Visualizza la versione completa : gs.............Mi E' Morta All'improvviso... HALL!
professore
02-04-2007, 12:26
Sono passato dalla ghisa della mmai vecchia R100gd PD alla R1100GS ...ed eccomi quà fermo.
Senza preavviso alcuno mentre andavo si è spenta. Riprovo ad avviarla, si mette in moto, parte una piccola scarica elettrica avvertibile al pulsante di accensione, il contakilometri si agita tarantolato e niente...tutto fermo.
Il motorino gira, la pompa della benzina va, la batteria e nuova con 2 settimane di vita, le luci ci sono.
Il sensore del cavalletto laterale è OK e l'interrutire di emergenza anche, ho smontato il blocchetto dell'accensione e spruzzato tutto anche se era in condizioni eccellenti e...niente. Si accende e dopo 30 secondi scarichetta elettrica e muore.
Da quanto ho letto non sono l'unico con un inconveniente elettrico ma non so più cosa farci oltretutto in mezzo alla strada.
Fortunatamente sono a 2 isolati da Turati, oggi vado a spinta e spero sia qualcosa di lieve...sopratutto per il portafoglio.
Suggerimenti?
greenmanalishi
02-04-2007, 16:59
prova a riaccenderla quando è bella fredda, se riparte potrebbe anche essere un sensore/captatore/pickup di hall.
....parte una piccola scarica elettrica avvertibile al pulsante di accensione....
E' lì che devi controllare bene.
Anche le fascette troppo strette in zona manubrio.
professore
02-04-2007, 19:25
Vi ringrazio dei suggerimenti. Le fascette di cavi sembrano in ordine, a freddo la zoccola è partita tranquillamente, ha fatto solo un accenno di scarica ma non si è spenta. Arrivata alle 3 tacca dell'olio ha iniziato perdere un pò il minimo ma non si è spenta.
Comunque ora è in mano a Turati. Il pensiero è stato al captatore anche perchè mi ha detto che proprio su questi 1100GS in questo periodo ne cambia parecchi per inconvenienti simili.
Domani la attaccano a un tester la fanno scaldare ben bene e poi si vede. Io di mio prima di lanciarmi farò 35 giri a destra dell'isolato e 35 a sinistra..vogli essere ragionevolmente sicuro che non si ripeta.
Anche perchè la cosa veramente brutta è che dove sei, rimani. La moto non parte e basta.
Si hanno notizie di sostituzioni del captatore e di "ricadute"? Sulla vecchia R100GS ho cambiato 3 volte la piastra dei diodi. Ma almeno non mi lasciava a piedi..
Mi impegno a dirvi come va a finire
professore
04-04-2007, 18:29
Come promesso ecco la soluzione del rebus: attaccata la moto all'apparecchio di controllo e lascata scaldare ben bene (6° tacca) si è spenta ed è stato rilevato il malfunzionamento del captatore.
Sortituito al volo e oggi sono in giro. Turati rapido, preciso, si vede che non sono il primo con questa anomalia.
Mi ha anche regolato l'alimentazione ed ora va come una bestia!
Mi ha anche consigliato dove portarla a far la revisione per una spesa di 45 euri.
Mi sa che ci torno per il tagliando.
saluti
Mauro
tommygun
04-04-2007, 18:34
Non avevo mai sentito parlare di questo problema ai 1100... buono a sapersi comunque.
Felice per te che tutto si sia risolto per il meglio. :)
Apprò, quanto hai pagato il pezzo nuovo?
greenmanalishi
04-04-2007, 19:06
che intendi per "regolato l'alimentazione"? l'allineamento dei corpi farfallati?
si narra che quei captatori prima o poi presenteranno il conto a tutti i possessori di 1100-1150 (250 neuri), bisogna che ci svegliamo come ha fatto ezio e teniamo d'occhio e-bay!!!
dataware
05-04-2007, 00:55
Sulla rete si trova anche il modo di sostituire solo ed esclusivamente i semiconduttori della piastra:
http://www.ebbo.org/2av54.php
Non so perchè ma ho la vaga impressione che costi meno ...
professore
05-04-2007, 11:42
per tommygun:
il pezzo da solo costa 203.00 euri, fa te che regalo di pasqua mi son fatto!
naturalmente mi è successo a 50.008 Km e il 1 di Aprile, la mia Trilly è del 1999. Quasi quasi mi gioco al superenalotto la combinazione di numeri
Per Greenmanalishi
non te lo so dire esattamente, non sono entrato nel dettaglio preso a verificare che la moto fosse OK, anche perchè non avevo in fattura un costo specifico per questa operazione fatta ..."intanto che eravano all'opera". Il fatto certo è che adesso risponde con una prontezza veramente notevole.
Io giorni fà dopo il lavaggio della moto ho avuto un problema simile, dopo averla smontata tutta, ho pulito tutti i connettori elettrici e dopo man mano a iniziato a rinascere...specialmente dopo che ho pulito il connettore del captatore...adesso la moto va bene sia a caldo che a freddo...non saprei dire con certezza se era andata acqua sul captatore ho solo sulla spinotto o da qualche altra parte!!, quando non partiva a quadro accesso il contagiri saltellava e la pompa della benzina si attaccava in continuazione...ma in teoria se era il captatore a dare problemi non dovrebbe darli sempre?? oppure ti lascia a piedi, dopo due giorni riparte, va bene per altri 3000km e poi ti lascia di nuovo a piedi...:confused:
professore
07-04-2007, 01:17
Più o meno faceva la stessa cosa anche a me, specie il contagiri impazzito. Io però non avevo lavato un bel ostis...era asciutta come un osso di seppia. Questa sera ho fatto un bel giro e devo proprio dire che la differenza con captatore nuovo è palpabile, va come una scheggia. Gira in modo regolarissimo e non smonterei mai...
Pian piano sto arrivando anch'io ai 50mila km....credo che dovrò iniziare a fare ricerche su eBay....
avevo aperto un topic mesi indietro..
r1100 del '98 sostituito captatore a 30.000, per 250euro, dopo che affermavano problemi alla centralina e sostituivano :mad: ora ho due centraline funzionanti!!!
e mi sono ri-fatto dare il vecchio captatore indietro, ha una scaldata ai fili. è riparabile???
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |