PDA

Visualizza la versione completa : continuo a tradire la bmw


walterz
29-03-2007, 00:33
e si bella bmw continuo a tradirti, prima con una kawa e ora con una honda...
costi troppo sei diventata di moda tra notai medici avvocati dentisti e architetti...,il prezzo è lievitato e l'affidabilità è inversamente proporzionale al prezzo...
perchè dovrei spendere 16mila euro per un gs?(che batte intesta, nn brucia bene la miscela aria benzina, che rompe cardani e cambi e che ha un avantreno molliccio..e con un abs che fa pena)oppure 13mila euro per una r1200 quando un honda cbf 1000 mi costa 8mila? certo nn sarà di moda e nemmemo bella ma ditemi se un r1200 è bella?e ha una spiccata personalità?e credo sia molto piu' affidabile del r 1200
l'usato teneva e ora tiene solo presso il circuito bmw...
dal 1984 dopo 400mila km con i vecchi erre mi spiace ma nn ti compro' +.
mi tengo il vecchio gs e ti continuero' a tradire.
lamps...

eugeniog
29-03-2007, 00:53
.....vedo una vera critica costruttiva da un assiduo frequentatore del forum..... :confused: :confused: :confused:

paolo b
29-03-2007, 00:58
Fai benissimo a "tradire"...

Solo un paio di cose:
- il "mitico" GS 80, e poi il 100, quando sono usciti, costavano, a conti fatti, forse di più del 1200 odierno..
- il GS 80, almeno dalle mie parti, era già allora la tipica moto da figli di papà danaroso.. :lol:

walterz
29-03-2007, 08:26
nn saro' un assiduo scrittore nel forum ...ma leggo..e sono un assiduo macinatore di km....
nel 1984 i figli di papa' in sella ai gs senza paralever... ;) dovevano ancora nascere...
costavano anche perchè si costruiva tutto in germania e in bmw(freni a parte)....ora: ruote in spagna teliao italia, freni brembo e pompe magura, elettronica bosch ma fatta in slovenia....ecc ecc......

andrew1
29-03-2007, 08:26
costi troppo sei diventata di moda tra notai medici avvocati dentisti e architetti...,
Noto che in tutti i mex non si citano gli ingegneri; forse perchè sono meno fighetti o perchè intendendosi un pò di tecnica prendono altro? :)

... forse la risposta è questa?
perchè dovrei spendere 16mila euro per un gs?(che batte intesta, nn brucia bene la miscela aria benzina, che rompe cardani e cambi e che ha un avantreno molliccio..e con un abs che fa pena)

perchè dovrei spendere 16mila euro per un gs
Qui però c'è da dire una cosa, e cioè che c'è una strana mania che riguarda solo le bmw, e cioè quella di prenderle full optional, anche di quegli optional che non servono proprio a nulla e che riducono l'affidabilità.
Un GS base costa *quasi* come una jappa pari modello, sono gli accessori che fanno lievitare in modo assurdo i prezzi.

nossa
29-03-2007, 08:31
Tradire va bene ma solo per passione, mai per soldi IMHO:salute:

ROBYGS
29-03-2007, 08:33
Fai bene a tenerti l'honda, non meriti una BMW :lol: :lol: :lol:

Ho già cambiato diverse BMW direi tutti i GS dall' G/S 80 in poi, ho macinato km per tutta europa est e ovest, ho fatto diverse volte tunisia e marocco e mai avuto problemi di sorta... ne con l'80 ne con il 1200 ne con tutte quelle in mezzo (solo un problema con il 1150 GS) :)

E poi basta con sto stereotipo che le BMW sono da figli di papà e non sono più affidabili (ci sono tante bmw davanti al bar ma ci sono anche molte R1 davanti al bar solo che costano meno) quasi tutti quelli che conosco io con la BMW fanno almeno 20.000 km all'anno.... ;)

guidopiano
29-03-2007, 08:36
:!: le tue sono sempre poche parole :!:

ma vere PERLE di saggezza ;)

brontolo
29-03-2007, 08:38
(..) che ha un avantreno molliccio..(..)

Boh, scusa io non sono un motociclista come te, ma avantreno molliccio....boh?!?!?

Tutto, ma avantreno molliccio, poco comunicativo...forse ma molliccio non mi sembra proprio!
Tra tutti i difetti non hai elencato il posteriore molliccio.........come mai?

Ma io non ho titolo per dare giudizi.........

walterz
29-03-2007, 08:40
come nn esiste una donna pefetta nn esiste una moto perfetta.
una per guidare
una per guardare il paesaggio..
e dunque mi tengo una bmw vera...
in realta' alla parigi dakar il 1200 fa stragi ..come facevano i vecchi gs...
;)

walterz
29-03-2007, 08:41
la lista era troppo lunga ;)
molliccio stava per galleggiante....rispetto ai 1100 e ai 1150.
al posteriore ho sempre usato wp o ohlins...anche sui vecchi gs

walterz
29-03-2007, 08:43
un honda cbf 1000 st con bors e abs 9000 euro ...mi sembra lontano questo prezzo di moto accessoriata da quello di un r1200 con borse e abs...

marameo
29-03-2007, 08:49
stai attento a come parli saiiiiiiiiii.........non assiduo frequentatore.......che vado a chiamare BANNATOR..:lol: :lol: :lol:

guidopiano
29-03-2007, 08:54
sai cosa mi dispiace :( ...... detto da chi come me benchè 44enne e motociclista da quando ne avevo 20......che però non vanta di aver fatto 400.000 km ...... ecco mi dispiace che tu sputi nel piatto in cui hai mangiato piatti prelibati e succulenti :lol:

se non sbaglio , l'hai detto tu , tutti quei km li hai fatti non con una jap ma con dei boxer ....... quindi hai goduto hai apprezzato hai gioito

ora qual'è il messaggio che ci vuoi lanciare ????........ che BMW è una merda :lol: ??? ..... che non merita i soldi che spendi ???.......o semplicemente ( come la storiella della volpe e l'uva ) non te la puoi permettere e quindi ripieghi su prodotto che costa meno e ha sempre due ruote......

sinceramente il fatto che gente come te non compera più BMW e sta su quei frullini da 14000 giri ....... mi lascia abbastanza indifferente

del resto vale sempre la regola che ognuno coi propri soldi compra cio che gli pare.....

scusami e apprezza la schiettezza ;)

MVB
29-03-2007, 08:56
Io non sono figlio di papà, nè notaio, nè avvocato, nè dentista o architetto, ho il BMW ma non vado a prcheggiarlo davanti al bar per fare il fighetto, ho risparmiato i soldini uno ad uno per comperarmelo e quando ho staccato l'assegno ero felice come un bambino ed il suo ex-proprietario aveva le lacrime agli occhi perchè si separava controvoglia da una gran moto.
Vibra ? sì !
Mangia olio ! sì !
Avantreno molliccio ? non mi sembra

e allora ? qual'è il problema ? Le honda sono perfette ? le suzuki sono baciate dal Signore ? sono contento per chi le compra, ma io mi tengo il mio GS e non lo cambierò mai se non per un altro BMW.
La moto si compra con il cuore, per ciò che trasmette, per le emozioni che suscita, io ho sempre desiderato avere una BMW, ga quando vedevo Hubert Auriol e Gaston Rahier vincere le Parigi-Dakar e appena ho potuto permettermela me la sono prsa con i suoi pregi e con i suoi difetti.

In giro di moto belle ce ne sono, di tutte le marche, ma non penso proprio che tradirò BMW

P.S. mio fratello però è avvocato e ne ha 2 di BMW

vitamina
29-03-2007, 09:26
..

evviva la sagra dello stereotipo.. :(

El Gringo
29-03-2007, 09:31
a me frega niente.. la mia mi piace.. è la mia moto.. è il mio orgoglio.. la parcheggio davanti al bar... accelero ai semafori col mio laserone.. e godo quando la gente si ferma a guardarla.. non la uso come vorrei per purtroppo altri impegni della vita...

P.S. non sono ne architetto, ne avvocato, ne dentista.. ne ecc...ecc...

Pier_il_polso
29-03-2007, 09:31
e si bella bmw continuo a tradirti, prima con una kawa e ora con una honda...
costi troppo sei diventata di moda tra notai medici avvocati dentisti e architetti...,

Non capirò mai perchè tanta acredine nei confronti di queste categorie; io ho tanti amici professionisti e francamente non mi verrebbe mai in mente di non comperare qualcosa solo perchè molti di loro ce l'hanno....
Forse mi sfugge qualcosa, boh ?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :( :( :( :( :(

Fancho
29-03-2007, 09:39
Non capirò mai perchè tanta acredine nei confronti di queste categorie

Bè... siamo onesti, non è che siano proprio categorie-simbolo di comportamenti etici e semplicità d'animo (con le dovute e numerose eccezioni, s'intende). Credo si intenda questo quando si nominano medici, notai e avvocati, i quali ultimi hanno probabilmente un livello di moralità di un gradino sotto quella di chi si inchiappetta i bambini :lol: :lol:

Ciò non toglie che anch'io, risparmiando soldino su soldino, comprando una Bmw ho realizzato un sogno che mi trascino da quand'ero bambino. A prescindere che siano davvero le più affidabili eccetera eccetera... A me fa impazzire. Punto. :arrow: :arrow: :arrow:

andrew1
29-03-2007, 09:55
Credo si intenda questo quando si nominano medici, notai e avvocati, i quali ultimi hanno probabilmente un livello di moralità di un gradino sotto quella di chi si inchiappetta i bambini
Premettendo che anche io sono uno di *loro* e quindi posso parlare, non posso che darti ragione.

Il bello è che esiste un codice deontologico che tutti firmano ma nessuno rispetta e nessun altro fà rispettare.

Speriamo che Bersani riesca nel suo intento ...

Supermukkard
29-03-2007, 09:58
la volpe e l'uva :)

squalo
29-03-2007, 10:04
....ora: ruote in spagna teliao italia, freni brembo e pompe magura, elettronica bosch ma fatta in slovenia....ecc ecc......

ora...a parte che anche per me le bmw costano troppo e che molto difficilmente cambierò moto....

freni brembo: il top

pompa magura: mi pare che sia un bel po fornitore bmw

telai italiani: idem (anche i carter motori e le teste)

elettronica in slovenia: ci mangiano i risi in testa gli sloveni...

ruote fatte in spagna: boh..non lo so non mi esprimo.

a conti fatti i fornitori che tu hai citato sono ineguagliabili e in germania non hanno certo pari.

Deleted user
29-03-2007, 10:11
evviva la sagra dello stereotipo.. :(

casso......
Davide potevi dirmelo che eri un dentista, sarei un buon cliente.....
in compenso io ti confesso di essere un notaio!

vitamina
29-03-2007, 10:13
no.. purtroppo sono solo geometra... ma un giorno o l'altro magari diventerò architetto.. allora si che mi sentirò a mio agio sul gs.. :confused: :lol:

paolo b
29-03-2007, 10:17
(..) nel 1984 i figli di papa' in sella ai gs senza paralever... ;) dovevano ancora nascere (..)

Premesso che i discorsi sullo "sputare nel piatto dove si è mangiato", riferito ad una marca di moto, mi fanno un pò ridere (mica te la sei sposata :lol: ), e che non sei certo l'unico che sostiene che le BMW attuali "non valgono quello che costano".. ribadisco che, almeno dalle mie parti, i GS80 erano già allora uno status symbol.. probabilmente è stata la prima BMW "alla moda" (meglio, che l'ha creata), che faceva supporre che il proprietario fosse un impavido viaggiatore in posti estremi..parcheggiate vicino alla Loggia, con sopra al massimo la polvere del Piave.. :lol: :lol:

rasù
29-03-2007, 10:24
anche i primi k100rs tra gli yuppies erano un must del brand bmw.....

il prof
29-03-2007, 10:28
ho da sempre la passione del viaggio sia in moto che in auto, l'importante che non stò tra le mura domestiche.
ho un pò di ruggine (vero BEBBA???) ma mi riprenderò alla grande...
ho avuto 7 moto di cui 3 BMW e non per parcheggiarle al bar ma per vedere e conoscere posti nuovi.
sono d'accordo con chi sostiene che le tedesche hanno costi di gestione alti ma alto è anche il piacere di guidarle.
mi emozionano anche le TRIUMPH le JAP per non parlare delle SCRAMBLER di ultima gererazione ma non ho la possibilità di avere più di una moto.
neanche a me piacciono quelli che comprano la moto solo x averla ma ognuno è libero di fare e credere ciò che vuole.
il motociclista si riconosce da 2 cose fondamentali:
l'abbigliamento e i km percorsi tutto il resto sono ca@@ate.

paolo b
29-03-2007, 10:30
Il K100.. probabile.. quando è uscita, era talmente astronave che manco la vedevo.. troppo distante.. :lol:

Anche per lei, come detto in altro 3ad, facendo il confronto.. quasi sicuramente costava di più dell'attuale K/S.. bisognerà vedere se il rapporto qualità/prezzo sia rimasto simile..

Deleted user
29-03-2007, 10:31
anche il Ciaetto era trendi!

emiddio
29-03-2007, 10:43
.............E intanto ti tieni stretto il GS 100,come fra qualche anno chi ce l'avrà ancora si terrà stretto il GS 1100-1150-1200..........!!!

Sono moto INIMITABILI, lo devi ammettere,ed in proporzione oggi va molto meglio il 1200 di quanto non andasse bene il GS 80-100.
Poi se hai la sensazione che il 1200 sia "molliccio" col TELELEVER che sembra un "ARATRO",bhè forse.........SBAGLI?

Dr. Ergal
29-03-2007, 11:05
il motociclista si riconosce da 2 cose fondamentali:
l'abbigliamento e i km percorsi tutto il resto sono ca@@ate.

Mi permetto di dissentire da quest'affermazione, non perchè non sia valida, ma solo perchè la ritengo incompleta.
E' giustissimo godersi la moto facendoci viaggi indimenticabili, ma non credo che questa sia l'unica via per fare motociclismo. E nemmeno la più giusta o sensata. E' solo una delle tante.

C'è chi si compra una 1098 (per dirne una) spendendo quanto (se non di più) serve per una BMW all'ultimo grido e la usa per farsi la sparata sulla Futa o in circuito, per un totale di (ipotizziamo) 6000 km l'anno, ma consumando saponette come fossero caramelle.
Lui è meno motociclista di chi si spara 50.000 l'anno? :confused:
Lui non vive con altrettanta intensità la sua passione? Magari la esterna su ambientazioni e background differenti, ma non credo che il suo appagamento sia minore di chi riesce a vedere il sole a mezzanotte a Caponord.
Mi sembra una considerazione stupida e settaria. Perdonate la franchezza.

Penso di poter far parte di entrambe le categorie: vado in moto da un bel po', il mezzo milione di km l'ho superato da un pezzo e dal '96 ho calcato anche quasi tutti i circuiti italiani, con anche qualche garetta amatoriale.
Bene. Quando vado in pista non mi sento più fico di quando mi sparo 1000 km al giorno. Ne' viceversa. ;)

Qui l'unico vero fico è Pier, il fotomodello pugliese :lol: , che va in pista come un demonio e fa più km di un jet di linea :D :D



In compenso, quanto mi fermo e la gente si mette ad ammirare il mio uccellone (http://img139.imageshack.us/img139/4673/sunspedaletto1aa2.jpg) mi sento più fico di Rocco !!! :cool:



(dai, sdrammatizziamo :lol: :lol: :lol: )

emiddio
29-03-2007, 11:12
Sono d'accordo.........Si è motociclisti viaggiando e facendo molti km,o andando a prendere l'aperitivo con la R1,o andando in pista con Ducati........
Ognuno vive la moto come meglio crede........

P.S. Bello il tuo...hem,uccellone............

walterz
29-03-2007, 11:16
certo che la tengo ben stratta la vecchia e guardo un 90/s con ammirazione e bava....nn si riesce proprio ad essere imparziali vero?
in bmw son furbi hanno lavorato bene ;) a discapito di molte cose, ma nn ammetterete mai nemmeno questo.
il piatto nel quale mangiavo era molto diverso e nn ci sputo sopra....in quello..in questo odierno si.
le bmw sono sopraquotate e troppo care(come i guzzi) anche questo nn è vero e nn è vero che si rompano + di prima...falso ehhh?
per questo sorta di esclusività(esclusivo è avere due ruote...nn la marca) bmw è diventata quello che è...lei si è adeguata alle regole di mercato, domanda moda + offerta...
contenti voi....
io nn lo sono x niente.

provate a fare paragoni con l'honda cbf 1000 e l r1200 o con i nuovi st bicilindrici con un vfr oppure un tiger1050 con un gs 1200
cosa ha di + bmw per giustificare la differenza di prezzo?
solo il marchio!!!

Dr. Ergal
29-03-2007, 11:17
P.S. Bello il tuo...hem,uccellone............


:lol: :lol: BUONGUSTAIO !!! :lol: :lol:

KappaElleTi
29-03-2007, 11:19
Anche per lei, come detto in altro 3ad, facendo il confronto.. quasi sicuramente costava di più dell'attuale K/S.. bisognerà vedere se il rapporto qualità/prezzo sia rimasto simile..
aggiornare i prezzi è difficile ed aleatorio...ma da un confronto fra la differenza di prezzo esistente 20 anni fa fra i due valvole e la produzione jap e le differenze (percentuali ovvio) che esistono oggi, per me la differenza di prezzo è aumentata, stante per entrambe (BMW e JAP) il peggioramento in termini qualitativi di prodotto (relativamente all'epoca ovvio, non sostengo che l' r1200 sia peggio dell' r100)

ci vorrebbe un listino di 20 anni fa

Dr. Ergal
29-03-2007, 11:36
PRRRRRRRRRRRRRR !!!

Chi mi slama? :lol:

Luigi
29-03-2007, 11:37
Listino di 20 e passa fà? basta chiedere.

G/S circa 32 000FF 1983, ossia 8800€ odierni, tenendo conto dell'inflazione.

K 100 RT 57 000FF , ossia 13 200€.

Non saprei a quale moto d'oggi paragonare il G/S, per il K RT una RT odierna costa 5000€ in +.

Luigi
29-03-2007, 11:42
Dimenticavo, l'iva sulle moto in fr era del 33%:rolleyes: , oggi scesa a 19, dunque un aumento ....sostanziale dei prezzi paragonandoli all'epoca.

paolo b
29-03-2007, 11:43
(..) nn si riesce proprio ad essere imparziali vero?
(..) nn ammetterete mai (..) contenti voi (..)

Come scritto prima, qui dentro non sei certo l'unico a pensarla così, e non fai nemmeno parte di una piccola minoranza.. il Barba le stesse cose le scriveva ben prima che tu ti iscrivessi a QdE...
IMHO, non è che nemmeno tu brilli per "imparzialità"..

Comunque, se vuoi continuare a pensare di essere l'uno contro tutti.. vai pure avanti.. ;)


Luigi, non mi tornano i conti.. purtroppo su Moto.it i prezzi anteriori al '90 mi pare non ci siano più, ma del K100RS, per esempio:
Prezzo della moto nuova nel 1991: Euro 9.760 che oggi equivalgono a Euro 14.802

Il K1200R S, viene, di listino, 14.950...

Luigi
29-03-2007, 12:00
Parlavo di prezzi dell'83 e 85, prezzi ufficiali fr maggiorati dal "coefficient de révaluation".
per il Krt prezzo in lire motociclismo '85: 12.360.000

Luigi
29-03-2007, 12:02
Già che ci siamo, R 80 G/S: 7.557.000 lire,motociclismo 4/85

frenco
29-03-2007, 12:06
Il prezzo lo fa il mercato con la domanda, se continuano a vendere ogni anno di più vuol dire che la domanda cresce e il prezzo attuale è ancora troppo basso.
Mi pare semplice.

KappaElleTi
29-03-2007, 12:13
se prendiamo il GS due valvole alla fine degli anni 80, mi sembra che la differenza di prezzo con l'Africa Twin fosse circa del 10 - 15%

oggi il confronto fra un cb1300 ed una r1200r ci da una differenza di prezzo del 50%

varamukk
29-03-2007, 12:14
Il K100.. probabile.. quando è uscita, era talmente astronave che manco la vedevo.. troppo distante.. :lol:


La K100 RT è stata la moto dei miei sogni...

Purtroppo per me, il prezzo era all'epoca totalmente fuori della mia portata, e ancora oggi quando ne incrocio una, mi emoziono nel vederla quasi come quando incontro la donna che più ho amato nella mia vita (è ancora bellissima, la moto :eek: :lol: )...


Lamps...

nto k1200r
29-03-2007, 12:21
Io credo che la passione della moto e la convenienza non vanno mai d'accordo,
quando avevo il Suzuki vedevo i guzzisti con la meglietta con su scritto "preferisco spingere una italiana che correre su una giapponese":rolleyes: francamente non li capivo..
Ho guidato altre giapponesi, Honda e Yamaha.. splendide moto...
Le sensazioni che mi ha dato (per ora) in 10 mesi e 13.000 km di KR non le ho mai provate con altre, per questo sono ben disposto a pagare quello che ho pagato (con i sudati risparmi)
ripeto non mi piace la Guzzi, per questo forse non mi sono iscritto ad un sito della Moto Guzzi..nè vado a lurkare le loro impressioni:confused: probabilmente non mi capirebbero ;)

paco68
29-03-2007, 12:59
sparate pure su bmw (è uno sport nazionale ormai) ma non toccatemi gli architetti......!!!!:lol: :lol: :lol:
e poi avantreno molliccio sarai tu!:lol: :lol:

sheva
29-03-2007, 13:47
io comunque ho comprato la piu piccola per di piu usata (molto) e quando sono andato al lavoro la prima volta gia mi avevano alzato di grado:"Cazzo ti sei comprato una moto da RAGIONIERE"
io sono operaio !!!!!!!

silversurfer
29-03-2007, 14:24
lamps...


Ma che pIrle di saggezza...:lol:

Ermanno
29-03-2007, 15:12
Queste cose mi fanno paura :confused: :confused: :confused:

ho appena saputo che il mio GS è arrivato dal conce :D :D :D :D

pensare che dopo tanti anni in cui continuavo a ripetermi che 16.000€ sono tanti per una moto mi sono deciso :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

ma non fatemi stare in pensiero :( :( :( :( :(

dal prox week si gira in BMW come i dentisti e commercialisti fighetti ne sarò all'altezza????? :!: :!: :!:

Cerea

Eric
29-03-2007, 15:35
...provate a fare paragoni con l'honda cbf 1000 e l r1200 o con i nuovi st bicilindrici con un vfr oppure un tiger1050 con un gs 1200 cosa ha di + bmw per giustificare la differenza di prezzo?
solo il marchio!!!

...se tu avessi affermato che BMW ti fa pagare ciò che altri danno tranquillamente di serie avrei potuto quotarti. Per quanto riguarda il resto, beh...meglio lasciar perdere. Io provengo da 2 Kawa e 1 Honda. Le finiture delle Kawa non mi paiono ineccepibili. Honda è un discorso a parte: avevo una CBR 600F, ottima moto e molto ben rifinita, nulla da dire. Ma il motore non era ciò che mi serviva.

La mia R 1200 R mi appaga sotto tutti i punti di vista, per quanto tu possa considerarla esteticamente non valida. E' il tuo parere personale, ma sembra, dati di vendita alla mano, che il pubblico la pensi diversamente.

Infine non sono dentista, Architetto o altro. Ho fatto un investimento acquistando un mezzo sicuro, rifinito e affidabile. E i bar li trovo squallidi.

Lamps

polso
29-03-2007, 16:44
e si bella bmw continuo a tradirti, prima con una kawa e ora con una honda...
costi troppo sei diventata di moda tra notai medici avvocati dentisti e architetti...,il prezzo è lievitato e l'affidabilità è inversamente proporzionale al prezzo...
perchè dovrei spendere 16mila euro per un gs?(che batte intesta, nn brucia bene la miscela aria benzina, che rompe cardani e cambi e che ha un avantreno molliccio..e con un abs che fa pena)oppure 13mila euro per una r1200 quando un honda cbf 1000 mi costa 8mila? certo nn sarà di moda e nemmemo bella ma ditemi se un r1200 è bella?e ha una spiccata personalità?e credo sia molto piu' affidabile del r 1200
l'usato teneva e ora tiene solo presso il circuito bmw...
dal 1984 dopo 400mila km con i vecchi erre mi spiace ma nn ti compro' +.
mi tengo il vecchio gs e ti continuero' a tradire.
lamps...
dissento , o almeno distinguo, di granturismo comode, protettive e divertenti come la 1200 RT : NON CE NÉ !

non esiste alternativa, quindi fighetti, dentisti e veri appassionati fanno bene a continuare a scegliere BMW (me compreso).

Se parli di GS diventata la moto + venduta e + vista ingiro é un'altro discorso, ma rimane anche lei difficilmente comparabile con altre. con buona pace della inesistente concorrenza Italiana e Japan.

vitamina
29-03-2007, 17:34
dal prox week si gira in BMW come i dentisti e commercialisti fighetti ne sarò all'altezza?????


Beh calma.. hai preso una moto che batte intesta, non brucia bene la miscela aria benzina, che rompe cardani e cambi e che ha un avantreno molliccio..e con un abs che fa pena..

sicuro che ti fidi ad andarci a fare un giro..??

Boxerforever
29-03-2007, 17:39
"un honda cbf 1000 st con bors e abs 9000 euro ...mi sembra lontano questo prezzo di moto accessoriata da quello di un r1200 con borse e abs..."

Cambiano i tempi...mi devo persino inventare un "quote"replicare esattamente ad una osservazione/parere:mad:

Lassèm pèrt và(nn gradisco reply piccate,al limite cancellate il finto "quote" và...).

Dicevamo?AHHH!!!si parlava di moto;la CBF1000ST io l'ho provata,è quella di un cliente che l'ha appena sostituita alla amatissima CBR1100XX(GRANDISSIMISSIMA MOTO).A mè non è particolarmente piaciuta per via della ciclistica non (più)adatta al mio stile di guida più sport che touring,lui ci si trova molto bene,presa con borse e ABS ha un prezzo che si commenta da solo.Lamenta solo un pò di mancanza freno compressione sulla forca ant,per ora gli monto delle molle un pelo più dure e progressive unite ad olio adatto,poi si vede.Viaggiando sempre in due ha dovuto precaricare parecchio il mono post,inoltre ha sostituito le Bridgestone di serie con altre a carcassa più rigida.Con questi piccoli accorgimenti ha reso un pò più rigoroso il comportamento su strada,e pur rimpiangendo la CBR-XX ne è soddisfatto.
Provala.

Vittorio72
29-03-2007, 17:44
La moto è soprattutto emozione. Il mio GS è uno spettacolo sotto tantissimi punti di vista, ma credo fermamente che esistano altre moto migliori. L'unica cosa che conta per me è che nessun'altra moto mi emoziona così. Chiaro che il prezzo ha il suo peso, ma preferisco rinunciare ad altro

Boxerforever
29-03-2007, 17:49
Infatti.
Resta il fatto che la CBF1000 ST è una valida alternativa Sport Touring.
Io per emozionarmi devo sentire il fracasso del mio Desmo.;)

barbasma
29-03-2007, 17:55
continuo a chiedermi come azzo ci si fa ad emozionare a guidare un boxer che ha l'erogazione di un trattore svalvolato... giri la manetta e ti chiedi... e alura?

forse non si ha mai provato altri bicilindrici... sopratutto il desmo.

la botta del boxer.... si quella del cardano quando si cambia marcia.... TLLOOONNNNKKKKK.

Boxerforever
29-03-2007, 17:59
Mi dissocio da quello Snob del conte Pinco Barbino.
:lol:

Vittorio72
29-03-2007, 18:04
I desmo li ho provati quasi tutti, visto che ho un amico che è concessionario Ducati. Non sto ad elencare tutte le moto che ho avuto perchè mi sembrerebbe di fare un po' il fighetto e non mi pare il caso.
Con il mio GS vado in autostrada e non rischio di dovermi fermare perche le mani non le sento più dalle vibrazioni o perchè l'aria che mi viene addosso è insopportabile.
Con il mio GS posso caricare tanti bagagli senza che la guida risulti troppo compromessa.
Con il mio GS posso anche divertirmi in montagna perchè la sicurezza che mi da in curva è fantastica ed inoltre mi consente delle pieghe dignitose.
Con il mio GS posso anche andare in furoistrada (escluso mulattiera) e lei accetta di buon grado.
Con il mio Gs posso portare in giro la mia morosa senza che mi chieda di fermarmi perchè non ne può più.
Il motore non mi sembra poi così malvagio...
Tutto questo per me è emozionante

Boxerforever
29-03-2007, 18:12
Io ne ho avute poche di moto.Costano un sacco,nuove poi...
Però ho amato davvero la R1100RS con cui ho fatto tante cose belle.
Idem la G/S80,un meccano per adulti da ricostruire in 3mesi di lavoro notturno.
Meno la GAS GAS300,una follia che mi ha fatto tanta bua.
Amo il Duca perchè in questo momento cerco quello che mi dà il Desmo4,nn il 2,nn il 3,ma il 996 sotto mentite spoglie.
Continuo ad amare.
La CBF1000ST resta cmq un ottima alternativa sport touring.
Non resta che provarla.

alpneus
29-03-2007, 18:16
continuo a chiedermi come azzo ci si fa ad emozionare a guidare un boxer che ha l'erogazione di un trattore svalvolato... giri la manetta e ti chiedi... e alura?

forse non si ha mai provato altri bicilindrici... sopratutto il desmo.

la botta del boxer.... si quella del cardano quando si cambia marcia.... TLLOOONNNNKKKKK.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

quando sono passato dal K100 al Gs1150 2 cose mi sono venute in mente ...

- cazzo che polmone ..

- dove sta il tasto per spegnere l'aspirapolvere ..

Teonoto
29-03-2007, 18:18
...parlando, parlando abbiamo perso --walterz--:rolleyes:

pacpeter
29-03-2007, 18:18
mica ho capito perchè vieni qui a dirci queste cose. se preferisci una jap fai pure. ma venirci a dire che le bmw le hanno solo i dentisti, avvocati ecc te la potevi risparmiare. ma che hai complessi di inferiorità? su che cosa è meglio o no se ne può parlare.....

Boxerforever
29-03-2007, 18:20
E' andato a provare la CBF,ovvio.

barbasma
29-03-2007, 18:20
x vittorio

e comunque dove sarebbe l'emozione?

pare che tu stia elencando i motivi buoni per comprare un SUV.;)

l'emozione te la dà solo l'erogazione del motore e la reattività della ciclistica.

tutte le bmw sono espressamente progettate per essere l'antitesi di tutto questo... d'altronde devono essere moto "per tutti".. e hanno ragione.:)

io trovo molto più emozionante un GS100PD che un GS1200... fai tu.

ha la metà della potenza... ma diamine... è una moto che si guida come una bicicletta... anche sulle pietre.

le moto moderne sono un delirio di potenza servoassistita per non frenare troppo... per non accellerare troppo... per non inquinare troppo... così alla fine ci si ritrova con una moto da 200cv che però si può sfruttare tanto quanto si farebbe con una da 50 cv.

che però costa 2 volte meno.

bel progresso.

Panda
29-03-2007, 18:33
Sarà........io preferisco le mukke......(in ghisa meglio)..........(sono di parte lo so)................cmq credo ke una buona alternativa sia quella di comprare di 2° mano.....magari si fa pure un buon affare.....poi nn so se il cbf sia una buona sport turing perke nn l'ho mai provata.......cmq l'incremento dei prezzi forse è dovuto alla domanda sempre maggiore....(poi se la comprano quelle categorie di professionisti nn lo so.....io metterei pure i commercialisti a sto punto) :D:D:D........(era ironico):salute:

Boxerforever
29-03-2007, 18:54
Il mio commercialista ha una Transalp.
Vero!:lol:

Fancho
29-03-2007, 20:03
l'emozione te la dà solo l'erogazione del motore e la reattività della ciclistica

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

...che affermazione apodittica... :( :( :( :(

walterz
29-03-2007, 20:18
il cbf l'ho provato e condivido le forche molli...160 euro hyperpro e via....
il tiger l'ho provato e a parte il cambio duretto e la poca modulabilità dei freni ant è una gran moto, molto + precisa del gs piu' reattiva con sospensione post e forche al top e con un gran motore, decisamente superiore a mio avviso al 1200.ma diventa poco guidabile in due con il passaggero che sta troppo in alto.
cmq nessuno ha risposto sul perchè costano di + delle altre marche....
se ben leggete nn ho detto che SOLO i notai avvocati dentisti ecc hanno i gs...ma che sono diventate di moda presso quel tipo di clientela....e bmw ci marcia su con i prezzi....
e ho anche provato il vfr....e l'ho preso ;)

Freccia
29-03-2007, 20:54
L' utente BMW ha in media 40 anni e a quell' età due eurini da parte li avrai pur messi.

Nel mezzo del cammin di nostra vita la sardomobile comincia ad andare stretta.

L' ipersportiva non la puoi prendere per il mal di schiena.

Sali sulla hornet e ti sembra di non avere niente sotto.

La BMW è grossa e fa la sua porca figura, costa pure e fa tanto uomo arrivato.

Eppoi si vive una volta sola, abbasso gli sputer .

I due cilindroni orizzontali danno sicurezza sembrano due belle tettone protettive, quasi una figura materna.

Cosa vuoi di più dalla vita?:lol:


BMW per il momento non può competere in prestazioni quindi punta sul marchio.

Se fino a ieri compravi un tanto al chilo la BMW usciva sempre vittoriosa.

Tolto il fascino del boxer vediamo come andranno le nuove monocilindrice. Bmw si sta buttando nella mischia.

Saprà reggere?

walterz
29-03-2007, 21:11
sempre il soltio rotax....sempre la solita aprilia....niente di nuovo hanno fatto un buco nell'acqua prima e lo faranno anche ora.....magari se sono basse...le compra qualche donna con le gambe corte....chissa'.. :)

Freccia
29-03-2007, 21:23
Certo, BMW si regge sul boxer

Ora sperimentano.

Ma se pensano di tradire i puristi del marchio fanno buchi da C1 a raffica.

La H D agli americani

La monster ai ducatisti

Ogni scarrafone a mamma sua:lol: :lol: :lol:

uccio
29-03-2007, 21:27
cmq bisogna finirla di fare la classifica dentisti... elettricisti e muratori mica guadagnano poco...
Sono loro i veri fighetti non lo avete ancora capito:confused: :confused: :lol: .

ANGELO
29-03-2007, 21:28
Walterz, ti esprimo la mia solidarietà. Il tuo è un ragionamento obiettivo che tiene conto di pro e contro, non solo dettato da un'appartenenza emotiva.
Del resto nessuna moto è perfetta (o quasi la mia ex XX lo era:eek: ) e non c'è nulla di male se si evidenziano eventuali difetti o costi eccessivi, senza che questo significhi "sputare nel piatto in cui si mangia".:)

paolo b
29-03-2007, 21:59
(..) nessuno ha risposto sul perchè costano di + delle altre marche (..)

Non è vero, è stato detto. Si paga "anche" il marchio, come lo si paga per le Harley (oppure quelle "valgono quello che costano?).. il "marchio" tenta di farlo pagare anche la Guzzi (buttate un occhio al listino della Cali Vintage..).
Io aggiungo che oltre al marchio si paga "anche" una rete di assistenza mediamente buona e molto estesa, si paga la disponibilità in tempi mediamente brevi di pezzi di ricambio anche molto vecchi, si paga "anche" una ricerca (a volte riuscita, altre meno) di innovazione tecnologica e di soluzioni tecniche "non omologate".. e se si confrontano i numeri di produzione e la "potenza di fuoco" delle case motociclistiche con cui si fanno i paragoni usando solo i prezzi di listino.. IMHO si fa un errore.

Alla fine, al solito, è il mercato che decide se certe scelte sono giuste o sbagliate...

nossa
29-03-2007, 22:11
....la botta del boxer.... si quella del cardano quando si cambia marcia.... TLLOOONNNNKKKKK.


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Enzofi
29-03-2007, 22:30
me lo ricordo ancora, da svenimento.
Il K75S con borse mi costò, senza permute (la guzzi t5 non la vollero...) ben 13.000.000 di lire.
Non riesco ad attualizzarlo , ma l'anno prima un 318i due porte zero optional lo pagai la stessa cifra.
In proporzione i prezzi sono sensibilimente scesi. Oggi un R1200 costa meno della metà di una serie 3 !

walterz
30-03-2007, 00:26
altrimenti compreremmo tutti la suzuki vstrom,che pur ottima moto non gode certo di estimatori con fila fuori dai concessionari.

forse perchè si è + attratti dal marchio e dalla nomea bmw? o forse anche perchè le bmw sono facili da guidare e si puo' andar mediamenti svelti da subito anche chi nn ha tanta confidenza del mezzo a due ruote(x guidare svelto.. un r1 un fazer ecc..ci vuole un pelino di esperienza in +) o forse perchè la gente semplicemente ammagliata dallo stemma di moto ne capisce veramente pochino?
come mai all'alpen master la moto 1classficata(classifica assoluta e nn di categoria) è un v strom? e poi c'è il cbf?e tutte le bmw sono relegate al penultimo o ultimo posto di caterogia?e come mai motociclismo quota il vfr come la moto piu' votata?

Walterz, ti esprimo la mia solidarietà. Il tuo è un ragionamento obiettivo che tiene conto di pro e contro, non solo dettato da un'appartenenza emotiva.
Del resto nessuna moto è perfetta (o quasi la mia ex XX lo era ) e non c'è nulla di male se si evidenziano eventuali difetti o costi eccessivi, senza che questo significhi "sputare nel piatto in cui si mangia".

grazie!!! finalemnte una persona che ha capito lo spirito del post!!! :)

walterz
30-03-2007, 08:42
decisamente no, rimango sopravalutate ;) perchè la gente continua a ragionare in modo poco obiettivo..... ;)

Marcobg
30-03-2007, 09:47
Le emozioni sono quanto di piu' soggettivo ci sia, e' inutile cercare di attirbuir loro un significato oggettivo, che valga per tutti, e' un'operazione inutile.

barbasma
30-03-2007, 09:54
e poi ribaltiamola sul mercato auto.

quanto auto sono sopravvalutate e costano 5 volte una moto?

Marcobg
30-03-2007, 10:01
Barba,
sei si discute di prezzi, possiamo parlarne finche' ne vuoi, ma alla fine l'unica vera risposta e' quella del mercato (non mi piace molto, ma e' cosi'...).
Le moto BMW costano tanto, ma il mercato sta rispondendo alla grande, quindi la BMW ha ragione.
E in ogni caso, nonostante probabilmente le bmw non tengano piu' l'usato come un tempo, rimango convinto che nell'arco di un utilizzo di 3-4 anni (possiamo considerarlo un periodo medio di possesso di una moto da parte di un utente ?) se facciamo un calcolo becero del tipo:
"prezzo di acquisto - prezzo di vendita"
non so fino a che punto convenga di piu' comprare altre moto...

Vittorio72
30-03-2007, 15:31
X Barba
Per fortuna sono di un'altra opinione

Luigi
30-03-2007, 16:31
Se le vendite in It aumentano sempre, 12 000 credo nel 2006, in Francia diminuiscono da qualche anno, 7000 nel 2006, da secondo mercato dopo la Germania, siamo scesi al quarto.

Boxerforever
30-03-2007, 16:36
Sciovinisti!!:lol: :lol:
.
.
.
.
Ciao Luis!;)

Edo
30-03-2007, 16:40
decisamente no, rimango sopravalutate ;) perchè la gente continua a ragionare in modo poco obiettivo..... ;)
Beh, non la comprare. Dov'è il problema?

Ermanno
30-03-2007, 16:48
Ho avuto per quattro anni una Aprilia Caponord e posso dire che mi ha servito veramente bene.

Ho deciso di cambiarla perchè volevo ( :arrow: ) provare una BMW, in questo 3d tutti ne parlate male, ma la maggior parte di voi ne possiede una.

Io credo che oltre alla qualità, in BMW ne vedo molta, bisogna anche tenere conto di altri aspetti.

Dopo quattro anni ho perso su una moto con 38.000 km qualcosa come 6.800 € , mi sono accorto che nonostante la cura con la quale la moto era tenuta le ruote incominciavano a lasciar apparire la ruggine, ancor più preoccupante i mozzi anch'essi con le prime avvisaglie di ruggine.

Non ho quasi mai fatto fuoristrada con una moto simile però le vibrazioni e i rumorini di fondo sono quasi superiori alle mie moto da enduro, usate solo in off.

Non ha mai consumato un filo di olio, ma ogni 6/7000 km le pastiglie erano alla frutta perchè il motore tanto potente era frenato da un impianto insufficiente almeno del 35%.

Non parliamo di ricambi o accessori, l'unico originale, le manopole riscaldate, hanno un costo superiore ai ricambi BMW è monta un interruttore originale che si monta su una vite della manopola del gas.

Non parliamo che in questi giorni la casa madre pur di vendere, ha dato la facoltà ai concessionari di vendere un prodotto da 11500€ a 7500€ più immatricolazione senza ritiro dell'usato.

Assomando tutte queste cose e vedendo il mercato attuale, credo che il BMW, in fattispecie il GS può essere, pur essenso una moto molto cara, l'unica che nel mercato ha ancora una serietà, un valore e una garanzia.

Come tutte le marche è fatta di plastica, cosa non mi dicevano del mio Caponord, consuma olio e le Varadero che fanno al massimo i 10 con un litro, l'abs non funziona ma per fortuna quando ho provato quella del conce era di serie, insomma ragazzi 16000€ son tanti ma in fondo non è un prodotto così malvagio, un pò di fortuna e penso che sia una moto che possa dare delle soddisfazioni e se invece il destino la pensa diversamente qualsiasi marca prendi i difetti ci sono sempre.

Spero di avere ancora queste opinioni fra qualche anno e di non mettermi un avvocato per far casa alla casa tedesca.:( :( :( :(

Cerea

alpneus
30-03-2007, 18:35
Dopo quattro anni ho perso su una moto con 38.000 km qualcosa come 6.800 € ,

in un anno e mezzo con il Gs 1200 ne ho persi quasi 5000 di €uri e perchè ho preso il carotone altrimenti per un'altra Bmw sarebbero stati ancora di più ... e poi dicono che le Bmw tengono il prezzo ...


Come tutte le marche è fatta di plastica, cosa non mi dicevano del mio Caponord, consuma olio e le Varadero che fanno al massimo i 10 con un litro,

il Vara ie consuma come il Gs 1150 ... ;) ;)

ci metto pure che nei 3 anni che c'ho avuto le 2 Bmw nuove più di calci nel culo dalle officine non ho preso ... cosa invece mai successa con le 2 precedenti vecchie Bmw in quanto sono sempre andato da meccanici Bmw non ufficiali ...

sai che brucia un pò se spendi 16000€ e ti trattano a cazzo ... magari spendendone solo 7500€ brucia meno della metà ...

Regis
30-03-2007, 18:41
Chheeepallleeeeee... meno male che qualcuno sdrammatizza, senò sembra che quelli che spendono per BMW son tutti scemi.
Sono i post che leggo da quando sono iscritto qui... è bella, è brutta,..., meglio così o colà... che palle!
Se tutti ragionassero sempre in efficienza, sai che due marroni.
Al cuore non si comanda!

barbasma
30-03-2007, 18:44
un peccato davvero che alla honda non abbiano usato il motore VTR su moto più moderne.

è un gran motore.

max74
30-03-2007, 18:45
Il problema è che chi compra moto giapponesi è una persona qualunque, sono moto fatte con lo stampo !!! Tutte uguali.
Nella vita non esiste la perfezione, la natura è perfetta per la sua imperfezione !!!
Io dopo aver avuto moto italiane mi prendo una BMW, le giapponesi le ho provate ma, non mi hanno mai fatto appassionare, non hanno anima.

Motospart
30-03-2007, 20:32
Prima era luce poi una DR 600, poi Africa Twin 750 e poi ho preso una R850R bellissima, bicolore, dopo due anni sono tornato a casa di samurai e ho preso una VFR 800 Vtec ,
credimi dopo R850R mi sembrava navetta spaziale che si guida con pensiero( ho detto tutto…) dopo due anni ho comprato un'altra giapponese una FJR 1300 e ho capito che oltre anima jap hanno anche le palle.
Poi BMW ha creato R1200GS ADV bellissima:eek: , amore a prima vista, mi sono detto cavolo si vive una volta sola, cambio mie moto, per mia moglie prendo GS normale e io mi prendo GS ADV …
Per fortuna sono riuscito provare per bene GS normale ….
…dopo giro prova ho detto grazie al “simpaticone“ venditore BMW sono tornato al parcheggio dove era parcheggiata mia VFR, l’abbracciata e ho dato un bacetto sul serbatoio di ferro e ho chiesto scusa per quel momento di debolezza ….

Nonostante tutto ciò e solo mio punto di vista, e capisco tanti altri (molti, molti di più, che fanno passaggio dalla jap alle bmw e rimangono affascinati …

Viva la diversità :D

Ermanno
30-03-2007, 20:50
Forse è vero alpheus però mi sembra che qualsiasi moto o auto alla fine quando la vendi ci rimetti l'anima, io ci provo.

Per adesso solo le enduro vere e proprie non mi hanno mai tradito sul mercato e sull'affidabilità.


Cerea

Freccia
30-03-2007, 21:07
Cosa se ne fanno le Jap dell' anima.......:rolleyes:

non hanno mai nemmeno un raffreddore:bounce:

paolo b
30-03-2007, 22:21
Il problema è che chi compra moto giapponesi è una persona qualunque, sono moto fatte con lo stampo ! (..)

Allora, quando avevo l'Honda, ero una "persona qualunque".. fortuna che poi ho preso il K100 e sono diventato qualcuno.. :lol: :lol:

Ti conoscessi di persona, direi quello che invece dico adesso al Barba: mavadaviaiciapp!! :lol: :lol: :lol:

paolo b
30-03-2007, 22:38
Barba, dai.. vieni al K (P)Ride.. c'è ancora (1) posto... :lol:

Motozappa
31-03-2007, 16:28
Ho da poco il Gs 1200 ma mi sembri un pò esagerato!!
la base ad oggi 13850€ senza ritiro usato e rifiutando le borse la strappi a 13000€ un LC8 costa 12500€ trovami ora altre moto con frizione idaulica di serie e le altre doti presenti su altri modelli
Che ci siano modelli difettosi è sicuramente vero ma li trovi in tutte le marche va a sfiga!!
Comunque ti appoggio in una cosa per essere onesti il suo prezzo dovrebbere essere sui 12000 ma è marchiata BMW e la marca si sa si paga!!!

Her
31-03-2007, 19:04
I traditi dalle belle fighe ripiegano spesso su delle anonime, raccontando un sacco di ca@@ate.:cool:

lor
31-03-2007, 19:24
un peccato davvero che alla honda non abbiano usato il motore VTR su moto più moderne.

è un gran motore.

E il twin a L Suzuki 1000? Una bomba, ma altrettanto non si può dire delle moto che ci han costruito sopra...:confused: :confused:
LoR

tristano
31-03-2007, 19:26
sono d'accordo

tristano
31-03-2007, 19:42
anch'io vadeviaicaipett al barba :lol: :lol: :lol: perchè qui lo dicono un pò tutti, perchè va di moda (come le BMW) e perchè sono ingegnere, architetto, avvocato, muratore, elettricista, idraulico e sopratutto sono completamente fuori di testa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


P.S. qualcuno apre un thread intitolato: vadeviaicaipett al barba :lol: :lol:


senza offesa Barba, qui sei un personaggio e mi sei pure simpatico :D :D

storvandre
31-03-2007, 19:52
voglio ostinatamente dire la mia su un argomento che è già idiosincratico in partenza (vale a dire che ognuno fa un po come ca%%o gli pare coi suoi soldi)

io ho iniziato la ricerca dalla MIA moto ideale 1 anno fa (ma forse anche 20 anni fa). per il "mio" tipo di motociclismo, che nella mia testa è libertà e sfida all'orizzonte, non fermarsi mai, andare sempre avanti, sempre oltre il passo, oltre la curva, oltre il confine, per uno come me che ama anche il solo suono della parola LONTANO... beh, BMW è sempre stato un mito, e ancora di piu sono stati un mito i bmwisti... ho sempre sognato che un giorno sarei stato uno di loro, quegli uomini che negli anni 80 quando noi si andava in giro sulle jap con la felpa e i jeans arrivavano bardati come marziani dalle Terre del Nord...

1 anno fa ho iniziato a cercare una alternativa meno "cittadina" al transalp, moto PERFETTA per genova, un po' meno per le lowlands della padania.

alla fine le candidate passate in rassegna: vstrom 1000, cbf1000, fjr1300 ... bei mezzi, specie il cbf, molto comodi ed economici... poi un giorno in autostrada mi sorpassa questa cosa bellissima, e resto folgorato. è amore a prima vista, e in più è BMW... poi inizio a vedere le soluzioni tecniche uniche, l'ESA, la protettività, la qualità, e quasi, dico QUASI mi dimentico che costa come 2 CBF... alla fine è di una bellezza sconvolgente per me (e parliamo dell'RT), è protettiva quanto basta per portarmi al lavoro distante 70 km di autostratangenziale, è comoda in 2, e ha un motore giusto per me. non c'è NIENTE di simile, sono andato a vedere l'FJR e ha il design di 10 anni fa, e finiture OSCENE... sarà che l'amore rende ciechi, ma non ho mai desiderato tanto una moto, neanche a 18 anni... e non nego che sia anche una scelta filosofica, né di soldi né di prestazioni... per i VIAGGIATORI a 2 ruote (odio la parola TURISMO) difficile trovare di meglio... se mi piacesse correre e mi piacessero le moto sportive, beh, li credo sarebbe tutta un'altra storia... o no?

walterz
01-04-2007, 02:27
un bel camper no? sarebbe + protettivo...+ comodo + tecnologico(ha anche la cuncina il forno e il frigobar)....
ma parliamo di moto o di divani?
tangenziali????la moto deve andare sulle curve!!!dritte a 120 all'ora van tutte bene...
un tmax sarebbe ancor meglio..puoi trasportarci la spesa il gatto sulle pedane andare in giacca e cravatta senza sporcarti ah dimenticavo un bel c1 ancor meglio...

e poi aspetta i 30 mila...;)

paolo b
01-04-2007, 09:29
Walter, sei sempre più simpatico.. :D

Sandrin
01-04-2007, 22:12
walterz, non so, provo a dire la mia: io sono sempre stato un endurista, anche se ho cominciato a 16 anni con un Laverda LZ 125 motore zundap 2T a fare i primi passi di "mototurista". Da lì, ho passato varie stradali. Poi, un giorno, stufo di veder morire amici e conoscenti, attratto sempre più dalla Dakar e dal fuoristrada...mi sono ritrovato 3 moto in casa! Moglie, figlie, ho lasciato perdere la strada, ma un anno fà, o forse qualcosa in più, il richiamo dell'asfalto, del turismo e dell'escursione su 2 ruote si è fatto vivo. Ho conosciuto due comunità: quella guzzista e questa qui. Ho tormentato Paolob con mp e chiesto informazioni a manetta sui K, quelli vecchi perchè quelli nuovi, almeno per me, sono inavvicinabili.
Che fare? Sai quante volte sono passato da Linea Motori a vedere le vetrine? Tantissime, ma vedere quei prezzi esposti......
Anche ieri sono andato, incuriosito dalla F800, e ho visto il titolare alle 17,00 dietro il suo banco, il negozio vuoto, e lui con lo sguardo perso nel vuoto, forse si domandava perchè non ha esposto anche lui uno stand alla fiera Udine Motori.......
Bhe, la moto l'ho presa, e ho preso un VFR 800, usato, con pochi KM a un prezzo da scooter, con un anno di garanzia e dopo un mese che ci giro, sono contento di aver trovato un mezzo molto valido e divertente a un prezzo che non avrei comprato alcuna BMW del 2000.
Rinunciato alla BMW? No, assolutamente, penso a un domani se avrò la possibilità di trovare magari una F800 usata a buon prezzo, o forse una K, ma per adesso i prezzi sono alti, e si sa, la moto nuova ....è un lusso... e loro lo sanno molto bene, ancora meglio chi produce moto da enduro.

sologas
01-04-2007, 22:25
sandrin ...hai detto cose giuste........la passione della moto non ha mai riguardato il marchio...........ci sono bellissime moto di svariati marchi se potessi....................tutte

walterz
01-04-2007, 23:49
anch'io sono passato da linea motori....e pure da braidotti....e ho chiesto se prima di spendere 16mila euro, si potrebbe provare le loro moto..., naturalmente la risposta la sia gia'....
io parlavo di costi....che sono troppo alti riferiti sia alla qualità che alla concorrenza....e chiedevo perchè? ma la domanda era un po' provocatoria...dato che la risposta è conosciuta ed è la moda....fino agli anni 80 la situazione era radicalmente opposta(anche se il prezzo era cmq caro).
anch'io ho appena preso un vfr 2006 a prezzo quasi da scooter...e mi chiedo perchè la gente si ostina a comperare moto che vanno peggio ma che costano un terzo in +......

briscola
02-04-2007, 00:02
Massiccio!!!!

sologas
02-04-2007, 09:12
resti sulla tua linea,e va bene,ma non siamo tutti uguali,c'e gente che si affezziona al marchio e non lo molla per nessun motivo ,io sono dell'idea che bisognerebbe provare un po' tutto.........anni fa' la gente che voleva distinguersi cercava una moto diversa bmw e una di quelle ,poche in giro e affidabilissime,adesso si sa e rimasto il nome ,fa moda ,ma vanno bene cmq.il prezzo e caro,carissimo,ma vorrei proprio sapere quante persone tra i 5000 pz venduti nel 2006 anno pagato in contanti il loro gs...........ormai con 200 euro al mese compri anche bmw ed e' proprio la casa madre ad aiutare i clienti finanziando l'intero importo per magari 6 anni,mentre per una jap. ne bastano 3 di anni ,ma la gente se ne frega e compra a puf.

culodigomma
02-04-2007, 09:16
Mi sento di dover dire una cosa.
Ho 51 anni e di moto ne ho guidate tante, l'ultima è stata un r 1150 gs, sulla quale in due anni ho percorso 40.000 km. e sono anch'io dell'idea che la moto perfetta non esista.
Ovvero la moto perfetta è quella che più ti piace, per il suo colore, per le sue linee, per il suo suono, per come ti fa sentire quando la guidi o per come ti senti quando hai gli sguardi degli altri addosso.
Alcuni per lei sono disposti anche a non sentire il suo battito in testa, a considerare il consumo d'olio un << ...naturale nutrimento del motore...>> a giustificarla quando ti lascia a piedi dicendo <<...poverina, l'ho stancata troppo...>>.
Io penso che la moto sia innanzitutto un mezzo meccanico progettato e costruito dall'uomo in competizione con altri uomini. Come tutte le cose fatte dagli uomini, per avere successo, questa cosa, dovrebbe risultare la migliore. Purtroppo però spesso l'uomo è condizionato dal fattore denaro e a volte l'obbiettivo finale si trasforma in un compromesso.
Secondo me chi porta avanti i suoi progetti senza cedere ai compromessi va premiato.
E' per questo che l'altro ieri sotto la pioggia ho ritirato il mio nuovo carotone!!!!
he he he

sologas
02-04-2007, 09:31
hai nettamente ragione non avrai 51 anni per niente.........complimenti per il mezzo nuovo mi dici che carota?

culodigomma
02-04-2007, 09:44
990 adv.
Battezzata !! questa mattina mi è caduta davanti al bar! Da imbecille.
Sono partito con lo sterzo a fondo corsa e la moto troppo inclinata.
Errore da principianti.
Comunque niente danni, solo un graffio alla costa più alta del paracarena sinistro, quasi invisibile. Sono moto studiate per cadere. Con il gs per una caduta simile avevo rotto la freccia e rigato la testa.

Supermukkard
02-04-2007, 09:48
Il problema è che chi compra moto giapponesi è una persona qualunque, sono moto fatte con lo stampo !!! Tutte uguali.


son le persone che fanno le moto non viceversa

se tu hai bisogno di un marchietto per sentirti qualcuno..

enricogs
02-04-2007, 10:02
credo che questo sia un forum di appassionati motociclisti...
certe polemiche mi sembrano sterili...

barbasma
02-04-2007, 10:06
Il problema è che chi compra moto giapponesi è una persona qualunque, sono moto fatte con lo stampo !!! Tutte uguali.


invece le migliaia che comprano il GS1200.... tutti degli ORIGINALONI.

HAHAHAHAHAAHAHAH

Panda
02-04-2007, 10:45
.....ricordo una discussione di qualke giorno fa dove si diceva ke in bmw ci leggono per fare delle loro indagini o per sapere le impressioni dei clienti nel post vendita (difetti-manutenzioni-impressioni) o è anke vero, ke altre case motoclistike ci leggono e inducono i lettori a cambiare casa podruttrice...............WALTERZ LAVORI PER LE JAPPO????:D

(skerzo) :D

SilvioB
02-04-2007, 12:58
990 adv.
Battezzata !! questa mattina mi è caduta davanti al bar! Da imbecille.
Sono partito con lo sterzo a fondo corsa e la moto troppo inclinata.
Errore da principianti.
Comunque niente danni, solo un graffio alla costa più alta del paracarena sinistro, quasi invisibile. Sono moto studiate per cadere. Con il gs per una caduta simile avevo rotto la freccia e rigato la testa.
E io che sto ancora cercando sul manuale della R1200R il capitolo "come cadere senza rompere nulla".

walterz
02-04-2007, 13:12
no..nn lavoro x le jap...ma mi sono reso conto di che cs'è bmw quando il mio cardano ha cominciato a rompersi ogni 30milakm...risposte: lei fa troppi guadi lei guida troppo bruscamente lei mette in moto la moto a spinta usa spesso la moto con il passeggero...
e invece sarebbe stato meglio dire dopo centinaia e centinaia di casi: abbiamo sbagliato di progettare quel cardano...ci scusi questo è il cardano modificato...e invece nulla....

complimenti per il carotone!!!!

teodoro gabrieli
02-04-2007, 13:44
a mio avviso il fatto che ci piaccia la nostra cavalcatura non deve impedirci di essere obbiettivi; spesso nella scelta di una moto vi è una grossa percentuale di irrazionalità.La stessa è determinata da quanto la due ruote ti piaccia.
Ora appare chiaro che se le nostre K,GS,S ecc. avessero il marchio WC sul serbatoio in luogo di BMW per il 90% di noi non cambierebbe assolutamente nulla. La mia S (1100) mi è piaciuta da sempre, da quando uscì quasi 10 anni orsono. Non l'avrei mai acquistata a prezzo pieno in considerazione del progetto tecnico piuttosto vecchiotto, ma gli 8.500 chiestimi per un 2003 l'anno scorso mi sembrava una cifra corretta per potermi togliere lo sfizio.
Il fatto che mi piaccia moltissimo non mi impedisce di ammettere che ha un motore ridicolo se paragonato al mio Suzuki SV 1000 (accellerazione,coppia,potenza), che beve olio in modo considerevole se paragonato ad un'altra mia ex ,la bandit 1200 che era raffreddata nello stesso modo. Che questa non và assolutamente maltrattata (cambio,trasmissione) se non si vogliono avere brutte sorprese (ma questa è una mia personale sensazione). Quindi riassumendo (e paragonando il prodotto alle jap) la ricomprerei? Certo che si. E' quella che, guardandomi alle spalle e rivedendo tutto ciò che ho posseduto, mi piace di più. Magari non quella migliore nel complesso,ma la più bella sicuramente (per me).

:cool:

barbasma
02-04-2007, 14:03
Ora appare chiaro che se le nostre K,GS,S ecc. avessero il marchio WC sul serbatoio in luogo di BMW per il 90% di noi non cambierebbe assolutamente nulla.

non ne sono affatto convinto.

secondo te una mercedes col marchio cinese venderebbe uguale?

briscola
02-04-2007, 14:10
ragazzi poche balle.....cavalcare la storia costa caro ......:rolleyes: :lol:

chribu
02-04-2007, 15:31
Leggendo questo post non capisco se tra "quellidellelica" ci siano più sostenitori o detrattori delle moto BMW.. io sono nuovo di questo "marchio" ma sono parecchi anni che ho altre moto (Jap) e frequento i relativi forum: non ho mai trovato pareri così discordanti!!!
Per quanto riguarda la moto (Rockster): a parte lo sgurlamento a destra quando si cambia (ma chedo che ci si abitui... :-p ) e qualche kg di troppo è un metro sopra tutto quello che ho guidato fino ad ora (con VFR che avevo poi non c'è paragone....)

guidopiano
02-04-2007, 15:41
hai parlato di altri forum :confused: .......... forum che hanno 7400 iscritti e che come adesso sono collegati contemporaneamente +/- 240 iscritti e 40 ospiti ???

non credo ;)

è proprio questo il bello di QdE ....la diversità è il sale del confronto........ sarebbe di una noia mortale se tutti la pensassimo nello stesso modo


ben arrivato :D :D a discutere tutto il contrario di tutto

ps.
dimenticavo :!: .... a me per esempio la BMW mi fa schifo :eek: eppure ce l'ho ....... anche il ktm mi fa schifo :eek: ..... me lo tengo perchè nessuno lo vuole :-p

walterz
02-04-2007, 19:17
cavolo che diversità...scendo appena ora dopo il primo giro con il vfr e devo dire tutto il contrario...il roket è buono al max per andare a fare la spesa ....:lol:
prima volta in sella gomme gia' chiuse.... ;)

forse questa forum a differenza dei forum jap ha molti detrattori, perchè a differenza della jap le bmw si rompono molto molto di piu' ehehhehe....:arrow:

enricogs
03-04-2007, 15:29
E Basta!!!