Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP - Ilmor abbandona


Cinsietta
16-03-2007, 11:50
Per mancanza di fondi. Jeremy McWilliams e Andrew Pitt a piedi

La Ilmor ha già alzato bandiera bianca. Il team di Mario Ilien ha annunciato a sorpresa il suo ritiro dal Mondiale della MotoGP, inauguratosi lo scorso week-end in Qatar. Alla base della decisione evidenti problemi di copertura finanziaria: la squadra proseguirà comunque lo sviluppo del motore ma non è in grado al momento di garantire un suo ritornmo in pista.

"Sono molto deluso" ha dichiarato alla rivista 'MotorCyclenews' Mario Ilien nel corso di una telefonata "Ho sottovalutato quanto sia difficile trovare delle coperture finanziarie per questo progetto. Sapevo che sarebbe stato costoso e non sono sorpreso da certi punti di vista ma non credevo fisse così difficile trovare una copertura finanziaria adeguata. Eravamo sicuri di poter trovare una soluzione ma purtroppo non è andata così. Abbiamo anche pensato di ritirarci prima della prima gara ma c'era ancora qualche speranza. Abbiamo una copertura finanziaria che non ci permette di continuare; non andremo a Jerez, la Dorna è molto delusa ma ha capito la situazione rispettando la nostra decisione. Senza contributo finanziario è troppo difficile".

Contattato in Spagna, dove sta insegnando in una scuola di corse, il britannico Jeremy McWilliams si è detto scosso per la notizia, ma confida che Mario (Ilien, ndr) possa risolvere la situazione. A piedi anche Andrew Pitt che sul circuito Losail è andato incontro ad un ritiro.

fonte: Eurosport - Francesca Ciclitira
fonte per me: il mio amico Lucone

Er Francese
16-03-2007, 11:54
Azzo....peccato...pero sembra sempre piu difficile trovare sponsori in quel mondo...basta vedere uno come Rossi che alla fine ha dovuto prendere FIAT come sponsore perché sembra che non ne avevano altri all'altezza di coprire le spese...

Pauuuuraaaa

cidi
16-03-2007, 11:57
la motogp.... pochi gli sponsor disposti a coprire i costi troppo elevati...
ma non si puo' limitare lo sviluppo delle moto, sarebbe assurdo per un campionato prototipi...
forse dovrebbero fare in modo che lo sviluppo fosse accessibile a tutti, in modo da favorire altri costruttori... ma sono concorrenti commerciali e non si puo' fare.
boh.

GOBBOMAI
16-03-2007, 11:58
e FIAT paga metà della cifra che CAMEL pagava lo scorso anno.....

Replika
16-03-2007, 11:59
Mi dispiace per per i piloti.....spero possono trovare una sistemazione al più presto

Claus70
16-03-2007, 13:37
quasi quasi li chiamo per vendergli la mia esse

funxfun
16-03-2007, 17:49
La Storia Si Ripete: Chi Ha Piu Soldi Vince...

Muttley
16-03-2007, 17:51
Nonostante l'aumento dell'audience la MotoGP stà attraversando una crisi a mio parere simile a quella già vissuta dalla F1: la classe sta sempre piu assumendo l'aspetto di una gara tra proptotipi i cui costi sono sopportabili solamente dai produttori di moto. Gli unici ad avere interesse (ed i soldi) per far ricerca ad alto livello ed a vendere la loro imagine di primato tecnologico. Il livello tecnico è così elevato da impedire a piccoli costruttori di essere competitivi, è finita l'era dei piccoli team artigianali. Ora i "reparti corse" sono aziende a se stanti con bilanci da milioni di euro, tanto per farvi un esempio che conosco bene la deludente Aprilia RS3 costava la bellezza di 9 milioni di euro a stagione al netto degli sponsor. Ilien con la Ilmor aveva messo insieme un progetto da vendere a qualche produttore come BMW o KTM, poi visto che nessuno si è fatto avanti ha provato a "vendere" il progetto mandandolo in pista ma ben sapeva che non avrebbe finito il campionato.
Spero che gli organizzatori delle varie categorie sappiano coordinarsi in modo da offrire dei campionati che non vadano a sovrapporsi e che offrano una gamma completa del panorama motociclistico (tra parentesi il parallelo con le auto):
- MotoGP (come la F1) : prototipi, massima espressione di ricerca tecnologica.
- Superbike/ Superstock (Campionato Turismo/GT) Moto derivate dalla serie con modifiche piu o meno profonde a seconda della categoria.
- 125/250 (GP1/Formula 3) classi propedeutiche per la selezione dei nuovi talenti

Soyuz
16-03-2007, 22:36
peccato per superMARIO........ qui non c'era la Mercedes

cmq lui è un gran progettista, i motori li sa fare, e visto che ormai la f1 cede tecnologia alla motogp, forse valeva la pena investire nel progetto..