Visualizza la versione completa : R1100ESSE Manubrio assetto sport o touring?
Buon giorno a tutta QDE,
entrando subito nel merito, quale differenza, solo in termini di guida (lasciando stare la comodità), tra i semimanubri sotto o sopra la piastra di sterzo?
La mia ESSE ha i semimanubri in versione touring, mi chiedevo che vantaggi / svantaggi avrei a montarli in versione sport.
Grazie a todos per le risposte. :!:
Saluti
Albe
qualche tempo fa pensavo anche io di fare la stessa cosa convinto che sfilando le forche di qualche cm l'altezza da terra delll'anteriore aumentasse. Nulla di più falso...quindi ho lasciato tutto in posizione touring
Io inizialmente li avevo sotto (sport) e poi li ho alzati (touring).
la mia sensazione e' che in posizione touring ne guadagna l'agilita' soprattutto nello stretto, ma forse perde un po' di precisione all'avantreno perche' e' meno puntata.
Per come guido io preferisco decisamente la posizione touring, ma se si predilige la guida sportiva allora credo sia meglio lasciarli sotto.
Ma......, io li ho trovati già in versione Touring sulla moto e sinceramente non mi trovo male, però non essendo un "pilota" non riesco a capire se c'è un vantaggio in maneggevolezza (maneggevoluezza = maggiore facilità di piega) nell'avere i semimanubri sotto, in versione Sport.
per alzare l'anteriore bisogna sfilare i foderi dalla piastra inferiore.
rispetto i semimanubri sopra/sotto, l'unica e' provare e vedere se ci si trova meglio o peggio (sulla carta, ad averli sopra, si dovrebbe fare meno fatica a spingerci sopra, mentre ad averceli sotto, devi spingere con piu' decisione. sulla carta, poi ognuno sta comodo sulla moto in maniera diversa)
Cambia solo la nostra posizione in sella, il manubrio touring consente una guida con la schiena più dritta e permette di gestire meglio le forze sui semi manubri (agilità nel misto) i semi manubri sport consentono invece di guidare più di corpo e necessitano di uno spostamento maggiore dei pesi per avere la stessa agilità. Dipende dal tuo stile di guida.
Se ti piace muovere il culo sulla sella e capire e sentire le forze tieni i maubri nella posizione sport, se invece non ti muovi sulla sella li tieni in posizione touring.
L'assetto della moto sfilando le forche non cambia. Comanda il telelever...
Non parlo di sfilare le forche per cambiare assetto, tanto c'è il telelever e quindi, come dice Curteo non cambia nulla.
Avendo i semimanubri in versione Touring volevo capire se passarli in versione sport dava un pò di guadagno nella guidabilità / divertimento ma da quello che mi dite cambia poco e quindi penso che li lascerò su per avere un migliore confort!!!
Grazie a tutti, come sempre!! :!:
Mi scuso con i moderatori per aver pubblicato su wall wall anziche qui........
Grazie per aver spostato nel posto giusto :!:
louberta
12-03-2007, 13:43
Io inizialmente li avevo sotto (sport) e poi li ho alzati (touring).
la mia sensazione e' che in posizione touring ne guadagna l'agilita' soprattutto nello stretto, ma forse perde un po' di precisione all'avantreno perche' e' meno puntata.
...di questi tempi bisogna stare un po' attenti...:lol: :lol:
però quoto tutto al 100%!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |