PDA

Visualizza la versione completa : che spreco indecente..


aspes
30-03-2007, 10:14
ogni sera all'uscita del lavoro passo davanti a una grossa concessionaria Fiat. QUasi ogni sera vedo una bisarca che se ne va con auto senza targa e quindi da rottamare date indietro sulla campagna per il nuovo con gli incentivi. Macchine in ottime condizioni con pochi anni di vita , ieri sera addirittura una splendida toyota celica, mi piange troppo il cuore a vedere tanto spreco, spero che almeno non finiscano pressate ma esportate in qualche nazione dove sono un po' meno viziati di noi....

Gioxx
30-03-2007, 10:17
Sono euro 0 od euro1...non e' che tu ci possa fare molto.... cmq sono auto con piu' di 10 anni...

bido2
30-03-2007, 10:19
concordo sullo spreco...
che vergogna:mad: :mad: :mad:

Cinsietta
30-03-2007, 10:20
La mia bella automobilina è del 1994 e, siccome non sono viziata, gli incentivi del nostro bel paese li ho sfruttati per un bell'impianto a gpl, così divento euromille

Marcobg
30-03-2007, 10:22
Generalmente finiscono tutte nei paesi dell'est europeo.
Succede cosi' anche per le moto.
Basta che abbiano una decina d'anni e non siano modelli ricercati e manco si prova a venderle in Italia perche' tanto non cisi riesce.

gigiboxer
30-03-2007, 10:24
magari diventano pezzi di ricambio, così le si riciclano al massimo.

rasù
30-03-2007, 10:25
una volta inculcato nella testa della gente e dei governanti che più auto si producono più si tutela l'ambiente il risultato è questo...... ed è facile con tutte le campagne governative e pubblicitarie convincere la gente a cambiare auto.
magari poi le caldaie, gl'impianti idrici ed i serramenti di casa sono ancora quelli del 1902, ma l'auto DEVE essere una fiammante euro6.

Piac73
30-03-2007, 10:26
è che poi se cacciano in cassa integrazione 10.000 della FIAT la gente si incazza...... la botte piena e la moglie ubriaca non funziona.

Marcobg
30-03-2007, 10:27
Comunque non darei la colpa alle leggi anti-intquinamento.
Nelle auto non so, ma nelle moto questo fenomeno di esportazione nel paesi dell'est europeo e' in vigore gia' da anni, anche prima che mettessero tutti i vari blocchi alla circolazione.
E' piu' un problema di "benessere" secono me.
Del resto si trovano per esempio Africa Twin e VFR in buone condizioni a 2000 euro, ma in Italia nessuno le vuole.

Piac73
30-03-2007, 10:31
in Italia la AT in buone condizioni le vendono a 3500/4000 €... è quello il problema! ;)

pacpeter
30-03-2007, 10:33
ma dai........ anche a me sembrerebbe a prima vista uno spreco. ma bisogna pensare all'aria che respiriamo. non c'è verso ci stiamo avvelenando. bisogna mettercelo in testa. pare che ci vogliano 15 auto euro 4 per inquinare come una euro 0. pensateci bene....... certo è che i nostri politici come al solito non ne fanno una giusta: eliminare le euro 0 va bene ma servono sopratutto ben altre cose tipo snellire il traffico, aumentare il traffico su ferro, mezzi pubblici decenti, parcheggi (a roma giri a vuoto per troppo tempo per cercare un parcheggio inquinando inutilmente)e chi più ne ha più ne metta. ma sui politici si discuterebbe per ore........ intanto noi possiamo fare qualcosa. io nella scelta della mia moto ho scartato una che mi piaceva perchè era euro 2 e ho preso la belvamukka che era euro 3... una goccia nell'oceano lo so .........però......

Charly
30-03-2007, 10:33
Vanno nell'est!!!

Marcobg
30-03-2007, 10:35
vai su www.moto.it fai una ricerca per africa twin
ti escono 187 annunci (!!!!)
di cui circa 70 fino a 2500 euro e circa 40 fino a 2000 euro.

Ah ovviamente parlo del 750, non della prima serie 650.

Cinsietta
30-03-2007, 10:35
x pacpeter: a prescindere dal fatto che inquinano mooolto di più le caldaie, come dice anche rasù, ma se vai a vedere i valori soglia tra le auto euro 0 e le auto euro mille, lo scarto è piccolissimo

estestest
30-03-2007, 10:35
Concordo con Marco, è solo una questione di benessere. Le varie questioni antinquinamento sono spesso una scusa per cambiare l' auto.
Dieci anni fa le auto che al nord non voleva più nessuno, finivano tutte al sud. Oggi che anche al sud si è raggiunto un discreto benessere, i rottami finiscono in mercati più poveri.

Cinsietta
30-03-2007, 10:37
in Italia la AT in buone condizioni le vendono a 3500/4000 €... è quello il problema! ;)
piac, vuoi una RD07 del 96 a 2.000 euro?

Piac73
30-03-2007, 10:38
Quelle MESSE BENE costano di +.....
e cmq a me non serve.. ne ho 3 di moto adesso.... non so + dove metterle!

Marcobg
30-03-2007, 10:40
questa e' messa male (l'ho presa a caso) ?

Vendesi Honda Africa Twin XRV 750 (1993 - 95) - del 1993
Prezzo: Euro 2.000
Cilindrata: 750
Ulteriori informazioni: Km 37.000, colore rosso e nero, 37000 km, mai incidenti,condizioni generali ottime, KIT 3 bauletti Givi quasi mai usati, prezzo trattabile.

http://www2.moto.it/usato/foto/1111609.jpg

Cinsietta
30-03-2007, 10:42
x piac: bhè... effettivamente è un pò incerottata... ma poco ... nulla di grave... poi, 3 o 4 moto... che ti cambia?
Mia nonna diceva: dove c'è da mangiare per 3 c'è da mangiare per 4
alla fine ha fatto 11 figli... magari fai come lei e piano piano ti ritrovi con 11 moto :lol:

CHiP
30-03-2007, 10:42
...pare che ci vogliano 15 auto euro 4 per inquinare come una euro 0...

Ecco questo è il vero inganno.
I motori a combustione emettono gas, tutti. E lo emettono in relazione a due fattori:
- cilindrata
- tempo in cui rimangono accesi

Poi bisogna stabilire COSA inquina.
Lo vedete da soli: le tabelle in uso nelle grandi città sono state fatte quando l'80% delle auto erano a benzina.
Ora l'80% delle auto è diesel e basta toccare qualunque cosa che è ricoperta da una patina di nero e la puzza è raddoppiata.
Eppure siamo tutti euro4. E allora?

Dire che una euro0 inquina come 15 auto euro4 è un'enorme cazzata.

Flying*D
30-03-2007, 10:43
La mia bella automobilina è del 1994 e, siccome non sono viziata, gli incentivi del nostro bel paese li ho sfruttati per un bell'impianto a gpl, così divento euromille

Ecco BRAVA diciamo le cose come stanno, anche un V8 8000 di cilindrata EURO -100 se ci metti un'impianto a metano o gpl diventa ecologico!!

Invece no, bisogna buttare le auto, cosi' inquini per produrre quelle nuove e inquini per distruggere quelle vecchie.. :mad: :mad:

Con 1000/2000 euro ti metti un'impianto metano/gpl, costa di meno, mantieni l'inquinamento a livelli bassissimi, eviti sprechi..

Peccato pero' che una cosa del genere non faccia comodo a nessuno...:-o

Piac73
30-03-2007, 10:44
si... perchè è euro niente... quindi non potrà più girare a breve..... ;)

Marcobg
30-03-2007, 10:45
Vendesi Honda VFR 750 F (1994 - 97) - del 1997
Prezzo: Euro 2.000
Cilindrata: 750

Ulteriori informazioni: Km 35.000, HONDA VFR 750 '97 rossa km 35.000 perfetta revisione ok gomme ok kit per 3 borse rigide givi marmitta Termignoni + marmitta orig. cupolino double bubble fumè + cupolino orig. E. 2.000

http://www2.moto.it/usato/foto/1106524.jpg

Boro
30-03-2007, 10:46
Senza contare quanto inquinamento produce la demolizione di un auto vecchia e la produzione di una nuova. Perche' nessuno ne parla mai?

barbasma
30-03-2007, 11:03
esatto.

comunque quelle auto VANNO TUTTE ALL'ESTERO.

non demoliscono una minkia.

aspes
30-03-2007, 11:51
mi piange il cuore perche' faccio un parallelo con gli anni 60. Allora dopo 10 anni le auto erano divorate dalla ruggine e i 100.000 km erano un trsaguardo ambito, magari rifacendo la testa un paio di volte .E la gente cercava di farsele durare, si demolivano solo i veri rottami.
Oggi la ruggine e' debellata, non esiste auto di 15 anni ingiro con un filo di ruggine, i motori fanno 250.000 km con la normale manutenzione, e si demoliscono auto che sono a meta' vita utile e comunque infinitamente piu' belle e moderne di quelle che ho visto quasi ovunque all'estero nei paesi "emergenti". E' avvilente che ora che il prodotto puo' durare ben oltre la possibilita' di vita dell'utilizzo medio la roba buona venga gettata solo per cambiare.Io credo che la quasi totalita' delle auto vengano demolite senza mai aver avuto un guasto e perfettamente marcianti , che spreco.Se poi date una occhiata alle due moto mostrate in questo thread , africa twin e vfr, sono entrambe stupende...

squalo
30-03-2007, 12:11
Ma voi credete sul serio che la gente cambi auto per il discorsi delle normative europee sull'inquinamento???
io non credo...

webex
30-03-2007, 12:17
Se vanno all'estero inquinano all'estero e inquinano questo nostro mondo quindi inquinano anche a noi.
Resta il fatto che non credo che tra euro 0 ed euro 1 ci sia poi così tanta differenza e un auto dopo 10 anni non può essere vecchia.

barbasma
30-03-2007, 12:18
x squalo

esatttoooooo....;)

in italia l'auto è una droga... purtroppo.

c'è gente che si indebita pesantemente per cambiarla.

ho parlato con un venditore di un conce SEAT della provincia e mi diceva che non riusciva a capire come mai ad ogni modello nuovo che esce... ci sono subito centinaia di persone che cambiano quello prima anche se va benissimo...

meglio per lui... ma la cosa è assurda.

anche perchè non sa più dove sbattere l'usato.

belzy
30-03-2007, 12:47
magari diventano pezzi di ricambio, così le si riciclano al massimo.
Non so se vi è capitato di recarvi in qualche sfascio ultimamente..... altro che riciclaggio, un spreco vergognoso. Le quattro ruote non sono solo più un mezzo per spostarsi, ora si vive in un buco su tre piani ma la macchina up to date bisogna sempre averla.... e sei superincentivato al cambio.
Se fosse un problema di inquinamento, come giustamente ha fatto presente qualcuno, vieterebbero il diesel ed incentiverebbero il passaggio al gas.
Si sarebbero fatte delle politiche lungimiranti sulle energie eco sostenibili invece di parlare di gasificatori....:(

Cinsietta
30-03-2007, 12:50
Non so se vi è capitato di recarvi in qualche sfascio
è il mio magazzino ricambi preferito... ci sono auto più nuove della mia!

Viggen
30-03-2007, 13:22
Ora devo cambiare un furgone del 95, che ha sempre fumato come una ciminiera senza andare una cippa (Citroen Jumper 1.9D aspirato 180000 km) e l'incentivo mi farà proprio comodo...penso però che questo lo rottamino di certo...:confused:

Motopoppi
30-03-2007, 13:37
Generalmente finiscono tutte nei paesi dell'est europeo.
Succede cosi' anche per le moto.
Basta che abbiano una decina d'anni e non siano modelli ricercati e manco si prova a venderle in Italia perche' tanto non cisi riesce.
Esatto, tutte quelle auto vanno a finire nei paesi dell'est.
Ho un amico che esporta moto sportive jap che da noi sono "obsolete" nei paesi dell'est e ci fa un sacco di soldi.

Qui se non abbiamo l'ultimo modello non siamo contenti , da altre parti non e' cosi'.

aspes
30-03-2007, 13:47
[QUOTE]Non so se vi è capitato di recarvi in qualche sfascio ultimamente.....

vi ricordate quando ci fu il primo incentivo per le moto? davano un bonus di 700.000 lire cui il conce ne aggiungeva altrettante. Io ai tempi cercavo pezzi per elaborare esteticamente il mio bandit 1200, c'e' un grosso sfascio a genova (erzelli), arrivavano ogni giorno camion pieni di moto e motorini rottamati, il bello e' che un ciao costava nuovo 1.000.000 circa , una vespa px forse 2.000.000 per cui 700.000 erano il prezzo di un ciao seminuovo e di un px in eccellenti condizioni.C'erano delle file di ciao pressoche' nuovi e vespe altrettanto!poi auto, volvo,164, thema pressoche' perfette.....un mio collega maniaco aveva rottamato una alfa 33 con 20.000 km e il cellophan sui sedili,era piu' bella che nuova

Flying*D
30-03-2007, 13:47
Ho un amico che esporta moto sportive jap che da noi sono "obsolete" nei paesi dell'est e ci fa un sacco di soldi.

Qui se non abbiamo l'ultimo modello non siamo contenti , da altre parti non e' cosi'.

Qui in Olanda una bella fetta delle moto usate provengono dal mercato italiano, non c'e' bisogno di andare fino all'Est... ;)

Qui blocchi del traffico non si vedono, blocchi delle non Euro non si vedono.. :-o

Berghemrrader
30-03-2007, 14:46
Dice giusto MarcoBG.

Vanno tipicamente nei paesi dell'est europeo.
Di norma vengono vendute "tanto al kg", il mio meccanico auto mi diceva che però anche loro non sono proprio degi sprovveduti, privilegiano auto diffuse per reperibilità di ricambi, utilitarie o le inossidabili berline tedesche.

Secondo me è una giusta logica, in alcuni paesi dell'est non ci sono regole così restrittive e spesso vecchie auto tornano a correre per le strade rumene o polacche per molti anni ancora.
Di certo ci vedono come fighetti sempre alla ricerca del nuovo modello ma come avete correttamente scritto spesso è quasi una necessità svenderle anzichè tenerle.

Le mie ultime due moto sono finite una in Nicaragua ed una in Colombia.
Qui non riuscivo a venderle facilmente, ed un commerciante anche se tira sul prezzo una volta cacciata la lira non rompe più le scatole.

E' una opportunità, per fortuna nostra.

aspes
30-03-2007, 14:50
una chicca....parecchio tempo fa su it.discussioni.motori erano uscite le foto di dove finivano i prototipi della Ricerca e sviluppo fiat, un demolitore in lombardia dove macchine nuovissime e spesso speciali finivano i propri giorni, c'erano le foto di una alfa 164 con motore 3200 e 4 ruote motrici per esempio.....

Dalfy
30-03-2007, 15:00
...Mi ha appena telefonato il Polpo, che ha bruciato la centralina della sua AT 750 (700 euro il ricambio :rolleyes: ) e mi chiedeva un consiglio...

Gli ho detto: Max, comprati una moto completa e funzionante a 1000 euro ed al limite la demolisci...

Ti rimangono 2 ruote per gommarla off, un motore, serbatoio, carene, frecce, specchi, sella...insomma un sacco di ricambi, visto che sono quelli che costano come l'oro...

:( ...

147db
30-03-2007, 19:04
Da quando non si quota più questo forum è diventato difficile da seguire... 'un si capisce un hatzo!

fabgal
30-03-2007, 19:23
è anche vero che, per andare sul pratico, mio padre che ha una Omega station del 1994 con 150.000 e qualche acciacco con valore economico ZERO (vi dico che non la vogliono nemmeno GRATIS perchè il passaggio ha già il suo bravo costicino...) se si prende una Hyundai Atos con 7.500 euro ha una macchinina nuova, climatizzata, abs, e varie... che magari non gli darà problemi per altri 15 anni...

la cosa che non capisco è perchè usare sti soldi (che sono nostri!) per questo motivo... però andremmo sulla politica e qui non siamo in cantina... ;)

Berghemrrader
30-03-2007, 19:41
Da quando non si quota più questo forum è diventato difficile da seguire... 'un si capisce un hatzo!


Basta che selezioni "Citare il messaggio nella replica" amico.

147db
31-03-2007, 01:29
Bene, spiegalo a tutti...! Io ho solo detto che da quando il quoting è stato velatamente bandito seguire una discussione è un casino.

Berghemrrader
31-03-2007, 10:25
Bene, spiegalo a tutti...! Io ho solo detto che da quando il quoting è stato velatamente bandito seguire una discussione è un casino.
Scusa 147db ma non ho seguito discussioni in merito all'uso moderato del quoting (sono stato un pò lontano ultimamente dal forum) e non volevo certo insegnarti a farlo ora che è stato modificato nell'uso.

Sono assolutamente concorde con te che quotare un messaggio è una comodità ed un modo per seguire bene una discussione, ma ho notato anch'io che ultimamente viene usato con grande attenzione, quasi che fosse una cosa sconveniente.

Se ci sono nuove direttive che non conosco ogni aggiornamento sarà il benvenuto

storvandre
31-03-2007, 10:29
è stato tolto per evitare quoting indiscriminati di interi messaggi.
francamente ci stava un annuncio permanente per avvisare tutti.
altrettanto francamente direi che il quoting è ESSENZIALE per seguire le discussioni, arrivo a sostenere che dovrebbe essere OBBLIGATORIO. però il forum non è mio, e rispetto le scelte di chi ci fornisce e gestisce questo bellissimo strumento per comunicare. a caval donato...

Berghemrrader
31-03-2007, 12:49
è stato tolto per evitare quoting indiscriminati di interi messaggi.
francamente ci stava un annuncio permanente per avvisare tutti.
altrettanto francamente direi che il quoting è ESSENZIALE per seguire le discussioni, arrivo a sostenere che dovrebbe essere OBBLIGATORIO. però il forum non è mio, e rispetto le scelte di chi ci fornisce e gestisce questo bellissimo strumento per comunicare. a caval donato...
Grazie delle info Andre.
Quindi se ho ben capito basta seguire le stranote regole di ogni forum del pianeta nel quoting che conosce anche mio figlio 12enne alla perfezione.

Piuttosto, adesso, non posso quotare un messaggio "parzialmente" e solo per la porzione che vorrei evidenziare ma sono costretto a riportarlo nella sua interezza, o tutto o niente, il contrario di quanto suppongo auspichino i moderatori.

C'è qualcosa che mi sfugge...

147db
01-04-2007, 08:27
E comunque il mio account da "pivello" l'opzione quote non me la mostra neppure... evidentemente sono un forumista di serie B oppure in passato mi sono macchiato di citazioni indebite ed ora ne pago il fio...

Mauro62
01-04-2007, 08:46
Piuttosto, adesso, non posso quotare un messaggio "parzialmente" ..........C'è qualcosa che mi sfugge...

Vai in avanzate e cancelli la parte che non ti interessa quotare.