Visualizza la versione completa : Importante-da far circolare
briscola
15-03-2007, 09:32
Secondo me è una buona idea, nel frattempo "tocchiamoci" :rolleyes:
MESSAGGIO IMPORTANTE della Protezione CIVILE x tutti da divulgare in
giro
Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto sovente, in
occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono
portatile.
Tuttavia, in occasione di interventi, non si sa chi contattare tra la
lista interminabile dei numeri della rubrica.
Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta,
nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenza
sotto uno pseudonimo predefinito.
Lo pseudonimo internazionale conosciuto è ICE (=In Case of Emergency).
E' sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona da
contattare utilizzabile dagli operatori delle ambulanze, dalla polizia,
dai pompieri o dai primi soccorritori.
In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare ICE1, ICE2,
ICE3, etc.
Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile. siiiiiiii
Se pensate che sia una buona idea, fate circolare il messaggio affinchè
questo comportamento rientri nei comportamenti abituali.
Sbaglio o era già stato postato? Comunque fa bene ricordarlo.....;)
leeeeentoooooooo :lol: :lol: :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=112304
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=111877
te lo immagini l'operatore sanitario che scorre il telefonino e sotto la voce ICE esclama: "ma guarda questo che belin di nome che da alle persone"
:lol: :lol: :lol:
preferisco una fiche medica con tutte le prescrizioni mediche nel prtafoglio (come ho oltre al telefonino) scritta in più lingue con le allergie a medicinali e o intolleranze, eventuali difetti o prescrizioni mediche personali, recapiti ed avvisi importanti tra cui anche gli ICE
Ma un bel bigliettino dentro la carta di identità con i numeri di telefono, non è più semplice, facile ed intuitivo ?
Scusate ma che numero si deve fare per chiamare il 118?!?
Riporto cosa dice un mio "amico" su quanto scrive su un altro forum
""Considera, che gli operatori sanitari, non sono autorizzati a mettere le mani in tasca, o in borsa, ai pazienti, se non previa autorizzazione dell'assistito, e, se ti da l'autorizzazione, potrebbe anche dirti direttamente chi chiamare... In caso di emergenza, VERA! Con paziente in stato di incoscenza, o con ferite / traumi che potrebbero compromettere le funzioni vitali, chiamare un ICE, è veramente l'ultimo dei pensieri per un soccorritore... Prima di tutto, devi mantenere in vita il paziente, poi, si pensa ad avvertire i congiunti, considera, che i tempi sono ristrettissimi. I protocolli di intervento poi, al momento, non prevedono che i soccorritori, siano essi volontari o dipendenti, chiamino parenti o altre figure...""
Riporto cosa dice un mio "amico" su quanto scrive su un altro forum
""Considera, che gli operatori sanitari, non sono autorizzati a mettere le mani in tasca, o in borsa, ai pazienti, se non previa autorizzazione dell'assistito, e, se ti da l'autorizzazione, potrebbe anche dirti direttamente chi chiamare... In caso di emergenza, VERA! Con paziente in stato di incoscenza, o con ferite / traumi che potrebbero compromettere le funzioni vitali, chiamare un ICE, è veramente l'ultimo dei pensieri per un soccorritore... Prima di tutto, devi mantenere in vita il paziente, poi, si pensa ad avvertire i congiunti, considera, che i tempi sono ristrettissimi. I protocolli di intervento poi, al momento, non prevedono che i soccorritori, siano essi volontari o dipendenti, chiamino parenti o altre figure...""
Quoto in pieno, io sono un vigile del fuoco e posso dire che in caso di incidente l'ultimo mio problema è avvisare la famiglia, poi mettevi nei panni di una persona che a casa si sente chiamare da uno sconosciuto che molte volte non ha neppure idea di cosa abbia di preciso la persona coinvolta, lasciamo alle forze dell'ordine il compito di verificare l'identità degli infortunati e di comunicarlo nel modo che ritengono più opportuno e sopratutto conoscendo anche le condizioni di salute.
Dico queste cose perchè chi interviene in questi casi deve essere un professionista e fare il proprio lavoro e quello degli operatori sanitari non è quello di avvisare i parenti, scusate se sono stato forse un pò brusco, ma i soccorritori che improvvisano procedure di intervento che non rientrano nei protocolli stipulati tra le varie associazioni mi fanno un pò paura, la nostra pelle è nelle mani di chi ci soccorre e ditemi se è poco.
Cerea
Certo Marco, è chiaro che il personale dell'ambulanza, oltre a dover fare altre cose, non chiama mai i familiari ........
Però per le forze dell'ordine il bigliettino dentro la carta di identità facilita tanto le cose, quella del numero sul cellulare mi sembra una bella tavanata ...... (IMHO)
Se vogliamo fare circolare qualcosa di sensato, mettiamo in evidenza che quando arriviamo in un luogo di un incidente, dove sono già presenti sia le forze dell'ordine, che vigili del fuoco e il personale sanitario, invece di fermarsi per vedere e placare la curiosità morbosa, devono procedere con prudenza e allontanarsi, perchè la presenza dei curiosi di solito impedisce lo svolgimento del soccorso e questo può causare il peggioramento dei danni alle persone coinvolte, oltre creare situazioni di pericolo per i soccorritori.
Cerea
:!: Ermanno!!!
PS
lo so adesso che sei un vigile del fuoco... :-0
Azz .......
avresti dovuto capirlo dalle mie dimensioni.... non vedi che sono un figurino agile come una gazzella :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Cerea
Azz .......
avresti dovuto capirlo dalle mie dimensioni.... non vedi che sono un figurino agile come una gazzella :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Mi hai davvero tolto le parole di bocca!! :lol: :lol:
CEREAAA
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |