Visualizza la versione completa : Domanda:
spazinfo
19-03-2007, 10:30
Ma secondo voi quali sono i motivi principali delle cosidette stragi del sabato sera?
Secondo voi quali dovrebbero essere le misure da adottare per contrastare questo fenomeno?
storvandre
19-03-2007, 10:33
uscire il venerdì?
cuorenero
19-03-2007, 10:36
Ma secondo voi quali sono i motivi principali delle cosidette stragi del sabato sera?
Secondo voi quali dovrebbero essere le misure da adottare per contrastare questo fenomeno?
collegare il cervello..capire quando non si e' in condizioni di guidare...valutare piu' soste possibili...non essere mai da solo ed avere qualcuno sveglio che ti parla....bere il giusto o cmq non esagerare anche per responsabilita' verso i passeggeri....macchine meno potenti ...strade un po' piu' sicure.....
Sono cinico, ma molto spesso si tratta della selezione naturale contemporanea...
Dispiace quando ci va di mezzo chi non c'entra nulla...
Soluzioni:
a parte uscire il venerdì, il far volar via patenti a chi non è in grado di condurre in sicurezza un mezzo potrebbe aiutare, però c'è sempre chi afferma: "E va be', ma bisogna fare un distinguo tra il padre di famiglia che ha buttato giù solo due bicchieri e il ragazzino sballato...","Ma io con la patente ci lavoro...", "E' successo solo una volta... che bastardi 'sti poliziotti..."
Quindi -> selezione naturale...
Patente a 17 anni con l'obbligo di guidare affiancati da un adulto fino ai 18.
limitazione delle potenze per i neopatentati.
pare che in altri paesi funzioni, il concetto dovrebbe essere quello di farti prendere pratica un po' per volta.
ovviamente per adulto non si dovrebbe intendere l amico 18enne.
L'educazione da parte dei genitori è alla base di tutto.
....e logicamente collegare il cervello.
Istituire una sorta di "proibizionismo"x gli alcolici e condanne piu'severe per guida in stato di ebrezza(o droghe) stile americano!!
Oltre tutto,quanti posti di blocco vedete al sabato sera!?
Nell'alessandrino non mi ricordo di averne mai visti!!
Tengono le energie per spennare noi motociclisti il giorno dopo!?angry9:
Il coctail tremendo fatto di alcol, pasticche, erba, stanchezza, giovane età e sindrome di onnipotenza, velocità, soldi .......come lo fermi ???? :(
Troppi fattori in campo, per avere " una soluzione "
Senza una sana educazione preventiva, la vedo davvero dura !! :(
Fra pochi anni, avrò lo stesso problema di molti altri genitori con figli in età pericolosa ......spero solo nel frattempo, di avergli dato dei sani fondamentali !
barbasma
19-03-2007, 11:08
poliziotti a controllare davanti ad ogni locale dove si servono alcolici.
multoni da spavento.
ritiro della patente per 6 mesi.
una notte in galera.
lavori socialmente utili per i trasgressori.... tipo spazzini per la città per un mese.
visita all'autopsia di un cadavere di chi muore per un incidente.
la causa?
Basta andare in una discoteca di sabato sera, che si capisce immediatamente
come mai succedono le stragi.....
L'unica soluzione è quella di cercare di dare una educazione di sani principi,
e sperare che venga recepita.
Ho avuto anch'io 18 anni e rivedendola ora , di cazzate ne ho fatte parecchie.
Ma ci sono cazzate e cazzate.
Ora le droghe (e pesanti) sono talmente a portata di mano e portafoglio che
valicare il "muro" è facile facile...
educazione sociale...in Italia impossibile...se funziona ci vogliono 50 anni.
divieto di vendere alcolici dalle 22.00
chiusura discoteche alle 24.00 (tanto che ci fai fino alle 3?)
controlli perenni per ritirare il veicolo
più controlli alle uscite da parte della PS
poliziotti a controllare davanti ad ogni locale dove si servono alcolici.
E tutti noi a fare gare clandestine a 10 km dai locali :lol:
Oppure dare veramente tanto alcol gratis... così tanto da far sì che non si riesca neanche a salire in macchina...
un ex tk
19-03-2007, 11:16
Condivido quanto detto da Megag....
1° Educazione in famiglia
2° Imparare a dire di no, argomentare, educare.....
3° Sequestro del mezzo e della patente...per tempi lunghi. Sì anche del mezzo, se ho una pistola che può uccidere, prima di prestarla devo sapere che ne sono responsiabile. Non importa se con la patente e il mezzo ci si lavora...si sequestra e basta.
4° - Controllo nei locali, perchè di roba illecita ne gira in quantità industriale....chiudere anche i locali...
5° - Convincere i ragazzi ad usare i mezzi alternativi....la vera soluzione del problema degli incidenti stradali, che comunque non sono il solo problema...
6° - Far capire che fare le 6 di mattina, cercare lo stordimento di varia natura, non riempie il vuoto di valori che si sente, ogni ragazzo a un germe buono, dobbiamo educare e viecolarlo verso i valori giusti.
7° - Eliminare il concetto dell'impunità, partendo dalla famiglia, proseguendo per la scuola....altrimenti poi questo si propaga in tutti gli altri settori...
e non ultimo: CAPIRE CHE PER EDUCARE SERVE IMPEGNO E SACRIFICIO, IL NOSTRO DI GENITORI, questi ragazzi sono i nostri figli, non quelli degli altri, sono i figli della nostra generazione, qualche cosa avremo pure da correggere in noi stessi, no?
barbasma
19-03-2007, 11:18
non ho mai capito il gusto di ubriacarsi e perdere le inibizioni... mi sa di persone DEBOLI.
se le perdo lo faccio anche senza alcool.
comunque le volte che ho bevuto l'ho fatto a casa di amici dove poi sono rimasto a dormire... oppure mi ha portato a casa qualcun'altro.
i locali non sono in numero infinito, di notte le pattuglie potrebbero essere dislocate in massa (ne basta una per locale) all'uscita. A campione, se non e' possibile per tutti, all'uscita del parcheggio si fa il test alcool al guidatore, preventivo e non repressivo. Il problema e' che molta gente che va forte (e io non posso certo fare le prediche se penso a quel che facevo da ragazzo) lo fa anche perfettamente sobria. La macchina meno potente puo' fare, ma se a 25 anni puoi avere potenza libera o anche a 20 cambia poco, non trovo quasi alcun legame tra l'andar forte e la mancanza di esperienza. E se vuoi andare forte bastano anche i 60 kw (quando eravamo ragazzi negli anni 70 la stragrande maggioranza delle auto disponibili non ne avevano di piu').
In altr eparole, trovo arginabile, con la volonta' il problema alcool/droghe, non c''e rimedio a chi vuole andar forte per volonta' anche da sobrio.
Barba...non so l'età media di coloro che rimangono vittime del sabato sera, ma non credo 40-50enni....
insomma sono ragazzi....giovani e inesperti.
Mi cugino rimase vittima di un episodio del genere al ritorno da un concerto di Vasco. Era in auto con l'amico, non so ad oggi se avesse ingurgitato qualcosa o meno, aveva 20 anni all'epoca. Insomma l'auto finì fuori strada in un fosso.
L'amico, che guidava, morì sul colpo, mentre lui, fortunatamente volò fuori dal parabrezza finendo su un rotolo di filo spinato e si porta ancora delle cicatrici devastanti sulla schiena...
Eppure lui è sempre stato una persona a modo che giudichi incapace di esagerare...
bha...
1° Educazione in famiglia
2° Imparare a dire di no, argomentare, educare.....
7° - Eliminare il concetto dell'impunità, partendo dalla famiglia, proseguendo per la scuola....altrimenti poi questo si propaga in tutti gli altri settori...
Fosse facile...
La mia metà lavora con i bambini (i futuri diciottenni...)... capita che qualche ragazzino faccia una cosa sbagliata (picchiare un'amico, fare scenate per qualche castigo, insultare le maestre...)... I GENITORI sono sempre pronti a giustificare... d'altronde giustificare il figlio è giustificare se stessi... non vedere il proprio fallimento... perchè di tale si tratta se un bambino d 6 anni pretende e ottiene TUTTO!!!
Ribadisco, mi spiace, ma per chi si ammazza fatto come un Joe Cocker dei momenti migliori, è solo l'applicazione della selezione naturale nel 21° secolo...
Er Cucciolo
19-03-2007, 11:26
Per me un po' di tutto serve.......ma soprattutto regole di prevenzione e repressione serie ! Nel enso che quando si fa una legge, la si dovrebbe fare senza demagogia e non sull'onda emotiva..........Chi nel proprio lavoro prende decisioni quando e' emotivamente coinvolto, quasi sempre sbaglia.........
Quindi regole si' ma intelligenti e a questo proposito ho seguito un intervista al ministro che "INCREDIBILMENTE" oltre alla demagogia ha anche parlato dei cartelli dei limiti di velocita'..........Sostenendo che moltissimi sono obsoleti e che non hanno piu' senso quelli da 30 all'ora e quelli da 40............
Istigano ovviamente a non rispettarli in quanto assurdi e quindi si limitano a "consigli" al rallentamento..............Finalmente ! Che si sia finalmente imboccata la strada della ragionevolezza ?
Cosi bisognerebbe poi fare per tante altre cose ( autovelox in primis )..........Se permetti ad un comune di comportarsi da ladro, automaticamente "spingi" l'utente a cercare di difendersi in tutte le maniere ( catene sulla targa, targhe sporche, inclinate ecc.ecc. )
E poi...............la famiglia !
Prima di tutto quella !
La tendenza delle famiglie oggi e' quella di delegare l'educazione dei figli alle istituzioni, scuola innanzi tutto, ma se un ragazzo e' maleducato la colpa non puo' essere della scuola......e' dei genitori !
....................ma purtroppo e' il dio denaro che ci guida, quindi il tempo per seguire i nostri figli e' sempre meno, perche' siamo assorbiti completamente dal lavoro, la carriera e la gratificazione personale..........
vabbe' basta va...........
appunto...
la verità è che i genitori se ne sbattono il cazzo.
siamo nel paese dell'assurdo.
Esempio:
ai miei tempi se una maestra mi diceva che ero cretino perchè dimenticavo difare i compiti 3 volte di fila tornavo a casa e ci prendevo pure dai miei.
Adesso i genitori denunciano la maestra perchè ha detto "cretino"...
ah ah ah
PS Scusate il tono poco conciliante dei miei interventi, ma oggi volevo andare a fareil primo giro col mezzo "nuovo" nel suo ambiente naturale e c'è un tempo schifoso...:mad:
Ora mi finisco l'Oban...
io non posso certo fare le prediche se penso a quel che facevo da ragazzo
c'è troppo traffico oggi perchè i figli seguano le orme dei padri
La macchina meno potente puo' fare, ma se a 25 anni puoi avere potenza libera o anche a 20 cambia poco, non trovo quasi alcun legame tra l'andar forte e la mancanza di esperienza.
pare il maggior numeri di incidenti si abbiano proprio nei primi anni di patente a prescindere dall'età a cui la si consegue. il legame potrebbe non essere tra l'andar forte e la mancanza di esperienza ma tra la capacità di sapere dove e come andar forte e la mancanza di esperienza.
mi vien voglia di fare un parallelo con quando ero ragazzo io.
Anni 70, sicuramente c'erano caterve di tossici, ma era gente da eroina, erano dei devastati che percenutalmente none ranoc erto un problema per la guida, tuttalpiu' perche' ti rubavano l'autoradio.Il fenomeno del bere tra i giovani,per mia esperienza era irrilevante, anche le tonnellate di birra non erano nel nostro cstume, tuttalpiu' coca cola. Era invece normale e non considerato un reato organizzarci le garette, per lo piu' di accelerazione, andavamo su strade isolate e via , in auto o moto. Ma tutto finiva li', poi impennate continue...ma nessuno beveva.
Morti si, ogni tanto su strada qualcuno seccava, ma non di sabato sera, anche perche' in discoteca si andava alle 9 e si usciva all'una e poi a casa o i genitori ci mazziavano.E non avevamo soldi in tasca per pagarci consumazioni una dietro l'altra, avevamo di che pagarci l'ingresso e la "prima" che era inclusa.Al sabato sera l'opzione era: pizza, cinema,discoteca, ma in ALTERNATIVA! oggi fanno tutte e tre le cose nella stessa sera!In definitiva, chi si stampava per divertimento di guida veloce "sfortunata" c'era allora come oggi, il fenomeno della stampata da alcool/droga allora era una rarita' .
Supermukkard
19-03-2007, 12:01
se penso ai miei 18 anni..beh è un misto di culo e bravura se son rimasto vivo
beh più culo che bravura
spazinfo
19-03-2007, 12:16
sottoscrivo in toto Aspes!!!!!! Fratello! :D
Non vorrei fare il vecchio noioso... ma quando uscivamo noi (anni 70), si entrava in discoteca alle 22.00\ 22.30 e alle 01.00 chiudeva il locale.
La proposta è: non si può ritornare ai vecchi orari?:arrow: :arrow:
AUGU
spazinfo
19-03-2007, 12:23
sin'ora ho capito 2 cose:
1) che quì in molti hanno inquadrato il problema (anche "l'amico cinico darwiniano", a suo modo) ;)
2) che siamo governati da extraterrestri che vivono scollegati dalla realtà... :(
cuorenero
19-03-2007, 12:48
Patente a 17 anni con l'obbligo di guidare affiancati da un adulto fino ai 18.
limitazione delle potenze per i neopatentati.
pare che in altri paesi funzioni, il concetto dovrebbe essere quello di farti prendere pratica un po' per volta.
ovviamente per adulto non si dovrebbe intendere l amico 18enne.
io porterei la patente a 25....molti ragazzi ora non hanno la testa sulle spalle.....ed e' grave....si rischia di farsi male e far del male anche ad altri....
cuorenero
19-03-2007, 12:49
Non vorrei fare il vecchio noioso... ma quando uscivamo noi (anni 70), si entrava in discoteca alle 22.00\ 22.30 e alle 01.00 chiudeva il locale.
La proposta è: non si può ritornare ai vecchi orari?:arrow: :arrow:
AUGU
non credo risolverebbe il problema...troverebbero un pub oppure un'altro locale che rimane aperto....
oppure vagherebbero come zombi fino alle 6.....senza far nulla.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |