Entra

Visualizza la versione completa : sotto.... x estate


Joe Cardano
30-03-2007, 21:52
Ciao a tutti,
il miglior materiale da mettere sotto i pantaloni e sotto il giubotto estivo è la seta??? o da un effetto "viscido" e fa sudare?? Meglio il cotone??? o che altro??

Guardando un pochino in giro ho letto molto sull'abbigliamento sotto tuta per l'inverno...ma quasi nulla sull'estate.

alpneus
30-03-2007, 22:16
il sottotuta estivo Bmw è una figata ... ;) ;) ;)

ce ne sono 2 tipi ... io ho i panta lunghi e la maglia a maniche corte ... e ne sono contentissimo ...

barbasma
30-03-2007, 22:17
vai da decathlon e compra la biancheria per correre.

costa pochissimo... va benissimo.;)

vadocomeundiavolo
30-03-2007, 22:31
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=76147&highlight=x-static
anche la mico produce con questo materiale calsini e mutande,ottimi.
io li uso da 4 anni.

c.p.2
30-03-2007, 22:59
io ho una sottotuta in seta della dainese che a suo tempo pagai un sacco di soldi, non la uso mai , d'estate mi fa caldo solo a guardarla e preferisco non averla e d'inverno è freddissima

vadocomeundiavolo
31-03-2007, 07:43
dai un occhiata qui:
http://www.expo.planetmountain.com/Pages/Company_p.lasso?nav=n2&l=1&id_comp=24&keyID=275

http://www.mico.it/xstatic.php?lang=

mary
31-03-2007, 09:48
Sottotuta estiva BMW...è ottima, comunque tutte le magliette fatte per correre o andare in bicicletta sono buone...
La sottotuta BMW fa anche i pantaloni lunghi e corti...
Mai mettere indumenti di cotone ...è l'errore più grande!

SHT
31-03-2007, 09:50
l'intimo estivo BMW (manica lunga o corta estiva, lunga invernale, short o lunghi estivi o lunghi invernali), mantiene la temperatura del corpo, non fà sudare, non assorbe o rilascia odori, cuciture piatte anti irritazione, materiale anallergico... UN BUON PRODOTTO FUNZIONALE, COMODO E PRATICO

...per esempio eh...

mary
31-03-2007, 10:03
...aggiungi che costa come altri indumenti simili...questa volta...;)

storvandre
31-03-2007, 10:09
il miglior materiale anallergico a contatto con la pelle è il cotone, possibilmente un BUON cotone, visto che la qualità delle fibre è fondamentale per la traspirazione.

AlessandroF
31-03-2007, 10:11
Io uso sia in inverno che in estate le magliette traforate in sintetico, tipo retina, apposta per il ciclismo (ci sono sia senza maniche che a maniche lunghe. volendo si possono usare anche da sole in qualche locale trash :lol: ). Creano un microstrato d'aria fra la pelle e i vestiti che migliora di molto il comfort.

caps
31-03-2007, 10:37
quoto pinco barbino , non ci spendete un capitale . la seta non , non puzza ma si bagna molto facilmente

mary
31-03-2007, 10:59
il miglior materiale anallergico a contatto con la pelle è il cotone, possibilmente un BUON cotone, visto che la qualità delle fibre è fondamentale per la traspirazione.
Specialmente con indumenti in Gore-Tex, ma in generale per la moto e per sport dove si suda, il cotone è " altamente " sconsigliato...poi fai come credi.

AlessandroF
31-03-2007, 13:50
Fate riferimento all'abbigliamento dei ciclisti:
NO Cotone
Si Sintetico

storvandre
31-03-2007, 14:21
......Il risultato è che la fibra, già debole al raccolto poiché coltivata con tanta chimica, dopo questi vari passaggi è fragilissima. Questo dato, però, coccia contro la nostra esperienza! In effetti oggi le maniche delle camicie non si bucano più! I calzini neanche! Gli indumenti in cotone non sono mai stati cosi resistenti… Quindi cosa è successo? È successo che, siccome le fibre sono estremamente fragile dopo i trattamenti, le industrie tessili immergono il fili di cotone, dopo tutti i trattamenti e per penultima operazione, in bagni di silicone. Grazie a questa manipolazione gli interstizi vuoti delle fibre si riempiano di silicone, la trama formata rende di nuovo molto resistente le fibre. Questo trattamento è visibile ad occhio nudo, si può vedere, per esempio, nei calzini consumati… si vede come ‘brillare’ un filo… sicuramente questo non è cotone ma proprio questa trama di silicone! È a causa di questo trattamento che il cotone che portiamo oggi assorbe cosi male il sudore del nostro corpo, di fatti non portiamo più fibre vegetali… ma pietra! Il silicone essendo il rappresentante per eccellenza del regno minerale. Il nostro sudore si raffredda in questa pietra che indossiamo, ed inoltre vi prende subito un odore poco piacevole. Questo spiega perché, tutti quanti, abbiamo sperimentato che è diventato necessario cambiare i proprio indumenti con una scadenza molto ravvicinata.

Il trattamento di immersione nel silicone è il penultimo, qual’è allora l’ultimo? Per capirlo rappresentiamoci la fibra di cotone a questo stadio: è costituita di parete di cellulosa nel mezzo delle quali scorre una trama minerale di rinforzo. Le parete di cellulosa sono ‘morte’ a questo stadio, a causa ovviamente delle innumerevole manomissioni, quindi sono molto ‘fragili’ e deboli. Essere debole per una struttura di cellulosa vuole dire marcire facilmente, vuol dire, per le fibre di un indumento, che al contatto con l’umidità (o della pelle o dell’esterno) queste parti di cellulosa marciscono rapidamente. Per evitare questo decomporsi delle strutture vegetali delle fibre in commercio la legge permette che COME ULTIMO TRATTAMENTO il cotone venga impregnato di antimuffe, di anticrittogamici.

tanto per saperlo... esistono dei cotoni NATURALI che sono tutt'altro... certo durano la metà, però ...

vadocomeundiavolo
31-03-2007, 14:55
in moto non usate mai cotone e lana.
assorbo e non traspirano.

mary
31-03-2007, 15:05
in moto non usate mai cotone e lana.
assorbo e non traspirano.
Esatto, ma non tutti lo sano e credono che usare materiali sintetici significa farsi del male o che non abbiano una funzione specifica...è come dire che bisogna tornare al carburatore ( con tutto il rispetto per il carburatore...è solo un esempio poco calzante...).
Il cotone o la lana, messi sotto un indumento in Gore-Tex, vanifica tutte le proprietà traspiranti del prodotto...
Un corpo " fasciato " da un indumento bagnato di sudore che non asciuga diventa un corpo " sofferente ".
Questo argomento è stato trattato fin troppo...e non si parla di moto, ma di sport che implicano una forte evaporazione corporea...
Basta riflettere sul concetto.:D

Joe Cardano
31-03-2007, 18:33
....dite questo!?!?!?!:lol:

Abbigliamento intimo
funzionale estivo
Pronti per l'estate.
Maglieria gradevole sulla pelle,
prodotta con speciali fibre che trasportano all'esterno l'umidità
corporea. È quindi indispensabile
sotto i capi di abbigliamento dotati
di membrane climatiche: la «normale» maglieria intima in cotone,
infatti, interrompe il passaggio
dell'umidità ed ostacola la funzione
delle membrane traspiranti. Questo
abbigliamento intimo funzionale
estremamente leggero e poco ingombrante è il «must» irrinunciabile
per ogni tour estivo.

bi-power
31-03-2007, 18:51
http://www.topgas.it/multisport/racewear/maglia_mc.htm

alpneus
31-03-2007, 20:23
....dite questo!?!?!?!:lol:

yesss .... però la maglia la prenderei a maniche corte .... ;) ;) ;) ;)

mary
31-03-2007, 21:47
Yesss! non so cosa consigliarti ...se manica corta o lunga...io le ho entrambe...
Quella a maniche lunghe ha il vantaggio di far scivolare meglio le maniche della giacca anche se hai le braccia sudate...quella a maniche corteha il vantaggio di avere...le maniche corte...:rolleyes: :mad:

luke.duke
31-03-2007, 21:51
sono pienamente d'accordo sul discorso cotone poco traspirante
e "inquinanto" da sostanze varie, però, trovo che sia molto
più confortevolo di molte magliette da ciclismo che ho provato
(alcune di marche famose) che sono ruvide e poco morbide.

il pensiero di partire per km in moto con un intimo tipo quello
da ciclismo, sinceramente sto a casa.

proverò quelle BMW.

mary
01-04-2007, 07:26
X luke.duke:
...dai retta...;) :book:

Nano
01-04-2007, 07:54
Ma voi d'estate mettete il GORE-TEX? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Io maglietta di cotone o sintetico e giubbino traforato. (e infradito naturalmente :lol:)

mary
01-04-2007, 08:02
Se sto facendo un viaggio...metto la Strretguard 2...contrariamente a quanto si possa credere, non si scalda eccessivamente...; se sotto ci metti il cotone, quando ti fermi sei cotto " al vapore ".
Sempre indumenti sintetici sotto, del resto sono anche consigliati come indispensabili sotto il Gore-Tex.
Magari metto l'infradito...;)

luke.duke
01-04-2007, 19:24
Mary, domani provo l'intimo BMW e intanto che ci sono prendo
anche i pantaloni street.. ormai sei il mio oracolo dell'abbigliamento
non voglio deluderti.

vadocomeundiavolo
01-04-2007, 19:33
la maglia a maniche lunghe l'ha uso quando ho la giacca con il gare tex,diciamo intorno ai 22/25 gradi,che non ti fa' apiccicare .
se fa' piu' caldo si toglie il gore tex e si usa quella corta,in modo da usarla anche una volta scesi e tolti la giacca.
se piove si ha sempre pronta l'antipioggia.

mary
01-04-2007, 19:39
X vadocomeundiavolo:
Otimo, anche io faccio così!;) :D

mary
01-04-2007, 19:41
X luke.duke:

Mi hai fatto un regalo...bravo, non te ne pentirai.:D

nossa
01-04-2007, 19:49
E' vero che il cotone non è l'ideale e in bici si sente subito, ma in moto non è una gran problema, non si bruciano molte calorie:)

mary
01-04-2007, 20:26
D'accordo, ma il cotone, per sua natura, assorbe una enorme quantità di vapore aqueo, che poi è la normale traspirazione del corpo umano e, in queste condizioni, la traspirabilità del Gore-Tex non serve più a nulla...
Oltretutto con una maglietta bagnata di sudore ( o vapore aqueo dovuto alla traspirazione corporea ) o si sente più caldo o si sente molto più freddo; questo è il motivo per cui il cotone è contro indicato come capo tecnico...basta provare.;)

luke.duke
01-04-2007, 20:33
cmq in estate calzamaglia lunga e leggera sotto la airflow. Giusto ?
Magari cosi diventano ancor più morbidi e confortevoli..

mary
01-04-2007, 21:13
X luke.duke:
Certamente...anche se, per fare un viaggio piuttosto lungo, con l'incognita del tempo e delle temperature, un viaggio con l'Air Flow, non lo farei...
Una volta ci sono capitato...a Garmisch-Partenkirchen...
Partito da Pescara la mattina alle 5.00 con già 26°, arrivati a Verona con una temperatura di 40°, col sole alle spalle,...sul Brennero abbiamo preso una tempesta d'acqua pazzesca con una temperatura ( alle ore 14.00 circa ) di 8°!!! Ed a Garmisch, per 3 giorni dai 10°/11° di sera ai 15/16 di mattina...non ti dico che bello con l'Air Flow, meno male che avevo l'impermeabile e qualcosa di pesante...!:rolleyes:
Quindi, per quanto mi riguarda, l'Air Flow solo per gite di 1 giorno, max 2 e abbastanza in zone dell'Italia centrale o del sud...( già è pericoloso andarci sul Gran Sasso se non hai visto le previsioni )sempre con impermeabile al segiuto.;)
Secondo me...;) :book:

vadocomeundiavolo
01-04-2007, 21:36
altre info su X-STATIC , il tassuto del futuro:


Mico X-Static è un filo di nylon rivestito di puro argento.
Elimina più di ogni trattamento chimico qualsiasi fungo o batterio che combinandosi con il sudore e l'ammonio generi cattivo odore.

La conduttività termica regola la temperatura corporea in ogni condizione e la capacità di conduzione elimina l'inquinamento elettrostatico.

La lavorazione naturale e non chimica del filato garantisce un'efficacia permanente.

Biff
01-04-2007, 21:39
Per l'estate lasciate assolutamente stare il cotone e usate maglie in microfibra ;)

facilita il passaggio del sudore all'esterno,e si asciuga in un attimo :D

luke.duke
01-04-2007, 21:42
ma si in effetti era un po' l'idea che mi sono fatto.

Street per viaggi ovunque (con dietro l'interno) e Air per gite di un giorno massimo due in luoghi caldi e dopo aver visto le previsioni meteo della nasa, Klimakomfort sempre dietro in entrambi i casi.
Guanti tutti dietro, Airflow, Winter e Summer.

il problema è che siamo in due, e la signora esige lo stesso
trattamento.

Più abiti civili per la sera.

dove la mettiamo tutta sta roba ?

ci vogliono due bauletti da 49 L uno sopra l'altro.

hahahahahahahahaha

vadocomeundiavolo
01-04-2007, 21:42
come funziona:

Antimicrobica
Combatte i batteri che causano odori ed elimina i funghi responsabili del "piede d'atleta" E' fresca in estate e calda in inverno per la sua Conduttività termica, il Potere riflettente ed il Potere irraggiante che favoriscono il passaggio dell'umidità. Antistatica:
per l'alta capacità di conduzione elettrica

Antiodore
Neutralizza l'ammoniaca, le proteine denaturate e blocca la proliferazione batterica. Terapeutica
Grazie alle sue caratteristiche conduttive questa nuova fibra apporta benefici alla salute

Naturale
Al 100%. E' sicura, non tossica, non contiene prodotti chimici o residui di pesticidi.

vadocomeundiavolo
01-04-2007, 21:47
con queste risolvi i problemi di spazio:

http://www.eaglecreek.com/accessories/compression_bags/

li vende anche la touratech,ma solo in due misure,le trovi anche nei negozi di campeggi.

dopz
01-04-2007, 22:05
io metto due gocce di chanel n.5 al massimo due stelline sui capezzoli se fa freddo :confused:



:lol: :lol:

mary
01-04-2007, 22:10
Veramente ho comperato 2 " sacchi di compressione " alla Touratech...sono talmente ingombranti che conviene mettere tutto in borsa e sedercisi sopra per fare uscire l'aria...:lol: :lol:
Per rispondere anche a luke.duke...:
Personalmente vado da solo in moto perchè mia moglie ha problemi di cervicale...comunque per viaggiare in moto occorre poco:
A parte la tuta che si indossa, portare l'interno o qualcosa di simile per il freddo, e tutto il completo da pioggia ( se si va fuori per diversi giorni ), quindi un paio di magliette , 1 geans e delle scarpe " civili "; per tutto il resto intimo in microfibra o fibre sintetiche, tito Polipropilene, Capilene ecc.( ad es. la tuta estiva da " sotto " BMW si asciuga in circa 1 ora appesa nel bagno dell'albergo...Portare una fettuccia e 2 chiappette per i panni ! ) di modo da poter lavare tutto in albergo e fare asciugare in nottata...per farla breve, quando si viaggia in moto, non si può fare quello che si fa quando si va in auto...l'esperienza insegna.
Spesso e volentieri ho riportato a casa degli indumenti che non avevo nemmeno cacciato dalla borsa...; ho " annotato " il tutto ed ho cominciato a scartare il superfluo...
Dovete pensare che la maggior parte del tempo la passate sulla moto e quindi con un abbigliamento adatto; per il tempo rimanente un paio di gean sono sufficienti...del resto a casa non li portate nella maggior parte del tempo libero?
Qalche anno fa un amico mi disse che sarebbe voluto partire per gli USA per fare il coast to coast per circa 25 giorni...alla mia domanda su cosa portasse con sè, cominciò dicendo:" per 25 giorni...dunque...25 paia di calze, 25 mutande..." ecc...bene, non partì mai per gli USA, forse perchè non aveva troppo spazio per i bagagli!!:( :confused: :mad:

vadocomeundiavolo
02-04-2007, 07:36
concordo con mary,solo in necessario,e che si asciuga in una notte,cioe solo abbigliamento tecnico,che neanche si stira.
ricordati che anche se hai spazio non e' detto che lo debba usare tutto,perche il peso aumenta e potresti usarlo per per portarti dei suvenir.
l'importante e' che non ti renda conto in viaggio di aver dimenticato degli indumenti importanti.
quindi solo con l'esperienza e sbagli,riesci a capire cosa portare e non portare.
e come dice sempre mary,la magior parte del tempo la passi in moto,quindi usa un buon abbigliamento specifico,sia per la comodita' ,confort e per la sicurezza.

mary
02-04-2007, 08:01
Sì, comodità, confort e sicurezza.:D ;) ...ma per comodità non si intende un intero guardaroba: giacca e pantaloni per una serata elegante, quindi camicia ( da stirare ) e cravatta, scarpette da treking e scape leggere per il vestito, 20 paia di mutande e 20 di calzini, magliette di vari colori, pantofole scendi letto e cose varie...
Le pantofole, ad esempio, vanno sostituite con infradito in plastica da usare nella doccia; gli "unici" pantaloni sono geans da mettere per ogni occasione e le scarpe...quelle più vecchie e più comode per lunghe camminate alla scoperta di una città interessante ( es. Parigi ) che va girata rigorosamente a piedi...; magliette ( io BMW ) xStatic che si lavano facilmente e si asciugano in una notte..., come pure le mutanda e le calze...e così via...
La vostra compagna " motociclista " si dovrà adeguare, altrimenti vi rovinerà la vacanza!:mad:
Il viaggio in moto va assimilato al viaggio in tenda ( quando non lo è proprio...), all'insegna della sportività e, quindi, della semplicità; chi ha una compagna o moglie che queste cose non le capisce, è meglio che vada da solo in moto, o... venda la moto, o...si separi dalla ...dolce metà...scherzo ( ma non troppo ! ).
Ricordate sempre, ( e questo lo dico in generale senza rivolgermi a qualcuno in particolare e con la massima amicizia possibile...) che la vita va vissuta, nei limiti del possibile e del lecito, certamente, ma senza doversi porre sempre dei limiti sciocchi perchè, quando si arriva ad una certa età ( più o meno la mia...:rolleyes: :mad: ...), si cominciano a fare i conti e ci si accorge che non si ha più il tempo per...
Capito?
Secondo me...e scusate se mi sono lasciato andare, ma con gli amici...:confused:;) :!:

luke.duke
02-04-2007, 08:41
ti quoto perfettamente !!

poca roba tecnica, jeans camicia maglione mutande scarpette e
vai che si parte. Fortuna che la mia signora si adatta
a qualsiasi cosa.

Però anche solo tutto questo + altri capi tecnici da moto portano
via un sacco di spazio, che sulla Kappona si trova, ma su altre
moto più sportive non è cosi facile.

Cmq dopo due mesi che stavamo insieme l'ho svezzata per bene.

Farsi 4000 km su sto coso, forse è peggio che farli in moto.

http://www.lukeduke.org/foto/2005.08.15estate/index.htm

ahhahahahahahhhaha

mary
02-04-2007, 09:07
X luke.duke:
Molto carina la Caterham..." alluminio ":D ...!

Sì, penso che sia già ben abituata.:confused: ;) :lol:

LoSkianta
02-04-2007, 12:17
Mi state aprendo gli occhi.....
Per il sopra (tute, stivali, guanti e caschi) sono in linea con voi (beata l'esperienza), ma sull'intimo sono un po' a digiuno.
Quindi consigliate magliette e mutande in sintetico.
Domande :
Si dovrebbero trovare da Decathlon, vero ? Avete qualche nome da suggerirmi per chiedere senza essere troppo vago.
Le mutande sono comode anche quando siamo in "borghese"?
Che ne pernsate dei jeans da moto ? Ne ho acquistati un paio della Spidi, qualli Bmw sono pesanti (e quindi si perde il motivo del'acquisto) oltre che cari.

Terranova
02-04-2007, 12:43
Lascia stare la marca, occorre prestare attenzione all'etichetta del materiale: POLIPROPILENE per me non ha eguali. Sperimentato in numerose discipline sportive..... bici....fondo...running.

Asciuga in un'istante, ottima regolazione della temperatura corporea, non si stropiccia ne si deve stirare, sensazione di bagnato addosso ASSENTE... da quando l'ho scoperto non uso altro!

mary
02-04-2007, 14:43
Il nuovo abbigliamento intimo funzionale della BMW è ottimo, comunque è identico a quello ODLO, elasticizzato invernale ed estivo...poi ci sono altre marche...Patagonia, le ottime Sportful, le D.fensTek in polipropilene, e tante altre...c'è solo l'imbarazzo della scelta.:D; si trovano ovunque, basta leggere la composizione del filato...nei negozi di sport in genere, alpinismo, sci, bicicletta, atletica...ecc.
Le mutande vanno bene anche quando si va in " borghese ".

un ex tk
02-04-2007, 15:09
certamente...anche se, per fare un viaggio piuttosto lungo....un viaggio con l'Air Flow, non lo farei...

Quindi, per quanto mi riguarda, l'Air Flow solo per gite di 1 giorno, max 2 in zone dell'Italia centrale o del sud...

--------------------------------------------------------
Quoto al 100%, come si può contraddire il Guru dell'abbigliamento? - Però è vero che con L'air flow (giacca) si sta che è una guduria...con il Phase Change BMW anche fino a 15°.:D

Dovendo fare passi di montagna lo eviterei comunque, anche con il Klimakonfort sopra, non restituisce mai una sensazione di calore...;)

Maglieria tecnica D-Fentec sotto....fa miracoli, basta prendere modello giusto....tanto per non prendere prorpio tutto BMW.....il fighettismo ha un limite...:mad:

luke.duke
02-04-2007, 17:55
Mary ho fatto il colpaccio. Pantaloni street+calzamaglia lunga
estiva. Ottimo tessuto, niente a che vedere con quello che
avevo provato da ciclismo !!! Grazie delle dritte, non vedo
l'ora di usare i pantaloni airflow con sotto la calzamaglia !

Ps.

La differenza di comfort fra i Lighneasy e gli Street è davvero
imbarazzante. Sono arrivato in negozio con i primi indossati
(a Milano c'erano 18 gradi nel pome) e avevo le gambe tutte
sudate. Entro in camerino mi metto gli Street (con l'imbottitura invernale)
e stavo benissimo !!

Ho tolto l'interno e sono arrivato a casa fresco come una rosa
senza una gocciolina di sudore ! incredibile.

Grazie delle dritte, ti devo un favore !

mary
02-04-2007, 19:51
X luke.duke:

Bene, bene, sono contento per te...;) :D