Visualizza la versione completa : foto del Record di carico valigie e borsoni su GS
Piripicchio
28-03-2007, 18:25
tempo fà mi sembra di aver visto una foto di AleGs mi sembra.... con una GS caricata a piu non posso :rolleyes:
ho un amico scooterista che sostiene di avere maggior possibilità di bagaglio rispetto ad una moto, potreste darmi materiale per smentirlo?
grasiass... :lol:
Diavoletto
28-03-2007, 18:26
pier il polso nun lo batte gnuno........
Chiedi anche a pier il polso che con i suoi ammenicoli carica di tutto sul suo gs :D
Piripicchio
28-03-2007, 18:31
si si... era lui!! :D
pier, facce ved'è le foto per piacere
AleConGS
28-03-2007, 18:33
AleGS non carica bagaglio, carica solo gnocche :lol: :lol:
Pier non lo batte nessuno..... :D :D :D
http://us.f2.yahoofs.com/users/4451dc49ma0325dfb/179d/__sr_/e143.jpg?phQKpCGBsdsEFh6o
Deleted user
28-03-2007, 18:34
Pier con i due lanciasiluri!!! :lol:
ma che c'ha messo i missili perforanti di lato?
FULL ZEX
28-03-2007, 19:26
http://www.quellidellelica.com/images/dscn1244ah3.jpg
http://www.quellidellelica.com/images/dscn2341sz8.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/6131/cimg0195lk6.jpg
ALCUNE FOTO DI GS CARICHE DURANTE I NOSTRI PICCOLI RAID
Forse cercavate questa foto
http://img67.imageshack.us/img67/6953/20050915071818ae3fun7.jpg (http://imageshack.us)
eugeniog
28-03-2007, 21:49
meglio questa ?
http://www.quellidellelica.com/images/a39f.jpg
desmoric
28-03-2007, 22:08
ehm... non è un po troppo???
Il GS, cioe' la MOTO, non ha limiti...in versione touring, in off, in pista..:D :D :D
Pier_il_polso
28-03-2007, 23:03
alla faccia della moto di plastica...avevo già visto..pier come si guida con codesta configurazione?;)
Si guida alla grande !!!
Non cambia gran che tra quando ci sono e quando no; in autostrada sono andato a 180 km/h senza problemi, e prima di arrivare a Capo nord (si con i siluri ho fatto un viaggio di oltre 13.000 km :lol: ) c' è una strada tutta curve e non vi dico le pieghe....:lol: :lol: :lol:
Ps: sappiate che siccome ho venduto il GS, i siluri sono in vendita ;)
totale litri approssivamente
Pier_il_polso
28-03-2007, 23:20
Non lo so, ma tutte queste valigie nel bagagliaio di una macchina del segmento "C" non credo sarebbero entrate :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/IMG_0209.jpg
briscola
29-03-2007, 00:21
ma ha senso!?!?!?!?:rolleyes:
io ho dei problemi a legare il tubo sul portapacchi dietro....
mi sguscia via da ogni angolo..:lol:
Pier_il_polso
29-03-2007, 00:41
dal punto di vista del codice della strada tutto ok?si può?
Credo che come sporgenze ci siamo; bisognerebbe vedere se si supera il peso massimo consentito per la moto......
Ma il problema non me lo sono posto... ;)
Berghemrrader
29-03-2007, 00:44
Beh... Io nel mio piccolo sui miei GS1150 ho sempre caricato di tutto...
Pier_il_polso
29-03-2007, 00:45
ma ha senso!?!?!?!?:rolleyes:
Solite domande :mad: :mad: :mad:
La risposta assoluta non te la so dare, mi pare però ovvio che se ci ho perso tanto tempo per costruirlo e se ci ho fatto un viaggio di oltre 13.000 km, per me un senso ce l'ha...
Aspetto il prossimo che mi dica che è come andare in camper....:mad: :mad: :mad: :mad:
er-minio
29-03-2007, 00:47
Ti porti meno roba :wink:
Cmq il record di carico... abbiamo una foto del GV sulla eSSe??? :evil4:
non facevi prima ad andare in camper? :lol: :lol: :lol: :lol:
so arrivato tardi :)
mi insegni a legare il tubo sul portapacchi??:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cavoli... bella roba! Non pensavo si potesse caricare così un gs... certo immagino che le manovre da fermo siano un po' impegnative... :lol:
(..) Cmq il record di carico... abbiamo una foto del GV sulla eSSe??? :evil4:
Intanto quoto, così resta...
Adesso vado a dire una parolina a chi so io... :lol: :lol: :lol:
Ah, Pier.. io il camper ce l'ho. Ci carico meno roba... :lol: :lol:
Lasciamo perder gli scooteristi per favore. Giorni fa in città uno davanti a me andava a zig-zag e strattoni tenedo tutta la corsia, poi al primo bivio , da affiancato lo guardo bene : aveva il cellulare infilato tra guancia e casco che discuteva, ovvio che con la restante mano destra guidava come poteva. E dire che con un 2 ruote ( lo scooterone non lo chiamo moto..) puoi ben fermarti 2 minutii sulla destra piuttosto che intralciare il traffico. NON MI STUPISCE CHE CREDANO ANCHE DI AVERE MAGGIOR CAPACITA' DI CARICO....
Piripicchio
29-03-2007, 02:57
Pier... sei un mito ;)
Pier_il_polso
29-03-2007, 10:26
quanto chiedi x i portapacchi ant?
Si può montare solo se si ha il paracilindri della Touratech, perchè è li che si poggia principalmnte...
Prezzo ?
Boh ?
Quello che mi offri credo possa andare bene :lol: :lol: :lol: :lol:
cosi' combinata, la moto di pier mi ricorda il telefilm m.a.s.h. :lol:
FULL ZEX
29-03-2007, 10:45
la moto uno la carica parecchio in base alle sue esigenze
Cinsietta
29-03-2007, 11:03
Pier, complimenti e bravissimo per la logistica di carico ... maaa ti chiedo solo una cosa, così, solo per curiosità, non per altro... che casso vi siete portati via?!?!?!?
Io quando ero partii per capo nord (meta peraltro mai raggiunta causa caduta su pattini da ghiaccio in Finlandia e frattura di tibia e perone (non ossa mie, per fortuna, ma del mio "autista"... sì, facevo lo zainetto, ma solo per una questione economica))... bhè, quanto partimmo per capo nord, nonostante avessimo dietro tutto ciò che il campeggio richiede, compreso cibo e stoviglie... avevamo le tre valigie + la borsa da serbatoio doppia + due sacche legate sulle valigie laterali... e basta... e già mi sembrava tanto...
Deleted user
29-03-2007, 11:13
ed anche 4 paia di scarpe inutili .... confessalo!! :lol:
er-minio
29-03-2007, 11:35
PaoloB: la vendetta è un piatto da servire freddo :lol:
KappaElleTi
29-03-2007, 11:39
nuovo iscritto o lavato con PerlAno?
bel nick... il GV si supera sempre...:D :lol: :lol: :lol: :lol:
Insalata di riso va benissimo....
GOBBOMAI
29-03-2007, 11:42
Immagino che tutte quelle valige siano piene di cartaccia, cioè dovevi battere una sorta di record................ no perchè anche volendo non avrei così tanta roba a casa da riempire quel bagaglio :lol: :lol:
Motospart
29-03-2007, 11:49
Non ho capito se questa roba include attrezzatura tenda e mangiare i fai da te ?
Se e cosi posso capire …
Noi siamo due adulti e una bambina e per poter dormire e mangiare in campeggio abbiamo bisogno di tutta questa roba su due moto.
http://www.motospart.net/JAlbum%20Web/2005/Curve%20e%20tornanti%202005/slides/017%20-%20Fedeli%20compagni%20di%20viaggio%20(MC).html
Certo che se vado dormire in hotel e mangio a ristorante situazione cambia
KappaElleTi
29-03-2007, 12:07
idem con patate (non nel senso che le porto da casa ma che le cucino in campeggio)
Dr. Ergal
29-03-2007, 12:16
Lo ripeto ogni volta:
:D :D :D PIER E' IL MIO EROE !!! :D :D :D
Cmq il record di carico... abbiamo una foto del GV sulla eSSe??? :evil4:
ahahahahahahahah
belle foto quella dei GS...con quelle borse,certo che fare un viaggio del genere con quel peso mica un gioco....complimenti!
:!: :!: :!: :!: pier :!: :!: :!:
mitico...un gs ke carica piu della mia makkina :rolleyes: ...complimenti per i portapakki anterioni.....cmq credo (ovvio) ke il carico vada gestito anke a livello di caricare il peso sulla moto vero??...ps secondo voi fanno casini se sul libretto ci sta un peso e poi se ne trasporta di piu??..(nn andranno a guardare vero?)
barbasma
29-03-2007, 13:13
pierilpolso è l'unico che può definirsi un CAMPERIZZATORE DI MOTO.
Garmish 2005 credo sia il massimo!
http://img144.imageshack.us/img144/7839/05055oa4.jpg
http://img144.imageshack.us/img144/9384/05057lc5.jpg
chiaramente è un gs 1100 ;-)))))
oh madonna...e questo se viaggia di notte cos'ha il visore a infrarossi????:rolleyes:
Ho Ho .....
:!: :!:
Long Run
:!: :!:
Vedono i miei occhi
:!: :!:
Pier_il_polso
29-03-2007, 15:41
Beh, diciamo che ci è piaciuto non farci mancare nulla :lol: :lol: :lol: :lol:
I bagagli era così distribuiti:
- Borsa da serbatoio roba di uso continuo: Macchina fotografica, Treppiedi, Tappi orecchie, Lucchetto per caschi, Visiera di scorta mia, Guanti, Cinghie per fissaggi, Guanti estivi, Ragno, Palmare, Custodie caschi, Golette, Bustine detergenti, Sprai pulitore caschi, GPS, Occhiali da sole
- Borsa laterale sx (quella "piccola" sul GS) roba da non usare mai (si spera): Kit pronto soccorso, Medicine, Manometro pressione, Nastro americano, Fascette stringitubo, torcia, Attack, Loctite, Cartine, Copie chiavi, Ragni, 4 Cinghie, Guide, Bomboletta ripara gomme, Copie documenti, Visiere di scorta (zainetto), Libretti moto, Compact flash di scorta, Olio motore di scorta (1Kg), Filo di acciaio, Kit attrezzi moto, Kit antiforatura, Lampadine di scorta, Acciaio liquido, Filo di ferro
- Borsa morbida su laterale sx per le mie robe
- Top case per le mie robe
- Borsa laterale dx robe zainetto
- Borsa morbida su laterale dx robe zainetto
- Borse a rotolo su "portapacchi autocostruito" attrezzatura da campeggio (Materassini, Sacchi a pelo, Lenzuola a sacco, Tenda, Gonfiatore materassini, Lampada da tenda, Telo sottotenda, Martello, Adattatore presa accendisigari, Kit riparazione materassini) + spazio a disposizione (tanto :eek: ) per eventuali acquisti...
In sostanza per le nostre "necessità" avevamo 2 borse a testa, ed a queste vanno aggiunte quella rigida sx per le eventualità, quella da serbatoio per la roba di uso continuo, e quelle sul portapacchi per attrezzatura da campeggio e acquisti...
Facile no ? ;)
ankorags
29-03-2007, 16:22
OT
X Cinsietta e Pier
Ho letto che x andare a Capo Nord vi siete portati la tenda, ma poi l'avete usata?
Lasciando stare i soldi che la tenda ci permette di risparmiare, ma secondo voi fare campeggio in un viaggio cosi lungo con spostamenti giornalieri di svariate centinaia di km è assurdo o no?
Vi chiedo questo perchè Capo Nord ci manca, e noi il campeggio lo abbiamo sempre fatto anche quando siamo andati in Inghilterra e Scozia, ma poi ci siamo resi conto che è molto meglio andare nei B&B x tanti motivi, e non portare la tenda con materassini e sacchi a pelo nei viaggi in nord Europa, ma portare solo il fornellino e gli spaghetti :)
Cinsietta
29-03-2007, 16:33
x Ankorags: premesso che a capo nord non ci siamo mai arrivati... per la prima settimana l'abbiamo usata...poi traaaak... tibia e perone rotti.... lui ha dormito 3 notti all'ospedale e io in bungalow con altri amici, poi siamo stati ospiti del presidente del motoclub Kuopio per una settimana (fino alla data in cui avevamo l'aereo)
tralasciando questa disavventura ... io ho iniziato a far campeggio che avevo 6 mesi... ho 31 anni e ancora faccio campeggio... forse non sono nemmeno tanto abituata alle "comodità" che il B&B effettivamente riserva...
Kazzo Pier ma l'aspirapolvere e la lucidatrice non le avevi portate??:lol: :lol: :lol:
per quanto riguarda la tenda...in Norvegia Finlandia e Svezia ci sono le Hitte che hanno vari prezzi e sono secondo me l'ideale...
Cinzia...non ne poteva gia' piu'.... pur di tornare si e' fracassato....
Cinsietta
29-03-2007, 16:50
ma no dai... ci siamo lasciati 4 anni dopo... ehehhe però potrebbe essere... ehheheeh
ot......................credo ke cmq in un viaggio cosi lungo dormire in un letto sia ideale per riposare la skiena....... (in tenda si risparmia sicuramente).......anke solo qualke notte.....
FULL ZEX
29-03-2007, 16:57
Il Tipo Che Era A Garmisch Era Un Po Esibizionista, Dentro Tutto QuEl Carico Non Aveva Nulla Le Borse Le Aveva Vuote E Poi Aveva Adesivato Tutti I Suoi Viaggi Con I Vari Kilometri E Facendo Due Conti Non Tornavano Con Quelli Sul Conta Kilometri.
... QuEl Carico Non Aveva Nulla Le Borse Le Aveva Vu...
Che fastidio tutto questo Sù e Giù... problemi con la tastiera? ;)
Cardini.... si fatica a leggere...hahahaah
Quale tipo a Garmisch???
Quale tipo a Garmisch???
IL TIPO DELLA FOTO pagina precedente ;) .....stracarico di bagagli con addirittura la ruota di scorta....:salute:
Sorry...e' la ogni anno...
Münchener Kindle
29-03-2007, 17:30
quoto al 100%
Cinsietta
29-03-2007, 17:32
vai kinder... ancora 7...
(ho dovuto nascondere una risata con un colpo di tosse, mannaggiaaaa)
Münchener Kindle
29-03-2007, 17:33
quoto al 100%
Pier_il_polso
29-03-2007, 19:38
secondo voi fare campeggio in un viaggio cosi lungo con spostamenti giornalieri di svariate centinaia di km è assurdo o no?
Vi chiedo questo perchè Capo Nord ci manca, e noi il campeggio lo abbiamo sempre fatto anche quando siamo andati in Inghilterra e Scozia, ma poi ci siamo resi conto che è molto meglio andare nei B&B x tanti motivi, e non portare la tenda con materassini e sacchi a pelo nei viaggi in nord Europa, ma portare solo il fornellino e gli spaghetti :)
Sono pienamente daccordo, infatti non l' abbiamo mai usata; eravamo partiti con quella intenzione, ma poi effettivamente abbiamo preferito andare negli alberghi o nelle Hytte perchè dopo essere stati tutto il giorno in moto alla sera sei stanco e vuoi un buon letto....;)
Però sacchi a pelo, e lenzuola sono serviti perchè nelle Hytte te li fanno pagare a parte ;)
Bierhoff
29-03-2007, 20:10
ecco invece che si è inventato un mio amico:
http://www.v-strommers.it/mkportal/modules/gallery/album/a_898.jpg
http://www.v-strommers.it/mkportal/modules/gallery/album/a_899.jpg
http://www.v-strommers.it/mkportal/modules/gallery/album/a_897.jpg
ha "semplicemente" attaccato una piastra GIVI al paramotore del VStrom :D
tempo ho incontrato uno con la stessa moto la le due borse piccole le aveva montate di fianco alla ruota anteriore , altezza pinze , per intenderci
adventurer
30-03-2007, 00:55
ot......................credo ke cmq in un viaggio cosi lungo dormire in un letto sia ideale per riposare la skiena....... (in tenda si risparmia sicuramente).......anke solo qualke notte.....
se sei correttamente attrezzato ...materassino valido ,buon sacco letto e una buona tenda il riposo è garanito....magari per essere attrezzato devi spendere quanto un mese in hotel....dipende da quallo che vuoi....
Piripicchio
30-03-2007, 01:47
azz... già il V-strom è brutto di suo, poi in questa versione è pure peggio...
si era detto GS!
ho lo stomaco debole a vedere certe cose :lol:
Pier_il_polso
30-03-2007, 02:06
Lo ripeto ogni volta:
:D :D :D PIER E' IL MIO EROE !!! :D :D :D
E tu sei il mio :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ;)
visti i costi pernotto, seppur anche nelle hitte, e cibo......w la tenda considerando sempre l'ambiente piovoso però
AlessandroF
30-03-2007, 09:45
La mia filosofia di viaggio (parliamo di teoria, ma in parte ci riesco) è quella di partire più leggero possibile e di comprare strada facendo quello che mi serve.
La gestione della moto diventa molto ma molto più gradevole.
x alessandrof
forse questo si puo ridurre al cibo e bevande......per le altre cosa che cosa intedi quando dici"quello ke mi serve"???
Pier_il_polso
30-03-2007, 10:42
x alessandrof
forse questo si puo ridurre al cibo e bevande......per le altre cosa che cosa intedi quando dici"quello ke mi serve"???
Intende dire che parte leggero come una piuma illudendosi di fare tutto il viaggio così, ma poi pian piano compra roba e zaini per portarla appresso, ed alla fine rientra a casa più carico di come ero io :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
AlessandroF
30-03-2007, 11:50
premettendo che i viaggi lunghi li ho sempre fatti d'estate, intendo dire che parto con poco vestiario e poi me lo compro strada facendo. Ovvio che al ritorno ho più roba di quando son partito (ma non tutta: qualcosa lascio. parliamo di capi da poco, che magari possono fare felice un ragazzino in Marocco), ma soprattutto evito di portarmi dietro un sacco di roba che non utilizzo.
Ad esempio, Pier, quanta della roba con cui sei partito non l'hai mai tirata neanche fuori dalle borse?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |