Visualizza la versione completa : Pedale Freno
Non so voi ma su GS credo che pedale freno sia molto basso - quindi sembra che bisogna sforzarsi oltremodo nella frenata.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e magari come lo ha risolto ?
Thx
Paolo
Non me lo dire! Bassissimo!!
Se poi provi a frenate quando sei in piedi è praticamente impossibile...
Dal MY06 poi non è neppure regolabile.
Nessuna soluzione trovata fino ad ora se non costruirsi uno spessore
in questo sito c'e' un kit di espansione del pedale freno gs . forse lo alza anche di un po' (p.s. qui' cio' preso i risers)
la mia l'ha gia' di serie :D :lol: :lol:
@Troll
Bene la prossima volta che ci vediamo oltre ai faretti ti smonto anche quello :rr:
Ho visto cmq un oggetto della Touratech - vedo se va bene
Paolo
uvonrats
30-03-2007, 08:47
Il pedale del freno e' regolabile tramite un puntello filettato da sei millimetri.E' sufficiente mollare il controdado con una chiave da 10 mm e regolarlo...ricordandosi poi di riserrare il dado.Impariamo a frenare con l'anteriore pero'.Ciao
Paolo_yamanero
13-04-2012, 14:00
Con "cerca" ho trovato n-mille post sull'argomento.
Non ne apro un'altro e mi collego a questo
Non so voi ma su GS credo che pedale freno sia molto basso - quindi sembra che bisogna sforzarsi oltremodo nella frenata.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e magari come lo ha risolto ?
Thx
Paolo
Mi sono trovato in casa una pedalina del Tdm (credo possa andar bene una pedalina di qualsiasi altra moto)
https://lh4.googleusercontent.com/-qEvcF-QIFuQ/T4gSH5p4D9I/AAAAAAAAB9I/pf4B94q21bA/s640/120420121978.jpg
Quasi tutti i rivestimenti in gomma sono fissati con viti su dadi affogati nel rivestimento stesso
https://lh4.googleusercontent.com/-8ew_ZdxKZCA/T4gSJmXJLiI/AAAAAAAAB9Q/YXLfFdLVcVM/s640/120420121979.jpg
Preso da raptus, e con materiale di fortuna racimolato nel cassetto delle cianfrusaglie, ho fissato il rivestimento al pedale, utilizzando staffe di metallo
https://lh6.googleusercontent.com/-X1rD8c1-mwI/T4gSCiIPp6I/AAAAAAAAB8w/T7ug_glaKdw/s720/120420121974.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/-tQkqXmWBo_Y/T4gSF2CKjBI/AAAAAAAAB9A/4qeDxbAXgFk/s512/120420121975.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-3EJ5fPBTIQI/T4gSEthqExI/AAAAAAAAB84/NsbRgSDQa1U/s640/120420121976.jpg
Il lavoro è provvisorio e qualitativamente scadente, ma il risultato è eccellente.
In questo modo la leva del freno è "più alta" e "più lunga".
La prova dinamica è stata eccellente. Finalmente ho ripreso a frenare anche con il freno posteriore!!!
Una volta sostituita l'accozzaglia di staffette che ho utilizzato con una unica staffa fatta a misura, il lavoro può dirsi concluso con esito positivo ed a costo zero!!
:D
Basta andare da un fabbro e farsi modificare la leva, se non si vuol montare quello dell ADV
tuttounpezzo
19-04-2012, 10:45
Impariamo a frenare con l'anteriore pero'.Ciao
sullo sterrato ti fai male così:rolleyes:
contrabbassiere
19-04-2012, 12:38
Una volta ho visto saldato un grosso dado, il tizio mi ha detto che funzionava.
Paolo_yamanero
19-04-2012, 12:52
Basta andare da un fabbro e farsi modificare la leva, se non si vuol montare quello dell ADV
Una volta ho visto saldato un grosso dado, il tizio mi ha detto che funzionava.
In realtà io ho paura a fare modifiche così drastiche (quelle che prevedono saldature, ad esempio).
Se non dovessi trovarmi bene, poi che faccio?
Invece il tentativo che ho fatto io è totalmente reversibile... :)
Riesumo il posto dopo un po' di anni dato che anche la LC del 2016 standard "soffre" di questo "problema" (pedale del freno troppo basso).
A distanza di anni qualcuno sa dirmi se esistono pezzi aftermarket per sollevarlo ?
La maggior parte di quelli che ho trovato "ingrandiscono" il pedale ma non lo sollevano molto..:mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |