Visualizza la versione completa : Nuovo ddl Bianchi
Altro inasprimento.
Evvai!!!!!!!!:(:(:(:(:(:(
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2007-03-16_11668972.html
Bierhoff
16-03-2007, 15:49
non mi sembra niente di anormale, anzi ... :
(ANSA) - ROMA, 16 MAR - Il consiglio dei ministri ha approvato il ddl sulla sicurezza stradale, che prevede, tra l'altro, il limite di 60 kw per i neopatentati. Tra le norme del provvedimento ci sono anche sanzioni pecuniarie piu' aspre per l'uso del telefonino alla guida e la revoca della patente per chi "fa conversione in autostrada o in strade a grande scorrimento e va contromano". Intanto il ministro Amato punta ad arrivare ad un milione di controlli nel 2007.
Patente a 21 anni, e dopo un test psicoattitudinale, e Q.I. >120.
Se no, A PIEDI !!!
se son questi, benvengano:!:
darei 200 euro di multa a chi usa il cell mentre guida... oggi per poco non venivo falciato da uno munito di nokia ultimo modello mano destra e marlboro rossa mano sinistra:( :mad:
un auricolare costa 5 euro:(
c'é gente che manda sms mentre guida, l'auricolare non risolve il problema
ED IL POLSO
16-03-2007, 15:56
...oggi per poco non venivo falciato da uno munito di nokia ultimo modello mano destra e marlboro rossa mano sinistra:sad3: :banghead:
Complimenti per la vista.....;-)
ED
Altro inasprimento.
Evvai!!!!!!!!:(:(:(:(:(:(
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2007-03-16_11668972.html
a me sembra piú che giusto, 60 KW sono fin troppi per un neopatentato, inutile dire che si tratta comunque di un inasprimento "virtuale", voglio vedere se si mettono veramente a fermare quelli col cellulare, ormai sono 2 su 3 !
60 kw per i neopatentati sara' anche sensato, ma se in una famiglia si vuol mantenere una sola auto dovra' essere per forza sotto i 60 kw......altrimenti se ne deve comprare un'altra
Ho preso la patente all'estero, ed ho dovuto girare due anni con una L appesa al lunotto posteriore ed un libretto dove dovevano venire annotate le infrazioni (rimasto vergine). Non potevo superare il limite di 90 su strade con limite a 110, e 110 su autostrade (120 il limite). Se il libretto si riempiva di 10 infrazioni si rifaceva la patente. Era in pratica una specie di patente a punti per neopatentati.
L'idea della potenza limitata è buona, ma a condizione che la responsabilità per chi presta una macchina con potenza superiore ad un neopatentato sia particolarmente pesante (revoca dei punti della patente), ed ancora di più in caso di incidente.
Comunicazione di servizio: se il thread resta sui binari tecnici ok se no va in cantina OK?
vitamina
16-03-2007, 16:27
Altro inasprimento.
Evvai!!!!!!!!:(:(:(:(:(:(
a me sembra un provvedimento giusto.. perchè italianata..?? ;)
si ma, vogliamo considerare una famiglia media di 4 persone che non voglia o non possa mantenere piu' di una macchina? facendo un conticino banale 60 kw sono circa 80 cv. COn quella potenza non esiste una normale macchina da famiglia di media dimensione con cui puoi andare in 4 con bagagli.Per fare un esempio sono tagliate fuori tutte le medie popolari tipo focus, stilo,megane etc. anche con le motorizzazioni piu' infime. Persino una punto 1.3 multijet con 90 cv supera quella potenza. Il risultato per quella famiglia (tipo la mia)sara' il salasso di dover prendere una seconda auto oppure stiparsi dentro una utilitaria.
dr.Sauer
16-03-2007, 16:30
il nocciolo del problema mi sembra nel far rispettare le normative che ci sono, più che nell'inasprirle.
E' la vecchia storia italica della certezza della pena.
estestest
16-03-2007, 16:31
In compenso, finalmente:
Stop alla confisca dei motorini. La misura della confisca dei motorini prevista nell'ultima modifica del Codice, che tanto era stata contestata dalle associazioni dei motociclisti, è stata ritenuta "eccessiva", per cui il provvedimento sarà limitato ai casi in cui il mezzo è stato utilizzato per commettere un reato. Ai proprietari dei mezzi confiscati finora per ragioni diverse, il motorino sarà restituito.
:D :D
la revoca della patente per chi va contromano: non so dalle altre parti ma a genova via almeno 50.000 patenti al giorno...... quando c'è coda TUTTE le moto, vigili compresi, rubacchiano qualche cm al di là della linea centrale, vigili inclusi, è l'unico modo per muoversi.
Trovo interessanti le multe da 24.000€ per chi grida in stato di ebrezza o sotto l'influsso di droghe. Aspes basta una piccola correzione: il neo patentato può guidare auto con oltre 60Kw ma solo con al fianco (e sotto la responsabilità di) un titolare di patente da oltre 10 anni, un po' come accade per le esercitazioni di guida.
chimico01
16-03-2007, 16:36
c'é gente che manda sms mentre guida, [..]
C'è gente che scrive un sms mentre guida......il VESPONE! (mio collega....visto dal vivo con me DIETRO. l'ho bloccato alla prima parola!).
gli inasrpimenti mi sembrano "normali"....bisogna vedere come e se li metteranno in pratica..o sará come sempre che alla fine non varranno per nessuno....se non il "povero sfortunato" cui verranno inflitte tutte le pene per far vedere che il sistema funziona, con tanto di titoli sui giornali..
Deleted user
16-03-2007, 16:37
L'italianata consistera' nel fatto che tali norme non verranno applicate, come le famose multe a chi guida parlando al telefono, dopo un primo periodo di controlli adesso basta, tutti nuovamente col cell. attaccato all ' orecchio!
evvabbè, col T9 non ti distrai mica poi tanto.....
la cosa che odio di più di queste inutili crociate a base di inasprimento sanzioni è che l'effetto è quanto di più lontano si possa immaginare dall'intento iniziale, magari anche lodevole (chi non vorrebbe eliminare le stragi del sabato sera...)
per quel che riguarda le confische forse non hanno capito che lo sbaglio è punire disegualmente la stessa infrazione con la confisca di un mezzo di valore variabile e magari nemmeno appartenente al trasgressore, e non la sua applicazione solo in caso di reati gravi...... mah?
avrei da ridire su entrambe le cose, e mi spiego.Basterebbe che quei 60 kw diventassero 75 e ci sarebbe compresa una bella fetta di auto da famiglia, non posso mica andare in macchina con mio figlio se esce di sera con gli amici no?
nonostante io sia pressoche' astemio, contesto pure quella sull'alcool, non come principio, ma perhce' i limiti italiani sono assurdamente bassi, come dimostrato dalle iene che all'uscita di un ristorante han trovato oltre i limiti praticamente tutte le persone, ed erano tranquilli padri di famiglia che avevano cenato, in perfette condizioni fisiche e non davano certo idea di essere ubriachi. A uno cosi' lo fermi e gli fai 12000 euro di multa? se a una pizza ti fai un boccale di birra da mezzo litro sei gia' oltre.
Bierhoff
16-03-2007, 16:41
aspes, tu hai ragione in certo senso ma posso risponderti che se tuo figlio vuole la macchina se la compra e se la mantiene (sempre che tu non puoi permetterti di farlo al suo posto) ... una punto di 10 anni in buone condizioni la paghi 2 soldi.
se non lavora gli basta il motorino ... è vero che è un pò duro come discorso ma ad un 18enne senza esperienza una macchina è un'arma ...
io ho cominciato con una fiat500 ... poi una fiesta 1.3 (un trattore) e quando ho cominciato a lavorare sul serio l'attuale punto 1.9JTD venuta dopo 5 anni di patente e un anno di militare come autista mezzi pesanti prima e ambulanza dopo.
l'esperienza prima e poi anche il ferrari se puoi.
Deleted user
16-03-2007, 16:44
evvabbè, col T9 non ti distrai mica poi tanto.....
tu dici? spiegaglielo all'allegra signorina che due anni fa mi ha tamponato mentre ero fermo ad un semaforo in moto!!!
una esperienza che non ti auguro amico ;)
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/16/discoteche_codice.shtml
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/16/multe_telefonino_auto.shtml
Bierhoff
16-03-2007, 16:47
d'accordo con i 75Kw se può prendere una fascia maggiore di auto familiari.
Pippor850r
16-03-2007, 16:47
Contesto un po' quello che dici...obbligare le famiglie a fare ulteriori sacrifici x acquistare una macchina non va bene.Una punto di 10 anni in alcune città può viaggiare 200 giorni l'anno causa EURO 2! Anni fa c'era la solita normativa ricordate le golf depotenziate?Penso che come al solito si voglia fare troppa demagogia...Tanto puzzo per i limiti di velocità,alcool...E LA TURCO VUOLE ALZARE LA CANNABIS!:(
Pippor850r
16-03-2007, 16:48
E non mi si venga a dire che la cannabis non ha effetti collaterali!...
Aspes stai dicendo una cosa inesatta, in Italia il tasso di alcolemia alla guida era fino a poco tempo fa di 0,8 gr/l. ed era il più alto di Europa, pari solamente a quello della Gran Bretagna, ma in Gran Bretagna, nonostante il limite sia troppo alto, esso viene fatto rispettare scrupolosamente, così che in quel paese si contano solamente 3.200 morti all'anno sulle strade, contro i nostri 6/7.000, perchè da noi i controlli sono minimi. In altri paesi il limite è già stato portato a 0,2 gr/l. o per tutti i guidatori, o quanto meno per quelli che guidano camion, autobus e altri mezzi commerciali, in alcuni paesi poi è già sceso a zero. Ti segnalo in merito http://www.iss.it/ofad/docu/cont.php?id=71&lang=1&tipo=8
Mi sa che stavolta le Iene hanno preso una bella cantonata, vorrà dire che anche in Italia si imparerà a fare i turni per chi non beve e porta a casa gli altri.
....... multe da 24.000€ per chi grida in stato di ebrezza.
Io grido solo quando sono sobrio, devo preoccuparmi lo stesso ??
:lol: :lol: :lol:
sul t9 non ho messo la faccina perchè ciò difficoltà, ma era una battuta. odio indistintamente tutti i telefoninari al volante.
quando avevo 18 anni c'era il famoso limite dei 100cv/tonnellata per gli under 21, non mi sembra una brutta iniziativa rimettere il limite ma se non mettono un rapporto peso/potenza qualche casa, più interessata ai soldi che alla vita dei ragazzi se ne uscirà con un bel mezzo da 60kw e duecento chili di peso....
le altre norme citate per me sono una tavanata galattica..... il loro senso è "ne becchiamo solo uno su un milione, ma quandolo becchiamo gli facciamo il %%%%", altamente educativa
avrei da ridire su entrambe le cose, e mi spiego.Basterebbe che quei 60 kw diventassero 75 e ci sarebbe compresa una bella fetta di auto da famiglia, non posso mica andare in macchina con mio figlio se esce di sera con gli amici no?
nonostante io sia pressoche' astemio, contesto pure quella sull'alcool, non come principio, ma perhce' i limiti italiani sono assurdamente bassi, come dimostrato dalle iene che all'uscita di un ristorante han trovato oltre i limiti praticamente tutte le persone, ed erano tranquilli padri di famiglia che avevano cenato, in perfette condizioni fisiche e non davano certo idea di essere ubriachi. A uno cosi' lo fermi e gli fai 12000 euro di multa? se a una pizza ti fai un boccale di birra da mezzo litro sei gia' oltre.
proprio quando tuo figlio esce da solo serve il motore loffio, altrimenti a cosa serve questa normativa ?
Bierhoff
16-03-2007, 17:16
pippo, se tuo figlio neopatentato non lavora e in casa non potete permettervi una seconda auto piccolina, sei proprio sicuro che ha bisogno di una macchina? e se ce l'ha euro0 penso che il girono del blocco del traffico se ne può tranquillamente andare in giro in autobus.
ma quanti morti ci sono sulle strade!?!
quante volte si sente al telegiornale di frontali e auto uscite fuoristrade con ragazzini alla guida di missili ... e finchè si ammazzano da soli và pure bene ma quando fanno fuori famiglie intere?
a premere l'accelleratore sono capaci tutti ma quanti sanno realmente frenare?
non so se i dati di muttley sono giusti ma 6/7000 l'anno, sono interi paesi che spariscono...
barbasma
16-03-2007, 17:33
bene sono d'accordissimo.
l'unico problema sarà farle rispettare dato il numero esiguo di forze dell'ordine a disposizione.
ma bene che sia per auto che per moto... sia vietato guidare mezzi potenti senza una prova speciale.
mio padre (vigile a bergamo) mi racconta che il leit motiv del sabato sera è raccogliere defunti poco più che maggiorenni dalle carcasse di auto da 50.000 euro...
comunque con quelle multe... in valtellina sarà una strage... al sabato sera quando va bene la gente beve minimo 5 birre a testa.
c'è da dire che da noi bastano poche pattuglie appena fuori dai locali.... 10 quelli più frequentati in tutta la provincia... e c'è una sola statale.
Barba sarà come in Inghilterra: l'autista di turno non beve. E' così difficile?
barbasma
16-03-2007, 17:51
per me è sempre stato facilissimo... ero sempre io l'autista di turno... e non ho mai avuto l'auto mia fino ai 20 anni... e una UNO FIRE... non la serie3coupè....
di sicuro dopo la prima multa da 12000 euro sarà facilissimo.
e c'è da dire che contro il riscontro del tasso alcolemico... non ci sarà possibilità di ricorsi come per gli autovelox ecc.ecc.
qui in valle se non hanno la macchina da 250cv e non si ubriacano fino a svenire non si sentono uomini.
quando voglio bere... vado a piedi.
il nocciolo del problema mi sembra nel far rispettare le normative che ci sono, più che nell'inasprirle.
E' la vecchia storia italica della certezza della pena.
non mi pareva cosi criptico
Stop alla confisca dei motorini. .......... è stata ritenuta "eccessiva", per cui il provvedimento sarà limitato ai casi in cui il mezzo è stato utilizzato per commettere un reato.
:D :D
bello vero?
E se dopo un pranzo con gli amici motociclisti due bicchieri di vino e mezza grappa vai a sbattere o cadi e l'agente scrupoloso/zelante (dipende dai punti di vista) ti fa l'etilometro sai cosa succede?
moto confiscata
arresto fino ad un mese e ammenda da 258 a 1032 EURI
sospensione della patente
più paghi le spese di giustiza
più paghi l'avvocato
più c'hai la menzione sul casellario giudizialeio ci metterei anche le FRUSTATE per lo sfigato oppure una multa chessò da 24.000 EURI:lol::lol::lol::lol::lol:
Trovo interessanti le multe da 24.000€ per chi grida in stato di ebrezza o sotto l'influsso di droghe.
L'art 187 (guida sotto l'effetto di sostanze) è inapplicabile ZIO PORKO e loro INASPRISCONO LE SANZIONI.
Confidenzialmente, tanto siamo tra amici, ma sta masnada di mangioni (di qualunque colore) ha veramente rotto il cazzo!
Patente a diciotto anni. Da privatista e strapromosso!
Fiat 1100 di papà, raramente, e guai a non riportarla integra...
500L a 21 anni, dopo il congedo. Poi, tutto il resto. Nel contempo crescevo e maturavo.
Oggi gli imberbi girano con auto potenti e veloci. Di chi credete sia la colpa? Non certo dei costruttori, io ho imparato a frenare controllando il volante... altro che ABS...
Però sono ancora vivo.
Oggi i ragazzi si schiantano con regolarità impressionante. L'inasprimento delle pene benvenga.
Leggo che buona parte di voi è d'accordo. Agli altri auguro di non essere coinvolti in problematiche provocate dai propri pargoli...
(..) se dopo un pranzo con gli amici motociclisti due bicchieri di vino e mezza grappa vai a sbattere o cadi e l'agente scrupoloso/zelante (dipende dai punti di vista) ti fa l'etilometro sai cosa succede? (..)
Probabilmente meno di quello che ti succederebbe in Germania, Francia, Svezia, Danimarca, Austria...(continua)
Sarà il caso di cominciare a mettersi in testa che se devi guidare alcol non ne bevi, e basta...
Dopodichè, nel paese della patente a punti dove il il telefonino continua ad usarlo una bella fetta di gente, ed il 90% della prevenzione/repressione la fanno gli autovelox nei posti "strategici".. questa "stretta" produrrà -probabilmente- poco più che qualche stangata "esemplare"... e casuale..
Patente a diciotto anni. Da privatista e strapromosso!
Fiat 1100 di papà, raramente, e guai a non riportarla integra...
500L a 21 anni, dopo il congedo. Poi, tutto il resto. Nel contempo crescevo e maturavo.
Oggi gli imberbi girano con auto potenti e veloci. Di chi credete sia la colpa?
Sarà che quando iniziavi a gudare te o io le macchine erano meno?
Sarà che quando iniziavi a gudare te o io i costumi (non quelli di carnevale;)) erano diversi?
Sarà che quando iniziavi a gudare te o io o c'era l'eroina o qualche canna e niente più?
L'unica cosa di cui sono certissimo è CHE LE SANZIONI SON GIA' ALTE.
se da dove scrivi è torino sai quanti vigili urbain ci sono?
Fai almeno diviso 2 o forse anche 3 e quello è il numero di vigili che sta per strada.
Di questo numero fai diviso 2 o forse anche 3 e quello è il numero che lavora.
che incidenza può avere sul traffico di torino?
Servono i controllo o le sanzioni inasprite?
Probabilmente meno di quello che ti succederebbe in Germania, Francia, Svezia, Danimarca, Austria...(continua)
sinceramente non lo so!
Sarà il caso di cominciare a mettersi in testa che se devi guidare alcol non ne bevi, e basta...
è logico!
Quotando rappresentavo però che, sto capolavoro normativo, continua a contenere in se una disparità aberrante.:(:(
Dopodichè, nel paese della patente a punti dove il il telefonino continua ad usarlo una bella fetta di gente, ed il 90% della prevenzione/repressione la fanno gli autovelox nei posti "strategici".. questa "stretta" produrrà -probabilmente- poco più che qualche stangata "esemplare"... e casuale..
e come la chiami se non una italianata?
Zergio, diciamo che siamo alla ventina più di te!
Effettivamente i miei erano altri tempi ma insisto sul fatto che se vogliono moralizzare l'ambiente... l'unico modo è toccare le tasche degli italiani.
Le sanzioni effettivamente sono già piuttosto salate ma a quanto pare non hanno sortito l'effetto voluto.
Un controllo più incisivo sarebbe auspicabile, ma le forze dell'ordine, come dici, sono insufficienti e credo che dovrebbero essere impegnate maggiormente al controllo della criminalità che ritengo un problema ben più grave di qualche imbecille che si schianta ai 200 all'ora, alle 5 di mattina, ed in più strafatto.
Datemi pure del cinico, non mi tocca.
Sulla mancanza di controlli, sono perfettamente d'accordo con te.
Sulle sanzioni già troppo alte, a parte qualche aberrazione (la confisca).. no.
Se non ricordo male, il "mancato rispetto della distanza di sicurezza" (cioè quello che ti si attacca a 5 metri a 130 all'ora in autostrada) "costa" (anzi, costerebbe, mai letto di qualcuno sanzionato per questo) 3 punti e poco più di trenta euro...
Vieterei la vendita di macchine e moto con più di 60 kw, per tutti però!
Se il limite max è 130 basta fare mezzi idonei: minor consumi, minor inquinamento, meno morti e magari mezzi più belli, sicuri e comodi, è già tanto tenere medie di 60 orari sulle nostre statali;)
.... di qualche imbecille che si schianta ai 200 all'ora, alle 5 di mattina, ed in più strafatto.
Datemi pure del cinico, non mi tocca.
E' vero che molti sono imbecilli, quelli in moto poi vincono l'oscar dell'imbecillità, ma il qualche fa circa 5000 all'anno, come fossimo in guerra;) D'accordo, ci siamo abituati, ma non è normale:!: :lol:
Se non ricordo male, il "mancato rispetto della distanza di sicurezza" (cioè quello che ti si attacca a 5 metri a 130 all'ora in autostrada) "costa" (anzi, costerebbe, mai letto di qualcuno sanzionato per questo) 3 punti e poco più di trenta euro...
Art.149
Purtroppo la Suprema COrte ha deciso che è applicabile solo in caso di incidente.
Perchè?
E' chiaro se non c'è stato il sinistro la dostanza era giocoforza di sicurezza!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |