soprattutto estraneo a questi eventi.

questo è il mio parere, buona Pasqua a tutti.....

gigiboxer

Iggotto
07-04-2007, 11:47
Hai provato a cambiare concessonario?....Visto che il difetto è evidente e pericoloso......anzi di più di più e ancora di più?

akraGas
07-04-2007, 12:11
Se il difetto è stato accertato sia dal Conce sia dal Fantomatico Ispettore hanno il sacrosanto dovere di eliminarlo.
Sono concorde con chi ti dice di scrivere a tutto il mondo,tra l'altro suggerirei la pubblicazione di un bellissimo articolo in alcune delle riviste di moto,con citazione della concessionaria Bmw e della persona che non definisco Ispettore metendo in copia conoscenza anche la Federconsumatori e perchè no Mi manda Raitre.......a che ci siamo
Ovviamente ti hanno scritto la risposta che ti hanno dato su carta intestata BMW ritengo di si...non ti hanno detto tutto a voce è poco professionale e non si addice ai canoni BMW.
Inoltre ti consiglio di menzionare il fatto di ritenersi responsabili nel caso di incidenti che possono attentare alla tua incolumità qualora questi siano dovuti al mancato malfunzionamento del difetto da loro accertato e non sitemato
Sono un possessore di Bmw e queste notizie mi lasciano esterefatto!!!!!!!!

abii.ne.viderem
07-04-2007, 12:29
Caro Akra, ho chiesto un documento scritto rilasciato dall'Uomo-Ombra, alias l'ispettore Clouseau, ma il capo officina mi ha detto che no ha rilasciato nessuna perizia scritta, sottolineando il fatto che non lo fanno mai...

akraGas
07-04-2007, 15:17
Si era scontato che non c'era niente di iscritto.
A questo punto mi chiedo ma chi mi dice che del tuo caso si è occupato un Ispettore della BMW????
Non per mancanza di fiducia nel concessionario dove tu hai comprato la moto,ma sai in questi tempi la fiducia......la buona fede.....ed atro tutto ciò che dovrebbe stare alla base dei rapporti contrattuali vanno a farsi benedire....
Ti consiglio comunque di passare dalla concessionaria di via Ammiano dove tra l'altro mi appoggio io e spero che Enzo ed il suo staff dell'assistenza possono aiutarti a ripristinare il tutto.
Per il resto se anche in via Ammiano non dovrebbe andare secondo quando sperato,scrivere scrivere e scrivere........
Non è giusto al di la del prezzo dell'oggetto.
Ci sono degli obblighi da parte dei venditori,che sono la garanzia.
Comunque speriamo in bene per la soluzione del tuo mi auguro caso..
Altrimenti...........

Ps=Chiedo l'intervento dell'amico Jo Cardano abile uomo nel districarsi in problemi di questo tipo.....vai Jo dai un consiglio!!!!!!!!!!

gs duddu
07-04-2007, 15:54
io avevo i dischi ovalizzati, e il mio meccanico me li ha cambiati senza fare problemi , la bmw lo sa che ha avuto una partita sbagliata di dischi ..

Gigi
07-04-2007, 19:32
qualsiasi protesta, dalla più futile alla più seria, se mandata in BMW viene letta SICURAMENTE AL 100%.

E' l'unico modo per giungere ad una soluzione, d'altronde solo così si migliora, anche e sopratutto facendo notare gli errori
Non sarei cosi fiducioso che rispondano sempre al 100 x cento
ovviamente parlo per esperienza personale e' da piu' di un anno che aspetto che mi rispondano ,preciso scritta senza polemica da piu' di un anno.

gigi

mary
07-04-2007, 21:08
Caro Akra, ho chiesto un documento scritto rilasciato dall'Uomo-Ombra, alias l'ispettore Clouseau, ma il capo officina mi ha detto che no ha rilasciato nessuna perizia scritta, sottolineando il fatto che non lo fanno mai...
Hai fatto l'errore di avere come portavoce il capo officina...
Il capo officina cerca di fare bella figura sia con l'ispettore sia con il concessionario, cercando di far risparmiare una garanzia...
Ma il capo officina non capisce una mazza...non capisce che, così facendo, sputtana sia la ditta sia la BMW...il capo officina lascialo perdere...chedi un appuntamento personale con l'ispettore...ma già abbiamo detto che devi andare in Via Ammiano,1 direttamente in BMW...:D
Non ne parliamo più...facci sapere.

Cianopride
07-04-2007, 21:22
Il Conce di Vicenza ha cambiato i dischi davani ed anche le pastiglie in garanzia, senza ispezioni, sempre per il problema che hai detto tu (sembra sia piuttosto comune). Sulla mia moto non è che il problema sia stato risolto del tutto però. La frenata provoca sempre dei movimenti del manubrio. Lamps

mary
07-04-2007, 22:21
Devi sentire solo se, durante una frenata, senti delle vibrazioni o pulsazioni sotto la mano...se è così, i dischi sono ovalizzati.;)

luca.gi
07-04-2007, 22:45
Quando ho avuto un problema di garanzia (che non sto a raccontarti perchè è molto lungo) NEMO mi disse -venendo al succo- che la granzia DEVE per legge fornirla il VENDITORE; cioè il nostro REFERENTE è il VENDITORE e non la BMW!
Quando abbiamo problemi che vanno riferiti alla garanzia è il VENDITORE che ne deve rispondere;saranno ppi "fatti suoi" farsi ripagare la garanzia da BMW!

Quindi -come ho fatto io su suggerimento di NEMO...ed ho risolto il problema- io scriverei una bella lettera UFFICIALE al conce, spiegando appunto quello che ti ho detto sopra (è la LEGGE!!!) e dicendo che se non ti sostituisce entro 155gg. i dischi, non solo riterrai LUI responsabile di eventuli incidenti, ma gli farai scrivere dal tuo avvocato denunciandolo perchè non obtempera ai SUOI obblighi di garanzia!
Ovviamente tutto anche per conoscenza a BMW!!!

vikara
07-04-2007, 22:49
Il problema è che se hai una bmw il problema te lo deve risolvere qualsiasi concessionario bmw....ma purtroppo non è così per mere questioni di "gretta" politica commerciale

luca.gi
07-04-2007, 22:59
Non è solo "se hai un BMW" vale in generale:
della granzia ne risponde DIRETTAMENTE il VENDITORE...che poi si rifà -LUI- sulla casa madre!!!

vikara
07-04-2007, 23:05
Volevo dire qualsiasi venditore....

Shiver
08-04-2007, 01:21
Sono convinto che l'ispettore la tua moto non l'ha vista nemmeno in sogno.
Prima mi farei fare due righe scritte di relazione tecnica firmata da quel dilettante del capofficina (se ti chiede a che serve digli che è per lo spunto di una tragedia) il quale non deve omettere anche l'eventuale nome dell'ispettore.
Poi devi andare a fonte diretta, scavalca quell'impostore del capofficina e rivolgiti direttamente in BMW Italia.
Quando sei lì, spieghi il difetto e senti cosa ti dicono (di solito non fanno storie e cambiano al primo colpo), cerchi il direttore relazioni esterne e gli fai vedere la documentazione tecnica sottoscritta dal capofficina con nome e cognome ben leggibile.
Sta' tranquillo che a quello là gli passa la voglia di fare lo spiritoso!

Madcat
08-04-2007, 17:41
Questa di Shiver mi pare una ottima idea.

Dovremmo prenderla ad esempio come "protocollo" da applicare in casi del genere, anzi, perchè non definiamo un comportamento "tipo" da attuare per fare valere in nostri diritti??

Con tanto di documenti da chiedere e da produrre ecc ecc...

mary
08-04-2007, 18:52
X Gigi :
E' un anno che hai scritto e sei ancora in attesa di risposta?
Se fai così non otterrai mai nulla!
Scusa...se dopo 1 anno sei ancora in attesa di risposta, vuole dite che questa risposta non è poi così importante, non credi che anche la BMW ( o chi per lei ) la prenda in questo modo?
Le cause vanno caldeggiate...
Anche nelle cause penali accade spesso così...magari uno è innocente e, a causa di un avvocato un pò rinunciatario, va in galera, così come un deliquente, con un buon avvocato rompi coglio.i, riesce a diventare innocente...!
Sveglia!!!

mary
08-04-2007, 18:53
X Shiver :
Così la penso anche io.

Gigi
08-04-2007, 20:56
X Gigi :
E' un anno che hai scritto e sei ancora in attesa di risposta?
Se fai così non otterrai mai nulla!
Scusa...se dopo 1 anno sei ancora in attesa di risposta, vuole dite che questa risposta non è poi così importante, non credi che anche la BMW ( o chi per lei ) la prenda in questo modo?
Le cause vanno caldeggiate...
Anche nelle cause penali accade spesso così...magari uno è innocente e, a causa di un avvocato un pò rinunciatario, va in galera, così come un deliquente, con un buon avvocato rompi coglio.i, riesce a diventare innocente...!
Sveglia!!!
La gravita' dell' evento fine a se stesso credo non possa autorizzare
un l' ufficio 'relazione con il pubblico il diritto di rispondere o di sentirsi autorizzati a non farlo ; visto che chi scrive non risulta essere indagato ma piu' semplicemente un loro cliente .
Se vuoi possiamo chiamarla questione di stile.

Manga R80
08-04-2007, 21:08
pessima pubblicità, al capofficina, intendo...

Io un capofficina così non lo voglio più vedere neanche in cartolina.

Ce ne sono anche degli altri, cmq. I parenti me li ritrovo, i capofficina posso sceglierli...

Piermerlino
08-04-2007, 22:54
Scrivi direttam,ente in BMW a costo di dover far tradurre la lettera in tedesco. Soprattutto fai i nomi: del concessionario, del meccanico e dell'ispettore che è uscito a fare la perizia. Esistono un sacco di leggende metropolitane in merito, ma neanche a farlo apposta lo stesso problema l'ho avuto anch'io parecchi anni fa con un concessionario tra i più storici di milano, e per uscirne ho telefonato in BMW, allora era a verona se non ricordo male.
Ancora recentemente, per una questione simile, ma su un prodotto del tutto diverso, per aver risposta la mia compagna ha addirittura scritto alla casa madre in giappone. Dal giappone nessuna risposta, ma due giorni dopo la mail siamo stati contattati dall'importatore, convocati direttamente presso un centro di assistenza a milano, sostituito completamente il pezzo rotto (e non solo la parte...) e tutto ciò 2 anni dopo la scadenza della garanzia !!!
Sempre alla fonte.

akraGas
08-04-2007, 23:03
ANDREA BUZZONI direttore BMW MOTORRAD ITALIA......

per conoscenza non si sa mai.......

PAGU
09-04-2007, 08:48
X SHIVER.....
Ti quoto al 100%

mary
09-04-2007, 09:03
La gravita' dell' evento fine a se stesso credo non possa autorizzare
un l' ufficio 'relazione con il pubblico il diritto di rispondere o di sentirsi autorizzati a non farlo ; visto che chi scrive non risulta essere indagato ma piu' semplicemente un loro cliente .
Se vuoi possiamo chiamarla questione di stile.
Intanto voglio scusarmi se ti sono sembrato un pò ...brusco, non era mia intenzione esserlo...
Non ho capito bene la tua risposta...la questione di stile che dici tu, non vedo come possa entrare nel fatto che non ti abbiano risposto dopo 1 anno...
Un anno è lungo, non ti risponderanno più, è chiaro.
Tu cosa intendi fare per avere un riscontro alla tua lettera?
Non potrai aspettare in eterno una risposta che, molto probabilmente, non arriverà mai!:rolleyes: ;) :lol:

Gigi
09-04-2007, 13:33
X Mary

Ho usato la parola stile elegantemente per definire buona educazione o correttezza tra persone civili , degnarsi di rispondere ad una domanda comoda o scomoda penso sia la base del vivere civile; tanto piu' se posta da un tuo cliente .
Nel caso di problemi futuri ....beh per quelli c'e un forum davvero straordinario ;)

Tricheco
09-04-2007, 17:45
è veramente scandaloso

mary
09-04-2007, 20:26
X GIGI:
Sono perfettamente d'accordo con te, si sono comportati in modo veramente scorretto.:( :confused:

abii.ne.viderem
11-04-2007, 10:40
Oggi ho telefonato in via Ammiano. All'inizio mi hanno detto che se l'Ispettore (oggi ribattezzato "delegato") non ha dato il "via libera" loro non possono farci niente. Al che replico che il difetto era stato comunque riscontrato da delegato e capo officina, e dunque dovevano porvi rimedio. Mi dice di portare la moto per una prova, e che poi si vedrà. Subito dopo, allora, chiamo la sede centrale (quella di Sesto San Giovanni) e spiego la faccenda (con tanto di nomi e cognomi, come consigliatomi). Al che mi dicono che avrebbero comunicato alla sede di via Ammiano la faccenda per dar ordine di procedere direttamente. Spero che, tradotto in italiano, significhi: cambiare dischi e pastiglie senza tante storie.
Vi saprò dire come va a finire.
Grazie a tutti,
Ric

Panda
11-04-2007, 10:50
......NO COMMENT...........
Tanti soldi spesi e poi si viene assistiti in malo modo e come leggevo sopra non si viene degnati neppure di una lettera......:(

in Italia solo striscia la notizia riesce a risolve queste questioni in fretta a quanto pare.....vergognoso :(

mary
11-04-2007, 14:38
X abii.ne.viderem:
Scusami, dico solo la mia...:
secondo me hai sbagliato l'approccio...non dovevi telefonare in Via Ammiano, nè dire che già avevi avuto un rifiuto da parte del " delegato ", bensi dovevi andarci di persona, parlare col capo officina e dire, con vera convinzione, che i dischi anteriori dovevano essere sostituiti ( in garanzia ) perchè ovalizzati, il tutto con fare deciso e con molta convinzione...
E' probabile che ora ti cambino anche i dischi ( per intercessione della direzione ) ma, comunque, si mettono contro il parere già espresso dell'ispettore " delegato "...e questa è una cosa un pò dura da fare; sarebbe come darsi la zappa sui piedi.:confused:
Spero che riesca ad avere giustizia.;)
Facci sapere come va a finire.:D

abii.ne.viderem
11-04-2007, 16:00
Caro/a Mary, lo so... colpa della mia formazione... :confused: :confused: :confused: Dire le cose come stanno, civilmente, sperando che il mondo giri nel modo giusto. So che non è così, ma non so fare diversamente.
Grazie del vostro appoggio. In settimana saprò.
Ric

Er Cucciolo
11-04-2007, 17:16
Rick..............vedo che si in via di risoluzione............io per un problema al cardano della mia prima gs 1200 ho preteso una moto in sostituzione, 1200 di cilindrata, del resto come quella che non potevo usare, fino a quando il problema non fosse stato risolto e mi fosse riconsegnata la mia moto........e l'ho avuta....

io per come sono gli chiederei pure i danni.....................magari ci scappa uno sconto sul prossimo tagliando.

Non fraintendermi, io sono simile a te, ma siccome eì indubbio che hai avuto un danno, e per un tempo prolungato.......fidati, e' giusto che tu chieda ed e' altrettanto giusto che ti sia dato............Vedrai che qualcuno paghera' ( sia economicamente che in altre maniere ) e che la prossima volta non si permetteranno di prendere in giro la gente.

In fondo se compriamo bmw e' anche perche' vogliamo sentirci dei clienti privilegiati no ? ....... e poi comunque il prezzo ( di questo supposto privilegio ) lo paghiamo tutto..............

mary
11-04-2007, 22:47
Caro/a Mary, lo so... colpa della mia formazione... :confused: :confused: :confused: Dire le cose come stanno, civilmente, sperando che il mondo giri nel modo giusto. So che non è così, ma non so fare diversamente.
Grazie del vostro appoggio. In settimana saprò.
Ric

Caro amico...ti capisco benissimo...la mia speranza è sempre stata la medesima ..." sperare che il mondo girasse nel modo giusto "...ma sono stato deluso...a 61 anni non ho ancora capito...purtroppo
Persone limpide ed oneste come te sono destinate a soffrire, mi spiace tanto!;) :eek:
Spero vivamente che tu abbia le tue soddisfazioni, con tutto il cuore.;)

MacGyver
12-04-2007, 14:47
abii.ne.viderem
...se puo' rincuorarti...la mia moto aveva lo stesso difetto...frenando soprattutto ad alta velocita'...vibrava tutto...adesso a Km.30.000 circa tutto è scomparso...e sensa ever fatto nulla!:rolleyes: