Visualizza la versione completa : [R1150GS '01] cuscinetti ruota anteriore... mistero.
greenmanalishi
25-03-2007, 22:16
Oggi ho sostituito (non senza bestemmiare) i cuscinetti della ruota anteriore del mio gs1150.
Li ho sostituiti perchè a ruota smontata e provando a farli girare con le dita non si muovevano, o meglio, si presentavano mooolto duri.
I km ci sono (98.500) così li ho smontati, e una volta nelle mani ho riscontrato che giravano benissimo perchè?
Tutto lavoro per niente oppure con le martellate inflitte li ho "ricondizionati"?
C'è da dire che i nuovi si muovono benissimo anche da montati e se a qualcuno interessa fornisco i codici SKF:
sx 3205 A-2RS1TN9/MT33
dx 6204-2RSH
Attenzione se li smontate perchè nel sx c'è una boccola/distanziale che va riutilizzata sul cuscinetto nuovo e, se non avete un estrattore e martellate rischiate di rovinarla.
Vuoi dire che i cuscinetti e distanziali erano diversi da quelli indicati nella FAQ per RT?
greenmanalishi
26-03-2007, 21:28
boh, in realtà non ho guardato quelli per l'rt, ho smontato i vecchi e il rivenditore ha guardato la tabella equivalenze skf. i primi 4 numeri comunque coincidono.
i cuscinetti originali erano made in taiwan...
made in Taiwan...
.... hai fatto bene a cambiarli.
Stef@no-LIVE
26-03-2007, 22:31
questa dei cuscinetti ruota è interessante!
Ho chiesto ad un sacco di motociclisti e meccanici se c'è un termine per cambiare i cuscinetti ruota e mi han detto che sono eterni....che butto prima via la moto dei cuscinetti. Il manuale officina della mia R1 dice di cambiare i cuscinetti di sterzo dopo 30.000 km....l'ho fatto ed erano nuovi....ma di quelli ruote mai trovata traccia!
Del gs spero sempre che non ceda niente al retrotreno....se non so cazzi mi sa!
Mi segno i codici....se mi gira li cambio pure io per sfizio....tanto per sapere...quanto te li ha fatti pagare???
I cuscinetti sono dimensnati a vita "Statistica" il che significa:
1. il 95% "dovrebbe durare" almeno i cicli di progetto (qualche 10^6 cicli)
2. gli altri o sono eterni o si rompono quando vogliono....anche da nuovi
Ad es i miei gli ho cambiati a 200 000 per togliermi la curiosità.....sostituzione del tutto inutile:(
greenmanalishi
29-03-2007, 20:11
per stefano: non li ho ancora pagati...poi ti dico.
comunque, alla fine ho fatto bene a cambiarli perchè, dopo un pò di km di prova la moto va 10 quasi 20 km in piu', altro che centraline varie yuk yuk yuk.
no dai, è sparita una certa ruvidità che avvertivo sul manubrio e che imputavo al motore, invece erano loro evidentemente. sostituzione consigliata a chi ha un pò di km sul groppone.
::zinco::
23-08-2007, 21:42
è da un po di giorni che sento un fastidioso cigolio sul perno della ruota anteriore... però sparisce se freno, anche solo se sfioro il freno,
le pasticche sono nuove... mentre ero in garage, ho fatto fare qualche giro alla ruota, stando sul cavalletto, dal lato dx, cioè il lato opposto al rimandino del conta km, si sente un leggero tintinnio, però la ruota non ha nessun gioco sul mozzo, (strano) ho paura che sia un cuscinetto andato... però ho solo 36mila km all'attivo... com'è possibile? sarà colpa del gommista che per togliere la ruota ha picchiettato con il martello?
qualcuno ha idea dei prezzi? e dove reperirli senza passare da bmw?
greenmanalishi
23-08-2007, 22:42
usa il l'opzione cerca, ci deve essere un post di non tanto tempo fa in cui ho postato i codici skf per i cuscinetti anteriori. mi pare di averli pagati una stupidata.
::zinco::
24-08-2007, 00:13
grazie green!! prezzzzziosissssimo! ;)
SKF:
sx 3205 A-2RS1TN9/MT33
dx 6204-2RSH.............
ma tutti sti puntini sul codice del dx??
per curiosità, quanto li hai pagati?
greenmanalishi
24-08-2007, 01:34
eh non mi ricordo di preciso....una 20ina di euro. comunque per il tuo problema controllerei prima il meccanismo del contakm perchè oltre a dover essere lubrificato di tanto in tanto, può succedere che l'anella dentata che con i suoi denti fa girare l'ingranaggio in plastica sia stata spiegazzata dal gommista e che uno dei 2 denti non agganci bene provocando quel rumore.
considera che io i cuscinetti li ho cambiati a 90milakm ma non erano rumorosi...si erano un pò induriti nella rotazione...poi te lo raccomando a toglierli...io ho dovuto usare un estrattore.
tieni presente che uno dei 2 ha un distanziale che dovrai riutilizzare con il cuscinetto nuovo e se martelli dall'interno per toglierli, da una parte picchierai prorpio sul distanziale.
nel caso ,i cuscinetti li trovi da un rivenditore appunto di cuscinetti, senza problemi.
guidopiano
24-08-2007, 09:03
è da un po di giorni che sento un fastidioso cigolio sul perno della ruota anteriore... però sparisce se freno, anche solo se sfioro il freno,
l'ha scritto tu ........... vero ??
e allora secondo te se fosse il cuscinetto non dovresti sentirlo anche frenando ??.......... a me sa di SI
la prova che devi fare è distanziare ulteriormente le pastiglie freno e vedere se il rumore c'è ancora.
del resto hai scritto tu che hai le pastiglie nuove..... quindi forse sono proprio loro
di solito un cuscinetto NON cigola ..... semmai sibila
vedi tu !!! :lol:
Saranno le pastiglie, se sono nuove a volte sfiorano il disco prima di adattarsi con l'uso e cigolano. Se e' un cuscinetto te ne accorgi alla svelta controllando il gioco della ruota. Difficile poi che un cuscinetto andato cigoli, di solito fa altri rumori piu' sordi tipo clack clack.
::zinco::
24-08-2007, 10:43
si, si, capisco perfettamente, anche secondo me saranno le pasticche, però sentivo anche un leggero tintinnio, facendo girare la ruota lentamente, mettendo la moto sul cavalletto, forse si sarà infilato qualcosa fra una pasticca e il disco....
e poi la ruota non ha nessun gioco....
boh
vincenzo 66
24-08-2007, 10:55
Perchè non provi a sfilare le due pinze è provi a far girare la ruota?
__________________________________
GS1100 nero del 99 Vespa PX 150 E
FAQ alla mano mi sto apprestando a sostituire i dischi del GS 1100, e gia` che ci sono darei una rinfrescata anche ai cuscinetti, visti i KM.
Qualcuno mi da` una dritta su dove acquistarli a Milano o dintorni?
Mi conviene prima smontarli e poi andare dal rivenditore con i vecchi per sicurezza?
Grazie
Ma sono buoni o no?
E perchè cambiarli se sono buoni?
La sensazione alla guida e` quella di un non perfetto rotolamento dell'anteriore, anche con gomme nuove.
Magari stasera controllo meglio rumorosita` e giochi.
Ho fatto la prova di rotolamento come descritto nelle FAQ, non sento ne` fruscio ne`ticchettio, solo un "tac" ogni giro che pero` non sono riuscito a capire da dove vensse esattamente.
Per adesso non tocco niente, speriamo in bene...
Un tac ogni giro.... allora forse c'è qualcosa che non va bene nel meccanismo di comando takimetro.
luigiface
13-11-2010, 20:12
mi accingo a cambiare i cuscinetti sulla mia 1150 GS '00 70KKM:
sintomo principale: strana sensazione di ondeggiamento al manubrio a bassa velocità, maggiore durante una lieve frenata.
Smontate le pinze ruomorino di rotolamento a raffica.
volevo confermare che il codice di uno dei due cuscinetti è diverso da quello della VAQ "Sostituzione dischi e cuscinetti della ruote anterione" relativa alla RT '01
inoltre il codice del cuscinetto in comune ha l'ultima lettere diversa (forse aggiornamento listino SFK)
vorrei inoltre segnale al moderatore un eventuale unione di questa discussione con quest'altra:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=114286
:rolleyes: :rolleyes: ditemi che riuscirò a smontare senza estrattore e senza danneggiare la boccola/distanziale del cuscinetto di sinistra...
ma anche secondo me a 35.000Km non possono essere i cuscinetti, magari può essere la ruota senza fine del contachilometri ???? o i dischi hanno troppo gioco essendo flottanti
luigiface
18-11-2010, 09:05
smontando i cuscinetti della ruota anteriore sul gs ho trovato qualche differenza rispetto la vaq per la RT, oltre i codici quindi dimensioni differenti del cuscinetto di sinistra (lato cordicella tachimetro) c'è una boccola su questo cuscinetto e battendo per prima è uscita leggermente rovinata.
intanto una panoramica, a breve ulteriori dettagli.
http://digilander.libero.it/luigiface/foto/meccanica/disaccoppiati.jpg
si può anche essere sfigati :mad:
d'altronde la garanzia di durata a fatica dei cuscinetti viene fornita dai
costruttori su base statistica.
per capirci, catalogo NSK:
Si definisce quindi durata L10 la durata a fatica nominale
che il 90% dei cuscinetti di un lotto apparentemente
identico supera quando vi sono le medesime condizioni
di esercizio.
potresti essere nel restante 10%
luigiface
18-11-2010, 11:22
smontando i cuscinetti della ruota anteriore sul r1150 gs '00 ho trovato qualche differenza rispetto la vaq per la RT, oltre i codici quindi dimensioni differenti del cuscinetto di sinistra (lato cordicella tachimetro) c'è una boccola, come detto in predenza, su questo cuscinetto e battendo per prima dal lato destro è uscita leggermente rovinata.
intanto una panoramica, a breve ulteriori dettagli.
http://digilander.libero.it/luigiface/foto/meccanica/disaccoppiati.jpg
la famosa boccola l'ho dovuta carteggiare un po'.
ora devo rimontare: faccio bene a martellare tenendo il cuscinetto su una 24 a bussola oppure devo cercare una morsa per rientrare 'sta boccola ??
http://digilander.libero.it/luigiface/foto/meccanica/boccola_battuta.jpg
poi, idea malsana...
ma non si potrebbe mettere il cuscinetto della r1100s che come leggo in questo post (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=2944106&postcount=15) ha già il diametro interno "giusto" dell'asse; ed un rondellone per aggiustare eventualmente lo spessore??
ora devo rimontare: faccio bene a martellare tenendo il cuscinetto su una 24 a bussola oppure devo cercare una morsa per rientrare 'sta boccola ??
Bene no, il cuscinetto e' calettato sull'esterno ed agendo sull'anello interno rischi di danneggiarlo. Il danneggiamento si chiama brinellatura che e' l'impronta che le sfere lasciano sulle piste di rotolamento. Queste difettosita' rompono il velo di lubrificante che separa il corpo volvente dalla pista riducendo di moltissimo la durata del cuscinetto.
Trova una bussola piu' grande che agisca sul'anello esterno.
luigiface
18-11-2010, 13:13
per entrare la boccola nell'anello interno devo tenere l'anello interno o sbaglio?
forse ti riferivi al rimettere il cuscinetto sul mozzo ruota...
credo che userò il vecchio cuscinetto come da vaq martellando ovviamente solo il bordo esterno :rolleyes::rolleyes:
luigiface
18-11-2010, 15:13
rimontato il tutto, la boccola è entrata da sola e meno male è riuscita senza fare troppe storie in modo che no pututo battere il cuscinetto nella sua sede pogiandovi sopra il vecchio.
Riscaldare bene credo sia la chiave di volta !
rifacendo girare la ruota tenedola per l'asse ho sentito nuovo rumorino di rotolamento... c'è qualcosa dentro il pneumatico :lol: che girando pruduce questo rumore :rolleyes:
cmq i cuscinetti, soprattuto quello di destra già prima di smontarli giravano irregolari.
luigiface
20-11-2010, 20:43
cambiati cuscinetti, il piccolo girava un po' irregolare, ma il problema è rimasto.
controllerò canotto dello sterzo ma è anche da vedere se è un problema di raggi...
...o semplicemente gomma anteriore.
di solito un cuscinetto NON cigola ..... semmai sibila
...esatto!!....quando ti capita sulle vetture, il rumore è talmente fastidioso che ti trapana la testa!!
Verifica i freni....è sempre meglio procedere per gradi....a volte il problema si risolve prima di fare grossi interventi......
Riesumo questo 3D....
Vorrei cambiare i cuscinetti ad un cerchio che ho preso per montare le tassellate.
Il cuscinetto originale non sembra male, ma siccome non so la storia (utilizzo, kilometraggio effettivo... etc.) volevo farlo più che altro a scopo preventivo e come "peace of mind" :lol:).
Avete i codici SKF aggiornati ?
Per la procedura...va bene quelle sulle VAQ o c'è qualche consiglio aggiuntivo di cui tenere debito conto ?
Grazie
:!:
Ciao a tutti,
Volevo avere conferma del codice skf dei cuscinetti ruota anteriore GS ADV 1150 TS.
Ho questi due codici:
sx 3205 A-2RS1TN9/MT33
dx 6204-2RSH
non riesco a trovare conferma. Se qualcuno mi da lumi in merito ne sarei grato...
Sarebbe davvero fastidioso non poter rimontare la moto perchè i cuscinetti non sono adatti...
Ho optato per gli SKF per ovvie garanzie di qualità top e per il fatto che entrambi costano circa 55€ contro i 120€ di quelli BMW made in ???
Grazie...
Sent from my iPhone using Tapatalk
roberto40
01-07-2016, 10:47
Ciao Vincenzo, ti unisco a questa discussione che sembra confermare i tuoi dati.
Come mai li cambi? Iniziano a dare qualche problema?
Rinaldi Giacomo
01-07-2016, 10:56
Provo a descrivere quello che so sulle sigle dei cuscinetti:
3205 e 6204 sono le sigle che corrispondono alle misure geometriche del cuscinetto
RS sta ad indicare che i pezzi sono schermati da un lato 2RS che lo sono da entrambi i lati quindi chiusi ermeticamente (quasi)
TN9 è il tipo di gabbia che distanzia le biglie che in queto caso dovrebbe essere in resina
MT33....non lo so
Ciao Vincenzo, ti unisco a questa discussione che sembra confermare i tuoi dati.
Come mai li cambi? Iniziano a dare qualche problema?
Si si... Hanno un rotolamento irregolare... Brutti brutti. L'età avanza, tocca avere cura
Sent from my iPhone using Tapatalk
Riesumo questo 3D...
Guardando la ruota anteriore mi è venuto il dubbio che ci possa essere qualche problema ai cuscinetti...
Allego foto :
http://i.imgur.com/mZhXZgn.jpg
Non mi convince quell'unto lì....
Secondo voi ?
Grazie :!:
Vagabondo
21-04-2017, 14:31
Secondo me è tutto normale, quello unto verrà dal grasso utilizzato per inserire il perno, i cuscinetti girano a secco.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |