Entra

Visualizza la versione completa : vediamo quanto siete appassionati....


aspes
30-03-2007, 15:56
la domanda mi sorge spontanea dai thread recentissimi.
Poniamo che per assurdo passi una legge per cui il limite per le moto non e' 100 cv (troppo facile...) ma quella assurdita' dei 100 km/h. La legge vale in tutta europa e i veicoli devono essere non manipolabili. Insomma, nessuna speranza di fare piu' dei 100 km/h.
Quanti di voi continuano ad andare in moto e quanti rinunciano per sempre?
io continuerei senza se e senza ma

Vittorio72
30-03-2007, 15:58
Certamente continuerei :lol:

pacpeter
30-03-2007, 15:59
dura da rispondere........... forse uno sputer

Supermukkard
30-03-2007, 16:00
che domande

dalle mie parti i 100 si vedono ben poco

Dalfy
30-03-2007, 16:01
...Fortunatamente non esistera' MAI qualcosa di non ri-programmabile, manipolabile, ecc :( ...

Detto questo ci sono moto per le quali i 100km/h sono fin troppi (leggi enduro) e se usare una moto per la strada dovesse diventare una specie di via crucis io continuerei a fare quello che ho sempre fatto...OFF ;) ...

aspes
30-03-2007, 16:02
pero' mi comprerei un beta alp

Linguaccia
30-03-2007, 16:03
finche ho vita
aspes ho passato come te tutte le evoluzioni regole e capestri
ma in moto non smetto,e se proprio non ti fanno camminare mi ributto sul fuoristrada

Bierhoff
30-03-2007, 16:05
via il GS e dentro un bel vespone :D

Panda
30-03-2007, 16:05
mhmhmhm nn rinuncerei mai ad andare in moto
magari prendere uno sputer tipo 250cc solo per risparmiare bollo e assicurazione.....per i viaggi non saprei
per fortuna queste sono solo scimmie ke nn vedranno mai la jungla

AlessandroF
30-03-2007, 16:06
Realisticamente, secondo l'uso che ho fatto fin'ora della moto, credo che avrò percorso a velocità superiori a 100 kmh meno del 10 % dei km. Sono un mototurista che si guarda intorno.
Non mi turberebbero più di tanto limiti drastici di velocità massima, come quello che ipotizzi. Mi rode molto di più la maggior parte dei limiti di 50 su strsade rettilinee ed extraurbane.

iceunstable
30-03-2007, 16:06
i 100..... si in bici.......
cmq credo...... ma solo credo ...... continuerei.... ma i 100 sono proprio pochi.:mad: :mad: ... è vero che ti diverti in curva.... caz... però la soddisfazione di aprire in uscita.... i 100 ......:confused: :confused:

Isabella
30-03-2007, 16:08
già adesso, raramente li supero... per me cambia nulla

elikantropo
30-03-2007, 16:09
continuerei

FULL ZEX
30-03-2007, 16:11
io farei tutti sterri. cosi sarebbe la volta buona che ricomprerei il cross e al gs gli lascerei fisse le karo

CHiP
30-03-2007, 16:13
Aspes per me la questione è posta male...
Se chiedi in un forum di appassionati quanti hanno la passione, la risposta è scontata...

piuttosto:

Quanti di voi sono disposti ad andare nei casini seri piuttosto che una legge così stupida e scorretta passi e quanti rinunciano per sempre?

Edo
30-03-2007, 16:18
Continuerei ad andare in moto, ovvio.

Poi, però, inizierei ad organizzarmi per trovarsi il lunedì mattina, magari scaglionando gli orari in corrispondenza di cinque/sei caselli di quelli secondari, poco importanti, tipo a Melegnano, Bologna, Bari, Modena inizio Brennero...

A gruppi di trenta alla volta, si entra e si fanno i 100 come velocità massima, sempre e comunque, anche se dietro ci sono tre Mercedes/Audi/BMW/sarca sfanalanti. Uno affiancato all'altro, due o tre per corsia, stile protesta dei camion. Se c'è un'auto blu, tanto meglio. E si rispettano rigorosamente i limiti, anche quando ci sono i 30 per lavori.

Cambiano la legge più in fretta del decreto Ferri...

Ciao, Edo

aspes
30-03-2007, 16:24
pero' ragazzi, ve le immaginate le sfide su per i passi, apri in uscita di curva e sei gia' al limite, tutti a cercare di tener alta la percorrenza di curva, roba da sfide con i cinquantini ! magari alla fine ci faremmo un sacco di ridere....se penso da ragazzi le sfide a motore spento giu' per i passi, ci voleva una guida tanto fina per non perdere velocita' in curva! e le sfide senza mani.....ancora adesso se le curve non sono strette riesco a guidare una moto senza mani come si faceva con la bici ....vabbe' se vado avanti mi crocifiggono i benpensanti, era solo per dire che il modo di divertirsi si trova sempre e comunque, e con i 50 ci divertivamo un sacco e i 100 km/h ce li sognavamo (ehm...qualcuno li faceva...)

3alista
30-03-2007, 16:26
X Chip: io casini, non e' che poi l'off si possa fare tanto facilmente, dalle mie parti (sponda piemontese del lago Maggiore) andare in off e' praticamente illegale, salvo poi trovare il modo di avere delle autorizzazioni alternative

paulposition
30-03-2007, 16:29
io è per questo che ho comprato una vecchia GS... :lol:
se vai troppo forte, non ti godi il panorama! :rolleyes:

lor
30-03-2007, 16:47
Continuerei senza dubbio. Oltre i 100 si va solo su noiosissime rette...

saurogs
30-03-2007, 16:59
non mi amareggierebbe più di tanto ...comunque scusatemi.... ma quando andate su e giù per caponord con i limiti da incubo della norvegia come la mettete?...e quelli anche controllano, pieno zeppo di velox...eppure tutti li contenti

Giacam
30-03-2007, 17:16
Con una supersportiva basta solo la prima marcia... ;)

aklm75
30-03-2007, 17:27
Dalfy
...Fortunatamente non esistera' MAI qualcosa di non ri-programmabile, manipolabile, ecc :sad3: ...

Detto questo ci sono moto per le quali i 100km/h sono fin troppi (leggi enduro) e se usare una moto per la strada dovesse diventare una specie di via crucis io continuerei a fare quello che ho sempre fatto...OFF :wink: ...

e allOOOra...diciamolo ad alta voce!!!!...:cool::cool::cool::cool:
metterei pure la sella al trial...:lol::lol::lol:

nto k1200r
30-03-2007, 17:33
Io al mio kr farei togliere quattro marce così risolvo :( :(
ma non rinuncio!!!!:lol: :lol: :lol:

bobino
30-03-2007, 17:51
sempre in moto....comunque e dovunque :D

Pitta r26
30-03-2007, 17:54
belin le r1 che fanno i 100 all'ora... le èpotrei passare con la r26, velò max 118 in posizione eretta 128 sdraiati sul serbatoio (dati della casa:-p )

Cimina
30-03-2007, 17:56
Per andare a smanettare sulle curve 100 km/h sono più che sufficienti... e io mi divertirei un sacchissimo!!!

Il Maiale
30-03-2007, 17:59
i 100 all' ora in pietraia è già un bell' andare......poi su strada tutti quelli che conosco io i 100 li fanno nel dritto....quindi sarebbe ancora più bello!


ma una rottura di coglioni notevole

Luigi
30-03-2007, 18:01
Smetterei subito, avrei già smesso se la frontiera It non fosse a 35km...dove con targa Fr mi sento +....libero:cool:

abii.ne.viderem
30-03-2007, 18:02
La mia compagna ne sarebbe felice, ma sai che due marroni... Tutto starebbe forse nell'evitare come la peste le autostrade (già che le odio: vi è mai successo di essere sul punto di addormentarvi alla guida in moto?).

barbasma
30-03-2007, 18:03
sui passi alpini tenere i 100 è davvero andare fortissimo.

quindi non avrei alcun problema.

in OFF poi se tengo i 30 già è tanto.

pensate che coppia una moto bicilindrica che va al massimo a 100kmh.

sarebbe la fine delle 3-4 cilindri... e forse anche delle bicilindriche.

100kmh li fa un mono spompato da 600cc in terza.

megag
30-03-2007, 18:07
quanto durerebbe una legge così....se per protesta, si azzerassero le omologazioni di motocicli per un anno diciamo.....!!! ;)

Sarebbero le stesse case costruttrici a ribellarsi per prime ....;)

GC
30-03-2007, 18:08
:lol: Ho montato le tkc...anche per questo!!:lol:

Saetta
30-03-2007, 18:12
La domanda è posta male.
Per me, in autostrada possono mettere anche il limite di 20 km/ora :lol:

Il problema sono tutte le altre strade, per cui proporzionalmente i limiti dovrebbero/potrebbero essere :

autostrada : 100 km/ora
statali grande scorrimento : 60 km/ora
statali : 40 km/ora
città : 20 km/ora

off : proibito ovunque (fuorchè nei circuiti).

Provate un pò ad immaginarvi un mondo così ! :rolleyes:

Ci rimarrebbe (forse) solo il nuovo velosolex elettrico :(

Pippor850r
30-03-2007, 18:36
Non so proprio cosa dire:confused: ...Se parlate tutti seriamente e fate davvero ciò che dite...Io i 100 km/h gli vedo molto di frequente...
Anche x l'appennino raggiungere certe velocità non è impossibile...Ammetto che non sono pochi...Ma 100 km/h come limite sono davvero troppo pochi... Specialmente con i mezzi di oggi.
Diciamo piuttosto che è più semplice proibire e limitare che istruire!...Qualsiasi velocità è troppo elevata x la moto...Lancio una provocazione:Perchè allora non proibire la fabbricazione di tali mezzi di locomozione!?:mad:
A me la moto piace e non smetterò certo di usarla...Ma non è così che si limitano gli incidenti...:( :(

megag
30-03-2007, 18:37
A proposito di limiti assurdi, tempo fà mi è capitato per le mani una rivista, che riportava i risultati di uno studio di settore, ipotizzando che tutti gli italiani rispettassero gli attuali limiti di velocità, soffermando l'attenzione sui 50 e 70 delle strade urbane......ebbene ...ne esce un risultato sorpendente dettato principalmente dalla particolare morfologia del nostro territorio, lungo e stretto oltre che spinato dagli appennini, nella perdita in termini economici nazionali di oltre il 20 %

Non sono in grado di dire se è un conteggio giusto, ma lo trovo abbastanza verosimile ....:rolleyes:

oblomov
30-03-2007, 18:51
Ahbbè, io di sicuro passerei a Honda: :lol:

Wotan
30-03-2007, 19:30
Qualsiasi limite è troppo basso per le nostre moto, ma visto che ci siamo più o meno adattati ai 130, penso che potremmo farlo anche con i 100.
Quello che troverei insopportabilmente cretino sarebbe un limite differenziato per le moto inferiore a quello delle auto; è sicuramente meglio viaggiare a 130 insieme alle auto piuttosto che a 100 con le auto che ti sfrecciano accanto a 130.

Mauro62
30-03-2007, 19:41
comprerei un'obsoleta da 200all'ora solo per il gusto di andare a 90 sapendo che posso andare a 200 e un vecchio 125 enduro assettato motard per fare lo scemo in montagna.

storvandre
30-03-2007, 19:46
un bell'enduro 150 4T e viaaaaa
come ai bei tempi...

chiaramente tagliando per tutti i campi del parco agricolo di milano sud

BurtBaccara
30-03-2007, 19:51
Difficile risposta. Soli 100km/h è veramente dura. Probabile come molti prenderei qualcosa per un bel off cosi imparerei (forse).

benettik48
30-03-2007, 19:52
In moto sono sempre un emozione :bounce: :bounce: :bounce:
benettik48

barbasma
30-03-2007, 19:56
La domanda è posta male.
Per me, in autostrada possono mettere anche il limite di 20 km/ora :lol:

Il problema sono tutte le altre strade, per cui proporzionalmente i limiti dovrebbero/potrebbero essere :

autostrada : 100 km/ora
statali grande scorrimento : 60 km/ora
statali : 40 km/ora
città : 20 km/ora

off : proibito ovunque (fuorchè nei circuiti).

Provate un pò ad immaginarvi un mondo così ! :rolleyes:

Ci rimarrebbe (forse) solo il nuovo velosolex elettrico :(
niente di male... io farei questo... molta più adrenalina di qualsiasi moto...

http://www.mbuk.com/images/Tour_De_Gap400.jpg
http://www.imba.com/news/news_releases/10_06/images/tamarack_1.jpg

storvandre
30-03-2007, 20:01
la media della mia automobile, viaggiando a 170 in autostrada, e facendo solo novara milano e solo tangenziale, è di 63 kmh.

se mi garantiscono i 100 firmo subito :-)

Piermerlino
30-03-2007, 20:14
Ma i 100km/h di media ???
Comunque scherzi a parte: io viaggerei con una chiave inglese del 50 legata a tracolla e ben in vista sulla schiena. A chi non mantiene la giusta distanza di sicurezza gli regolo il parabrezza...

abii.ne.viderem
30-03-2007, 20:14
Già... con computer di bordo della mia auto, dopo 55.000 chilometri soprattutto autostradali, la media generale è di poco superiore ai 60 km/h

gigiboxer
30-03-2007, 20:20
capisco che un pò di velocità non gusta comunque, se proprio non si potrà andare più forte mi cercherei dei percorsi più "guidati", magari con qualche curva in più dove espimere diversamente il piacere d'andare in moto. ;) ;) ;) ;)
lo sputer non penso proprio, ve lo immaginate: motore quasi elettrico, cambio inesistente, a queste condizioni mi farei l'abbonamento per l'autobus cittadino, ci guadagnerei soltanto.

faggio
30-03-2007, 20:42
Sarebbe il momento di passare ad una bella Harley Heritage Softail custom:hippy2: :glasses7:

storvandre
30-03-2007, 20:46
il senso è che a volte si corre dove si puo per compensare velocità da lumaca altrove. con gravissimo detrimento dell'ambiente e dei consumi... dal punto di vista utilitaristico anche 90 all'ora, se si potessero tenere costanti, ti fanno attraversare l'italia da nord a sud in giornata.

per il piacere di guida lì è tutt'altro, però su non autostrade sforerei di poco...

chiaramente prendere l'autostrada non avrebbe piu senso, motivo per cui dubito che una legge del genere troverebbe mai applicazione

barbasma
30-03-2007, 20:53
quando si fa un viaggione la differenza di risparmio di tempo tra 100kmh e 150 è risibile... tanto lo si perde a fermarsi a fare la benzina più spesso perchè la moto consuma di più.

fatevi i conti... io ci ho provato... ho fatto un pieno andando piano... e uno andando forte... ci ho messo lo stesso tempo... e andando forte mi sono pure stancato di più.

usate le funzioni del GPS... tripmaster... e vi renderete conto della velocità media reale di un viaggio.

andando a caponord se riuscite a tenere una media reale totale di 100kmh è tantissimo.;)

e non è vero che l'autostrada non avrebbe più senso.... dato che sulle altre strade la media di velocità percorribile è mediamente meno della metà... anzi... un terzo.

in autostrada fai i 100... ma li fai sicuri.

Freccia
30-03-2007, 20:57
Mi comprerei una BMW:bounce:

Fancho
30-03-2007, 20:58
Il discorso è sempre nei termini della libertà a cui siamo disposti a rinunciare. In Olanda, negli anni novanta, una legge alzò improvvisamente le tasse sulle moto. I motociclisti olandesi manifestarono indefessamente per giorni (la maggior parte di loro alla fine di una gkiornata di lavoro, ovviamente!) intasando il traffico autostradale e le relative uscite. Qualcuno fermato il primo giorno, poi cosa fai? Ne arresti a decine di migliaia?? ...legge ritirata...

Ve l'immaginate gl'Italiani? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

E infatti qui (quasi) tutti a dire che sì, io in moto andrei ancora e mi adatterei, è così bello... mavaff...!!!!

ljtab
30-03-2007, 21:02
Il piacere di andare in moto per me (e si vede che moto ho comprato) è andatura allegra ma non troppo per gustarsi il paesaggio e la strada e comunque i 100Km/h sarebbere sufficienti.

Poi è verò che per ovvi motivi di tempo mi metto in autostrada ai 140Km/h per raggiungere gli amici a Riccione a cena e ritornare a casa la sera stessa ma questo non vuol dire che potrei fare lo stesso tragitto ai 100Km/h tanto il tempo in più, come molti hanno già detto, lo riparmi dal benzinaio.

Conludo dicendo che non faranno mai una legge del genere...

cucciol8
30-03-2007, 21:11
beh....................:confused: :confused: :confused:
penso che andare in moto non voglia sistematicamente dover andare forte,ma andare e basta....poi è ovvio che una sgroppatina ci sta sempre.
anche andare via a velocita velo-solex per me è viaggiare,basta essere seduti su due ruote,tutto il resto vien da sè.......

nossa
30-03-2007, 21:23
Sarebbe un problema solo per il trasferimento, le strade più belle le fanno sotto i 100 anche le supersportive:!:

barbasma
30-03-2007, 21:38
x fancho

guarda che è successo anche in italia pochi anni fa... ti ricordi quando hanno aumentato le tasse di immatricolazione a qualche milione...

eppure nessuno ha detto niente... ahhh gli italiani.... hanno pagato e basta.

siamo ricchi... siamo felici... o no?

c.p.2
30-03-2007, 22:20
facile: transalp e harley con forcone lungo un kilometro davanti :-p

PAGU
30-03-2007, 22:29
Se dovesse passare la legge, emigro in Africa...

funfa
30-03-2007, 22:53
Prima di tutto spererei che la Svizzera restasse fuori anche in questo caso.
Altrimenti metterei l'LC8 in garage in attesa che diventi d'epoca (io prima di lei), userei il Basic per andare a passeggio lungo il lago e ricomprerei un trial per andare nei boschi di frodo.

funfa
30-03-2007, 22:59
usate le funzioni del GPS... tripmaster... e vi renderete conto della velocità media reale di un viaggio.

in autostrada fai i 100... ma li fai sicuri.

D'accordo, sulle strade belle la media reale difficilemnte sale sopra i 60 km/h, con le soste poi scende oltremodo.
Ma le autostrade a 100 sono terribili, da suicidio per la noia anche con l'IPod.

In tal caso pero' vorrei un limite di 70 km/h per i camion, altrimenti ci passano sopra.

torelik
30-03-2007, 23:18
Ma vi rendete conto che tali proposte limitative sono una spada di damocle sulle nostre teste?
Per colpa di qualche imbecille (per non dire l'offensivo stronzo) sicuramente qualcosa di simile verrà introdotto!
Personalmente ho superato alcune volte i limiti in autostrada (160/170) in tratti pianeggianti e con visibilità ottima. Ma poi mi sono sempre autoimposto di non andare oltre i limiti e talvolta ho maledetto tali imposizioni.
Io continuo a sostenere che ognuno di noi è libero di disporre della propria vita come meglio crede. Il pazzo che si schianta ai 200 kmh non merita alcuna comprensione: se l'è voluto, uno in meno...
Il problema che spesso si pongono i legislatori è che tali pazzi vadano ridimensionati, penalizzando tutti indistintamente.
I limiti attuali sono già sufficientemente bassi. L'importante è farli rispettare, con controlli più capillari e severi, poichè ci sarà sempre il folle che farà di testa sua compromettendo l'incolumità di chi lo circonda.

funfa
30-03-2007, 23:34
A me piacerebbe rispettare il limite sulla A4 nelle ore diurne dei giorni feriali ma è molto difficile arrivarci. In compenso nelle ore notturne a velocità codice c'è da addormentarsi. Con un po' di buona volontà, visti i mezzi tecnici disponibili, si potrebbero introdurre limiti variabili in funzione delle condizioni di traffico, eventualmente con un tetto.
Ma non accadrà mai perchè nessuna società concessionaria vorrebbe correre il rischio di denuncia penale da parte di qualche PM in caso di incidente mortale.

Guanaco
31-03-2007, 00:27
Non ho letto tutte le risposte, ma personalmente ritengo che il piacere di andare in moto su strade normali sia più sotto i 100 km/h che sopra. Ovviamente, parlo di curve.
;)

megag
31-03-2007, 08:06
Propio non capisco, siamo qui a parlare tutti i giorni di regole, autovelox, preparazioni, kgm, kw, marmitte e quant'altro, viaggi all'estero, capo nord e poi all'improvviso tutti tranquilli per una eventuale idiozia sui 100 km/h imposti :mad: :mad:

Tutti a fare l'off , mi vien da ridere...ma dove kazz lo fate l'off a Milano o nei grandi centri urbani, se vi beccano poi i verdi, vi fanno un mazzo tanto...:mad:

Se tutto ciò dovesse accadere comunque,... VENDO TUTTO e fancala ( :(

mototour
31-03-2007, 08:19
la domanda mi sorge spontanea dai thread recentissimi.
Poniamo che per assurdo passi una legge per cui il limite per le moto non e' 100 cv (troppo facile...) ma quella assurdita' dei 100 km/h. La legge vale in tutta europa e i veicoli devono essere non manipolabili. Insomma, nessuna speranza di fare piu' dei 100 km/h.
Quanti di voi continuano ad andare in moto e quanti rinunciano per sempre?
io continuerei senza se e senza ma
Senza se ma con molti ma.
In pratica: continuerei ad andare ma avrei molta rabbia per l'ennesima limitazione, a mio parere inutile.
Se il cervello non è collegato alla manetta ti puoi schiantare anche con 20 CV, una moto da 140 CV in determinate occasioni ti può tirar fuori da un possibile pericolo aprendo la suddetta manetta.
Cmq sempre su due ruote, in Francia esiste la limitazione e non mi pare che i motociclisti siano diminuiti.

megag
31-03-2007, 08:32
Non ho letto tutte le risposte, ma personalmente ritengo che il piacere di andare in moto su strade normali sia più sotto i 100 km/h che sopra. Ovviamente, parlo di curve.
;)
Sai che divertimento guidare una moto di 250 kg come la mia ad esempio, con il motore che si arrende a 3000 giri .....

barbasma
31-03-2007, 09:46
ma che minkia comprate a fare i boxer se poi volete fare gli smanettoni e allungare????

ma non avete sempre detto che il piacere di guida del boxer è lavorare di coppia sul misto stretto???

comunque per chi gira in svizzera.... è già così... in autostrada il limite è 120kmh... e guai a superarlo... ma è spesso inferiore...

nelle statali e sui passi ci sono i 70 o i 90... e difatti è LI' che ci si diverte...:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

centri abitati 50... OBBLIGATORI...

quando prendete una multa da 800 euro col processo vi assicuro che smettete di correre al volo...;)

chissà come mai difatti tutti sti sboroni con le moto da 170cv... sui passi alpini... latitano...

beh si sfogano in autostrada... meglio così...;)

io vi aspetto tutti sullo STELVIO.... così vediamo se quei cv fanno solo bella figura sul libretto.

megag
31-03-2007, 10:13
Gli szivveri mi stanno sul kiul da tempo e per molto meno infatti ....!!!

barbasma
31-03-2007, 10:23
sono le uniche strade dove si può girare abbastanza in tranquillità e in sicurezza... insomma tutto il contrario dell'italia... ad esempio un posto da incubo estivo... lago di como....per la serie... voglio rischiare la pelle...

e quindi ci vado sempre molto volentieri.;)

alexieij
31-03-2007, 11:14
Ci credo ben poco......ti immagini le pattuglie motocicliste lanciate ad 1 inseguimento di 1 macchina in autostrada.....!!!!!!
Comunque me ne batto il belino moto x sempre e plasticone x la città!!!!!!!!!!!:D :D :D

guidopiano
31-03-2007, 11:27
sicuramente continuerei ad avere e guidare una moto ......magari prenderei lo spunto (1 )per lanciarmi all'acquisto di una HD ...... e poi coglierei lo spunto (2) per prefezionare il mio OFF con :eek: la mia carotina :eek:

comunque sia le due ruote non le mollo :eek:

Saetta
31-03-2007, 12:04
Mah, che strano forum ! :(

Il Barba che diventa Sfizzero :rolleyes:

Buona parte che si prepara a fare off sul monte Ararat :lol:

Ci manca solo che qualcuno invochi un gps collegato con una bomba a tempo collocata nella centralina, con esplosione automatica al superamento di un qualsivoglia limite :mad:

La rivoluzione (diceva qualcuno...) si fa sui banchi di scuola, il che fa venir meno molte delle speranze che ciascuno di noi ha in un "mondo migliore".
Rispetto (di sè e degli altri) ed intelligenza presuppongo un lungo e difficile cammino evolutivo, mentre qui tra vallettopoli/inciuciopoli/rubopoli e via con scandali che di volta in volta emergono e vengono fatti subito...sparire, con un'evasione fiscale da repubblica delle banane, siamo ancora con il marchese del grillo e la sua celebre frase, mentre il popolino continua con "con la Franza o con la Spagna purchè se magna".
E' un pò triste, però magari ripartendo da qua forse potremo riuscire a capire perchè l'inasprimento delle leggi spesso è solo un lifting nemmeno ben riuscito.
Basterebbe applicare rigorosamente una semplice frase : " La legge è uguale per tutti", e le cose andrebbero (quasi) magicamente a posto.
Considerando che vivo a Roma, e che, come molti romani, mi accade di frequentare "marginalmente" i palazzi del potere (economico e politico), francamente "me viè da ride" al solo pensiero che la frase suddetta venga applicata :confused:
Il popolo corre sui sui giocattoli (chi più chi meno), altri decidono sulla struttura della società.
Il vecchio "panem et circenses" funziona sempre.
Buona domenica a tutti gli amici del Forum :D

eNdhj
31-03-2007, 13:51
inizierò a girare in moto armato, al primo posto di blocco sparo a vista, punto

Sandrin
31-03-2007, 15:02
100Km/h???? No problem, goderò ancor di più il panorama.....

Motozappa
31-03-2007, 15:15
Azz! sarei indeciso tra una Lambretta o un sidecar stile seconda guerra mondiale:lol: