Visualizza la versione completa : una mia opinione su i viaggi in moto
FULL ZEX
13-03-2007, 15:04
ho notato che parecchi motociclisti quando fanno un viaggio piu' grosso o piu' estremo usano il supporto dei mezzi a quattro ruote o una macchina o un camion o una jep. io non sono d'accordo, il viaggio in moto per me e' solitario io e la moto o altri con me ma in moto. un motocilista secondo me deve essere su due ruote e non avere supporti con tutte le scorte varie.
vedo persone che girano il mondo e sono loro e la moto mentre altri si portano dietro un intera carovana di persone e come quei viaggi organizati che tiseguono e ti spianano la strada e ti sollevano dal piacere di adventura io queste non le capisco voi di questo forum che ne pensate???
Il Maiale
13-03-2007, 15:10
se sei da solo va anche bene....ma se sei in gruppo, un tuo problema puà diventare un problema di tutti, quindi.....
FULL ZEX
13-03-2007, 15:17
quindi.... c'e' il furgone che risolve....ma leva il fascino del avventura e dello spirito di adattamento
Non mi è mai capitoto di trovare motociclisti con scorta come di ci tu. Forse sei andato nel deserto? :)
Il Maiale
13-03-2007, 15:19
aspetta che ti capiti e poi lo baci al furgone.....
storvandre
13-03-2007, 15:22
piace poco anche a me l'idea
ma specie in fuoristrada su lunghi percorsi cosa vuoi caricare su una moto? diventa un camper e non ti diverti più.. e d'altronde benzina gomme ricambi li devi portare...
certo, nei viaggi pseudo-normali, toglie fascino all'impresa...
anche se qualche volta l'idea di spedire le valigie m'è venuta eh...
FULL ZEX
13-03-2007, 15:23
gia capitato... se non voglio problemi non cercherei i viaggi estremi
FULL ZEX
13-03-2007, 15:24
non parlo di moto da relly parlo di moto da turismo
AlessandroF
13-03-2007, 15:27
Si tratta semplicemente di trovare dei compromessi: a me è capitato in un paio di viaggi africani. Prova ad immaginare. Si vuol fare migliaia di km, e naturalmente non si vuol rinunciare a fare qualche pista, e in più con la moglie dietro (il che significa molti bagagli). Prova a pensare: per i percorsi più duri, scarichi mogli e bagagli. Altrimenti non li fai. Ma allora in quei posti neanche ci vai.
KappaElleTi
13-03-2007, 15:36
voi che ne pensate???
ank'io la penso allo stesso modo ;)
capisco anche che in un gruppo di dieci moto che si ritrovano nello stesso posto per far la stessa cosa senza mai essersi conosciuti prima, possa essere un piacere ed una sicurezza in più per ciascuno avere un furgone appoggio
ma io quando viaggio, viaggio solo o con poche altre moto di amici con cui si mette in programma anche la sfiga di rinunciare alla meta, tanto la meta è il viaggio non il posto fisico in se
Il Maiale
13-03-2007, 15:43
in un viaggio stradale, cosa vuoi mai che ti capiti...se la moto è apposto, non capiata nulla di tragico, e questa non è avventura
Se però sei in culo al mondo, e per cause sfigate cadi e, che ne so, rompi un pezzo irriparabile, e non recuperabile....lasci la moto li.
Se questo è il fascino dell' avventura, beh io l' avventura la cerco diversamente, l' avventura nel risolvere i problemi preferisco non farla.
è logico che quando vado in vacanza in moto, non vado col furgone al seguito, ma con la moto e basta.
Se però dovessi andare con 8 moto in culo al mondo, senza appoggio non loprenderei neanche in considerazione.
non c'è un modo giusto o uno sbagliato
ognuno vive il viaggio e l'avventura come se la sente e a seconda dei rischi che è disposto a prendersi
io ho fatto viaggi in solitaria ma cmq MAI li farei nel deserto o fuoripista
non sono un avventuriero? pace, ma almeno sono ancora in circolazione sulla mia moto
lozioste
13-03-2007, 15:47
c'è viaggio e viaggio , a mio avviso non bisogna mai sottovalutare i possibili inconvenienti , chiaramente in un viaggio su strade , pur lungo che possa essere , le possibilità di soluzione dei problemi sono molto + semplici , con un minimo di organizzazione e con qualche copertura assicurativa , diciamo che si viaggia tranquilli , ma quando si va in posti dove c'è il nulla , l'oganizzazione bisogna averla , che sia creata da te o il tuo gruppo , o che immancabilmente sia data dall'organizzazione con cui viaggi , sarebbe impensabile il contrario
AlessandroF
13-03-2007, 15:54
Semmai, quello che ho sempre evitato è aggregarmi a viaggi gestiti ed organizzati dagli operatori del settore. Il valore dei miei viaggi sta proprio nel fatto che, solo o con pochi compagni, i viaggi me li sono sempre orgnizzati da solo
FULL ZEX
13-03-2007, 16:02
secondo me il viaggio organizato e una delusione i viaggi in moto sono belli liberi e seza che nessuno ti dia delle regole o tabelle di viaggio
se cerco il tour operetor vado in una agenzia e volo verso le maldive servito e riverito
Antonio Tempora
13-03-2007, 16:07
Ho partecipato sia a viaggi in gruppo, con mezzo d' assistenza, che con la mia sola moto e mia moglie come co-pilota.
Nel 95 in Namibia, nel 96 e nel 97 in Tunisia, nel 98 e nel 2003 in Marocco e nel 2004 in Libia, viaggiando in gruppo.
Dal 91 al 2005 solo con mia moglie, una Dominator prima, un GS1100 ed un GS1200 dopo, ho girato Francia, Grecia, Spagna e Turchia due volte.
Dipende dal tipo di viaggio affrontato e dai luoghi visitati.
Puoi attraversare paesi civilissimi ed attrezzatissimi, ma se hai un incidente nel momento sbagliato puoi fare affidamento solo sull' assistenza del gruppo con cui ti accompagni: nel 2003 in viaggio per il Marocco esplode il vetrino indicatore dell' olio sull' autostrada Barcellona-Valencia, è il Sabato vigilia di Pasqua ed il pezzo di ricambio puo' arrivare solo il Martedì ed il camion d' assistenza lo incontreremo a Malaga la Domenica ma il traghetto è prenotato di Lunedì. Grazie ad un tappo con un ramo d' ulivo tagliato sul bordo dell' autostrada, con il quale ho fatto la tratta fino a Valencia ed il giorno dopo da Valencia a Malaga e la riparazione con un tappo metallico fissato con sigillante bi-adesivo dal mezzo d' assistenza arrivato a Malaga abbiamo potuto fare il viaggio in tranquillità.
Altre volte pui contare su te stesso e sull' Europ-Assistance, ma solo se non hai problemi di tempo ed hai un minimo di dimestichezza a districarti dai guai.
Quest' anno, come nel 2004 e 2005 in Turchia, viaggeremo da soli da Roma ad Aqaba via Balcani, sò però di poter contare sulla solita polizza assicurativa e sul fatto che Turchia e Giordania hanno officine BMW in grado di assistermi in caso di bisogno, oltre al fatto che non ho scadenze fisse e traghetti da prendere.
Se dovessi tornare attraverso la Libia la penserei diversamente.
Avere un mezzo al seguito significa anche viaggiare scarichi e con una cucina al seguito: sempre in Libia da Gadames per andare a Sud bisogna viaggiare per 420 kilometri senza distributori, alberghi e ristoranti, avere un mezzo al seguito ti consente il rabbocco di benzina e la cucina la sera quando fai campeggio.
Molti amano viaggiare in gruppo, io riesco a farlo solo con alcuni amici con i quali viaggio da anni, altrimenti ho piacere incontrare chi viaggia per la stessa strada, farci una chiacchierata, accompagnarlo per un tratto e poi salutarlo..
Come dice Freud "la vita non e quella che è ma come uno la vive" quindi ognuno è libero di viaggiare in moto come gli pare senza doverne rendere conto.
Comunque se si va in vacanza in moto non è detto che si debba per forza di cose rinunciare alle comodità, mi piacerebbe aprire un discussione con coloro che dormono solo in campeggio e che considerano l' albergo "non da motociclista", io sono 15 anni che viaggio con mia moglie e lei quando torna da un viaggio pensa già a quello seguente perchè le faccio fare una vacanza e non un' "ammazzata"...anche se di oltre 10.000 kilometri !
Un saluto
AlessandroF
13-03-2007, 16:15
Condivido la questione comfort.
Sarà che i miei abituali comagni di viaggio ed io non siamo più ragazzini, sarà che le povere mogli hanno le loro esigenze, ma noi nei nostri viaggi affrontiamo tratte anche molto dure, ma la sera vogliamo il massimo possibile (che in certi paesi è sempre poco: nel 2005 in Libia, lenzuola sporche e bagni sgangherati erano la regola, malgrado le 5 stelle).
Noi viaggiamo senza tour operator, ma questo non significa che non siamo organizzati. Nei paesi più critici, ci procuriamo sempre un 4x4 con driver.
Antonio Tempora
13-03-2007, 16:21
nel 2005 in Libia, lenzuola sporche e bagni sgangherati erano la regola, malgrado le 5 stelle).
...non parliamo delle "amenità" dei "resort" Libici !!!!
KappaElleTi
13-03-2007, 16:21
Semmai, quello che ho sempre evitato è aggregarmi a viaggi gestiti ed organizzati dagli operatori del settore. .......
Per contraddirmi in pieno vi dirò che sono molto tentato da un viaggio organizzato in Libia, con moto noleggiate sul posto:lol:
beh, non sarebbe possibile fare a meno delle guide in sto caso
FULL ZEX
13-03-2007, 16:22
in libia si picchtta e si risolve il problema dell lenzuola
FULL ZEX
13-03-2007, 16:29
scritto da vigliac in un viaggio stradale, cosa vuoi mai che ti capiti...se la moto è apposto, non capiata nulla di tragico, e questa non è avventura
si ma ci sono persone che vanno con l'assistenza anche nei viaggi stradali vedi capo nord o l'elefantentreffen. qusti chimali pure motocilisti:rolleyes:
qusti chimali pure motocilisti:rolleyes:
uno è motociclista perchè va in moto, punto.
esattamente come ciclista è chi va in bici...e poche pugnette mentali.
ognuno viaggia come può, se a te piace viaggiare da solo bene, se a qualcuno piace prendere delle precauzioni bene altrettanto, per quanto mi riguarda siete pari.
per il discorso avventura poi...se uno cercasse davvero l'avventura andrebbe in bici, o a piedi...a cavallo di un motore son capaci tutti.
Avventura è Messner che scala l'Everest senza ossigeno quando tutti dicono che non è un impresa umanamente possibile.
Avventura è Amundsen che raggiunge il Polo Sud nel 1911.
Avventura, volendo, è Deambrogio (che mi sta anche sulle balle) che attraversa la Nuova Guinea vergine e ancora priva di mappe a piedi e da solo.
Il resto sono vacanze scomode.
Collega Alessandro: io penso che posti dove non trovi nè benzina nè acqua nè cibo, tipo l'altopiano boliviano o il simpson desert in australia, non li attraverserai mai.
Ma che male c'è a non farlo?
Avventura, volendo, è Deambrogio (che mi sta anche sulle balle) che attraversa la Nuova Guinea vergine e ancora priva di mappe a piedi e da solo.
Ma tu ci credi fino in fondo?
:confused:
Secondo me c'è da fargli una tara a quello lì......
Isabella
13-03-2007, 16:50
vabbè ragazzi, ma vi sentite tutti Stanley e Livingstone qui?
per tanti, tantissimi, è già un'avventura avercela, la moto... ;)
son d'accordo che muoversi in Europa col mezzo d'appoggio è sproporzionato agli accidenti che possono capitare, ma ovunque si vada, è pur sempre una gran comodità, poi chi ama l'avventura può anche farne a meno, ammesso che non gli pesi usare due o tre giorni per risolvere un problema che magari, con l'appoggio e l'attrezzatura di un furgone, si potrebbe risolvere in tre ore... o no?
questione di scelte, e anche di denari, ovviamente...
lozioste
13-03-2007, 17:01
diciamo che questa è una bella partenza
quindi ognuno è libero di viaggiare in moto come gli pare senza doverne rendere conto.
comunque tutto è sempre relativo al dove si vuole andare , per il confort , per la sicurezza , per le regole dei paesi , attraversare l'awabari , murzuq , non è come andare a capo nord o a samarcanda e chiaramente bisogna adattarsi alle condizioni che impone il luogo.
Secondo me c'è da fargli una tara a quello lì......
come persona mi sta sui coglioni forte, sto leggendo il suo libro e lo detesto sempre di più pagina dopo pagina...a parte questo...SE ha attraversato la Nuova Guinea come dice...io probabilmente non me la sentirei...
questo è un altro discorso.
Neanche io lo farei, i bobi pelosi e quelli viscidi mi fanno schifo. E prefersico il freddo all'umido.
Anche io ho letto il libro e ho il sospetto di poter credere a un 20% di quello che racconta. Non credo che sia stato assaltato dai predoni in russia o mongolia, non ricordo, non credo a tante cose. Secondo me tante cose vengono fuori solo dalla sua fantasia di spettatore di adventure one.
Se invece l'ha fatto, complimenti per esser tornato a casa, ma per me resta un coglione. E non sa scrivere.
17€ buttati nel cesso.
lozioste
13-03-2007, 17:11
come persona mi sta sui coglioni forte, sto leggendo il suo libro e lo detesto sempre di più pagina dopo pagina
ho avuto le stesse sensazioni quando ho letto quel "libro" , soprattutto nel pezzo del confine dove si portava a presso un fucile :mad:
poi diciamo , quando hai dietro media , sponsor , editori ...... con cui relazioni , proprio , proprio nella merda non penso che ti lascerebbero
comunque , una cosa in + letta :lol:
Commodoro
13-03-2007, 17:12
[QUOTE=cardini alessandro;1855364.......ma ci sono persone che vanno con l'assistenza anche nei viaggi stradali vedi capo nord o l'elefantentreffen. qusti chimali pure motocilisti:rolleyes:[/QUOTE]
Mi chiedo con quale titolo tu possa decidere chi è o non è un motociclista, già all'epoca dell' elefantentreffen ti eri sbilanciato in giudizi piuttosto perentori ed opinabili, ora mi chiedo ma chi sei tu per sindacare il modo di andare in moto e di godersi la vita degli altri ?
Sii cortese ed illuminaci.
ma per me resta un coglione. E non sa scrivere.
17€ buttati nel cesso.
resta un coglione per il suo modo di pensare...non per quello che fa o ha fatto, è il modo in cui le affronta certe cose che suscita il mio disprezzo...e poi non sa scrivere, verissimo, è gretto e fastidioso.
Dinamite
13-03-2007, 17:15
sto leggendo il suo libro e lo detesto sempre di più pagina dopo pagina
In effetti a volte sembra che le spari grosse ma è anche vero che ha attraversato posti non proprio civili quindi può essere anche tutto vero. Io l'ho trovata una lettura piacevole.
lozioste
13-03-2007, 17:18
anzi , se a qualcuno piace la narrativa di viaggio legata al deserto
sabbie arabe - Wilfred Thesinger
la valle della casbah - Jeffrey Tayler
a piedi nudi attraverso la mauritania - Odette du Poigaudeau
x dinamite:
non hai capito.
mi sta sulle balle lui come persona...non mi interessa se ha fatto o meno quello che dice, mi fa pena il suo modo di farlo.
Sono d'accordo con Liz. Se le ha fatte, quelle cose, massimo rispetto (solo per averle fatte, non per i suoi punti di vista), per averle fatte. Ma non credo che le abbia fatte, punto.
Perchè io di paesi...ehm..."incivili"......ne ho visti un bel pò....
E non si rischia la vita dietro ogniu angolo come vorrebbe farci credere il buon Deambrogio.
Ma in fondo mi fa tenerezza, perchè per me lui non ci piglia per il culo, lui vuol sopratutto convincere se stesso che il mondo sia popolato di dungeons & dragons.
tiè.
barbasma
13-03-2007, 17:31
dove manca l'assistenza... per benza... o per qualsiasi problema fisico.
l'assistenza ci vuole... PUNTO.
poi ognuno è libero di rischiare la pelle come vuole.
io per una vacanza non ho intenzione di morire o di passare un incubo.
lavoro e non vivo di rendita.
per lo stesso motivo non voglio rinunciare a vivere una bella avventura pur con tutte le sicurezze del caso.
ognuno accetta i compromessi che vuole.
KappaElleTi
13-03-2007, 17:32
Ma che male c'è a non farlo?
Questa è la domanda che si rigira pure
che male c'è a non farlo in moto(l'altopiano boliviano) se la moto non basta?
è come mettere i pattini al cavallo per fargli fare quel che non può fare, per me, diventa innaturale
forse è un discorso purista....vabbè la moto è una cosa pura ;)
pennanera
13-03-2007, 17:35
ma una delle regole di questo forum non era:
"in questo forum prima si va in moto e dopo si parla"??
desidererei soltanto sapere chi è contrario al mezzo d'appoggio che viaggio ha fatto in moto senza tale ausilio, solo questo chiedo!!!
solo per capire e senza polemica......;)
Bravo Barba. Poi spiego meglio quello che ho detto prima: ci sono posti dove NON VAI da solo. Chi è in grado di percorrere 1200km ad un'andatura media di 30km/h in totale autonomia? Chi è in grado di caricarsi 80-1200 litri di benzina, oltre all'acqua e al cibo?
Evviva sono arrivati i rinforzi!!!!!
Alla carica, mio prode pennanera!!!!
Non ti dico col problemino a Uyuni....ma ci pensi alla laguna colorada senza i mezzi? O alla pietra presa da Claudio in Perù?
Ale&ester
13-03-2007, 18:00
Dico la mia:
avere un mezzo di appoggio che possa, in caso di bisogno, caricare la moto rotta (o il pilota....), avere pezzi di ricamio etc. e' una cosa che in luoghi dove l'assistenza e' un problema, e' senza dubbio una precauzione che considero logica. Altra cosa poi e' usare effettivamente questo ausilio.
Mi spiego?
Considero invece "poco sportivo" fare portare ad altri bagaglio e passeggero in tappe piu' difficili. Qualcuno dice che diversamente queste mete non sarebbero raggiungibili...bene non raggiungetele dico io!! vuole dire che non sono alla vostra portata.
E' ovvio pero' che ognuno possa e debba considerare in maniera diversa "lo stile" da adottae per fare un viaggio in moto. Tutti siamo moticiclisti comunque! Qualcuno piu' sportivo, qualcuno meno spartano, qualcun altro decisamente amante delle comodita'. Il viaggio e' sogno ed aspettativa, si consuma prima di partire effettivamente, ecco perche' la soggettivita' e l'emozione in questa materia e' piu reale ed importante della meta effettivamente raggiunta...con furgone o meno al seguito...
barbasma
13-03-2007, 18:05
x pennanera
quello è l'avvertimento per i maiali... qui siamo in un altra sezione.
comunque... io ho visto gente rompersi una caviglia praticamente da fermi.
in assenza di assistenza... la cosa sarebbe stata un INCUBO puro.
e anche se sei in 5 moto... sei nella MERDA comunque... dato che dovresti portare la persona dove possono assisterla.. sempre che lui possa montare in moto...
insomma io la responsabilità di dover assistere altri del mio gruppo o di dover a mia volta vivere un incubo se mi faccio male... non la voglio... ma è giusto non averla... dato che siamo tutti in vacanza.
non stiamo parlando di giretti dietro casa... ma di posti dove al minimo inconveniente anche meccanico... senza assistenza... sei FERMO.
io sono rimasto per 2 ore da solo in mezzo al deserto... avevo il telefono satellitare... sapevo dove ero... sapevo che gli altri sarebbero tornati a prendermi (in quel momento era prioritario portare il gruppo a destinazione dato che io avevo solo un inconveniente meccanico)... dopo è arrivato il camion a prendere la mia moto e me.
ma immaginate la stessa situazione con voi... infortunati...
vorrei ricordare che potete benissimo viaggiare da soli... vi portate un bel telefono satellitare... in tunisia se vi succede qualcosa.. se non avete altri e siete molto a sud... arrivano i militari a prendervi con l'elicottero... quando possono... se siete ancora vivi... e se lo siete... poi vi presentano il conto... una decina di migliaia di euro...
l'importante è essere informati dei rischi che si affrontano.
sulla base di questi... ognuno fa quello che vuole.
ma per favore non fate i romantici dei viaggi... che di romantici morti o azzoppati ne ho visti e sentiti fin troppi e chi viaggia VERAMENTE... sarà il primo a dirvi che dovete esser BEN consci di quello che rischiate.
barbasma
13-03-2007, 18:07
aggiungo che mi pare di leggere le parole di VALPOLICELLA qualche anno fa quando inveiva contro di noi poveracci che andavamo in tunisia con la 4x4 di appoggio.
poi nei fatti è risultato... vabbeh... lasciamo perdere.
barbasma
13-03-2007, 18:09
x ale&ester
se voglio viaggiare senza bagagli addosso è perchè voglio guidare in un certo modo.... per affrontare tratti più difficili.
non è migliore ne peggiore di un altro modo... e non è certamente PIU' COMODO.;)
neanche MEONI si portava le valige quando viaggiava per piacere.
indianlopa
13-03-2007, 18:10
toc toc.....posso....
un motociclista secondo me deve fare quello che si sente , anche andare al mare volendo è un avventura , rispetto x tutti , personalmente se posso , e questo vuol dire che ci ho pensato veramente bene prima di mettere in moto, affronto anche delle situazioni di disagio da solo, l'assistenza certo che mi piacerebbe ma.....mi sentirei limitato , come mi sentirei imitato se andassi in gruppo, 1-2 persone serie che sanno cosa stanno facendo è l'ideale , e i prb se arrivano ed arrivano sempre ! si risolvono con inteligenza , intuito ed esperienza . io mi sento sicuro da solo , ho meno prb derivanti dall'inesperienza altrui, perche c'è molta gente che crede disaper affrontare le difficoltà , ma pochi hanno il sangue freddo .....e l'attenzione costante ad ogni piccolo dettaglio del paesaggio, della strada , degli animali intorno , della vegetazione , degli umani , della moto in ogni sua parte .Sembra che io lo sia .....eh ???! col piffero sono un pirla come tutti.... :mad:
pennanera
13-03-2007, 18:11
ops scusa,
pensavo fosse un pricipio valido sempre;)
Ale&ester
13-03-2007, 18:11
Dai Commo si scherza ne'?
Eppoi la vicenda elefante con le foto della piscina in 4 stelle postate sul forum era semplicemente di cattivo gusto...ovvero e' sempre e solo una faccenda di stile AHHHH
Ale&ester
13-03-2007, 18:16
Certamente hai ragione....e' solo che il TUO modo di viaggiare e' diverso dal MIO; questo non significa che Tu hai ragione o che ho ragione IO! Siamo entrambi motocicli, entrambi viaggiamo....e...magia magari qualche volta capitera' che faremo un tratto insieme!
barbasma
13-03-2007, 18:21
x indianlopa
tu sei partito da solo dopo anni di esperienza di viaggi di quel genere:!: ... il rischio c'era... ma sapevi come affrontare le situazioni... avevi perfino conoscenti africani in loco.
ma qui si parla come se la regola valesse per tutti... anche quelli che non sono mai stati in africa... e magari mai fatto OFF.
mi pare piuttosto imprudente.
l'africa non è caponord... ma forse qualcuno lo pensa veramente.
c'è gente che ad un semplice giro stradale va in panico per una foratura dietro casa... io compreso... se è domenica nessuno ti aiuta.... se non amiconi piacentini accorsi...:!: :!: :!: :!: :!: :!:
Ale&ester
13-03-2007, 18:21
Sono sostanzialmente daccordo con il tuo aproccio o "stile" di viaggio. Ho seguito sul forum alcune tue belle vicende, l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso e' il fattore solitudine. Come lo affronti e quale valore dai al fatto di essere sempre solo con te stesso? Non mi riferisco ovviamente agli aspetti pratici della cosa ma a quelli dell'emozione del viaggio.
indianlopa
13-03-2007, 18:35
@ barba infatti ho detto che ci vuole esperienza .....ma quale esperienza avevo a 23 anni andando a giro in asia col 75/5 .....??? certo avevo girato l'italia anche col ciao ma non ne avevo molta di esp .....devi sentirtelo dentro ....devi avere l'attenzione costante quello che ci riconoscevamo avicenda fabrizio ed io era il saper capire quello che ti sta per arrivare sotto le ruote prima che arrivi , ma a volte purtroppo non basta ......a me è andata bene ho fuso solo il motore e potevo evitarlo, se non fossi così ostinato che è diverso da determinato ......a lui è costata troppo sempre
@ale sono solo ma gioisco come se fossi con gli amici anzi mi permette di calarmi in una dimenzione più intima con gli altri e con me stesso , alla base credo , ma gli spicologi del forum potrebbero illuminarci melllllio ......!!, ci sia lo stare bene con se stesso , sapersi accettare e mettersi in discussione sempre e naturalmente sempre alla prova (chissà se son riuscito a spiegarmi.....???non è chiaro neanche x me ...)
Dinamite
13-03-2007, 18:37
desidererei soltanto sapere chi è contrario al mezzo d'appoggio che viaggio ha fatto in moto senza tale ausilio, solo questo chiedo!!!
Vorrei solo ricordarti il viaggio di Nazca. Non c'entra una mazza il tipo di viaggio che fai ma c'entra chi c'è sulla moto ed il suo modo di interpretare il viaggio. Cose per te o per me irraggiungibili possono sembrare una stupidaggine ad altri. Per me non esiste un giudizio assoluto.;)
vacanze scomode, mi sembra il termine giusto, non siamo eroi ne tantomeno dei rambo al limite siamo la protezione civile in rambo, giusto girare senza appogio giusto con, resta il fatto che non andrei in cina senza un camincino e posso andare a caponord anche da solo. Ho più di un esperienza in zone non proprio civili dove il mezzo d'appoggio è diventato determinante per portare una moto e i suoi passeggeri a destinazione e senza sarebbe stato un vero problema, non irrisolvibile, io stesso per una caduta ho fatto 1200 km in un furgone preso sul posto perchè non previsto nel deserto.
indianlopa
13-03-2007, 18:50
Citazione:
desidererei soltanto sapere chi è contrario al mezzo d'appoggio che viaggio ha fatto in moto senza tale ausilio, solo questo chiedo!!!
... e mici tiri x le maniche ...mici...:lol: :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=103378
Ale&ester
13-03-2007, 18:50
Certo..hai espresso molto bene il concetto che ti porta a viaggiare in un "certo modo". Io penso si possa chiamare l'istinto di viaggiare, mettere alla prova se stessi, scoprendo che l'istinto che ti fa capire o presagire una cosa prima che ti capiti sotto le ruote, ha funzionato anche stavolta...
E' ovvio che questo "stile" di viaggio non si coniuga molto bene con l'adozione di un "mezzo di appoggio".
Cerco anche io in quella direzione...mah..vediamo un po cosa riusciro' a fare in seguito, i progetti sono sempre tanti ma ovviamente tempo e soldi sono sempre meno.
Aggiungo a questo punto che seguendo questo filo del discorso che l'avventura, il viaggio, lo si puo' vivere ALLA IDENTICA MANIERA anche viaggiando in europa, anche sulle strade conosciute, ed al limite anche in quelle dietro casa....senza mezzo di appoggio!
Se però sei in culo al mondo, e per cause sfigate cadi e, che ne so, rompi un pezzo irriparabile, e non recuperabile....lasci la moto li.
magari , in asia se entri in un paese con la moto devi uscire con la moto altrimenti son c***i:cool:
barbasma
13-03-2007, 19:13
anche in tunisia.;)
comunque se estremizziamo... non va bene usare il gps... o il telefono satellitare... sono tutti ausili troppo moderni... cartina e bussola e basta.
in montagna di EROI (anche esperti) che purtroppo ci lasciano le penne sotto le valanghe... o perfino raccogliendo dei modestissimi funghi e per disattenzione cadono in un dirupo... è pieno.
personalmente sarò un PAUROSO... ma non sottovaluto MAI... l'ambiente dove mi muovo.
poi magari crepo cadendo dalle scale di casa.
FULL ZEX
13-03-2007, 19:49
x pennanera ma una delle regole di questo forum non era:
"in questo forum prima si va in moto e dopo si parla"??
desidererei soltanto sapere chi è contrario al mezzo d'appoggio che viaggio ha fatto in moto senza tale ausilio, solo questo chiedo!!!
solo per capire e senza polemica......
__________________
bmw r 1200 gs - 05 "la Pupoide"
suzuki drz 400 e - 04"la Giallona"
http://transandina.alcooland.it/
non importa se sei leone o gazzella,
l'importante è che je dai er gassone
perche tu sei uno che puo parlare di moto? e una domanda senza malizia
KappaElleTi
13-03-2007, 19:58
in libia si picchtta e si risolve il problema dell lenzuola
mi spieghi cosa intendi dire?
comunque mi riferivo al fatto delle guide obbligatorie locali...
FULL ZEX
13-03-2007, 20:01
si picchetta sta per piazzare la tenda,,,,
indianlopa
13-03-2007, 20:04
io me sò fatto la libia senza guida c'è un modo anche x quello......
FULL ZEX
13-03-2007, 20:04
ifatti io i viaggi in moto non gli considero vacanze perme andare via in moto e evadere e staccare la spina.. le vacanze quelle vere me le faccio nella mia casetta in sardegna...
KappaElleTi
13-03-2007, 20:12
si picchetta sta per piazzare la tenda,,,,
e si risolve il problema delle lenzuola.....:rolleyes:
(picchetti avevo pure immaginato)
KappaElleTi
13-03-2007, 20:14
io me sò fatto la libia senza guida c'è un modo anche x quello......
tu hai tante cose da raccontare....ma tante, anche in considerazione del fatto che io di consigli non ne seguo mai più del 10% :lol:
Commodoro
13-03-2007, 20:23
.........
Eppoi la vicenda elefante con le foto della piscina in 4 stelle postate sul forum era semplicemente di cattivo gusto...ovvero e' sempre e solo una faccenda di stile ........
Vedi è proprio questo che io discuto, premesso che le foto non le avevo postate io e che in piscina manco c'ero, non capisco perchè sindacare le scelte di un gruppo di amici che decide di vivere un momento motociclistico in maniera diversa da come l'avresti fatto tu. Io penso tu sia libero di andare in moto e di viaggiare come credi e non mi permetto di giudicare le tue scelte di viaggio o di vita. Altrettanto mi aspetto dagli altri, non riconosco ne a te ne ad altri il diritto di stabilire quale è il modo giusto di far le cose, per te quelle foto erano di cattivo gusto, è una tua opinione chi le ha postate non era evidentemente daccordo con te, chi lo dice che lo stile giusto è il tuo ?
P.S. poi uno che gira col portamerende sul serbatoio della moto e critica lo stile altrui.......:lol: hahahaha
A presto :)
l'idea di avere il furgone dietro che ti segue mi farebbe sentire come se avessi la mamma che ti segue . che uomini:mad:
AlessandroF
13-03-2007, 20:50
Dico la mia:
Considero invece "poco sportivo" fare portare ad altri bagaglio e passeggero in tappe piu' difficili. Qualcuno dice che diversamente queste mete non sarebbero raggiungibili...bene non raggiungetele dico io!! vuole dire che non sono alla vostra portata.
:rolleyes: :rolleyes:
ma lo rileggi quello che scrivi?
mi puoi spiegare che cavolo significa? dovrei considerarmi poco sportivo perchè ho affrontato una pietraia trialistica a 2500 m sull'Atlante senza passeggera e bagagli (che mi seguivano con 4x4) ? e comunque non dovevo andarci visto che non potevo farlo con tutta la casa dietro?
Scusa, ma ti suggerisco di riflettere prima di :kermit:
indianlopa
13-03-2007, 20:53
caps , ma anche x altri , non è giusto criticare il modo di andare in moto se è corretto, torno a dire qualsiasi giro puo essere un avventura . c'era un libro ....anche le formiche nel loro piccolo si incavolano.....vogliamo proibire di andare a giro con l'appoggio di un furgone a chi ne sente la necessità??? e poi?? tutti hanno diritto ad esser rispettati , ti senti piu uomo xche non hai la mamma dietro, io pagherei perche fosse ancora con me , pensa te...
KappaElleTi
13-03-2007, 21:01
caps , ma anche x altri , non è giusto criticare
vogliamo proibire di andare a giro con l'appoggio di un furgone a chi ne sente la necessità???
pensa te...
criticare? dove come quando?? proibire??
potrei criticare alcuni toni aggressivi tipo, voi dove siete stati per dire ciò. Potrei dire che è supponente l'idea di avere un satellitare o un furgone e permettersi di "divertirsi", come quelli che pensano che l'ABS gli pari il culo
ma ho solo risposto alla domanda di come vivo io la moto, IO ;)
ho pure scritto che nei miei prossimi programmi c'è un viaggio organizzato :lol:
KappaElleTi
13-03-2007, 21:06
vabbè ho capito dopo che caps mi chiama solo Stuka e non ti riferivi a me ;)
indianlopa ma come l'hai presa di punta questa cosa?? la mia , penso si sia capito , era una considerazione molto sul leggero:)
AlessandroF
13-03-2007, 21:11
e infatti hai detto una leggera stronzata!! :lol:
e infatti hai detto una leggera stronzata!!
------------------------------------------------------------------
e allora volete la guerra :lol: , spendete mignaia e mignaia di euro x l'ultimo capo bmw , che non fa' sudare, non fa' passare il freddo , tutti gli accessori touratech possibili che pare che uno debba fare il giro del mondo , navigatore satellitare , ESA e tutto l'immaginabile e poi vi fate seguire a 200 mt di distanza da un bel furgoncino :lol: :lol: . di solito quando vi incontriamo ci facciamo una bella risatina:lol: :D
AlessandroF
13-03-2007, 21:23
vedi, è pericoloso fare certe affermazioni. Potresti un giorno o l'altro trovarti in qualche situazione come dico io. e allora si vede chi ne esce meglio, visto che ti piacciono le prove di forza....
ps: ma tu che ne sai di come vado in giro?
indianlopa
13-03-2007, 21:29
caps , non luigi..., ma tu sai qualcosa di me/noi ?? perche altrimenti penso di parlare o con uno che apre la bocca x dar aria ai denti o con un giramondo serio....quale dei due sei??
ma siete seri o ci fate ??? un po' di autoironia ogni tanto non guasta e chiudo xche' il verso che sta' prendendo la discussione non mi piace x niente . le mie erano risposte ironiche e non voglio ripeterlo nuovamente . non volevo turbare la vostra autostima . mi sono attenuto al senso del forum che e' di discutere di moto ,e altro, prendendendosi un po' in giro . se' nel frattempo qualcosa e' cambiato , mi dispiace , ma non sono stato avvertito .
indianlopa
13-03-2007, 21:41
ok chiedo venia , non avevo capito il senso ironico, scusa .....;)
mamma mia sempre a litigare su chi l'ha piu lungo su sto benedetto forum..
e le bicilindriche vs le 4 cilindri
e la bmw contro la guzzi
e la bmw contro la ktm
e il viaggio con appoggio vs il viaggio senza appoggio
e la tenda vs l'albergo...
che palle sempre acercare di dimostrare quanto si è fighi.. quoto commodoro in tutto: ognuno è libero di fare le proprio vacanze come meglio crede....
e poi io guido una guzzi scassatissima, viaggio sempre da solo e cerco sempre di dormire in tenda.... e voi puzzate!!:lol: :lol: :lol:
cmq sembra che quest'anno ci troveremo tutti in turchia.. dai ci picchiamo li!:lol: :lol:
com'e' che le idee di cardini alessandro combaciano con le mie anche 'sta volta?
...letto tutto con interesse....
Dinamite
14-03-2007, 07:50
e la bmw contro la guzzi
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Lo sapevo che finiva così questo 3d......ogni tot mesi (con l'aria primaverile iniziamo a sognare) si ripropone questa discussione.
Bah, per me sono parole al vento. Per me puoi andare a caponord seguito da un iveco con la rally2pro e un GPS della nasa o in islanda coi jeans wampum e lo ciao smarmittato. Stai ralizzando un sogno e punto.
Ma non sono d'accordo con Kappaelleti che mi dice se non ci puoi andare da solo non ci vai. Non hai idea di cosa sia guidare una moto, la tua moto, a 5000 metri nell'altopiano boliviano. E parlo di questo perchè l'ho fatto, ma di posti incredibili dove arrivare senza en mezzo di apppoggio è veramente dura se non impossibile ce ne sono tanti.
Prendiamo, appunto, l'altopiano boliviano. Prima ancora di fare considerazioni sulle scelte personali in fatto di sicurezza, comodità e divertimento di guida, spesa, desiderio di avventura o di dimostrare qualcosa a sè stessi o agli altri vi faccio una domanda: chi di noi è in grado di percorrere circa 1200km di pista dura ad una media di 30km/h senza rifornire mai? Chi è in grado di portarsi 80/100 litri di benzina caricati sulla moto oltre all'acqua e al cibo (al limite non ci si cambia)? C'è qualcuno?
A dire il vero un'alternativa c'è. Quella di mettersi d'accordo con quelcuno del posto che vada a riempire bidoni sul percorso....chi ha il tempo di farlo nell'ottica delle nostre vacanze dai tempi programmati?
E allora dovrei rinunciare ad andare con la mia moto in uno dei posti più belli del mondo solo perchè devo farmi seguire da una jeep?
Fatelo, e poi tornate qui a raccontarmi se così è troppo facile e poco avventuroso.....
Certo di posti così non ce ne sono molti, in Asia, in Africa, il problema rifornimenti è limitato a percorsi specifici.
Poi, è chiaro che partire da soli come Lapo è tutta un'altra cosa ma solo per chi la vive, gli altri neanche possono immaginare di cosa si tratti. Ma non sempre e non tutti abbiamo a disposizione quel tempo e quella libertà.
Chi sogna l'avventura (diciamo quella con mezza A maiuscola, perchè son d'accordo con Liz) confezionata nel suo mesetto di ferie quando va bene è solo un'illuso.
A meno che non si consideri una grande impresa andare in Marocco o in Turchia senza mezzo di appoggio....capo nord manco lo nomino
pennanera
14-03-2007, 10:55
x cardini alessandro
perche tu sei uno che puo parlare di moto? e una domanda senza malizia
io normalmente parlo delle cose che conosco e che faccio;)
GOBBOMAI
14-03-2007, 11:03
Aggiungo :
senza pensare a cadute o guasti etc etc , se sei in un gruppo e ti viene la febbre a 39 e non puoi andare avanti............. cosa fai, blocchi 15 persone? A noi è successo più volte e abbiam ringraziato almento 4 volte il ragazzo che era venuto senza moto sul mezzo al seguito che ha sostituito i "piloti ufficiali".
Nell'altopiano Boliviano nonostante i calcoli della benzina, a furia di andare in prima e seconda nella sabbia, con filtro aria intasato :mad: , mi sono trovato in riserva 100 Km prima del previsto..................... SENZA LA JEEP di supporto con la benza, sarei ancora nel deserto SILOLI a cercare un Self Service :rolleyes:
Ale&ester
14-03-2007, 12:09
necesse l'educazione...e' sempre meglio moderare i termini se vuoi essere compreso
Ale&ester
14-03-2007, 12:19
Si in questo ti do senz'altro ragione esistono contesti ove senza un mezzo d'appoggio e' oggettivamente impossibile andare, ad es. perche' la autonomia della moto non e' minimamente sufficente. Io credo si stesse parlando pero' di altri casi ove sia possibile la scelta di affrontare il percorso con e senza il mezzo di appoggio. A questo punto la SCELTA del motociclista determina certamente la caratterizzazione del suo "stile di viaggio" che, come abbiamo visto, e' differente e molto personale per ognuno.
Non credo pero' che chi sogna l'avventura nel mesetto di ferie e' solo un illuso. Sono invece moltissimi gli avventurosi "casalinghi", non meritano il tuo disprezzo...Pensa , se vuoi, a Salgari...
NOn vorrei essermi spiegato male...
tutto il mio rispetto a Salgari, ma lui era un sognatore e non un viaggiatore. Qui si parla di chi si sente viaggiatore avventuriero solo perchè carica la moto con 100kg di roba per andare a essaouira.....
Io la penso come Liz, qui dentro sono pochi i veri avventurieri, lapo, nazca....e sicuramente possono permetterselo, nessuno di loro è partito con il giorno di ritorno fissato e inamovibile.
Tutti gli altri, io per primo, sono vacanzieri, quindi ciascuno faccia ciò che vuole con le proprie vacanze, ma senza bofonchiare troppo qui dentro sul fatto di chi può e non può sentirsi il capitano Fitz Roy.
P.S. non disprezzo nessuno, apprezzo sempre le persone che sfogano la curiosità nei viaggi, a prescindcere dal mezzo, dal modo e dalla destinazione.
il Tedesco
14-03-2007, 13:52
Io penso che ognuno è motociclista alla sua maniera e per quanto uno possa cercare, non troverai mai 2 motociclisti che hanno la stessa visione del mondo delle moto. C'è chi se non arrivi in cima al passo in almeno 1primo15secondi3decimi non hai le palle e c'è chi in cima al passo ci arriva dopo 2 ore fermandosi in ogni piazzola a fare foto e bere bibite. Chi è il motociclista dei 2?
C'è chi non è soddisfatto finchè non ha marcato 6-700km al giorno e c'è chi dopo i 200km che li separavano dal mare, parcheggia e bacia la terra estasiato, quasi con le lacrime agli occhi come se fosse un continente conquistato. Chi è il motociclista dei 2?
Ripeto che ognuno vive la moto alla sua maniera ed ognuno è soddisfatto di quello che fa, il resto conta zero.
FULL ZEX
14-03-2007, 14:25
per pennanera e tu che ne sai che faccio e chi sono
AlessandroF
14-03-2007, 14:38
Qui sul forum, un bel po' di tempo fa qualcuno se ne è uscito con un concetto esilarante, rispondendo a qualcun altro che disprezzava i motociclisti che non affrontano itinerari massacranti, al limite della sopravvivenza:
Più o meno gli chiese:
Alla sera, per paura di esserti divertito troppo, ti dai delle cinghiate alla schiena?
pennanera
14-03-2007, 14:43
x cardini alessandro
io non so propro niente di te, di che fai e chi sei;
mi hai per caso sentito esprimere opinioni su chi preferisce andare in vacanza in Sardegna??? ;)
sei tu che esprimi opinioni, liberissimo di farlo, ma non pretendere che siano condivise da tutti.
FULL ZEX
14-03-2007, 14:56
il mio discorso e nato da : se uno vuol farsi un viaggio di turismo un po fuori dalle righe e osare, perche' avere i mezzi di supporto se uno vuol provare a fare qualcosa di diverso e di evasione perche' avere tutto al suo comodo.
io non e che sono pazzo perche' vado o sono andato in affrica senza appoggi e che secondo me affrontare un viaggio senza nessun aiuto e piu' gratificante e piu' bello.
io in tutti qusti post ho sentito tante parole ma ho anche dedotto che pochi di voi fanno i viaggi come dico io,niente di male per carita ma avvolte fare un viaggio estremo da soli insegna tante cose. e lascia un ricordo esagerato
FULL ZEX
14-03-2007, 15:00
per pennanera in un post mi hai detto prima si va in moto e poi si parla....
ecco perche' ti ho detto che ne sai di chi sono io e di cosa faccio
Per Cardini e Pennanera: per gli scambi "privati".. usate gli MP, grazie. ;)
Dinamite
14-03-2007, 16:31
perche' vado o sono andato in affrica
E' veramente un'avventura andare in un posto senza sapere come si chiama :lol: :lol: :lol:
Il viaggio è qualcosa di molto personale, ognuno come gli pare, basta che al rientro non si monti la testa e diventi prolisso con i soliti inutili resoconti... so azzi suoi dove, quando, con chi e che gli è capitato. A meno che non gli venga fatta specifica richiesta;)
Dinamite
14-03-2007, 16:36
basta che al rientro non si monti la testa e diventi prolisso con i soliti inutili resoconti
Come ti quoto, come ti quotoooooooo.......100%
topic interessante...
mo mi accomodo...:happy1: :drinkers:
ci scapperà la rissa?:argue:
GOBBOMAI
14-03-2007, 17:03
Il viaggio è qualcosa di molto personale, ognuno come gli pare, basta che al rientro non si monti la testa e diventi prolisso con i soliti inutili resoconti... so azzi suoi dove, quando, con chi e che gli è capitato. A meno che non gli venga fatta specifica richiesta;)
Bhe, quando una cosa non mi interessa........ NON LA LEGGO .
Penso sia meglio avere la possibilità di scegliere se leggere o meno dei racconti di viaggio.
L'anno scorso mi sono letto e visto siti in ogni lingua che parlavano del viaggio che mi accingevo a fare...........e quest'anno sto facendo lo stesso con l'Iran...........
Dinamite
14-03-2007, 18:55
Quoto anche te, Momo, ben vengano i racconti di viaggio e al bando invece le favolette continue di chi ti propina in ogni occasione il proprio viaggio come se fosse l'unico vero viaggio. In questo modo diventa fastidioso ed inutile.
KappaElleTi
14-03-2007, 18:56
Ma non sono d'accordo con Kappaelleti che mi dice ......
ci mancherebbe ancora:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
perderei quell'aria eggheinst che mi contraddistingue tanto :lol:
Ale&ester
14-03-2007, 19:07
Sgombrando il campo da ogni dubbio su cio' che ho esposto in precedenza desidero affermare ad esempio che il viaggio affrontato da Voi nella Transandina, utilizzando il mezzo di appoggio come assicurazione (tra l'altro mi pare che poi l'abbiate dovuta usare) per il recupero di moto rotte e/o piloti ammalati o caduti ed infortunati, sia una scelta del tutto condivisibile, logica, efficace. Ovvero io farei esattamente la stessa scelta. Cercherei per converso invece di non fare una scelta di partecipazione ad un viaggio in Tunisia dove per poter fare la pista XY, bagagli e passeggero dovessero viaggiare nella Jeep al seguito, ovvero nel caso, rinuncerei a quella pista. Ma tutto ovviamente rimane a livello di "stile" di viaggio che non ha affatto un valore universale ma che e' personale ed oltretutto affatto invariabile nel tempo (nel senso che uno puo' cercare di seguire una certa idea che ha di se e poi magari non farcela sempre....)
AlessandroF
14-03-2007, 19:14
Appunto...
GOBBOMAI
14-03-2007, 19:19
e una
http://img412.imageshack.us/img412/9246/claudio4178yn2.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=claudio4178yn2.jpg)
e due
http://img412.imageshack.us/img412/7596/p7020207yt4.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=p7020207yt4.jpg)
e non vado avanti :lol: :lol:
KappaElleTi
14-03-2007, 19:19
OK
posso dire che PER ME il viaggio in moto è io con la mia moto e basta?
tutto il resto posso permetterMI di catalogarlo in una specie di affascinante divertissment fatto a bordo di una moto?
IO ME MI
Se giro su strada mi piace andare per i fatti miei senza appoggio di nessun genere. Se si va a fare piste nel deserto direi che un mezzo al seguito è essenziale, sia per sicurezza sia per trasportare i bagagli.
FULL ZEX
14-03-2007, 19:27
se mi trovo ad affrontare deserto o in strade in condizioni esasperate se o i bagagli o il passeggero dietro le affronto senza tante menate.
poi se mi voglio divertire scarico il tutto e gassss
Ale&ester
14-03-2007, 19:29
Cio' che non capisco e' perche' dobbiamo a tutti i costi dividere il mondo in categorie di uomini rispetto ad un'idea che oltertutto non e' nemmeno stata messa bene a fuoco. Tu dici che solo alcuni (simpatici e senz'altro valenti) motociclisti del Forum hanno la patente di .....Tutti gli altri sono solo "vacanzieri". I primi con attributi e comportamenti loro propri, tutti gli altri condannati a "sfogarsi" nelle tre settimane di cui possono disporre, senza per altro poter essere disprezzati per questo.
No, mi pare che il quadro sia veramente troppo semplificato.
Cercare delle categorie di uomini che realizzano "imprese" avventurose in un mondo dove TUTTO e' gia' stato scoperto non credo sia costruttivo, pensa a quanto relativa e' la tua classificazione se usciamo dal ristretto cerchio del Forum Qde!
Ricorda inoltre che buona parte degli uomini che ricordiamo oggi come grandi avventurieri furono al loro tempo spesso classificati come incapaci, anonimi, "senza patente", mi verrebbe da dire anche vacanzieri....
FULL ZEX
14-03-2007, 19:33
attenzione io non dico che quello che fo io e giusto o sbagliato e non cerco nesuna categoria di uomini io volevo sapere chi di questo forum fa i viaggi piu' tosti senza il supporto.
Ale&ester
14-03-2007, 19:37
O Cardini! O che tu fai? che la mi smonti tutto de novo?
KappaElleTi
14-03-2007, 19:42
chi di questo forum fa i viaggi piu' tosti senza il supporto.
questo è un altro discorso, io sono una mezzasega e faccio viaggi adatti alla mia mezzasegaggine ;) (per la gioia di chi ha chiesto di mettere gli attributi in piazza :lol: )
FULL ZEX
14-03-2007, 19:43
non capisco la mezzasega per fare i viaggi
io quoto kappaelletti... e poi c'ha una moto che mi sta venendo una mezza scimmia.
cmq: anche a me piace girare senza troppi aiuti. anzi a dir la verita giro da solo con la zainetta.
e poi volete mettere quanto è piu bello fermarsi, chiedere alla gente del posto dove si puo dormire dove si puo mangiare, e come mi è successo piu volte un po di benzina?
con i viaggi organizzati ste cose te le perdi. sono gli imprevisti che ti fanno scoprire il posto che stai visitando
FULL ZEX
14-03-2007, 19:48
belle parole :D :D :D ::D :D :!: :!:
Ale&ester
14-03-2007, 19:51
Non solo e' un altro discorso ma misa che ci porta al "chi fa questo senza....mani, occhi bendati, bevendo la pepsi etc. nooooooo.
Per KLT: vorrei pero' che il tuo concetto lo spiegassi di piu' dai buttati...
KappaElleTi
14-03-2007, 19:58
Per KLT: vorrei pero' che il tuo concetto lo spiegassi di piu' dai buttati...
Viaggio in moto è legare i bagagli, questo ci sta, questo dove cazz lo mett, ahh lo lego qui, parto, saluto i vicini alla finestra che ridono, giro, evito l'autostrada come i gatti neri, siamo a trenta km da casa fammi vedere un po' la cartina, dove andiamo? ecc ecc
ecco mi sto rilassando il viaggio ha inizio......
per giogio,
ho cambiato moto ora, prima avevo un mitico K1100LT era ancora una moto, non una astronave come il K 1200 LT, adesso ho una RT850, ma il nick e un pezzettino di cuore son rimasti su quella moto, altri pezzi sulle moto precedenti;)
Ale&ester
14-03-2007, 20:00
Mode serio on
Confondi (?) il "diritto di stabilire quale e' il modo giusto di fare le cose" con il DIRITTO di esprimere una opinione. E' strumentale e anche piuttosto banalotto, sono assolutamente certo che puoi fare di piu...
Mode serio off
Il portamerende lo considero assai appropriato e nel mio immaginario fa del mio GS un potente mezzo transafricano OHOH
KappaElleTi
14-03-2007, 20:06
Mode serio on
Confondi (?) il "diritto di stabilire quale e' il modo giusto di fare le cose" con il DIRITTO di esprimere una opinione.
hei dici a me ? si tu, stai parlando con me, proprio con me?
Io il Diritto di stabilire...ecc ecc l'ho sancito nel Codice Deontologico del Motociclista e non sono neppure democratico, sappilo
spero che tu l'abbia imparato a memoria peraltro
AlessandroF
14-03-2007, 20:45
Per quanto mi riguarda, cerco di ottenere il massimo da una vacanza in moto:
Faccio l'esempio dell'ultimo viaggio non breve che ho fatto: scorso settembre in Marocco.
Ho fissato un appuntamento a Tangeri con altri 3 compagni di viaggio e con il 4x4 e ho fatto il cane sciolto con mia moglie, senza programmi, dalla liguria ad algeciras, decidendo dove andare, cosa vedere, dove fermarci, giorno per giorno.
In Marocco avevamo in programma piste anche impegnative e lunghe (perchè negarsele) e quindi si è optato per l'appoggio.
L'anno prima poi, avendo fatto tunisia e libia, l'"accompagnamento" avuto solo nella seconda, oltre che comodo, è anche imposto dalle leggi locali.
io palavo proprio dell 850 rt.. ho cercato qualche post sulla moto e ho letto che ne parlavi molto bene!
scusate l'OT
guidopiano
14-03-2007, 23:33
1° domanda :chi è abilitato a replicare a questo post ?? :confused:
2° risposta : chi ha fatto un certo tipo di viaggio da portare esperienza personale :!:
3° domanda : e gli altri ??? :confused:
4° risposta : tacciono e leggono e apprendono :mad:
5° quindi io ho letto e ho appreso :lol:
io in tutti qusti post ho sentito tante parole ma ho anche dedotto che pochi di voi fanno i viaggi come dico io,niente di male per carita ma avvolte fare un viaggio estremo da soli insegna tante cose. e lascia un ricordo esagerato
1) i forum servono per dire tante parole
2) a supermen e dove sei stato così di bello per sentirti un padreterno in confronto a noi poveri e umili mortali? :confused:
Ale&ester
15-03-2007, 07:10
hai un wrong quoted
Guarda che la mia risposta e' per commodoro.....
FULL ZEX
15-03-2007, 09:24
1 non mi sento nessuno
2 volevo vedere chi la pensa come me.
3 se vuoi sapere quello che faccio e chi sono a me non piace dire: io ho fatto, io ero, che parlino pure gli altri, comunque se sei curioso visto che sei di firenze basta fare il nome alle bmw locali
Il Maiale
15-03-2007, 09:38
oibo'..sempre a far gara chi ha il cazzo più lungo è.......poi alla fine chi l' ha più corto abbaia più forte.
Tutti i post con esperienze personali finiscono così
ahahahahahah che bello QDE :):):):):):)
FULL ZEX
15-03-2007, 12:19
caro vigliac se ti riferisci a me io non mi tiro indietro a nulla sopratutto con le moto e se non sbaglio io e te abbiamo fatto anche un'uscita assieme, anche se in quella uscita di off ce n'era ben poco
Il Maiale
15-03-2007, 12:26
carissimo Alessandro, non MI RIFERIVO assolutamente a te, il mio era un discorso in generale, ho scritto che tutti i post, dove si parlano di esperienze personali o impressioni personali, finiscono così.....ognuno ha ragione e la verità non esiste.....questo è quello che volevo dire
barbasma
15-03-2007, 12:41
va a culo... a sfiga... come preferite.
qualsiasi esperienza non è comunque valida ai fini statistici... uno può fare 100 viaggi e avere culo e magari farne uno solo e finire male.
questo vale in africa... ma anche sulla strada dietro casa.
però la sfiga in africa può portare a conseguenze irreparabili.
l'importante (secondo me) è ridurre tutte le variabili derivanti.
è come dire... ho girato 20 anni senza casco e non mi è mai successo niente... lo metto e poi mi schianto contro un palo.
C'ha ragione vigliac. Il resto son patacche...:lol:
quoto alessandro, il barba e vigliac
+10 mezzi di supporto:lol:
barbasma
15-03-2007, 13:43
io voto per avere....
LE FIGHE DI SUPPORTO!!!:D :D :D :D :D :D :lol:
nessuno ne parla mai... ma secondo me... alla sera... tra le dune... fanno comodo.
3 se vuoi sapere quello che faccio e chi sono a me non piace dire: io ho fatto, io ero, che parlino pure gli altri, comunque se sei curioso visto che sei di firenze basta fare il nome alle bmw locali
fatto! non ti conosce nessuno :lol: :lol:
FULL ZEX
15-03-2007, 20:17
Chi Edi Pure A Marco Il Venditote O Ad Andrea Il Capo Officina
Dinamite
15-03-2007, 20:36
Chi Edi Pure A Marco Il Venditote O Ad Andrea Il Capo Officina
Non voglio intromettermi a sproposito ma chiunque tu sia, e non metto in dubbio nulla di ciò che hai detto o fatto, ........ che garanzia ci danno questi due signori?:scratch: :scratch:
Sono degli illustri sconosciuti.;) ;)
Sono comunque personaggi a cui tu probabilmente hai raccontato le tue avventure. Te ne troverebbe mille chiunque :lol: :lol:
FULL ZEX
15-03-2007, 20:42
hai perfettamente ragione...:D :D :D :arrow:
io domani parto per un raid sull'E45.
senza mezzo di supporto.
il pericolo è una droga.
Cinsietta
16-03-2007, 12:14
Liz, mi raccomando, copriti bene... di notte sulll'E45 è freddissimo, si congelano anche i lupi che ti attaccherebbero senza pietà se tu la percorressi di giorno
sta attento e chiama quando arrivi!
e ricordati di voltarti e sorridere quando trovi ogni tanto qualche macchina fotografica che ti inquadra ..... se sorridi in foto vieni meglio :lol:
...
E mi raccomando che il mezzo di appoggio abbia il braccio per tirarti fuori dalle buche....
indianlopa
18-03-2007, 21:19
non mi sento ne una 1/2 sega ne un avventuriero, mi sento me stesso , e credo che l'importante sia cercare di vivere i propri sogni o almeno cercare di viverli, anche con la fantasia, ma con umiltà , non importa chi siamo e cosa facciamo , importa che sia fatto bene nel rispetto di se stessi e degli altri , poi ogni girata in moto, da soli o in gruppo e/o con la macchina d'appoggio, può essere un avventura dipende dallo spirito con cui si affronta.
cmq rispetto a tanti sono no mezza ma una sega in fuoristrada (Sello,Nemo,Bear, Alberto ,anche la Pat che essendo Donna da dei punti a tanti e ...........bisvalidi!!! senza dire che ciofeghe che siamo rispetto a Magister Vigliac, questi mi vengono in mente ma sono tanti .....) ciò non toglie che ci sto bene insieme e soprattuto che non mi pongo il prb di chi ce l'ha piu lungo......
Ps. so di essere fortunato a disporre di tempo libero e mezzi x fare certe giratine ma credo che qui dentro molti se fossero nelle mie condizioni farebbero altrettanto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |