Visualizza la versione completa : Attenzione! Tange MI....
ED IL POLSO
05-04-2007, 08:52
CIao a tutti,
questa mattina venendo al lavoro, prima dell'uscita SETTIMO MILANESE in direzione BO, ho visto ferma nell'area sosta la solita Subaro Impreza Grigia Station Wagon (famosa auto civetta della polizia stradale). Insieme a lei c'era un altra auto (Golf Grigia) e su c'erano i soliti 2 individui in borghese.
La Subaro con il braccetto telecamera sul parabrezza era messa un pò obliqua e puntava la corsia di emergenza....In quel tratto si viaggia in coda e le moto ovviamente passano nell'emergenza.....Ecco....secondo me stava filmando tutti quelli che passavano in emergenza....
Vi consiglio quando vedete una macchina ferma in tangenziale di rallentare se siete fuori velocità codice e rientrare in carreggiata se siete in emergenza con la tange bloccata....
Lamps...
ED
A me gli autovelox stanno sul culo. Ma se trombano qugli str@nzi che vanno in corsia di emergenza, sono solo contento :D
Dpelago KTM 990 Adv.
O.T. ma non troppo
ocio anche sull'A4 da Mi a BG.
Hanno pensato bene di posizionare baracchini mobili della Polizia con il sorpresone dentro.
Ne ho contati ben 4 in 50km.
Saranno veri, farlocchi o cosa?
e poi son posizionati con maestria... solo dove ci sono i lavori e il limite basso di velocità
ED IL POLSO
05-04-2007, 09:22
A me gli autovelox stanno sul culo. Ma se trombano qugli str@nzi che vanno in corsia di emergenza, sono solo contento :D
Dpelago KTM 990 Adv.
Ma scusa....tu se c'è la tangenziale bloccata....ti fai la coda?
Se hai una moto con raffreddamento ad aria e kick starter cosa fai?
Dai...su....che poi c'è modo e modo di passare in emergenza sono d'accordo....ma che in caso di coda in autostrada le moto non possano (a velocità bradipe....!!!!) passare in emergenza mi sembra una vera cavolata!!!!
ED
marcobmw
05-04-2007, 10:04
facendo ogni giorno la tang di milano e usando la corsia di emergenza (non ho mai visto altre moto ferme in coda, fanno tutti cosi) la cosa mi interessa. ma qualcuno di voi ha notizie circa multe e contestazioni effettivamente mosse per tale infrazione ?
grazie
ED IL POLSO
05-04-2007, 10:06
Credo che se ti filmino mentre passi la coda in emergenza...ci sia poco da fare.....:confused:
Anch'io al mattino quando sono tutti fermi passo in emergenza....vado a 50 all'ora...e rischio molto meno che non a fare lo slalom tra le macchine o passare in mezzo alle macchine.....
ED
mangiafuoco
05-04-2007, 10:07
di quei baracchini mobili e' piena anche la A1 tra Parma e Modena...in prossimita' dei vari cantieri.
Mi risulta corsia d'emergenza non corsia preferenziale x motociclisti, che chiudano un occhio ok, sono umani, ma se vengono fatte rilevazioni con mezzi tecnici, si applica il codice al 100%..... :)
Deleted user
05-04-2007, 11:34
O.T. ma non troppo
ocio anche sull'A4 da Mi a BG.
Hanno pensato bene di posizionare baracchini mobili della Polizia con il sorpresone dentro.
Ne ho contati ben 4 in 50km.
Saranno veri, farlocchi o cosa?
sono veri eccome, e funzionano pure ;)
ocio eh
un ex tk
05-04-2007, 12:04
E' una infrazione grave, tutti ne siamo consapevoli....:(
Poi è anche vero che fare lo slaloom è pericolosissimo e anche molto stancante, mi è capitato più volte, bisogna tenere un livello di attenzione altissimo....
Di certo non ividio quelli che si trovano in questa condizione tutte le mattine, però la corsia rimane di emergenza....
Per lavoro e in macchina di baracchini ne vedo molto spesso, strano che ancora non ci siano molte segnalazioni su QdE di gente beccata...meglio così.;)
Per Ed il Polso: concordo, c'è modo e modo di passare in corsia di emergenza. E parlando degli str@nzi mi riferivo per lo piu' alle auto, che in caso di emergenza appunto, non possono certo dar strada ai mezzi di soccorso.
Certo che anche i centauri che sfrecciano a dx a 150 km/h con le macchine ferme in coda (credimi sono tanti..) andrebbero bastonati.
Alla fine comunque, se ti fanno una foto, sono cazzi a prescindere....
Dpelago KTM 990 Adv.
Flying*D
05-04-2007, 13:14
Per me la corsia d'emergenza deve rimanere libera da moto, auto, auto blu, gente che si ferma a parlare al cellulare e cosi' via..
Chi non lo fa e' giusto che rischi il culo, tanto siamo tutti adulti e capaci di prendere le responsabilita'....
....a chi va in moto sulle tangenziali, per non parlare del grande raccordo anulare, dovrebbero fare delle foto si ma ricordo come al camel tropy, tra lavori e curve a gomito ogni cento metri, macchine che cambiano corsia all'improvviso, chi alleggerisce il traffico rischiando del suo meriterebbe incentivi ed encomi.
Personalmente sulla corsia d'emergenza vado a due all'ora, comunque faccio prima che non marmorizzato in coda, e non rischio nulla. Ben altro discorso per gli sputeristi (chissà perchè i motociclisti di norma guidano diversamente) ce passano a cannone di fianco alle macchine ferme, basterebbe controllare la velocità in corsia d'emergenza tipo box in formula uno.
ED IL POLSO
05-04-2007, 13:35
Boh....secondo me è una questione di modo e metodo....
Se un'autostrada è bloccata o si è in coda allora se fossimo tutti bravi e diligenti ci si dovrebbe fermare e fare la coda...ok...(stesso discorso per quando si arriva al semaforo....mi piacerebbe girare un pò con voi per vedere quante code fate se c'è una riga continua..:lol: .)ma come si fa a stare fermi tenendo su la moto per qualhe ora? Magari sotto il sole con una moto magari raffreddata ad aria?
L'unica è fermarsi in un area sosta ed aspettare che la coda finisca.
Ne prendo atto...
Io sono un delinquente e quando c'è la coda mi metto a 50 allora in emergenza e pian pianino continuo la mia strada, sono consapevole che se mi fermano potrebbero farmi storie....ma sono un delinquente e quindi ME NE FOTTO....!!!!
Ovvio che chi passa a 120 / 130 è deprecabile come uno che ci va in macchina...
A mio parere una moto che va con circospezione in corsia d'emergenza non è di intralcio ai mezzi di soccorso...
Mi sembra che tutti possono contravvenire solo alle regole che li riguardano....Velocità, sorpassi, scarichi, materiale after market...Chi è senza peccato scagli la prima pietra.......
AHIA!!!!
Chi è stato?:lol:
ED
Dr. Ergal
05-04-2007, 14:01
Ennesimo episodio di coda chilometrica per entrare in Firenze.
Sono in moto.
NON entro in corsia d'emergenza, e passo tra le macchine.
Uno stronzone con il cellulare in mano vuole passare alla corsia accanto perchè "scorre di più" e non mi falcia per un pelo... :mad:
:confused:
Continuo...
Dopo pochi metri un altro stronzone pensa la stessa cosa, e stavolta devo fare una brusca frenata per evitare la sua fiancata in un rene (nonostante andassi a circa 40 all'ora, anche meno) perchè il tipo non aveva nemmeno notato i miei abbaglianti :mad: :mad:
Decido allora di imboccare la corsia d'emergenza; penso che non ci sono incidenti, è solo una coda dovuta allo scarso smaltimento del traffico quindi non devono passare ambulanze o mezzi di servizio, e con questo "alibi" mi metto a 50 all'ora quieto quieto.
Dopo poco c'è una pattuglia ferma alla confluenza della rampa di accelerazione di uno svincolo (Osmannoro, per i fiorentini). Mi mette la paletta, e mi fermo.
RITIRO DELLA PATENTE PER DUE MESI !!! :mad: :mad: :( :angry7:
Ancora non c'erano i punti; adesso credo che la pena sia 5 punti.
Da lì in avanti cerco di passare tra le auto, con gli abbaglianti spianati e la mano sul freno, con la strizza al culo...
In tangenziale di Milano da quando c'e' il nuovo andazzo, viaggio tra le corsie, ma a rischio della vita. Viaggio di solito tra la seconda e la terza cercando di andare a velocità vicina alla colonna o comunque sorpassando con molta attenzione. Uno stress che sembra di aver fatto 600 km in montagna.
BurtBaccara
05-04-2007, 14:14
Io sono un delinquente come ED anche se a volte passo in mezzo alla fila delle auto incolonnate, ma che tensione !!!
Dr. Ergal
05-04-2007, 14:18
Io sono malato, è vero, ma mi sveglio un'ora prima (entro in ufficio alle 7 invece che le 8) pur di non beccarmi quegli stronzi di pericoli pubblici chiusi in macchina :-o
Tanto per dirne una, un camion da cantiere mi ha buttato in terra (dicembre 2005) proprio perchè non mi aveva visto. :angry7:
No, grazie.
Che quegli idioti si chiudano in macchina per ore nel traffico, se non hanno niente di meglio da fare; la mia pelle non l'avranno più.
ED IL POLSO
05-04-2007, 14:19
Io guardo avanti 2 kilometri e se c'è qualsiasi mezzo a bordo strada rientro e mi mimetizzo....:lol: .... quando ci sono uscite o autogrill rientro e passo in mezzo alle macchine....continuo a girarmi e guardare gli specchi....appena vedo fari che arrivano in emergenza mi sposto in mezzo...Se arriva un altra moto mi sposto e lascio passare (difficilmete vado più forte di qualcuno in emergenza....ma anche fuori.....:lol: )Per ora mi è sempre andata bene....speriamo di continuare....;)
ED
Io vado di corsia di emergenza e nonostante tutto ho rischiato di beccarmi con uno che entrava nell'area di sosta! Beh aveva ragione sicuramente lui, una cosa certa è che con la coda il motociclista rischia più che andare a 200 km/h!!
Secondo me un conto è dire quello che "è meglio fare" per evitare incidenti, risparmiare tempo, etc etc,....altro è dire che alcune regole del codice sono sbagliate perché vanno contro le nostre abitudini/istinti.
Purtroppo è vero: il traffico, gli imbranati, i distratti, e mille altre cause a volte ci fanno preferire metodi poco ortodossi, ma ognuno, come qualcuno ha giustamente scritto, deve prendersi le sue responsabilità.
Ammetto che anch'io non disdegno la corsia di emergenza in caso di code kilometriche, ma credo che non avrei la faccia tosta di lamentarmi coi poliziotti in caso di multa....
Altro discorso sono i velox/cassa nei centri abitati.....:mad:
In ogni caso ATTENZIONE, per chi non lo sapesse sulla tangenziale est di Milano, sotto il ponte allo svincolo Mecenate, c'è una telecamera fissa in direzione Venezia SOLO per filmare chi viaggia in corsia d'emergenza!!
Buona Pasqua a tutti!!
onofriodelgrillo
05-04-2007, 15:30
se sono sotto il sole in moto e c'è la coda, sono in "emergenza" ergo uso con cautela l'omonima corsia, certo di non essere di ostacolo agli omonimi mezzi qualora dovessero servirsene. Poi... la multa è un rischio molto meno pericoloso di km di zigzag tra specchietti, paraurti ed imbecilli al cellulare o in frustrazione competitiva...
Io sono da sempre dell'idea che noi motociclisti dovremmo cominciare a farci sentire, a manifestare.............
Se fossimo più motociclisti e meno frustrati automobilisti le code neanche ci sarebbero e quindi ci sarebbe anche meno inquinamento....
Sono sempre stato dell'idea che dovrebbe essere concesso proprio da codice della strada che in caso di coda i motociclisti possano usare la corsia di emergenza, ovviamente i fila indiana, senza sorpassi e a bassa velocità anche anzi sopratutto per evitare gli automobilisti che ongi tanto si lanciano sulla corsia di emergenza senza ricordarsi che esistono gli specchietti di dx.
Io vivo e lavoro nella provincia di MI e fortunatamente non sono costretto a recarmi in città spesso ma sono comunque dell'idea che invece che bloccare anche le moto nei giorni di "anti smog" (compreso le euro 3 che al momento sono il massimo della scienza e della tecnica e quindi paragonabili ad una vettura euro 4) dovrebbero incentivarle nell'utilizzo aprendogli le corsie preferenziali assieme ai mezzi ATM e taxi. In realtà credo che a MI in qualche posto sia già possibile.
E come ultima cosa voglio riportare la mia esperienza personale fatta in Francia dove spesso mi reco per lavoro e dove ho notato un fortissimo rispetto degli automobilisti nei confronti dei motociclisti. Sulla tangenziale di Parigi, mattino e sera, è presente la stessa coda che noi troviamo sulla tangenziale di MI ed immagino anche sul raccordo di Roma, ma lì gli automobilisti della seconda e terza corsia, in maniera del tutto naturale lasciano uno spazio per far defluire i motociclisti :D :D :D :D :D
e non è una regola scritta! è semplicemente rispetto, che dimostrano anche avendo installato un pò dovunque in Francia i guard rail "anti decapitazione".
Io intanto dai motociclisti francesi ho preso il vizio di ringraziare gli automobilisti che mi danno strada spostando verso l'esterno il piede dalla pedivella..... è vero le prime volte mi sentivo un pò pirla, ma se è per farsi rispettare di più ben venga
barbasma
05-04-2007, 15:55
mi capitato di fare la tangenziale completamente in corsia di emergenza... in moto.
anche in autostrada... in presenza di code di decine di km....
se lo faccio... passo a 40-50kmh.... non di più... perchè so che potrebbe essere pericoloso... basta che uno metta fuori un braccio o apra la portiera.
mi è già capitato di incontrare le forze dell'ordine che la percorrevano e trovare vari sputer e moto... a seguirli.
l'importante è farlo a velocità moderata.
logico che se si sono messi a fare le multe.... non c'è niente da fare... sarà un massacro.
neoelica_bis
05-04-2007, 15:58
in francia sono così su un altro pianeta rispetto a noi che rimani esterefatto quando ti lasciano strada...
più volte nello stesso giorno, una volta, su una strada tutta curve lungo il mare, stracarico ed un po' in bamba per il sonno..seguivo il flusso delle auto..
questi dopo un po' che li seguiovo mi si accostavano in esterno alle curve per farmi passare...
non sapevo come ringraziare
mangiafuoco
05-04-2007, 16:00
Anche perche' sulla "periferique" se non lasci lo spazio alle moto ti salta lo specchietto come niente...
La verità è che non sanno più come far soldi... e noi poveretti che ancora ci viviamo in Italia... :( :(
C'è anche da dire che in Francia, esperienza personale, seppure con km di coda, in pieno mese di agosto, non ho visto nessun motociclista prendere la corsia di emergenza, mentre io e il mio socio, in moto, superavamo la coda, anche se a velocità assolutamente moderata, proprio in quella corsia.
Io sono il primo ad ammettere le mie piccole "colpe", e ammetto anche che la cultura del più "furbo", anche se con tutte le scusanti che possono variare da caso a caso, un po' a noi italiani appartiene....
comunque i mondiali di calcio li abbiamo vinti noi!!!;)
omunque resto dell'idea che dovremmo cominciare a farci sentire in qualche maniera......
non possiamo essere ritenuti soltanto i polli da spennare ogni anno con bolli sempre più alti senza avere in cambio nulla, quanto meno sulla sicurezza per le strade (vedi guard rail)
quatrelle
05-04-2007, 16:40
ocio anche sull'A4 da Mi a BG.
settimana scorsa mentre rientravo dal lavoro dopo le 22 ci siamo beccati una flashata subito dopo l'uscita di agrate direzione milano, guardando nello specchietto c'era una macchina ferma nella piazzola coi fari accesi e 50 metri prima c'era il cartello di limite 100 per lavori.
FBL
mangiafuoco
05-04-2007, 16:42
non aprire la porta al postino.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |