Entra

Visualizza la versione completa : TomTom su palmare si inchioda....


enzy
10-03-2007, 09:17
Salve a tutti.
Ho un palmare bluetooth su cui e' installato la versione 6 di Tom Tom. Come antenna uso una Royaltek bluetooth. Il tutto funziona alla perfezione (anche se impiego un po' di tempo a far riconoscere palmare e antenna) tranne nel momento in cui il segnale GPS non viene ricevuto. Quando infatti mi metto a smanettare sul tomtom senza accendere l'antenna lo stesso e' lentissimo nel cambio delle schermate e nello scorrimento della mappa... insomma lento a far tutto (a dare impostazione, abilitare/disabiltiare POI, scorrere la mappa, ecc.). Se invece il segnale GPS e' presente va che e' una meraviglia.
Qualcuno sa perche'?
Grazie

Kilimanjaro
10-03-2007, 12:50
Che caratteristiche ha il palmare?
Processore?
Quanta memoria?
Secondo me il problema potrebbe essere questo.

Il mio (Qtek 9000 con processore Intel Bulverde da 520 MHz) con TomTom Navigator 6 è un missile.

Piripicchio
10-03-2007, 13:37
scusate se vado OT, mi dite che staffa usate per tenere il palmare?
grazie ;)

enzy
10-03-2007, 14:32
X kilimanjaro: e' un Fujitsu siemens loox 610... e' un modello di circa 2 anni (forse poco meno) ma il problema si presenta solo quando non riceve il segnale dei satelliti. Una volta collegato nessun problema di rallentamenti.
Cmq e' un windows mobile 2003, cpu a 400 Mhz, memoria... mi sembra 64 Mb

X piripicchio: e' una domanda che avevo gia' intenzione di postare.... per ora l'ho usato solo in auto :-o . Quindi se qualcuno ci illumina.... :lol:

Lecter
11-03-2007, 01:02
@ Piripicchio

ovviamente parliamo di staffe per palmare da usare in auto....
http://www.brodit.com/?l=1

in moto sul manubrio e senza copertura impermeabile è meglio che eviti .....

Kilimanjaro
11-03-2007, 05:05
Se hai Windows PPC 2003, con TomTom Navigator 6 ti funziona completamente, audio compreso? Io sapevo che TTN6 era compatibile solo con Windows Mobile 5. In ogni caso, quando il gps bluetooth è spento, ti consiglio di utilizzare la funzione "pianificazione anticipata". Così facendo, il palmare non cerca di connettersi alla periferica, evitando un dispendio di energia.
Per Piri, anche io ho una staffa (per il Qtek9000 è specifica) della Brodit, con cavo di alimentazione incorporato. L'ho acquistata, tramite internet, presso la ditta Infovi srl di Vicenza (www.infovi.it). Ti consiglio di visitare il sito.
Lamps!