PDA

Visualizza la versione completa : a proposito di tagliando.....


scuba3
05-04-2007, 23:45
... sono di Bergamo ma non mi fido molto dei due conc della zona allora che faccio?? mi sparo qualche km e vado a finire a Lecco.. lascio la moto al mattino la ritiro la sera, tagliando del 10k, freni posteriori, candele, e moto sostitutiva... pago 250 eurini .. ok, poteva andare peggio.. il tipo mi raccomanda di usare castrol gt per il livello e di non esagerare, meglio meno che troppo. Ok, vado a casa, lascio la moto, la riprendo la mattina e con la moto ancora sul centrale ed ancora spenta gli occhi mi vanno a finire sulla finestrella dell'olio tutta nera, guardo meglio ed è completamente piena al punto di non riuscire a vedere se va oltre di tanto :mad: :mad: :mad: :mad: ... ma cacchio che giramento di palle.... che faccio?? mi sciroppo altri 80 km per mandarli a cagare??

emiddio
06-04-2007, 01:18
La mia ha 36.000 km,il cambio dell'olio+filtro l'ho sempre fatto io,e ti posso assicurare che dopo aver messo 3,9 litri di olio (col filtro) la finestrella RISULTA PIENA COMPLETAMENTE.........Quindi non preoccuparti E' TUTTO OKAY,rischi solo di fare una brutta figura col meccanico.....................................PIUT TOSTO PROTESTA PER IL PREZZO DEL TAGLIANDO! 250 euro,mezzo milione di lire è troppo! Fra l'altro le candele si cambiano ogni 20mila(AMMESSO CHE LE ABBIA CAMBIATE VERAMENTE!). Ha,dimenticavo le pastiglie posteriori io le ho fatte a 28.000 e ancora ce n'era...........
OKKKKIO

Brusca
06-04-2007, 07:18
Dai..su...non colpevolizziamo sempre sti poveri meccanici...(ahhaha...io tiro l'acqua al mio mulino)!!!
Freni post...io in 18000 km li ho già cambiati due volte.....ho l'abs e non ho MAI toccato una volta il pedale.
250 euro....se ha cambiato le candele, anche se non serviva, il prezzo è perfettamente in linea con i prezzi dei conce.
Io, quello dei 10000, con freni post e filtri...ho speso 200 euro senza candele...
ora mi devono tirar giù il cambio...e gli farò fare anche il tagliando
Potrei farmelo agevolmente da solo...ma gli aggiornamenti software mi interessano...quindi....ci vado.

bissio
06-04-2007, 08:28
se hai voglia di fare qualche Km ( ma non troppo) facendo anche una bella strada, al prossimo tagliando prova a portare la moto da Tanzini (Motoidea http://www.motoidea.net/ ) , concessionario di Breno , in Valle Camonica ; io come meccanico mi sono trovato e mi trovo tutt'ora bene !


saluti :D


bissio

scuba3
06-04-2007, 08:30
non mi lamento del prezzo, le candele mi diceva il mecca che in genere a 14K vanno.... :( io non credo ma cmq che fai, ti fidi e basta.. poi c'è anche la moto sostitutiva che si paga....... la cosa che mi preoccupa è la finestrella dell'olio, ma se è normale ok, ritiro tutto ciò che ho detto. Inoltre, lui dice che i corpi farfallati erano completamente sballati ma a me pare, dal rumore, che girasse meglio prima, avverto dei rumorini di ferraglie, molto leggeri ma ho l'impressione che prima non c'erano.

Stefano77
06-04-2007, 10:22
Per l'olio è tutto normale... vai tranquillo. Anch'io quando faccio il cambio per qualche giorno la finestrella è piena piena...

paolo b
06-04-2007, 10:32
(..) che faccio? (..)

Puoi imparare a farti i tagliandi da solo, ed allora questa è la sezione giusta.
Oppure:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=95083
"Per le discussioni generiche:
come va la moto;
tagliandi, lavori eseguiti dai concessionari;
richiesta di prezzi;
pareri sulle gomme;
pareri su officine, ecc...
usate la sezione "Walwal".


;)

mary
12-04-2007, 09:09
X scuba3 :
L'unica cosa che mi sento di contestare è il consiglio sull'olio da usare...
C'è stato un errore di scrittura da parte tua "Castrol GT", invece di " Castrol GP "...
Bene, in questo non sono d'accordo col meccanico...
ancora usare il Castrol GP...!!!
Non è che faccia male, ma ormai c'è di meglio...da tempo...Castrol GPS 15W50 per la tua.
Ci sono ancora concessionari che si ostinano a comperare il Castrol GP!
Probabilmente ci si guadagna di più.:confused:

Deleted user
12-04-2007, 09:13
il conce ha sempre ragione!!

romargi
12-04-2007, 09:36
X scuba3 :
L'unica cosa che mi sento di contestare è il consiglio sull'olio da usare...
C'è stato un errore di scrittura da parte tua "Castrol GT", invece di " Castrol GP "...
Bene, in questo non sono d'accordo col meccanico...
ancora usare il Castrol GP...!!!
Non è che faccia male, ma ormai c'è di meglio...da tempo...Castrol GPS 15W50 per la tua.
Ci sono ancora concessionari che si ostinano a comperare il Castrol GP!
Probabilmente ci si guadagna di più.:confused:
Giusto per alimentare qualche polemica sull'olio.... :lol: :lol: :lol:

Anche il mio consiglia di usare (ed utilizza!) castrol GP al posto del semisintetico GPS.
Anche al tagliando dei 20K eseguito da poco mi ha messo il GP.

Perchè? PERCHE' CON IL GP I CONSUMI DI OLIO DOVREBBERO ESSERE DECISAMENTE INFERIORI!

E di questo effettivamente gli do ragione: tra un tagliando e l'altro non ho MAI rabboccato!!! Con il GP il consumo d'olio è praticamente nullo. Ritirata al tagliando con la finestrella piena, riconsegnata al tagliando successivo con il livello appena sotto la metà.
Questo capitato sia al tagliando dei 10K e sia a quello dei 20K.

Se ricordo bene anche nelle FAQ di Ezio si consigliava NEI PRIMI CHILOMETRI l'impiego del minerale e solo successivamente di quello a base sintetica.

Giusto per parlare un po' di olio così Luigi è contento!:lol: :lol: :lol:

guidopiano
12-04-2007, 09:38
me lo volete spiegare una volta per tutte :mad:

del perchè lasciate che il mecca vi cambi parti di consumo : candele, filtro aria , pastiglie freni ecc. ecc.:rolleyes: a km 10000 ?????:rolleyes: ...... e poi magari o quasi certamente vi lamentate che vi spennano 250 euro !!!!:mad: :mad:

avete mai fatto al meccanico questa semplice richiesta .... ma perchè mi cambia le candele a 10000 km quando se le dovessi confrontare con quelle nuove sono identiche e capaci di fare ancora almeno il doppi di km ???

così dicasi per il filtro dell'aria e per il freni

x mary
lo so che io a te ti faccio paura per quello che dico ;)

ma io sul gs ho 30000 km e le candele ho ancora le sue originali , le smonto le guardo controllo la distanza dell'elettrodo e le rimonto , il filtro dell'aria lo guardo e lo soffio e lo rimonto , le pastiglie freni senza smontarle le guardo attraverso la pinza e vedo che sono ancora ok !!!

smettetela di lamentarvi ............ :!: :!: :!: :!:

vi prego !!!!!!!

romargi
12-04-2007, 09:42
avete mai fatto al meccanico questa semplice richiesta .... ma perchè mi cambia le candele a 10000 km quando se le dovessi confrontare con quelle nuove sono identiche e capaci di fare ancora almeno il doppi di km ???

.....

smettetela di lamentarvi ............ :!: :!: :!: :!:


Qualcuno ci ha provato a lamentarsi. Ed ha anche scritto alla BMW Italia.

Leggi cosa è capitato a luca.gi..... :mad: :mad: :mad:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=61317

Tanto alla fine hanno sempre ragione loro!

mary
12-04-2007, 10:20
me lo volete spiegare una volta per tutte :mad:

del perchè lasciate che il mecca vi cambi parti di consumo : candele, filtro aria , pastiglie freni ecc. ecc.:rolleyes: a km 10000 ?????:rolleyes: ...... e poi magari o quasi certamente vi lamentate che vi spennano 250 euro !!!!:mad: :mad:
......
x mary
lo so che io a te ti faccio paura per quello che dico ;)

ma io sul gs ho 30000 km e le candele ho ancora le sue originali , le smonto le guardo controllo la distanza dell'elettrodo e le rimonto , il filtro dell'aria lo guardo e lo soffio e lo rimonto , le pastiglie freni senza smontarle le guardo attraverso la pinza e vedo che sono ancora ok !!!

smettetela di lamentarvi ............ :!: :!: :!: :!:

vi prego !!!!!!!
Approvazione per la prima parte del tuo discorso...

Per quanto riguarda me, sono un pò diverso da te, ma anche tu...
Io cambio spesso, tu non cambi...siamo " sbagliati " entrambi...;) :lol:
Personalmente parto da un concetto: se si puo fare qualcosa di meglio, sostituando..., e costa pure abbastanza poco ( il filtro aria 10/15 €.? oggni 10.000 km! ), perchè non farlo?
Certamente non cambio i freni se non c'è bisogno, ma non faccio nemmeno come un mio mico che, per aspettare di finire le pastiglie, ha "grattato " anche il disco ed ha dovuto spendere 170€ in più per sostituire pure quello...
Ad esempio sostituisco le pastiglie anche se potrei fare circa 1.000 km in più ( su 25.000/30.000Km circa...)...vuole dire che ogni 25/ 30 cambi di pastiglie ne risparmierei 1...!:rolleyes:
Questa cosa è come il cambio delle gomme...: a volte si aspetta a cambiarle solo per fare altri 500/ 1000Km...vuole dire risparmiare una gomma ogni 10 / 15 sostituite...mi sembra un pochino assurdo il tutto!:rolleyes: :lol:
Tenere la moto " a puntino " fa anche parte della passione per la moto, non credi?:D