Entra

Visualizza la versione completa : Motoerotismo


ilmaglio
25-03-2007, 18:58
La motocicletta, di A. P. De Mandiargues, Collana Arsa amandi, ES editore, 2002.«Amo l'eccesso, il desiderio di andare sino in fondo a se stessi, ai propri sentimenti, ai propri pensieri. Per questo amo l'erotismo. L'erotismo è, in tutte le arti e in tutte le epoche, una delle grandi fiamme liberatrici. Infine, è il mio modo personale di rendere omaggio alla Donna. La Donna è l'oggetto essenziale, il centro e il perno del mondo. Non concepisco letteratura che non sia direttamente ispirata a Lei. E ne La motocicletta ho cercato di descrivere l'amore dolce, appassionato e mortale di una donna per la propria motocicletta, lo splendido cavallo dei nostri tempi, che scalpita sotto di lei, vivo e bellissimo, che le ubbidisce, docile e superbo, e, alla fine, la porta a morire e muore con lei». Così scrisse André Pieyre de Mandiargues presentando nel 1963 La motocicletta, il romanzo che gli diede fama internazionale.
... boh ...

Piermerlino
25-03-2007, 20:41
Ma che mena sfiga !!!
Ma se devi tirare fuori un romanzo su una donna e la sua motocicletta lo devi anche far finire male (... da quel che ho capito...)
Comunque donne e moto (ma anche macchine) hanno il loro fascino, specialmente se in accoppiata.
Dal mio punto di vista la donna sulla moto ha ancora più fascino, più femminilità.
Guardavo ieri Virgy mentre guidava la sua moto, moto tipicamente da maschio. Eppure capisci che alla guida c'è una donna.

Viceversa la donna in macchina mi ha sempre dato un'idea di rivalsa nei confronti dell'uomo. Forse perchè nella mia ignoranza ho sempre collegato la donna in macchina, soprattutto su macchine di un certo spessore, come una dimostrazione di... mi sfugge il termine... nei confronti dell'uomo.


...boh...

Comunque: VIVA LE MOTOCICLISTE !!!

ilmaglio
25-03-2007, 20:55
Il libro l'ho comprato ma lo devo leggere. Vedremo ... non credo sia un capolavoro ...Comunque, sempre viva le Motocicliste!