Entra

Visualizza la versione completa : Riservato ai maschietti?! Quandi anni e quali moto


Pagine : 1 2 [3]

antoniodemeo
20-12-2009, 10:10
Ciao a tutti,io sono del 1977 ed ho 32 anni.
Guido il motorino da quano avevo 8 anni,un mini califfo trovato vcino il secchio dell'imondizzia,sistemato alla meglio da me e i miei compagni e via!!!
La ia prima moto è stata un honda NS 125 F all'età di 14 anni.Poi vese,vesponi,ed altre moto varie.La prima moto di grossa cilindrata è stata un honda XR 600 all'eta di 18 anni,poi uno scuterone ed in fine il GRANDE SALTO.....BMW.R1150R e dal 2007 R1200GS!
Ora basta mi sono fermato,perchè mi sono sposato ed ho una bimba di 5 mesi e vi assicuro che on uno stipendio da semplice operaio non ci si arriva alla fine del mese!
Ciao a Tutti e BUONE FESTE!

bighalf
20-12-2009, 10:18
ciao sono del '55
ho iniziato presto ad andare su 2 ruote
11 anni fregavo il mitico motom rosso cambio a bacchetta a mio padre
14 anni vespa 50
16 vespa 200
17 gilera 125
poi c'è stato uno stop.
28 anni honda 500 four
32 anni honda cb 750 f2
36 anni yamaha TT 500 dakar
poi nuovo stop
49 anni guida comoda burgy 400 tenuta 2 mesi non mi piaceva
49 anni tmax 1° serie
51 anni tmax iniez grande moto rivestito da scooter
54 anni grandissima moto , era un sogno che avevo da tanto e la fortuna mi ha aiutato,
BMW r 1150 r , spero di farci tanta strada e tanto sano divertimento.
ciao

pbr
20-12-2009, 10:56
sono del 57 ho iniziato con il guzzi 50 poi vespa 125 poi basta fino a 2 anni fa con F650GS e da 20gg. una splendida R1150R del 2003 - 33.000km ma perfetta...
Paolo

GHIAIA
20-12-2009, 11:07
Giada mi sa che sei giovanissima. Dovresti postarci una foto mentre cavalchi abbigliata in quel modo! Cosi' possiamo guardarti anche noi che non abitiamo dalle tue parti! E poi si scatenerebbe un bel dibattito degli esperti sul perche' e il percome non si va in moto cosi'. :D

ahahaha
beh sul giovanissima confermo x le foto adesso purtroppo non ne ho :lol:


seriamente

F650 2004
R850R 2005
R1100S 2006
R1200S che ho ancora 2007
KTM EXC200 che ho ancora 2007
HONDA AFRICATWIN che ho ancora 2008
KTM 950adventure che ho ancora 2009

poi per ragioni di convivenza e di box unico ho acquisito anche un
R1150GS
KTM LC4 400...
Hihihihih di davide.fun

:) il monster e il momo desing adesso lo recupero!!! :D :lol:

CRIMSON
20-12-2009, 11:15
Ci sono anch'io
classe 1959
1° Motom 48 regalatomi prima dei 14 anni e usato solo nel grande cortile di casa
2° Califfo 50
3° Morini Corsaro 125
4° Laverda 1000 3CL (sono ancora pentito di averla venduta)
--------- pausa di diversi anni--------
5° Aprilia Pegaso 650
6° Honda Transalp 650
7° BMW R1150RT acquistata usata nel settembre 2009

dr.800
20-12-2009, 16:41
eccomi: anno 1960.
pratica con un ciao con variatore (che aveva una insopprimibile tendenza all'impennata se sulla parte posteriore della sella c'era un passeggero)
1-vespa 50 special 3 marce rossa, rubatami dopo quattro mesi
2-vespa 50 special 4 marce rossa (recidivo, eh!)
3-benelli 125
4-guzzi v35 II
5-piaggio skipper 150 (rubatomi dopo sei mesi)
6-suzuki gsx 550 ef
7-suzuki rgv 250 gamma (il giocattolo più divertente mai avuto)
8-vespa pk 50 verde
9-kawasaki gpz 750 unitrack
10-vespa pk 50 blu
11-piaggio beverly 200 (una immonda porcheria)
11-bmw f 650
12-bmw f 800 st (che ancora possiedo) del 2006 con 20mila km
in garage ci sono anche i mezzi della prole
13-honda cbf 125 del 2009
14-quad kymco kxr 250 del 2006

bonsy75
20-12-2009, 19:32
rgv 250....che moto!l'ho guidata diverse volte in pista a siracusa(quando ancora era "chiusa":confused:)a metà anni 90 circa.emozionante!una di quelle motine che prima o poi comprerò.

Rider
20-12-2009, 22:15
ciao a tutti
classe 69
iniziato a 16 anni con mitico gilera arizona con polini 160 e arrow
poi aprilia 250 replica rigorosamente con arrow completo una vera bomba
poi moster 900
poi sputer beverli 500 CI SONO MOMENTI NELLA VITA CHE NON SI CAPISCE UN C....
poi R1150R
poi K1200r un vero mostro
poi ADV 08
arrivati fin qui ci siamo presi una bella hp2e
domani si vedra

dr.800
20-12-2009, 22:31
rgv 250....che moto!l'ho guidata diverse volte in pista a siracusa(quando ancora era "chiusa":confused:)a metà anni 90 circa.emozionante!una di quelle motine che prima o poi comprerò.

il pregio della rgv era il peso, centotrentachili per settantacavalli...
ecco una immagine dell'epoca, l'amico col vfr a sinistra ha ancora il giubbotto sporco del castrol sputato via dalle tintinnanti espansioni della suzy!:-p

http://f800riders.org/forum/attachment.php?attachmentid=12349&d=1261332037

leon-41
20-12-2009, 22:46
Ciao a tutti classe 50 motorini e moto segnano 41 primo mosquito 38 a rullo usato ultimo BMW RT 1200 Ee spero vivamente di continuare senza moto senza ali.........

Paolik
21-12-2009, 00:38
...che belli che siete tutti!
classe 1961
*iniziazione anni 12: Aquilotto con accelleratore a levetta
*14 anni: Fantic Caballero 50 6 marce. Modifica Dell'Orto da 19 ed espansione. Cross e passeggiate
*15 anni: oltre al Fantic, una bellissima Benelli 50 trial (ma non era da trial...) doppia corona dentata!!!
*16 anni: Aermacchi Harley Davidson 125 SST (sarà poi chiamata Cagiva). Dall'Abruzzo fino in Costa Azzurra e ritorno e tanto campeggio
*18 anni: Vespone 200 c/miscelatore. Girato l'Italia Centro-Nord.
*19 anni: Aermacchi HarleyDavidson 350 da enduro (usata). Bevevi una tazza di latte e dopo due giri rifacevi le mozzarelle. Vibrava ma era una goduria. Italia del Sud.
*21 anni: Honda CB650 SC splendida...rara...ex jugoslavia e parte dell'Albania
*23 anni: Guzzi 350 sc...chissà perchè. Tolta dopo sei mesi...
*24 anni: Kawasaki GPZ 750 con kit yoshimura e carena del mod. turbo. Una bomba. Giri in pista (Italia ed Austria). Viaggio in Grecia passando via terra dalla ex jugoslavia
STOP PER ALTRA PASSIONE....sempre motori ma 4 ruote.
*36 anni: Honda 650 Nighthawk con la quale si riprende a girare per l'Europa
*40 anni: Honda Varadero 1000. un bestione che mi ha portato a spasso per 77.000km senza farmi un dispetto.! un bel mito.
*46 anni: Bmw r1200gg. in 2 anni di vita le ho spremuto 55.000km con una quantità incredibili di difetti ma....ora pare sia guarita! Al T.T.Races di quest'anno mi ci ha portato..
*ora: mentre giro quotidianamente in moto, mi frulla in mente la nuova gs...sarà colpa della temperatura così bassa? sarà che da qualche mese la moto si è "affilata"...boh.
Vedremo.
Buone Feste dal nostro amato Abruzzo

indianlopa
21-12-2009, 08:50
testineeee ....la Giadina ...alta un metro e un barattolo ...porta il 950 meglio di me ...e s'è fatta pure un erzberg con l'africona ....per me più che le moto possedute contano i km e dove e come ....imho

perchè? perchè per comprarle bastano gli sghei ma per portarle nei posti del cuore conta appunto il cuore.

solex ...e giratina in provenza a 14 anni....così ho iniziato ..

milioni di km in quasi tutti i continenti e tante moto...anche troppe

N1CO
21-12-2009, 10:20
ciao,
sono del 78
ho iniziato a 16 anni con un yamaha 50 dt, poi suzuki 125rm(cross), aprilia 125futura, suzuki gsx750r(durata 40gg), aprilia rsv1000, yamaha R1(2004), ktm SD, Ducati hypermotard, kawa Z1000, moto attuale Ducati monster 1100s,
mi faccio quasi schifo :mad:,

un saluto a tutti

bobvvf
21-12-2009, 15:14
Ciao a tutti, io sono del 1953, a 14 anni ho iniziato con il motorino di un amico benestante, un Benellino a 3 marce. Poi, sempre a prestito, un Lambrettino 50. Finalmente vengo in possesso di un Somaschini 4 tempi 48 cc. (quanti di voi lo conoscono? Pochi credo...) con il quale ho fatto qualche migliaio di km. Pensate che lo facevo andare a benzina super e tutte le volte, al rifornimento, il benzinaio si metteva a ridere! A 16 anni, finalmente, la Lambretta DL125 (che ho ancora) la quale, attraverso 1001 elaborazioni mi ha condotto fino alla mia prima moto, una Moto Guzzi V7 Special bellissima. Venduta la V7Special, ho acquistato la 1000Sp, che riporto in firma, nuova. La "signora" è ancora funzionante e, ormai, fa parte della mia famiglia. Da giugno di quest'anno, le ho regalato la sorellina che è sempre in firma. Poche moto, ma tutte tenute sempre con una cura quasi maniacale (forse per questo la mia 1000Sp ha 31 anni suonati, splendidamente portati)e fatte pedalare per migliaia di km. La moto mi è sempre piaciuta e per me non è solo un pezzo di ferro, ma molto, molto di più! Lammmpppsss

GHIAIA
21-12-2009, 15:17
testineeee ....la Giadina ...alta un metro e un barattolo ...porta il 950 meglio di me ...e s'è fatta pure un erzberg con l'africona ....

Ma patatoooo....
Quanto di adoro :eek: :eek:

:lol:

fabsalem
21-12-2009, 15:28
......tocca a me: classe 1964 e la prima BMW solo nel 2000 preceduta da una Honda CM400T per tanti anni e prima ancora moto da cross varie per andare solo nei campetti però!

P.S.
il primo motorino: un Solex che per la mia città era propria una 'sola'
il vero amore un semplice Ciao che purtroppo non ho più e che mi ha portato anche in sicilia ed abruzzo!

Saluti e buona strada "ragazzi!

ennebigi
21-12-2009, 15:29
Ciao a tutti, io sono del 1953, a 14 anni ho iniziato con il motorino di un amico benestante, un Benellino a 3 marce. Poi, sempre a prestito, un Lambrettino 50. Finalmente vengo in possesso di un Somaschini 4 tempi 48 cc. (quanti di voi lo conoscono? Pochi credo...) con il quale ho fatto qualche migliaio di km. Pensate che lo facevo andare a benzina super e tutte le volte, al rifornimento, il benzinaio si metteva a ridere! A 16 anni, finalmente, la Lambretta DL125 (che ho ancora) la quale, attraverso 1001 elaborazioni mi ha condotto fino alla mia prima moto, una Moto Guzzi V7 Special bellissima. Venduta la V7Special, ho acquistato la 1000Sp, che riporto in firma, nuova. La "signora" è ancora funzionante e, ormai, fa parte della mia famiglia. Da giugno di quest'anno, le ho regalato la sorellina che è sempre in firma. Poche moto, ma tutte tenute sempre con una cura quasi maniacale (forse per questo la mia 1000Sp ha 31 anni suonati, splendidamente portati)e fatte pedalare per migliaia di km. La moto mi è sempre piaciuta e per me non è solo un pezzo di ferro, ma molto, molto di più! Lammmpppsss


Vedere foto di cotanto splendore please....... :!:

Umbe
21-12-2009, 17:24
curioso calcola solo che a 20 anni avevo il kawasaki 500 mach 3 con freni a tamburo appena uscito:rolleyes: :rolleyes:

Allora direi proprio che sei uno dei pochi sopravvissuti.............
Io ho 51 anni: Ciao, Benelli 125, morini350 sport, Laverda 750 SF, Guzzi SP, Aprilia Motò, HD Sporty 883, BMW R80

bobvvf
21-12-2009, 19:00
Ho caricato la foto su flickr, ma non ho capito come trasportarla da lì al forum. Se provo ad importare la foto da Url, mi da errore. Comunque il link è questo:
http://www.flickr.com/photos/45768914@N02/?saved=1
Spero che si riesca a vedere lo stesso. E' la foto del certificato di iscrizione al Registro Storico FMI. Da come la vedi è solo stato aggiunto il bauletto (brutto ma comodissimo) e cambiata la sella (montata quella di Stucchi con la doppia seduta pilota passeggero). Lammmpppsss

ennebigi
21-12-2009, 19:53
E' splendida, ne sono innamorato !!! e le foto delle altre ???

roadster50
21-12-2009, 20:48
ho cominciarto a 16 anni con un Gilera giubileo da98 cc di cilindrata,non andava neanche a spingerla!!!! ho iniziato con bmw all'età di40 anni ora sono alla 5 moto bmw e spero non sia l'ultima!!!

gs 1200 m.y. 2008

bobvvf
21-12-2009, 20:49
Sono contento che sei riuscito a vederla! Sì è davvero bella. E' un pezzo della mia vita e ne sono ancora innamorato:eek::eek::eek:. E' un primo tipo, con le carene ancora in vetroresina, e non in ABS, e le marmitte rialzate come il Le Mans. Recupero altre foto ed appena possibile te le faccio vedere. Lammmpppsss

steu369
21-12-2009, 22:05
del 1946 prima due ruote un vivi viberti...
prima bmw 51/3
e moltissime altre, horex,beta mt.gilera,guzzi

breve
21-12-2009, 23:19
anni 44: le mie moto
tralascio vespe e vesponi dell'adolescenza
a 20 anni ducati 500 Gtl
poi Vespa 150
poi non mi ricordo quando forse 1997 o 98 yamaha 900 diversion
poi honda transalp 650 nel 2000
poi honda VFR 800 nel 2003
poi morini corsaro nel 2008 che ho tutt'ora e, appena la vendo (sigh!), comprerò l'ADV!

Morrimoto
22-12-2009, 01:28
Ma qui c'è tanta storia ed esperienza....quasi quasi mi sembra di essere fuori luogo, comunque: sono del '70, quindi neanche quarantenne.

Moto:
1984 FANTIC CABALLERO (mitico, finito in un canale, forcella e telaio piegati);
1985 MOTRON GL4 (carburatore phbg 19);
1987 Cagiva Aletta Rossa (pezzi Polini, carburatore 34 mm), venduta nell'89 e con il ricavato + il primo stipendio acquistata una mitica Autobianchi A112 (di ruote ne aveva 4 ma le curve la facevo sempre su due).

1997 HONDA PANTHEON 150
2004 HONDA TRANSALP XLV650 (splendida bicolore blu/grigio)
2009 BMW R 1200 GS STD

dysan
22-12-2009, 01:31
Ciao a tutti
Classe 63
il mio primo due ruote "Solex" ve lo ricordate? quello tutto nero con il motore sotto il manubrio!!!!
poi Vespa 50
poi Vespone PX 125
poi VFR 400
poi Kawasaki GPZ 600 R
poi Honda RVF 750 endurance
poi Ducati 851 SB
e infine lei.... la mitica...... la Mukkona R 1150R ........ e mi sa che non finirà qui!!!!

Lo_Staff_di_QdE
22-12-2009, 02:19
Prosegue qui

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=251751