Visualizza la versione completa : senza casco
oggi ho fatto qualche giro intorno al palazzo in cui vivo (AREA PRIVATA!!!!!!!) senza casco.
Che belle sensazioni e quanti ricordi.Lo so che .................................................. .................................................. ............................................ ...........ma la legge............................................. .............la sicurezza......................................... ............. però che goduria.
Area Privata na cippa, se ci sono altri ad usufruire dello stesso spazio, non sei in regola.
AREA PRIVATA, si intende quella delimitata nei confini senza possibilità di accesso di veicoli estranei.
Si,si, area privata...anno 2007 e ancora andiamo in giro ricordando quando il casco non era obbligatorio....non abbiamo capito niente.
A parte il sud Italia dove da tale legge si e' esentati!!!!
Giusto Merlino.
Chi però non ha percorso senza casco le stradine di un qualsiasi campeggio?
Comunque, escludendo la possibilità di essere intercettati da qualche tutore dell'ordine, una caduta, anche a bassa velocità, senza riparo per la nostra zucca potrebbe essere pericolosa...
Il mio suggerimento è di evitare sempre di farlo...
ti capisco invece, anche se oggi non sarei capace di fare neppure la rampa del garage senza casco.
Altri tempi, quando arrivava la primavera e si sentiva forte l'odore dell'erba.
Quando si facevano scellerate gare in autostrada a 200 km all'ora, solo con i ray-ban.
Qunado non avevano ancora inventato gli autovelox e ci si poteva ammazzare in santa pace.
Meglio allora ?
Calenn non so se te ne sei accorto ma l'Italia è una sola... :( e mi dispiace che si generalizzi parlando di "sud italia"...
Papero56
26-03-2007, 22:36
Meglio, molto meglio, infinitamente meglio....
Bei ricordi x chi ha la fortuna di averli vissuti
Abbiamo i ricordi, ci bastano quelli, almeno io li ricordo e mi considero molto fortunato.
Calenn non so se te ne sei accorto ma l'Italia è una sola... :( e mi dispiace che si generalizzi parlando di "sud italia"...
Senza polemica, mio nonno era di Zafferana,ho i miei cuguni che abitano a Carruba, vicino Riposto e a Zafferana, terra ospitale come la sua gente ma cio' non toglie che in percentuale magg. il meridione rispetto alla media naz.su alcuni comportamenti stabiliti per legge la pensa un po' per conto suo.
PS: non era mia intenzione offendere nessuno....e poi dove abito io gia' siamo terroni...:lol: :lol:
Papero56
26-03-2007, 22:55
a me i ricordi bastano perchè purtroppo non posso altrimenti....
Noi siamo fortunati ad avere i ricordi di quando si circolava senza casco con ASPES-MALANCA bicil.-FANTIC CABALLERO-MORINI corsarino-DINGO MOTO GUZZI ecc........
Pensa invece chi E' """CADUTO""" SENZA CASCO E NON LO PUO' RICORDARE!!!
Io ricordo con orrore di quando scorazzavo col mio CIAO senza protezioni...
:angel10:
Jonathan Livingston
26-03-2007, 23:05
Purtroppo nei comportamenti della gente, l'Italia non è affatto una sola. E lo scrivo io che sono di Cosenza. Mi dispiace dirlo ma quando vado giù, o quando vedo dei filmati di Napoli o altre città del Sud, c'è una totale, strafottente ed arrogante disobbedienza (ingenuamente autolesionista) nei confronti di alcune (molte) regole. Il casco è diventato solo un suggerimento e neanche i tutori della legge ci fanno più caso. A sto punto, non venitemi a dire che è dappertutto la stessa cosa, perché non è vero. Il Sud ha altri meriti e altri primati, ma non l'osservanza del codice della strada!
HONDA CB 500 FOUR era il 78, mi sono sciroppato diversi giri come zainetto, naturalmente senza casco:lol: :lol:
Effettivamente era una goduria...... poi la gente almeno ti riconosceva e tu su quella moto ti davi delle arie da gran principe della strada:D :D
Quando ci fu la legge che rese obbligatorio il casco,il 90 % dei miei amici vendette la moto :mad: :mad:
Nell'88 quando comprai la Trasnsalp il casco fu un vero incubo, poi ci feci lentamente l'abitudine, oggi non salirei più su una moto senza ;)
guidopiano
27-03-2007, 08:39
[Papero56] Meglio, molto meglio, infinitamente meglio....
Bei ricordi x chi ha la fortuna di averli vissuti
bhè :mad: l'unica cosa che trovo meglio è che ero più giovane :lol:
per il resto non condivido :(
x Emidio migaldi Pensa invece chi E' """CADUTO""" SENZA CASCO E NON LO PUO' RICORDARE!!!
Il mio "fortunato a ricordarlo" sottintendeva quanto da te precisato.
'na firmetta meno invadente?
alla faccia vostra io all'epoca giravo in motorino, il mitico Bravo, CON il casco.
E mi prendevo gli sfottò di tutti gli amichetti nonchè dei vari passanti.
Adesso siete tutti bravi a dire di non farlo mai, di non ricordarlo neanche, che chi è caduto all'epoca non può ricordarlo, etc. ma allora, quando non era obbligatorio, non era mica vietato!!!
Bastava infilarlo in testa!!!! e se hanno dovuto metterlo obbligatorio perchè tutti voi vi decideste ad infilarlo allora siamo messi male, e in più siete anche un poco ipocriti.
E' facile ora andare in giro con il casco superfigo a cavallo delle nostre mukkone, ma non c'è nessuna scusa se non lo mettavate anche sui vostri cinquantini vari!!
Scusate lo sfogo ma è una rivincita per i molti sberleffi subito all'epoca
barbasma
27-03-2007, 09:15
io lo uso anche a sciare.
non riesco manco a concepire il fatto di girare senza casco.
ho preso addosso nell'ordine.
PIPISTRELLO SUL BRACCIO una mazzata...
UCCELLO IN TESTA come prendere una martellata...
VARI INSETTONI ENORMI dei proiettili...
pensare di prendere in testa quelle robe anche solo a 80kmh...
Piripicchio
27-03-2007, 09:17
secondo me è giustissimo quello che dice Calenn, io sono si siracusa e da queste parti per alcuni pare ci sia l'esenzione dal casco, per non parlare di catania dove non ho visto un solo motociclista con il casco!
non so se sono piu bestie i motociclisti i chi dovrebbe far rispettare la legge! :(
io se non metto il casco mi sento strano :rolleyes:
W i tempi del senza casco, del senza cinture di sicurezza, del mi ammazzo e faccio male come voglio io
quoto Davide e Papero 56
almeno lasciateci il ricordo....bel ricordo
barbasma
27-03-2007, 09:31
x webex
ah io lo permetterei.
però prima sottoscrivi una bella liberatoria dove se ti fai male e per sfiga non crepi... paghi tu le cure ospedaliere e l'eventuale indennità di invalidità.
ci stai?
eugeniog
27-03-2007, 09:34
.....nel 1972 a Cocquio S.Andrea (VA) il mio amico Danilo sulla sua Gilera 125 e senza casco, come allora facevamo tutti noi, non è mai più tornato a casa.....
il franz
27-03-2007, 09:35
Inizio degli anni 80 berretto di lana nero occhiali a specchio... mi sentivo... no anzi lo ero, un gran figo. Ho girato tutto il nord italia così.
Adesso mi darete dell’incosciente allora era normale.
Tra 20 anni quando si andrà in giro con un cuscino intorno e sensori di prossimità diremo che nel 2007 eravamo degli sciocchi incoscienti.
Oh madre, certo che si (riferendomi però solo ai traumi cranici naturalmente)
Nel 1977 sono stato fermato dalla polizia perchè giravo in città con il casco e quindi a volto coperto, alla stregua di un pericoloso terrorista
ciccio bmw
27-03-2007, 09:59
quoto Webex, anche a Milano, negli anni settanta spesso venivi fermato dai carabinieri se giravi con l'integrale.
guidopiano
27-03-2007, 10:01
eravate dei talebani già allora ;)
Piripicchio
27-03-2007, 10:04
non vorrei sfatare un mito ma se il primo CRETINO che mi taglia la strada senza casco muore io che sono in regola e rispettoso della vita altrui come mi dovrei sentire?
sarebbe giusto che io in regola su tutto dovrei affrontare un processo per aver provocato un incidente mortale?
nto k1200r
27-03-2007, 10:06
Io ammetto che non ho preso bene l'obbligo del casco, pur avendo un suzuki 750 gsx, a distanxa di tanti anni non posso pensare di fare 10metri senza casco, per di più integrale:rolleyes:
sarà l'età, però ricordo con piacere le gite al mare in moto e senza casco, ripeto oggi non lo rifarei mai, sono fortunato a poterlo raccontare...;)
barbasma
27-03-2007, 10:08
un mio compagno di scuola alle superiori è morto perchè non se l'era allacciato... è volato sul marciapiede e ha battuto la testa...:mad: :mad: :mad:
Deleted user
27-03-2007, 10:12
complimenti, bella provocazione...
Mah, ricordo che Agostini (Giacomo :D ) girava in pista con una scodelletta che oggi il Barba non si metterebbe nemmeno quando gira in bicicletta :lol:
Allora eravamo immortali, ed in effetti io giravo con la mia Suzuki 380 tre cilindri (quella con i freni a tamburo monocamma) che non frenava nemmeno a pregarla, naturalmente senza casco, così come facevano tutti quelli con le varie moto inglesi ed i possessori di Honda 500four, 750 four e chi più ne ha più ne metta :rolleyes:
Nn parliamo poi di quelli con il Kawa 500/750 :mad:
Scusate lo sfogo ma è una rivincita per i molti sberleffi subito all'epoca
Rivincita? Mal comune mezzo gaudio!
Gli "sberleffi" li ho subiti anni fà facendo le vacanze in alcune parti d'italia o all'estero dove il casco non si metteva perchè rovinava la piega dei capelli, o non era obbligatorio. Negli ultimi anni sono invece felice di vedere che anche in quei posti tutti usano il casco.
Nessun senso di rivincita da parte mia, ma felicità nel constatare che con il tempo, la gente capisce...
neoelica_bis
27-03-2007, 10:25
aver avuto culo allora...non giustifica...
a 17 anni anch'io facevo il pirla senza casco per impressionare le bimbe..
fortuna son qui a raccontarlio ed a darmi del cretino...fortunato cretino
non si metterebbe nemmeno quando gira in bicicletta
Ecco un punto dolente, tralasciando chi usa la bicicletta in città, ma quando vedo cicloamatori senza caschetto protettivo, come se cadendo in bicicletta da corsa o mountain bike, i traumi non siano uguali a chi cade in moto alle stesse velocità....
Piripicchio
27-03-2007, 10:27
io mi sentivo immortale ma ora ho capito di essere stato solo un cretino...
quando avevo 17 anni con il booster mbk sfrecciavo tra il traffico senza casco ed a volte scommettevo per i giro piu veloce dell'isolato con gl'altri esauriti... sono stato molto fortunato!
Freebird
27-03-2007, 10:38
alla faccia vostra io all'epoca giravo in motorino, il mitico Bravo, CON il casco.
E mi prendevo gli sfottò di tutti gli amichetti nonchè dei vari passanti.
Adesso siete tutti bravi a dire di non farlo mai, di non ricordarlo neanche, che chi è caduto all'epoca non può ricordarlo, etc. ma allora, quando non era obbligatorio, non era mica vietato!!!
Bastava infilarlo in testa!!!! e se hanno dovuto metterlo obbligatorio perchè tutti voi vi decideste ad infilarlo allora siamo messi male, e in più siete anche un poco ipocriti.
E' facile ora andare in giro con il casco superfigo a cavallo delle nostre mukkone, ma non c'è nessuna scusa se non lo mettavate anche sui vostri cinquantini vari!!
Scusate lo sfogo ma è una rivincita per i molti sberleffi subito all'epoca
Ti capisco, capitava anche a me!:
sera dell' 8 Agosto 1986,
ero già maggiorenne e non c'era obbligo del casco, avevo un Piaggio SI imprestato da un'amico, il quale mi disse:" ma sei scemo ad andare in giro col casco con sto caldo?? poi sei su un SI"
Un'ora dopo ero alle Molinette di Torino con il Nolan N33erre tutto disfatto davanti!
Ero caduto a 40kmh senza aver avuto la possibilità di mettere le mani davanti. (è bruttissimo, e non lo auguro a nessuno).
Ora il Nolan è appeso a casa mia in salotto, e io sono qui a rompere i maroni grazie a lui ;-)
Lascio da parte ogni commento sulla sicurezza e legalità del mancato uso del casco e mi riallaccio invece alla sensazione di guidare con l'aria intorno ai capelli e il rumore del motore ben presente.
Ebbene... sono sensazioni bellissime! Quasi una liberazione, un volo ad uccello che libera da ansie e scarica l'anima. Fantastico!
Capisco questo thread, meno coloro che subito bacchettano il giretto intorno ad condominio senza casco. Mah...!
P.s.: Siamo tutti grandi e consapevoli delle conseguenze del mancato uso. Ma almeno ci si può confidare tra "amici"?
nto k1200r
27-03-2007, 11:06
Lascio da parte ogni commento sulla sicurezza e legalità del mancato uso del casco e mi riallaccio invece alla sensazione di guidare con l'aria intorno ai capelli e il rumore del motore ben presente.
Ebbene... sono sensazioni bellissime! Quasi una liberazione, un volo ad uccello che libera da ansie e scarica l'anima. Fantastico!
Capisco questo thread, meno coloro che subito bacchettano il giretto intorno ad condominio senza casco. Mah...!
P.s.: Siamo tutti grandi e consapevoli delle conseguenze del mancato uso. Ma almeno ci si può confidare tra "amici"?
Concordo pienamente, chi di noi non ha fatto c@zz@te in gioventù? e poter ricordare le sensazioni anche con un giro in condominio non necessariamente è da stigmatizzare..
BurtBaccara
27-03-2007, 11:23
Dico la mia.
Le rare volte che mi sono ritrovato a guidare senza casco è stato per brevissimi tratti e comunque la sensazione che ne deriva è di poca tranquillità e.....................si lo dico paura. Per i primi 100m è piacevole, ma poi no comincio ad aver paura.
Ricordo nel '92 andai in Corsica dove (allora) in alcune tipologie di strade si poteva andare senza casco. Bhè tra vento,sole,moscerini,api e paura di cadere mi sono rimesso immediatamente il mio bel jet.
The Duck
27-03-2007, 11:28
Sempre il casco....
http://www.funny-games.biz/pictures/bike/codriver.jpg
Quanto hai ragione....questa estate a lampedusa un vero piacere
Ho guidato anche io in un parcheggio senza casco. Ero riuscito a far partire la Guzzi del 70 dopo vari tentativi e volevo vedere se teneva il minimo: una sensazione orrenda!!!!
l'unico che ha capito lo spirito del 3d e GIACAM.
peccato
voloradente64
27-03-2007, 14:26
si certamente dei bei ricordi che tali però devono restare semmai c'è da dire che essendo un dispositivo di sicurezza efficace e obbligatorio le case costruttrici dovrebbero venderlo a prezzi controllati e più accessibili (soprattutto quelli davvero buoni). Sul fatto che al sud non si usi è purtroppo vero, avete mai provato a fare un giro nei quartieri storici di Catania? Me ne vergogno, da siciliano.
KappaElleTi
27-03-2007, 14:45
Tra 20 anni quando si andrà in giro con un cuscino intorno e sensori di prossimità diremo che nel 2007 eravamo degli sciocchi incoscienti.
eheheeheh
quel giorno se mai verrà non sarò più in Italia, ma a girare tranquillo senza casco in qualche landa sperduta dell'argentina ;)
......io sono si siracusa e da queste parti per alcuni pare ci sia l'esenzione dal casco, per non parlare di catania dove non ho visto un solo motociclista con il casco!
.....
Non proprio tutti, io con i miei amici lo indossiamo tutti e posso confermare che anche coloro che frequento lo usano, purtroppo però i controlli non sono tanto serrati e vedere una capa scoperta su un tmax o sun gs 1200 adv dalle mie parti, ti fà capire la "pasta" del motociclista a cui appartiene e quindi non mi frega più di tanto se lo indossa, se non si preoccupa lui per la sua pelle, perchè mi debbo preoccupare io?
A casa mia i miei figli (li ho abituti sin da piccoli a questa "disciplina") e mia moglie lo indossano tutti e non si sono mai lamentati, anzi si lamentano di più per un giubotto addosso d'estate che per il casco!
piripicchio non dire caxxate... semmai senza casco ci vanno i mafiosetti da 2 lire che si devono far vedere... ma per quelli lì non c'è rimedio, sono come l'epatite C, diffusi per motivi socio-culturali... da qui alle vostre (intendo tua e dell'amico con i parenti siciliani che evidentemente manca da molto dalla Sicilia) insinuazioni ne passa... non mi dimenticherò mai dell'incidente evitato in una rotonda di Pisa 2 mesi fa per una mancata precedenza di un autoctono. Secondo me tutto il mondo è paese... ;)
mariosol
28-03-2007, 11:17
a volte andare senza casco diventa necessario. con un amico, in due sulla moto, siamo andati a far visita ad un terzo amico che vive a Napoli nel quartiere barra. quando ci siamo addentrati nei vicoli, il casco l'abbiamo dovuto togliere, qualcuno cominciava ad uscire dalle case e a guardarci strano.:-o
oggi ho fatto qualche giro intorno al palazzo in cui vivo (AREA PRIVATA!!!!!!!) senza casco.
Che belle sensazioni e quanti ricordi.Lo so che .................................................. .................................................. ............................................ ...........ma la legge............................................. .............la sicurezza......................................... ............. però che goduria.
...Puoi godere anche in aree pubbliche quali ad esempio, Colorado, Wyoming, Montana senza il pericolo di sanzioni e menate varie...:D:D:D
motine da 350 kg in su... fuscelli proprio!
spazinfo
31-08-2007, 08:49
piripicchio non dire caxxate... semmai senza casco ci vanno i mafiosetti da 2 lire che si devono far vedere... ma per quelli lì non c'è rimedio, sono come l'epatite C, diffusi per motivi socio-culturali... da qui alle vostre (intendo tua e dell'amico con i parenti siciliani che evidentemente manca da molto dalla Sicilia) insinuazioni ne passa... non mi dimenticherò mai dell'incidente evitato in una rotonda di Pisa 2 mesi fa per una mancata precedenza di un autoctono. Secondo me tutto il mondo è paese... ;)
beh, a me non sembrano cazzate... quì a Bari girano senza casco regolarmente anche i figli di papà, perche si sentono degli inpuniti. E' una triste realtà: giù al sud + che al centro-nord. Sono daccordo con piripicchio: non sò se mi fanno incazzare di più le forze deputate al controllo o quelli che se ne fregano delle leggi pur di non spettinarsi... :(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |