Entra

Visualizza la versione completa : Regolatore di velocitÃ*


Piermerlino
28-03-2007, 20:43
Oggi pomeriggio, mentre percorrevo la MI Laghi per rietrare a casa alla folle velocità di 90/100 km/h, per distogliere il pensiero dal formicolio del calcagno destro (ero in macchina) e motivato dallo stesso... il pensiero mi è tornato al regolatore di velocità che c'era montato sul R1200RT che ho "forzatamente" provato l'estate scorsa.
Quanto di più bello !
Per il KR non esiste. E non se ne parla nemmeno...
Alla BMW sono andati a disturbare tanto di CanBUS, concentrando anche i fusibili dentro la centralina... tanto ci vorrebbe per mettere in aftermarket/optional un attuatore da mettere sul comando del gas ed un comando aggiuntivo o in sostituzione su qualche blocchetto (abbinato magari al pulsante trip) per implementarlo ?

So già che molti diranno: ma te si serve su una naked ?

Certe volte uno ha anche il desiderio di viaggiare tranquillo, per i fatti suoi lungo percorsi autostradali o statali senza dover continuamente buttare l'occhio sul contakm ecc. ... e poi mi e piaciuto !!!

branchen
29-03-2007, 09:04
Anch'io sono un grande sostenitore dei regolatori di velocità.

Questo tizio ha montato un cruise control after-market sulla V-Strom 650
http://public.fotki.com/Rbertalotto/motorcycle/v-strom/

Ecco il sito del rivenditore del cruise control (Audiovox)
http://www.jcwhitney.com/autoparts/Browse/tf-Browse/s-10101/N-111+10201+600000566/c-10101

Sty64
29-03-2007, 10:01
Se vuoi puoi dare un'occhiata al cruise control venduto dalla wunderlich www.wunderlich.de (http://www.wunderlich.de) . Io ho avuto la vecchia versione che ho usato sulla rt1150 e sul gs 1150. un po macchinoso ma efficace. La nuova bersione mi sembra migliore. Il nuovo mi sembra meglio. Altrimenti prova il sostegno per il polso (non mi ricordo come si chiama) ma lo trovi sempre sul sito negli accessori generali

Piermerlino
29-03-2007, 22:18
Beh non è male. Non costa neanche molto. Però preferirei un qualcosa di più ingegnerizzato: fatto direttamente da BMW.

Madcat
29-03-2007, 22:19
anche perchè questo non si stacca sfiorando i freni...

augusto
29-03-2007, 23:33
Ti capisco.
Da quando l'ho provato sulla sardomobile è diventato un chiodo fisso.
Deve essere però elettronico e auto-disinseribile, senno non vale.
Qualche idea per il gsone?

Madcat
29-03-2007, 23:56
Ci sarebbe il cosidetto throttle rocker...ma non so quanto sia comodo...si dovrebbe provare...

c.p.2
30-03-2007, 00:04
quando ho ordinato il k gt non avevo ordinato il cruise control ma la moto è arrivata con.
Mi sono ricreduto, nei lunghi trasferimenti autostradali è comodissimo, naturalmente per un uso turistico è chiaro. :lol:

Suino
30-03-2007, 00:08
n'altra :arrow: :arrow: :arrow:

sapete se si può montare anche in post-vendita?

c.p.2
30-03-2007, 00:13
sapete se si può montare anche in post-vendita?

penso di no :-o

Davide
30-03-2007, 09:49
Non so se sia possibile montarlo aftermarket, posso solo dirti che nei viaggi che ho fatto me lo sono goduto da matti.
Oltre a mantenere una velocità costante riesci a far riposare la mano destra quando si indolenzisce, è una di quelle spese di cui non mi sono mai pentito:D :D :D

mistico
30-03-2007, 15:07
stò facendoci un pensierino anch'io al throttle rocker...vediamo quanto userò la moto...

saluti

mary
31-03-2007, 09:42
Il Cruise Control lo ritengo veramente molto utile...per una guida turistica ed in autostrada, sia per la moto che per la macchina ( in macchina non ce l'ho ed è una disgrazia...! ).
Con i limiti di velocità attuali ed una moto come le nostre, dove i 130 km/h sono ..." pochini ", avere il regolatore di velocità è veramente rilassante...io mi regoli così, quando viaggio:
Stabilizzo la velocità col GPS intorno ai 130 ed accendo il regolatore...non c'è di meglio per stare tranquilli.
In Francia ed in Svizzera, per i limiti di velocità, sono severissimi e, se si fanno lunghi viaggi autostradali, tenere d'occhio il conta Km. diventa stressante...secondo me.

Calidreaming
31-03-2007, 12:20
A me basterebbe il frena manetta che aveva la HD in passato (non so oggi se ci sia ancora) rendeva più dura di un pochino la menetta dell'acceleratore ma comunque gestibilissima con la mano, certo un cruise control elettronico è un'altro pianeta.
Il trottle rocker ce l'ho sul cali ma non mi entusiasma più di tanto però lo devo testare per benino ancora.
ciauz

novantottoottani
31-03-2007, 12:27
Veramente ottimo,entra in autostrada a Faenza Ra ed esci a Floridia Sr...........e lo apprezzerai mooooolto.................:lol: :lol: :lol: :cool: ;)

Wotan
31-03-2007, 13:30
Eccezionale, sicuramente l'accessorio più utile nei trasferimenti autostradali.
A parte la possibilità di riposare la mano destra o di usarla per azionare il navigatore o altro, quello che fa la differenza è la possibilità di rispettare scrupolosamente il limite e contemporaneamente di andare sempre al massimo entro tale limite, massimizzando la velocità media di trasferimento.
Sembra una stupidaggine, ma quante volte vi siete accorti, dopo aver chiacchierato al telefono o con il passeggero, di avere rallentato fino ad andature ridicole, per il semplice fatto di non aver più pensato al gas? Nei lunghi trasferimenti, la differenza di tempo si nota.

Una curiosità: ho notato che quando imposto una curva, la moto rallenta leggermente, per poi riprendere la velocità impostata. Non so se è un effetto della variazione della circonferenza di rotolamento oppure se è un comportamento voluto dell'elettronica, ma comunque è una cosa che rende più gestibile l'utilizzo del regolatore in presenza di curve.

Piermerlino
31-03-2007, 15:50
Tanto per citare un'altro post: speriamo che BMW legga questo post e tragga spunto per un accessorio aftermarket per la KR/KS... avranno mica scomodato il CanBUS per risparmiare qualhe filo...

PS Messaggio per BMW
Io sarei disposto a spendere anche una cifra tra i 200/300 euro in kit di montaggio... ricordate che bella cosa avevato fatto con gli hazard e le manopole riscaldabili per il K100 ???