Visualizza la versione completa : ho provato la NORGE 1200 ( lunghetto )
Oggi sono andato a San Fior ( Treviso) e ho provato la Norge 1200 GT il concessionario : Andrea Bet mi ha messo a disposizione un mezzo nuovo e la sua simpatia e professionalita'. La giornata era bella e ne ho aprofittato per girare per i colli di Conegliano per 2 ore .devo dire che inanzi tutto la linea mi piace , ricorda ,in piccolo la vecchia RT 1150, ma è piu' compatta , sembra piu' corta,brutto il cardano da vedere e le leve della frizione-freno nonche' gli specchietti cromati, sarebbero meglio neri, la strumentazione non mi ha entusiasmato, non è molto leggibile il computer di bordo e non ha la zona rossa sul contagiri dove a 7000 giri si accende una lampadina rossa anche se si arriva fino a 8500.La accendo e salgo, da fermi tremano la testa e le mai e tali vibrazioni cambiano di frequenza viaggiando ma rimangono una costante a tutti i regimi.La seduta è comoda anche se un po' in avanti e con le ginocchia un po' troppo piegate per me ma i piedi si mettono bene a terra. Un po' sbilanciata in avanti con avantreno ben piantato a terra ma qualche difficolta' nel buttar giu' e tirar su la moto nelle curve.Motore ineccepibile nell'erogazione ma dimostra di avere molto meno dei cavalli che dice di avere.( 95 , ma sembra ne abbia almeno 15 in meno rispetto al GS 1200 che ne ha 100).Prezzo da 13700 a 14700 €
Non mi stava piu' il commento. Dunque, quando sono sceso provavo un formicolio alle mani e quando sono risalito nel mio GS 1200 mi sembrava un sogno. Alla Guzzi consiglio di usare degli alberini controrotanti per eliminare le vibrazioni , cambiare l'estetica del cardano che peraltro funziona perfettamente, mettere 4 valvole per cilindro e sostituire la strumentazione.Ottimi i freni Brembo .
L'avevo provata per un pomeriggio su strade strette e curvose, sopra i 100 solo per brevissimi tratti. L'unico difetto è che scoppiettava in rilascio ma la guida era di una facilità e goduria impressionante non solo per una touring, vibrazioni bo, a quelle velocità non se ne sentivano.
Viceversa la Griso mi aveva deluso, moto da domenica pomeriggio, tutto il giorno non l'avrei sopportata:!: IMHO
BucefaloGS
03-04-2007, 21:41
Provata anche io.
Concordo con quanto ha detto Aries.Ho trovato un po' dura la leva della frizione,la posizione di guida non mi ha entusiasmato,forse un po' troppo infossata per i miei gusti,comunque la sella è comoda.Facile mettere i piedi a terra.Ottimo il motore con una buona coppia ai bassi regimi.
Il cambio non mi piace quanto quello della mia GS.
L'unica cosa che mi disturbato sono state le forti vibrazioni alle pedane(forse sono troppo delicato),per il resto è un prodotto onesto e sopratutto made in ITALY.
perchè vi credo cecamente?
A Settembre lo provata anchio,ma ho scelto l'RT.
Non mi stava piu' il commento. Dunque, quando sono sceso provavo un formicolio alle mani e quando sono risalito nel mio GS 1200 mi sembrava un sogno. Alla Guzzi consiglio di usare degli alberini controrotanti per eliminare le vibrazioni , cambiare l'estetica del cardano che peraltro funziona perfettamente, mettere 4 valvole per cilindro e sostituire la strumentazione.Ottimi i freni Brembo .
Io direi alla Guzzi:
---cambia l'estetica,sembra una bagnarola...
---questo cavolo di motore Guzzi 2 valvole,quando lo aggiornate?
---il prezzo è troppo alto...
nn l'ho provata ma da cio ke leggo nn deve essere una cattiva moto
la fanaleria anteriore la cambierei mooooolto volentieri
mototour
04-04-2007, 09:28
Prezzo da 13700 a 14700 €
Ciao ciao Guzzi.:(
La moto non è male ma non vale il suo prezzo.
Tutto qua
BurtBaccara
04-04-2007, 09:38
Provata anc'hio.
- troppe vibrazioni(a 140 fastidiosissime)
- non tanto stabile
- rumori di risonanza dalla carena
- motore buono anche se (ho un GS1150) come coppia rispetto alla mia non c'è storia
- buona la frenata
- estetica mi piace.
Non ho visto la capienza delle borse. Ci sta un jet e le borse poi si chiudono ?
Il Maiale
04-04-2007, 09:43
burt io ci ho fatto 17.000 km...ho anche un rt 1100, secondo te quale vibra di più, sopratutto alle manopole..... e non ditemi che il gs 1150 vibra la metà del 1100, se parliam del 1200, è un conto ma il 1150 e 1100, mi sebrano dei frullatori in confronto.
Traendo le somme fra DATI obiettivi e QUELLI che l'hanno provata:
---L'estetica è SOGGETTIVA(ai piu'non piace,me compreso...)
---Il motore è la solita motozappa GUZZI 2valvole,non lo schiodano...
---Vibra un bel po'.........
---La moto dovrebbe avere un target da vera Gran Turismo(il nome...NORGE!),ed invece di farla bella stabile e piantata per terra,hanno fatto una moto maneggevole(troppo?) e per niente rigorosa.........Ma se uno vuole una moto sportiva si prende una R1....
---Il prezzo:costa come il GS1200 adv,aaaalto.....
marktbike
04-04-2007, 13:30
L'ho provata per mezz'oretta e mi e' anche piaciuta. Bel rumore virile di motore e scarico, non fastidioso, guidabile, parabrezza che non ho regolato e che per me (1,89) era poco protettivo. Non mi e' piaciuto il cambio, che non si riesce ad usare silenziosamente nelle prime 4 marce, molto meglio quello della mia eSSe. Pero' la moto non e' male, e' solo cara (di listino, ma gli sconti sono sostanziosi, da quel che vedo in rete) e perfettibile.
ieri, finalmente, sono riuscito a provarla anche io! (cira un'ora e trenta)
schemanticamente:
- plauso al concessionario Guzzi (tecnomoto di milano): gentili, disponibili ed elastici
- vibrazioni A MANETTA! io avevo un RT1100, neanche da paragonare! facendo la tangenziale mi si informicolavano le mani, figuriamoci a farci un viaggio "serio"; le vibrazioni sono forti anche per il passeggero (avevo dietro mia moglie), soprattutto sulla pedana post sx: il conce ammette che molti se ne lamentano
- ciclistica meravigliosa! mi ci sono trovato bene da subito, bilanciata ed intuitiva
- freni paura! ineccepibili, almeno per quello che ci ho fatto io
- rumore: bhe, casino ne fa', ed in rilascio scoppietta parecchio (il conce parla di miscele magre per l'euro 3, bha!): comunque molto "maschia"
- motore: bhe, secondo me non cammina, e soprattutto è meno elastica ai bassi di ciò che mi aspetto da un bicilindrico: non male l'allungo.
- posizione: io mi ci sono trovato parecchio comodo, sono alto 178cm; anche la passeggera si è trovata bene
- quadro strumenti: un casino, non immediato, poi manca l'indicatore della marcia, che non sarà da rider, ma dopo 3 bmw e circa 100.000km ci fai l'abitudine....
- estetica: eccetto il faro anteriore (per me molto "TDM" style) sta moto A ME MI piace
- finiture: all'italiana maniera, nel bene e nel male; plastiche così così, ma marchietti guzzi ricamati sulla sella e stampati dentro il fanale, goduria per maniaci del marchio, ma scricchiolii a tutti i regimi
nel complesso...bho. non mi sembra adatta a quello per cui è stata destinata (lunghi viaggi), ma sicuramente interessante nel complesso. prezzo? cara! ma come già qualcuno ha detto...il listino è una cosa, altro è il netto a vendere.
a chiosa: risalito sul mio kappone mi è sembrato di tornare alla benzina dopo un giro su un'auto diesel....
Dunque vedo che le mie sensazioni sono comuni a tutte quelle di chi l'ha provata.Nelle borse ci sta un casco su ognuna perche' la marmitta è bassa e le borse sono uguali ,la qualita' delle plastiche è scarsa e l'aggancio perfettibile. I prezzi che ho citato si riferiscono al modello GT che ha le borse di serie ( € 13700 ) e al modelo GTL che ha anche il bauletto:puke: , il parabrezza regolabile elettricamente e il Tom Tom Rider con l'Europa.( € 14700 )e sono scontati e senza rientro.Leggendo le prove su Motociclismo e Motorbox.com mi pare di aver provato una moto diversa. :dontknow: ....è proprio vero , i migliori tester siamo noi .o forse siamo abituati troppo bene!:thumbup: :hello2:
Personalmente non l'ho provata ma leggendovi state confermando le sensazioni che ho avuto vedendola.
Le migliorie dalla vecchia gestione ci sono ma non ancora sufficenti da giustificarne il prezzo o tali da far crescere la :arrow:
gigi
BurtBaccara
04-04-2007, 17:02
burt io ci ho fatto 17.000 km...ho anche un rt 1100, secondo te quale vibra di più, sopratutto alle manopole..... e non ditemi che il gs 1150 vibra la metà del 1100, se parliam del 1200, è un conto ma il 1150 e 1100, mi sebrano dei frullatori in confronto.
Quella che ho provato io posso garantirti che a 140 vibrava molto di più del mio GS1150...................padrone di non crederci ;) ;)
Cmq leggendo tutti gli interventi vibra tanto, non c'è nè.
quatrelle
04-04-2007, 18:31
provata anch'io da tecnomoto, giusto il tempo di arrivare in lorenteggio che ho girato per il san paolo dove mi son fatto ricoverare per sospetta frattura omerale con infrazione del processo xifoideo e sublussazione della mandibola, ..... quando mi han dimesso e sono risalito sul mio gs, ahh, che goduria, zero vibrazioni! e le plastiche? vogliam parlare delle plastiche che dopo due anni non emettono il minimo cigolio? che sogno! poi l'ho accesa e ....:confused:
ma andé da via i ciapp
Calidreaming
04-04-2007, 18:42
ma ... io vorrei provare quella di chi l'ha già rodata come si deve per vedere se vibra uguale ... mi pare assurdo che vibri persino più di un cali ...
Ho come l'impressione che non siano state tarate a dovere però è solo un idea eh ... poi siete in tanti a ribadire la stessa cosa quindi capace che mi sbaglio ;)
Eh è così Calidreaming. Leggo qui di tante vibrazioni che la mia onestamente, a parte al minimo in folle, non ha mai avuto. Come non ha mai avuto on-off.
Anche per molti altri commenti onestamente non mi ritrovo. L'avantreno è rigoroso, se le sospensioni sono adeguatamente tarate si affrontano curvoni a 160 e più senza la minima oscillazione. Nel misto stretto è agilissima tanto che vado a "riprendere" anche i TDM sui tornanti.
Non capisco veramente. Per inciso le plastiche sono perfette non ci sono approssimazioni o colature del trasparente o cose del genere....
Ho sinceramente dei dubbi sulla effettiva messa a punto delle moto provate. Il bicilindrico a V se soltanto ha il gioco valvole non a posto e i corpi farfallati non bilanciati a dovere non va come dovrebbe andare, anzi. E so per certo che quei pistola della Guzzi spesso danno moto in prova che sono assolutamente non a posto.
Poi, almeno per la mia, passati gli 8.000 Km il motore ha inziato a slegarsi ed è un'altra cosa rispetto a quando l'ho ritirata.
Adesso ho passato i 10.000, tagliandone, nuovo scarico Quat-D in titanio, centralina, filtro aria dedicato e voilà, fino a 9 CV in più, 10% in più di coppia a 500 giri meno....una goduria...(dimenticavo, sparite vibrazioni)
Ci sono anche cose che chi non sa, se non gliele spiegano, non può immaginare ovviamente. La lucina rossa che si accende sul cruscotto in allungo è la soglia cambio marcia ma si imposta a piacere. Il contrasto dell'LCD si regola. Nelle borse ci sta un modulare. Per regolare l'altezza del parabrezza a regolazione manuale non servono chiavi o aggeggi. Si fa in 10 secondi senza scendere dalla moto. Il settaggio standard delle sospensioni è sul morbido. Se si gira in due (o da soli con borse), visto che il mono ha un leveraggio progressivo è bene aumentare il precarico, altrimenti, come è giusto che succeda, l'anteriore "galleggia" e dà sensazione di leggerezza. Nella mia ho comunque aumentato il precarico e la frenatura in estensione anche per girare da solo.
Poi a ognuno piace quello che piace ovvio...;)
scooterista pentito
05-04-2007, 10:17
Per Quatrelle, non ho capito bene, ma ci sei cascato con la Norge in prova? Ciao S.P
per marsa.........ma l'hai provato tu il 1200 GS ? Tutta un'altra storia.
- posizione di guida : bassabassa con le braccia lunghelunghe , per star comodo devi essere uno yeti con le gambe corte.
- comandi : l'estetica é quella della Honda CB500 Four del 1979 ma sono meno precisi
- cupolino : protegge bene l'ombelico
- passeggero : fa l'optional appollaiato dietro
- prestazioni : booh , forse la mia andava "a uno" !
- maneggevolezza : si, é maneggevole, punto
- stabilitá : il paralever é un'altra cosa
- rumore : un bel rumore dai
comunque sempre una Guzzi con tutti i suoi difetti, e i pochi pregi, peccato
quatrelle
05-04-2007, 16:36
Aries:
per marsa.........ma l'hai provato tu il 1200 GS ? Tutta un'altra storia.
si vede che l'unico 1200 cesso l'hanno dato a me, sarà che è da tagliandare ma al minimo vibra talmente tanto che le plastiche del gruppo cupolino serbatoio cinguettano, riprendendo in seconda sotto i 2000 giri a volte rigurgita e sputacchia, sopra i 140 vibra sulle pedane in modo molto fastidioso,... forse non è un 1200 infatti la batteria ha due anni e non si è scaricata nemmeno dopo un mese di moto ferma.;)
il norge sicuramente non è perfetto ma non è certo la catastrofe descritta qui. vibra? imho pulsazioni a bassa frequenza non fastidiose. motore con poca spinta? può essere, più scarso del 1200 bmw, ma più elastico e regolare. confort mediocre? forse inferiore ad un rt o ad un k ma sicuramente non a quello di un gs.
d'accordo che possa non piacere ma qui mi sembra si calchi un po' la mano sui difetti.
scooterista pentito:
non ho capito bene, ma ci sei cascato con la Norge in prova? Ciao S.P
non ci sono cascato con la norge, ero ironico. sarà che vado piano ma sinora (per colpa mia) non sono mai cascato da niente .....sgraaaat ....sgraaaaaat...:cool:
Calidreaming
05-04-2007, 17:41
- posizione di guida : bassabassa con le braccia lunghelunghe , per star comodo devi essere uno yeti con le gambe corte.
- comandi : l'estetica é quella della Honda CB500 Four del 1979 ma sono meno precisi
- cupolino : protegge bene l'ombelico
- passeggero : fa l'optional appollaiato dietro
- prestazioni : booh , forse la mia andava "a uno" !
- maneggevolezza : si, é maneggevole, punto
- stabilitá : il paralever é un'altra cosa
- rumore : un bel rumore dai
comunque sempre una Guzzi con tutti i suoi difetti, e i pochi pregi, peccato
proprio così spassionatamente eh con tanta obbiettività e nessun pregiudizio ... :lol:
mah...
Il Maiale
05-04-2007, 17:45
per quelli che hanno il gs 1150 e 1200....andate a 120 km/h COSTANTI nella marcia più lunga.
Guardate negli specchietti, poi ditemi cosa vedete......a domani
è bello leggere i forum, leggo su quello ktm, e per parcondicio ogni tanto su quello guzzi.
Che spettacolo, cambiano i nomi delle moto, ma il succo è sempre uguale...la mia moto è la migliore del mondo e le altre son tutte merda!
Che kulo che io ho una BMW una GUZZI e un KTM...una delle tre andrà bene...forse:):)
Diavoletto
05-04-2007, 18:03
a 120 costanti negli specchi non vedi nessuno....so gia' tutti ar ristorante.
Il Maiale
05-04-2007, 18:08
tu a vibrazioni, non puoi parrlllaarrrrreee.....ahahhaha
Diavoletto
05-04-2007, 18:10
un conto vibbro e sto statico...
un conto vibbro e sto decisamente dinamico....agitato e veloce.
machettelodicoaffa.....
....guzzista....
AHAHAHAHHAAH
Il Maiale
05-04-2007, 18:12
e biemwuista
L'Emarginato
05-04-2007, 20:31
Davvero bizzarro!!
Su un forum semisconosciuto di un gruppo di guzzisti, ecco cosa ti leggo...
"Ieri sono andato a Caronno Pertusella (Milano) ed ho provato la bmw r 1200 st il concessionario : Tal Maiani Marcello mi ha messo a disposizione un mezzo nuovo e la sua simpatica professionalita'.
La giornata era bellissima e ne ho approfittato per girare per le vali varesine quasi 2 ore.
Devo dire che prima di tutto la linea mi piace, ricorda in piccolo una t-max, ma è piu' compatta,anche se perd eun poco in riresa.
E' piu' lunga,bello il cardano, proprio da vedere, la strumentazione mi ha entusiasmato, è molto leggibile il computer di bordo ed ha la zona rossa sul contagiri.
La accendo e salgo, da fermi tremano quelle due grosse protuberanze laterali, i cilindri, e tali vibrazioni non cambiano di frequenza e viaggiando rimangono una costante a tutti i regimi.
La seduta è comoda , sembra di stare, appunto, su uno scooter.
Un po' sbilanciata indietro con avantreno ben piantato a terra ma qualche difficolta' nel buttar giu' e tirar su la moto nelle curve, visto l'enormità.
Motore ineccepibile nell'erogazione ma dimostra di avere molti più cavalli delle guzzi.
Prezzo da 14700 a 16700 €
---
Caspita ceh combinazione!
Uno ha pure commentato:
"La moto non è male ma non vale il suo prezzo.
Tutto qua"
Davvero strani questi forum...:lol: :lol: :lol: :lol:
Il Maiale
05-04-2007, 20:37
mi inchino a cotanta classe....però ne leggi pochi di 3d che si lamentano del servofreno o di aggiornamenti sofwatre in moto da 20 mila euri....è i forum!
mototour
05-04-2007, 20:38
Uno ha pure commentato:
"La moto non è male ma non vale il suo prezzo.
Tutto qua"
Davvero strani questi forum...:lol: :lol: :lol: :lol:
Eccomi.
Sono quell'"Uno".
Se me la spieghi, sai, a quest'ora della sera sono rincoglionito, di solito lo sono solo per metà.
Cmq quella è la mia opinione, ovviamente non per partito preso ma dopo averla provata.
L'Emarginato
06-04-2007, 08:55
Cosa non ti è chiaro, con precisione, dello scherzo volto a far comprendere che CHIARAMENTE le opinioni di chi possiede una determinata moto sono volte ad evidenziarne i pregi e sminuirne i difetti?
L'Emarginato
06-04-2007, 09:01
Vigliac,
guardando le primissime risposte al mio scherzetto, capisci perchè ne leggo pochi di 3ad nati solo per polemica.
Forse è innato nel motociclista appartenente al forum, questo sembrerebbe il vero dramma.
Non capire neppure l'ironia, quando davanti agli occhi ha un giocattolo da ben oltre 20.000 euro (ma il mio era un esempio, tutte le mukke sono cosi) che ha dei grossolani difetti come quelli che accennavi, e criticare gli altri, mi lascia basito.
La coerenza non alberga fra noi!!!
Comunque, per gli UNI e gli ALTRI, stavo scherzando, la moto "VOSTRA" è stata pagata il prezzo GIUSTO, è perfetta, e si adatta perfettamente al vostro stile di guida e di vita...
saluti
Il Maiale
06-04-2007, 09:12
?????? non capisco ma mi adeguo....no problem
L'Emarginato
06-04-2007, 09:21
Vigliac, lo hai scritto tu questo, o no?
---
è bello leggere i forum, leggo su quello ktm, e per parcondicio ogni tanto su quello guzzi.
Che spettacolo, cambiano i nomi delle moto, ma il succo è sempre uguale...la mia moto è la migliore del mondo e le altre son tutte merda!
Che kulo che io ho una BMW una GUZZI e un KTM...una delle tre andrà bene...forse
---
Bene, non mi sembra di aver detto una cosa diversa dalla tua, l'ho detto in *modo* diverso, senza la tua classe, ma è la stessa cosa.
Se invece il problema è non schierarsi, allora ti comprendo.
Saluti
Il Maiale
06-04-2007, 09:22
allora avevo capito, ma non ho capito il tuo secondo post:):):)
L'Emarginato
06-04-2007, 09:27
Purtroppo non potendo quotare , il discorso sembrava diviso in due.
Il primo post era per Mototur che si è risentito della boutade, senza comprenderne lo spirito.
saluti
PS: non capirò mai perchè è stata tolta la possibilità di farlo.
Il Maiale
06-04-2007, 09:31
azzerando il discorso, mi sono riletto gli ultimi post...forse quando ho scritto classe tu ti riferivi a una presa per il culo nei tuoi confornti?
No io mi riferivo che sei stato bravo, perchè al volo sei andato a cercare un post tipo...se però cercavi bene, trovavi discorsi su aggiornamenti e servofreni che non servono...era solo per dirti che cambia il colore, ma il succo è uguale.
Sorry se non ci siam capiti..
L'Emarginato
06-04-2007, 09:34
Un ci fà nienti....pigghiammuni u cafè...
(Non è successo nulla di realmente grave, visto l'immutata stima che provo nei tuoi confronti, ti offro un caffè)
Il Maiale
06-04-2007, 09:36
;) . . .
Zio Erwin
06-04-2007, 09:48
L'ho provata anch'io.
Non mi è piaciuta.
Rispetto alla RT1200 è indietro come le balle del cane.
Poi possiamo parlare di prezzo.....di emozioni.....di moto con un'anima.....di tutto quello che volete......ma resta assolutamente una moto che rispetto alla BMW RT1200 è molto indietro.....
I gusti sono gusti.....è non si discutono, è vero.
Però diciamolo onestamente, non hanno centrato l'obbietivo.
Se parliamo della GRISO, OK niente da dire, è bellissima....
Ma la NOrge è una moto sbagliata, buttata sul mercato troppo in fretta....
Ha dei pregi, sia chiaro, ma se l'ambizione era di costruire una alternativa alla BMW siamo completamente fuori target.
Poi OGNI SCARRAFONE E' BELLO A MAMMA SUA......
Capita a tutti di sbagliare un modello, la BMW ha sbagliato la ST, la DUcati ha sbagliato la 999, la Honda ha sbagliato la Varadero.........
L'importante è capire i propri errori e non ripeterli.
La DUCATI ha infatti lanciato la 1098 che è spettacolare......invece la Honda contina a non capire che il mercato le chiede L'Africa Twin.....
E' qui che si capisce la differenza tra chi è umile e chi è presuntuoso.....
Vedremo Guzzi cosa farà per rimediare.....perchè credo si siano accorti che la moto non è proprio un GIOIELLO......
Quando hanno lanciato la GRISO ero a Mandello....vedevo chi ritornava dal test col sorriso da una RICCHIA all'altra....
Ho visto gente che tornava dal test della Norge......no comment....
vabbè, posto che sicuramente le moto dei test non sono sempre perfette (ricordo un k-gt provato qualche anno fa' che andava proprio da cani!), mi sembra che ora si calchi la mano: sono anche io dell'idea che se la NORGE doveva essere "l'anti RT" la strada è piuttosto irta, ma nel complesso è una moto che merita rispetto, con una sua personalità e un suo stile.
non demoniziamo un mezzo che è sostanzialmente valido; caro, ma valido.
così come non dovremmo "santificare" l'RT, che di minkiatine ne ha pure lei.
in conclusione, la NORGE, per ora, in questa versione, non è LA motocicletta dei miei sogni, tuttavia condividerei la scelta di che l'ha comprata o si appresta a farlo, fosse solo per la leggendaria aquila che si porta dietro.
noi stessi, utenti bmw, siamo i primi a riconoscere di spendere un po' di più per avere anche il marchio.
Calidreaming
06-04-2007, 10:50
Rispetto alla RT1200 è indietro come le balle del cane.
belin quando leggo ste cose mi pare sempre che si esageri però ribadisco non ho mai provato una Norge e purtroppo (davvero purtroppo mi piacerebbe poterla provare) mai vista da vicino a Spezia una RT 1200 però non penso nemmeno siano troppo vicine come moto.
Al di là di un motore sicuramente inferiore a livello prestazionale (i cavalli in meno ci sono pochi cazzi) il Guzzone mi pare decisamente diverso come impostazione rispetto a quel sofà ambulante che è la RT.
Io non le paragonerei così come mi pare che tra le due ci sia un ottima via di mezzo nella FJR della Yamaha che però secondo me è ancora un pelo differente.
Poi inevitabile che io cerchi di "difendere" (le hai viste si le virgolette ;) ) i guzzoni per carità però avendo molta simpatia per le mukke non mi sentirei di parlare di cancello o di moto indietro come le balle del cane quando paragono una all'altra soltanto perchè tifo per una delle due....
Cmq dai facciamoci sta birretta che inizia il periodo pasquale e siccome domenica mio figlio compie tre settimane offro io :D
Anch'io sto aspettando di provarla.
Il "problema", IMHO, è abbastanza semplice: viene "naturale" confrontarla con la serie R/RT della BMW (turistica, bicilindrica trasversale, cardano, fascia di prezzo, "storicità" della casa costruttrice.. anche se, a mio avviso, è più simile piuttosto alle R/RS-ST).. solo che la RT attuale è il frutto dell'evoluzione di un modello che è sul mercato da più di 10 anni (se risaliamo alla R1100RS sono 15), con tutti i suoi affinamenti progettuali e costruttivi.. e che comunque partiva già da una "base" notevole, in quanto a qualità e progettazione... ovvio che il confronto sia duro.
ieri ne ho incrociata una a udine, coler silver, non mi e' sembrata brutta o anonima come dicono alcuni, anzi mi e' sembrata bella, poi pensando al cesso di moto che mi ritrovo e al mio livello di giudizio estetico ne ho dedotto che se mi piace significa che e' veramente una moto inguardabile! :lol:
KappaElleTi
06-04-2007, 11:26
Vorrei dire solo una cosa visto che confrontate Norge ed RT
entrambe derivano motoristicamente e telaisticamente dalle loro sorelle (serie R e Breva rispettivamente)
Ma mentre la Norge è una in realtà una Breva con una carenatura attaccata davanti (soluzione validissima nel momento in cui consente di contenere costi e di ottenere un modello in più da vendere)
L'RT invece è una moto in cui ben pochi pezzi sono identici a quelli di altre serie R.
Forse per comprendere la differenza di prezzo (e altro) possiamo inizare a partire da questa considerazione, poi magari chiediamoci perchè la Guzzi costa così tanto (perchè per me Cali, la Guzzi costa veramente tanto nel rapporto prezzo/prestazioni)
arrivo a capire il prezzo di un GW e di una Rt1200, moto che a sto prezzo non comprerò mai, ma se dovessi oggi comprare una moto carenata nuova, me ne andrei in Francia e per 9000 euro mi prenderi un CB1300S
oppure mi prendo un 1200S ;) (Si proprio lui il GUZZONE) e ci faccio fare una semicarena in VTR e son sicuro che mi costa ancora meno che una Norge (però vuoi mettere esteticamente?)
mototour
06-04-2007, 11:30
Purtroppo non potendo quotare , il discorso sembrava diviso in due.
Il primo post era per Mototur che si è risentito della boutade, senza comprenderne lo spirito.
saluti
PS: non capirò mai perchè è stata tolta la possibilità di farlo.
Risentito io?
Naaa.....:)
Semplicemente né io né Vigliac avevamo capito quindi:
o siamo due rincoglioniti (può darsi....:)) oppure la tua ironia non era molto comprensibile dato il quoting.
Per quanto mi riguarda non ci son problemi, figuriamoci.
P.s.: impara a quotare!:)
Motopoppi
06-04-2007, 11:44
per marsa.........ma l'hai provato tu il 1200 GS ? Tutta un'altra storia.
Io ho provato la Norge, ho un California e anche un 1200GS.
Il California vibra, decisamente, a particolari regimi puo' essere fastidioso.
La Norge vibra infinitamente meno come tutti i nuovi 1100-1200 rispetto al California non ci sono paragoni.
Il 1200GS quasi non vibra anche grazie alla disposizione dei cilindri.
Quindi in termini assoluti il 1200Gs e' il migliore, ma la Norge non e' molto distante.
A volte un po' piu' di obiettivita' non guasterebbe ...
()..) oppure la tua ironia non era molto comprensibile (..)
Quoto.. neppure io avevo capito un casso... :lol:
silversurfer
06-04-2007, 11:59
Certo che a leggere i Forum....
E bravo...dicesi comunemente "seghe mentali" :lol:
Vendi la Pan, provane qualcuna e prendi quella che più ti piace, per il resto...
storvandre
06-04-2007, 12:02
secondo me le impressioni sono sempre utili. chiaro che bisogna:
1. fare la tara su affermazioni su moto non bmw su un sito bmw
2. considerare che ogni impressione è soggettiva
3. considerare che il livello medio di ogni moto moderna è già piuttosto alto, quindi chi prova va a cercare spesso il pelo nell'uovo
4. e qui si scateneranno le ire dei puristi, ma 2 moto identiche non esistono. tra un esemplare e l'altro ci possono essere differenze notevoli, per la mia esperienza (modesta)
ciò detto sentendo un po' di impressioni, uno fa la sovrapposizione e se TUTTI dicono una cosa (chi piu chi meno) è probabile che sia vera. è un buon sistema, poi ognuno fa le SUE prove...
Calidreaming
06-04-2007, 12:24
perchè per me Cali, la Guzzi costa veramente tanto nel rapporto prezzo/prestazioni
in effetti come non darti ragione.... io stesso quando usci il Cali senza punterie idrauliche avevo fatto un pensierino a cambiare il mio ... poi mi han detto il prezzo e ho rinunciato ... capisco che Flag & LittleColumn vogliano far ritornare Guzzi un marchio prestigioso ma stica un california che è uguale da anni lo fai pagare quanto un 1200 Sport????
mah...
barbasma
06-04-2007, 12:32
io per decidere se una moto è buona o no chiedo a BURT.:lol:
L'Emarginato
06-04-2007, 12:47
Risentito io?
Naaa.....:)
Semplicemente né io né Vigliac avevamo capito quindi:
o siamo due rincoglioniti (può darsi....:)) oppure la tua ironia non era molto comprensibile dato il quoting.
Per quanto mi riguarda non ci son problemi, figuriamoci.
P.s.: impara a quotare!:)
Semplicemente né io né Vigliac avevamo capito quindi:
o siamo due rincoglioniti (può darsi....) oppure la tua ironia non era molto comprensibile dato il quoting.
Beh, si, facciamo che è come dici tu.
Per quanto mi riguarda non ci son problemi, figuriamoci.
Bene, meglio.
P.s.: impara a quotare!
Questa è una bella battuta!
Il resto è opinabile, ma questa mi è piaciuta.
saluti
x ARIES
Ma io non sto facendo confronti e non dico che la Norge o un'altra Guzzi è la migliore moto del mondo, dico che non si confronta con il 1200 RT perchè è una moto con caratteristiche diverse, dico che è una moto che se è a punto come si deve dà delle altre sensazioni, dico che certe cose dette sono solo critiche e anche da ignoranti.
Io sono contentissimo della mia moto. Riconosco che l'R1200RT è una gran moto e mi piace anche ma se dovessi ricomprare una moto ricomprerei la mia Norge. (punto)
Credo di essere stato chiaro.
E per dirla tutta non capisco perchè per essere contento della propria moto c'è chi ha bisogno di spalare merda su tutte le altre. Freud potrebbe aiutare, forse.
KappaElleTi
06-04-2007, 14:23
dico che non si confronta con il 1200 RT perchè è una moto con caratteristiche diverse,
Non capisco
il confronto in fondo è alla base della scelta, se uno non può permettersi di averle entrambe o per meglio dire di avere tutto. Solo uno sceicco non farà mai confronti permettendosi di avere la Rolls e la Mehari
Nella loro categoria di utilizzo, Norge, Pan, RT ecc ecc sono confrontabili, anzi è la prima attività che la mente ponga in essere..
A meno che l'attaccamento al marchio escluda di base il confronto e ponga come inaccettabile qualsiasi cosa che non abbia marchio Guzzi o BMW o chi per esso
Da questo punto di vista trovo qua dentro una buona predisposizione ad accettare il prodotto di altri marchi, non credi?
Motopoppi
06-04-2007, 15:27
Kappaelleti, sono d'accordo con te sul confronto tra diversi modelli che nasce spontaneo, anche se Norge e 1200RT hanno due orientamenti diversi (IMHO).
Lo sono un po' meno sul fatto di essere predisposti ad accettare modelli di altri marchi. Ci sono molte persone obiettive e molte altre che hanno il "paraocchi" come i cavalli e se un prodotto non e' BMW per definizione e' scadente e comunque inferiore agli altri.
Francamente, se dovessi comprare domani una moto da granturismo non prenderei nessuna delle 2. La Norge costa troppo, la 1200RT idem e in piu' non mi piace esteticamente.
Con 10.000 euro mi porterei a casa questa (nuova e modificata per il turismo) ...;)
http://www.jmvconcept.fr/TempSite/17175.asp?rang=23
Lo so, non e' BMW ... non e' Guzzi , ma a me non importa.
enricogs
06-04-2007, 15:30
Certo che a leggere i Forum te passa la voglia di comprare una qualsiasi moto ....... infatti inevitabilmente sono tutte piene di difetti e quella vibra e quella se perde il bauletto ecc.ecc. cavolo mo devo vendere la Pan e davvero sono terrorizzato alla sola idea di comprare una moto nuova :lol: :lol: :lol: :lol: ........Alex
non se ne salva una..........
però lo devo dire: il mio si andava e va che è una meraviglia!!!
(..) Ci sono molte persone obiettive e molte altre che hanno il "paraocchi" come i cavalli (..)
Concordo.. ho appena finito di ri-leggere il 3ad "Riflessioni sul Centauro e le altre".. sono cappottato.. :lol: :lol:
KappaElleTi
06-04-2007, 15:44
Lo so, non e' BMW ... non e' Guzzi , ma a me non importa.
http://www.jmvconcept.fr/TempSite/17167.asp
mizzega i francesi :rolleyes: :rolleyes: :eek:
Motopoppi
06-04-2007, 15:57
http://www.jmvconcept.fr/TempSite/17167.asp
mizzega i francesi :rolleyes: :rolleyes: :eek:
Eh gia' .... visto che belle cosine che fanno ???
Per qualche migliaio di euro raccatti un Fazer1000 o un Bandit 1200S, ci metti una carenatura delle loro e ti ritrovi sotto il sedere una bella moto da turismo con i fiocchi ... :D
LoSkianta
06-04-2007, 16:11
x Motopoppi
Non c'ha il cardano..........:mad:
Motopoppi
06-04-2007, 16:37
Anche io preferisco il cardano alla catena, ma credo di riuscire a sopravvivere anche senza.
Con uno scottoiler gli intervalli di manutenzione si allungano parecchio e la situazione diventa tollerabile anche con lunghe percorrenze.
Calidreaming
06-04-2007, 16:59
Minkia Sergio è molto più bella questa che l'originale ... bravissimi i cugini eh ... veramente tanto di cappello ...
chissà su un 1200 Sport se fanno un lavoretto bello uguale ...
Zio Erwin
06-04-2007, 17:15
Forse credo che qualcuno non ha capito bene.....
Il confronto BMW > Guzzi non è una cosa nata su questo forum....
E' la Guzzi che ha preso come riferimento la BMW.....
I commenti sono partiti tempo fa su questa base.....
Tutti sappiamo che ci sono in giro altre moto turistiche a 2 a 3 e a 4 cilindri che sono sicuramente differenti, migliori o peggiori poi è da vedere in funzione di quello che si cerca......
Ma per analogie tecniche o storiche, i due modelli di riferimento sono questi.
Poi nessuno vieta di fare turismo con una Vespa col parabrezza di tela.....
E la stessa analogia la vediamo tra BMW > KTM nell'enduro.....
E' KTM che ha scelto come riferimento BMW e tutti fanno paragoni basandosi su questi modelli.
Non confondiamoci le idee quando discutiamo.
Nel Turismo e nell' Enduro è BMW il punto di riferimento come i JAP lo sono nelle sportive.
Ora non venite a dirmi che la GUZZI ha progettato la Norge ispirandosi alla Yamaha o alla Triumph perchè mi scappa da ridere....
Sarebbe come dire che la nuova Bellagio è ispirata alla Yamaha Virago o alla Honda Shadow......è palese che l'ispirazione è l' Harley......
KappaElleTi
06-04-2007, 17:26
....
a me verrebbe da pensare che Guzzi ha ripreso a fare quel che aveva già fatto in precedenza
http://www.corrieredeimotori.it/Public/FileUploati/16-11-2005-ID_10234_piccola.jpg
che poi sia nata prima l'Rt o il T5 o altro non me lo chiedere perchè non lo so...in quegli anni erano moto che non mi interessavano particolarmente...ma non credo sia importante:)
Motopoppi
06-04-2007, 17:35
E' nata prima la RT, ma concordo sul fatto che la Guzzi e' tornata a fare quello che ha sempre fatto.
X sugamara:
"Nel Turismo e nell' Enduro è BMW il punto di riferimento come i JAP lo sono nelle sportive".
Nell'enduro puo' darsi ... nel turismo e nelle sportive vedo 2 riferimenti diversi dai tuoi: Gold Wing e Ducati Serie 9XX.:confused:
Il Maiale
06-04-2007, 17:35
quando la guzzi faceva le moto, la bmw faceva? un caz bla bla bla....
Il Maiale
06-04-2007, 17:36
invecie nell' enduro chi è che è leader...!!!!
fra un pò mi salta fuori che bmw ha smesso di fare il c1 perchè ne faceva troppi e ormai tutti l'avevano compiato....
parlare di moto é come parlare delle squadre di calcio:
si ha diritto a parlarne male solo se la squadra o la marca della moto é la propria.
Gli altri non devono azzardarsi o permettersi... Chiaro ?
Il Maiale
06-04-2007, 19:02
scusa, ma avevo letto il titolo...giuro non lo faccio più!
mototour
06-04-2007, 19:33
Certo che a leggere i Forum te passa la voglia di comprare una qualsiasi moto ....... infatti inevitabilmente sono tutte piene di difetti e quella vibra e quella se perde il bauletto ecc.ecc. cavolo mo devo vendere la Pan e davvero sono terrorizzato alla sola idea di comprare una moto nuova :lol: :lol: :lol: :lol: ........Alex
Caro Alex, sei in buona compagnia allora, dato che hai comprato una moto sovietica: la Kocilova.....:)
Zio Erwin
06-04-2007, 22:29
E' nata prima la RT, ma concordo sul fatto che la Guzzi e' tornata a fare quello che ha sempre fatto.
X sugamara:
"Nel Turismo e nell' Enduro è BMW il punto di riferimento come i JAP lo sono nelle sportive".
Nell'enduro puo' darsi ... nel turismo e nelle sportive vedo 2 riferimenti diversi dai tuoi: Gold Wing e Ducati Serie 9XX.:confused:
La Guzzi, fortunatamente non è tornata a fare quello che ha sempre fatto.....sarebbe già chiusa....
Gold Wing non credo faccia testo nelle turistiche...non è nemmeno nelle classifiche di vendita e poi questo genere si confronta con la Harley.....
Honda di sicuro non ci vive con questa moto.
Di sicuro fa status e serve come immagine....
Ducati mi spiace per te ma non è un riferimento nelle sportive, forse potrebbe diventarlo con la 1098, di sicuro con la 999 stava chiudendo....
Poi se scriviamo tanto per scrivere......
Zio Erwin
06-04-2007, 22:33
invecie nell' enduro chi è che è leader...!!!!
fra un pò mi salta fuori che bmw ha smesso di fare il c1 perchè ne faceva troppi e ormai tutti l'avevano compiato....
Capisco che tu hai un amore viscerale per KTM ma 550 moto all'anno non sono una produzione da Leader.....
Forse non si è capito che si parlava di Enduro Stradale......perchè non si può paragonare BMW a KTM nell'Enduro OFF......
Zio Erwin
06-04-2007, 22:43
quando la guzzi faceva le moto, la bmw faceva? un caz bla bla bla....
Minchia se a Capo Nord ci andavi con la Hyosung chissà cosa avresti inventato.....
Senza nulla togliere alla storia Guzzi, non è che i tedeschi pettinavano le bambole....
E comunque quando la Guzzi era la MOTO GUZZI del Signor Guzzi, c'erano anche le Gilera, le Frera, le Norton, le BSA, le Ariel, le Triumph, e potrei continuare con un elenco di almeno 100 nomi....
Ma non andiamo a scomodare la storia...
Perchè allora dovremmo parlare anche di De Tomaso.....e forse non è il caso...
Restiamo sul confronto tra due moto attuali, simili e destinate alla stessa utenza.....
Ho letto quasi tutto il 3D...ogniuno dice la sua, giustamente...io sono di parte e lo dico: solo BMW...!
Vi faccio una domanda sola alla quale dovreste rispondere: la cambiereste con la vostra BMW?
Non mi interessa nemmeno provarla...
Io non la vorrei nemmeno regalata...scusate la mia brutalità!;)
Calidreaming
07-04-2007, 11:08
ok capito l'antifona ... ;)
BurtBaccara
07-04-2007, 11:40
io per decidere se una moto è buona o no chiedo a BURT.:lol:
PIRLA :lol: :lol: :lol: Ti costo troppo :lol:
BurtBaccara
07-04-2007, 11:43
la cambiereste con la vostra BMW?
NO ! Direi proprio di no.
la cambiereste con la vostra BMW?
neppure per scherzo: NO !
in fondo al cuore siamo tutti guzzisti, ma non sino al punto di comperarle !
Ieri il mio amico conce che tratta un bel pò di marche,ha insistito perchè la provassi!!!!! (hanni fa ho avuto anche un v11) io non ne avevo una gran voglia anche perchè la norge non mi piace proprio ma ho voluto lo stesso fare un giro.... bene dopo un quarto d'ora ero già di ritorno perchè proprio non ne potevo più:mad: x riassumere: scalda come una stufa,vibra come un frullatore,x frenare bisogna avere la forza nelle mani di un fabbro,e infine cosa pazzesca batte in testa come il mio ex v11:mad: :mad: :mad: l'unica cosa positiva è il cambio, ma per il resto rispetto all'RT che ho provato è indietro anni luce!!!!!!!!!!!!!!!!!! ciao ciao Guzzi.
Il Maiale
07-04-2007, 16:33
x sagamara
a) le enduro sono le enduro, le enduro stradali non sono enduro, ma stradali con il manubrio alto. la definizione enduro l' ho intesa mono racing, vista l' entrata attuale di bmw nel settore, pensavo ti riferissi agli exc...
b) hai ragione, assieme a guzzi c'erano tanti marchi, ma bmw no!, si parlava di quello no...
c) se andavo a capo nord con uno scooter daelin, e mi ci trovavo bene, lo scrivevo e lo urlavo.
Forse è meglio, che delle volte i tre chili di prociutto davanti agli occhi, qualcuno se li tolga, perchè sennò i casi sono due.
o qualcuno, prende soldi per difendere ad ogni costo ogni voce contro la sua moto, oppure, molto più probabile, sempre generico, qualcuno ha bisogno di autoconvincersi per insicurezza personale, di avere tra le gambe la cosa migliore la più tecnologica la più bella che il suo essere maschio possa comprare..compro ciò che comprano tutti per essere sicuro di non aver sbagliato. (non lo dico io, ma chi studia il marketting)
difatti in Italy vendono un casino di suv!
A me non me ne frega un caz, ne di KTM ne di Guzzi, ne di BMW, uso moto tutti i giorni, adesso no, scrivo quello che mi trasmettano, e se leggo che una moto è di merda perchè sente una leggera vibrazione a una certa velocità, mi chiedo perchè non scrive anche che ha un cambio di burro precisissimo più di KTM, e invecie la moto che guida lui, CHE CONOSCO!!!, ogni volta che cambi sebra che svuoti dei bulloni dentro un bidone di metallo???
Obbiettività? a mè???
Premetto che non ho provato la Norge.
Qui si vuole paragonare il passato con il futuro, il vecchio con il nuovo, la ricerca con il lifthing, fischi per fiaschi mi vien da dire.....
Magari se la Mitica Moto Guzzi dopo un percorso di sviluppo come quello della BMW avesse tirato fuori la Norge...allora se ne potrebbe parlare, ma così non c'è storia.
Non si può pagare una Norge quasi come una RT, è un affronto all'inteligenza.....anche se puoi possiamo discutere che tutte e due siano o no care.
Colaninno...poi mi sta già sulle palle..e credo che non sia mai montato neanche su un Ciao...a lui delle moto nisba, ma 14500€ della Norge è...nei dentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ambroeus2003
07-04-2007, 18:03
bè scusate se mi ripeto su Guzzi,ma nn è necessario provare una moto cosi,appare vecchia da subito,tecnicamente è ancora al "carlo cudiga""e vogliono una montagna di soldi......ma""basta poco""x vedere csa cè sul mercato,una attenta analisi,e........63.000km li ho fatti,sulla mia ADV,sabato scorso mi sono fatto un Montebelluna Siena,Siena Montebelluna,e solo statali,sabato sera alle 20.15mangiavo la pizza a casa chiudendo con 799km,e fra altr60.000 guarderò Guzzi !!!:( :( :(
Spesso i fattori soggettivi sono molto rilevanti nella valutazione di una moto. Un difetto che mi irrita molto per un altro potrebbe essere del tutto accettabile, e viceversa una qualità che mi lascia indifferente per qualcun altro potrebbe esser fondamentale. Per questo sulla stessa moto può capitare di leggere giudizi del tutto opposti, che lasciano un po' esterrefatti.
Chiaramente però quando si parla di moto da 13 e passa mila euro si diventa per ovvi motivi molto più "schizzinosi", e mi pare anche comprensibile.
Poi c'è il fattore "marchio". Personalmente non sono mai stato fan sfegatato di questa o quella marca, tanto da avere il prosciutto sugli occhi riguardo ai difetti della mia "amata" ed essere al contrario super-sprezzante nei confronti degli "altri".
Comunque Guzzi si sta evolvendo da quel "medioevo" iniziato negli anni '80 che l'ha portata ben lontano dalla qualità dei concorrenti, e forse il fatto che il prezzo di listino, a differenza di quello BMW, pare ampiamente "trattabile" compensa in parte i difetti.
Ma davvero vibra in modo così fastidioso? Credevo che gli ultimi modelli fossero migliorati!
LoR
un appello ai moderatori: non si puo vietare di parlare di guzzi? perche ogni volta che si tocca l'argomento viene fuori il peggio del forum... non so tutta sta rabbia repressa verso questo marchio.. ma perche?
ho una guzzi ci ho fatto una marea di viaggi e mi sono sempre divertito.
da come ne parlate voi sembra che nn sia buona nemmeno per andare a prendere il giornale.. e cazzo.
Il Maiale
07-04-2007, 18:37
giogio, stai calmo, QDE è così, è bello per quello, e questo è il bar del forum!
Nel 2003, quando usci il 950, ktm, i giessisti lo descrissero come una vera merda, pieno di difetti, brutto ne aveva di tutte.....oggi tutti quei giessisti, il 90% hanno un 950/990...divertiti con la tua moto, che sia guzzi o bmw...tanto per te è la migliore, per altri è la loro...ognuno la sua.
io le ho tutte e tre e ktm guzzi e bmw son le migliori del mondo...è così.
un appello ai moderatori: non si puo vietare di parlare di guzzi? (..)
Direi di no.. ;)
I pre-giudizi ed i giudizi tagliati con l'accetta e non argomentati, sulle Guzzi e sulle altre marche, come pure la difesa aprioristica del "marchio BMW", ci sono, è innegabile.... fai come me: lasciali perdere.
Perchè in mezzo ci sono anche giudizi più oggettivi ed equilibrati, e quelli, IMHO, vale la pena di leggerli.. senza metterli nel mucchio.
Il Maiale
07-04-2007, 18:52
non per niente è moderatore.......
neppure per scherzo: NO !
in fondo al cuore siamo tutti guzzisti, ma non sino al punto di comperarle !
Sei l'italiano con lo humor ( si scrive cosi? ) peggio di un inglese...sei fortissimo Enzo!!!:D :D :D
Zio Erwin
08-04-2007, 00:42
b) hai ragione, assieme a guzzi c'erano tanti marchi, ma bmw no!, si parlava di quello no...
Scusa, vediamo di capirci....
La BMW è nata producendo motori d'aereo....nel 1917
Poi ha cominciato a fare anche le moto nel 1923 per i motivi che tutti sappiamo...
Guzzi è nata nel 1921 facendo solo moto.
Se ti riferisci a questi due anni nei quali la Guzzi ha anticipato BMW nella produzione di moto, mi sembra un pò poco per sostenere che la Guzzi tecnologicamente era più avanti rispetto a BMW.....
Anche perchè la tecnologia aeronautica è sempre stata molti più avanti rispetto a quella motociclistica.....
Se invece vogliamo parlare di tecnica motociclistica in generale, Guzzi ha veramente fatto qualcosa di importante solo con la 500 8 cil.
Forse è meglio, che delle volte i tre chili di prociutto davanti agli occhi, qualcuno se li tolga, perchè sennò i casi sono due.
o qualcuno, prende soldi per difendere ad ogni costo ogni voce contro la sua moto, oppure, molto più probabile, sempre generico, qualcuno ha bisogno di autoconvincersi per insicurezza personale, di avere tra le gambe la cosa migliore la più tecnologica la più bella che il suo essere maschio possa comprare..compro ciò che comprano tutti per essere sicuro di non aver sbagliato. (non lo dico io, ma chi studia il marketting)
difatti in Italy vendono un casino di suv!
A me non me ne frega un caz, ne di KTM ne di Guzzi, ne di BMW, uso moto tutti i giorni, adesso no, scrivo quello che mi trasmettano, e se leggo che una moto è di merda perchè sente una leggera vibrazione a una certa velocità, mi chiedo perchè non scrive anche che ha un cambio di burro precisissimo più di KTM, e invecie la moto che guida lui, CHE CONOSCO!!!, ogni volta che cambi sebra che svuoti dei bulloni dentro un bidone di metallo???
Non puoi dire che chi non la pensa come te c'ha il prosciutto sugli occhi....
IO non ho un SUV.....il mio ego è normale e non ho bisogno di autoconvincermi o autogratificarmi.....quando compro sò quello che faccio e sò quello che voglio.....non compro una moto per moda nè tantomeno perchè ce l'hanno tutti.....compro quello che mi piace....non mi pagano e quindi io non ho nessun obbligo di parlarne bene....
Ho un GS che credo sia un gran bella moto....non perchè ce l'hanno in 100.000 nel mondo ma perchè effettivamente è una moto costruita e concepita in modo impeccabile per l'utilizzo per il quale è stata destinata.
NOn è la più venduta per merito del marketing BMW ma è un successo commerciale perchè è una moto anche molto molto facile.
HA avuto parecchie magagne e ne hanno parlato tutti....ora fortunatamente un pò meno.....
Anche la mia ne ha avute....resta comunque la miglior moto in circolazione nella sua categoria.
Lo sai benissimo che qui si è parlato e si parla quotidianamente anche dei difetti di BMW....
Non c'è nessun accanimento nei confronti di Guzzi......anzi....
Però Guzzi è palese che ha preso come riferimento per mercato e per prodotto BMW ed è chiaro che fare confronti è automatico.....
La Breva ha la stessa filosofia della BMW R1150R.....
La Norge ha la stessa filosofia della BMW RT
LA Stelvio non mi dirai che è originale come idea vero?
Non ti ricorda qualcosa di già visto?
Io ho provato la Norge, ha anche qualche pregio, ma ha un sacco di difetti e non mi sembra che la gente si strappi i capelli per averla o faccia la fila per provarla....e non è solo una leggera vibrazione....sembra un Landini....il cruscotto è poco leggibile.....le pedane sono scomode.....il cavalletto è da farsi venire l'ernia....le sospensioni sono troppo morbide....per regolare il parabrezza devi togliere la mani dalle manopole....le finiture non sono elevatissime.....il motore non spinge tantissimo....appena partito mi sembrava di avere in mano il FALCONE della stradale....
In definitiva, la sensazione che ho avuto da questa moto, che ho potuto provare per 3 ore (mica 2 km...) è che sia un vecchia signora che si è rifatta il trucco.....
Sì il cambio è di burro....ora però voglio vedere quanti la compreranno per il suo bel cambio.....!
Comunque, siccome è inevitabile fare paragoni con la RT, se tu mi dici che la Norge è meglio, allora il prosciutto levatelo tu.....
Poi che ti abbia portato senza problemi fino a Capo Nord, me ne rallegro, ma già 30 anni fa un mio carissimo amico ci è andato (da solo) con un Morini 3/5... e Bettinelli con la Vespa ci ha fatto il giro del mondo.....come più recentemente De Ambrogio con un F650....
L'unica Guzzi che mi piace è la GRISO.....
Guarda caso è l'unica vera GUZZI, con l'anima Guzzi, con uno stile nuovo e concetti nuovi.....
Un progetto molto riuscito.....purtroppo al momento, l'unico....
Zio Erwin
08-04-2007, 00:51
un appello ai moderatori: non si puo vietare di parlare di guzzi? perche ogni volta che si tocca l'argomento viene fuori il peggio del forum... non so tutta sta rabbia repressa verso questo marchio.. ma perche?
ho una guzzi ci ho fatto una marea di viaggi e mi sono sempre divertito.
da come ne parlate voi sembra che nn sia buona nemmeno per andare a prendere il giornale.. e cazzo.
Forse ci leggi da poco....
Sui problemi avuti dalla BMW, in particolare la GS1200, ne abbiamo parlato per mesi, forse anni......da quando è uscita nel 2004......e io ce l'ho....
Non c'è nessuna rabbia repressa.....sono opinioni....
Anche di KTM si è parlato e si parla moltissimo....
Eppure parecchi qui hanno lasciato e lascerano BMW per KTM.....
I amo Guzzi, da sempre.....
Forse proprio per questo sono critico nei suoi confronti, la vorrei al livello di Honda.....per qualità per affidabilità e per quantità di moto prodotte.....
Guzzi è molto ma molto sfigata.....
DE TOMASO, BEGGIO......
Speriamo che Colaninno ce la faccia.....
Ma quanti geometri! E misurano e pesano e contano:lol: :lol: :lol:
Guzzi è Guzzi, l'Harley d'Europa, non si può spiegare ai geometri:D
X SUGAMARA:
"Speriamo che Colaninno ce la faccia....."
A fare cosa?
Colaninno è nè più nè meno come gli altri...un menager a cui piacciono i soldi ed il successo...
Ha comperato una fabbrica di moto come poteva comperare una fabbrica di gelati o di lavatrici...delle moto non gli frega assolutamente nulla...non lasciatevi ingannare!:rolleyes: :confused:
Quanto prima venderà tutto a qualche altro.:mad:
X NOSSO:
Magari Guzzi fosse Harley d'Europa...!:(
Alla base di ogni azienda di successo c'è sempre la convinzione di stare a fare qualcosa che ha un significato, qualcosa che faccia parte di una tradizione, di una storia...Harley, Guzzi, BMW hanno fatto storia ...e tanta storia...:eek:
Ora Harley fa ancora storia ed affari, BMW fa ancora storia ed affari, Guzzi fa...affari, fino a quando dura...
Colaninno fa solo affari, della storia della Guzzi non glie ne può fregare di meno!:(
Tranquilli!;)
storvandre
08-04-2007, 10:11
http://www.cyberium.net/imagine/M/moto-guzzi-airone-250-1939.jpg
http://canali.libero.it/affaritaliani/upload/be/0010/bellagio1.jpg
non so come la vedete voi, ma secondo me qualcosa si è perso....
Il Maiale
08-04-2007, 10:29
sugamara......
Fai il salumiere?
e dove avrei scritto tutte le cose che mi sono inventato?
Dove avrei scritto che la breva è come la R..
ahahahah mi sa che fai il salumiere, e anche male...
Zio pork, dove ho scritto che l' rt è peggio della norge??? vedi che sei tu che leggi quello che vuoi leggere e scrivi senza leggere sopra!!!
Comunque hai ragione....
Ovvero : il motociclista felice.
A luglio ,attratto dalla linea e da una certa vena di nazionalismo,che talora
riemerge,ho comperato la Brevona. Questi i miei rilievi.
- Finitura : buona ,decisamente un passo avanti rispetto al passato
- Strumentazione: non c'è male; è completa,sfiziosa,di bell'effetto
(manca l'indicazione della marcia,che già avevo sul K75 anni 80)
- Cambio: non male,è il progresso maggiore rispetto al passato
- Frizione : stacca solo nell'ultimo tratto. Alquanto fastidioso il rumore
tipo Ducati
- Motore: onesto,ma è sempre lui. Non lascia più la goccia d'olio nel
garage,ma è superato. I rilievi delle riviste sono lì a dimostrarlo.
- Cardano: è meglio dei vecchi cardani Guzzi ,ma non è lontanamente
paragonabile ai cardani BMW ; ha gioco e trasuda.
- Assetto,guida,frenata: Assetto azzeccato per i viaggi,non così in città
e sul misto . La moto è gnucca,pesante,faticosa. Secondo me
hanno sbagliato a mettere l'altenatore tra la V dei cilindri,alzando
il baricentro ed hanno pure sbagliato l'inclinazione della forcella
o la distribuzione dei pesi . Freni ok . Sospensioni OK,dopo un
attento settaggio.
-Conclusioni: Ennesima occasione perduta. Mi dispiace,prima ancora che
per il mio portafoglio,per un marchio che è nel cuore di tutti noi.
R1200R : Altro pianeta. Non c'è confronto.
Roberto Flatwin : un motociclista libero e felice . Vi ho detto tutto.
A presto e Buona Pasqua a tutti
Zio Erwin
09-04-2007, 23:34
Vigliac......
Vai in moto....che è meglio....
Almeno lo fai bene...
Concordo pienamente con flatwin!
Ho provato la Breva 1.1 di un ragazzo che la parcheggia nel mio stesso garage, e non mi è apparsa così eccezionale.
Posso aggiungere che a giudicare dalla pozza di olio sotto il basamento (non è un difetto: così trova la posizione esatta del parcheggio ogni volta!) ha il motore che è un colabrodo.
...
Posso aggiungere che a giudicare dalla pozza di olio sotto il basamento (non è un difetto: così trova la posizione esatta del parcheggio ogni volta!) ha il motore che è un colabrodo.
Allora, da quando ho fatto il famoso giuramento di non acquistare più Guzzi ( 25 anni fa...! ), dopo averne avute ben 7, nulla è cambiato...!
"La moto è gnucca,pesante,faticosa. "
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
questa è una delle più belle che ho sentito, meglio di Aldo Giovanni e Giacomo
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Tutto verissimo, è una moto di merda, quasi come le bmw, mica è facile riuscirci ma i crucchi sobbravi;)
A Shiver : vedo che sei stato più in gamba di me ed hai voluto provarla
prima di un (eventuale) acquisto. Io invece ci ho rimesso parecchio (in salute,
vedi schiena ed articolazioni e in quattrini). Tra l'altro,nonostante fosse un
esemplare perfetto e scevro da difetti,non ho trovato nessuno (dico:nessuno)
disposto ad acquistarla. Pure i commercianti voltavano la faccia. Ho dovuto
recarmi in provincia per trovare un conce che la ritirasse.
Non so se mi spiego: qui non si parla di prezzo,si parla solo di disponibilità
al ritiro!
A Marsa : ribadisco quanto detto a Shiver (che ha capito)
Sono contento di averti fatto ridere,il che non guasta mai.
Il problema è che erano i miei colleghi a ridere di me mentre armeggiavo
con quel cammello ! Prova a farti un giro sulla Breva 1100 nel traffico
di Milano per cinque ,sei ore,visitando clienti,come ho fatto io per 3000
km (gli altri 3000 li ho fatti in autostrada o sui passi appenninici,vivaddio)
Prova a fare lo stesso sulla R1200R,e poi mi racconti.
Sembra di andare in bicicletta.
Anch'io,nel lontano 1983 dissi addio alla Guzzi ,dopo che il buon vecchio
V35 Imola mi riempì d'olio gli stivali. Ventitre anni dopo ci sono cascato.
Spero tra altri ventitre di acquistarne una ed esserne soddisfatto,se starò
ancora in sella. Perché la Guzzi è comunque un amore,purtroppo,spesso,
traditore. A presto .Roby
X flatwin:
Anche io ho detto addio ... definitivamente dopo il secondo Le Mans III...e, per quanto mi riguarda, è veramente definitivo!
Poi amo troppo la BMW, oramai fa parte di me.;) :confused:
A Marsa : ribadisco quanto detto a Shiver (che ha capito)
Sono contento di averti fatto ridere,il che non guasta mai.
Il problema è che erano i miei colleghi a ridere di me mentre armeggiavo
con quel cammello ! Prova a farti un giro sulla Breva 1100 nel traffico
di Milano per cinque ,sei ore,visitando clienti,come ho fatto io per 3000
km (gli altri 3000 li ho fatti in autostrada o sui passi appenninici,vivaddio)
Ciccio caro io ci ho fatto 20.000Km in meno di un anno e mezzo e queste cose non le ho riscontrate e come me tanti altri. Quindi delle due l'una. Sei un comico, VERO :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte se ti piace la BMW va ben, piace anche a me se è per quello ma per favore!!!
Meno male che c'è anche chi di moto ne capisce ed è obiettivo.;)
Anche io ho detto addio ... definitivamente dopo il secondo Le Mans III...
Nessuno che ha detto addio dopo avere avuto un Dondolino?? :lol: :lol:
charlifirpo
11-04-2007, 00:09
ho una Guzzi (breva 750) non ho idea di cosa siano le perdite d'olio...
che poi la R1200 piaccia parecchio anche a me è un altro discorso, ma bocciare una moto perchè vediamo di un problema di un esemplare, converrete con me che anche qualche BMW (non parlo del modello ma di singole moto) come tutte le moto di questo mondo, qualche problemino l'avra pure avuto, no?
io invece che di guzzi ne ho avuta una sola, non mi preoccupavo di dadi lenti e di olio per terra, ho avuto il primo ducati 750 gt e vi garantisco che non si facevano 50 km senza una chiave inglese, ho avuto laverda, che rompevano le molle dell'avviamento ogno 200 km, un benelli 125 fece cadere a piedi un carabiniere (un pò tonto) dall'olio che aveva lasciato in terra, ma il guzzi... il primo le mans, una moto senza personalità e senza onore, abbrocciato e approssimativo, le jap mi surclassavano in tutto, e io ero quello che doveva avere se non motore almeno telaio freni ...un cavolo il mio "mai più guzzi" anche se non l'ho pensato è implicito;)
Zio Erwin
11-04-2007, 00:21
Anche io ho detto addio ... definitivamente dopo il secondo Le Mans III...
Nessuno che ha detto addio dopo avere avuto un Dondolino?? :lol: :lol:
Son già morti quasi tutti....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
X MARSA e X SUGAMARA:
D'accordo ho parecchi anni...ma non riesco ( e non posso ) dimenticare tutti i guai che mi hanno fatto passare le 7 Guzzi che ho avuto...per non parlare della componentistica e della ruggine...; ricordate che erano gli anni della Honda 750 / 500 Four ecc.
La Guzzi aveva un ottimo telaio...
Le Guzzi che ho visto attualmente non è che siano cambiate di molto riguardo alla componentistica ed alla ruggine...; almeno l'ultimo Califirnia che ho visto qualche giorno fa, di 2/3 anni, aveva ruggine ovunque, in più aveva le cromature ( diverse ) che si stavano " spellando "...
IMPROPONIBILE!
La Guzzi aveva un ottimo telaio...
La Guzzi HA un ottimo telaio.
Le Guzzi che ho visto attualmente non è che siano cambiate di molto riguardo alla componentistica ed alla ruggine...;
Se vuoi ti faccio vedere BMW, ma passando a 4 ruote anche Mercedes, Audi nello stesso stato. Scusa ma questi sono discorsi del menga, magari fossero almeno da Bar. :lol: :lol:
il primo le mans, una moto senza personalità e senza onore, abbrocciato e approssimativo, le jap mi surclassavano in tutto
Se andava davvero così, il problema di quella moto eri tu, non la moto.:lol: :lol:
X MARSA:
Guarda che non voglio mica convincerti...se sei contento tu..., ho solo riportato la mia esperienza e come la penso.
Del resto il mercato non è che ti abbia dato tanta ragione visto i numeri, o no?;)
Del resto il mercato non è che ti abbia dato tanta ragione visto i numeri, o no?
Classica frase di chi rimane a corto di argomenti...:lol: :lol: :lol:
I numeri della Guzzi per quello che è la Guzzi sono ottimi da tre anni a questa parte. Non potrà mai competere con BMW se è per questo. Probabilmente arriverà a 20.000 moto anno e sarebbe già un successo. Adesso deve iniziare a "raffinare" il prodotto che vuol dire percorrere la strada che ha percorso BMW negli anni scorsi aumentando prestazioni e riducendo peso. Basta che non faccia proprio tutto quello che ha fatto BMW però....:cool: ;)
In ogni caso quanti anni era che una Guzzi non era nominata Moto dell'Anno? E i numeri della Norge per la sua categoria sono di tutto rispetto. Che poi il 1200RT sia curatissimo con livelli superiori di finiture non ci piove.
Ora io mi rendo conto che su un sito di BMWisti difendere la Guzzi è come spalare il mare con la forchetta ma dato che sono Guzzista sì ma non talebano e non ho le fette di salame sugli occhi mi aspetterei che dei Motociclisti siano un po' più obiettivi. Il report di Vigliac è un esempio di lucidità, obiettività e passione.
CMQ è vero io sono contentissimo e a me basta così e non ho bisogno di dire che questa o quella moto sono delle merde solo per confortarmi nella scelta che ho fatto. Questa è la differenza. ;)
KappaElleTi
11-04-2007, 09:27
Marsa, che a te la Guzzi piaccia è lecito e giusto
ma non è molto obiettivo ne corretto (e neppure convincente, fidati ;) ) il tuo modo di bollare come buffoni, incompetenti, fermoni, quelli a cui la Guzzi non piace
non mi sembra che gli altri facciano lo stesso con te, quindi lascia esprimere a ciascuno la propria opinione senza denigrarli
qui siamo aperti alle opinioni di tutti, non esiste solo BMW per fortuna, ma ciascuno ha la sua, lecita, possibile e pure giusta, se è quel che anni di esperienza motociclistica vacanze e km in moto, uso cittadino giornaliero, gli hanno dato. D'altra parte meglio così che avere un solo marchio in garage...non siamo talebani :)
:wave:
mototour
11-04-2007, 09:31
Marsa, che a te la Guzzi piaccia è lecito e giusto
ma non è molto obiettivo ne corretto (e neppure convincente, fidati ;) ) il tuo modo di bollare come buffoni, incompetenti, fermoni, quelli a cui la Guzzi non piace
non mi sembra che gli altri facciano lo stesso con te, quindi lascia esprimere a ciascuno la propria opinione senza denigrarli
qui siamo aperti alle opinioni di tutti, non esiste solo BMW per fortuna, ma ciascuno ha la sua, lecita, possibile e pure giusta, se è quel che anni di esperienza motociclistica vacanze e km in moto, uso cittadino giornaliero, gli hanno dato. D'altra parte meglio così che avere un solo marchio in garage...non siamo talebani :)
:wave:
Lascia che si godano l'onorificenza.....:)
"Moto dell'anno".......
Del resto il mercato non è che ti abbia dato tanta ragione visto i numeri, o no?
Classica frase di chi rimane a corto di argomenti...:lol: :lol: :lol: ...
Questo lo dici tu in modo del tutto gratuito, del resto che argomentazione potrei avere per apprezzare la " Moto Guzzi "!
Io non ti ho detto che hai " una fetta di salame sugli occhi ", questo lo hai detto tu...; comunque vorrei conoscere la motivazione per cui si acquista " Moto Guzzi ", veramente...arrivati a questo punto...
Motopoppi
11-04-2007, 12:06
Questo lo dici tu in modo del tutto gratuito, del resto che argomentazione potrei avere per apprezzare la " Moto Guzzi "!
Io non ti ho detto che hai " una fetta di salame sugli occhi ", questo lo hai detto tu...; comunque vorrei conoscere la motivazione per cui si acquista " Moto Guzzi ", veramente...arrivati a questo punto...
Mary, per te esiste solo BMW, per altri solo Moto Guzzi, per me esistono tutti. Guzzi ne ho avute 3 , e solo quella attuale mi ha dato problemi (ma non sono mai rimasto a piedi e comunque tutti risolti in garanzia).
Le Moto Guzzi non sono perfette, e' vero, e nemmeno le BMW ... e nemmeno le altre marche.
Perche' si compra Guzzi ???? Forse perche' piace avere un'aquila sul serbatoio piuttusto di un'elica bianca e blu ... ;)
C'e` chi crede che con il marchio BMW stampato anche sulle mutande ha quanto di meglio esiste sulla faccia della terra e chi invece e' orgoglioso della sua moto italiana... il mondo e' bello perche' e' vario ...
Io ho la fortuna di averle entrambe e forse per questo vedo la cosa in maniera diversa ... io non ho sposato un marchio ... non ho abbigliamento marchiato BMW e nemmeno Guzzi, vivo la moto come mezzo per viaggiare e non come appartenenza ad una setta e continuero' a farlo.
Spero che la Moto Guzzi ritorni ai fasti di un tempo... e che torni ad ad essere apprezzata in Italia almeno tanto quanto e' apprezzata all'estero.
Se tu provassi a viaggiare in Germania con una Moto Guzzi capiresti cosa vuol dire ...
Ciao
dalla discussione che ne è venuta fuori per fortuna che vigliac aveva vatto una bella recensione imparziale ed obiettiva senza spalare cacca di qua o di la e se vi diceca che la ktm era meglio di tutte?... comunque l'unica vera moto si chiama ducati ...... gli altri non esistono. invidiosi è.....
cavolo ho confuse le due discussioni.... che macello..... bo.. allora w la guzzi, anzi no bmw.... ma mi sa che prendo la bici.....
"Marsa, che a te la Guzzi piaccia è lecito e giusto
ma non è molto obiettivo ne corretto (e neppure convincente, fidati ) il tuo modo di bollare come buffoni, incompetenti, fermoni, quelli a cui la Guzzi non piace
non mi sembra che gli altri facciano lo stesso con te, quindi lascia esprimere a ciascuno la propria opinione senza denigrarli
qui siamo aperti alle opinioni di tutti, non esiste solo BMW per fortuna, ma ciascuno ha la sua, lecita, possibile e pure giusta, se è quel che anni di esperienza motociclistica vacanze e km in moto, uso cittadino giornaliero, gli hanno dato. D'altra parte meglio così che avere un solo marchio in garage...non siamo talebani"
Ma vedi io non dico che sono tutti incompetenti anzi ho conosciuto persone di QdE che mi sono piaciute molto come persone e come motociclisti.
I discorsi da talebani non li ho fatti io ma altri qui dentro. La cacca spalata per spalare non l'ho spalata io. I discorsi offensivi non li ho fatti io ma li ho letti qui.
Se invece involontariamente ho offeso qualcuno chiedo sinceramente scusa.
Poi, l'ho già detto ma ripeto volentieri, tra le moto che mi piacciono ci sono oltre a Guzzi, Ducati e BMW. Anche Triumph non mi dispiace, ha carattere, trasmette passione. E questo anche se ho scelto Guzzi. Se potessi anche una BMW e/o una Ducati le affiancherei alle mie due Guzzi. E forse un giorno lo farò.
Ma la scelta Guzzi l'ho fatta con il cuore non con la testa. E sono sicuro che qualcuno capisce bene. Quando tutte le sensazioni che "quella" moto ti dà risalgono dalla punta delle dita su, su fino al cuore e ti viene anche la pelle d'oca. E sono soddisfatto pienamente. Poi ci saranno moto migliori e moto peggiori ma non è questo il problema. Non capisco però che bisogno c'è di accanirsi, spesso gratuitamente, contro uno degli ultimi esempi di aziende storiche Italiane che ancora resistono.
Chiarito ciò io ho detto semplicemente che ho letto dichiarazioni incomprensibili e non giustificabili se non a patto di avere provato moto completamente non a punto oppure per semplice partito preso.
Mi spiace di avere perso la pazienza, son fatto di carne e ossa ed è un periodo di merda e credo anche di avere la "soglia" bassa...
Ripeto, se ho offeso qualcuno, mi scuso, niente di personale, solo sana incazzatura (passata). ;)
KappaElleTi
11-04-2007, 14:52
Se invece involontariamente ho offeso qualcuno chiedo sinceramente scusa.
Mi spiace di avere perso la pazienza, son fatto di carne e ossa ed è un periodo di merda e credo anche di avere la "soglia" bassa...
Ripeto, se ho offeso qualcuno, mi scuso, niente di personale, solo sana incazzatura (passata). ;)
ustia per la miseria, io ti ho fatto solo notare un modo di approcciare alla discussione, non credevo ne che tu avessi perso completamente le staffe, ne tantomeno credo che qualcuno se la sia presa...nelle mie due righe c'erano anche tante faccine rassicuranti che di solito non metto mai....
I discorsi da talebani non li ho fatti io ma altri qui dentro. La cacca spalata per spalare non l'ho spalata io. I discorsi offensivi non li ho fatti io ma li ho letti qui.
ecco vedi, però secondo me qui tu approcci un po' in maniera esagerata;)
A parte che "discorso offensivo", mi pare un termine eccessivo parlando di una moto (anche se poi casualmente questa è di tizio o di caio)......;) ;) ;)
Ma tu credi veramente che uno che va in moto voglia stare a spalare cacca sulle altre moto e risponde ad un topic con questo fine? ci credi veramente così "bimbi deficienti" da sfogare la repressione dei nostri aspiarapolveri sulle Guzzi??
Di Piripicchio inventore dei plasticosi ne abbiamo uno, ma stop, finisce lì, ahhh si pinco barbino che tutti i giorni sparge il frutto della sua CaCCatiemme sulle BMW, stavo per dimenticarmelo...
due in tutto :lol:
la mia non è una moto ma uno sputerlavatrice e i kappa vanno solo dritti :lol:
rilassiamoci ;)
Per quanto mi riguarda non sono affatto offeso e, anzi, mi scuso anche io se sono stato frainteso...
Personalmente mi guarderei bene dall'offendere qualcuno, non è nel mio carattere, magari rispondo se vengo sollecitato.
Ciascuno di noi può fare la scelta che desidera ed io sarò l'ultimo a criticarlo...;)
A volte una frase tira l'altra e si dicono delle cose che, magari, non si pensano.;)
KappaElleTi
11-04-2007, 15:09
Ma la scelta Guzzi l'ho fatta con il cuore non con la testa.
Io nel 2000 ho scelto di scendere da una honda e di salire su una guzzi, col CUORE
e con lo stesso CUORE dopo una settimana rimpiangevo la mia honda vecchia di 20 anni (1981)
ora son sicuro che questa scelta ti faccia ridere, magari mi prenderai per un grande comico, forse potresti anche convincermi di esserlo, ma questo non toglierà alcun valore alla mia scelta ed al mio pensiero di allora ;)
Io volevo solo farti capire questo, non sarà che dicendomi che sono un buffone togli valore al mio pensiero, o alle mie parole, per avvalorare il tuo giudizio, le tue posizioni, questo succede col marketing e con la pubblicità, ma non fra persone consapevoli delle loro scelte
un saluto :wave:
KLT ho capito, spesso ci si fraintende. In ogni caso non mi sono incazzato poi granchè (devo ammettere che ci sono problemi un po' più importanti per incazzarsi, ahimè), un po' irritato sì e ingiustamente per questo topic perchè in realtà ce ne sono stati di molto peggiori (era a quelli che mi riferivo).
Però a me non sembra di averti dato del buffone, guarda mi sono anche scorso tutto dall'inizio e non mi pare, spero, se non è così scusa. Non ho mai problemi a chiedere scusa o ad ammettere di avere torto quando me lo fanno notare. ;)
Un saluto anche a te (sincero)
KappaElleTi
11-04-2007, 16:50
Però a me non sembra di averti dato del buffone,
Un saluto anche a te (sincero)
sarà che a me la Guzzi malgrado la passata esperienza piace e come ogni cosa che si ama ci riproverei volentieri :)
Deleted user
11-04-2007, 17:06
a te le moto piacciono tutte vecchia baldracca!
Sono contento che ogni mio intervento venga letto da te in chiave comica.
Forse hai scoperto in me un lato che nessuno prima aveva riscontrato,e te
ne do atto e merito.
Forse però non hai compreso il mio intento : io amo la moto italiana e le ho
possedute quasi tutte :guzzi,ducati,benelli,morini.
Della Guzzi sono stato deluso,ed è giusto che lo dica in questa sede.
Ribadisco che,a mio avviso,il problema principale sta nella ripartizione
dei pesi e nel poco feeling dell'avantreno. E' come se avessero sbagliato
qualcosa nell'impostazione dell'avancorsa. Non per essere ripetiitivo: è
gnucca,che a Milano s'intende dura,insomma il contrario di leggera ed agile,
cosa che invece i giornalisti avevano sostenuto (in buona fede,sicuramente).
Quanto ai Km percorsi,anch'io feci 20000 km in un anno con il Corsarino zz
50 della Moto Morini nel 1977 ,un mio amico andò in Spagna con la Renault
4 e via dicendo. Cosa significa ? che erano dei mezzi perfetti ? No. Che non
si avevano quattrini e s'andava con ciò che si aveva (e si era felici,magari).
Quanto ai volumi di vendita,okkio !,vanno sempre rispettati. Non riassumono
La Verità ,ma UNA verità. Ciò che si vende in abbondanza non può essere
un cesso. Non credo che i 5000 Giessisti del 2006 siano tutti deficienti
o modaioli. Ti faccio presente che Guzzi ha rifilato 1000 Norge al Comune
di Milano perché a quel prezzo non andavano. Come Fiat,a suo tempo,aveva
rifilato una valanga di Stilo.
Il tuo discorso mi piace quando parli di "Cuore" di "sensazioni". Allora sei nel
giusto e ti rispetto,perché è giusto che ciascuno cavalchi ciò che gli piace.
Anch'io,da ragazzo,avevo una bella figliola,ma nottetempo uscivo con
una tardona grassa ma assai abile. Lo facevo di nascosto,però....
A presto. Roberto
mi sa che i casi sono due o tu non hai capito la moto o la tua breva non era a posto.
uno dei pochi pregi di quella moto è proprio la ciclistica. pensa che sei il primo che sento dire una roba del genere..
ma probabilmente hai ragione te.. è un cesso di moto
a me la Breva 1100 esteticamente e come finiture piace, però:
difetti evidenti la coppia di rovesciamento molto più accentuata che sui boxer BMW e forte calore proveniente dai cilindri, da rendere insopportabile la guida con il caldo.
Ne più ne meno di quello che faceva il mio (gran cesso di) 850 T5 nel 1985.
Assurdo il prezzo troppo vicino ad una gran moto come l'R1X00R.
La Norge mi riprometto di provarla quanto prima, anche se le moto tutte carenate mi piacciono molto poco. Temo che butti una calura insopportabile da carena / motore. Il gran vantaggio dei nostri boxer é proprio non scaldare, un plus molto utile a chi viaggia e da tenere ben presente quando si denigra a piene mani uno dei migliori e più godibili prodotti motociclistici.
C'é chi gode anche facendosi frustare , e poi come si dice, de gustibus, ecc ecc
Dogwalker
12-04-2007, 00:39
Quanto ai volumi di vendita,okkio !,vanno sempre rispettati. Non riassumono
La Verità ,ma UNA verità. Ciò che si vende in abbondanza non può essere
un cesso.
Quello che è stato affermato è che ciò che vende poco lo è.
Naturalmente questo vale anche per la R1200R nei confronti dell'Hornet. Eppure mi pareva che quel cesso ti piacesse.
Ti faccio presente che Guzzi ha rifilato 1000 Norge al Comune di Milano...
Quante scusa?
...perché a quel prezzo non andavano.
Sei un interno del comune o di Moto Guzzi?
DogW
paolo chiaraluna
12-04-2007, 00:49
paolo b. ha scritto:
pre-giudizi ed i giudizi tagliati con l'accetta e non argomentati, sulle Guzzi e sulle altre marche, come pure la difesa aprioristica del "marchio BMW", ci sono, è innegabile.... fai come me: lasciali perdere.
Perchè in mezzo ci sono anche giudizi più oggettivi ed equilibrati, e quelli, IMHO, vale la pena di leggerli.. senza metterli nel mucchio.
la classe non è acqua ;)
al contrario della spocchia che dilaga.
per sugamara, che se non altro ha cercato di argomentare:
non sei obbiettivo quando dici che l'unica cosa che Guzzi ha fatto di importante è la 500 8V.
dai un'occhiata qui:
http://www.sd-tec.de/bilder/artikel/200044010.jpg
quatrelle
12-04-2007, 01:03
quando si legge che la breva è pesante nella guida o che emana un caldo insopportabile, bè direi che si è già visto abbastanza, si possa ringraziare del contributo e passare ad un altro post :confused:
paolo chiaraluna
12-04-2007, 01:12
quando si legge che la breva è pesante nella guida o che emana un caldo insopportabile, bè direi che si è già visto abbastanza, si possa ringraziare del contributo e passare ad un altro post
figurati:
c'è pure chi ha detto che per frenare con la Norge bisogna strizzare i freni a più non posso.
Eppure dai test (Motociclismo per citarne uno) la frenata della Norge era superiore a quella della Rt montando un Abs migliore.
bah....:confused:
Emocromo
12-04-2007, 08:16
Io la Breva1100 ce l'ho ancora (in attesa che arrivi il GS). Forse perchè provenivo dal California e fors'anche perchè non sono un piegaiolo da valico appenninico, ma la principale caratteristica che vi riscontro (a MIO parere!!) è proprio la maneggevolezza e facilità d'uso. Ci ho fatto 14000 km nel 2006 e un viaggio di 7500 fino al delta del Danubio. Mai perso olio, ottima sulle stradacce rumene, confortevole alla sella, buona anche per turismo con zavorra e pieno carico, motore soddisfacente (sempre per le MIE esigenze). I difetti? turbolenze dai 130 in su, nel traffico cittadino un on-off molto fastidioso, vibrazioni alle mani di una certa entità.... forse quanto basta per passare al GS.... poi, tra una ventina di giorni vi dirò se è meglio della breva ....!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Romolo
Perugia
X EMOCROMO:
Aspettiamo il tuo responso...non dimenticarlo.:D
KappaElleTi
12-04-2007, 08:26
figurati:
c'è pure chi ha detto che per frenare con la Norge bisogna strizzare i freni a più non posso.
Eppure dai test (Motociclismo per citarne uno) la frenata della Norge era superiore a quella della Rt montando un Abs migliore.
bah....:confused:
beh, riguardo alla frenata, per esser migliore dell'RT, non ci vuole molto;) ......
Che poi la forza da esercitare alla leva sia superiore e che uno abituato al servofreno dica che bisogna strizzare le leve, ci sta. Questo è un caso limite di come le sensazioni su una moto nuova siano governate dalle abitudini e dal confronto con la moto guidata fino a 5 minuti prima.
Io per esempio sulla Breva ho sentito la leva frizione molto dura rispetto all'RT e alle BMW in genere e mi son ricordato dei calli che avevo usando il Nevada (uso giornaliero)
paolo chiaraluna
12-04-2007, 09:07
Questo è un caso limite di come le sensazioni su una moto nuova siano governate dalle abitudini e dal confronto con la moto guidata fino a 5 minuti prima.
E meno male che qualcuno lha l'obbiettività di dirlo ;)
qui pare che tutti, dopo 5 minuti di prova, parlino come fossero tester di primo livello.
Non a caso uno dei manici veri di Qde - Vigliac- abbia dato il giudizio più equilibrato, guarda caso in linea con quello dei vari test pubblicati.
ps
prova a strizzare la leva di una Norge, e poi vedi :lol:
ps2
il servofreno non lo avevano tolto?
KappaElleTi
12-04-2007, 09:09
ps2
il servofreno non lo avevano tolto?
da tre mesi ;)
difficile che chi ha una BMW da 3 mesi vada a provare un'altra moto...vabbene dentisti, ma a tutto c'è un limite :lol:
paolo chiaraluna
12-04-2007, 09:14
difficile che chi ha una BMW da 3 mesi vada a provare un'altra moto...vabbene dentisti, ma a tutto c'è un limite
hahahahahahahha
hai visto mai ;)
Zio Erwin
12-04-2007, 09:22
paolo b. ha scritto:
per sugamara, che se non altro ha cercato di argomentare:
non sei obbiettivo quando dici che l'unica cosa che Guzzi ha fatto di importante è la 500 8V.
La Le Mans è indubbimente un pezzo di storia della Guzzi....
Una gran bella moto.....
Da ragazzo ero innmorato di questa moto.....
NOn l'ho dimenticata.....non si può dimenticare una moto così.....
Il mio riferimento era di carattere tecnico e la Le Mans di tecnica rivoluzionaria non ne aveva moltissima.....preferivo ai tempi la Guzzi/Benelli 900 Sei.....anche se la realizzazione è stata vergognosa.....l'idea era però fantastica.....
Comunque, ogni volta che vado a Mandello e vedo la 500 8 cil. mi viene un brivido.....al museo ci resto delle ore.....ma l'emozione più forte è la galleria del vento.....
Peccato che pochi conoscano la storia della Guzzi......
Quando sali le scale e ti trovi nell'ufficio del Signor Guzzi, con la sua scrivania e il suo telefono, ritorni indietro nel tempo.....
Chissà perchè quando vedevo Beggio e ora Colaninno e Bandiera non mi fanno lo stesso effetto......
L'ultimo uomo che mi ha dato emozioni nel mondo delle moto si chiamava Carlo Talamo......con tutti i suoi difetti, era però un grande.....
E le moto sono emozioni.....
Chi produce moto vende emozioni.....non oggetti .....emozioni....
BMW emozioni ne dà poche.....magari soddisfazioni.....piacere di guida....
Ma chi ha tra le mani ora la GUZZI se ne rende conto?
Capisce che non si può gestire GUZZI come la Vespa?
Non si può prendere un motore di 35 anni fa, dargli una verniciata e spacciarlo come moderno?
Non è sufficiente una carenatura a fare una bella moto.....
Nè tantomeno avere la stampa che ti "aiuta".....
Voglio vedè er sangue... confiateve... punto tutto su Marsa... Calidreaming non je la fà.
Scherzo... intervengo solo per dar man forte ai guzzisti.
E poi quello che dico anche su AnimaGuzzista il bello è prendersi in giro... mi sa chemi ripeto ma... spero di non aver disturbato
Quanti Guzzisti occorrono per cambiare una lampadina della moto?
Di Macio
1 per cambiare la lampadina
1 per inviare un messaggio sul forum che la lampadina del suo amico è stata cambiata
14 per discutere di esperienze simili
9 per spiegare come la lampadina poteva essere cambiata diversamente
7 per avvertire dei pericoli di cambiare le lampadine
6 per discutere su se è più corretto dire “lampadina” o “bulbo”
6 per dare dello stupido agli altri 6
2 per informare il gruppo che il termine adeguato è "lampadina"
15 per sostenere che erano nell'industria e che anche il termine “bulbo” è perfettamente corretto
19 per rimproverare che questo non è un forum di lampadine e che andassero a discuterne altrove
11 per difendere la discussione sulle lampadine perché tutti utilizziamo lampadine e quindi attinenti al forum
36 per dibattere su quale metodo per cambiare le lampadine è superiore, dove comprare le lampadine migliori, che marca di lampadine è più appropriata per questo metodo e quali sono marche sono più difettose
5 per inviare foto delle proprie lampadine
15 per rispondere il "Non si vede un c@@@o!"
7 per postare i link in cui si possono vedere esempi di lampadine differenti
4 per dire che i link non sono corretti e inviare i link corretti
13 per quotare tutto, compresi indirizzi, firme, link e fotografie, solo per aggiungere “Anch’io”
5 per comunicare al gruppo che non interverranno più perché sono stufi della polemica sulle lampadine
4 per dire "Ma non ne abbiamo già discusso in passato?"
13 per dire "Fate una ricerca con Google sulle lampadine prima di postare domande sulle lampadine"
1 per introdurre la politica nella discussione aggiungendo che è colpa di Berlusconi se le lampadina costano così care
4 per sentirsi attaccati personalmente per le loro idee politiche
1 moderatore per bloccare la discussione sulla lampadina
1 per spiare e andare a scrivere su un altro forum quanto sono cogl@@@i quelli di questo forum
1 per riprendere il post originale dopo 6-8 mesi e ricominciare tutto da capo.
Come mai avete scelto proprio una Guzzi?
Pecchè è un pezzo di ferro arrangiato alla meglio !
Il 30% della sua strada la percorre per merito mio, il 20% per culo, il
restante per ...."memoria storica"
"La Moto Guzzi è un CESSO ......... io, il suo PROTAGONISTA"
1) Perche' SONO un coglione e dunque non mi piacerebbe guidare una Moto
perfetta, che si guida da sola, senza problemi.
2) Perche' NON SONO un coglione che guida una Moto perfetta, che si guida da
sola, senza problemi.
3) Perche' SONO un sadomaso, che vuole andare in giro con una Moto che ogni
tanto perde qualche vite per strada.
4) Perche' NON SONO un sadomaso, disponibile ad accettare il fatto che, se
da una giapponese si perde una stupida vite, ella ti lascia a piedi, perche'
il congegno computerizzato dice che c'e' un guasto e lei non si muove, se
non in presenza del suo meccanico ufficiale.
5) Perche' SONO un "regazzino di du' anni" a cui piaccciono l'aquila sul
serbatoio e le cazzate cromate all'Italiana (non alla Harley).
6) Perche' NON SONO un "regazzino di du' anni" a cui piacciono le stronzate
elettroniche inutili, i suoni da slot machine e i motori che suonano come i
frullatori.
7) Perche' SONO un egocentrico che vuole che tutti si girino al suo
passaggio, verso di lui e non verso l'altro lato, come fanno tutti, quando
passa una delle ultime jap.
8) Perche' NON SONO un egocentrico che vuole a tutti i costi far vedere che
ha la Moto con tutti i ninnoli piu' moderni.
9) Perche' SONO un presuntuoso e non mi piacerebbe una Moto che non abbia un
passato glorioso.
10) Perche' NON SONO un presuntuoso, convinto che solo tra le Moto da oltre
30-40 milioni, ci possa essere quella adatta a portarti in giro e a farti
provare delle piacevoli sensazioni.
...insomma...perche' "SONO" e "NON SONO"...il Capitano Uncino...ma SONO
certamente un.......................GUZZISTA!!!)))).
Battute
Come si fa a raddoppiare il valore di una Guzzi?
Basta fare il pieno di benzina
Come si fa a procurarsi pezzi di ricambio di una Guzzi?
Basta vederne un'altra e seguirla
Che cosa c'e' scritto nell'ultima pagina del libretto di istruzioni di
una Guzzi?
L'orario dettagliato dell'autobus.
Che cos'e' una Guzzi sulle Alpi?
Un Miracolo.
Due Guzzi in cima a una montagna?
Fantascienza.
3 Guzzi?
Un posto strano per una fabbrica
100 Guzzi su una montagna?
Una discarica.
Qual'e' la parte piu' piccola di una Guzzi?
Il cervello del conduttore.
Quante persone ci vogliono per fabbricare una Guzzi?
Due: una piega l'altra incolla.
Perche' due guzzisti non si salutano quando si incrociano?
Perche' si sono gia' visti la mattina dal meccanico
Le tribù dei Guzzisti.
Quelli che pompano e modificano i loro Daytona / 1100 Sport / Centauro / V11 Sport spendendo più che comprarsi una R1 nuova, illudendosi di bastonare tutte le moto che incontrano, per poi venire miseramente sverniciati della prima Hornet di serie che passa.
Quelli che l’estetica è una cosa personale e tagliano, segano, aggiungono, accorciano, tolgono, mettono, dipingono la loro Guzzi per poi vedere che il risultato è praticamente identico a una naked di serie (giapponese ovviamente).
Quelli che viaggiano coi loro California e Quota dall’equatore al Polo Nord in 2, massimo 3 tappe, si portano un’officina dietro e non si brucia nemmeno una lampadina.
Quelli che escono di casa per andare in uffcio col V11 Sport e una volta sì e una no rimangono per strada per la molletta del cambio.
Quelli che la California è bella quasi come una Harley, ma non è una Harley, anche se sembra una Harley, però si vestono come se avessero una Harley.
Quelli che la serie piccola non è proprio una Guzzi.
Quelli che sono talmente guzzisti che girano con una Ducati…però hanno un V35C nel box che non usano mai.
Quelli che siamo tutti guzzisti ma io sono più guzzista di te.
Quelli che ti dicono a memoria l’elenco dei modelli, dei numeri di telaio e degli anni di produzione (comprese le moto militari) dalla Normale alla Breva; tra l’altro conoscono anche il nome della seconda cugina di Dr. John e il codice del colore del supporto portatarga dei 3 V7 forniti alla Polizia del Congo Belga; inoltre sanno che la loro Nevada è scesa dalla catena di montaggio alle 15:36 del 12 maggio 1988 ed è stata avviata per la prima volta dal collaudatore specializzato Giuseppe Galbusera (numero di cartellino 0253) alle 16:23.
Quelli che sanno che il loro V50 è stato costruito probabilmente tra il 1980 e il 1990, forse in Italia.
Quelli che se comandassero loro in Guzzi le cose andrebbero meglio, venderebbero 100.000 moto all’anno, progetterebbero 10 modelli e 5 motori nuovi in 3 settimane, ci sarebbe la pace tra Istraeliani e Paestinesi e sparirebbero mafia, fame nel mondo e terrorismo.
Quelli che l’ultima vera Guzzi è stato il Falcone Sport.
Quelli che ti smontano e rimontano la loro Idroconvert in 56 minuti netti, bendati, e con una mano legata dietro la schiena.
Quelli che sospettano vagamente che nel motore del loro Centauro ci siano due pistoni.
Quelli che arrivano dal meccanico col loro SP di 25 anni, con 356.000km, mai cambiato l’olio, mai cambiato pastiglie, mai cambiato gomme, mai cambiato batteria… e si lamentano perché c’è un rumorino tra i 4000 e i 5000 giri… e si incazzano col meccanico che non gli risolve il problema… e scrivono una lettera indignata a Motociclismo.
Quelli che se devono fare il tagliando dei 10.000 e il contachilometri del loro V11 Sport segna 9.999 vanno in fibrillazione, tempestano di telefonate il concessionario per prenotare il tagliando e non vanno più in moto per paura che succeda qualcosa.
Quelli che siamo tutti fratelli guzzisti.
Quelli che piuttosto preferirebbero essere figli unici e orfani.
Quelli che sul loro SP, tutto modificato, arrivano a fatica a 75 cavalli e 74 li lasciano nel recinto.
Quelli che la Guzzi ha inventato tutto prima di tutti.
Quelli che cambiano il porta targa del V11 e dicono:<<Mo la moto e piu' stabile e sul dritto e' una scheggia>>
Quelli che:<<Ma se monto i pistoni RM, i cammes della ferrari, i carburatori della motozappa, le fascie de mia zia, e la centralina del mi citofono arrivo prima in ufficio'???>>
Quelli che criticano i BMWisti e poi sulla loro moto ci mettono anche il frullatore, non se sa mai.
.................quelli che si sono ritirati dal motomondiale quando vincevano, per manifesta superiorità.............. ..................e che adesso non gliela fanno più a entrarci nel motomondiale!
Quelli che come me, amano le guzzi ma non hanno il coraggio di comprarne una...
Quelli che sognano il Le Mans 850 ma vanno in giro in sella ad un'Imola 350.
Quelli che non si spiegano perché la Guzzi non riesce a tirare fuori 70 CV da un motore da 750cc.
Quelli che non si spiegano perché i vecchi V35, V50 e V65 erano più affidabili del nuovo 1100 a iniezione.
Quelli che si comprano una Guzzi solo perché è del colore giusto (...verde legnano...)
Quelli che si comprano il V11 eppoi si lamentano dei semimanubri e montano il manubrione alto.
Quelli fieri nonostante tutto.
quelli con l'accensione bruciata, eh le puntine erano un'altra cosa...
quelli che fermi a un semaforo si vedono spadellare da uno scuterone 500
e serrano i denti,
quelli che vogliono mantenere in vita un mito ma questo già puzza da tempo
quelli che come me ci vanno a cavallo ancora e sperano ogni giorno di arrivare a destinazione,
quelli che quando la moto gli perde olio a litri dice che la moto è viva per cui suda.....
mah!!!! io la mia motozappa l'amo e la odio ma che ci posso fare ho una Guzzi
Quelli che prima ci avevano la jap e poi hanno visto la luce -
Quelli che hanno visto la luce e non tornano più indietro -
Quelli che sono tornati indietro e non l'avessero mai fatto -
Quelli che era meglio quando era peggio -
Quelli che "l'ha detto il cugino di Scola"
Quelli che tutti i giorni non possono fare a meno di andare su Anima Guzzista....
Quelli che:<<Vado a Cartagena e spacco tutti>> e poi se spaccano
Quelli che se una Moto Guzzi non la costruisce un operaio che vive a Mandello dice che non è una Moto Guzzi......
-quelli che comprano il california PI sapendo che si spaccherà qualcosa
-quelli che comprano la moto da uno che conoscono appena quando c'è il conce fidato a pochi passi
-quelli che tanto la loro moto è sempre la migliore anche se è uguale a tante altre
-quelli che rompono chiedendoti mille cose e poi alla fine non ti danno mai retta
-quelli che scrivono sempre quelli che e qualcosa
Quelli che hanno la Guzzi (una qualsiasi , non importa) e sono felici
Quelli che "una Guzzi è una moto, ma una Moto è una Guzzi"
Quelli che si comprano una Guzzi perchè in giro ce ne sono poche
Quelli che sono contenti quando incrociano un guzzista e si sbracciano per salutarsi
Quelli che ai semafori cavalcano una jappa ma guardano la Guzzi
Quelli che cavalcano una Guzzi e al semaforo le jappe neanche se le filano
Quelli che non possiedono una Guzzi, ma è la Guzzi a possedere loro
Quelli che si comprano una Guzzi, così, essendocene poche in giro, nei parcheggi la ritrovano sempre.
Quelli che vanno ai raduni e la Guzzi li riporta a casa (perchè si ricorda la strada e non beve)
Quelli che la Guzzi la Guzzi la Guzzi!!!!!!
Quelli che quando partono sono incazzati ma quando arrivano sono felici e contenti!
Quelli che la mia guzzi mi ha sempre riportato a casa, magari ad un cilindro ma sempre fino a casa!
quelli che "bruuuuooooOOOOMMMMM , SCLONCK!, bruuuooooooOOOOOMMM, SCLONCK!, bruooooooooooooo"
Quelli che "il cambio non é rumoroso, ha carattere...."
Quelli che la guzzi é la guzzi, le altre son moto
Quelli che per fare i 3 km per tornare a casa finiscono per farne 30 ....
quelli che per uscire a comprare le sigarette si portano dietro il passaporto
quelli che danno il bacino alla moto come alla moglie
quelli che si sta bene anche da soli in compagnia della moto purchè sia una Guzzi
quelli che stanno lontani, facendo finta di nulla ma soddisfatti come trichechi, se il solito capannello di curiosi commenta la guzzi posteggiata.
quelli che quando l'accendi si staccano i calcinacci dai muri della rimessa
quelli che al semaforo ti guardano la moto compresi i buchi delle marmitte anche sei hai un modello del '90
Quelli che se la Guzzi non fa' più il V a 90° passano alla BMW!
.........mia moglie, grande, è lei che ha voluto comprarmi la Guzzi santa donna!
Quelli che.. volevano la guzzi da quando avevano 16 anni...ma avevano troppo da fare
Quelli che.. ormai non credono piu' a nessuno fino a che non si presentano con moto carica e pieno di benzina..magari in orario.
Quelli che.. "ma le guzzi le fanno ancora?"
Quelli che.. " ma xche' ha i cilindri di traverso?E' una special ?"
Quelli che.. "c'ho le Pirelli Phantom quasi nuove c'ho!!"
Quelli che.. scaldano la moto per dieci minuti....si mettono gli stivaletti,il casco,i guanti,partono,arrivano al bar ....e poi tornano indietro a piedi a chiudere il cancello di casa"
Quelli che.. "ho il bar a 20 metri da casa"
Quelli che.. bardano i California come carretti siciliani .....e Funboy s'incazza!
Quelli che .. riescono a mettere aquile,aquilotti,falchi e papere mute dappertutto (sigh!!)
Quelli che.. vogliono mettere il gancio di traino...
Quelli che ieri a momenti apro un testa di... xche' mi ha messo le mani sul California (e' pure carabbbiniere ....tipo "documenda!"). Lo so,ma mi stava sul cazzo anche prima,quindi figurati!
Zio Erwin
12-04-2007, 10:33
TATUATO......
Tu non disturbi mai....
E' un onore....oltre che un piacere....
Maaaa....in Corsica ci sei andato ancora?
:lol: :lol: :lol: :lol:
>>Tu non disturbi mai....
Grazie non me lo dice neanche mi madre :-)
>>Maaaa....in Corsica ci sei andato ancora?
Corsica??? che cosa è la Corsica :-)
>>La Le Mans è indubbimente un pezzo di storia della Guzzi....
Nella metà degli anni 70 per strada era la moto da battere... aveva meno cavalli delle concorrenti ma una ciclistica e un "equlibrio" invidiabili... peccato che se semo fermati agli anni 70 :-)
>>vedo la 500 8 cil. mi viene un brivido.....
Si dice che Ferrari, molto amico di Guzzi, dopo averlo visto progetto un motore come quello di Guzzi... cioè con nessun tubo per il passaggio dell'olio... tutto passa nelle "strutture"
>>Quando sali le scale e ti trovi nell'ufficio del Signor Guzzi, con la sua >>scrivania e il suo telefono
E anche il cassetto segreto... se ti fai raccontare dai "vecchi" rimani strabiliato dal diverso modo di lavorare... è un continuo di aneddoti(sicuramente anche altri di quei tempi erano così)... c'era l'orgoglio di essere "semplici" operai in Guzzi
>>L'ultimo uomo che mi ha dato emozioni nel mondo delle moto si chiamava >>Carlo Talamo
Un mito... lo sai che poco prima della sua morte stava nascendo un feeling tra lui e la Guzzi... chissà che avrebbe potuto fare
La moto va scelta con il cuore... ma la maggior parte delle volte è la moto chesceglie te.
A me piacciono tante moto... so i pregi e i difetti della Guzzi... quindi penso di essere abbastanza obbiettivo... ma quando mi chiedono perchè amo la Guzzi gli rispondo e come chiederti perchè ami tua moglie o fidanzata... non c'è un vero perchè è un insieme di questioni inrazionali... per questo è così bello.
Se uno dovesse scegliere la moto per comodità, riparo, consumo... guideremmo tutti degli spooter
Andrea sei un mito!! :D :D :D
KappaElleTi
12-04-2007, 11:54
Grande tatuato
finalmente una boccata d'aria, sembra quasi di girare in moto ;)
corivorivo
12-04-2007, 11:56
Per avere un quadro più chiaro su tanti commenti relativi alla Norge, è opportuna la lettura del thread sugli impediti che guidano le Bmw
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=116704
KappaElleTi
12-04-2007, 12:01
ahahahahah
comunque con la Legge Gasparri La Russa anche su QDE era stato contingentato l'ingresso di extracomunitari ....
ahahahahahha
corivorivo
12-04-2007, 14:17
Sì forse la Norge ha il cardano un po' duro. Forse.
>>Sì forse la Norge ha il cardano un po' duro. Forse.
Io non centro... non ho neanche l'accendino... non fumo più...
Ci sono certe foto di guzzi che terrò segrete e non le farò mai vedere... perchè la Guzzi è perfetta :-)
Invece di quellidellelica, questo forum dovrebbe chiamarsi quellidellaquila...:mad: :lol:
Eh, eh stiamo invadendo tutto...oggi QdE e domani..il MONDO!! :lol: :lol: :lol:
No? Ok vado da solo, non spingete....:toimonst:
Comunque...ricominciamo ...eh eh eh eh ...
Ho avuto 7 Moto Guzzi...850 T3 e Le Mans sono state ottime da portare...il Le Mans, poi, era la moto da battere, un vero siluro...bellissima...!
Solo la componentistica e le perdite di olio erano veramente tragiche...non per altro...
Comunque, sinceramente e senza polemica, oggi non riprenderei Guzzi, a parte che per me esiste solo BMW !:confused: :D :!::lol: :lol: :eek:
in fondo al cuore siamo tutti guzzisti, ma non sino al punto di comperarle !
questa è bellissima :D e.....almeno per me, vera
paolo chiaraluna
12-04-2007, 14:59
sugamara wrote
Comunque, ogni volta che vado a Mandello e vedo la 500 8 cil. mi viene un brivido.....al museo ci resto delle ore.....ma l'emozione più forte è la galleria del vento.....
Peccato che pochi conoscano la storia della Guzzi......
mi inchino, sinceramente e con gioia :!: :)
Peraltro il mio post non si riferiva tanto all'850 Le Mans quanto al libro di Colombo sulla storia della Guzzi.
Che nella biblioteca degli appassionati di moto, di qualsiasi marca, non può mancare e che rivela perle che non sfigurano accanto a quella dell'8 cilindri ;)
paolo chiaraluna
12-04-2007, 15:01
Invece di quellidellelica, questo forum dovrebbe chiamarsi quellidellaquila...
bene, benissimo, una contaminazione che adoro :lol:
Il Maiale
12-04-2007, 15:02
La guzzi più bella è la Sybery!..bellissima, sarebbe la moto dei miei sogni...peccato non la faranno mai...però quando l'ho vista non volevo più scendere....
>>La guzzi più bella è la Sybery!
La BMW più bella è stata la Anama... se si trovasse ancora farei pazzie per lei
paolo chiaraluna
12-04-2007, 15:07
Sybery?
Anama??
:rolleyes: ma che ca##o state a 'di? :lol:
Scoperta una cosa in comune, almeno.. le allucinazioni da assunzione di sostanze stupefacenti.. :lol: :lol: :lol:
paolo chiaraluna
12-04-2007, 15:14
Scoperta una cosa in comune, almeno.. le allucinazioni da assunzione di sostanze stupefacenti..
beh di Andrea, visti anche certi resoconti di vaggio, la faccenda era nota....
ma di Vigliac :(
bah :lol:
ciao a tutti,
volevo solo dire la mia sulla Moto Guzzi.
Ho avuto tre ottime kawasaki grandi soddisgazioni e zero problemi.
la nuova GTR 1400 non mi convince del tutto ,non adatta a girare anche in citta'.
Cosi' , per curiosita' motociclistica,ho nolleggiato la Norge e con mia moglie abbiamo fatto una gitarella di 350 km tra Sappada,Cortina D' Ampezzo e il passo Giau.
L' unico difetto da me rilevato e' il pompaggio del mono posteriore da rivedere.
La moto non vibra,e' stabile e maneggevole la sella e' una reggia per due.
Mia moglie l'ha trovata molto comoda e non ha mai sentito vibrazioni.
E' una moto facile da guidare , ci si innamora a guidarla,si comporta bene anche sui tornanti, e' ben bilanciata seconbo me.
Ha un motore gustoso,non serve mai tirargli il collo.
In 350 km di strada alpina non ero mai sopra ai 4000 g/min, sembra di guidare una scooterone per la sua facilita'.
Ho tirato per alcune volte le marce al limite e' devo dire che anche se non graffia come ZZR 1400, la moto ha un discreto allungo,
piu' che buono per far tutto nei limiti di legge
e il ruggito del motore mi e' piaciuto.
Ottimi i freni e l' ABS di serie.
Ottimo il cambio,buona la frizione.
Ottimo il CARC, sembra di avere la catena piuttosto che il cardano.
Tenendo presente che il 2V ha solo 90 CV.
I consumi sono stati una sorpresa 5,8 % sul misto ad andatura normale da turismo in due.
Con questa moto si fanno piu' di 400 km con un pieno.
Insomma e' un trattorino dalla coppia gustosa ,
comoda per due e buona per farci di tutto.
Non vedo perche' criticare questa Norge che di sostanza ne ha da vendere senza rubar nulla a nessuno.
Non ho notato nulla di anomalo o fuori posto.
La trovo leggermente cara anche io ,
ma se penso ai prezzi della BMW mi vien da sorridere.
Non ho avuto la possibilita' di provare ne un GS ne una RT perche' non disponibili da concessionario BMW della mia zona.
Ma quando mi ha detto i prezzi della due moto con gli stessi accessori della Norge GT , ho lasciato perdere.
Credo senza voler offendere nessuno, che i prezzi che Bmw applica non siano proporzionati con il vero valore del prodotto che fa.
Se poi parliamo di estetica non condivido le linee delle BMW attuali.
La RT rispetto alla semplicita' di linea della Norge e' un cassone ingombrante.
Comunque , lo ammetto, mi sono innamorato della Guzzi,come moto per tutti i gioni, questa Norge 1200 mi e' piaciuta.Promossa.
A gennaio,con l' anno nuovo mi prendo una GT.
Mi ha detto il concessionario che molti diffettucci di gioventu' con il modello 2008 sono stati eliminati, ora e' perfetta.
Senza offesa ma la Guzzi costa meno di BMW e ci fai le stesse cose.
P.S.:Anche la Stelvio non e' male.
Se il prezzo sara' competitivo con i gadget giusti ha buone possibilita' di vendita secondo me.
Il Maiale
26-10-2007, 10:50
chi sei Colannino sotto falso nome?
barbasma
26-10-2007, 10:52
è l'altro...:lol:
brontolo
26-10-2007, 11:09
La marmitta alla sera c'era tutta ancora o qualcosa hai lasciato in giro per le Alpi?
paolo chiaraluna
26-10-2007, 11:41
la verità mi fa male lo so lallallero lallala :lol::lol::lol:
Forse abbiamo provato 2 moto diverse o forse sono troppo viziato dal mi GS 1200..........che tu non hai provato !Se viaggi in 2 prova a mettere a sbalzo quella specie di bauletto che offrono sulla guzzi -------- anche la borse laterali non sono fissate degnamente e hanno una forma poco sfruttabile.consuma di piu' del GS e ha meno cavalli, ha pero' piu' autonomia. Non sono 2 moto comparabili è vero , dovresti provare l' RT 1200 ......Tutta un'altra storia. Da fermo con la Norge mi vibrava persino il casco.... Speriamo nel nuovo 4 valvole ma se tanto mi da tanto ne deve passare ancora del tempo per arrivare ai livelli BMW ....se poi ti piacciono le Guzzi allora........quando una moto piace si sa .... gli si perdona tutto!
supernozzo
26-10-2007, 12:39
Se viaggi in 2 prova a mettere a sbalzo quella specie di bauletto che offrono sulla guzzi -------- anche la borse laterali non sono fissate degnamente e hanno una forma poco sfruttabile.consuma di piu' del GS
Questo è oggettivamente FALSO.
Non è una questione di pareri personali ma è proprio falso....
Bauletto per 2 caschi integrali e ce ne avanza, borse laterali fissate in maniera fantastica senza alcun dubbio e tengono facilemente un casco integrale a testa.... e ben oltre.... e poi ditemi voi se col GS fate i 4.5 km/l di media....
paolo chiaraluna
26-10-2007, 12:49
Forse non hai letto bene: ha avuto tre Kawa e problemi zero. Da qui si arguisce che di moto ne capisca pur qualcosa. Non ti viene il dubbio che sia la Norge che hai provato tu ad avere qualche problema? Di chi era? Una in prova da un concessionario?
Quanto al Gs 1200 un mio amico che ha avuto il 1150 per anni e che ora ha il 1200, dice che questo vibra molto di più del 1150. o ti devo parlare delle traversie di un altro del mio gruppo, quanto a vibrazioni, centralina, spegnimenti, con la la Rt1200?
Da una prova personale ad un giudizio globale su tutta la produzione di un marchio, ci dovrebbe in mezzo un pò di obbiettività...O almeno un "imho"...;)
io con la RT faccio 19/20 km/l ho provato pure io la Norge ma onestamente non mi ha entusiasmato (l'ho provata quando ancora avevo la RS).
Ah poi mi sta pure piccola :lol:
KappaElleTi
26-10-2007, 12:52
Il fissaggio delle borse laterali su breva 1100-1200 sport è aleatorio, l'altro giorno mi han dato una tronata con un'auto sulla RT850...le borse laterali sono ancora fisse al loro posto, son tornato a casa senza doverle spedire.
sulla Breva il terzo punto d'attacco in basso non si può certo dire robusto
sulla Norge mi sembra che il sistema di fissaggio sia uguale. A detta di alcuni, inoltre, le borse sbandierano (si muovono) in viaggio.
Lasciamo perdere le infiltrazioni d'acqua e le borse interne vendute dalla Guzzi che non entrano nel guscio...
supernozzo
26-10-2007, 13:34
Ah poi mi sta pure piccola
e questo è oggettivamente VERISSIMO.
Se hai le gambe lunghe il rischio di toccare le teste c'è... eccome... io col mio 1.70 ci sto come un guanto....
KappaElleTi
26-10-2007, 13:38
Quanto al Gs 1200 un mio amico che ha avuto il 1150 per anni e che ora ha il 1200, dice che questo vibra molto di più del 1150.
;)
Le vibrazioni mi danno fastidio solo se devo fare 12 ore in moto...ma quello che dici un po mi stupisce
tutti i 1200 che ho provato (2 GS ed 1 ST) han dei motori molto più regolari in quanto a vibrazioni al punto che tutte le volte che tornavo sulla mia (che non ritengo vibrare), mi sembrava di tornare su una moto vecchia di 30 anni
supernozzo
26-10-2007, 13:38
le borse sbandierano (si muovono) in viaggio.
FALSO, o almeno lo era per 5 Norge del Raid NORD-SUD dell'anno scorso... che a giudicare dalle vendite del modello direi che è una buona percentuale...
l'altro giorno mi han dato una tronata con un'auto sulla RT850...le borse laterali sono ancora fisse al loro posto, son tornato a casa senza doverle spedire.
E' successo anche a me e le borse si sono comportate benissimo.... e se non le avessi avute c'era da ridere a tirare su la moto....
Lasciamo perdere le infiltrazioni d'acqua e le borse interne vendute dalla Guzzi che non entrano nel guscio...
e qui hai ASSOLUTAMENTE RAGIONE..... porca di quella maledetta....
paolo chiaraluna
26-10-2007, 14:08
Le vibrazioni mi danno fastidio solo se devo fare 12 ore in moto...ma quello che dici un po mi stupisce
tutti i 1200 che ho provato (2 GS ed 1 ST) han dei motori molto più regolari in quanto a vibrazioni al punto che tutte le volte che tornavo sulla mia (che non ritengo vibrare), mi sembrava di tornare su una moto vecchia di 30 anni
Questo era per dire quanto siano aleatorie certe affermazioni ;)
E ti garantisco che la persona in oggetto è convintissima, tanto che vuol tornare al 1150 ADV (e qui sul piano estetico lo capisco :lol:) Il fatto è che secondo me le vibrazioni sono un problema della SUA moto e non del Gs 1200 di per se.
Suggerisco alla GUZZI!! Se volete vendere le NORGE, dovete fare i SALDI del 50% almeno.
Così la compreremo tutti per tenerla in garage come muletto..........
Mi scuso se ho offeso la suscettibilita' di qualcuno. E' ovvio che le mie sono impressioni e il giudizio è personale come d'altronde quello di tutti gli altri.Credetemi che nessuno piu' di me tifa Guzzi per una rinascita rapida e convincente ma allo stato attuale anche meccanicamente siamo molto lontani da BMW. Non è solo per tendenza , esiste un rapporto qualita' prezzo che ne limita le vendite e una sensazione di qualita' percepita che è a favore di BMW. A nessuno piace farsi rapinare dai tedeschi ma credetemi che in questo caso è la qualita' che ne decreta il successo . Provate a rivendere una Breva anche di 2 anni fa...... Comunque buona strada a tutti e FORZA GUZZI !
Suggerimenti alla Guzzi per la Norge 1200: Cambiate il cardano, esteticamente fa proprio schifo , cambiate la strumentazione ,è poco leggibile con il sole e parecchio incasinata , mettete 4 valvole per cilindro, mettete degli alberini controrotanti per eliminare le vibrazioni, fate il parabrezza che si regoli elettricamente e non con quelle orribili manopole nere , fissate meglio quelle borse laterali e fate un portapacchi resistente , abbassate di 3000 euro il prezzo d'acquisto e ne venderete un sacco . Ciao
paolo chiaraluna
27-10-2007, 09:41
Suggerisco alla GUZZI!! Se volete vendere le NORGE, dovete fare i SALDI del 50% almeno.
Così la compreremo tutti per tenerla in garage come muletto..........
e che ve ne fate...come Ape avete già la RT1200 :lol:
paolo chiaraluna
27-10-2007, 09:50
Caro Aries (sono contento quando trovi mukkisti non talebani, cosi come guzzisti, che hanno la stessa malattia) sulla seconda parte: Non una sensazione di qualita' percepita che è a favore di BMW. sono daccordissimo. Sulla qualità aggettiva, per quanto l'esperienza del singolo possa essere in grado di definirla, non posso esserlo, avendo alle spalle 150 mila km di Guzzi.
Vibrazioni: io credo - ripeto credo - che per quanto riguarda la Norge derivino da quella moto che tu hai provato. Fermo restando che le Guzzi vibrano. Niente da dire. Ma ti chiedo: hai mai provato una R1100S? ;)
Calidreaming
27-10-2007, 10:55
quoto Paolo lightmoon per le vibrazioni, anche alcuni amici guzzomuniti han confermato di aver provato norge che vibravano troppo, problema riconducibile ad un errato o mal fatto allineamento corpi farfallati, e l'avevamo già detto e chiarito in precedenza.
Su borse antiacqua e anti borse interne purtroppo invece c'è solo che dare ragione (e qui mi piacerebbe avere per le mani il pirla che ha dato l'ok alle borse interne della norge....).
E' anche vero che pare stiano lavorando per sistemare una serie di cose che non vanno nella Norge come appunto queste dette pocanzi.
Il nuovo motore 4 valvole non va nel telaio di Breva e Norge e quindi per ora ciccia, magari prossimo anno staremo a vedere, ma per ora va solo nel telaio del Griso e in quello della Stelvio (Che non è uguale a quello del griso per inciso).
Ciauz
mmmH...VEDO CHE QUì C'è MOLTA GENTE OBBIETTIVA!!!
Ho provato un R1100rs...ma francamente rispetto alla Norge non ho sentito tutte ste differenze....posso capire il vecchio cambio a 5 marce della Guzzi...ma il nuovo è di un'altro pianeta...il telaio è uno spettacolo..se poi volete parlare dell'assistenza, va bene...c'è da lavorarci di sicuro...siate però un pò più aperti di vedute...per ora regna l'ottusità...che è diversa dalla passione!!!:clown:.....volemose bene...dai
diciamo che qui c'é anche tanta gente che con la Guzzi ha preso solenni inculate.
è vero, ti quoto....ma bisogna anche dare merito al fatto che ora qualcosa si sta muovendo...e questo da questo topic...e anche in quello della Stelvio non traspare...sembrate dei cecchini appostati....spesso le critiche vengono da persone che manco l'hanno provata....ma dai, ripeto, aprite un pò la mente...va bene, i tedeschi sono bravi....ma cacchio i difetti li hanno pure loro....o no?:hippy2:
diciamo che qui c'é anche tanta gente che con la Guzzi ha preso solenni inculate.
:butthead: Presente! :butthead:
Comunque per nessun motivo potrei cambiare marca..., sono " tifoso " della :eek:BMW:eek: ( come suole dire un mio amico )...:D, mi piace pure la scritta! :eek: :confused::D:lol:
Guai se non fosse così, ognuno ha le sue passioni!!!!
Ripeto...è essere obbiettivi quello che fa la differenza!!!
io l'ho PROVATA, e confermo che è un :toimonst:
Io invece ce l'ho...e ti posso assicurare che è meravigliosa...tu che moto possiedi?...e della Norge che problemi hai trovato?...dai parliamone!!!
l'avevo già scritto........
07/04/2007, 12.30 #85
------
Ieri il mio amico conce che tratta un bel pò di marche,ha insistito perchè la provassi!!!!! (hanni fa ho avuto anche un v11) io non ne avevo una gran voglia anche perchè la norge non mi piace proprio ma ho voluto lo stesso fare un giro.... bene dopo un quarto d'ora ero già di ritorno perchè proprio non ne potevo più x riassumere: scalda come una stufa,vibra come un frullatore,x frenare bisogna avere la forza nelle mani di un fabbro,e infine cosa pazzesca batte in testa come il mio ex v11 l'unica cosa positiva è il cambio, ma per il resto rispetto all'RT che ho provato è indietro anni luce!!!!!!!!!!!!!!!!!! ciao ciao Guzzi.
__________________
Scambio moto da PISTA con donna da STRADA
Secondo me è solo un problema di messa a punto....quando vuoi provare la mia fammi un fischio...visto che siamo più o meno nella stassa zona....e se il conce è quello di Bologna....sto zitto và, se no rischio querele!!! (poi se dici che non ti piace a livello estetico...i gusti sono gusti, su questo non ci piove)
Saluti :)
paolo chiaraluna
27-10-2007, 15:06
Ieri il mio amico conce che tratta un bel pò di marche,ha insistito perchè la provassi!!!!! (hanni fa ho avuto anche un v11) io non ne avevo una gran voglia anche perchè la norge non mi piace proprio ma ho voluto lo stesso fare un giro.... bene dopo un quarto d'ora ero già di ritorno perchè proprio non ne potevo più x riassumere: scalda come una stufa,vibra come un frullatore,x frenare bisogna avere la forza nelle mani di un fabbro,e infine cosa pazzesca batte in testa come il mio ex v11 l'unica cosa positiva è il cambio, ma per il resto rispetto all'RT che ho provato...
Complimenti al grande tester.
Peccato che non sia stato in grado di regolarsi le valvole del V11. Il mio non ha mai battuto in testa ed è sempre andato come un orologio.
Un tester superiore a quelli che lo fanno di mestiere, i quali - la prova era di Motociclismo che confrontava le due moto - hanno giudicato superiore l'Abs della Norge (lo stesso della KTM) a quello della RT. Leggere per credere. O fare palestra per rinforzarsi le manine.
Vibrazioni? ne piu ne meno di qualsiasi altro bicilindrico.Forse leggermente inferiori al Gs 1200, causa anche diversa posizione teste. Chiedere cmq ai signori Loris ed Ermanno, entrambe del mio gruppo, l'uno con RT1200 e l'altro con R1100RS ed ora con l'orrenda ST1200, cosa hanno penato e penano a causa delle vibrazioni. La loro esperienza vale quanto la tua o qualcosina di meno?
Su una cosa hai ragione. Il calore.
Guidare perà una Yamaha FJR per rendersi conto di cosa significhi davvero scaldare.
E leggersi anche, che non fa male all'obbiettività, le pagine e pagine pubblicate su QDE (c'era un topic che le raccoglieva tutte) sui problemi del Gs.
raga,non avetela a male (qualche guzzi mi piace vedi Griso 8v) ma il motore del norge e quello che ho avuto io nel 2001 del v11 battono di brutto in testa!!!! poi c'è chi non se n'è mai accorto ma non c'è niente da fare girando sottocoppia batte:mad: è un pò come la fibrazione della serie K (che ho) ci sono molti che non se ne accorgono e x loro non vibra:cool: ma è un problema di ben poco conto rispetto al battito in testa delle vostre(sembra di guidare i vecchi 903 fiat ad aste e bilanceri) ............. siamo nel 2008 fra 2 mesi ;)
paolo chiaraluna
27-10-2007, 15:26
raga,non avetela a male (qualche guzzi mi piace vedi Griso 8v) ma il motore del norge e quello che ho avuto io nel 2001 del v11 battono di brutto in testa!!!! poi c'è chi non se n'è mai accorto ma non c'è niente da fare girando sottocoppia batte:mad: è un pò come la fibrazione della serie K (che ho) ci sono molti che non se ne accorgono e x loro non vibra:cool: ma è un problema di ben poco conto rispetto al battito in testa delle vostre(sembra di guidare i vecchi 903 fiat ad aste e bilanceri) ............. siamo nel 2008 fra 2 mesi ;)
poi c'è chi non se n'è mai accorto ma non c'è niente da fare girando sottocoppia batte....
vipera mukkista insinuante:rolleyes:
il mio non batte: so riconoscere dopo 15 anni e passa se batte o meno ....:lol:
scusami se mi sono accalorato troppo, non vale la pena sono solo purparlè ;)
Dogwalker
27-10-2007, 15:32
Ah beh certo... Se il guzzista non è in grado di accorgersi del battito in testa... Ci vuole una scienza particolare neh?
DogW
Io ho un California3...un 1100 sport...e una Norge...vado in moto da 25 anni....e dici che non so riconoscere quando battono in testa?....
Ma scusa, i tagliandi del tuo ex V11...dove li facevi?...da Cesari?...a beh, allora!!!!:confused:
Io ho una guzzi che non vibra!..... ma gli manca il motore. aaaaaaaahhhhhhhhhhhh.......................
bikelink
28-10-2007, 08:39
X MARSA:
Guarda che non voglio mica convincerti...se sei contento tu..., ho solo riportato la mia esperienza e come la penso.
Del resto il mercato non è che ti abbia dato tanta ragione visto i numeri, o no?;)
eh si...il mercato.
tiziano ferro e britney spears sono stati primi in classifica...
che i sandali colorati tanto di moda sono migliori di un paio di sandali normali ?
c'è gente che sul gs ha perso fianchetti, bauletti....e stiamo a denigrare le plastiche della guzzi. siamo obiettivi. se succedesse sulla guzzi...è un disastro ma se capita alla bmw glielo perdoniamo..magari pensiamo che i TETESCHI lo abbiano progettato appositamente...
questo lo trovo grottesco.
i cigolii delle plastiche ? se vero che ci sono ...ma dove le usate la moto ? perchè immagino che per sentire un cigolio di plastica le condizioni di utilizzo siano:
assenza di casco
strada biliardo (Dove ditemelo...)
velocità tra 0 e 40 km/h.
alla faccia dell'obiettività...
non discuto i rilevamenti i consumi ecc. tutti dati rilevabili. Ma la PERCEZIONE di qualità che trasmette il mezzo bmw è diversa dalla qualità effettiva.
e questo il MKT lo sa fare benissimo
Di Guzzi ne vedo in giro sempre di più, la Breva è la più diffusa e IMHO anche la più riuscita. Peccato che a me piacciono le moto senza plastiche inutili e la Bellagio è proprio un abortino:lol:
La Norge l'ho provata per qualche ora, facile, equilibrata, le vibrazioni non mi parevano un problema ma .... niente di che, una moto come tante altre:)
maxcsbbiagi
28-10-2007, 10:31
piacciono le moto senza plastiche inutili
Sei aBBBituato bene! Bongustaio!
Scusate, ma la vibrazione non e' disinseribile come sui telefonini?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |