Visualizza la versione completa : Prezzo benzina sopra 1,3 Euro...
...pazzia... (http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_2136835584.html)
Andreapaa
04-04-2007, 08:51
Esattamente IN OCCASIONE delle partenze per le vacanze pasquali.
Che caso, ECCHE CA...SO!
Ma come moltre altre cose (esempio i cellulari), hanno ragione, tanto la gente non protesta (non verbalmente, ma ad esempio evitando di comprargli la benzina per una settimana random ogni tanto, tutti assieme quelli che ovviamente con l'auto non ci lavorano).
quoto il fatto di far benzina "random"
cmq il trend nei prossimi anni sarà questo.....aumenti ogni 6/7 mesi.....
forse è arivato il momento di pensare al bioetanolo??? o idrogeno???
Le guerre per esportare la Democrazia qualcuno dovrà pur pagarle... O no?
:(
sarà una piccola cosa ma io mi rifiuto di fare le stupide raccolte punti dei vari benzinai e vado unicamente dove costa meno
si deve andare dove costa meno!!!!!!!!!
vi assicuro che si riesce a risparmiare davvero parecchio.
Flying*D
04-04-2007, 10:20
ma' per 1.30 ci metterei la firma, qui in Olanda minimo 1.35 nelle stazioni automatiche e 1.46 nelle stazioni con personale e altri servizi..
mototour
04-04-2007, 10:27
...pazzia... (http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_2136835584.html)
Rivolgersi al sig. Bersani, argomento: liberalizzazioni.
Piccolo ostacolo: i benzinai.
Ulteriore piccolo ostacolo: quelli che fanno benzina e non si curano di quanto pagano.
Piccolo rimedio: selezionare quei 3 o 4 benzinai che la fanno pagare meno (basta cercare e si trovano, eccome se si trovano.....:D) e fare il pieno ogni volta che capita di passarci.
In fondo all'anno son tutti soldini che ci si ritrovano in tasca ma vai a farlo capire alla gggente.:(
se ci pensate bene il prezzo ha avuto un'impennata pazzesca dopo l'ultimo sciopero. L'accordo era chiaro: aumentare il prezzo nonstante l'inversione di tendenza del prezzo al barile.
Io penso di aver trovato il benzinaio più economico: 1,240
Er Francese
04-04-2007, 10:39
Spero bene che alla fine e come in quasi tutti i altri paesi Europei i centri commerciali venderano anche loro la benzina a costi piu bassi...cosi i piccoli benzinaie imparerano a fare i furbi...poi sarebbe ora che lo stato rivedesse le tasse che prendono sulla benzina...é facile dire da parte di Bersani non va bene stiamo vigilando quando la maggiore parte dell'importo di un litro di benzina va allo stato Italiano (ma ci prendete per degli imbecili ???)
se in Hollanda ci sono questi prezzi vuole dire che sono i primi in Europa e noi subito dietro...e vaiiiii pero noi con i stipendi piu bassi di tutta l'unione Europea...allez oh oh....
io ormai vado solo alla IPEROIL dove costa 50/60 centesimi mediamente in meno.
Evito come la peste Shell, Esso e Tamoil.
Se non trova IPEROIL cerco Q8 o Repsol
vedi come ti risolvono il problema inquinamento?!?!!? basta non far girare la gente! ahhahahahahaha
mototour
04-04-2007, 10:46
se ci pensate bene il prezzo ha avuto un'impennata pazzesca dopo l'ultimo sciopero. L'accordo era chiaro: aumentare il prezzo nonstante l'inversione di tendenza del prezzo al barile.
Io penso di aver trovato il benzinaio più economico: 1,240
Mi attacco a questo post per fare un piccolo esempio di quanto scritto sopra:
a FI c'è un benzinaio in una piazza tra due lungarni (tanto per non far nomi).
Ha forse i prezzi più alti di tutta FI e zone limitrofe e tutto l'anno, non per alcuni periodi.
Ebbene vedo sempre un sacco di gente che continua imperterrita ad andarci e lasciarci un bel po' di Euro extra rispetto agli altri.
MA PERCHE'?:(
Er Francese
04-04-2007, 10:56
Mi attacco a questo post per fare un piccolo esempio di quanto scritto sopra:
a FI c'è un benzinaio in una piazza tra due lungarni (tanto per non far nomi).
Ha forse i prezzi più alti di tutta FI e zone limitrofe e tutto l'anno, non per alcuni periodi.
Ebbene vedo sempre un sacco di gente che continua imperterrita ad andarci e lasciarci un bel po' di Euro extra rispetto agli altri.
MA PERCHE'?
Perché secondo me solo un 10% della gente fa attenzione al prezzo della benzina....la maggiore parte della gente sa degli aumenti tramite i TG, giornali ed internet altrimenti non se ne accorgerebbe neanche...
Sarei curioso di capire chi ogni volta che va a fare benzina guarda il prezzo al litro ?
Io onnestamente non lo faccio quasi mai, primo perché quando faccio benzina sono sempre con il quadro che lampeggia avvertendomi "guarda che stai per rimanere a piedi" e quindi il primo che trovo nella paranoia é quello giusto e neanche penso a guardare il prezzo.
Poi spesso non faccio il pieno ma chiedo di mettermi 10 euro e riparto senza guardare i litri messi...
ovvio che quello che faccio non va assolutamente bene o meglio non va bene rimanere cosi impassibile davanti questi aumenti vergognosi pero secondo me finche non ci metteremo tutti in piazza per gridare basta non vedo come possiamo cambiare le cose...poi ricordiamoci che chi si ferma e non puo andare al lavoro mette in crisi non solo i benzinai ma tutta l'economia del paese...forse solo cosi riusciamo a farci ascoltare...
.....
Ebbene vedo sempre un sacco di gente che continua imperterrita ad andarci e lasciarci un bel po' di Euro extra rispetto agli altri.
MA PERCHE'?:(
perchè per la comodità a volte si preferisce spendere qls di più....
barbasma
04-04-2007, 11:03
chemmifrega... io sabato faccio benza a livigno col gasolio a 0,68...:lol:
..se sono nella mia zona, vado SOLO in quelli self 24 su 24... ne ho uno che vende ancora a 1.218, speriamo che duri... (è shell cmq). Cmq io faccio 1 pieno alla moto in città il lunedì che mi basta fino al venerdì.
Il problema, spesso è quando si è in giro nel WE magari nell'entroterra, che mi prendo certe bastonate senza senso. :mad: :mad:
Supermukkard
04-04-2007, 11:10
per avere le moto grandi bisogna usare serbatoi grandi :lol:
barboni!
mototour
04-04-2007, 11:13
chemmifrega... io sabato faccio benza a livigno col gasolio a 0,68...:lol:
Bastardo frontaliero!:)
Flying*D
04-04-2007, 11:18
..cosi i piccoli benzinaie imparerano a fare i furbi..
I benzinai sono furbi in generale... anche se e' un lavoraccio..
L'Italia, se non sbaglio, e' il paese in Europa con maggior numero di benzinai per km/abitanti/nonrocordocosa, c'e' il vizio di avere il servizio alla pompa quando nel resto d'Europa il personale si occupa solo degli scontrini e del bar/negozio..
Senza contare il sistema di "licenza selvaggia" degli anni 60/70/80, merito della DC, per cui quando avevi un cugino/zio/parente in qualche carica istituzionale, per uscire dalla disoccupazione ti regalavano una licenza per la pompa di benzina.. a Roma c'erano posti con 4 pompe di benzina in 500 mt... :confused:
E l'antitrust non fa niente...che repubblica delle banane!
barbasma
04-04-2007, 12:42
prima tutti a consigliare la VVVVPOOOOWWWERZZZ per non far battere in testa il boxer.
comprate una moto da 30 milioni e poi vi lamentate della benzina cara???
BARBONI!!!!
stevieray.gs1200
04-04-2007, 12:43
...e mentre dicevano che la benza aumentava, dicevano anche che il bidone stava diminuendo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!
SRV
stevieray.gs1200
04-04-2007, 12:45
ma voi credete veramente che quando ci saranno solo self il prezzo sarà più basso?
E' solo questione di tempo...adesso che hanno approvato (con fiducia) la legge sulle liberalizzazioni la musica cambiera'...la benzina arriveranno a regalartela...
e' solo un problema di tempi tecnici...fra 5/6 anni sara' tutto a regine...
MA FATEMI IL PIACERE
alfredo.s
04-04-2007, 17:25
almeno ho la macchina a gas, chissà se si può montare il ciambellone sul gs?
Il prezzo sarà sempre più alto finchè un girono ci diranno: stop, adesso vendete tutto che si passa a.... bo, vedremo.
Grossi risparmi non si fanno nemmeno in Sfizzera, piccoli risparmi tra un distributore e l'altro ma proprio piccoli, Livigno sì conviene ma Sondrio Livigno so 100 km:rolleyes: da me saranno 180, devo fermarmi al ritorno, e poi i livignaschi mi stanno sui maroni...:!:
Grossi risparmi non si fanno nemmeno in Sfizzera, piccoli risparmi tra un distributore e l'altro ma proprio piccoli
se 30 cts di euro al lt.sono pochi ??? :rolleyes:
Deleted user
04-04-2007, 20:30
alimentazione a bestemmie unica via!
I benzinai guadagnano pochissimo, il guadagno vero lo fa lo stato (3/4 sono tasse) e le compagnie petrolifere.
La colza, che uso come integratore del gasolio quando ho voglia di sbattermi, costa meno di 80 centesimi.
Invece di lagnarsi basta tenere il motore in perfetta efficienza, le gomme gonfie, guidare senza fare i cretini, e si risparmia tantissimo.
Invece una macchina su due fa un fumo nero da paura ogni volta che il becero che la guida schiaccia a fondo l'acceleratore col motore a 2000 giri...
Poi si lamenta che col diesel fa solo 15 con un litro...
Le guerre per esportare la Democrazia qualcuno dovrà pur pagarle... O no?
:(
Italo anche qui no eh,i soliti discorsi falli in cantina.....
Piuttosto chiediamo a chi ci governa di togliere alcune,delle tantissime tasse..!
Ebbene vedo sempre un sacco di gente che continua imperterrita ad andarci e lasciarci un bel po' di Euro extra rispetto agli altri.
MA PERCHE'?
Anche perchè dove la benza costa meno poi girano voci che è più scarsa.
Ad esempio qui ci sono dei distributori "autonomi" nei quali le benza costa anche un 5% in meno.
Bene, in nemmeno 3 mesi si sentono voci del tipo la benzina è sporca, il gasolio ha l'acqua, le pompe sono starate ecc ecc e la gente và nei "soliti" distributori; stesse dicerie quando anni fà si andava in Slovenia.
Comunque qui la benzina si paga 0,65 al litro (penso ancora per poco), poi la pagheremo attorno all'euro.
Nonostante lo sgravio (per evitare appunto che la gente vada in Slovenia), conti alla mano la Regione ci guadagna.
el Pantera
04-04-2007, 21:51
se non sbaglio le liberalizzazione partono al 1° Luglio......non vedo l'ora!!!
Italo anche qui no eh,i soliti discorsi falli in cantina.....
Se non arrivi a capire che con le guerre il prezzo del greggio sale e che arabi e americani su queste cose ci marciano alla grande... (persino il Politecnico di Milano ipotizza che questa sia la principale motivazione alla prima guerra del golfo, alla guerra in Afganistan e alla recente guerra in Iraq, Il Politecnico di Milano e non Lotta Comunista) non so proprio cosa dirti.
Beata Ingenuità!
Se poi i discorsi seri vanno fatti solo in cantina... allora sarà il caso di spostare questa discussione in cantina.
:(
ma perchè in Francia ci si riesce ad organizzare (ricordo di un mega sciopero degli automobilisti qualche anno fa) e noi in Italia no? Se stessimo tutti fermi per un giorno gli faremmo capire che hanno rotto i cabbasisi?
io è da un pezzo che faccio benzina tutti i weekend in Svizzera con la macchina, e mi sono dotato di tanica che riempio e a casa ci faccio il pieno anche alla moto
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
fanculo i petrolieri italiani!!!!!
el Pantera
04-04-2007, 23:06
presumo che non sei dell'inter!!!
Se non arrivi a capire che con le guerre il prezzo del greggio sale e che arabi e americani su queste cose ci marciano alla grande... (persino il Politecnico di Milano ipotizza che questa sia la principale motivazione alla prima guerra del golfo, alla guerra in Afganistan e alla recente guerra in Iraq, Il Politecnico di Milano e non Lotta Comunista) non so proprio cosa dirti.
Beata Ingenuità!
Se poi i discorsi seri vanno fatti solo in cantina... allora sarà il caso di spostare questa discussione in cantina.
:(
Italo,mi fai sempre pentire non solo leggerti ma soprattutto risponderti!
"Non arrivi a capire" e' abbastanza offensivo da meritare una rispostaccia da parte mia,ma almeno qui non intendo polemizzare !
:?:
Italo,mi fai sempre pentire non solo leggerti ma soprattutto risponderti!
Cercherò di farmene una ragione!
:binky:
mariosol
05-04-2007, 16:05
Se non arrivi a capire che con le guerre il prezzo del greggio sale e che arabi e americani su queste cose ci marciano alla grande... (persino il Politecnico di Milano ipotizza che questa sia la principale motivazione alla prima guerra del golfo, alla guerra in Afganistan e alla recente guerra in Iraq, Il Politecnico di Milano e non Lotta Comunista) non so proprio cosa dirti.
Beata Ingenuità!
Se poi i discorsi seri vanno fatti solo in cantina... allora sarà il caso di spostare questa discussione in cantina.
:(
che la 1° guerra del golfo sia scaturita per il petrolio, non è un mistero per nessuno. ti dico soltanto che, con l'occupazione del Kuwait da parte dell' Iraq,
che si era insìdebitato fino all'osso per la guerra contro l' Iran, in mano a Saddam era finito ben il 40% circa della produzione mondiale e questo, non spaventava soltanto gli USA ma l' Arabia Saudita per prima.
mariosol
05-04-2007, 16:16
proprio nel torinese, il gruppo Leclerc (spero di aver scritto bene), ha attivato il sistema di cui tano si discute. il segreto consiste nell' acquistare alcuni milioni di litri di carburante direttamente dalle compagnie, con contratti di breve scadenza. sono impianti senza operatori, completamente automatici, pagamento solo con carte, e, possibilità di spalmare quei 10/12 cent. litro, sui prodotti generici all' interno del supermarket,dove guarda caso sei costretto ad entrarvi. nessuno regala niente.
La soluzione c'è...
http://img59.imageshack.us/img59/3820/p9190010smallgx4.jpg (http://imageshack.us)
mototour
05-04-2007, 18:14
prima tutti a consigliare la VVVVPOOOOWWWERZZZ per non far battere in testa il boxer.
comprate una moto da 30 milioni e poi vi lamentate della benzina cara???
BARBONI!!!!
Peggio: Barbasma!:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |