PDA

Visualizza la versione completa : La Moto Guzzi "Gavia" 800cc


scighera
13-03-2007, 22:16
Dall' ECO di BERGAMO:
Quote
Colaninno, in visita in Val Brembana, allo stabilimento della Brembo, ha annunciato l' uscita della Moto Guzzi Gavia 800.
"La Moto Guzzi - ha dichiarato il manager - si è decisa di dare ai valligiani, loro vicini, una motocicletta che permetta loro di valicare il 'Pertus' dalla Valle Imagna e scendere al lago ... sino a Mandello. Quindi una moto semplice, robusta e leggera ... ruote da 21" .... niente elettronica ... carburatori locali (Dell'Orto), accensione a puntine ... forcelle Marzocchi ... freni Brembo .... il tutto a 7000 Euro, esclusi i liquidi di primo riempimento ...!"
La moto è stat presentata nel giardino della mensa aziendale, in una inattesa giornata di tiepida primavera ....

http://thumb9.webshots.net/t/58/158/6/62/19/2229662190098979329HRvOZz_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2229662190098979329HRvOZz)

Calenn
13-03-2007, 22:18
... che cancello...:(

Athlon
13-03-2007, 22:21
Ma quella con il 21" non doveva derivare dal serie piccola ????

barbasma
13-03-2007, 22:35
ma l'accensione a puntine funziona con queste?

http://www.mouse-informatica.it/catalog/images/puntine%20in%20acciaio.jpg

ɐlɔɐlɔ
13-03-2007, 22:38
Secondo me è una bufala...

Sembra un collage di vari mezzii... dal dietro all'avanti: codino dell'XL, un quarto di Quota, un pezzo di Breva avanzato e un incrocio tra la vecchia Quota e la Supertenerè davanti :(

Sembra fatta a mano da un ricambista multimarca :lol:

Merlino
13-03-2007, 22:41
Omologazione Euro X?

alfred_hope
13-03-2007, 22:46
A me sembra la KLE..:confused:

Motospart
13-03-2007, 22:58
…qualcuno ha dimenticato di cancellare para catena sul lato opposto della ruota posteriore :evil4:
...o un modello a doppia trazione quando cardano va a pezzi tira la catena :lol: :lol: :lol:

ɐlɔɐlɔ
13-03-2007, 23:01
In ogni caso la sella ha un bel colore... :rolleyes:

Piac73
14-03-2007, 02:39
bella bella bella.....
.
.
.
.
..
.
.

..
.
.
.
bella cacata!!!!

ITALO
14-03-2007, 02:44
Questa che è per davvero una photoshoppata... Dov'è il trentino dell'aereo impennato?!?

Supermukkard
14-03-2007, 08:07
bella fotoshoppata, hai copiato troppo la versys però

Il Maiale
14-03-2007, 08:38
Strano, non sapevo che Colannino bevesse!!!!

brontolo
14-03-2007, 08:40
E' la moto per KLT, forse!:confused: :lol: :lol:

Hellon2wheels
14-03-2007, 08:44
Sono io che vedo male o al posteriore gli hanno anche piazzato un disco a margerita ?:rolleyes:

Piac73
14-03-2007, 10:43
no... è 4 stagioni!

Calidreaming
14-03-2007, 10:53
belin forse è persino più brutta del GS650 .... :lol:

Zio Erwin
14-03-2007, 12:41
Ho parlato stamattina con Colaninno.....
E' vero....
Faranno questa moto....
Nel prezzo sarà compreso anche il pallet sullo sfondo....
E le sdraio bianche in plastica.....
Almeno se resti in strada, aspetti comodo i soccorsi.....
Poi col pallet la carichi senza problemi.....

scighera
14-03-2007, 13:23
Vabbe' ... sono un 'obsoleto' ... ragione di più per andare in pensione :blob:

E se colaninno si sarà spaventato delle critiche e non vorrà più metterla in produzione ...
.... rimetterò in sesto la vecchia R80G/S :lol:

Gert
14-03-2007, 13:30
dai... questa è proprio grossolana...

pure il nome... Gavia( o gavìa?) ... n'altro po' e nell'articolo scrivevano che la chiamavano Pota...

:lol:

Marcobg
14-03-2007, 14:42
La brembo non e' in val brembana... ;)

AleConGS
14-03-2007, 14:49
l'avrei fatto meglio perfino io, e pure con MS paint

rasù
14-03-2007, 14:49
ah, e magari secondo te nemmeno la dell'orto è nell'orto, vero?

spero che il tuo non fosse un dicorso serio..... visto che vieni dalla val seriana.

cosa tocca leggere..... che la brembo non è in val brembana

Marcobg
14-03-2007, 14:56
Le carote dell'orto... si', ci puo' stare :)

La nuova sede della Brembo e' quell'affare spaziale di Stezzano (BG) che si puo' notare dall'autostrada A4 (c'e' la scritta chilometro rosso) tra i caselli di bergamo e dalmine, con quella specie di parcheggio con tutti i paletti rossi che di notte quando si illuminano ricordano un cimitero :lol:
Una volta l'insiediamento era di proprieta' della Hewlett Packard, che poi lo vendette alla Brembo (non vi dico per che cifra.....).
Useranno questa nuova sede anche come "cittadella tecnologica" in collaborazione con l'universita' di Bergamo.
Il propietario della Brembo, Alberto Bombassei, e' anche vice-presidente di confindustria ed era ospite ieri sera a Ballaro'. :)

Marcobg
14-03-2007, 14:58
Rasu', la sede della Brembo era a Paladina, poi da un bel po' di anni si e' trasferita a Curno e adesso si trasferisce a Stezzano.
In val brembana esistono insediamenti Brembo, come ad esempio la fonderia a San Giovanni Bianco, perche' la Brembo a un certo punto ha adottato la politica di aqcuistare i propri fornitori laddove poteva per investire liquidita'.
Ma la sede della Brembo non e' in Val Brembana da non so quanto tempo.

nossa
14-03-2007, 15:19
Ma insomma sta Brevona la prendi o cosa?