Entra

Visualizza la versione completa : Borse interne


nani
26-03-2007, 23:03
Qulcuno utilizza le borse interne morbide : pareri e consigli grazie.

Smart
26-03-2007, 23:42
certo.....sulle zega sono perfette le borse porta-scarponi da sci (quelle perfettamente rettangolari) con un investimento di ben 5€!

caps
27-03-2007, 00:06
le ho comprate qui usate sul forum , ancora non ho avuto il modo di utilizzarle . ma sono ben fatte e una volta montato le valige sulla moto , ti fai i bagagli in casa e poi li porti sulla moto . lo stesso si farebbe portandoti le valige ? certo ma cmq preferisco mettere i miei e della morosa vestiti dentro delle borse e poi nei contenitori

vadocomeundiavolo
27-03-2007, 07:46
sono la cosa piu' utile che possa comprare,direi indispenzabili per chi viaggia.

troll
27-03-2007, 08:06
certo.....sulle zega sono perfette le borse porta-scarponi da sci (quelle perfettamente rettangolari) con un investimento di ben 5€!


esattamente quelle che uso io, in piu' sono sponsorizzate,quindi costo 0.

megag
27-03-2007, 08:21
Ho le borse interne dedicate alle valige originali del gs 1200 acquistate in un secondo tempo, perchè le ritenevo erroneamente indispensabili....

Purtroppo portano via spazio e la capacità totale ne risente...
Questa estate infatti, ho preferito stipare tutto nelle valige, senza usare le borse e onestamente di roba ce ne è stata parecchia di più ;)

A destinazione, portarsi in camera le borse o le valige, non fà differenza, anzi, si lascia la moto scarica e se la prendi magari per uscire a cena o che altro, non sei costretto a portarle a spasso vuote....!!! ;)

E' questione di praticità e di gusti, si può viaggiare anche senza a mio parere !!! ;)

Buona strada !! :D

caps
27-03-2007, 08:28
concludiamo che forse sono + utili a chi non arriva in un posto e ci sta' 10 giorni spaparanzato ma a chi fa' un giorno e via da un altra parte :lol:

Davide
27-03-2007, 08:35
Le borse interne sono quasi indispensabili, soprattutto con le valigie di alluminio della nuova Adventure che sono di alluminio e sporcano molto.

Ci riponi quello che vuoi e quando arrivi a destinazione le togli e in due secondi e ti ritrovi con la roba bella ordinata e facile da trasporatare:D :D

Tunga
27-03-2007, 08:40
io ho le originali con borse alluminio e sono comodissime!!
la capacita' di carico ne risente solo...se non sei capace di riempirle!!
le porti con facilita' in hotel perche' hanno la tracolla e sono morbide. Hanno l'indicazione destra sinistra e top per npon sbagliare ,ma la cosa piu' bella e' che hanno gli agganci per poterle mettere sopra le rigide raddoppiando il carico!..significa portarsi a casa due bottiglie di vino, una mortadella, un servizio di piatti ricordo e due forme di pecorino!

Fabio
27-03-2007, 09:59
Ho le borse interne dedicate alle valige originali del gs 1200 acquistate in un secondo tempo, perchè le ritenevo erroneamente indispensabili....

Purtroppo portano via spazio e la capacità totale ne risente...
Questa estate infatti, ho preferito stipare tutto nelle valige, senza usare le borse e onestamente di roba ce ne è stata parecchia di più ;)

A destinazione, portarsi in camera le borse o le valige, non fà differenza, anzi, si lascia la moto scarica e se la prendi magari per uscire a cena o che altro, non sei costretto a portarle a spasso vuote....!!! ;)

E' questione di praticità e di gusti, si può viaggiare anche senza a mio parere !!! ;)

Buona strada !! :D
Quoto assolutamente tutto:!: . Sul gs 1200 portano solo via un sacco di spazio utile (oltre a svariati euri!):mad: :mad: :mad:

emmegey
27-03-2007, 10:25
Ho le borse interne dedicate alle valige originali del gs 1200 acquistate in un secondo tempo, perchè le ritenevo erroneamente indispensabili....

Purtroppo portano via spazio e la capacità totale ne risente...


Quoto. Le borse interne del GS 1200 portano via parecchio spazio, rispetto ad altre borse interne più leggere, ma in caso di pioggia intensa sono quasi indispensabili per sopperire alla non perfetta tenuta delle borse originali.

Gattonero
27-03-2007, 10:34
IMHO sono indispensabili in campeggio, dove lo spazio è cmq limitato... puoi mettere i vestiti in nelle morbide e lasciare giacche e pantaloni nella moto senza tenerli in giro in tenda dove prendono una marea di posto.

Sono cmq utili sempre, ma in albergo forse si può far senza.

Per la capacità di carico: sulla R-R che avevo la differenza non era molta... sul GS1200 ho paura che non essendo la borsa sx sagomata come la valigia, di spazio se ne perda parecchio di più... ancora però non ho provato.

Rafagas
27-03-2007, 11:27
A parte quelle del 1200 che fanno perdere un po di spazio, le altre sono comodissime per come riesci a stivare il tutto schiacciandolo bene bene. Poi quando arrivi in una meta puoi tirare via la roba senza smontare tutto, sopratutto se le borse "vere" sono infangate/sporche.
Anche nel bauletto Givi ho messo la borsa interna (che non costa nulla paragonata a bmw) e risuciamo caricare molta più roba e a gestire meglio anche eventuali aggiunte o prelievi ;)
p.s. quelle del borsaro costano meno delle originali e sembrano valide.....!

megag
27-03-2007, 12:26
A sto punto che dire ....:)

il bello di averle è propio questo ...le usi quando e come ti pare, a seconda dell'esigenza e del tipo di viaggio ....:lol: :lol: :lol:

Quelle del borsaro mi paiono belle e vantaggiose ...!!! ;)

liùc
27-03-2007, 12:32
pro:

- comodità
- pulizia
- impermeabilità

contro
- prezzo
- leggera perdita di spazio

paco68
27-03-2007, 12:54
indispensabili!!!
il semplice fatto di poter fare i bagagli a casa e poi scendere in garage e carivare....idem x i viaggi lunghi:ti fermi in un posto per la notte e ti porti in albergo/tenda solo la borsa interna
lo spazio in meno in realtà è minimo, anche perchè io credo personalmente che fare le vacanze in moto significhi portare l'indispensabile;) ...anche x non sovracaricare le valigie...poi ci sono sempre le sopravaligie della TT:lol:

modmax
27-03-2007, 15:24
Comode per tutti i motivi sopra detti, e soprattutto nn fai la figura del terremotato che si porta in camera le borse rigide, soprattutto le nuove per R/RT/ST che pesano troppo già da vuote. :lol: :lol: :lol:

Fancho
27-03-2007, 15:44
Scusate ma... le borse interne per il GS nonsono uguali vero? Voglio dire, la sinistra è sagomata come la borsa rigida e quindi diversa dalla borsa interna di destra, giusto? :confused: :confused:

bafo1
27-03-2007, 15:47
Vai sul sito del Borsaro (che non ricordo) ci sono tutte le info.

Enrico

Fabio
27-03-2007, 15:49
Scusate ma... le borse interne per il GS nonsono uguali vero? Voglio dire, la sinistra è sagomata come la borsa rigida e quindi diversa dalla borsa interna di destra, giusto? :confused: :confused:
No, purtroppo la sx non è sagomata. E' solo meno profonda della dx, quindi si perde più spazio...:mad:

SBG
27-03-2007, 16:37
K1200RS.
Faccio viaggi (da solo) anche di una decina di giorni e, prima di decidermi nell'acquisto, quando entravo in albergo la sera con le borse dopo il secondo o il terzo giorno (ogni tanto piove anche!) le guardavano come si guarda l'attrezzatura di uno spazzacamino dopo l'intervento.
Anche in stanza, non erano una gran bella compagnia!
Io le trovo comodissime, anche se portano via un po' di spazio.
Ciao

gpboxer
27-03-2007, 20:01
Per me sono irrinunciabili!

E poi vai in albergo con delle borse leggere anziché zavorrato...

PeterPaper
27-03-2007, 21:50
Molto pratiche e ormai le reputo indispensabili durante le uscite.

Io ho prese quelle del Borsaro e devo dire che son fatte bene, robuste e ben sagomate.

http://www.motorbike-passion.it/

Ciao

Enzofi
27-03-2007, 22:06
oltre alla comodità di andare in camera portando solo la parte interna PULITA e ASCIUTTA, l'ulteriore vantaggio é lasciare sulla moto le borse esterne vuote, nelle quali poter mettere i caschi durante le soste.
Costose ma irrinunciabili per il turismo in coppia.
Poi volendo si fa a meno di tutto...basta decidere che grado di comodità si vuole avere.

enricogs
27-03-2007, 22:10
Quoto assolutamente tutto:!: . Sul gs 1200 portano solo via un sacco di spazio utile (oltre a svariati euri!):mad: :mad: :mad:
come fabio quoto megag...
io viaggio e non sono indispensabili.
portano via posto.

Kilimanjaro
27-03-2007, 22:30
Se viaggio le uso per biancheria ed effetti personali. Sono per me indispensabili. A destinazione porto via solo le interne lasciando le valigie, sporche, attaccate alla moto. In albergo poi le interne le appoggi dove vuoi senza lordare in giro.

chiccone
27-03-2007, 23:48
...qualcuno parla anche dei vari prezzi? quanto costano 'ste borse interne????

nika
28-03-2007, 00:14
Anch'io ho preso quelle del "borsaro", sono ok ed hanno un prezzo accettabile. Contattalo e vedi...

byebye
28-03-2007, 12:14
io ho quella originale a destra ed e' assolutamente indispensabile ... fantastica direi.. manca solo la maniglia di trasporto!

Fancho
28-03-2007, 12:57
Andato proprio ieri in BMW.
Costo delle borse: 95,68 euri cadauna :rolleyes: :rolleyes:

Però poi c'è sempre un pochino di sconto e devo dire che son fatte davvero molto bene, sia come qualità intrinseca che come estetica e le cuciture sono nastrate perfettamente, quindi a tenuta superstagna... credo... :)

Ci sono di due forme/misure. Quella più grande va bene per la borsa destra e per il topcheis, indifferentemente. Quella più piccola per la borsa di sinistra, sagomata attorno al terminale...

Fancho
28-03-2007, 12:59
Dimenticavo... sul sito tedesco di Bmw-Motorrad c'è il listino prezzi completo (forse in Italia lo considerano poco chic...?) :mad: :mad: :mad:

Cmq da loro il listino recita 82 euri. Sempre salvo ulteriori sconti...

bibi
28-03-2007, 13:11
Io ti consiglio di comprare solo quella dx che è quella per la quale perdi anche meno spazio. L'altra borsa la uso per inserire oggetti vari che riescono a incastrarsi e quindi a sfruttare meglio la sagoma. Se poi hai anche il top prenderei anche quella che in realtà è la stessa. Quella sx lascia perdere, spendi solo soldi e non ci metti niente.
Questo il mio parere

lamps

Fancho
28-03-2007, 13:22
Io ti consiglio di comprare solo quella dx che è quella per la quale perdi anche meno spazio. L'altra borsa la uso per inserire oggetti vari che riescono a incastrarsi e quindi a sfruttare meglio la sagoma. Se poi hai anche il top prenderei anche quella che in realtà è la stessa. Quella sx lascia perdere, spendi solo soldi e non ci metti niente.


...azz Bibi... questo consiglio mi mette in crisi! Io pensavo di prenderne in vece una grande e una piccola, pensando che così avrei avuto "scoperto" solo il topcheis che magari porto avanti e indietro per intero... però il tuo ragionamento mi pare valido, specie considerando la scarsa sfruttabilità della borsa interna sinistra... ...panico... :confused: :confused: :confused:

bibi
28-03-2007, 16:31
panico per così poco.... allora compra solo una borsa, fatti fare lo sconto e prendi quella originale perchè sono ben fatte. La usi per la laterale dx e quanto parti ci metti la biancheria che rimane così protetta da polvere e strapazzi vari. Per il Top puoi tranquillamente usare anche altri tipi di borse (es. anche uno zainetto) perchè essendo in posizione orizzontale e anche più alto puo divertirti come vuoi a caricarlo e sfruttare quindi anche spazi "morti". Quella di sx usala per metterci tutto quello che non metteresti con l'abbigliamento (Scarpe, Lattina olio, lucchetto, o altroche al momento non mi viene)

saluti

Fancho
28-03-2007, 17:02
Sì bè... "panico" si fa per dire, ovviamente ;) ;)

Sì, direi che per ora una può bastare. Tanto poi lo so che arriva la :arrow: ...e poi un'altra... :arrow: ...e un'altra :arrow:

:lol: :lol: :lol: :lol:

ROBYGS
28-03-2007, 17:10
Essenziali per i viaggi, roba sempre pulita e ben stivata, poi appena le levi hai tutto lo spazio per il casco:-p
Io ho quelle originali per il 1200 Adv che sono pure stagne e hanno delle apposite cinghie per essere fissate sulle borse di alluminio:arrow: :arrow:

aquila
28-03-2007, 20:01
Per me sono indispensabili, sopratutto, per problemi igienici.
Bye

1200rt
28-03-2007, 21:28
che le usa ne è entusiasta!!

Peppino
29-03-2007, 13:34
Io le ho appena comprate (solo per le laterali della R 1200 RT) anche perché ero stanco (anche nel senso fisico... quanto pesano...) di portare in camera le rigide. Non le ho ancora provate, forse domani.
Ad ogni modo ho notato che non sono perfettamemnte sagomate alla borsa rigida (chiedo troppo?)
Il costo è stato, con un pochino di sconto, 67 euro per due. Sono ber rifinite, con tasche esterne, chiusura in velcro, ed interne con le zip. Penso che il costo, considerato il marchio BMW, che bene o male ci portiamo dietro, sia adeguato alla qualità. Vi saprò dire meglio dopo l'uso.
Ciao.

albiTO
29-03-2007, 18:25
67€? Ma sono usate?

Peppino
29-03-2007, 20:10
67€? Ma sono usate?
Forse mi sono spiegato male: 67 x 2 = 134. Scusami