Visualizza la versione completa : Dubbio amletico...
Innazitutto saluto tutti gli amici della "comunità" ringraziando per l'ospitalità.
Ho sottoscritto mercoledì della scorsa settimana il contratto per l'acquisto di una fiammante R1200RT Beige sabbia metallizzato, con pack Touring 3, R.D.C., ASC, Antifurto e RadioCD.
Consegna prevista per fine aprile - primi di maggio.
Ora, quand'è che uno diventa biemwuista a tutti gli effetti? Quando acquista la moto o dopo averla ritirata materialmente dal concessionario?
Ciao a tutti!
:D :D :D :D Ciao, BEMWENUTO, e...complimenti per la scelta!!!:D :D
:blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob:
pacpeter
05-04-2007, 22:56
benwenuto.mah penso si diventi dopo che ci hai appoggiato il sederino sopra....................
Quando anche in divano senti quel dolce pulsar,arretri il piede sulla pedana
e ti appresti a scendere in piega........
la marcia è quella giusta ...
la strada è quella giusta....
Siamo fortunati.....
GS 1150ADV
allora, meglio attendere per dirlo in ferramenta, tanto è questione di poco...
Grazie Luste per la poesia!
Donna_Olga
06-04-2007, 00:12
BENVENUTO ..... conta la passione ... non importa se hai già la moto !
io non ho la moto e non l'ho ancora acquistata - e non so guidarla ! ma ho la passione per le moto bmw. ciaooooooo
paulposition
06-04-2007, 08:02
benvenuto!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao e benvenuto......:D
si diventa bmwuisti quando inizierai a pagare i tagliandi salati di mamma bmw :D:D:D:D: skerzo
storvandre
06-04-2007, 09:26
uuu sono curioso di vedere quel colore dal vivo....
ero incerto sulla mia
benvenuto ciao!!!
Ciao storvandre,
devo confidarti che inizialmente ero partito per prenderla grigio chiaro.
Girando in città, ne ho vista una blu biarritz con spoiler motore grigio chiaro e devo dirti che mi ha fatto un gran bell'effetto. Nell'officina della concessionaria ne ho vista una blu Biarritz ma con spoiler nero, sembrava un'altro colore (forse le luci al neon sfalsano alquanto), la moto appariva più aggressiva e seria.
Quando mi sono recato nella concessionaria dove poi ho proceduto all'acquisto, ne aveva una beige sabbia in esposizione con spoiler nero. Subito mi ha stregato!
Questo colore rendeva la moto molto chic, elegantissima e anche un filino aggressiva. Poi è un colore chiaro e cangiante, nel senso che a seconda della luce noti riflessi blu, rossi...a volte sembra anche grigio chiaro metallizzato.
Il titolare della concessionaria, molto gentilmente, me l'ha messa anche all'aperto, purtroppo in zona d'ombra. In quel caso la vedevi più nocciola dorato nei fianchi e azzurro la parte alta del serbatoio...
Vista dall'interno della concessionaria sembrava un grigio chiaro tendente all'oro.
Penso che snellisca un filino le forme per rapporto al grigio.
L'ho anche fotografata per vedermela bene a casa, ma la fotocamera, per quanto buonissima, tende sempre a saturare un pelino i colori.
La foto del mio avatar è relativa proprio a quella moto.
Comunque, i colori di quest'anno sono tutti molto belli.
Ah...in concessionaria c'era un'esemplare grigio granito modello 2006, mi ha fatto una tristezza che a momenti mi metto a piangere!
Stefano77
06-04-2007, 14:04
Beh, ci sono tesi che prevedono almeno 5.000 KM ( di cui 500 con neve e 1500 con pioggia) prima di essere un BMWista :lol: :lol: :lol:
Comunque BMWenuto tra di noi........ :D :D :D
x panda
1° Tagliando (1000 km) Honda Deauville 700 ABS Euro 162.00
(olio e filtro olio)
3° Tagliando (12.000 km) Honda CBF 600 ABS Euro 420.00 (con sconto!)
(olio, filtro olio e aria, candele e pastiglie freno)
Che mi dici?
x stefano77
Grazie per il benvenuto!
Quanti kilometri di nebbia, al posto della neve, si dovrebbero percorrere secondo la tesi?
gigiboxer
06-04-2007, 15:28
diventi BieMWuista, quando ti circondi di cose che ti ricordano solo lei, quando tua moglie prova gelosia per le attenzioni che le dedichi...(alla moto intendo:!: :!: ), quando sulla scrivania del pc, hai il modellino della tua dueruote e ci giochi facendo il verso, quando proprio non c'è modo d'uscire:lol: :lol: :lol:
benvenuto e complimenti per l'acquisto..
gigiboxer
Ciao gigi,
allora sono a buon punto!
Ho acquistato un librone grosso così della Nada editore intitolato "Moto BMW", lo sto letteralmente divorando, anche se non lo trovo esaustivo nei contenuti.
Interessante notare come la joint-venture tra BMW e Peugeot non è nata con l'introduzione del sistema "Can Bus" a unico filo digitale per la connessione e l'interfaccia tra le varie centraline elettroniche di bordo (invenzione di Peugeot nella fine degli anni '80 e introdotta sulla seconda serie della Citroen XM nel '94).
Lo sapevi che per lo sviluppo del telaio della prima serie K, BMW si servì del motore della Peugeot 104 (a sogliola)?
Ti confido che aver provato la R1200GS di un mio collega, il rumore del boxer non riesco più a togliermelo dalla testa (forse perchè sono musicista), quando sono per strada e ne vedo una ferma al semaforo mi avvicino per udire il sussurro al minimo e il fruscio quando parte, comunque ben venga l'RT per togliere ulteriori attenzioni alla moglie.
gigiboxer
06-04-2007, 17:16
Ciao gigi,
allora sono a buon punto!
Ho acquistato un librone grosso così della Nada editore intitolato "Moto BMW", lo sto letteralmente divorando, anche se non lo trovo esaustivo nei contenuti.
Interessante notare come la joint-venture tra BMW e Peugeot non è nata con l'introduzione del sistema "Can Bus" a unico filo digitale per la connessione e l'interfaccia tra le varie centraline elettroniche di bordo (invenzione di Peugeot nella fine degli anni '80 e introdotta sulla seconda serie della Citroen XM nel '94).
Lo sapevi che per lo sviluppo del telaio della prima serie K, BMW si servì del motore della Peugeot 104 (a sogliola)?
Ti confido che aver provato la R1200GS di un mio collega, il rumore del boxer non riesco più a togliermelo dalla testa (forse perchè sono musicista), quando sono per strada e ne vedo una ferma al semaforo mi avvicino per udire il sussurro al minimo e il fruscio quando parte, comunque ben venga l'RT per togliere ulteriori attenzioni alla moglie.
hai perfettamente ragione, il sound del boxer è particolare veramente, quando sono per strada e mi capita di sentirlo dico tra me e me, questa è una BMW
ciao e benvenuto!!! secondo me si diventa veri bmwisti dopo i primi 100.000 km... hi hi hi cordialmente 72KW.
ciao 72KW,
beh, se è per questo di kilometri nella mia vita ne ho fatti anche poco più di un milione, ma guidando l'auto!
Lo sai che sono originario delle tue parti?
storvandre
07-04-2007, 08:48
io ho ritirato ieri...
se non hai (come me) mai guidato un boxer... beh non sorprenderti per come la moto "tira" in orizzontale quando acceleri da fermo... e okkio al cardano: se scali un po in allegria magari sulle strisce rischi il bloccaggio....
ciao storvandre,
cosa vuoi dire con "tira" orizzontalmente quando accelleri da fermo? Parli degli "squassamenti" est-ovest della moto quando sei al minimo oppure del minimo beccheggio delle sospensioni?.
Al cardano sono già abituato, posseggo ancora una Honda Deauville 700 ABS che darò in permuta al ritiro della RT.
Poi, sulla nuova ho fatto mettere l'ASC (antipattinamento) che speriamo aiuti nelle condizioni critiche....
Come ti trovi con la Tua RT? Dài, scrivi le tue prime impressioni.
storvandre
07-04-2007, 21:28
Parli degli "squassamenti" est-ovest della moto quando sei al minimo
precisamente, che sono proporzionali alle accelerazioni, tipo al semaforo...
Dài, scrivi le tue prime impressioni.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=116085
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=116155
in piu posso dire che è veramente molto maneggevole per la mole, velocissima nei cambi di direzione, trasmette molta sicurezza in piega, il riparo del parabrezza è notevole, specie se trovi il punto esatto in cui l'aria di scavalca... puoi stare con il casco mezzo aperto a 120kmh senza alcun fastidio...
le sensazioni meno positive... beh le reazioni del cardano sono molto brusche (vuoi anche perché non la so guidare), sia in decelerazione che in accelerazione, ma in compenso da quando hai motore (e ne hai, fidati), puoi dare gas e senza strappi senti una spinta da paura.... ideale nei sorpassi. i freni sono da capire: la reazione non è immediata, e sembrano avere 2 modalità: rallentare e pinzare... si avverte proprio il momento in cui passi da uno all'altro.. comodissimo in emergenza, un po meno in impostazione di curva..
inutile che ti dica che è comoda, che la strumentazione è molto ben fatta, e che sulle manopole ho tanti di quei tastini che non riesco nemmeno a suonare il clacson, mi ci vorrebbero almeno 3 pollici per mano. alle frecce ci si abitua (forse)...
per Shiver
da buon musicista hai scelto il top (anche "musicalmente" parlando).
io... "musicalmente parlando" ho sotto il sellone della mia S lo scarico Laser (catalizzatore?? no, grazie!!) gestito dalla sua eprom dedicata... che musica in accelerazione, in staccata, che ritorno con il cut-off !!!
sei originario delle mie parti? allora da ora in poi possiamo parlare in dialetto. ciao 72KW
x storvandre
Ho avuto occasione di guidare una 1200 GS di un mio collega qualche settimana fa tra Chivari e Leivi e non ho notato né sbattimenti al minimo (che ho invece rilevato sull'RT che il concessionario mi ha fatto provare in qualità di passeggero), né reazioni al cardano. Per il cardano, sarà forse perchè sono già abituato alla Deauville 700 ABS. Anzi, mi è sembrato assolutamente privo di giochi e rumorosità anomale (come la Deauville, del resto).
Per i freni, magari devono assestarsi un pochino (la mia Deauville ha iniziato a frenare decentemente dopo i 2000 km).
Oltre al cruise control (di cui sono un tossicodipendente dato che su tutte le mie auto acquistate dal 2001 l'ho richiesto al momento dell'ordine), quali altri accessori è dotata la tua RT? Immagino che tu abbia preso il pack Touring 3...
Hai per caso anche la radiocd? Se si, come funziona? Come funziona l'E.S.A. sull'RT?
Scusami la curiosità...a me mancano ancora almeno 3 settimane al fatidico evento...
x 72KW
mo 'sa vut ca seppa! As capìs ch'apsem dascorar al dialett!
Una domanda:
con tutti gli autovelox, telelaser, postazioni più o meno fisse sparse attorno a Cento (è una cosa che a raccontarla non ci crede nessuno!), dove lo fai suonare il violino che tieni sotto il sellone?
per Shiver
al fag suner sò par la Futa!!
mi affido quasi ciecamente al mio garmin 2820 caricato con POI GPS, finora mi hanno succhiato "solo" 8 punti... me le hanno proprio suonate. ciao 72KW.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |