PDA

Visualizza la versione completa : terminologia Assicurativa


paulposition
05-04-2007, 16:59
nel calcolo di un preventivo on-line per un'assicurazione,
la prima domanda è :
http://img337.imageshack.us/img337/1618/volturapy6.jpg (http://imageshack.us)

cosa si intende al 3° punto ?
che differenza passa dalle altre 2?
nell'importo finale la risposta a questa domanda
sembra avere un peso non indifferente, ma non so il perchè..
:!: :!: :!:

grazie.
lamps!

Gigione
05-04-2007, 17:10
Dalla seconda alla terza opzione non dovrebbero esserci differenze...
Infatti sia la seconda che la terza scelta presuppongono l'assenza dell'attestato di rischio e l'accesso alla 14^ classe.
La prima scelta, invece, presuppone che tu abbia in mano un attestato di rischio e quindi la compagnia ti assicurerà nella classe più bassa rispetto a quella riportata sul tuo attestato (ovviamente se in assenza di sinistri nell'ultimo anno).

pulcius
05-04-2007, 17:50
cioè se sull'attestato dell'assicurazione 2006 con altro Broker ho classe 10, allora è automatico che mi facciano la 2007 con classe 9?
Non scherzo, mi interessa sul serio, ieri mi hanno fatto il preventivo classe 10 nonostante l'attestato di cui sopra...
grazie

Bierhoff
05-04-2007, 17:52
se eri già assicurato e hai un attestato di rischio devi segnare la prima opzione a meno che non hai più di un anno senza assicurazione

paulposition
06-04-2007, 08:23
il preventivo in oggetto è quello della compagnia RAS.

Stamattina ho fatto una prova :
ho mantenuto gli stessi dati del motociclo,
gli stessi dati del guidatore e le stesse opzioni assicurative...
ho fatto un preventivo con l'opzione 2 (moto non assicurata)
e una con l'opzione 3 (voltura) :

con l'opzione 2, il preventivo è risultato di 567 euro
con l'opzione 3, il preventivo è risultato di 249 euro..

non ci capisco niente... :mad:

Isabella
06-04-2007, 08:51
forse la differenza sta nel fatto che al punto 2 si presume un veicolo nuovo e al 3 un usato? ma non capisco per loro che differenza comporti....

Gigione
06-04-2007, 09:01
Per Pulcius:
Se sei in classe 10 e non hai sinistri vai in 9...
Se ti hanno fatto il preventivo in 10 potrebbe essere per metterti in grado di giudicare, a parità di classe, la maggiore o minore convenienza della loro tariffa...

Gigione
06-04-2007, 09:04
Per Paul:
Boh, mi sembra altamente illogico... non mi vemgono in mente motivazioni valide per questa discrepanza così notevole...

elikantropo
06-04-2007, 09:05
Il mio consiglio è di telefonare ad una agenzia ras e spiegarsi per bene. Io faccio cosi.

pulcius
06-04-2007, 10:06
Grazie Gigione.

Elikantropo, mi sono fatto fare il preve proprio per telefono, e quello che mi hanno detto è che la classe indicata sull'attestato di rischio è quella maturata nell'anno precedente e alla quale si ha diritto nell'anno in corso....BOH!

elikantropo
06-04-2007, 10:16
a me hanno detto che alla scadenza del contratto in corso (con altra compagnia) dovrei (toccando ferro) scendere di una classe, a questo punto io proverei con altra agenzia.