Visualizza la versione completa : Versys
storvandre
02-04-2007, 12:47
http://www.kawasaki.it/versys/
ho visto la prima in strada ieri a Cameri... nera. Esteticamente è molto bella, niente da dire... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
barbasma
02-04-2007, 12:48
a me piace moltissimo.
però piccolina davvero per chi è spilungone.
supermukkaaaaarrddddddd!!!!!:lol: :lol: :lol:
marktbike
02-04-2007, 12:50
A me piace e ci ho anche fatto un pensierino. Le prime hanno una seccantissima vibrazione dentro il cupolino a 3.000 giri, che dovrebbe essere facilmente eliminabile. Inoltre manca il parafango posteriore che diventa quindi un accessorio after market obbligatorio, come sulle eSSe...
cambiando anche il plexiglas originale con quello GiVi e montando le borse, diventa una turistica guidabile e divertente. Nonchè economica...
a dir la verità nn è male......nn mi piace lo scarico basso (ke nn si vede)....cmq l'ho vista dal conce con glia accessori viaggio....RIDICOLA...cmq il prezzo è il piu basso della categoria :D
A me piace moltissimo ;)
Dpelago KTM 990 Adv.
marktbike
02-04-2007, 13:07
Per lo scarico c'e' gia' qualche soluzione aftermarket esteticamente valida. Preferisco i bicilindrici a V, ma questa Versys non e' male davvero! Chissa', in futuro...
ED IL POLSO
02-04-2007, 13:31
Poca spesa.....tanta resa......;)
ED
Dr. Ergal
02-04-2007, 13:54
Costa poco e ha tanta sostanza. :!:
Una gran moto furba !! :D
ma avendo i soldi per farmi la moto "di servizio" mi prenderei la Er-6n :!:
ma aldilà del prezzo (che é veramente basso!!), ci voleva tanto a fare una moto del genere?? A guardare le alternative, c'é da mettersi a piangere..
Semplice, versatile e BICILINDRICA..:D :D
ilcobecio
02-04-2007, 16:00
Peccato per quel cilindro di troppo, vero ED? :lol:
neoelica_bis
02-04-2007, 16:04
bah...poca spesa tanta resa...concordo..
non mi entusiasma esteticamente, mi par strana..
la guardo almeno 2 volte al dì dalle vetrine del dall'ara ma nn mi convince...
Mah, a dire il vero esteticamente non mi piace, soprattutto con le borse laterali...
Ma perché a parte BMW (e Harley..) nessuna casa presta attenzione al design delle borse e ad armonizzarle con l'estetica della moto??? :confused:
barbasma
02-04-2007, 16:11
in effetti le valige della GSADV1200 sono perfettamente armonizzate.:lol:
ma meno male che non lo sono.
nelle valige armonizzate... non ci sta una mazza....;)
storvandre
02-04-2007, 16:12
Ma perché a parte BMW (e Harley..) nessuna casa presta attenzione al design delle borse e ad armonizzarle con l'estetica della moto???
perche poche case oltre BMW pensano le moto come strumenti per viaggiare... IMHO....
il mio gs 1200 é più bello con borse che senza..e sono pure pratiche ;)
Supermukkard
02-04-2007, 16:21
alea iacta est :cool: :lol:
barbasma
02-04-2007, 16:22
quando la ritiri?:lol:
Siccome ce lho dal primo di febbraio mi sento chiamato in causa...:lol:
Ke dire,piacevolissima da guidare,buon motore,tanta autonomia,ciclistica sincera,estetica...a me piace!
2 fotine tanto per gradire...
http://www.imagehosting.com/out.php/i417453_IMG1036R.JPG (http://www.imagehosting.com)
http://www.imagehosting.com/out.php/i417452_IMG1033r.JPG (http://www.imagehosting.com)
e infine con borse...
http://www.imagehosting.com/out.php/i417455_borse.bmp (http://www.imagehosting.com)
io per ora son in attesa del givi da 46(quello in foto),per le laterai attendo ancora.
Se avete domande,son qua!;)
alexieij
02-04-2007, 18:14
Non riesco a digerirla. Purtroppo x me l'estetica vuole dire tanto.Meno male che va bene!!!!!!!
ecco proprio quello che intendevo nell'ultima foto: stanno male le borse, sono un corpo estraneo...per il resto i contenuti li ha tutti!!
Visto che avevo un pò di tempo da perdere e vedo troppe somiglianze tra due moto, ho fatto questo morphing tra una cs scarver e la Versys,
www.bandw.it/video/versyscarlet.avi
Cosa ne pensate? La linea ci assomiglia?
io su un IN SELLA (di febb o marzo nn ricordo bene) ho letto un articolo sulla Kawa....e ha pure le borse laterali in tinta....ma se guardiamo le concorrenti(a livello estetico) preferirei la pegaso......cmq lo scarico è brutto..(a mio parere)
la pegaso é monocilidrica.... c'é una bella differenza!!!
Beh, le concorrenti non e' che brillino in fatto di estetica: il pranzalp e la v stronz mi paiono esteticamente assai peggio della versys, tutto cio'. ovviamente, IMHO.
Comunque, non ho provato il bicilindrico parallelo kawa, ma il V650 suzuki e' uno spettacolo!
varamukk
03-04-2007, 11:11
Vista dal conce, non è per niente male...
Però, con tutte le Vara-Mukke che ho per la testa, ho la sensazione che per me sia troppo piccola.. :rolleyes:
Comunque, davvero bellina... ;)
barbasma
03-04-2007, 11:24
x jaco83
consumi... autonomia?
ED IL POLSO
03-04-2007, 11:26
x jaco83
consumi... autonomia?
Mentre vai si riempie il serbatoio....da quanto consuma poco.....
La Kawa er-6n riesce a fare anche i 24/25....
ED
misterpinna
03-04-2007, 11:32
IMHO, bella motina per la città e per le gitarelle fuori porta.
Motore eccellente (credo sia lo stesso della mia :eek: ).
Inadatta per l'uso turistico: se non ricordo male, non si possono montare bauletto e valigie contemporaneamente :shaking:
barbasma
03-04-2007, 11:34
x edilpolso
pigli per il culo o dici sul serio?
x misterpinna
ma le hai viste le foto sopra?
ED IL POLSO
03-04-2007, 11:41
No...no....ciclo misto fa i 20 tranquillamente...(ovviamente senza tirare.....:-o )....ma se fai strade extra-urbane passeggiando tranquillo fa anche di più......;)
barbasma
03-04-2007, 11:46
beh io parlo di andatura.... randagia... passi alpini allegri....:confused:
ED IL POLSO
03-04-2007, 11:52
Beh....fai i conti che quando andiamo a fare i giretti moto-turistici ad andature tranquille ogni 130/150 km lui fa un litro in meno della mia.....:rolleyes: :rolleyes:
Comunque nei Passi secondo me i 20 li fa.....ovviamente se la fai lavorare tutto il percorso in fuori giri farà i 15.....
ED
non so se sia vero o no, però mi è capitata questa cosa, da un concessionario di MOLTA fiducia che vende Honda e altre marche.
Sono andato lì per un preventivo per una Transalp nuova, aveva l' una Versys nuova e incuriosito ci son salito per vedere la posizione di guida, quando ha saputo che ero intenzionato verso una Transalp, tra le due, riferito alla Versys mi ha detto di lasciar stare che era meglio, poi non so se c'entrassero discorsi di % diverse sulle vendite o altro, tant'è che ce l'aveva lì pronta per vendermela e mi ha consigliato sicuramente Transalp (che oltretutto non aveva disponibile)
poi non so.
barbasma
03-04-2007, 11:53
sarei curioso di provarla.
anche se è piccola pure questa.
maledette moto per nani.
secondo me è una moto intelligente con tutte le cose che servono.
purtroppo adesso le moto sono tutte basse così...a meno di non andare sugli enduro alti.
misterpinna
03-04-2007, 12:08
@pinco_barbino:
ops! la terza non l'avevo vista :confused:
Avevo letto da qualche parte dell'impossibilità della cosa, ma la foto mi smentisce :roll:
Paolillo Parafuera
03-04-2007, 12:12
E' semplicemente orrenda. No anzi è un vomito.
Il bello è che i suoi estimatori sono gli stessi che pisciano sulla multistrada... mah!
barbasma
03-04-2007, 12:31
a me piace anche la multistrada.:confused:
Esteticamente non mi convince, ma dovrebbe essere un prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo. Sicuramente se si usa la moto senza badare all'estetica è una ottima scelta.
Concordo con il Barba... MALEDETTE MOTO PER NANI!!!
io la provai per una mezz'oretta.
innanzitutto colpisce la manegevolezza, è come se guidassi una bici. il motore ha una erogazione fluida e non ha tentennamenti in ripresa; inoltre con 60cv può far togliere piccole soddisfazioni :D
ho solo 2 appunti negativi: la posizione delle pedane che intralciano le gambe quando ti fermi e la forcella anteriore che è molto rigida e non assorbe affatto le asperità di buche e pavé:(
BurtBaccara
03-04-2007, 14:32
Ne ho viste in giro a Milano e anche sui vari giornali.
Non mi convince al 100% però il prezzo e (da quello che si legge) le prestazioni la fanno diventare una buona motina.
Sarei curioso di provarla ma come il barba e altri, mi sa che è piccolina.
BAH VEDIAMO !
ED IL POLSO
03-04-2007, 14:34
Ne ho viste in giro a Milano e anche sui vari giornali.
Non mi convince al 100% però il prezzo e (da quello che si legge) le prestazioni la fanno diventare una buona motina.
Sarei curioso di provarla ma come il barba e altri, mi sa che è piccolina.
BAH VEDIAMO !
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...Chiamo subito Monk e Davidefun.......:lol:
ED
Ne ho viste in giro a Milano e anche sui vari giornali.
Non mi convince al 100% però il prezzo e (da quello che si legge) le prestazioni la fanno diventare una buona motina.
Sarei curioso di provarla ma come il barba e altri, mi sa che è piccolina.
BAH VEDIAMO !
:mad: :mad: :mad: :mad:
Sono rimasto senza parole... kabir dammi della lacca che sniffo di quella!!!!!!!
Monk
x utah
la mia considerazione era solo a livello di estetica e nn di motore;)
enricogs
03-04-2007, 15:19
per me è una bellissima moto.
poi va valutata nel rapporto qualità prezzo...
con quello che costa il mio gs ci manca solo che gsia brutto con le borse....
o no?
Molto bella, c'ho fatto un serio pensiero come moto di servizio da usare tutto l'anno.:cool:
BurtBaccara
03-04-2007, 15:53
Monk, ED mò non posso scrivere niente che voi siete qua come due avvoltoi.
barbasma
03-04-2007, 15:58
ma le moto cinesi le hai considerate?
BurtBaccara
03-04-2007, 16:14
No non mi interessano.
E' semplicemente orrenda. No anzi è un vomito.
Il bello è che i suoi estimatori sono gli stessi che pisciano sulla multistrada... mah!
assolutamente no!! la multistrada é molto più bella!! non c'é paragone!!
Uff... inaugurato un filone via finchè tira:!:
IMHO La moto è un oggetto romantico: efficienza, potenza, alta tecnologia... sono nulla se non si sente lo spirito romantico, e non fa per me:smile:
Per il barba...
consumo per ora ho fatto il conto una sola volta,completamente cittadino,19 km/litro e il conto lho fatto prima del tagliando dei 1000(quindi tutto ancora un po legato...)..
Ora son a 1500 e faccio unaltra verifica,purtroppo ancora tutto cittadino a parte un uscitina ke farò givedì mattina un po piu allegra...
Immagino cmq che su tangenziale a velocità di crocera non fatichi ad arrivare ai 24 25 detti dal nostro collega...
Per lautonomia basta moltiplicare per 19litri di serbatoio...certo non è una tanker ma è bello capiente(per me)!
Per laltezza,ma ci sei salito sopra?Sicuramente non essendo un enduro non è una spilungona ma io ho sentito una sacco di gente ke ha scartato lacquisto perkè troppo alta!!Certo non so come sei messo tu e poi il concetto di altezza è relativo!
A ki è stata consigliata senza dubbio la transalp piuttosto ke la versys...io ho 2 teorie:
1)se la voleva togliere di mezzo in vista della nuova versione(presumo 2008),senza nulla togliere alle doti di affidabilità da lei raggiunte!
2)se per caso gli hai detto ke non disdegni un po di fuoristrada...beh con la versys non vai da nessuna parte!
;)
barbasma
03-04-2007, 20:35
grazie delle info.
una moto furba deve avere anche costi di gestione.... furbi.:)
Per ora ti dico solo tagliando classico dei 1000 ==> euri 80...ma sisa tanto dipende dal mecca...;)
barbasma
03-04-2007, 20:48
beh e logicamente dipende dai controlli previsti.
che io sappia sui motori jappo anche sportivi più che cambiare l'olio... non si fa.
Si,in questo è stato cambiato olio,filtro e poi solo cazzatine tipo controllo serraggio bulloneria varia e grasso alla catena...;)
Non si fa nulla se si usano poco nulla.... poi ci sono le valvole, la catena di distribuzione, cuscinetti vari.... insomma le solite cosette da qualche centinaia di euro:lol:
barbasma
03-04-2007, 21:07
x jaco
per la stessa cosa in bmw e ktm chiedono dai 200 in su... alcuni anche 300.
x nossa
che io sappia un FAZER controlla le valvole ogni 50.000... la catena distribuzione manco sanno cosa sia...
a meno che uno non la usi in pista... a scannatoio.
Adesso non so, di jap ne ho avute 7 o 8, do palle anche loro... e in più dopo un anno non le sopportavo più, prova tu con questa:smile:
marktbike
04-04-2007, 13:37
Mah, le punterie sulle Yamaha recenti si regolano ogni 42.000 km, sulla Versys ogni 40.000. E sono intervalli consigliati, ma chi ha una guida tranquilla puo' sicuramente raddoppiare le percorrenze. IN genere e' proprio come dice il Barba, le giapponesi sono molto piu' economiche da mantenere, rispetto alle BMW. Poi, a volte, si trovano meccanici BMW seri ed onesti, e si spende relativamente poco (segnalo Italmoto a Trapani, a questo proposito).
Dunque vi aggiorno:stamattina in occasione di un bellissimo e lungo giretto ho fatto il pieno e ho ricalcolato i consumi(di nuovo completamente cittadino ma stavolta fuori rodaggio e dopo il primo tagliando,1700km),il risultato è stato 20,7 km/l!Sempre meglio!
Poi stupendo giro ke consiglio ai liguri e di cui allego mappetta(il trasferimento genova-albenga lo abbiamo fatto in autostrada...):
http://www.imagehosting.com/out.php/i432374_giro1.jpg (http://www.imagehosting.com)
Abbiamo fatto una variante sul finale però perkè anzike scendere da calizzano verso finale,siam scesi a borghetto s.s. passando da toirano...
Infine 2 fotine della belvetta...e del sorriso ke mi ha lasciato!:lol:
http://www.imagehosting.com/out.php/i432388_IMG1146.JPG (http://www.imagehosting.com)
http://www.imagehosting.com/out.php/i432389_meversys.jpg (http://www.imagehosting.com)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |