PDA

Visualizza la versione completa : corriere: sondaggio su limitazione velocitÃ* moto


barbasma
29-03-2007, 22:14
http://www.corriere.it/appsSondaggi/pages/corriere/d_747.jsp

votate.

io ho VOTATO SI.:confused: ;)

mi andrebbe bene limitarle a 150kmh.

tanto è dove si fanno le curve... che ci si diverte.

Bandw
29-03-2007, 22:20
Anch'io ho votato sì, tanto per me non cambierebbe niente!!! :lol:

greenmanalishi
29-03-2007, 22:21
vabbè ma le curve non ci sono mica solo in strada..cazzo me ne faccio di un 1000 limitato al mugello....già mi vedo...ah, per togliere il limitatore elettronico bisogna aprire la centralina e l'operazione costa 1200 euro perchè sei te, l'unico problema è che decade la garanzia....magari se faccio un pò di rate mi compro una rc211v di un team satellite, magari a fine anno...quale anno non lo so.
votate no cribbio!!

barbasma
29-03-2007, 22:23
chi gira al mugello che lo faccia con una moto non targata usata.

così si risparmia pure sulle spese di mantenimento.

come per il cross.

Piermerlino
29-03-2007, 22:28
Limitata elettronicamente ???
Non ne capisco troppo il senso. Comunque sarà sicuramente facile da "crakkare"...

essemme
29-03-2007, 22:30
ovviamente NO.

greenmanalishi
29-03-2007, 22:40
perchè? la targa si smonta e si rimonta. per avere un assicurazione che mi copra in caso di danni agli altri ho una clausola che implica
1 di non partecipare a gare agonistiche con tanto di starter ecc ecc
2 di guidare un mezzo perfettamente conforme al codice, quindi, già sono fuori con i dischi flottanti....ma forse di quello non se ne accorgono

già ho fatto salti mortali per trovare un assicuratore che garantisca un risarcimento qualora io provochiu dei danni, ma poi dove lo troverò piu' qualcuno in grado di farlo quando avrò anche tolto il limitatore?
ah già...sono un barbone..dovevo correre per gresini

greenmanalishi
29-03-2007, 22:47
gara adesso quando mi porta il gs da tagliandare glielo rompo e gli metto l'eprom del cagiva city yuk yuk yuk yuk yuk yuk vedrai come smette di ridere subito.....

fabgal
29-03-2007, 22:47
io ho votato si... troppi furboni sulle nostre strade con sti 1000... magari le caxxate le faranno lo stesso però almeno non mi sorpassano a destra in tangenziale a 200 km/h...

greenmanalishi
29-03-2007, 22:50
200? forse era un treemmezzo.......

fabgal
29-03-2007, 22:51
del resto erano le otto del mattino e c'era un filino di traffico... :lol: :lol:

pacpeter
29-03-2007, 22:59
voto no xchè mi sembra una stupidaggine. si fanno molte più imbecillate a 150 che a 200. allora perchè non si fa lo stesso con le macchine? perchè solo le moto? ma avete mai visto cosa combinano gli sputeristi sulle strade statali? e non vanno certo a 150...................

barbasma
29-03-2007, 23:02
ovvio che io limiterei QUALSIASI VEICOLO.

sennò troppo facile che qualsiasi stronzo possa andare a 200kmh con la macchina e noi a 150kmh.

è demenziale vendere moto con potenze/velocità da SBK.

cavalier errante
29-03-2007, 23:02
Ma scusate ,una domanda .

Ma un auto a 200 è meno pericolosa di una moto?

Perche limitare solo le moto allora?

Io direi che l'unica cosa a cui andrebbe posto un limite sono le T.D.C.che circolano in giro!Ma purtroppo è un'utopia :mad:

tommygun
29-03-2007, 23:06
chi gira al mugello che lo faccia con una moto non targata usata.

così si risparmia pure sulle spese di mantenimento.

come per il cross.

Ottima idea, complimenti.

Me le compri tu, no? :)

tommygun
29-03-2007, 23:08
Aggiungerei che chi è un imbecille a 200 km/h rimane un imbecille (e pericoloso) anche a 100 km/h.

Se con le moto da 240 all'ora o più all'ora si è pericolosi il problema è nella testa, non nel motore.

PAGU
29-03-2007, 23:08
Votato NO, troppo comodo....

nossa
29-03-2007, 23:09
Mi va benissimo la limitazione a 150 ma per tutti, moto e macchine, anche se le 4 ruote sono più facili da guidare e tengono meglio non voglio che mi superino quando vogliono....diventeremmo ancora di più dei vasi di terracotta....

barbasma
29-03-2007, 23:10
io voglio vedere un bel cayenne turbo limitato a 150kmh.

che goduria.

ma lo sapete che anche l'auto più sicura del mondo... a 100kmh nei crash test diventa una frittella?

mica li fanno a 150kmh.... perchè non troverebbero manco le ruote.

li fanno a 60kmh e ci dicono 5 stelle... e già il frontale rientra di un metro!!!

ma chi azzo va a 60kmh???? manco nei centri abitati.

tommygun
29-03-2007, 23:10
Ieri uno con la Panda a momenti mi ammazza per bruciare un semaforo.
Io vieterei la Panda.

barbasma
29-03-2007, 23:13
io liberalizzerei le armi.

tanto il problema mica sono le armi... è la testa della gente.

vorrei capire quanti di voi abitualmente girano oltre i 150kmh su strada.

boh... la velocità media misurata dalla mia auto dal tripcomputer è 55kmh... compresa l'autostrada.

Smart
29-03-2007, 23:20
SERIAMENTE: ma qualcuno mi sa spiegare il senso di questa cosa? cosa si vuole ottenere? e quali sono le motivazioni?

augusto
29-03-2007, 23:20
Alzate invece i limiti dei camion a 90, che qui non si va più avanti!!!

byebye
29-03-2007, 23:24
se valesse anche per le auto, potrebbe starmi bene.. ma dato che e' pura utopia...

nossa
29-03-2007, 23:25
Beh, cosa si vuole ottenere è ovvio, forse troppa gente perde la pellaccia per strada, specie in moto;) Non passerà mai, soprattutto per le macchine, troppi interessi e di fronte al business qualche migliaio di morti all'anno cosa sarà mai:lol:

Smart
29-03-2007, 23:31
Beh, cosa si vuole ottenere è ovvio, forse troppa gente perde la pellaccia per strada, specie in moto;) Non passerà mai, soprattutto per le macchine, troppi interessi e di fronte al business qualche migliaio di morti all'anno cosa sarà mai:lol:

schiantarsi in moto a 150 o a 180 cambia qualche cosa?

belzy
29-03-2007, 23:37
Aggiungerei che chi è un imbecille a 200 km/h rimane un imbecille (e pericoloso) anche a 100 km/h.

Se con le moto da 240 all'ora o più all'ora si è pericolosi il problema è nella testa, non nel motore.
Quoto. Ho visto molta gente guidare nel pieno rispetto dei limiti ed essere altresì pericolosa per tutti gli altri. Bisognerebbe affrontare il problema della sicurezza stradale anche in altri modi, possibilmente più efficaci.

essemme
30-03-2007, 07:27
io liberalizzerei le armi.

tanto il problema mica sono le armi... è la testa della gente.

vorrei capire quanti di voi abitualmente girano oltre i 150kmh su strada.

boh... la velocità media misurata dalla mia auto dal tripcomputer è 55kmh... compresa l'autostrada.

ecco bravo,
io faccio un 40% di autostrada, 40% di superstrade/statali e 20% di città ed in 24milakm ho la media degli 80kmh.

considerando dove abiti, conosco bene la zona, hai una media altissima.

quindi limiterei la modus e simili a 80 km/h, e limiterei anche la coppia ad evitare accelerazioni e riprese incontrollabili

Dr. Ergal
30-03-2007, 07:42
Basta minchiate !!
Anche questa del limite elettronico, ci voleva... :(

geko
30-03-2007, 07:48
pinco barbino wrote: chi gira al mugello che lo faccia con una moto non targata usata.

AFAIK da gennaio 2007 non è più possibile radiare dei mezzi per tenerli: o si rottamano o si esportano.

condor
30-03-2007, 08:13
una volta, come ho già detto altre volte, in una vignetta di Altan...:
'si ricorre agli armamenti per non fare la guerra...'
'come quelli che mangiano i fagioli per non scorreggiare'

Qualcuno mi spieghi il senso di un T-Max che fa 160. Prevalentemente in città. E quello di un KS che in francia è limitato a 106Cv.

Che rimettano in produzione l'80 g/s allora, e non scassino la minchia con un modello nuovo ogni anno.
E la 500. Altro che le AMG.

E' come decidere di mettere in commercio le 357 con le cartucce depotenziate.
Che propongano cerbottane.

barbasma
30-03-2007, 08:17
x essemme

io l'auto la uso solo nel we e da me non esistono tanti semafori... e quindi quando la uso faccio solo statali... ne esiste solo una... e quindi logico che la velocità media sia più alta di quella in città.... dove per altro è noto che se si fanno i 30kmh di media... è tanto.

barbasma
30-03-2007, 08:19
comunque tranquilli tutti.

se mettesserò la limitazione elettronica nessuno comprerebbe più le sportive... e le auto di lusso...

quindi non avverrà MAI... da qualche parte chi ha i soldi deve pur buttarli o no?

che li buttasse per coprire le spese sociali degli incidenti sulle strade italiane.

c.p.2
30-03-2007, 08:38
sono stufo delle limitaziono gratuite, chi dice che velocità massima vuol dire incidenti, solo qualunquismo , io potrei andare a 100 all'ora, a me va bene, quello che non mi va è la mia limitazione personale

Diavoletto
30-03-2007, 11:27
http://www.corriere.it/appsSondaggi/pages/corriere/d_747.jsp

votate.

io ho VOTATO SI.:confused: ;)

mi andrebbe bene limitarle a 150kmh.

tanto è dove si fanno le curve... che ci si diverte.
barba ma sei scemo???

io limiterei le minkiate....


anzi vieterei l'off.....rovina i boschi

mava acagher

Diavoletto
30-03-2007, 11:31
ps ed è ancora piu' bello vedere il 52%degli sfigati che hanno votato si...sono quelli che non sanno dare il gas....
o sono i soliti sardomobilisti invidiosi e stressati

aspes
30-03-2007, 11:40
io ho votato no! scommettiamo che se avessero fattot il sondaggio pure per le auto la maggioranza sarebbero stati no?

tommygun
30-03-2007, 11:55
ps ed è ancora piu' bello vedere il 52%degli sfigati che hanno votato si...sono quelli che non sanno dare il gas....


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Io limiterei le Ferrari e le Lamborghini, tanto che ci fanno con tutti quei cavalli?!?!
E poi io non me le posso permettere!! :lol:

mototour
30-03-2007, 12:05
ovviamente NO.
Anch'io ho votato NO.

3alista
30-03-2007, 12:20
io non ho votato, tanto e' na stronzata, serve solo per l'onanismo mentale dilagante ...

Metterei un limite e controlli all'inquinamento, la benza a 4 euro e poi vediamo l'inquinamento...

Massimale dell'assicurazione minimo a 10 mio€ e se fai un incidente e fai male a qualcuno l'assicurazione paga il danneggiato profumatamente e il criminale lascia il 70 pct di tutti i guadagni all'assicurazione vita natural durante

Diavoletto
30-03-2007, 12:30
azzo....ma come sempre tutti dei gran filosofi al bar a nel forum...poi esci vai per strada ed è pieno di rincoglioniti....


ricordo a trialista che non tutti gli incidenti succedono per eccessiva velocità.....e che una distrazione potrebbe accadere a tutti

barbasma
30-03-2007, 12:37
x diavolaus

quelle che tu chiami "distrazioni" causano migliaia di morti ogni anno... per non contare i feriti invalidi tutta la vita.

la velocità eccessiva è per la maggior parte delle volte la causa dell'incidente.

perchè se rispetti i limiti... anche se uno non ti dà la precedenza... o gira senza mettere la freccia....hai il tempo di frenare.

difatti di base qualsiasi cosa tu faccia... la pula ti dà la multa... anche se avevi ragione... perchè in 5 secondi misurano le distanze e capiscono che all'incrocio arrivavi oltre i limiti.

altro che ABS... ASC... AFS... esupercazzole... le leggi della fisica... non si annullano... oltre i 100kmh se cadi... MUORI... se hai culo... rimani storpio tutta la vita... stop.

ChiaraER5
30-03-2007, 12:39
Io votato sì, perché tanto lo sapete che sono una st....a :lol::lol::lol::cool:

Braunvieh
30-03-2007, 12:51
Qui in Extracomunilandia (CH) nel 2001 il governo aveva proposto una legge di limitare le moto a 80km/m. TUTTE LE MOTO , immaginatevi ! Scompiglio e sconforto. Sta di fatto che i vari MC svizzeri si sono organizzati, un sabato mattina ci siamo messi sulle autostrade e, a 80 km/h siamo andati a Berna ( la capitale politica ) a manifestare il nostro dissenso. Risultato ... autostrade bloccate ( tutto il traffico a 80 km/h ) e Berna assediata da qualche decina di migliaia di bikers.... l'idea malsana é stata immediatamente dimenticata. Pero' é stato un bel raduno.
Cmq non ho capito a quanti km/h intendono limitare gli inglesi.

tommygun
30-03-2007, 12:52
Visto che si apre bocca e si da fiato...

Ecco le principali cause di incidente secondo l'ISTAT:

http://www.retedisicurezza.modena.it/rete/pages/news/2005_agosto/incidenticomuni.htm

Cito:
<<incidenti piu' comuni che sono tutte riconducibili ad un comportamento scorretto dell'uomo.>>

La prima causa è l'eccesso di velocità (e non "eccessiva potenza del mezzo").

Considerando che il limite in città è 50 e in autostrada è 130, basandoci sui ragionamenti che si fanno qui la mia Twingo è un'auto intrinsecamente pericolosa perché in grado di superare facilmente tali limiti. Così come tutte le auto che la mia famiglia abbia mai posseduto. E anche tutte le mie moto.

E di sicuro anche la prossima.

tommygun
30-03-2007, 12:53
Rettifica: il DRZ fa i 100 all'ora in discesa e col vento a favore, quindi una moto sicura ce l'ho.

Chissà com'è ma non ci andrei mai in giro nel traffico o in autostrada, mi sentirei in pericolo costante di vita.
Ma sono strano io. ;)

Il Maiale
30-03-2007, 12:53
x il pinco barbino nazionale..


ma se in sorpasso a 149, ti arriva di fronte un pullman????


Limitare la velocità è come dare i preservativi contingentati.....farebbe solo danni!

Il Maiale
30-03-2007, 12:55
sempre per barba...

smettila di pensare leninista in tutto...non posso io quindi non lo fai neanche tu!!

TEOK
30-03-2007, 13:10
mettere il limite a 150km/h è una cazzata indipendentemente da quello che possono dire alcuni sul forum!

A 150 in autostrada una moto è mediamente sicura (dipende dallo stato del veicolo, della strada e del pilota) mentre in città e nelle strade statali dove gli incidenti accadono più frequentemente i 150 sono comunque troppi.

E' solo una sparata che suona bene per i benpensanti ma non serve a niente.

Come per le auto...

Non è l'autostrada il vero problema, se io faccio 150km/h sulla statale del lago da VB ad Arona rischio molto mentre se li faccio in autostrada sull'Alessandria non rischio un cazzo (praticamente...)

Non è la pura velocità il problema, il problema è la velocità rapportata alle condizioni della strada (traffico, larghezza, asfalto, presenza di curve) del pilota (capacità, stanchezza, ecc..) e del veicolo (freni, telaio, gomme...).
Ovvio che trovare una soluzione che tenga conto di queste variabili è molto difficile (anche se l'educazione stradale potrebbe essere un inizio) ma condannare sempre la sola velocità è pura demagogia.

Il Maiale
30-03-2007, 13:19
la soluzione c'è...abolire le moto, secondo mè in moto non si ammazza più nessuno!

Zio Pork, ma perchè non ci pensano!!!

barbasma
30-03-2007, 13:19
sempre per barba...

smettila di pensare leninista in tutto...non posso io quindi non lo fai neanche tu!!

dammi tu la ricetta per diminuire i morti sulle strade.

qualcosa di fattibile con risultati rapidi... non i soliti discorsi... educazione stradale ecc.ecc. siamo in italia... l'educazione è un optional...

i morti in moto sono comunque pochissimi rispetto a quelli in auto... il problema è sopratutto su 4 ruote.

Il Maiale
30-03-2007, 13:22
perchè tu credi veramente che limitando a 150, non si ammazzerebbero più??

dai ma sei scemo o lo fai?

l' 80% degli incidenti mortali, in moto, viene in città su SCOOTER!!!!


faranno mica tutti i 200!!!


bastano i 50 all' ora per ammazzarsi!!!

che cazzo conta limitare......è una puttanata che gli inglesi son fortissimo in questo, come quella di vietare l' alcool nei pub...e poi ci sono i distributori automatici che anzichè la cocacola hanno il UISCHI....

Il Maiale
30-03-2007, 13:25
perchè in tutti i paesi d'europa, in città si fanno i 49 KMH e li fanno, e in Italia, davanti a casa mia cè il limite come in tutte le città e fanno i 120????

è un problema di velocità?

No è che il senso civico da noi, IN TUTTE LE COSE, è sottoterra!

barbasma
30-03-2007, 13:26
logico che non evita tutti morti.

però cambia la mentalità di chi compra e anche di chi vende le moto.

intanto sparirebbero le SBK di serie che comprano tutti senza manco sapere cosa stanno guidando.

idem per le auto... 200-300-400cv.... sulle strade italiane??? ma per andare dove??? in coda in tangenziale????

_nik_
30-03-2007, 13:28
Votato NO!!!

barbasma
30-03-2007, 13:28
perchè in tutti i paesi d'europa, in città si fanno i 49 KMH e li fanno, e in Italia, davanti a casa mia cè il limite come in tutte le città e fanno i 120????

è un problema di velocità?

No è che il senso civico da noi, IN TUTTE LE COSE, è sottoterra!
AH... E QUI SIAMO TOTALMENTE D'ACCORDO.

ma agli italiani il senso civico non si insegna... lo si può solo imporre.

e tu che sei di una certa idea politica... lo dovresti sapere molto bene... o no?

teodoro gabrieli
30-03-2007, 13:29
basterebbe leggere le statistiche degli incidenti (e soprattutto analizzare dove accadono quelli mortali) per capire che è una sciocchezza madornale proporre una limitazione del genere.
per ciò che mi riguarda con l'andare del tempo mi sono reso conto che, per circolare su strata, 90/100 cv alla ruota sono più che sufficienti, ma ciò che non capisco è il perchè ci si debba solo incaponire, con le limitazioni, esclusivamente sulle motociclette.
:cool:

belzy
30-03-2007, 13:37
qualcosa di fattibile con risultati rapidi... non i soliti discorsi... educazione stradale ecc.ecc. siamo in italia... l'educazione è un optional...
Piazzare i controlli ed i velox dove la velocità e l'imprudenza costituiscono un pericolo, anzichè su strade con limiti assurdi dove la sicurezza non è messa a repentaglio, con il solo scopo di far facile cassa, potrebbe essere un buon inizio.... e sarebbe anche più educativo.

barbasma
30-03-2007, 13:38
considerando che i genitori attuali non hanno voglia di dire NO ai figli e sono i primi a non comportarsi civilmente...

secondo voi abbiamo il tempo di aspettare altre due generazioni e i costi sociali derivanti dagli incidenti sulle strade? non penso proprio...

e la logica... tanto a me non capita... non mi pare molto furba...

in francia e in svizzera non hanno messo limiti elettronici... hanno solo passato nel PENALE chi supera una certa velocità...

così hanno risolto gran parte del problema.

io personalmente preferisco prevenire che massacrare di multe e galera chi supera i limiti... anche perchè dopo magari ci scappa il morto...

però fate voi... per me va bene... ma non si può ignorare il fatto...

e poi comunque il discorso è generale... vale anche per le auto.

TEOK
30-03-2007, 13:38
Io non sono un politico, non mi occupo di queste cose e non voglio farlo.

Nel momento in cui mi proponessero un progetto a lungo termine di lavoro sull'educazione stradale (vi ricordate il post dell'altro giorno su casco e cinture di sicurezza? Lentamente la gente si educa...) potrei appoggiarlo.
Poi ovvio che non esiste il rpogetto a prova di critica e che ognuno ha il su punto di vista sulle cose ma ritengo che sarebbe molto più utile fare delle scuole guida serie, non permettere di guidare la moto a chi non ne sia capace.
Giusto come esempio mio padre avendo preso la patente dell'auto prima dell'87 potrebbbe comprare domani una ZZR1400 e spatasciarsi contro un muro in meno di un minuto perchè non è capace.
E' ovvio che è un progetto che non porterebbe risultati domani ma negli anni ma non prima o poi bisogna cominciare perchè se no sarà sempre peggio.

Le operazioni forti e d'impatto come questa possono avere un effetto nel breve ma a lungo termine non durano se non sono supportate da un piano strategico basato su attività che diano risultati nel tempo.

E' molto short sighted dire che non ha senso fare attività a lungo termine perchè nel breve non hanno effetto, pensate se tutte le aziende facessero questi ragionamenti?!? Avremmo utili incredibili per qualche anno e poi un sacco di aziende che falliscono...

Mi permetto di ripetere alla fine di questo intervento che non sono un politico e non voglio farlo!
Ah, quasi dimenticavo, tutto IMHO.. ;-)

criscit
30-03-2007, 13:42
Anche io sono per il si.
Ho letto di un forummista che parlava di pista ma che cosa ci azzecca. :mad:

TEOK
30-03-2007, 13:43
in francia e in svizzera non hanno messo limiti elettronici... hanno solo passato nel PENALE chi supera una certa velocità...


Questo ha molto più senso...

Il problema è lo stesso che porta la violenbza negli stadi, l'evasione fiscale e tante altre belle cose...

Ci vuole sicurezza della pena, chi sbaglia viene punito, senza se e senza ma.
e' inutile inasprire le leggi quando queste ci sono già e basterebbe farle applicare e/o farne rispettare le conseguenza in caso di mancato rispetto.

Boh, sarà che io sono ottimista e ho ancora un po' di stima verso il mio prossimo, lo so, ma credo veramente che sia meglio lavorare in questo modo piuttosto che sparando a zero limitando la velocità

Il Maiale
30-03-2007, 13:52
matteo, mia figlia, anzi le mie figlie, hanno 10 e 12 anni....tu credi che sappiano come si va per strada? pensi che i tuoi amici professori, son tutti di li, glielo abbiano inseganto...lascia perdere.

Sai che ho chiesto al mio comune, perchè non mandano i vigili in classe ai ragazzi di 14 anni a fare corsi per gli scooter, e io gli avrei fatto quelli pratici A GRATISCCCC, in accordo con PIAGGIO.....

Col cazzo, non si può fare.............


in merito a questo logico che non evita tutti morti.

però cambia la mentalità di chi compra e anche di chi vende le moto.

intanto sparirebbero le SBK di serie che comprano tutti senza manco sapere cosa stanno guidando.

idem per le auto... 200-300-400cv.... sulle strade italiane??? ma per andare dove??? in coda in tangenziale????


ti prego, ogni tua scelta, la devi ragionare non politicamente, questo è un ragionamento politico e basta, NON POSSO IO QUINDI NON PUOI TU!!!

che cazzo te ne frega se io vado in coda con 200 mila euro di macchina e 500HP, se rispetto le leggi che cazzo te ne frega, sei geloso???

_nik_
30-03-2007, 13:56
considerando che i genitori attuali non hanno voglia di dire NO ai figli e sono i primi a non comportarsi civilmente...

secondo voi abbiamo il tempo di aspettare altre due generazioni e i costi sociali derivanti dagli incidenti sulle strade? non penso proprio...

e la logica... tanto a me non capita... non mi pare molto furba...

in francia e in svizzera non hanno messo limiti elettronici... hanno solo passato nel PENALE chi supera una certa velocità...

così hanno risolto gran parte del problema.

io personalmente preferisco prevenire che massacrare di multe e galera chi supera i limiti... anche perchè dopo magari ci scappa il morto...

però fate voi... per me va bene... ma non si può ignorare il fatto...

e poi comunque il discorso è generale... vale anche per le auto.



Le multe a 150 all'ora le prendi lo stesso... mi pare. ;)
E poi con 150 all'ora disponibili il passo Giau me lo faccio comunque a tutta (o quasi e per la moto che ho) e il pericolo è lo stesso (per fare un esempio).
A 150 all'ora in centro abitato è comunque una follia (sono o no i centri abitati i luoghi più pericolosi?)

Per le strade che faccio 150 sono comunque troppi.

Quindi...invece di porre questa limitazione "stupidina"... mettiamo il limite a 90 così, per una buona volta, si fanno le cose in maniera coerente (se non altro).

barbasma
30-03-2007, 14:01
x vigliac

aufffff....non parlo di costi dei veicoli..... per me puoi anche rivestire un hummer di pelliccia....

ma il senso di vendere auto/moto da 300kmh e aspettarsi che la gente rispetti i limiti!!!!

questo è assurdo...

e comunque gli insegnanti non devono insegnare l'educazione stradale... non è nel programma... cagata? forse... però in italia i programmi sono fissi... perchè già si fa fatica ad aprire la testa delle persone... sulla cultura generale...

il rispetto delle norme civiche parte dalla famiglia... dalle piccole cose...;)

però potrebbe farlo il comune... quello si... e quello si può fare... però serve la volontà dei politici.

a sondrio l'hanno fatto.

Davide
30-03-2007, 14:10
La limitazione elettronica delle moto..... ma che boiata :rolleyes: :rolleyes:

Ma se invece di pensare a fare andare più piano le moto, (tanto si muore di più nei centri urbani che in autostrada) pensassimo a fare dei veicoli meno inquinanti ?

E poi che limitazioni vogliamo fare, tanto non si gira più, ne in moto ne in macchina:mad:

Il Maiale
30-03-2007, 14:12
caro ti voglio bene, ma quando fai così ti dimostro che non capisci un cazzo!!!


Hai una moto che fà i 214, che ci fai off, in uno stato dove c'è il divieto assoluto per l' off DAPPERTUTTO!!!

Tutte le volte che ti ho visto, hai girato per il 140% fuori dai limiti.....quindi?

Sei un coglione!

ahahahah

r11r
30-03-2007, 14:25
....nel breve periodo l'unico modo per far evitare i comportamenti scorretti, sarebbe quello di cercare di far applicare le norme vigenti e lentamente adeguare quelle nuove alla realtà: ci sono troppe strade con dei limiti bassi, assurdi, che collaborano a rendere poco credibili le norme; un limite dovrebbe essere tale in correlazione alle condizioni della strada o del traffico previsto o.......solo che poi si rischia di dare meno multe e non è più conveniente.

quanto alle potenze e velocità dei mezzi, bisognerebbe imporre alle case produttrici di inventare moto-auto più comode e meno inquinanti piuttosto che con 1 cv o 5 km/h in più.......l'unico modo per fare ciò è impedire le vendite in grandi quantità di mezzi troppo performanti.

tommygun
30-03-2007, 14:27
Il codice della strada italiano è assolutamente adeguato a ridurre gli incidenti anche da domani.

Basterebbe solo applicarlo.

barbasma
30-03-2007, 14:53
x vigliac

mica è colpa mia se con sta moto vanno forte anche i coglioni come me.

eheheh

silversurfer
30-03-2007, 14:53
Ho votato SI ! :D

nossa
30-03-2007, 15:15
Non credo si possa negare che maggiore è la velocità minori sono i tempi e gli spazi per trovare una via di fuga, poi vabbè, quando fa comodo si può negare anche l'evidenza:lol: :lol: tanto non decidiamo noi:bounce:

Mauro62
30-03-2007, 15:38
Se non si mettono d'accordo in sede europea sarà comunque impossibile, le moto le si andrà a comprare in kruccagna.

AleConGS
30-03-2007, 15:42
io ho votato no. anche se la mia punta autostradale, dove corro, è sui 120, quindi poco importerebbe.

Voterei sì senza dubbio se limitassero TUTTI i veicoli a 150.

barbasma
30-03-2007, 16:29
x spk

per gli sciatori... intanto c'è già la proposta del casco obbligatorio per tutti... e poi l'anno prossimo di sicuro la polizia sulle piste sarà molto più cattiva.

poi vai a dire alla gente che muore più gente di EPATITE che di aids o di droga.... ai TG non fa notizia...

barbasma
30-03-2007, 17:40
il problema è lo stesso sulle strade.

siamo semplicemente TROPPI.

e per vendere prodotti... tutti a dire che le moto da 150cv sono biciclette... basta leggere sulle riviste come descrivono le moto sportive.

ne parlano come se si parlasse dell'ultimo sputer.

io voglio solo una patente speciale per chi guida un qualsiasi mezzo con più di 100cv... che sia auto che moto.

prove in pista obbligatorie.

e poi tante belle tasse su questio veicoli che servano a coprire le spese sociali mediche degli incidenti.

ma è più facile vendere SBK con i servomeccanismi anche agli incapaci... o no?

se poi ogni tanto qualcuno di questi si pianta contro un palo... beh è accettabile.

speriamo che non sia io... o un mio parente/amico.

Il Maiale
30-03-2007, 18:10
pinco barbetto....se tu potessi ti compreresti un hp2 da deserto con 130 hp, da 230 all' ora al prezzo di 50.000 euro!

quindi, smettila di fare il bertinotti e ragiona!

barbasma
30-03-2007, 18:20
giuro che non la comprerei.;)

sono talmente scemo che se vincessi al superenalotto mi comprerei una LAND ROVER DEFENDER come auto.

fai tu.

io riconosco i miei limiti.... sulle pietre a 80kmh già mi cago sotto.

se volessi andare forte in pista noleggio una moto da pista e giro un giorno.

come del resto quando ho voluto provare una moto da enduro vera... l'ho noleggiata.

Supermukkard
30-03-2007, 18:22
pinco, dopo 90 mila km sul defender..come dire..te lo sconsiglierei ;)

barbasma
30-03-2007, 18:25
io non capisco il binomio... se ho i soldi posso fottermene delle regole del vivere civile.

ma posso capire che sia lo stereotipo che la TV ci propina dalla mattina alla sera.

Il Maiale
30-03-2007, 18:25
pinco...io e te dobbiam parlare seriamente, non ti riconosco più, 400 giorni fà i tuoi discorsi erano esattamente l' opposto di quelli di oggi..


io piego a bestia, sui passi li lascio tutti li, ecc ecc adesso ti fà schifo andar forte? non usi più la moto?

Non è che ti stai dando al taglio e cuci....

barbasma
30-03-2007, 18:31
sui passi bastano 100kmh per lasciare tutti indietro.

sul vivione o sul gavia... ne bastano 50.

per me questo è andare forte.

tutti quelli che parlano di non avere limiti... poi nel misto... li vedi fare le curve quadrate... con le loro motone da 100000cv.... braviiiiiiii.... accellerate sul dritttoooooo tanto c'è l'ASSSSCCCCCCCCCC....la mescola delle gomme... le sospensioni... il carbonio...

io con sta razza di motociclisti non voglio più avere nulla a che fare.... mi danno la nausea.

ps: la moto non ho voglia di usarla... per ora.;)

Supermukkard
30-03-2007, 18:35
pinco vivi e lascia vivere

minchia come stai messo male

TEOK
30-03-2007, 18:37
Supermukkard: pinco vivi e lascia vivere

minchia come stai messo male

Quoto al 100%

Voto una mozione per fargli rimettere il sottonick originale... :lol:

nossa
30-03-2007, 18:55
Il Barba...a volte dice cose semplicemente vere che poi bisogna costruirci intorno un castello di balle per tentare di nasconderle, peraltro senza riuscirci del tutto :lol: :lol: :D :D :D

cdebar
30-03-2007, 19:05
Ritengo assolutamente inutile autolimitare moto o altri veicoli....il problema non è mai il mezzo ma l'imbecille che lo guida!
E purtroppo in molti casi la pericolosità di un demente alla guida non dipende dalla velocità, basti pensare che la maggior parte degli incidenti avvengono nelle città.
I limiti bisognerebbe toglierli all'intelligenza dei conducenti (o metterli alla loro deficienza) e non metterli a ciò che guidano!

fabgal
30-03-2007, 19:14
ragazzi scusate ma avete visto le immagini del recente incidente romagnolo Bmw serie 6 contro Mercedes ML? A quest'ultimo mancava un bel pezzo di cofano anteriore... secondo voi quelli con la Bmw a quanto andavano (età media 20 anni!)? Non vorrei generalizzare, però secondo me chi dice che non vuole essere limitato in genere va più forte... e crea pericolo anche per me che faccio 50.000 km anno in auto ed ho una media di 58 come barba... perchè specie in autostrada con il buio se vedi 2 fari alle tue spalle e calcoli una certa distanza non puoi immaginarti che il folle di turno sta facendo 220 e ti arriva al culo in 5 secondi...

Il Maiale
30-03-2007, 19:17
matteo, se uno non è buono a guidare, te lo trovi in bocca in un tornante ai 32 all' ora!

la tua teoria è una semplice cagata!

a me fà paura lui, non quello che fà i 180 in autostrada....quello nche se non è buono, dopo 2 km impara

barbasma
30-03-2007, 19:18
ancora sta storia delle città.:mad: :mad: :mad: :mad:

gli incidenti in città sono più diffusi logicamente ma difficilmente causano morti... proprio perchè le velocità sono più basse....;)

lo scopo è quello di diminuire i MORTI.... incidenti che avvengono sopratutto in autostrada..... superstrade...statali... provinciali o comunque strade dritte... dove i veicoli viaggiano costantemente oltre i 100kmh....

mi sembra giustificabile.... o no?

Il Maiale
30-03-2007, 19:20
ancora sta storia delle città.

gli incidenti in città sono più diffusi logicamente ma difficilmente causano morti... proprio perchè le velocità sono più basse....

lo scopo è quello di diminuire i MORTI.... incidenti che avvengono sopratutto in autostrada..... superstrade...statali... provinciali o comunque strade dritte... dove i veicoli viaggiano costantemente oltre i 100kmh....

mi sembra giustificabile.... o no?


questo dove l' hai letto su le ore!

barbasma
30-03-2007, 19:21
x vigliac

di coglioni che fanno minkiate sui passi di montagna ne vedo pochi... o comunque vanno talmente piano che li fiuto lontano due km.... ho il tempo di evitarli...

di coglioni che fanno minkiate in autostrada è pieno.

col cavolo che imparano... non imparano una sega... viaggiano a 1 metro da quello davanti e sfanalano quando arrivano...

comprerei un HUMMER solo per stargli davanti e inchiodare per farli schiacciare come sardine.

dove vivo io si ammazzano tutti sulle statali... perchè vanno di sera tardi a 150kmh dove c'è il limite dei 70... così basta che uno esce da una intersezione... e SBAAAAMMMMMMM....

barbasma
30-03-2007, 22:38
x spk

ma hai bevuto?

per me puoi girare in pista quanto e come vuoi... anzi... dovrebbero andarci tutti... è questo il problema... si sfogano per strada...

per me hanno fatto una gran cazzata a eliminare la possibilità di girarci con moto non targate.

dovevano risolverla a livello assicurativo.... insieme alla quota per girare nel circuito paghi anche l'assicurazione e tutti contenti... oppure te ne fai una personale tua.

d'altronde anche le cross non hanno la targa... perchè loro possono girare?

in pista manco morto.... io ho paura ad andare veloce... fino a 100kmh però mi diverto un sacco... dove le strade diventano talmente strette che una moto e una auto quasi non ci passano.

ps: di là sono AMMINISTRATORE.:-o

barbasma
31-03-2007, 09:51
non mondo uguale... due palle....

REGOLE E RISPETTO...;)

qualcuno disse...

LA MIA LIBERTA' FINISCE DOVE INIZIA QUELLA DEGLI ALTRI.

sarebbe meglio ricordarselo SEMPRE.;)

gigiroli
31-03-2007, 12:35
:) votato no:)