Entra

Visualizza la versione completa : bmw compra husky


barbasma
20-03-2007, 14:08
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Il futuro di Husqvarna si chiama Boxer (in casa BMW)

Claudio Castiglioni , patron del gruppo MV Agusta ci ha pensato a lungo, ma adesso la decisione è presa: scorporerà il marchio Husqvarna e, a meno di improbabili sorprese dell'ultimo minuto, lo cederà a BMW che ha già sottoscritto un'opzione di acquisto. L'operazione verrà realizzata attreverso una nuova società che si chiama "Boxer", nome particolramente evocativo, collegata direttamente al marchio tedesco.

Anche altre aziende italiane avevano espresso interessamento per Husqvarna, ma BMW è stata quella che si e mossa con maggior convretezza e mettendo sul piatto l'offerta migliore. La cessione porterebbe una notevole quantità di ossigeno al Gruppo MV Agusta, alle prese con un debito di circa 100 milioni di euro, già negoziato con le banche l'anno scorso.

BMW manterrebbe la piena occupazione per un massimo di 180 lavoratori nella struttura di Cassinetta, dove già avviene il montaggio di Husqvarna. Il marchio è stato dato in affitto a Castiglioni e pare che proprio quest'anno sia in scadenza il contratto ventennale (e non perpetuo, come diceva Castiglioni). La Electrolux svedese padrona del marchio deteneva meno dell'1% di quote azionarie nel gruppo MV Agusta ed era intenzionata a cedere il marchio perchè non più interessante.

Sulla bilancia dei vantaggi non si vede molto: Husqvarna ha in gestione un nuovo motore 250cc e niente più. La moto fatta con Tamburini e presentata al salone di Milano è costosissima e ci sarebbe bisogno di un motore bicilindrico per fare davvero la differenza rispetto alla concorrenza, motore che, guarda a caso, BMW ha ed è perfetto per questa moto tutta in alluminio.

Il marchio Husqvarna vale circa la metà del fatturato del gruppo MV Agusta, che è stato di 142 milioni di Euro. Nel bilancio 2006 Husqvarna quotava 13.122 moto su un totale di 22.600 (comprese MV Agusta e Cagiva).

dal sito di MOTOCICLISMO.

ITALO
20-03-2007, 14:16
Peccato... Un motivo in più per comprare KTM.

p.s. BMW non ha nessun motore bicilindrico, a parte il boxer appunto, al limite c'è l'ha la Rotax dalla quale volendo poteva benissimo acquistarlo anche l'Husqvarna.

bikelink
20-03-2007, 14:52
bene..almeno sopravviverà. BMW si porta in casa esperienza dei tecnici e sicuramente dei bei progetti che non hanno trovato concretezza a causa di casse perennemmente vuote.
Husky significa Offroad & Motard.. di quello tosto. Significa gare.
E' un chiaro interesse al mercato che ora è appannaggio in europa di Ktm.

cmq il 2 cil rotax non è che lo possano comprare tutti... è sviluppato x BMW e ne ha l'esclusiva. se ci fosse l'eventualità di acquisto da parte di terzi, questi lo pagherebbero così salato che non sarebbe per loro affatto conveniente..

calimero
20-03-2007, 14:58
bene, gli facciamo un cul@ così a quelle mezze seghe di ktm!

:D :D :D

brewer
20-03-2007, 14:59
Bene continuera' ad esserci una piu' valida alternativa alle Ktm.

davide.fun
20-03-2007, 15:10
Bene ora ho anch'io 2 BMW :lol: :lol:

calimero
20-03-2007, 15:26
capitalista!

:lol:

davide.fun
20-03-2007, 15:31
Barbone

:lol:

calimero
20-03-2007, 15:37
Sbagliato: E.I.

:cool: