PDA

Visualizza la versione completa : Ditemi la veritÃ*!: R 1150 R !?!?


Fefo
27-03-2007, 12:43
Ciao a tutti,
sono assiduo lettore di qs forum e da tempo voglio cambiare moto; è molto che lo dico, ma vuoi per i soldi, vuoi che sono affezionato alla mia hornet-zero-problems non ho ancora fatto il salto.
Visto che ho bisogno di una moto da 365 giorni l'anno, comoda e caricabile, la scelta sarebbe un enduro.Ma visto il periodo si trovano delle ottime offerte sulla R1150R, moto che mi ha sempre fatto battere il cuore.
Però dopo 2 anni di Hornet e mille bestemmie, prima di ricomprarmi una moto fika e scomoda, ci penso un bel pò...
Voglio sapere se obbiettivamente la R è comoda e protettiva (sto pensando all'inverno) o se i livelli di un endurona saranno sempre irraggiungibili...
Premesso che non ho intenzione di uscire da cemento se non per arrivare alla spiaggetta, vorrei capire quanto è versatile una R1150R.
Aiutatemi...
Poi se sapete anche dirmi se ci sono news a proposito della f 800 GS (che sarebe la giusta via di mezzo, anke per il portafoglio) o della nuova transalp (750?) ve ne sono grato.
Comunque grazie a tutti, obiettivamente è il forum più vivo ed interessante che c'è!!!!
Buoni km

Enrik
27-03-2007, 13:05
ciao
io sono un felicissimo ;-) possessore della r da quattro anni. Comoda è sicuramente comoda bellissima anche ma dirti che la protezione che offre è sufficiente per le fredde giornate invernali direi prorio di no. Comunque da una naked non si può pretendere di più.....

flavioff
27-03-2007, 14:23
Sono passato alla 1150 rt perchè effettivamente se come me fai molta autostrada...Però non dovrei scriverlo...devo ancora vendere la r.

Piripicchio
27-03-2007, 15:00
Fefo, se sei abituato alla naked potresti anche resistere e goderti una signora naked come la R1150R ma un RT o una GS ti farebbero godere troppo e vedresti l'uscita in moto in altra maniera ;)

dado
27-03-2007, 15:06
Secondo me la R1150 R è bella, emozionante, facile da guidare e con una bella posizione di guida che non stanca, però il livello di protezione è zero, forse aggiungendo il parabris grosso qualcosina migliora ma poi non si può più gurdare, io abituato a moto nude mi ci trovo bene, però ti devi dimenticare le alte velocità (che forse non è neanche un male... ;) )

modmax
27-03-2007, 15:14
L'ho avuta per 4 anni e 80.000 km indimenticabili, mi ha portato da Amsterdam a Matmata in Tunisia, ci ho viaggiato solo ed in coppia, sono stato ammirato al semaforo e invidiato sui passi di montagna.
Con il cupolino maggiorato vai dove vuoi se lo vuoi, ovvio nn è un RT.

La nuova R 1200 R, la resa ancora più bella da guardare, ancora adesso è una delle più belle moto in circolazione.
Probabilmente un GS 1150 sarebbe meglio ma il peso degli anni se lo porta tutto e più passa il tempo e peggio è, l' R1150R rimarrà un classico.

Piripicchio
27-03-2007, 15:41
mi sa che hai un idea tutta tua e... ;)

Panda
27-03-2007, 15:51
io sono un possessore di r1150r.......considerato ke come prima moto ho avuto sta R io nn la cambierei per nessun'altra moto....per il confort di viaggio è ottima...(ho fatto dalla calabria all grecia and e rit in 2 senza problemi)...se hai l'occasione (anke a livello money) PRENDILA E NN TE NE PENTIRAI.....naturalmene nn leggera come una hornet....ma vuoi mette una mukka contro un insetto??? :D

gecione76
27-03-2007, 16:00
confermo tutto! Comoda, versatile, anche sportiva volendo... alla precedente versione (r1100r) invidio il cupolone super protettivo, che non faceva passare un filo d'aria. Montando su questa le stesse dimensioni di cupolino diventa molto meno attraente. Montandone uno diverso è comunque meno bella e non ripara quasi niente.
Personalmente ti consiglio il boxer rispetto ai 4 cilindri della hornet sotto tutti i punti di vista. Ma penso sia molto questione di gusti.

ciao!

Dafne
27-03-2007, 16:05
da passeggera..........è un ottima moto!!

Gattonero
27-03-2007, 16:14
Come protezione, rispetto alla Hornet è cent'ori.... solo prendila con il cupolino (anche solo speedster).

Si viaggia bene fino ai 120-130 per tempi prolungati, con qualche sparata a 170-180 (su autostrade tedesche, s'intende).....

E' una GRAN MOTO.... fine.

Per viaggiare davvero, il GS è un'altra cosa... ma se il tuo obbiettivo è una moto da 365 giorni l'anno con max la gita al mare (senza tappe autostradali di 1000 km, intendo), vai tranquillo. Prendila con le manopole riscaldate, quello sì

bibi
27-03-2007, 16:16
Ti posso dire che sono passato da una r 1150 r a una 1200 gs per gli stessi motivi che ti stai chiedendo e non tornerei indietro. La r 1150 rimane per me una tra le più belle moto che ha fatto BMW, ma se uno vuole un pò di confort e farsi tranquillamente viaggi lunghi in comodità l'endurona è insuperabile sia essa il 1150 gs o il 1200.
Considera che oggi puoi portarti a casa il 1150 gs a prezzi bassissimi e secondo me non te ne pentirai.

lamps

Lippolo
27-03-2007, 17:09
sono di parte......

è una moto fantastica!!! :D :D :D

servono degli ammo degni di questo nome, però.

architetto
27-03-2007, 17:15
ne sono ampiamente soddisfatto!!! qualche accessorio, gomme giuste...una gran moto che non ti stancherà mai, a parte le future scimmie che potrebbero nascerti nel tempo.

Paolo

gigiboxer
27-03-2007, 17:38
è la mia amante :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
mia moglie dice che passo più tempo con lei (falso :lol: :lol: :lol: :lol: )
è comunque una grande moto, comoda in due, ottima nei trasferimenti extraurbani,ed in città il baricentro basso garantisce manovre agili malgrado il peso. La protezione all'aria non è il massimo, ma io con il cupolino isotta (quello alto), ho diminuito di molto questo problema.
Ho passato intere gionate in moto senza stancarmi. Anche la zavorrina ti ringrazierà fidati.

gigiboxer

bambuko
27-03-2007, 19:38
Premesso che la ritengo una delle più belle moto prodotte da BMW, la ritengo un eccellente mezzo. Personalmente, l'ho guidata per due stagioni, ritengo che per essere una nuda abbia un peso piuttosto elevato.

nikpessa
28-03-2007, 09:05
Mi ha fatto fare quasi 50.000 km dal 2002 a gennaio di quest'anno: Grecia, Corsica, Croazia d'estate (in due), uso intenso in città.
E' un'ottima moto, anche se effettivamente un po' pesante (specie da fermo).
Altri difetti (gli unici che mi sento di riportare): nessuna protezione alle alte velocità (d'obbligo il cupolino medio); scomodo da azionare il cavalletto centrale; batteria tende a scaricarsi con facilità...
Comunque l'ho cambiata solo perchè ho provato la nuova R1200R... comunque esteticamente la 1150 (azzurra, sella nera) era ed è imbattibile :eek: :eek: :eek:

Regis
28-03-2007, 09:55
La penso esattamente come Nikpessa. Accattala se ti piace, ma occhio alla nuova.

Gigi
28-03-2007, 16:00
Sembra la fotocopia di quando qualche anno fa' mi trovavo nella tua stessa condizione avevo una hornet ed ammiravo l'R1150 r da allora di erre ne ho comperate 3 se non e' convinzione questo .:eek:
Debbo dirti pero' di non aspettarti una moto polivalente come forse cerchi ; d'inverno la protezione pur con il cupolino grande difficilmente raggiungera il confort di un GS o meglio RT .

gigi

adessociprovo
28-03-2007, 16:08
ho avuto una R e un GS (tutte e due 1150)...

sulla R avevo messo il parabrezza più grande, se no dopo i 120/130 era una gran rottura... :mad:
la R però aveva la 6a corta... e sul lungo ti sembrava di essere in 5a... :rolleyes:

adesso l'ho venduta e vorrei riprendere un GS1150 :D

gran moto entrambe, ma è anche una questione di gusto e modo di viverle...

dax
28-03-2007, 16:55
Come moto da tutti i giorni è veramente l'ideale, se vuoi fare qualche viaggetto ti permette di guidare comodo (a velocità da codice....) e di far stare comodo anche il passeggero.......quindi:


ACCATTATELA SUBITOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!:D :D

Piac73
28-03-2007, 16:58
la R1150R che avevo in 100 km mi faceva venire il formicolio alle mani e il mal di schiena... sono 1.83...
stavo + comodo sul karotone 950adv

il gs1100 è un divano in confronto alla r/r... sempre ihmo

Tricheco
28-03-2007, 18:46
è la moto più bella del mondo

scooterista pentito
28-03-2007, 19:10
Ho la R, montando parabrezza maggiorato (Isotta Medio) e raiser (per avvicinare e alzare un po' il manubrio), ci vai dove vuoi!!
In un anno scarso ho fatto quasi 20.000km, 6000 in Turchia l'estate scorsa (massima tappa giornaliera 850KM!!) e 1400 lo scorso week-end in Provenza....sempre con bagagli e zainetto al seguito.
Che l'estetica ne perde un po' (pensa che io ho montato pure un bauletto!!! Orrore vengo sempre massacrato per questo su QdE!!!) con il "cupolone" è vero ma senza o con lo Spedster ci vai giusto al bar per l'aperitivo.
Per ulteriori info sul passaggio Hornet-R1150R chiedi a Niko5, lui l'ha fatto l'anno scorso........e non mi sembra affatto pentito!! Ciao S.P

lucianoerre
28-03-2007, 19:49
per fare strada con un po' di comodità il cupolo medio ci vuole, bella è bella, evidentemente un gs è + protettivo, in ferie d'estate ci sono andato con zainetto al seguito e non ho avuto problemi nè di spazio ( borse, rollo e borsa serbatoio) nè di comodità, buone :arrow: :arrow: :arrow:

Cianopride
28-03-2007, 20:07
Ho avuto la R1150R per due anni con grandissima soddisfazione. E' un'ottima moto, soprattutto per le sensazioni che sa regalre in curva. Certo la protettitivà, come già hanno detto altri, non è il massimo, ma all'aria ci si abitua. Evita l'autostrada. Certo il Gs, sotto questo aspetto, è un'altra cosa. Lamps

caps
28-03-2007, 20:18
la r 1150 r con il catalogo" isotta" diventa molto protettiva . cupolone , paragambe e parapiedi

angelor1150r73
28-03-2007, 20:23
provale.
la protezione non c'e' ma io ho fatto milano roma in 6 ore a 150 .
vai tranquillo.
a me come guida il gs non piace..a molti si.
comunque sia ti stufi di metter benzina.
però sono pesantine.

er-minio
28-03-2007, 20:30
È protettiva quanto un GS? No. Il cupolone del GS sulle lunghe percorrenze è una mano santa. Se vuoi una moto protettiva stradale c'è la RT (rimanendo tra le BMW), oppure se non hai problemi con la posizione la R1100S è una gran moto, ti permette passi su strada più elevati con una guidabilità migliore e più precisa (ho pensato di tradire la eRRe per la eSSe parecchie volte), ma la moto si sceglie perchè ti fa battere il cuore... non tanto sulla carta. Certo, scendendo da una Hornet, non dovresti avere grossi problemi. :wink:

Tanto alla fine in moto ci si fracica con la pioggia, ci si sporca, si suda e si crepa di freddo d'inverno (e ringrazio iddio che abito nel centro italia :lol: ).

È versatile? Si, è versatile. Ci fai veramente quello che ti pare. La mia fa 4 anni fra qualche settimana e mi ha accompagnato dappertutto. In questi ultimi mesi, purtroppo, è relegata al ruolo di motocicletta urbana, nel tragitto casa-ufficio per tutta una serie di problemi che mi permettono poco di godermi la moto come ho fatto fino ad ora.

Cmq, gran parte della mia soddisfazione l'ho espressa in questo post:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=105167&highlight=sei+cifre+er-minio

È sicuramente più "pesantona" della Hornet, se per te non è un problema un po' di vento in faccia e non ti serve GPS, parabrezza modello autobus ATAC, 80 valige, ruote di scorta, attaccare al traino una seconda moto di riserva quando vai in vacanza :lol: ne rimarrai soddisfattissimo. Fidati. Oltretutto, come fai ben notare, vista la nuova 1200, si trovano dei prezzi interessanti.
Buona scelta. ;)

Lippolo
29-03-2007, 09:24
dai retta al ciccione romano (leggi Er-minio), di eRRe ne capisce...;)

MyWay
29-03-2007, 09:48
Ciao Collega,

Ho avuto una R1150R, equipaggiata con parabrezza Wunderlich Varioscreen. Era quasi una RT. Eccellente moto. Se ci aggiungi i riser manubrio da 2/2,5 cm diventa di una comodità inaspettata.

Puoi tranquillamente stracaricarla e fare viaggi di 5/6.000 km. senza battere ciglio. Io sono alto 1,85 e non mi ha mai fatto soffrire.

Il parabrezza, però, consideralo obbligatorio. Con quello che avevo io viaggiavo in autostrada a 150/160 kmh senza nessun eccesso di carico aerodinamico su braccia/busto/collo.

Se la trovi, prendila grigio scuro con la sella nera. Trovo che sia la più elegante BMW mai disegnata.

Lampssss

vanni
29-03-2007, 11:22
Ciao.
Ti dico la mia.
Io la erre la possiedo dal 2004 e penso che finche' non scoppia me la terro'.
L'estate scorsa ci ho fatto una 15 di km di sterrato leggero leggero nella zona di piscinas in Sardegna. Nessun problema ma molti insetti sul casco e sulle griglie dei radiatori dell'olio ( li ha trovati il meccanco durante il tagliando .....specie rare:lol: ).
Secondo me e' comoda da soli e in due e pure con borse e ammennicoli vari.
Io avevo una naked giapponese prima (gsx 750...simile alla hornet ma piu' bella e piu' retro') ed era molto meno protettiva della mia attuale erre che almeno le gambe in parte te le copre.
Secondo me e' una gran moto!

zergio
29-03-2007, 12:34
so stato in grecia col ttr600 in due per 10 giorni.

Comprati la moto che ti piace.

Se ti piace ci fai tutto MEGLIO DI CHI COMPRA LA GOLDWING E POI è SEMPRE SCOJONATO.

Le cose si fanno perchè c'è la passione non perchè si hanno gli strumenti.;)















(con i dovuti distinguo):cool::cool:

brugola
29-03-2007, 14:21
Provengo come te da una Hornet 900 (durata 4 mesi poi mi annoiava:mad: ).
Il passaggio è sicuramente verso il meglio.
Esteticamente ognuno può dire quello che vuole ma una cosa è certa.
Secondo me, attualmente, è la boxer più affidabile (la 1200 ne deve ancora macinare di strada...) poichè è l'ultima del progetto 1150.
Con lo schermo medio dell'Isotta la protezione è buona (sempre nell'ambito delle "nude" ovvio) e sicuramente meglio dello 0 assoluto fornito da honda...

brugola
29-03-2007, 14:22
Aggiungo che in 4 anni ho cambiato 4 lampadine e subito 1 richiamo in garanzia. Km percorsi 40.000

Fiammata
29-03-2007, 21:15
Comprala e non te ne pentirai!
Io consiglio il cupolino basso che ti leva l'aria dal torace, tanto sul casco non da fastidio, se non superi i 180 x qualche sparata.
E' bella da guidare (altro che hornet...) un motore bellissimo da usare in strada, è bella da guardare, comoda, consuma poco, affidabile, tiene il prezzo, ok smetto ;)

A chi dice che ci puoi fare qualche viaggetto, ricordo che c'è chi va a capo nord con la vespa! :cool:

Brugola: 4 lampadine? Ma non erano affidabili quelle de fero?? :lol:

nossa
29-03-2007, 22:19
Dalla Hornet alla 1150R, e perchè mai? Nessun vantaggio, solo che avresti una bmw, se sei interessato al marchio va bene, se vuoi qualcosa di superiore alla Hornet ce ne sono tante altre.;)

chiotto
29-03-2007, 23:13
Ne sono state dette tante e le condivido quasi tutte; vorrei aggiungere solo una cosa: se la prendi, il vario screen Wunderlich è fenomenale.
Ciao

flavioff
29-03-2007, 23:37
La differenza con la hornet c'è e come...Ho avuto la hornet s e dopo un mese l'ho venduta.In autostrada andava completamente a vento.La r è ben piantata,non risente delle scie dei tir,ti da sicurezza...ma vogliamo scherzare?Vogliamo paragonare un mastino con un barboncino?