Entra

Visualizza la versione completa : [R1200GS] Perdita olio cambio


Brusca
02-04-2007, 11:39
Ciao...il 10 Aprile devo portare la mia bestia (marzo 2006- 18000km)per una perdita olio cambio.
A prima vista, il conce, ha detto che l'olio viene fuori dal cilindretto frizione e sporca su tutto.
Diciamo che è più un trasudamento che una vera perdita...tale, secondo lui, di non controllare neanche il livello.
Vedremo...e speriamo che non mi tengano via troppo la moto, anche se m'ha rassicurato per una sostitutiva...

Zio Erwin
02-04-2007, 11:44
E' il paraolio del cambio....
Io l'ho cambiato settimana scorsa.....
Occhio perchè si può sporcare il disco della frizione che poi slitta.....

LUPO63
02-04-2007, 12:17
Ma porca trota, ma perdono tutti sti paraoli del cactus? :mad:
Avevo seguito una discussione del genere qualche mese fa e parecchi avevano lamentato questo problema.

Ora è toccato a me: era da un po che avevo la sensazione di sentire puzza di olio di trasmissione a moto calda e sabato scorso controllando sotto la congiunzione fra motore e cambio ho visto un trasudamento esattamente nel punto indicato da chi aveva dovuto sostituire il paraolio dell'albero di entrata del cambio !!!:rolleyes:

Mi pareva troppo bello che non avessi ancora avuto un problema :(

Mone
02-04-2007, 21:35
appena fatto anch'io!!!

faggio
02-04-2007, 21:45
E' un problema che devo risolvere anche io sul GS standard(03/05 km 37000),fortunatamente l'ho segnalato al conce prima dello scadere della garanzia e sono in attesa per fare il lavoro.:confused:
Per quanto riguarda il tempo di fermo mi ha prospettato una settimana:rolleyes:

play
02-04-2007, 22:38
r1150r appena presa nel 2005 trasudava olio dal cambio , paraolio

andato a soli 1200 km dopo il primo tagliando in piu' sostituzione

spingidisco della frizione , sporco d'olio .


da 20000 km a questa parte piu' nulla .

play
02-04-2007, 22:39
a.............. scusate solo gs , ma vi sono vicino .

AstEniA
03-04-2007, 06:29
beh un mio amico dopo 80 km di moto...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

e come al solito gli han detto "strano...non è mai successo...":( :( :(

a questo punto spero non mi capiti anche a me...:confused: :confused: :confused:

Brusca
03-04-2007, 07:03
Pensate che a me hanno prospettato un giorno e basta di fermo moto....
Boh...martedì vi so dire....
Oltretutto, mi sembra, che il cambio sia diventato un po' più duro...è già un mesetto che mi dava st'impressione....boh

LUPO63
03-04-2007, 09:29
Brusca se nel tuo caso fosse veramente il cilindretto della frizione è molto più semplice la riparazione, mentre per sostituire il paraolio dell'albero di entrata primario del cambio bisogna smontare tutto il retrotreno della moto e staccare il cambio dal carter motore :rolleyes: :rolleyes:

bmw-garage
24-04-2007, 19:47
Per dovere di cronaca (c'e' gia' un post sul cambio del boxer 1200), al tagliando dei 10.000km ho segnalato che il cambio perdeva la marcia e scalava da se, morale, hanno smontato completamente il cambio, e rilevato che l'anello di tenuta dell'albero di uscita e' "mancante" di tenuta con conseguente perdita olio. In garanzia hanno quindi passato lo smontaggio e rimontaggio cambio, l'anello di tenuta albero (cod Pk28), e gli altri 2 anelli di tenuta (cod PK20 e PK28). Il cambio ora registrato va benissimo, morbido e meno rumoroso, gli ingranaggi sono intatti. Totale intervento in garanzia 180 euro. Costo tagliando 160 euro. M.

vanth
27-04-2007, 10:21
scusate ma a me perde olio dalla giunzione del cardano... e io conce vuole farmi credere che i tratta della coppa dell'olio del cambio...

ma come fa ad arrivare al cardano? secondo me se lo stano inventando perchè il cardano me lo passerebbero in garanzia quetso no invece...

che dite?

Ezio51
27-04-2007, 13:39
E' possibile che l'olio che si raccoglie dentro il soffietto della coppia conica (alla fine dell'albero di Cardano) provenga da una perdita dal paraolio all'uscita del cambio (all'inizio dell'albero di Cardano).
E' possibile, e va riparato in garanzia.

cimut
27-04-2007, 14:05
il paraolio del cambio lo ha sostituito anche un mio amico (GS 03/05) la settimana scorsa, 4 giorni di fermo moto....

vanth
27-04-2007, 14:36
perchè va riparato in garanzia? cosa devo fare col conce? litigare? comunque anche io credo che sia un guasto da garanzia...

qualcuno mi sa dire il nome di un concessionario che vi ha fatto questo lavoro in garanzia? così ho le prove...

Tano
01-05-2007, 19:43
Ma più o meno per chi ha fatto il lavoro quanto è la botta in neuri!!!!!

Brusca
02-05-2007, 07:33
Poi a me hanno cambiato te paraoli...ciclindretto frizione e fatto il tagliando dalla mattina alla sera.....anzi...alle 5 la moto era già pronta...