Entra

Visualizza la versione completa : motociclismo inizia a trattare male le bmw...


barbasma
04-04-2007, 21:53
la prova della K1200R contro la fazer...

la prova della G650X contro la HUSKY....

non è che il passaggio di bmw ad altra rivista "ufficiale"... adesso si sente?:confused:

CHiP
04-04-2007, 22:02
Madonna quanto sei noioso!

barbasma
04-04-2007, 22:03
te pensa a cambiare i cerchi perchè non ti piace il colore.:rolleyes: :lol:

fabgal
04-04-2007, 22:04
ma quale sarebbe la nuova rivista? scusa l'ignoranza... :lol:

CHiP
04-04-2007, 22:05
Io con i miei cerchi ci sto 500km a settimana.

E tu?

barbasma
04-04-2007, 22:08
io posso stare fermo per un anno dato che gli ultimi 3 ne ho fatti 80.000... e non solo nel nord italia.

comunque il commento era serio... di solito bmw su motosputerismo era sempre la moto più fica... in due prove... ne esce bastonata...

la cosa è curiosa.

nello stesso periodo poi ungaro molla MF e va su una rivista nuova... RIDERS...

x fabgal

DUE RUOTE... mi pare...

pacpeter
04-04-2007, 22:09
son d'accordo con pinco. la rpva della k1200 vs fazer non mi è piaciuta. troppo sbilanciata. solo un esempio: quando uscì la nuova fazer 1000 misero molto in risalto la scarsa coppia ai bassi e la troppa spinta brutale agli alti. e ora che dicono? non molta coppia ma guidabilissima, comunque non crea problemi nei sorpassi, tiro ai bassi non forte ma regolare mentre la bmw ha un motore sporco sotto i 3000 giri. MA KE SPORCO! gira benissimo sotto i 3000 e spinge moooooolto forte se apri gas.
mika cavoli.
che delusione queste riviste

Piripicchio
04-04-2007, 22:09
chip, ad aprile tienili a casa i cerchi che appena arrivi qui con la plasticosa te la squagliamo con una lente come fece archimede :lol:

fabgal
04-04-2007, 22:15
in effetti su 2ruote la bmw è "molto" presente... :confused:

CHiP
04-04-2007, 22:16
...te la squagliamo con una lente...

ehehehe MA COME FA AD ESSERE DI PLASTICA SE E' ARRUGGINITA! :lol: :lol: :lol:

Ad ogni modo questo continuo sputare sulle bavaresi mi sta veramente nauseando... 100 post al giorno su come sono sfigate e come ovviamente sono più fighe quellellà..

ke palle... ke noioso... ma altri argomenti no?

bobino
04-04-2007, 22:17
è solo un caso.....dai, non pensare male :mad:

barbasma
04-04-2007, 22:20
chip... ufff... io sono serio.

ho solo notato come nelle ultime due prove la bmw che di solito veniva coperta anche nei suoi difetti storici "caratteristiche" da sempre... è stata messa in dubbio... da una rivista che era la sua bandiera.

vedremo le prossime prove.

intanto la G650X le prende alla grande dalla HUSKY TE610... perfino su strada.

roba de mat!

Soyuz
04-04-2007, 22:22
dueruote/quattroruote .......non è un caso ........le prove delle auto le leggete ??
mi sa che hai ragione

CHiP
04-04-2007, 22:22
Volete parlare un pò di riviste?

Tutti i marchi in Italia, fanno pressione sulla stampa.
Tutti i marchi su tutta la stampa.
Io faccio questo di mestiere, permettetemi di sostenerlo.
E figurati se una rivista si inimica un marchio. E figurati se un marchio si inimica una rivista.
Non ha senso. Non ha futuro. E vedere i complotti con la rivista A che inchiappetta la rivista B sputtanandosi con un marchio... ma per favore...

Piuttosto vedrei un cambio di linea, magari un giornalista che si sposta o un direttore che vuol fare una cosa diversa o un editore più indipendente.

Soyuz
04-04-2007, 22:25
e dire che te 610 era stata leteralmente SPUTAZZATA (di brutto brutto ) nel test con xr ed lc4

vero che la 650 non è la xr o la lc4 ma.......

barbasma
04-04-2007, 22:27
x chip

lo so benissimo che le riviste (tutte) non possono parlare male di una marca.

però c'è differenza tra il parlare male... e il non parlare bene...

fino a pochi mesi fa il seghettamento del K1200 in basso era giustificato con le normative sulle emissioni che coinvolgono tutte le moto... adesso diventa un difetto nei confronti della fazer....che per altro io dal forum dedicato avevo letto che aveva lo stesso problema di on/off...

vabbeh che ormai con l'elettronica non ci si capisce più niente... è peggio di windows... un susseguirsi di aggiornamenti... non c'è una moto che va come l'altra...

CHiP
04-04-2007, 22:28
Sul fatto che BMW venisse coperta, non lo vedo come esclusivo.
A mio parere tutte le moto provate venivano "acquadirosizzate"... :-o

Fa un pò schifo, lo so, ma così funziona tutta la stampa.
Altrimenti si chiude.
Ma voi credete che quello che dicono al telegiornale sia diverso?

Un fatto è certo: la carta stampata è in grande difficoltà, superata dai budget pubblicitari di RADIO e TELEVISIONE.
E dove c'è crisi, il marchio ha più peso.

Perdite dell'ordine del 40% MEDIO di introito pubblicitario sul mercato italiano negli ultimi anni.

Sareste disposti a pagare una rivista veramente per i costi prove, servizi ed indagini E SPESE LEGALI SENZA UNA RIGA DI PUBBLICITA?

Se mi rispondete di sì, domattina mi licenzio... e comincio un nuovo lavoro.:)

barbasma
04-04-2007, 22:31
in francia e germania queste riviste esistono.

in italia no.... perchè?

varamukk
04-04-2007, 22:33
Ok Chip, ma ora il caso DUERUOTE è lampante...! :lol:

CHiP
04-04-2007, 22:36
Stasera ho voglia di scrivere (visto che le riviste non mi chiamano:-o ) e vi racconto un aneddoto.

Sono sul pontile per una testata di nautica e devo provare la barca X.
C'è mare e vento incrociato, condizioni un pò difficili. Bene, mi dico, condizioni ok per testare un pò bene questo scafo.

Usciamo e dopo due minuti la sensazione è netta.
Fa cagare...
Linee di carena alla cazzo, il mezzo non tiene, un'onda sì e l'altra pure entrano in barca. Ci bagniamo come pulcini, tutti i pesi sballati, scafo che non gestisce la potenza. Insomma un disastro.

Però è figa. Estetica dellamadonna e un botto di modelli venduti.

Scrivo il pezzo. Devastante. Ho le prove. Ho le foto. Ho i rilevamenti.
Vado dal caposervizio e gli comunico che il risultato della prova è uno schifo.
Parliamo insieme a lungo. ovviamente l'editore storce il naso. Troppi casini, Ci segano la pubblicità. ecc ecc ecc

La addolcisco un pò cercando di non dare via il culo e ne ridiscutiamo. Così va meglio ma è sempre forte.
Ci vuole coraggio. Ma il caposervizio coraggio ne ha e si decide per andare in stampa. Non l'avessimo mai fatto...

Se vi interessa continuo...

CHiP
04-04-2007, 22:42
Ok Chip, ma ora il caso DUERUOTE è lampante...! :lol:

OK. Te lo spiego così.
DUERUOTE deve aumentare introiti. Lo può fare in tre modi: diminuzione delle spese, aumento tiratura, aumento pubblicità.
La terza si fa cominciando a lisciare un marchio. E meglio ancora se il marchio è uno sponsor storico di una testata concorrente. Ecco fatto.

Piripicchio
04-04-2007, 22:44
chip, non te la prendere... sono 2 le cose:
o ce l'hanno con le bmw, in questo caso la tua è escusa visto che di bmw non ha nulla...
o ce l'hanno con le nuove moto uscite dalla casa bavarese che erroneamente tengono il logo bmw lateralmente sul serbatoio...
:lol: :lol: :lol:
ti aspetto al sicili per tritarti le balle eheheheeh... ;)

barbasma
04-04-2007, 22:46
io non faccio nessuna scoperta.

è da tempo che dico che le vendite delle riviste sono date da chi vuole leggere che la moto che ha già comprato... è buona.

oppure viceversa interessano chi non l'ha comprata per dire... vedi che avevo ragione... fa cagare... ho fatto bene a non comprarla.

le riviste di moto... sono per tifosi... come per il calcio.

ho solo notato come bmw non è più nel corebusiness (fa figo dirlo) di motociclismo...

a parte MOTOTECNICA... le altre riviste moto sono piene di inutilità... sono le varie PANORAMA/ESPRESSO del mondo moto.

e pensate che SKY sta per partire con un canale che parla solo di MOTO.... vuol dire che il mercato tira... alla grandissima....

io pensavo che il mercato moto fosse ormai saturo... ma a sto punto penso che siamo solo agli inizi... il peggio deve ancora venire... tra un pò convinceranno anche gli ottantenni a tornare in moto....

CHiP
04-04-2007, 22:47
in francia e germania queste riviste esistono.

in italia no.... perchè?

Per tre motivi:
- i tedeschi e i francesi leggono. Noi ce le sognamo le tirature che fanno là.
Maggior tiratura = maggior introito = minor dipendenza dalla pubblicità
- sul fatto che siano così tanto indipendenti ho i miei fortissimi dubbi. Piuttosto ogni tanto fanno l'articolo onesto che noi cerchiamo sempre di... addolcire.
- la pubblicità di là non la si caga come facciamo noi babbei... quindi il marchio ha meno peso nel conto economico della rivista.

OK?

varamukk
04-04-2007, 22:48
Ci vuole coraggio. Ma il caposervizio coraggio ne ha e si decide per andare in stampa. Non l'avessimo mai fatto...

Se vi interessa continuo...
Dai Chip... continua... la cosa mi intriga... :arrow:

Lamps...

CHiP
04-04-2007, 22:50
mi tocca quotare Chip... PAZZESCO!!!!
.... devono produrre e catalizzare, non trasmettere.

:lol: :lol: ci quotiamo a vicenda stasera...

Eppure il punto è proprio lì: bisogna vendere la notizia.

Solo che gli acquirenti sono due e in conflitto di interessi: lettore e marchio.

Come la mettiamo?

Insisto. Pensate di pagare una rivista 8€. Poi si fanno le riviste più fighe d'Europa. Promesso.

barbasma
04-04-2007, 22:55
x chip

lo so che i tester non sono scemi... e non ci vuole certo un pilotone per capire se una moto fa cagare.

purtroppo poi tutto viene censurato.

ma c'è anche da dire... che non penso proprio che esistano adesso sul mercato... moto che fanno cagare... sul serio... sono tutte buone (da guidare... poi sulla qualità delle componenti ce ne sarebbe da dire... a valanga)... più che altro mi piacerebbe trasparenza sulle scelte progettuali che hanno portato a sviluppare la moto in un certo senso.

il GS per esempio è facile... perchè è stato sviluppato per essere così... non è che in bmw sono i soli a fare le moto facili... solamente gli altri fanno scelte diverse.

io spero che su questo forum la gente spenda tempo... per provare una moto... e non per leggere le riviste... io personalmente ho smesso di comprarle.

tanto se voglio leggere una prova egualmente approssimativa posso trovarla online gratis.

troppo spesso qui vedo gente parlare di moto di altre marche... di altri generi....senza manco averle provate..... prima si prova... e poi si può anche parlarne male.

mica è detto che una moto anche se buonissima... debba piacere.

CHiP
04-04-2007, 22:59
Dai Chip... continua... la cosa mi intriga... :arrow:

Lamps...


Andiamo in stampa. Esce un bell'articolo in cui si descrivono le cose e si dimostrano tecnicamente. Ho le conoscenze necessarie e la capacità di scrivere che la barca non va e perchè. L'articolo non è completamente negativo, ma sottolinea cose che raramente si vedono scritte su una rivista.

Non l'avessimo mai fatto.

Nell'ordine:
-denuncia del cantiere per diffamazione e pubblicità SEGATA
-critiche da parte dei concessionari del marchio E DI MARCHI CONCORRENTI che hanno paura di vedere i loro prodotti criticati
-critiche a pioggia dei lettori della rivista possessori dell'oggetto in questone: "non capite niente e siete dei VENDUTI!" Mi dicono.

E questa mi ha fatto particolarmente incazzare.

Ma come? Mi faccio un culo così per offrire l'informazione per cui mi stracciate le palle, onesta e imparziale e poi vi incazzate perchè critico la vostra barca?????
Insomma va bene solo se sputtani l'oggetto di qualcun altro...

Che devo fà?

Capite perchè mi "altero" quando sento certi discorsi :)

Ad ogni modo cerco solo di spiegare cosa c'è dall'altra parte del bancone. OK? :)

barbasma
04-04-2007, 23:02
x chip

ti ricordi quando su motociclismo hanno fatto i test dei luchetti... e una marca ne è uscita malissimo?

è partito un casino spaventoso... :mad: :mad: :mad:

CHiP
04-04-2007, 23:04
Barba, sono d'accordo con te. Quando parli così è un piacere.
Quando fai il titolone da prima pagina invece non ti sopporto.
Fai esattamente come la stampa che tanto critichi.

tanto se voglio leggere una prova egualmente approssimativa posso trovarla online gratis.
Però le cazzate GROSSE che leggi sui forum su una rivista NON LE TROVERAI MAI.
troppo spesso qui vedo gente parlare di moto di altre marche... di altri generi....senza manco averle provate.....

E questo lo quoto in toto. Applaudo e sottoscrivo. :cool:

E ci sono un botto di post in cui prendo per il kiulo la gente che lo fa ;)

varamukk
04-04-2007, 23:07
Quanto è difficile raccontare la verità... :confused:

Non è detto affatto che la si voglia sentire, e non faccio esempi per non scatenare flames :mad:

Lamps......

CHiP
04-04-2007, 23:11
a me delle riviste a dire il vero non piace il fatto che solitamente le foto fanno cacare.

:lol: :lol: :lol: :lol:

Non fanno hahare: è la creatività dell'artdirector...

EH?!?!?!?! :rolleyes:

Ma se non si vede una cippa????????? MAVACAGHER ARTDIRECTOR!!!!!
Uno si fa un culo così a scrivere bene e poi l'unica cosa che la gente guarda (le foto) fannoschifo?:rolleyes:

Stasera sono un pò troppo d'accordo con te e comincio a preoccuparmi... ;)

paolo b
04-04-2007, 23:13
(..) ho solo notato come bmw non è più nel corebusiness (fa figo dirlo) di motociclismo (..)

1) hai detto che le riviste non le compri e non le leggi, quindi.. di che stai parlando? Di una prova letta e riportata da altri? ..'namo bene...
2) Non è più nel corebisiness perchè sono usciti 2 articoli "non totalmente" incensanti? ..'namo bene...
3) Chip, ripeti con me: "barba, va al 'to paìs!".. :lol: :lol:


4) L'ultima "vera" BMW è stata la mia..


..'namo bene...

CHiP
04-04-2007, 23:13
il GS per esempio è facile... perchè è stato sviluppato per essere così... non è che in bmw sono i soli a fare le moto facili... solamente gli altri fanno scelte diverse.

Mah detto così sembra un difetto....
Ne abbiamo aprlato a lungo anche con Commodoro...

Ma è una figata una moto facile! Con lo stesso sforzo vai uguale rispetto a una moto difficile, poi cominci ad impegnarti... e...
ciao ciao :)

CHiP
04-04-2007, 23:14
3) Chip, ripeti con me: "barba, va al 'to paìs!".. :lol: :lol: Su questo sempre pronto:
"barba, va al 'to paìs!".. :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
04-04-2007, 23:16
x chip

i forum servono anche per le cagate... in mezzo a queste c'è spesso tanto feedback dei clienti... quello vero... basta tenerlo in ordine... insomma un lavoraccio dei moderatori... che qui tutti forse odiano...:confused:

x nemo

come è vero... le foto fanno davvero schifo... porcamiseria... cosa ci vuole a fare una foto da ogni lato sopra e sotto?

una marea di moto che in foto fanno cagare poi dal vivo sono pure belle... o viceversa.

ci vorrebbe il condor a fare le foto delle moto.

paolo b
04-04-2007, 23:16
PS: Chip, hai mai letto "Aviazione Sportiva"?

CHiP
04-04-2007, 23:17
hehe, Chip, ogni tanto mi do' tregua dallo scrivere perfettamente il contrario di quel che penso.

e questa merita almeno una mezz'oretta di riflessione. :)

PS: Chip, hai mai letto "Aviazione Sportiva"?
No, ma lo farò. Dici che vale la pena?

Per adesso
BUONANOTTE A TUTTI!

barbasma
04-04-2007, 23:18
poi cominci ad impegnarti... e...
ciao ciao :)

e... compri una KTM.

ehehe... hanno fatto tutti così.

potrei fare un nuovo slogan.

KTM... CONTINUA DOVE BMW FINISCE.

eheheh che uomo da marketing.

paolo b
04-04-2007, 23:26
(..) No, ma lo farò. Dici che vale la pena? (..)

Sarebbe interessante un parere da un addetto ai lavori.. il settore -numericamente- è abbastanza ristretto, non girano grosse somme pubblicitarie (mi pare che parte dei costi della rivista sia finanziata direttamente, diciamo "a perdere", dal direttore").. di conseguenza, almeno a mio parere, è sempre stata molto obiettiva nelle prove..

alfredo.s
04-04-2007, 23:28
qualche anno fa una rivista di auto (non ricordo) ha fatto una comparazione tra la fiat panda e la seat marbella (due cloni), scrivendo che nella panda si stava comodi in cinque, e la marbella aveva scarsa visibilità posteriore......

dgardel
05-04-2007, 01:13
rvista ufficiale BMW Motorradclub Italia

Deleted user
05-04-2007, 07:32
e' un argomento che potrebbe far parte della rubrica di Barney "ecchissenefrega!" . Scusate ma c'e' ancora qualcuno che compra Motociclismo :shock:

barbasma
05-04-2007, 08:03
dato che questo è un topic nel quale il discorso è diventato interessante e ricco di spunti.... cosa RARA in walwal... roba da stappare bottiglie di champagne....

qualsiasi commento idiota che a parte le piccole prese in giro.... non sia costruttivo... lo sego personalmente.;)

CHiP
05-04-2007, 09:00
KTM... CONTINUA DOVE BMW FINISCE.

eheheh che uomo da marketing.
Posso essere sincero?

Di marketing e comunicazione non sai proprio nulla... e queste uscite non solo mi fanno sorridere ma ti fanno passare da ingenuo... o noioso... :-o

Vai giù tranciante con le scarpe grosse, mentre le strategie di comunicazione sono sempre sottili e raffinate.
E più sono sottili e più fanno presa.
Anche su di te. Eh si Barba, in realtà hai kappa ma parli per il 95% del tuo tempo di BMW...

Certo magari con le tue sparate ottieni anche che qualche gruppetto dei soliti deficienti "applaudimano" e "faccinafacile" (che tu hai fra la'ltro sempre e a ragione snobbato) ti dicano Barba for President, ma questa è goccia nell'oceano.

Ti accenno solo due cose: non voglio fare lezione a nessuno, sia chiaro, solo offrire due spunti di riflessione.

In primis non si parla mai male del prodotto concorrente. Mai.
La strategia più furba e che paga sempre di più è piuttosto parlarne bene ma "sottilmente sottolineare" che il proprio prodotto è ancora migliore.

Secondo non si sputtana mai le fonte, sopratutto se le fonte... sei tu stesso.
Se fai post francamente ingenuotti tipo "con questo sì che non si cade mai..." o quello delle tubless/camere d'aria che si sgonfiano... :-o ;)

Attenzione a prenderti certe responsabilità... il pubblico è volubile...
Promuovi sempre lo stesso marchio. Diventi l'uomo arancione. E se poi ti rompi e vuoi cambiare mezzo? :angry7:
Poi qualche pesciolotto anzichè pensare con la proprio zucca pensa con la tua e compra quello che hai così tanto decantato. Poi non sono rose e fiori si incazza con te. Frequento tanti gruppi di QdE dal vivo e purtroppo spesso ti sento dare addosso... e questo non è bello.

vabbè, finita la pistolata, andiamo a farci un giro in moto. :arrow:

Chi viene domani verso la Liguria?
Milano, ore 8:30 casello della MI-GE

barbasma
05-04-2007, 09:19
francamente... considerando il cliente medio moto... non penso proprio che le campagne pubblicitarie debbano poi essere così raffinate...

basta vedere il livello medio delle prove moto sulle riviste...

la pubblicità moto è ferma alla preistoria... rispetto alle auto...

alla fine dei conti c'è sempre uno che va in moto... e che fa quello che a te piacerebbe fare.... a seconda del target della moto...

per le turistiche... viaggia...

per le OFF... salta i fossi...

per le sportive... piega in pista...

wooooowww....sai che raffinatezza...;) ;) ;) ;) ;) ;)

per altro la pubblicità moto in TV è praticamente inesistente... sulla carta stampata è limitata alle riviste specialistiche... e per altro fa veramente schifo...

le pubblicità bmw sono uguali da 20 anni a questa parte... l'unica volta che ha provato a fare qualcosa in più... è uscita quella cagata AGAINST per la K1200R.... che ha fatto ridere tutti perfino i possessori della stessa moto... meno male che era una cosa tutta italiana....

ps:non me ne fotte niente se ktm è meglio o no... mi incazzo uguale anche su LC8.ORG se fa cagate... vai a vedere... e ci incazziamo in tanti....

qui si parla di bmw....logico che si parli di difetti bmw... o meglio dire... qualità non adeguate al prezzo che chiedono...

se poi qualcuno dopo 5 anni di esistenza qde non mi conosce ancora e prova rancore per le belinate che si scrivono su sto forum... beh posso dirlo? CHE SI FOTTA.... è lui ad avere problemi.

paolo b
05-04-2007, 10:37
(..) la pubblicità moto è ferma alla preistoria... rispetto alle auto.. (..)

Eccerto... allora aspetto con ansia la pubblicità con le coccinelle che trombano sulla sella della Griso, quella dei pupazzetti che guidano la R1, quella di Willy Coyote che fa saltare la LC8 (tiè! :lol: ), quella della strafiga in tacchi a spillo che dopo essersi leccata una mano e aver zittito il cane con una occhiata sale sulla Varadero e dal centro di Milano arriva in 2 minuti nella brughiera...

eccerto...

Meglio, ma molto meglio, e lo dico seriamente, la pubblicità delle moto BMW (adesso purtroppo meno), che battevano sulla sicurezza, sul piacere di viaggiare, sull'abbigliamento tecnico...

Supermukkard
05-04-2007, 10:44
paolo sei un medio borghese noiosissimo

perfino mastelloniano direi

paolo b
05-04-2007, 10:48
Grazie, bell'intervento.

Supermukkard
05-04-2007, 10:57
vedi?

sei troppo buono e non t'incazzi mai!

Manga R80
05-04-2007, 11:06
Concordo con Chip su tutto.
Le riviste di settore sono media pubblicitari e basta. Al limite presentano prodotti un pochino meglio, fanno prove etc.

Non esiste una informazione di settore "obiettiva", perchè la carta stampata non dispone del budget necessario per essere autonoma.

Le poche testate che avevano un nome, una elevata diffusione e quindi qualcosa potevano dire sono crollate sotto l'aumento dei costi ed il calo delle tirature. E' rimasto il nome ed i contenuti sono cambiati.

Ciò non toglie che possano servire. Ma tutto quello che si legge va attentamente relativizzato al contesto commerciale al quale appartiene.

Le comparative un po' servono. Forse riesci a capire "le caratteristiche" del prodotto.

Ma sempre più raramente, la sintesi finale è "io comprerei questa e non quella". Bisogna capirlo da soli, e forse in fondo è meglio così.

Però chi legge questa stampa e si fida ciecamente, corre dei rischi. Non tutto è da buttare, sia chiaro: analisi tecniche, comportamenti dinamici, grado di finiture... Ma fate attenzione a quello che non è scritto. è quello che forse interesserebbe di più...

Io ormai le riviste top del settore le compro solo per vedere se una data cosa mi piace o no. Poi finiscono nel sacco della carta. Si ottengono molte più informazioni leggendo forum come questi. Parlo di tutto, non solo moto o auto. L'auto l'ho comprata così, leggendo qua e là cosa diceva chi la possedeva e chi l'aveva provata. La moto idem, e così altre tremila cose.

barbasma
05-04-2007, 11:15
x paolob

la pubblicità della GRISO vista sui palazzi a milano... con il pilota sdraiato ad abbracciarla.... era molto bella e si distaccava dal solito concetto di muovimento.;)

naga
05-04-2007, 11:24
Di norma, il numero degli articoli su MOTOCICLISMO riguardanti la BMW e' direttamente proporzionale alle pagine (a pagamento) del motorrad....

Baffo
05-04-2007, 12:03
le pubblicità bmw sono uguali da 20 anni a questa parte... l'unica volta che ha provato a fare qualcosa in più... è uscita quella cagata AGAINST per la K1200R.... che ha fatto ridere tutti perfino i possessori della stessa moto... meno male che era una cosa tutta italiana....

Qualcuno una volta disse (Oliviero Toscani.....pubblicità Benetton).........non importa che se ne parli bene o male.......ma l'importante è che la gente ne parli e se ne ricordi.........:D :D

Il fatto che tu a distanza di oltre un anno ti ricordi ancora di questa pubblictà.............forse proprio male non era (nel senso del marketing ovviamente)! :!: :!: :!:

Io sinceramente non ricordo nemmeno le pubblictà delle altre case..........:mad: :mad:

CHiP
05-04-2007, 12:10
Le comparative un po' servono. Forse riesci a capire "le caratteristiche" del prodotto.

Esattamente.
Questo può essere un nuovo modo di fare stampa: si usa la rivista come catalogo di prodotti, come una presentazione anche approfondita di ciò che offre il mercato e poi si va ad approfondire in rete.

E' lì che deve andare la carta stampata. E chi non lo capisce in tempo... lo vedo male.

barbasma
05-04-2007, 12:13
x baffo

io non mi ricordo la pubblicità.... ci avevano fatto un sito dedicato...

www.against.org.uk che difatti adesso non funzia più...

sul quale abbiamo riso (ma riso da crollare sulla sedia) per almeno un mese su questo forum...

era perfino intervenuta una tale VALENTINA della bmw italia per propagandare le prove in pista.... che dopo aver tentato di allisciarci....si è beccata anche del cesso... da chi era andato alle prove...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :lol:

se si potesse ripescare quei topic.... giuro... ho riso come mai su questo forum.

KappaElleTi
05-04-2007, 12:20
Pensate di pagare una rivista 8€. Poi si fanno le riviste più fighe d'Europa. Promesso.

Per quanto realistico tutto ciò è veramente triste.

La pubblicità non è più al servizio delle aziende, ma siamo noi consumatori al servizio della pubblicità e ce la fanno pagare fornendoci un disservizio, una informazione incompleta, a volte direi pure falsa.

Io che compro una rivista è inutile che prima di comprarla guardi in copertina le prove presenti nella rivista, farei meglio a guardare l'elenco inserzionisti, che poi è quello che pago, o meglio, son quelli che pagano le cose scritte...

Direi anche che sono "casi unici" (moto, nautica, armi ecc ecc insomma riviste che trattano di passioni..) nessuno paga il canone a Sky per la pubblicità o compra il quotidiano per le inserzioni pubblicitarie...

Risultato, se dall'80 per quindici anni ho sempre comprato una rivista di moto tutti i mesi, negli ultimi 10 anni ho smesso e ne compro 3 o 4 all'anno, solo se c'è la prova di un modello che mi interessa, senza peraltro riuscire a trovare molte più informazioni che sulla brochure.

se cerco notizie su un modello spero di trovarle su moto-station.com....

barbasma
05-04-2007, 12:35
è triste si.

ma è ancora più triste pensare che praticamente TUTTA l'informazione generalista sulla carta stampata... è così.:mad: :mad: :mad:

CHiP
05-04-2007, 12:35
Concordo con KLT e la sua tristezza...
Ma faccio un'appuntino:
se dall'80 per quindici anni ho sempre comprato una rivista di moto tutti i mesi, negli ultimi 10 anni ho smesso e ne compro 3 o 4 all'annoForse non ricordi bene cosa leggevi: ho proprio sottomano l'annata 1984. Ci sono dieci pagine a numero di redazionale (mi fa schifo chiamarlo così) sulla Vespa.

O la prova dell'Aletta Rossa Cagiva sul numero di novembre 1983...

Il peggio della peggiore pubblicità, oltretutto spacciata per servizio giornalistico.
Roba da sputtanamento GLOBALE... oggi nessuno di noi può più scrivere così.

CHiP
05-04-2007, 12:38
è triste si.

ma è ancora più triste pensare che praticamente TUTTA l'informazione generalista sulla carta stampata... è così.:mad: :mad: :mad:

Chi causa il suo mal...

Ti assicuro che tanti giornalisti provano a fare diversamente.
Ma se poi vengono puniti ANCHE dai propri lettori... (vedi il mio post più sopra)

barbasma
05-04-2007, 12:44
beh è tutto un circolo vizioso.... buono per tenere a bada il popolo BUE.

questione di target.

come in TV... programmi scemi... alta audience.

KappaElleTi
05-04-2007, 12:49
Ma faccio un'appuntino:
Forse non ricordi bene cosa leggevi: ho proprio sottomano l'annata 1984. Ci sono dieci pagine a numero di redazionale (mi fa schifo chiamarlo così) sulla Vespa.


no aspetta...non facciamo di tutta l'erba il solito fascio..

Se riguardo una prova di 10 anni fa trovo dati, notizie, spaccati motore, capisco qualcosa di quella moto, una prova di 10 pagine in media per modello, test di durata con misure a motore smontato e fotografie di tutti i pezzi. Questa è informazione, indipendentemente dai commenti (scritti da opinionisti) più o meno di moda all'epoca o di moda oggi

oggi trovo solo opinioni, striminzite, ripetute, standardizzate pure (anteprima , test prova e comparativa, a volte pure la retrospettiva dello stesso model year 2007 della classica supersportiva di cui non me ne frega nulla) ma semplicemente opinioni

e l'informazione non è opinione, a mio parere

le poche nozioni che ho di meccanica e di ciclistica me le son fatte su quelle riviste di 20 anni fa, non certo su quello che si scrive nelle riviste oggi....

poi ci stupiamo se le nuove generazioni di motociclisti non sanno neanche smontare una candela, certo pubblicità alle candele non se ne fa..

;)

Panda
05-04-2007, 13:03
dico la mia:

1) concordo quando si dice ke ogni rider vorrebbe leggere sulle riviste del settore ke la sua moto/auto è la migliore della categoria:D

2) ke la pubblicità ormai è una costante di tutte le forme di stampa, senza quella nn si campa (la pubb ci sta pure sul TOPOLINO di mio fratello):angry7: :angry7:

3) mi fa rabbia vedere in edicola riviste ke smerdano (scusate la parola) altre marke perke sono passate a far lo sponsor di alte riviste:rolleyes: (come leggevo in post precedenti)

4) esempio: prova ktm contro bmw(per me meglio bmw e ke nn mi voglia male pinco barbino;) )....la prova credo ke debba essere fatta da un collaudatore/giornalista affiliato a honda(esempio) per tenere un imparzialità assoluta e forse solo cosi si potrà avere un articolo critico nel bene e nel male

poi queste sono mie impressioni e posso andare bene o meno....:lol:

cmq se dovessi cambiare moto, sicuramente la moto ke andrò a comprare la proverei in persona prima e poi leggeri le impressioni di altri ;)

CHiP
05-04-2007, 14:16
e l'informazione non è opinione, a mio parere E qui tocchi un'aspetto grande come la corazzata Potemkin :lol: che assilla gli addetti ai lavori da sempre.

Non esiste informazione che non sia anche opinione.

Non esiste per definizione. Se, ad esempio, comincio a raccontarti una cosa cominciando da un certo punto, già ho fatto opinione. Se tocco prima un'aspetto piuttosto che un'altro, già ho fatto opinione. Se sono più portato ad esempio all'aspetto tecnico piuttosto che a quello estetico (ma mettici l'aggettivo che più ti aggrada) già riportandoti le info, ho fatto opinione...

Non esiste report senza l'inevitabile inquinamento della persona che sta riportando.
Spero che qui siamo tutti d'accordo...

L'unico modo è scrivere senza opinione è la semplice stesura di una scheda tecnica.
E qui torniamo alla nuova concezione di "stampa" di cui parlavo prima.

Marcobg
05-04-2007, 14:50
Non esiste informazione che non sia anche opinione.
Non esiste per definizione. Se, ad esempio, comincio a raccontarti una cosa cominciando da un certo punto, già ho fatto opinione. Se tocco prima un'aspetto piuttosto che un'altro, già ho fatto opinione. Se sono più portato ad esempio all'aspetto tecnico piuttosto che a quello estetico (ma mettici l'aggettivo che più ti aggrada) già riportandoti le info, ho fatto opinione...


Proprio per questo secondo me, parlando di informazione in generale, la cosa importante e' che ci sia "liberta' di informazione", il che non significa assolutamente imparzialita' o neutralita', ma significa invece che la redazione dev'essere libera di impostare una linea editoriale senza avere pressioni dall'editore, o dagli inserzionisti, o da un partito, o da una lobby ecc. ecc.
Che poi la linea editoriale sia "parziale" perche' dettata da motivazioni ideologiche, piuttosto che economiche, non me ne frega niente, nel senso che sono libero di seguirla o meno.

Pero' questo discorso c'entra poco con quello di cui parlava Kappaelleti, perche' se si parla di riviste "tecniche" la nozionistica e' indispensabile. Se manca quella e c'e' solo opinione la rivista si svuota del suo significato.

Detto questo a me leggere opinioni, pubblicita', anche cagate che riguardano il mondo della moto non dispiace, nella consapevolezza che non mi sto facendo una cultura, ma sto passando del tempo in compagnia di qualcosa che mi piace.

CHiP
05-04-2007, 15:06
la redazione dev'essere libera di impostare una linea editoriale senza avere pressioni dall'editore, o dagli inserzionisti, o da un partito, o da una lobby ecc. ecc.
Bello. D'accordissimo. In un mondo perfetto.
Ma invece siamo qui, sulla terra... ;)

AleConGS
05-04-2007, 15:07
Come in tutte le cose il modo "meno peggio" per cercare di avere un'informazione completa è vagliare tutte le informazioni disponibili... in pratica se ci interessa un modello in particolare basta cercare tutte le informazioni che la stampa riporta... cosa tra l'altro facile quando escono nuovi modelli: tra il mese scorso e questo mese tutte le testate hanno parlato delle nuove G650. Certo, non avrai comunque un quadro completissimo, ma di sicuro si potranno trovare eventuali differenze nell'informazione.

Detto questo io motociclismo la compro per vedere se ci sono ragazze nella rubrica "cerco compagni di viaggio" :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
05-04-2007, 15:13
Si, ma alla fine, a forza di tirare la corda, la pubblicità, opps motociclismo e le altre riviste, han perso un lettore, un potenziale cliente.....forse ben più di uno

mi chiedo perchè, in altri paesi, il mondo motociclistico sia così diverso, in generale meno dominato dalla moda, a mio parere....(ma non solo nel mondo del motociclo)....è solo una questione di maturità del consumatore?

barbasma
05-04-2007, 15:18
secondo me invece le riviste moto con questa linea hanno decuplicato i lettori.

prova ne è che adesso ci sono molte più riviste che in passato.;)

e che quelle che hanno tentato a fare prove fatte bene... hanno chiuso.;)

ai lettori si dà quello che loro vogliono.... pressapochismo.

senza contare che massacrare un mercato in piena espansione.... non vorrei dire... ma avrebbe perfino risvolti politici.

Manga R80
05-04-2007, 15:33
quale sarebbe il mercato in piena espansione?

Zio Erwin
05-04-2007, 15:36
Credo che negli ultimi 20 anni sia cambiato tutto il mondo, non solo la stampa.
Pensare di leggere articoli scritti con la stessa filosofia di una volta è un pò ingenuo.
Io lavoro con i tedeschi, sono molto cambiati.
Come sono cambiati i Giapponesi.
Tutto è ciclico e periodicamente cambia ma poi ritorna e si ripropone con concetti più moderni.
Oggi stiamo assistendo ad un revival degli anni 70, in chiave moderna ma gli schemi i modelli sono gli stessi.
Forse anche per mancanza di idee, comunque c'è un forte ritorno/richiamo al passato con l'unica costante che è VENDERE.
La differenza sostanziale è che effettivamente la stampa è in forte ridimensionamento.
Internet la fa da padrone, nessuno aspetta un mese per leggere sulla rivista preferita una nuova moto.
Addirittura si assiste in diretta via internet ad anteprime.....
Le case hanno capito che per vendere le moto le devono far provare.
Ecco che la rivista ha perso il suo valore originario e ha la sola funzione di presentazione.
BMW fa un buon prodotto, con una buona pubblicità.
KTM fa un prodotto di nicchia e la sua strategia di marketing è proprio l'opposto: far credere alla propria potenziale utenza che chi compra KTM lo fa per 3 motivi.
1 - va controcorrente = desiderio di distinguersi (e lo si capisce anche dalla scelta del colore)
2 - più racing = le nostre moto vanno forte altro che palle!
3 - prodotto per intenditori = chi compra le mie moto ci sa andare e se ne intende di moto, non sono moto per tutti solo per pochi smanettoni....(cose che un fighetto non può comprare ma se le deve sudare)

In sostanza si pone come antitesi a BMW, dove per antonomasia, il cliente tipo è benestante e si può permettere tutto.

Il messaggi subliminale è :

Comprate KTM sarete alternativi al fighetto BMW....

E difatti il Barba che patisce molto i fighetti benestanti, inconsciamente ha sposato questa tesi e ne sta facendo una ragione di vita.

E' lui il vero EGGHEINST di questo forum.....

A parte PIRIPICCHIO che sappiamo ha dei probemi......

barbasma
05-04-2007, 15:49
quale sarebbe il mercato in piena espansione?

quello moto.... la moto fa tendenza... ormai anche chi non ha la moto... ne parla e ne legge...

come per gli sci quando c'era tomba...... adesso c'è rossi.

barbasma
05-04-2007, 15:52
x sugamara

ah così mi piace.

mi prendi per il culo... ma almeno argomentando in modo adeguato.;)

Marcobg
05-04-2007, 15:59
Bello. D'accordissimo. In un mondo perfetto.
Ma invece siamo qui, sulla terra... ;)


Qualche esempio di informazione libera anche se "di parte" esiste.
Solo che se faccio "i nomi" spostano il thread in cantina. ;)

Manga R80
05-04-2007, 16:18
eeeh, piena espansione.... pianino, direi al massimo in ripresa...

barbasma
05-04-2007, 16:23
beh guarda le vendite moto di 10 anni fa rispetto ad adesso.

poi logico che rispetto alle auto siamo indietro.

ma si tratta pur sempre di un veicolo superfluo.

quello che è esploso... è il settore dell'indotto.... abbigliamento moto sopratutto.