Entra

Visualizza la versione completa : Tagliando 10.000 GS1200


Francesco78
08-03-2007, 13:29
Dopo circa 1 anno e mezzo di possesso, sono arrivato al tagliando dei 10000 Km, a dir la verita' dopo "troppo" tempo, complice principalmente un trasferimento poco atteso di lavoro e il matrimonio ;)

Veniamo al sodo...

302.72 Euro :confused:

Filtro Aria 16.72
Filtro Olio 12.98
Anello 10.13
Candele 53.23 (Candele ??? A 10000 Km???)
Olio motore 50.40
Olio freni 9.36
Anello moto 2.90
Smaltimento 4.20
Manodopera 142.80 (7 Ore ?????)

La centralina e' stata aggiornata. (anche perche' avevo una versione di piu' di un anno fa che md'inverno i faceva calare paurosamente la batteria)

Per le candele il meccanico ha da subito ammesso che anche se non e' un'azione prevista dalla lista ufficiale, lui preferisce farla (e ci credo!) perche' la moto va' meglio (bah), consuma meno (doppio bah) e in generale i "suoi" clienti si sono trovati meglio. :mad:

Per le 7 ore di manodopera ha aggiunto che i tempi si sono un po' allungati perche' monto la barra paramotore Touratech e i faretti Wunder. rendendo piu' lunghe le operazioni di smontaggio/montaggio.

Non ho fatto storie piu' di tanto, anche perche' in questo momento ho veramente tante altre cose per la testa ben piu' impegnative di 100 euro in piu' per un tagliando... pero' certo che le palle girano........ :(

P.s. non mi ha manco lavato la moto....... per quella cifra era il minimo in piu' che potesse fare!

lucamarck
08-03-2007, 13:32
azz!!!!
io ho speso 170 euro......
tieni conto poi che quello dei 20k costa di piu'....

aspes
08-03-2007, 14:09
ti ha rapinato.A parte le sostituzioni inutili,per fare tute quelle cose li' in garage da solo non impieghi piu' di 3 ore a prendertela comoda
(ma 142 euro non possono essewre 7 ore, al costo orario normale di ogggi sono giusto 3)

AleConGS
08-03-2007, 14:10
se la moto ha un anno e mezzo mi sa che oltre al tagliando dei 10.000 ha fatto anche l'ispezione

Charly
08-03-2007, 14:11
comunque un furto!

guglemonster
08-03-2007, 14:11
lettera con fattura in copia alla BMW heehheh sti conce devo iniziare a smetterla di metter su teatrini del belino......:cool:

dpelago
08-03-2007, 14:13
Il passo dopo è puntare un fucile contro il cliente :rolleyes:

Dpelago KTM 990 Adv.

Dinamite
08-03-2007, 14:28
Stesso tagliando tranne l'olio freni e le protezioni Touratech che ho smontato personalmente perchè non mi fidavo: spesi 210 euro comprese le candele (hanno raccontato la stessa storia anche a me dopo averlo fatto e mi hanno infilato in mano le vecchie candele che naturalmente andavano benissimo).

Andreapaa
08-03-2007, 14:29
Il consiglio è sempre quello: farsi fare un preventivo.

Non tanto per avere una cifra al cent, ma con la filosofia che solitamente chi se lo sente chiedere stà "attento".

Mandare la lettera in bmw penso serva a poco: loro risponderanno che il conce dopo una ispezione ha reputato necessarie quelle sostituzioni.

aspes
08-03-2007, 14:38
e naturalmente invece non gli hanno fatto l'intervento che da giorni dibattiamo nella sezione "meccanico", ovvero la sostituzione dell'olio della coppia conica, in compenso han buttato un filtro aria probabilmente pulito oltre le candele

roby973
08-03-2007, 14:38
......

Da chi l'hai portata????
Io al massimo ho pagato (tagliando dei 30.000) 170,00 circa.

Francesco78
08-03-2007, 14:40
In realta' il meccanico (Pozzoni Moto, di fronte allo stadio di Monza) non e' proprio "ufficiale" BMW, anche se comunque timbra il libretto ed effettua sostituzioni in garanzia. Non avevo chiesto il preventivo sicuramente per mia superficialita' ma sopratutto perche' a detta di molti utenti del forum, e' il migliore meccanico qualita'/prezzo in zona Monza.
Per quanto riguarda la manodopera sulla fattura e' riportato 7 unita' da 17 euro l'una + iva. ho supposto (evidentemente sbagliando) fossero ore... Almeno mi sento di essere stato fregato di meno, se fossero mezz'ore 3 ore e mezza mi sembra un tempo piu' ragionevole per il lavoro svolto.

cit
08-03-2007, 14:43
Veniamo al sodo...

302.72 Euro :confused:


Io avevo speso, un anno e mezzo fa, circa 240 euro, e già mi era sembrato tanto. Però le candele a 10000, mi sembra un pò un furto.
Quello dei 20000, poi, mi è costato circa 330 euro.
Se tanto mi dà tanto, al prossimo cosa ti prendono ???
500 euro ????????????:mad: :mad: :mad:

1Muschio1
08-03-2007, 14:51
.... 240 .... 330 ...500 ... un crescendo rossiniano ...:lol: :lol: che tristezza:confused: alla fine poi il GS a livello di meccanica per la normale manutenzione è più accessibile di una Vespa ... ;)

marcoexa
08-03-2007, 14:56
anche io so 170 euro a Trapani!!

mary
08-03-2007, 15:03
Allora...è un pò tanto...
Un tagliando dei 10.000, anche se dopo 1,5 anni, non può costare 302 € ( sono circa 600.000 lire ! ).
Le candele non vanno sostituite prima dei 20.000 km, prima è uno spreco inutile, anche se io le ho fatte sempre sostituire, ma su mia specifica richiesta , quindi avresti potuto contestarele, l'olio dei freni circa 10 €! ...a meno che non te lo abbiano sostituito tutto ( allora sarebbe troppo poco...troppo poco per il tempo da impiegare ), le barre para motore non influiscono più di tanto sullo smontaggio del coperchio punterie...se proprio ha dovuto allentarle, un meccanico normale, ci mette 5 minuti...
Secondo me ti ha messo troppo di mano d'opera.
Un tagliando del genere l'avete mai visto fare...bene al massimo si impiega 1 ora...
Oltretutto avrebbe dovuto sostituire l'olio al cardano ed al cambio...secondo me, visto che è prevista la sostituzione almeno a 1.000 km al cardano e sostituendo questo è buona norma farlo anche al cambio...
Insomma un flop!
Ma è un meccanico BMW...dico un concessionario?
E' una vera delusione quando succedono queste cose...:mad:

Zio Erwin
08-03-2007, 15:05
Io avevo problemi di erogazione....
Il mecca mi ha detto che potevano essere le candele...
Cambiate in garanzia.......

mary
08-03-2007, 15:10
Considerate sempre una cosa:
Se per fare il tagliando dei 10.000 km ci si impiegano 3 ore o 3,5 ore, in una giornata lavorativa si riuscirebbero a fare solo 2 tagliandi ( l'ora di avanzo per il reperimento pezzi, olio, ecc.)...ma vi sembra che in una officina si facciano solo 2 tagliandi da 10.000 km al giorno? Allora sarebbe da chiudere subito...
Un buon meccanico, non dei più svelti, fa quel lavoro in 1 ora...forse meno...il tempo maggiora lo impiega per posizionare la moto sulla pedana e per rimetterla giù!
Sveglia!;)

emiddio
08-03-2007, 15:21
Gran bel furto...Non vorrei malignare.........Ma le candele,il filtro aria,il liquido freni,SEI SICURO CHE LI ABBIA CAMBIATI,o ha fatto come fan tanti: UNA BELLA PULITINA E PASSANO PER NUOVI!!! Poi chi se ne puo' accorgere....
Mi convingo sempre di piu' che faccio benone a sporcarmi le mani e a fare i tagliandi DA ME.............Tre di questi tagliandi sono 2 MILIONI di LIRE!!!

barbasma
08-03-2007, 15:24
questa fa il paio con quella di uno su LC8.ORG che si è fatto SPIUMARE 380 euro per il tagliando dei 1000km!!!

motivazione... 300 euro di manodopera in gran parte per i controlli di serraggio delle viti di tutta la moto...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

penso che ci abbiano messo di meno a costruire la moto in fabbrica...

modmax
08-03-2007, 15:28
Mah :( io ho speso la metà, e l'ho pure fatto in Francia dove nn sono certo teneri con gli italiani.

1Muschio1
08-03-2007, 15:40
... comunque non sognatevi di recriminare il/i fatti alla BMW Italia ... non gliene frega nulla ... nè tantomeno se le moto vengono vendute a prezzo di listino o con maggiorazioni ingiustificate ... (vale anche per le Auto BMW) ... già provato ... tutto inutile .. se ne lavano le mani ... :mad: libero mercato .. o mercato di cartello ... o .. comunque così è!

P.S. ricordo che per i 10.000km spesi ... 180€ (mezzo furto) però me la lavarono ...

mary
08-03-2007, 15:46
Anche io...circa 170/180 € .

aspes
08-03-2007, 15:56
dovro' far fare anch'io i 10.000 per questioni di garanzia, quel che mi secca e' che sono perfettamente in grado di rendermi conto se mi fregano ma poi non ho la faccia di girargli i denti come si suol dire, ingoio amaro e pago col sorriso a mezza bocca.......mi vien voglia di mettere un pochino di bianchetto sotto certi dadi per vedere se li svitano davvero...poi non gli dico niente ma e' l'unica volta che mi vedono.....

barbasma
08-03-2007, 16:07
l'unico modo è cambiare conce.

quelli che chiedono poco ci sono...

io da un conce che gira con la macchina da 70.000 euro e passa... non ci vado... poi fate voi... ci ho provato un paio di volte e mi brucia il culo ancora adesso...

una volta ROMEO FELICIANI (il mecca di meoni) mi disse... guarda... io non diventerò mai ricco (la sua officina pare un garage)... però almeno posso vantarmi di non aver mai fregato nessuno...;)

BRUFOLO
08-03-2007, 16:20
siamo alle solite.
ma non vi siete accorti quando avete comprato quella moto che costa più delle altre?
io si perchè l'ho pagata.
ed anche la manutenzione costa molto più delle altre!
nelle concessionarie BMW i prezzi sono esposti all'ingresso con il costo orario della mano d'opera che non sempre è uguale, mentre per u.l. BMW intende unità lavorativa pari a 5 (cinque) minuti.
Se il prezzo non vi piace andate altrove, poki km e differenze di 100 euro non sono una rarità
p.s. serio. ssenza polemica

1Muschio1
08-03-2007, 16:25
Brufolo spero tu stia scherzando ... il tagliando dei 10.000 è di una semplicità paurosa ... che c'entra il costo della moto poi ... ??? perchè chiedi a chi ha un Monster 600 cosa spende ... costa meno del GS ... ma poi ti pelano perchè ci sono cose da fare sulla ducati più rognose ...

barbasma
08-03-2007, 16:28
il prezzo di acquisto di una moto non possiamo discuterlo... arriva dalla casa madre... potrai scendere di 1000 euro... capita spesso...

ma i tagliandi... sono discutibili... eccome...

non capisco il perchè se quando chiamo un idraulico o un muratore... o vado dal dentista... posso incazzarmi...

mentre i conce invece possono incularmi a ripetizione e non posso dire nulla perchè ho comprato una moto (quindi un bene di lusso)...

il mio dentista mi costa meno di alcuni tagliandi che ho pagato... scusate ma mi pare ALLUCINANTE.

il mecca di una moto non è un chirurgo... eppure viene pagato come tale.

pagato da noi si intende... perchè di sicuro lui come dipendente prende una paga da operaio della breda.

dpelago
08-03-2007, 16:50
Noto una certa acrimonia sul tema tagliandi :lol: :lol:

Seriamente: molto dipende dalla tipologia di moto e dal tagliando effettuato. Registrare le valvole su un Bmw boxer è di una banalità incredibile. Lo stesso lavoro su un desmo Ducati testastretta è una bestemmia (guardare il cilindro verticale per capire). Per non parlare di una R1.

Io non mi arrabbio per l'importo seppur elevato, purchè abbia una giustificazione.

Le candele le cambio ad ogni tagliando, e la differenza si sente. Non me ne fraga una sega dell'importo, specie se lo paragono ai costi di acquisto e gestione della moto.

Sono un iperpignolo, e voglio che sia controllato l'impossibile. Pago per cio' che chiedo, ma quando sento 300 Neuri per il tagliando dei 1000 km dove forse ti lavano la moto...:mad:

Dpelago KTM 990 Adv.

Motopoppi
08-03-2007, 17:09
Anello 10.13
.
.
.

Anello moto 2.90
Smaltimento 4.20

Di quali anelli si trattta???????

Nel prezzo al dettaglio dell'olio e' compreso anche lo smaltimento... almeno e' quello mi hanno detto.

Resta il fatto che 300 euro per un tagliando sono un furto.

barbasma
08-03-2007, 17:13
il problema spesso non è nei materiali... ma nelle ORE di manodopera.

le candele sui boxer... azzo avrete mica problemi a cambiarle da soli... è più facile che smontare le valige....

far pagare lo smaltimento dell'olio in fattura è RIDICOLO... è come se andassi al supermercato e sullo scontrino mi mettessero...

CARRELLO DELLA SPESA
RISCALDAMENTO DEI LOCALI

giorgiobike
08-03-2007, 17:18
non ho ancora capito chi è il concessionario gioielliere......

mary
08-03-2007, 17:21
...
Io non mi arrabbio per l'importo seppur elevato, purchè abbia una giustificazione.

Le candele le cambio ad ogni tagliando, e la differenza si sente. Non me ne fraga una sega dell'importo, specie se lo paragono ai costi di acquisto e gestione della moto.

Sono un iperpignolo, e voglio che sia controllato l'impossibile. Pago per cio' che chiedo, ma quando sento 300 Neuri per il tagliando dei 1000 km dove forse ti lavano la moto...:mad:
Sono d'accordo.
Comunque, al di là del costo, c'è la scarsa professionalità fatta pagare a peso d'oro.
Se pago tanto ed ho un a prestazione altrettanto alta e qualificata, pago volentieri, il fatto è che in giro si trovano molto " straccioni "che non sanno neanche cosa stanno facendo...
Il concessionario dove vado, a S.Benedetto dei Tronto, "Piergallini moto2000 " ha un ottimo rapporto qualità prezzo.:eek:

Motopoppi
08-03-2007, 17:26
Non ti meravigliare piu' di tanto Barba... ad un mio collega un po' di anni fa avevano forzato il baule di una BMW (auto) e hanno dovuto sfondare il cilindretto con il trapano.
Nella fattura c'era espressamente indicato: USURA PUNTE LIRE 10.000 !!!
Vergognoso !!!

:confused:

tommygun
08-03-2007, 17:29
Non so come sia fatto sul 1200, ma il paracilindri della Touratech ha una sezione rimovibile con 4 viti appunto per facilitare la manutenzione.
Quando da Co.Mo. ho fatto l'ultimo tagliando ho potuto vedere personalmente il meccanico che la smontava per poter lavorare più comodamente e ci ha impiegato un minuto, secondo più secondo meno, mentre parlava con me e ogni tanto sorseggiava un caffè che gli avevo portato io.

Vedi un po' tu.... :(

mary
08-03-2007, 17:32
Lo avevo detto che è una fesseria...il tutto non più di 1 ora. 1,5 ora col tempo per prendere la moto e riportarla a posto...:D

briscola
08-03-2007, 17:33
il problema spesso non è nei materiali... ma nelle ORE di manodopera.



il problema invece Barba è in quello che fanno...o meglio in quello che non fanno...

ho una rt1150 del 2001.......ho spurgato l'olio freni...non era mai stato cambiato.....e così in tante altre.........

controllate quello che vi fanno prima di pagare....spesso pagte quello ch non c'è!!!!!:mad: :mad: :mad:

KappaElleTi
08-03-2007, 17:40
Il kappa mio aveva 11 tagliandi sul libretto e il filtro della benzina con l'anno di immatricolazione della moto...

tommygun
08-03-2007, 17:42
Scusa dpelago, mi spieghi che intendi quando dici che senti la differenza con le candele nuove?

Io le cambio quando prescritto, ma solo per scrupolo, perché secondo me vanno benissimo lo stesso quelle vecchie.
Col VFR ho fatto 30.000 km con quelle vecchie e una volta cambiate non ho notato alcuna differenza.

Però probabilmente sono io che non ho sensibilità...

dpelago
08-03-2007, 17:43
Il kappa mio aveva 11 tagliandi sul libretto e il filtro della benzina con l'anno di immatricolazione della moto...

Immagino tu abbia tirato un culo come una campana al conce quando te ne sei accorto ;)

Dpelago KTM 990 Adv.

KappaElleTi
08-03-2007, 17:44
Quando da Co.Mo. ho fatto l'ultimo tagliando ho potuto vedere personalmente il meccanico che la smontava per poter lavorare più comodamente e ci ha impiegato un minuto, secondo più secondo meno, mentre parlava con me e ogni tanto sorseggiava un caffè che gli avevo portato io.

Vedi un po' tu.... :(

appena scritto da un'altra parte

la prossima moto la comprerò non dove mi fanno il prezzo più basso, ma dove mi assicureranno che potrò stare ad assistere al tagliando ;)

come si faceva una volta dal meccanico (senza rompergli le balle ovvio),

mi ricordo ancora da piccino le sacchettate di cuscinetti di pistoni e di altri aggeggi grippati che mi regalava :eek:

guidopiano
08-03-2007, 17:52
tutte le volte che sento qualcuno (dopo tutto quello che si scrive qua dentro e le cose fritte e rifritte che si dicono) che si lamenta del salasso che gli hanno fatto al tagliando dei 10.000......

mi viene solo da sorridere e dire ........ hanno fatto bene !!!!

scusatemi la schiettezza ....... ma è il mondo che va così ..... :lol:

ora ve la dico tutta....

la mia 1150

km 30000 ....... ( non andiamo a sindacare che siano pochi o tanti in 3,5 anni )

freni ancora i suoi
filtro aria ancora il suo
candele ancora le sue
filtro benzina ancora il suo
olio motore e filtro olio cambiato a 15000 ...ora lo ricambio a 30000
olio freni ancora il suo
olio cambio e differenziale ancora il suo
batteria ancora la sua
le gomme le ho già cambiate a 18000

ehheheehehehe seghe mentali ....ANCORA LE SUE !!!!

..... e non sono un tirchio :lol: ....... sono solo uno che ripara quando veramente serve ........
ho imparato una cosa in tanti anni di meccanico ......:!: meno tocchi e meglio va :!:

vabbè !!!! ditemi ciò che volete ....... ma non dite che sono un menefreghista ......

comunque io non faccio testo ....... continuate a dar retta al vostro meccanico di fiducia ...che vi sistema lui :lol: :lol:

dpelago
08-03-2007, 17:52
Scusa dpelago, mi spieghi che intendi quando dici che senti la differenza con le candele nuove?

.

Ad ogni tagliando, quando riprendo la moto dal meccanico, "sento" i lavori fatti. Il motore, dopo accurata messa a punto dell'impianto di iniezione, eventuale sostituzione filtro aria, cambio di candele, risulta piu' fluido e pronto.

Dopo aver regitrato i cuscinetti del canotto di sterzo ( a meno non si tratti di una Bmw) si nota la differenza.

E' una questione di messa a punto globale, piu' che non del singolo cambio di candele. Di fatto ho sempre ripreso la moto dal conce dopo un tagliando completo, non ho mai cambiato solo le candele ad una moto tal quale....

Dpelago KTM 990 Adv.

Manga R80
08-03-2007, 17:54
un furto. Punto. Non portargliela più e telefonagli per dirglielo.

Anche rimanendo nella rete ufficiale, cosa che bene o male per una moto nuova bisogna fare, spendi cento euri di meno.

POI, IMPORTANTE:
Le candele le cambi se te lo chiedo o se è scritto nella scheda. senno' me le cambi gratis, perchè io non te l'ho chiesto ed è una prestazione non richiesta quindi nulla è dovuto per essa. Sta al meccanico decidere se lasciarti le candele e scontarti la manodopera o smontarti le candele nuove per rimetterti le vecchie (le tue, ovviamente) e scontarti la manodopera.

KappaElleTi
08-03-2007, 17:59
....... sono solo uno che ripara quando veramente serve ........
ho imparato una cosa in tanti anni di meccanico ......:!: meno tocchi e meglio va :!:



Io l'ho sempre saputo!!!
nascosto in ciascuno di noi, magari chissà dove, magari in letargo per chissà quanto ancora, magari, magari..... ma sicuramente c'è un lato buono

e prima o poi, quando meno te l'aspetti, quando hai perso ogni speranza, quando puntare contro è la cosa più ovvia......ecco allora, si manifesta :lol:

KappaElleTi
08-03-2007, 18:00
Immagino tu abbia tirato un culo come una campana al conce quando te ne sei accorto ;)

Dpelago KTM 990 Adv.

comprata usata ;)

mary
08-03-2007, 18:06
Per GUIDOPIANO:
Scusami, ma mi sembri esagerato...
Filtro aria, olio freni, olio cambio e differenziale, gomme a 18.000 km...ma fai il collezionista?
Io sono esagerato e non faccio testo, ma tu sei l'opposto e neanche tu fai testo...sempre amichevolmenten, naturalmente.;) ;) :lol:

guidopiano
08-03-2007, 18:29
Per GUIDOPIANO:
Scusami, ma mi sembri esagerato...
Filtro aria, olio freni, olio cambio e differenziale, gomme a 18.000 km...ma fai il collezionista?
Io sono esagerato e non faccio testo, ma tu sei l'opposto e neanche tu fai testo...sempre amichevolmenten, naturalmente.;) ;) :lol:

hahhahhah :lol: rincaro la dose ;) ;)

la mia auto è una peugeot 206 delle prime che sono uscite è un diesel aspirato , è del 1998 attualmente ha 200000 km

mai cmbiato o revisionato iniettori e pompa
mai cambiato olio cambio
mai cambiato olio freni
mai cambiato liquido raffreddamento
mai cambiato le candelette
mai cambiato freni posteriori
ho cambiato quelli anteriori 2 volte con i dischi
ho cambiato la cinghia di distribuzione a 100000 e ora la cambierò a 200000
ho cambiato filtri vari e oilo motore con una frequenza di 20000 km
al controllo del bollino blu è perfetta
alla revisione annuale è perfetta

non mi ha mai lasciato a piedi ........ tanto come quella di chi è stato più parsimonioso di me

ora vale zero euro ...... tanto come quella di chi è stato più parsimonioso di me .....

quindi la sostanza è .......... STARE SERENI e FARSI POCHI PROBLEMI

che intanto se decide ( il mezzo ) di lasciarti a piedi .. lo fa comunque ;)

che ci vuoi fare :!: :!: :!: .... è semplicemente ferro ...solo ferro !!!!:D :D

dpelago
08-03-2007, 18:32
Per GUIDOPIANO:
Scusami, ma mi sembri esagerato...
:

Si ma lui... Guidapiano :lol: :lol:

Scherzi a parte, ho un amico che segue la stessa politica.

Entrambi, lui ed io , cambiamo moto ogni 2 anni. Io supermaniaco della manutenzione, lui manco cambia l'olio in 2 anni e 30.000 km (compera jap.).

Una volta pero' , anni fa, quando casualmente eravamo proprietari di 2 VFR 800 VTEC (motodelcazzo n.d.r.) scambiammo le due cavalcature a 15.000 km circa. La mia appena tagliandata, la sua no....

Si notava la differenza :confused: mu lui non lo ammise mai :mad:

Dpelago KTM 990 Adv.

Luigi
08-03-2007, 18:35
Le candele non vanno sostituite prima dei 20.000 km, prima è uno spreco inutile, anche se io le ho fatte sempre sostituire, ma su mia specifica richiesta

:lol: :lol: :lol:

Luigi
08-03-2007, 18:37
le candele sui boxer... azzo avrete mica problemi a cambiarle da soli...



mmmmmhh....:cool:

mary
09-03-2007, 09:21
Sinceramente, a sentire GUIDOPIANO,:confused: :rolleyes: mi vengono i brividi...:lol:

aspes
09-03-2007, 10:19
comunque e' vero che bisogna essere equilibrati. alla fine della vita del mezzo tra uno che non ci fa niente e un maniaco ci puo' essere una cifra di differenza pari a meta' del valore del veicolo. All'atto pratico gli intervalli indicati dalle case per qualunque intervento sono almeno il doppio frequenti del necessario, un po' per cautelarsi, un altro po' per far lavorare l'assistenza.Poi capisco che qualcuno per questioni piu' che altro psicologiche deve "sapere" che il mezzo e' ultracoccolato...

emiddio
09-03-2007, 10:28
siamo alle solite.
ma non vi siete accorti quando avete comprato quella moto che costa più delle altre?
io si perchè l'ho pagata.
ed anche la manutenzione costa molto più delle altre!
nelle concessionarie BMW i prezzi sono esposti all'ingresso con il costo orario della mano d'opera che non sempre è uguale, mentre per u.l. BMW intende unità lavorativa pari a 5 (cinque) minuti.
Se il prezzo non vi piace andate altrove, poki km e differenze di 100 euro non sono una rarità
p.s. serio. ssenza polemica
Perdonami e non te la prendere.........Ma è grazie a quelli che la pensano come te che i CONCE fanno i furbi..............

Manga R80
09-03-2007, 10:34
Quello che uno decide di fare sulla sua moto è arbitrario. Si può anche scegliere di riverniciarla tutte le volte.

Quello che non è corretto ed è illegale è eseguire interventi NON giustificati e NON richiesti facendoli pagare ad un cliente che NON è tenuto ad intendersene.

La scheda di manutenzione prevede interventi. Si fanno quelli. Se, durante l'ispezione, si presentano condizioni tali da giustificare interventi aggiuntivi:

1) si avverte il cliente, e gli si propone di verificare di persona in officina gli eventuali problemi
2) si conservano i pezzi sostituiti
3) se il cliente, forte del fatto che la moto all'ingresso in officina andava benissimo, esprime la volontà di non eseguire l'intervento, o farlo eseguire da altri (per esempio per le gomme), ha comunque ragione lui

Per non parlare di interventi dichiarati e non eseguiti, questo E' UNA TRUFFA. Punibile per legge.

lucamarck
09-03-2007, 12:11
mentre io pagavo quello dei 10k 170 c'era un altro che stava pagando quello dei 20k 280,00 euri ma con una rt 1200, e il mecca mi diceva che sulla rt c'e' piu lavoro da fare......
comunque io ho dovuto cambiare conce perche' il precedente era un ladro come il tuo :(
per me se ti ha contato 7 ore di manodopera :rolleyes: ha svitato il tappo dell'olio e fatto partire il tempo,
poi ha fatto un altro paio di moto,
ha fatto colazione,
e' andato a pranzo
e poi quando e' tornato con la moto che si era spurgata bene ha fatto il tagliando contando tutte le ore che e' stata ferma:lol: :lol:

KappaElleTi
09-03-2007, 12:27
comunque in BMW di buono hanno un tempario, ad esempio per la RT al tagliando dei 20.000 sono 22 Unità Lavorative, che corrispondono a poco meno di due ore e circa 120 euro + IVA

il problema è se l'officina fa i lavori previsti, ma non vedo problema a chiedere che almeno il tempario sia quello che compare in fattura

dpelago
09-03-2007, 12:45
Torno a quanto già espresso. Esiste tagliando e tagliando. Il motore BMW boxer per sua architettura non necessita di molte ore per la manutenzione ordinaria.

Prendi una Ducati sportiva con motore 8 valvole, o una KTM 990 Adv. e se vuoi un tagliando in grazia del cielo (compresa reg. valvole) , hai bisogno minimo di 6/8 ore di lavoro.

Che poi dette operazioni alcuni disonesti le imputino, ma non le eseguano, è altro discorso.

Dpelago KTM 990 Adv.

barbasma
09-03-2007, 12:49
anche in KTM esiste un tempario ufficiale... è riportato sul sito.

3 ore per tagliando normale (olio e filtro)... circa 90 euro di manodopera

6 ore con controllo valvole (olio filtro e valvole)... circa 180 euro di manodopera.

STOP (e sono già tempi ESAGERATI che comprendono tutti i controlli di routine... serraggi... livelli... ecc.ecc... il cambio dell'olio e filtro l'ho visto fare con i miei occhi in 15 minuti netti!!! sia sul boxer che sulla ktm!!!!)

+ materiali a seconda del lavoro.

il problema è che ci sono conce che giustificano ore di manodopera aggiuntive per lavori che DEVONO ESSERE COMPRESI NEL TEMPARIO UFFICIALE.

un conce onesto se deve cambiarti l'olio dei freni o spurgarti la frizione... ti addebita l'olio... ma nelle ore del tagliando previsto... la manodopera E' COMPRESA!!!!

dato che sono controlli previsti nei controlli ANNUALI.

sul tempario ufficiale non c'è scritto che 3 ore sono per il cambio olio... c'è scritto che 3 ore sono per il TAGLIANDO COMPLETO che comprende tutti i controlli previsti dal manuale a quel kmettraggio.

è come se dal gommista ti addebitassero DUE ORE per cambiare le gomme...oltre al prezzo che paghi.

er-minio
09-03-2007, 12:59
Il prezzo è una cifra, ma prima di andare avanti a discutere di conce e altro... mi sa che a molti è scappata 'sta frase:

In realta' il meccanico non e' proprio "ufficiale" BMW, anche se comunque timbra il libretto ed effettua sostituzioni in garanzia.

Non so, fate voi.

BTW: anche il mio meccanico sostituisce le candele a 10mila km (sopratutto sulle moto usate dentro il traffico di Roma). Però te lo dice.
D'alto canto, non sono nemmeno d'accordo con guidopiano. Se uno si compra un mezzo a due ruote e lo usa è anche sacrosanto manutenerlo come si deve (senza farsi spennare si spera). ;)
E il costo dello smaltimento dell'olio in fattura penso sia per legge Barba.

barbasma
09-03-2007, 14:33
x erminio

allora il mio conce non me l'ha mai fatto pagare.

per legge lui deve smaltirlo pagando perchè è un rifiuto speciale (tossico nocivo)

ma per legge non sta scritto da nessuna parte che deve indicarlo specificatamente in fattura.

è compreso nei suoi costi di gestione... o deve farmi anche pagare la luce dell'officina e indicarmela in fattura?

er-minio
09-03-2007, 14:46
è compreso nei suoi costi di gestione... o deve farmi anche pagare la luce dell'officina e indicarmela in fattura?

La luce, acqua, benzina, caffè gliele paghi spalmata su tutte le voci in fattura.
Quello che mi ricordavo io, riguardo agli olii o cmq i materiali tossici, è che andava indicato chiaramente. Ma ho cercato, mi sa tanto che sbagliavo. ;)

guidopiano
09-03-2007, 14:46
Sinceramente, a sentire GUIDOPIANO,:confused: :rolleyes: mi vengono i brividi...:lol:


ti vengono i brividi ????? :rolleyes:

:( :( ma perchè dici così :lol:

non ho mai trascurato la sicurezza ...le gomme le cambio quando sono al tacchetto di limite minimo:!: , i freni sono efficienti:!:, le luci le ho tutte :!: , la carrozzeria è integra :!: ,

non capisco il tuo dire " mi vengono i brividi "

io che sono del mestiere ho un occhio più clinico e critico ..... sai quanta gente gira con auto da 40/50.000 euro e c'hanno i pneumatici sulle tele ???:mad: ....prova a guardarti attorno quando ti capita :rolleyes:

quelli si che mi fanno venire i brividi :lol:

ti dico ancora questo , sia per auto che per moto anch'io quando ero più giovane ero molto pignolo , stavo attento a tutto , al più piccolo rumore , al più piccolo accenno di qualcosa che mi facesse dubitare , la lustravo e la leccavo , ero un pò fobico

poi mi sono stancato ....... sai di che cosa ????.......

di vivere male :( ........ è si !!! chi vive con l'ossessione e la pignoleria del mezzo meccanico .......:mad: vive veramente male :mad:

;)

bikelink
09-03-2007, 17:08
il "ricatto" della garanzia..
si compra una moto costosa, si vuole giustamente la garanzia che la bimba sia garantita per i primi anni.. ma qui scatta l'altro inghippo :(
e' vero, a prendere un usato a volte si rischia..ma se a conti fatti uno si fa 20/24000 km anno e si arrangia a farsi i lavori...hai voglia!!
...vederesti i conce abbassare i prezzi esagerati..
ma se il mercato da ragione a bmw fanno bene..

mary
09-03-2007, 20:29
poi mi sono stancato ....... sai di che cosa ????.......

di vivere male :( ........ è si !!! chi vive con l'ossessione e la pignoleria del mezzo meccanico .......:mad: vive veramente male :mad:

;)

Naturalmente ho esagerato un pò...ma non volevo essere scortese con te; comunque l'ultima affermazione ( che ho riportato ), mi trova concorde al 100%;) :lol: :lol:
...e magari se facessi anche qualche lavoretto in più...

er-minio
09-03-2007, 20:40
Se uno fa 24mila 30mila km l'anno, quello che diventa costoso sono le gomme... nonn tanto i tagliandi. :wink:

barbasma
09-03-2007, 21:15
beh così imparate a comprare una stradale.:confused:

comunque con 25000km all'anno...

3 treni di gomme
4 tagliandi
una trasmissione
una frizione
taaaaanta benza
assicurazione e bollo

in 3 anni compresa la svalutazione pagate la moto due volte.

e non ho contato l'abbigliamento e gli accessori.

che bello eh?:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

c.p.2
09-03-2007, 21:24
che furto, per il tagliando dei 10000 per kgt ho speso 140 eurotti;)

Dinamite
09-03-2007, 21:27
Secondo me, quando si ha una moto in garanzia non si può sciegliere cosa fare e cosa non fare. Quello che la casa prescrive, per un determinato chilometraggio, va fatto e basta ;) E anche sciegliere il conce non è cosa ne facile ne comoda, lo dice uno che per fare i tagliandi si fa 40+40 km e non gli danno nemmeno il mezzo di cortesia: una bella rottura di OO. La prossima volta mi faccio inchiappettare ma voglio più comodità, durante la settimana non ho tempo e al sabato voglio usarla sta moto, altro che passarmelo dal conce :mad: :mad:

nossa
09-03-2007, 21:32
Anch'io sono del parere che gli interventi programmati siano già fin troppo frequenti e che la febbre da manutenzione provochi più guai che benefici. Con la precedente HD ero sempre lì a controllare tutto, questa non la considero più di tanto ma va bene lo stesso, forse sono guarito:rolleyes:

mary
09-03-2007, 21:48
Secondo me, quando si ha una moto in garanzia non si può sciegliere cosa fare e cosa non fare. Quello che la casa prescrive, per un determinato chilometraggio, va fatto e basta ;) E anche sciegliere il conce non è cosa ne facile ne comoda, lo dice uno che per fare i tagliandi si fa 40+40 km e non gli danno nemmeno il mezzo di cortesia: una bella rottura di OO....

Hai ragione al 100%.;) ;)

er-minio
09-03-2007, 21:49
beh così imparate a comprare una stradale.:confused:

Scusa Barba ma è una risposta del cazzo (con affetto :lol: ).
Io ho una stradale, e come prossima moto, fra qualche anno, comprerò un'altra stradale. Perdonami, ma il tipo di guida (anche su dei cammelli come le BMW) è totalmente differente. Farmi un endurone da portare al 99% su asfalto per risparmiare 400 euro di gomme l'anno mi pare un strunzata. ;)

In quasi 4 anni con la eRRe mi ci pagavo diversi scooter o scooteroni, da affiancare alla moto... Mi piace, è una scelta, per ora me lo posso permettere e lo faccio. Quando non potrò, limiterò l'uso senza scassare le palle a nessuno. Non me l'ordina il medico di andare in moto. :wink:

barbasma
09-03-2007, 22:00
x erminio

scusa ma secondo te un GS è un ENDURONE???

ci fai esattamente le stesse cose di una stradale (anzi di più)... le gomme durano il doppio (beh se non ti chiami brontolo:lol: ) e costano la metà...

proprio per il costo delle gomme io una stradale non l'ho mai manco concepita...;)

detto questo... la moto è un LUSSO... però c'è una bella via di mezzo tra l'essene consci... e farsi allegramente inchiappettare dai conce che se ne approfittano...

e la questione non è garanzia o non garanzia... la questione è scegliere un NEGOZIO... eh si perchè il conce è un commerciante come lo è il fruttivendolo... che non sia troppo caro...

quanti di voi comprano i vestiti da valentino?

pochi suppongo... e allora perchè andate allegramente a farvi (farci perchè mi ci metto anche io.. in passato) inchiappetare da concessionari che si fanno pagare come chirurghi???

come costa fatica trovare caschi... giacche... gomme a poco prezzo... costa fatica anche trovare un conce che costi poco...

pare assurdo che se spendo un anno dei miei utili per un mezzo meccanico devo pure preoccuparmi se quando lo faccio manutenere mi ciulino o no...

però questo è il mercato.

io per gli sci nei negozi italiani entro solo per provare le cose che poi mi compro online all'estero alla META' o anche meno di quello che chiedono...

per me un commerciante fuori mercato deve chiudere... e basta.

il problema è che in italia girano troppi soldi nelle tasche della gente che non fa un plissè quando sgancia 300 euro per un lavoro di 4 ore.. e quindi i commercianti hanno vita facile.

e dire che un impiegato medio per guadagnare 300 euro deve lavorare una settimana!!!!!

ma d'altronde siamo abituati a spendere 200 euro per un paio di nike (che a farle costano 5 dollari) e quindi 300 euro per un tagliando... in confronto sono regalati.

io non vedo l'ora che come negli USA... anche in europa i produttori inizino a vendere roba online direttamente... così vediamo quanti negozi rimangono aperti.

c.p.2
09-03-2007, 22:09
la dottrina, il dogma dice che un mezzo di locomozione è garantito dal concessionario cioè, da chi ti vende il mezzo, non dalle case madri, le case madri si sono inventati un pò di anni fa i tagliandi programmati, che sono diventati obbligatori pena la decadenza della garanzia per far lavorare le officine di assistenza dato che la garanzia costringe le case a fare mezzi.... come dire affidabili. Ci sarebbe da scrivere un libro su questo modo di fare assistenza. In pratica sei costretto a fare interventi che spesso non sono necessari e che costano un sacco di soldi, negli anni 70 in diverse centinaia di migliaia di km i tagliandi nelle mie moto non erano contemplati, olio e filtro e ogni tanto controllata generale, ma proprio ogni tanto, i tagliandi sono come i condomini con l'amministratore, affitti e furti autorizzati. avete visto nelle macchine di ultima generazione la scritta contatta l'assistenza altrimenti verrai fucilato? ci manca poco :-o :-o

Manga R80
09-03-2007, 22:16
i tagliandi programmati fanno bene alle officine, più che alle moto.

non che non vadano fatti. Ma vanno fatti i lavori necessari. e l'intervallo, tecnologicamente, è tutto fuorchè rigido. una volta garantita la qualità della carica di lubrificante, e del filtro, il resto ha veramente poca fretta, specie nelle moto moderne. una volta erano da carburare, adesso neanche quello. le candele ogni 10.000 è una assurdità tecnologica, a meno che non si torchi il motore in pista. se le case prescrivono 20.000, è perchè ragionevolmente fino a 25.000 neanche te ne accorgi, ma 30.000 li fai sicuramente. i nuovi boxer vanno fuori registro valvole un tagliando si e uno no, più o meno, e sono correzioni minime.
freni, olio freni, olio frizione, per l'amor di dio, a parte l'usura pastiglie, 20.000 o due anni sono più che sufficienti.
le altre cose, test col computer, pressione gomme, eccetera, dovrebbero onestamente andare in cavalleria perchè la diagostica, in teoria, non serve all'utente, ma serve al meccanico per ottimizzare i tempi e gli interventi. ma se la moto va bene, 98% va bene anche per il computerino.

così il tagliando si trasforma da controllo a condizionamento massiccio del mezzo, inutile e costoso. Inutile, mica vero... a qualcuno serve.

però bisogna dargli un perchè, ed il perchè è il timbrino sul librettino.
se c'è il timbro allora si che ci siamo. così a 15.000 - 25.000 km la moto me la prendono indietro, a 40.000 storcono il nasino all'insù, a 60.000, cioè tre tagliandi e tre cambi olio, praticamente, dicono che la moto non ha purtroppo più un qualche valore commerciale, è vecchia, brutta, poco affidabile, nonostante i diciamo 2.000 euro spesi religiosamente per mantenerla in perfetta efficienza, euro che, tra l'altro, ho speso per aiutare a creare un bell'usato stillnuovo quello si occasionissima e a prezzo di assoluto favore...

insomma ci prendono per il culo, a noi va bene perchè non ce ne intendiamo, non abbiamo tempo e trattiamo la moto meglio dei panda giganti nello zoo di pechino, ma ciò non toglie che ci prendono lo stesso per il culo. in senso buono, ovviamente.

e questa presa per i fondelli tecno-commerciale raggiunge l'apoteosi quando ti vengono riconosciuti interventi in garanzia.

come, neanche la garanzia va bene? certo che va bene, non va bene il perchè dell'intervento, cioè la rottura di qualcosa talmente presto da fare accapponare la pelle ad un meccanico della toyota. se certe pugnette capitano su una avensis o una lexus, è un finimondo. se capita ad una ducati o una bmw o honda di 10.000 km va bene, tanto c'è la garanzia.

E poi, io ho fatto tutti i tagliandi, non daranno mica la colpa a me??

Si chiama ribaltamento di responsabilità. L'utente deve sentirsi in colpa, deve assicurarsi su tutto e tutti così si paracula.
alla fine ci si crede pure. Come la storia dei cardani, dell'abs difettoso eccetera. Capita, tanto ho la garanzia. E ho fatto tutti i tagliandi, eh, mica è colpa mia.

c.p.2
09-03-2007, 22:17
Anch'io sono del parere che gli interventi programmati siano già fin troppo frequenti e che la febbre da manutenzione provochi più guai che benefici. Con la precedente HD ero sempre lì a controllare tutto, questa non la considero più di tanto ma va bene lo stesso, forse sono guarito:rolleyes:

io non mi sono mai ammalato, il kgt fa tutti i tagliandi, costa quanto un monolocale magari in montagna e mi ha dato, il primo anno, tanti di quei problemi come nessuna altra moto mi aveva mai dato, quindi faccio i tagliandi per avere ragione, il transalp ha fatto il primo tagliando a 1000 km e il secondo a 20000, nel mezzo solo olio, un filtro e un treno di gomme, e tirate di catena (che p***e) l'intruder non ha mai fatto un vero tagliando ma solo controlli, eppure vorrebbero le moto in genere arrivare a 76000 km con la salute che ha il mio chopperone del 1992 :) :D

c.p.2
09-03-2007, 22:23
Sinceramente, a sentire GUIDOPIANO,:confused: :rolleyes: mi vengono i brividi...:lol:

a me vengono i brividi quando sento gente che sostiene che dopo un tagliando sente la moto che va meglio :-o :(

non mi riferisco a te naturalmente:lol: :lol: :lol:

barbasma
09-03-2007, 22:24
insomma ci prendono per il culo, a noi va bene perchè non ce ne intendiamo, non abbiamo tempo e trattiamo la moto meglio dei panda giganti nello zoo di pechino, ma ciò non toglie che ci prendono lo stesso per il culo. in senso buono, ovviamente.

e questa presa per i fondelli tecno-commerciale raggiunge l'apoteosi quando ti vengono riconosciuti interventi in garanzia.

come, neanche la garanzia va bene? certo che va bene, non va bene il perchè dell'intervento, cioè la rottura di qualcosa talmente presto da fare accapponare la pelle ad un meccanico della toyota. se certe pugnette capitano su una avensis o una lexus, è un finimondo. se capita ad una ducati o una bmw o honda di 10.000 km va bene, tanto c'è la garanzia.

E poi, io ho fatto tutti i tagliandi, non daranno mica la colpa a me??

Si chiama ribaltamento di responsabilità. L'utente deve sentirsi in colpa, deve assicurarsi su tutto e tutti così si paracula.
alla fine ci si crede pure. Come la storia dei cardani, dell'abs difettoso eccetera. Capita, tanto ho la garanzia. E ho fatto tutti i tagliandi, eh, mica è colpa mia.

ah come ti amo quando parli così.

poi però apro gli occhi e mi accorgo che sei un uomo.

er-minio
09-03-2007, 23:36
x erminio

scusa ma secondo te un GS è un ENDURONE???

ci fai esattamente le stesse cose di una stradale (anzi di più)... le gomme durano il doppio (beh se non ti chiami brontolo:lol: ) e costano la metà...

proprio per il costo delle gomme io una stradale non l'ho mai manco concepita...;)

endurostradale, stradale o come la vuoi chiamare...

Che ci fai le stesse cose della stradale sì (dipende da chi ci sta su e da che stradale consideri cmq...). Ma cosa fa la mia moto dipende da me che ci sto sopra a guidarla, non mi illudo di riuscire a superare i limiti tecnici del mezzo. Quello che cercavo di dirti che mentre te una moto per uso stradale non la concepisci, io al contrario per girare unicamente su strada non concepisco (per come vivo io la moto) l'utilizzo di una moto come il gs. Preferisco una moto stradale con coperture stradali, che sarà più dura, meno agile di un GS, ma si guida in un altro modo e mi da molto più piacere nel portarla. La differenza si sente eccome, al contrario di quanto molti dicono qui dentro.

Poi con il GS mi toccherebbe andarmi a sdraiare nel fango... mi conosco... ripareggerei sicuramente il risparmio delle gomme. :lol: :lol: :lol: :lol:

Vabbè, stiamo andando squisitamente OT. Al prossimo raduno ci tireremo le coltellate davanti ad una birra. ;)

mary
10-03-2007, 14:45
X C.P.2:
Pur essendo uno che fa i tagliandi, devo dire che questa mattina, con un amico, riflettevamo dicendo che, in più di una occasione, dopo un tagiando, abbiamo notato che le moto ( o le auto ) andavano peggio di prima ....

Isabella
10-03-2007, 16:28
non so se qualcuno l'ha già precisato prima, ma la UL (Unità di Lavoro) dei concessionari BMW equivale a 5 minuti, e veniva fatturata nel 2006 a € 3,50; praticamente € 42/ora (+ IVA)

emiddio
10-03-2007, 19:05
42 euro ad ora? Praticamente piu' di un chirurgo!!!
In sei ore si fa 250 euro,niente male.

barbasma
11-03-2007, 15:45
x erminio

non vorrei ricordarti che con la tua minuta corporatura...:lol: su una endurostradale staresti 100 volte più comodo.:confused:

er-minio
11-03-2007, 21:58
Si, me lo diceva sempre Dag da circa 30anni.

"er-mi fatte il GS"

:lol:

barbasma
11-03-2007, 22:07
non il GS... su quello staresti stretto... il 1200 l'hanno fatto per i nani...

devi prendere minimo l'ADV...

er-minio
11-03-2007, 22:17
L'ADV? Uno per gamba. Tipo pattini... :lol:

kociz
12-03-2007, 14:22
Ho ritirato la moto sabato dal conce:
Tagliando dei 10.000km speso € 330.00!!
€ 17,40 controllo serraggi
€ 50,00 codifica serrature borse lat, comperate usate su ebay.de!!
€ 20,88 prova su strada
il resto sono:
Candele,olio,filtri,olio cambio,olio nella trazione ,manodopera!!
soddisfatto ? SI!!!
della spesa??Non me ne frega nulla se volevo risparmiare compravo una Hyosung!!

kociz
12-03-2007, 14:25
Anzi dato che 330,oo mi sembravano pochi mi sono comprato una maglietta mezze maniche per me e una per lo zainetto e un cappellino e abbiamo fatto 400,oo!!!!
Tanto sono 35 giorni che ho smesso di fumare quindi:
4,10 X 35 =143.50
Fra un 50 giorni ho ammortizzato la spesa!!!

barbasma
12-03-2007, 14:30
ohhhh così si fa.

BARBONI!!!

okkkkkk vaaaaaaaa beeeeeneeeeee!!!!

aspes
12-03-2007, 14:30
io la prova su strada te la facevo gratis per un giorno intero, basta che mi lasciavi il serbatoio pieno eh....

dpelago
12-03-2007, 14:44
Per Kociz:

Io ho comperato il bauletto BMW su "internet" ma la codifica chiave da Jollicross me l'hanno fatta gratissssss...

Fai un po' te. :confused:

Dpelago KTM 990 Adv.

kociz
12-03-2007, 14:46
per dpelago:
Sicuramente non ti ha messo quei cosini di ferro nuovi???

mary
12-03-2007, 15:00
X COCIZ:
Se per te va bene farsi prendere per il c@@o, fai pure...
Personalmente non ho mai fatto questione di prezzi...mai, solo ci sono delle cose che stonano fortemente, allora...

"€ 17,40 controllo serraggi
€ 50,00 codifica serrature borse lat, comperate usate su ebay.de!!
€ 20,88 prova su strada"

Queste diciture le hanno inventate dal tuo concesionario?

La codifica delle serrature dal mio concessionario le fanno gratis...o ti fanno pagare pochi €.
Il controllo serraggi ok...ma fa parte del tagliando...o ti dovrebbero lasciare le viti ed i bullono lenti?
E la prova su strada...

Comunque un tagliando dei 10.000 km 330.€ mi sembra veramente troppo, considerando che non hanno sostituito nè le candele nè i pattini dei freni.:rolleyes:

ankorags
12-03-2007, 15:02
Mi tocca fare il famigerato tagliando :lol: vi farò sapere :cool:





http://img89.imageshack.us/img89/3782/10000iw6.jpg

kociz
12-03-2007, 15:37
scusate le candele me l'hanno cambiate!!
Adesso vi riscrivo la fattura:
controllo serraggi ul 5 17.40
prova su strada ul 6 20.88
ispezione bmw ul 32 111.36
anello di tenuta 0.48
actevo 4t 4l 48.00
anello di tenuta 2 0.96
saf.xo cl 80 15.36
elemento filtro aria 16.90
sostituite tutte le candele ul 1 3.46
candela accensione 22.94
cambio olio trazione ul 1 3.48
anello tenuta 0.65
saf xo 4.60
corr riparazione cambio olio 17.10
candela accenzione 26.62
manodopera ul 6 20.88
Manodopera € 147.90 materiale €126.17 iva €55.21

kociz
12-03-2007, 15:41
Mary sicuramente se il tagliando me lo facevo fare dal mio cognato che e' meccanico e ha una sua officina spendevo mooolto meno, ma dato che la moto e in garanzia preferisco servirmi in bmw!!!
E poi non ti ho mica mandato il conto a te!!!

miglio
12-03-2007, 15:45
m'avete messo angoscia...

a breve devo fare quello dei 30 mila, quasi quasi faccio finta di niente e passo direttamente ai 40:confused: :lol:

sarò taccagno ma qui si parla di centinaia di euro come bruscolini...

c'è da dire che quando avevo la ninja e la usavo in pista spendevo il triplo però;)

barbasma
12-03-2007, 16:08
controllo serraggi ul 5 17.40
prova su strada ul 6 20.88


ussignur.... pure la prova su strada ti hanno fatto pagare...:rolleyes: :rolleyes:

facciamo così... tu mandagli una fattura per il consumo dei pneumatici... e per i km che hanno fatto usandola... che concorrono a svalutare la moto.

aspes
12-03-2007, 16:38
Barba....fanno bene, piu' che bene finche' la clientela ha la stessa furbizia delle "vittime" di Vanna Marchi....per quanto mi riguarda tra poco mi sottoporro' alla prova dei 10.000 (o bisognerebbe chiamarla dei 90 ... gradi)solo per questioni di garanzia, poi saluti e baci a tutti i meccanici

miglio
12-03-2007, 17:14
nessuno sà quanto mi inkiappetteranno in quello dei 30 mila??:confused:

tommygun
12-03-2007, 17:26
Più o meno come un qualsiasi tagliando "dispari".... :cool:

Dinamite
12-03-2007, 18:00
fanno bene, piu' che bene finche' la clientela ha la stessa furbizia delle "vittime" di Vanna Marchi
Non è molto gentile nei confronti di chi ha esposto il fatto :( :(
Quale sarebbe la tua ricetta per fare i tagliandi di moto in garanzia affidandosi alla rete ufficiale spendendo poco o meglio niente?

KappaElleTi
12-03-2007, 18:17
chiedere un preventivo sicuramente aiuta ;)

Dinamite
12-03-2007, 18:44
Se ti vogliono limare dei soldi poi si inventano qualcosa e lo fanno comunque.

barbasma
12-03-2007, 18:46
la ricetta è cambiare conce.... finchè non trovi quello meno caro.

mi pare che su QDE si possano reperire tutte le info necessarie... o no?

Bierhoff
12-03-2007, 18:53
infatti, come dice barba

i forum ci sono anche per quello. un giro di parola e si eliminano sul nascere certi problemi.
a roma per andare sul sicuro si va co.mo. a frosinone.
io l'ho scoperto qui sul forum e il tagliando dei 10.000 mi è costato solo 145,00€

poi, come hanno detto altri ... finchè c'è chi paga oltre 300,00€ senza battere ciglio, allora fanno bene i mecca a chiedergli quella cifra.
a me se un commerciante (di qualsiasi settore) non mi tratta bene, non mi vede più, oltre a fargli una cattiva pubblicità

barbasma
12-03-2007, 19:29
mi chiedo se pagate con la stessa facilità affitti raddoppiati ...

d'altronde se uno paga senza problemi 300 euro di tagliandi ingiustificati... può anche pagare 2500 euro al mese per un monolocale... una casa costerà ben più di una moto...

o no?

dai... mi offro come PERSONAL SHOPPER e vi compro le cose... prezzo listino... quello che pago di meno... lo tengo come differenza.

vi assicuro che a comprare le cose sono molto bravo... in tutti i settori... se poi non ho il patema del prezzo... vado alla grande.

kociz
12-03-2007, 21:04
All'accettazione mi hanno domandato se dovevano fare la prova su strada e io ho accettato,di controllare i serraggi glie l'ho chiesto io quindi alla fine me la immaginavo la spesa!!
anche perchè siamo 5 ragazzi che ci serviamo nel solito conc e abbiamo speso quasi tutti uguale!!

mary
12-03-2007, 21:48
Allora siete un " quintetto ".;)

aspes
13-03-2007, 09:37
Non è molto gentile nei confronti di chi ha esposto il fatto :( :(
Quale sarebbe la tua ricetta per fare i tagliandi di moto in garanzia affidandosi alla rete ufficiale spendendo poco o meglio niente?
sono stato volutamente caustico, a differenza delle mie abitudini.QUesto perche' nel modo in cui la cosa e' stata esposta ho ravvisato una specie di vanto, un compiacimento per l'inchiappettata ricevuta, con tanto di accenno al fatto che siccome non faceva abbastanza male si e' dovuto aggiungere maglietta e cappellino.E non credo di esser stato l'unico che l'ha interpretata cosi'....

barbasma
13-03-2007, 09:59
tutti i conce fanno la prova su strada dopo un tagliando... ci mancherebbe altro...

ma farla pagare.... ASSURDO!!!:mad: :mad:

Manga R80
13-03-2007, 10:08
il mercato lo fa chi compra, non chi offre.

Mi dispiace dirlo, non voglio essere travisato, perchè ognuno è libero di gestire le proprie risorse come meglio crede e vuole.

PERO' non è un buon servizio che si fa alla comunità accettare certe condizioni e certe furberie senza battere ciglio.

BISOGNEREBBE come minimo farlo notare ed opporsi, non è necessario diventare antipatici per farlo.

E' INUTILE cercare di far valere i minimi diritti di noi consumatori se parte di noi danno per buone queste cose.

E' ALTRETTANTO INUTILE lamentarsene senza lamentarsene con chi ti pratica queste tariffe.

LA GARANZIA è un diritto e per i primi due anni NON E' VINCOLATA alla esecuzione dei tagliandi dal COSTRUTTORE. BASTA AVER ESEGUITO I TAGLIANDI DA CHIUNQUE CHE SIA IN GRADO DI ESEGUIRLI.
Ovviamente l'officina della concessionaria è meglio per mille motivi, ma questo non li autorizza assolutamente a praticare prezzi fuori mercato.

RICHIEDETE ESPRESSAMENTE di eseguire IL TAGLIANDO. LA scheda delle attività prescritte è nel manuale di officina.

ESCLUDETE cose inutili come prove su strada, controllo pneumatici, lavaggio. COSTANO UN CASINO e le potete far fare A CHIUNQUE SPENDENDO LA META'.

INSOMMA, posso capire che a uno che ha la passione stramaledetta della moto ed un buon reddito non gliene possa fregare di meno. MA SAREBBE CARINO fare GRUPPO con gli amici motociclisti che magari hanno meno risorse e uguale passione, CERCANDO DI LOTTARE INSIEME A LORO contro un caro prezzi esagerato ed immotivato.

A me piacerebbe che chiunque potesse permettersi la moto dei suoi sogni. Con tutto il giro di usato che c'è, è una cosa molto più facile di una volta.
Mi piacerebbe anche che amici veri o potenziali da 1000 euro al mese e famiglia non dovessero mettersi le mani nei capelli ogni volta che varcano la porta dell'officina perchè hanno una passione per la moto, magari rinunciando al caffè della mattina per mantenersela.

NON E' RETORICA. non è sempre giusto, bello e conveniente ragionare unicamente con il proprio metro. Anche perchè ci vuole veramente poco.
Se non lo volete fare per voi, fatelo per chi vi lampeggia quando lo incrociate per strada.

GRAZIE!!!!

barbasma
13-03-2007, 10:38
si si... ti amo proprio... anche se hai quella macchina del cacchio.

Dinamite
13-03-2007, 10:56
LA GARANZIA è un diritto e per i primi due anni NON E' VINCOLATA alla esecuzione dei tagliandi dal COSTRUTTORE. BASTA AVER ESEGUITO I TAGLIANDI DA CHIUNQUE CHE SIA IN GRADO DI ESEGUIRLI.
Beh, chiunque......chiunque possa metterti un timbrino che poi mamma BMW riconosca.
Permettetemi, anche cambiare conce non è poi così tanto semplice se uno non vive a Torino, Milano, Roma o altre grandi città. Io, ad AL, cosa faccio? Io l'ho cambiato ma sono dovuto andare a Canelli, 40 km da AL, e se non mi fosse piacciuto nemmeno quello sarei dovuto andare a Pavia, 80 km da AL. Mica ovunque c'è tutta sta scelta ;)
E comunque.....se la prossima moto sarà ancora una BMW cercherò di tornare dal conce di AL, magari meno scrupoloso ma mi sono rotto di farmi sta strada ogni volta che ho bisogno (non ha nemmeno mezzi di cortesia quindi devo rompere pure le scatole a qualcuno che mi venga a prendere e mi riporti). Alla fine, considerando il tempo che perdo, non so se ne è valsa la pena. Nel conto bisogna considerare tutto, non solo il lavoro svolto ma anche il servizio.
Questa è la mia opinione, naturalmente, senza nessuna pretesa che venga riconosciuta come verità assoluta.;)

barbasma
13-03-2007, 10:59
logico che spendere 100 euro tra benza e perdite di tempo per andare da un conce per risparmiare non ha molto senso.

però è un nostro dovere/diritto far notare al conce che non siamo soddisfatti del trattamento che ci riserva.;)

ma logico che con il mercato che tira in questo modo... ai conce bmw sai cosa frega di un cliente insoddisfatto...

Bierhoff
13-03-2007, 11:08
dinamite, tu hai perfettamente ragione ... bisogna sempre considerare il discorso comodità/tempo libero.

p.s.: io sono di roma ma mi faccio 100Km per andare a fare il tagliando e non tanto per i 200€i risparmio ma per la fiducia e la cortesia

Manga R80
13-03-2007, 11:30
x Barba:
intanto la macchina del cacchio fa il tagliando a 30.000, il che significa che proprio ad esagerare di tagliandi in garanzia ne fa uno, con i km che faccio io.

Questo per rimarcare la differenza, nello stesso brand, tra auto e moto.
Sono evidentemente mercati diversi... mi spiace dirlo, ma l'automobilista evidentemente è molto, molto, molto più accorto del motociclista.

Non mi dite infatti che un 1200 benzina aspirato ad iniezione da 100 cv che sposta tre quintali richiede VERAMENTE il triplo di manutenzione di un 2000 turbodiesel da 150 cv che sposta quotidianamente 2 tonnellate.
E ci metto anche cambio frizione etc.

In linea di massima, devono bastare olio, filtri, fluidi, pastiglie freno e candele nello stesso intervallo...

barbasma
13-03-2007, 11:34
x mangar80

difatti anche la mia modus ha il tagliando ogni 25000km... 200 euro ho speso a dicembre... non mi interessa molto andare da altri mecca in quanto spenderei uguale... di sicuro... come mi ha confermato il conce... ormai le auto hanno una accessibilità meccanica oscena... apposta per costringere la gente ad andare dai conce ufficiali (vedi modus che per cambiare le lampadine dei fari bisogna smontare il paraurti!!!.. 30 euro solo di manodopera + lampadine.. mi ha consigliato di cambiarle quando faccio il prossimo tagliando così almeno la manodopera è compresa)

ma finchè il mercato moto è fatto di clienti che mediamente fanno 5000km all'anno... la cambiano ogni due....e spendono 15000 euro come se fossero bruscolini...

sai che interesse hanno le case a fare moto diverse.

bmw guarda caso è passata alla garanzia di due anni solo perchè costretta dalla legge.

nelle auto ormai si arriva a 7 sulle japponesi.

aprilia ha 4 anni... guzzi 3 anni.

Manga R80
13-03-2007, 11:41
p.s. il mio meccanico taglianda bmwuisti ormai da anni per una serie di motivi che non sto a spiegare per correttezza.

La sua esperienza sui 1150 dice che l'olio fa tranquillamente 20.000, il filtro anche.
Le candele a 10.000 sono nuove, a 20.000 si possono cambiare ma solo perchè, prendendole dal costruttore, costano molto meno e non vale la pena di star lì a limare. On-condition, andrebbero ancora avanti.
Pastiglie davanti generalmente le cambi per noia, Quelle dietro anche ogni 10.000, ma lo fa un bambino, non un meccanico.
Il filtro benzina quello sì (nei 1150) fa 40.000 e non di più, quindi è mandatorio cambiarlo. La cinghia alternatore fa 30-40 mila a seconda di quanti anni sono passati. diciamo il primo che arriva tra quattro anni e 40.000 km circa.
La batteria, come tutte le batterie, al massimo fa cinque anni.
La frizione attorno ai 60.000, o più. Quando si fa la frizione, si fanno anche i cuscinetti e le tenute del cambio e della frizione stessa, e arrivederci oltre i 120.000.

Costi: a fare il massacro della frizione con revisione annessa, circa 6-800 euro, ovvio se non la vuoi oggi per domani.

i tagliandi oscillano tra i 100 ed i 150 euro, 200 massimo.

barbasma
13-03-2007, 11:47
cambiare le candele ai 10000 è demenziale.

le cambio io sul KTM come prescritto ogni 15000... figuriamoci sul boxer...

nel caso comunque... cambiatele da soli... di sicuro risparmiate la metà sul pezzo... e gratis il lavoro... roba da 5 minuti...

Motospart
13-03-2007, 12:15
Nel 2000 lascio AfricaTwin 750cc per una BMW,
sono stato stregato dalla bellissima R850R bicolore.
Primo tagliando gratuito, ritiro la moto e noto che qualche meccanico cane, pero marchiato BMW ha registrato contro dado della frizione rovinando dentatura con la pinza !!!
Per non essere denunciato per omicidio volontario lascio perdere e decido di non visitare mai più officine autorizzate, rischiando di perdere la garanzia.

Dopo 2 anni ritorno a casa HONDA
questa volta uno dei primi modelli di VFR 800 Vtec nera,
anche questa e la moto nuova quindi, decido di non affidare nelle mani di tecnici Honda che mi hanno gia una volta consegnato un'altra moto Honda con tubicino della benzina fissato senza fascetta ( sorpresa, la sera stessa la bella pozzanghera di benzina sotto la moto)

Nel 2004 compro un'altra moto nuova questa volta e FJR 1300 ABS e dopo soliti 1000 km riprovo a visitare officina autorizzata per 1° tagliando.

Sfiduciato verso personale altamente specializzato nelle belle tutine Yamaha aspetto mentre facciano 1 tagliando .
Qui di nuovo un orrore, quel genio di meccanico non ha intenzione nemmeno di cambiare olio del cardano che dopo, e ripeto specialmente dopo primi 1000 km sembra pasta abrasiva,
e nero pieno di resti metallici.

Qui dico definitivo addio alle officine autorizzate…

Fino ad oggi ho fatto 55 000 km con la VFR Vtec e 45 000 km con la FJR
tagliandi faccio sempre io, acquistando pezzi originali e comunque risparmiando un patrimonio.

tommygun
13-03-2007, 12:15
Collegandomi a Manga, la mia firzione ha più di 80.000 km e per ora va bene.
Tremo al pensiero del giorno in cui la dovrò cambiare... ma per il momento come dice il mio meccanico "va ancora benissimo, quindi perché toccarla?".

Per questo amo il mio meccanico. :cool: :lol:

PS: da cui si deduce che mi fanno sempre la prova su strada. E gratis, cribbio!

Dinamite
13-03-2007, 12:44
però è un nostro dovere/diritto far notare al conce che non siamo soddisfatti del trattamento che ci riserva.

Sono assolutamente d'accordo, comunque, siccome vige la logica del massimo profitto, nessuno ci manderà mai via la volta dopo solo per essersi lamentati. La prova, per me, sta nel rapporto con il mio ex conce di AL, dal quale ho comprato la precedente moto e che ho mollato perchè non mi ritenevo soddisfatto. Oggi, pur avendo comprato la moto da un altro, ci vado ancora a comprare cosette e ricambi per il GS100 e mi tratta sempre con il sorriso sulle labbra. Questa è la logica del profitto! Dal mio punto di vista è persino strano a credersi e, quasi quasi, dimeticando l'ispirazione del Dio denaro, lo sto rivalutando.

ma logico che con il mercato che tira in questo modo... ai conce bmw sai cosa frega di un cliente insoddisfatto...[/
E' vero e triste anche questo.

Francesco78
13-03-2007, 13:34
Non pensavo che questo topic assumesse queste dimensioni...
Mi sono astenuto dal commentare tanti post che puntavano all'idiozia dell' "utente medio" , ovvero il sottoscritto, per essersi fatto rapinare cosi' da un meccanico.
Solo alcuni commenti generali:
I tagliandi servono per la garanzia, quindi, almeno per il periodo di garanzia, personalmente preferisco farli fare da un meccanico, con relativo timbro, a questi fini. (Preciso che per la normativa Italiana il meccanico NON deve essere necessariamente della casa costruttrice).
Oltre al discorso garanzia, con un trasferimento di lavoro, di casa, e in generale di vita ho talmente tante cose a cui pensare che non ho voluto dedicare un pomeriggio alla manutenzione della moto. Anch'io so che non ci vuole molto a cambiare due filtri ed eventualmente le candele (se proprio penso sia il caso...), ma a volte preferisco pagare un "servizio" per risparmiare tempo.
Il problema e' quando questo servizio ha un costo eccessivo, diverso dal preventivato. In realta' questo post, oltre che da sfogo, voleva principalmente avere lo scopo di "segnalazione" e magari ad avere qualche commento dalle tante persone che, in questo forum, consigliano il meccanico in questione.

touring
13-03-2007, 14:00
non mi interessa molto andare da altri mecca in quanto spenderei uguale... di sicuro... come mi ha confermato il conce

Ah be' se lo ha detto il Conce sara' come la Bibbia

Saluti Renato K1100 Lt 1992 una meraviglia!

Motospart
13-03-2007, 14:04
Garanzia sarà negata da casa madre solo nel momento quando sarà dimostrato che pezzo rotto e per la cattiva manutenzione .

Se ti si rompe, esempio; displey della tua moto puoi lo stesso andare chiedere sostituzione.

Chiaro comprando moto affidabile rischio di visita forzata nella officina autorizzata diminuisce parecchio ;)

barbasma
13-03-2007, 14:05
x touring

il come mi ha confermato il conce... si riferisce al fatto che i produttori ormai fanno le auto in modo che non ci si possa mettere le mani facilmente...

ho guardato la fattura e la cosa più costosa è l'olio... 5kg... poi altri materiali vari.... filtro aria... antipolline del menga....di manodopera alla fine dei conti ho speso poco.

dpelago
13-03-2007, 14:13
Il parallelo taglliando auto / moto regge sino ad un certo punto. I motori motociclistici, hanno prestazioni assolute molto piu' elevate di quelli per auto. Dimensionalmente, per evidenti limiti di ingombro, i vari pezzi sono sottostrutturati rispetto a quelli di un'auto.

Si aggiunga una complessità di realizzazione mediamente superiore.

Ne discende il bisogno di una manutenzione piu' frequente, questo non spaventa...

Dpelago KTM 990 Adv.

emiddio
13-03-2007, 14:29
MOTOSPART 100%.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se facessero molti come lui(....e come me....) i meccanici starebbero mooolto piu' attenti e sarebbero piu' onesti.........Ma mi rendo conto che non tutti lo possono fare( TEMPO-SPAZIO-VOGLIA...) e loro continueranno sempre ad approfittarne.:D

pierom
13-03-2007, 14:29
ecco mi riallaccio
al discorso
ho appena ritirato la moto dal conce ; l'avevo portata per un controllo generale dopo 6 anni e 70.000 km di vita
i costi sono stati questi
ammortizzatori revisionati (funzionano molto bene) : 300 euro
pneumatici tourance: 230 euro compreso montagigo ed equilibratura centratura
sostituzione pastiglie anteriori 87 euro mi sembra (azzz ... però dopo 70k km ..)
altri 500 euro :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: per lavoro e pezzi e olii e filtri vari
(compresa cinghia poly-v e quantaltro)
una bella botta devo dire anche perchè sono rimasto sorpreso visto che in 6 anni i prezzi per i tagliandi non hanno mai superato i 200-240 euro con sostituzione pastiglie freni

boh
spero che per altri 70.000 vada tutto bene....

Manga R80
13-03-2007, 14:40
x francesco78.

ribadisco: non voglio accusare nessuno di faciloneria o quant'altro.

Accuso l'officina che fa un tagliando normalissimo caricando lavori inutili fino a euro trecento.
Sono LORO che dovrebbero tutelare i clienti
Ma in italia quando mai... paese dei furbi.

La mia preghiera è di perdere tre minuti, chiedere del capoofficina e fargli educatamente capire che non è bello comportarsi così. E che non sarà una buona pubblicità.
Tutto qui.

Francesco78
13-03-2007, 15:32
La mia preghiera è di perdere tre minuti, chiedere del capoofficina e fargli educatamente capire che non è bello comportarsi così. E che non sarà una buona pubblicità.
Tutto qui.

Questo e' quello che ho fatto quando ho ritirato la moto...
Il post e' la pubblicita' che gli sto facendo.

kociz
13-03-2007, 15:35
Sinceramente quando ho lasciato la moto dal conc per il tagliando
al meccanico ho domandato quanti soldi ci vorranno per il tagliando e lui mi ha detto che mediamente che per un tagliando dei 10.000 si spendono dai 300 ai 400 euro !!!
ora un mio amico con il 1200 ha speso 294,00€
un'altro mio amico con un 1200 adv ha speso 343,00€
un'altro mio amico con un r850r nel 2000 ha speso 410.000lire!!!
un'altro conoscente con un 1200 lt ha speso 287,00€
e diversa altra gente che conosco ha speso quei soldi per il tagliando dei 10.000!!!
Per non parlare di quello dei 20.000!!!!
dico solo che un mio amico nel suo gs 1200 ha speso 480,00€ x i 20,000 compreso tutti i freni!!
Allora ditemi dove ci sono meccanici autorizzati bmw che con 150,00 € ti fanno un tagliando considerando che solo 4 litri di olio ne costano 50,00!!!
A dimenticavo , a 25 km da casa c'e' un conc con relativa officina bmw ma io non mi ci fermo vado piu' in giu'!!

tommygun
13-03-2007, 15:42
Allora ditemi dove ci sono meccanici autorizzati bmw che con 150,00 € ti fanno un tagliando considerando che solo 4 litri di olio ne costano 50,00!!!


CO.MO. COMMERCIO MOTO
Via Marittima, 211
03100 FROSINONE (FR)
Tel. 0775/854180
Fax. 0755/854180


Sì, è di Frosinone.
Ma se in Italia ne esiste almeno uno onesto (e Co.Mo. lo è), immagino che statisticamente possano essercene anche altri in altre zone del Paese. ;)

aspes
13-03-2007, 16:15
la bmw ufficialmente dice che il tagliando dei 10.000 standard costa 122 euro!

Bierhoff
13-03-2007, 16:19
confermo quello che dice TOMMYGUN ...
da CO.MO. per il mio GS1200 al tagliando dei 10.000Km ho speso 145,00€ ed ero presente in officina accanto al mecca durante la lavorazione.
Sono arrivato lì la mattina alle 9e30 e mi sono riportato via la moto alle 12e30


dimenticavo:
il tagliando costa qualcosa in più se la moto ha l'ABS in quanto c'è una maggior usura delle pasticche posteriori che di solito sono alla frutta a quel chilometraggio.

tommygun
13-03-2007, 16:25
Biro, che succede il 10 aprile?!?

Francesco78
13-03-2007, 16:41
la bmw ufficialmente dice che il tagliando dei 10.000 standard costa 122 euro!

???????????

aspes
13-03-2007, 17:08
si, la casa dice ufficialmente quanto costa un tagliando standard , ai vari chilometraggi e se non ci sono imprevisti ,c'e' scritto su dueruote di questo mese

barbasma
13-03-2007, 17:12
ecco mi riallaccio
al discorso
ho appena ritirato la moto dal conce ; l'avevo portata per un controllo generale dopo 6 anni e 70.000 km di vita
i costi sono stati questi
ammortizzatori revisionati (funzionano molto bene) : 300 euro
pneumatici tourance: 230 euro compreso montagigo ed equilibratura centratura
sostituzione pastiglie anteriori 87 euro mi sembra (azzz ... però dopo 70k km ..)
altri 500 euro :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: per lavoro e pezzi e olii e filtri vari
(compresa cinghia poly-v e quantaltro)
una bella botta devo dire anche perchè sono rimasto sorpreso visto che in 6 anni i prezzi per i tagliandi non hanno mai superato i 200-240 euro con sostituzione pastiglie freni

boh
spero che per altri 70.000 vada tutto bene....
beh

ammortizzatori... il costo è quello.... ma dovrebbe già essere compreso di manodopera... ktm io ho speso quella cifra... manodopera compresa...
gomme... idem... perchè le cambi dal conce????
pastiglie... come sopra...

500 euro di manodopera... azzo... manco ti avesse cambiato la frizione.

mary
13-03-2007, 19:59
Personalmente a 10.000 km ho speso 170 € con pastiglie post., a 20.000 km circa 200 € con candele ecc.
I prezzi che ha detto COCIZ non li ho mai spesi!:(
Assurdo!:rolleyes:

BRUFOLO
14-03-2007, 10:04
maronnnna co sto tagliando e kacciateli du scudi pulciari,
fateve il corsarino se volete spende meno.

dopodichè ricordatevi che a Roma c'è sempre Collalti, dove professionalità ed onestà sono una costante, perlomendo da quando me la ricordo io, (1975).
Per il tagliando dei 60.000 329 euro compresa cinghia alternatore tutti i filtri e tutti gli oli e candele ecc ecc

tommygun
14-03-2007, 10:16
Peccato che Collalti ti dia appuntamento tre mesi dopo.... sennò sarebbe davvero una buona scelta.

BRUFOLO
14-03-2007, 10:21
se ha cotanta clientela un motivo ci sarà?
e poi ke te frega, personalmente quando la ritiro dal tagliando programmo già il successivo a 5 mesi, ed in un giorno è pronta.

tommygun
14-03-2007, 10:35
se ha cotanta clientela un motivo ci sarà?

Certo, infatti l'ho sempre detto che lavora bene. Ma anche il fatto che a Roma ci siano solo tre officine autorizzate in croce, di cui due gestite da banditi... beh, aiuta.


e poi ke te frega, personalmente quando la ritiro dal tagliando programmo già il successivo a 5 mesi, ed in un giorno è pronta.

Purtroppo non sono in grado di prevedere i chilometraggi con tale precisione, l'uso che faccio della moto varia molto in base a viaggi e altre circostanze non sempre pianificabili.
Inoltre se ho bisogno per un problema imprevisto l'assistenaza mi serve subito, non tra due mesi!

E, infine ma non ultimo, ho avuto moto di tutte le marche e l'idea che un meccanico ufficiale potesse darmi un appuntamento dopo 90 giorni era semplicemente ridicola. Non capisco perché ora avendo una BMW debba essere normale e debba magari pure ringraziare.
Mah.

barbasma
14-03-2007, 11:26
90 giorni per un tagliando? e che è... una ecografia?:lol: :lol:

di solito chiamo 15 giorni prima solo per poter lasciare la moto quando voglio io.

BRUFOLO
14-03-2007, 11:39
i mekka kakkatiemme stanno a braccia conserte

barbasma
14-03-2007, 11:48
eheheh potrei risponderti dicendo che quelli bmw lavorano tanto perchè si rompono sempre.:lol:

anche il conce bmw della provincia di sondrio... se le gratta... e alla grande...;)

vende gli X5 ed è ben contento...

logico che se l'unico conce buono a ROMA è uno.... altro che tempi biblici...

converrebbe davvero aprirne uno se l'intenzione è lavorare bene e in concorrenza...

da noi i meccanici moto... cianno le pezze ar culo...

Manga R80
14-03-2007, 12:30
per me il prezzo giusto per un tagliando dei 60.000 è circo 4.800,00 euro.
cosa saranno mai otto centesimi per chilometro.

un telefono cellulare di stramarca costo 350 euro,
un televisore a colori costa 1000 euro, piatto, of course

una lavatrice costa 300 euro, discreta, un frigo, bello, 500 euro.

un ciao mi sembra costi meno di mille euro.

un tagliando da moto costa 400 euro. Per una moto di tre anni, qualcosa come il 5% del valore residuo del mezzo.

Secondo me, c'è qualcosa che tocca.

In un mercato privo di doping, i costi industriali si ammortizzano creando volumi, ottimizzando, non ribaltandoli paro paro sui clienti. In presenza di concorrenza, sarebbe un suicidio.

se vendono un casino di moto, fanno un casino di tagliandi (90 gg di attesa? ma va là...) ed i costi generali diminuiscono.
No?
no.

costano sempre uguale.

Così, un bravo amministratore sa che raggiunto un bep minimo, tutto il resto è grasso.

Ovviamente, fino a che c'è un monopolio di fatto oppure nessuno ci fa caso.

Le sedi faraoniche e le mega officine, imposte dagli standard bmw, si intende, chi le paga? e come? Così un prezziario deve tener conto anche di questo.
Nonostante tutto, certuni praticano prezzi assai più normali. Che forse siano destinati a morire di fame, o siano dei benefattori, o siano delle finte officine autorizzate? No. Sono lavoratori ed imprenditori che hanno fatto una scelta precisa di raccogliere clienti con una politica di prezzi vantaggiosa. Scelta vincente, perchè garantisce lavoro e mantenimento della struttura, ma che non permetterà forse mai sprechi e cayenne nel garage.

Se crolla il monopolio di fatto (e forse non succederà mai, chissà, però chi poteva prevedere il crollo del muro di berlino?) saranno gli unici a continuare a lavorare come prima. Mica poco, al giorno d'oggi.

BRUFOLO
14-03-2007, 12:57
anvedi oh............ un post sensato!

pierom
14-03-2007, 15:39
beh

ammortizzatori... il costo è quello.... ma dovrebbe già essere compreso di manodopera... ktm io ho speso quella cifra... manodopera compresa...
gomme... idem... perchè le cambi dal conce????
pastiglie... come sopra...

500 euro di manodopera... azzo... manco ti avesse cambiato la frizione.

ciao
scusa , solo una precisazione : le pastiglie sono venute a costare 106 euro e non 86,
nei 500 c'è anche il costo di tutto il cablaggio del blocchetto di accensione che ho dovuto cambiare (costo 70 euro)
quindi la manodopera per tagliando comprensivo di materiali è di circa 410 euro più o meno che, considerando anche il tempo per cambiare cableggio e ammortizzatori e pneumatici , mi sembra rientri nel prezzo citato da Brufolo per un tagliando dei 60.000
comunque una botta tremenda per le mie finanze .....

Piero

Daniolo
23-03-2007, 09:47
eccomi fresco fresco di tagliando:D :D :D
Tagliando dei 10000 km
Ispezione bmw unità lavorative 22 x 4,20 €
olio motore
candele di accensione
Filtro olio
guarnizione int. punteria
aggiornamento software
olio cardano( mi hanno detto che l'avevano fatto ma sulla fattura nn risulta)
totale euri 181.00

G&B
23-03-2007, 12:05
Il mio tagliando dei mille è durato circa 3 ore, con tanto di cambio olio motore e cardano, serraggio delle testate ( qui è necessario che la temperatura scenda sotto i 40°) , regolazione gioco valvole, controllo centralina e varie altre cose.
Voglio ricordare, parole del mecca BMW, che il cliente ha diritto di chiedere di assistere al tagliando. Il mecca può rifiutare , ma BMW Italia prevede espressamente questa possibilità.

vitamina
23-03-2007, 17:06
ritirato l'Adv dalla manutenzione dei 10.000 proprio adesso... pagato 168 Euri e spiccioli..

antanik
23-03-2007, 17:37
quanto ti hanno chiesto per unita lavoro ??

Mone
23-03-2007, 18:50
appena fatto il tagliando dei 30k + filtro aria e pastiglie dietro (olio portato da me) 209

vitamina
23-03-2007, 22:03
quanto ti hanno chiesto per unita lavoro ??

3.40 Euro per unità lavoro.

Per il tagliando dei 10.000 hanno impiegato 24 U.L. ;)

Alexetadv
25-03-2007, 14:35
x ANTANIK

a quanto le mette il conce di Udine???

luca.gi
25-03-2007, 17:52
lettera con fattura in copia alla BMW heehheh sti conce devo iniziare a smetterla di metter su teatrini del belino......:cool:
ATTENSIUN!!!!!!:confused: :confused: :confused: :confused: :mad: :mad: :mad: :mad:

luca.gi
25-03-2007, 17:59
... comunque non sognatevi di recriminare il/i fatti alla BMW Italia ... non gliene frega nulla ... nè tantomeno se le moto vengono vendute a prezzo di listino o con maggiorazioni ingiustificate ... (vale anche per le Auto BMW) ... già provato ... tutto inutile .. se ne lavano le mani ... :mad: libero mercato .. o mercato di cartello ... o .. comunque così è!

P.S. ricordo che per i 10.000km spesi ... 180€ (mezzo furto) però me la lavarono ...
No no...se scrivi a BMW dicendo che il conce ha fatto cose che non andavano fatte, o non ne ha fatte che andavano fatte...o ci ha messo più mdo di quella prevista dalle tabelle...mamma BMW interviene....ma.....
è quello che puo' succedere dopo che è pericolossisimo!!
Fallo SOLO che sulla moto non hai nemmeno un adesivo che NON è originale!!
Non dico altro!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

antanik
27-03-2007, 11:03
x ANTANIK

a quanto le mette il conce di Udine???

...non mi ricordo mica... andro' a vedere nelle fatture se le trovo ancora ;)

ankorags
18-04-2007, 22:50
X la cronaca comunico quanto ho speso oggi x il tagliando dei 10000 km

Costo totale € 234,00

Operazioni effettuate:

Servizio di manutenzione BMW prevista al tagliando dei 10000 km + il materiale di consumo:

Olio motore
Filtro olio motore
Olio coppia conica
Pasticche freno posteriore

geko
18-04-2007, 22:54
vitamina: ritirato l'Adv dalla manutenzione dei 10.000 proprio adesso... pagato 168 Euri e spiccioli..

l'hai portata da Febo?

macchinista
18-04-2007, 23:03
ciao sono macchinista possiedo un rt1150,vorrei sapere se è normale che consumi olio

Anus
19-04-2007, 06:55
ciao sono macchinista possiedo un rt1150,vorrei sapere se è normale che consumi olio
ma figurati la mia dev'essere 2 tempi
4 etti ogni 1000

cecco72
23-04-2007, 12:33
150 euri a Firenze dopo 9 mesi.....

Ciao.

Baghera
23-04-2007, 13:02
giovedì sono al tagliando 10000: vi farò sapere come sono uscito piallato....

fagiolo
24-04-2007, 05:36
Ragazzi quanto vi è costato?

:lol: :lol: :lol:

novecentosettanta
24-04-2007, 06:04
140 € ....a RC

Bierhoff
24-04-2007, 10:12
145€ da CO.MO. (Frosinone)

se fai una ricerca sul forum c'è un post molto lungo sull'argomento

bmw-garage
24-04-2007, 16:36
tra 1 ora ve lo dico...

Daniolo
24-04-2007, 17:45
181 eurozzi......ma già c'è un post che dice tutto..cercare per credere....

bmw-garage
24-04-2007, 19:37
159,74 euri
Aggratisse smontaggio e rimontaggio cambio (perdeva la marcia e scalava da se) per il valore di182 euri.
Il cambio ora e' da favola rispetto a prima, come al solito hanno cambiato il famoso paraolio sl circuito frizione. M.

fagiolo
25-04-2007, 01:04
Grazie mille
Venerdi mi tocca

effemme
25-04-2007, 08:42
Nessun concessionario ufficiale BMW può "rubare" soldi ai clienti, per vari motivi:
1: le UL sono per tutti uguali a seconda del tipo di tagliando e dei pacchetti assistenza da inserire (direttamente dal KSD, programma BMW). Le UL non possono variare a meno che non ci sia un lavoro supplementare da parte dell'officina, e smontare un paramotore Touratech o Wunderlich, lo è, visto che sono più complicati di quelli BMW (e comunque il mio concessionario avvisa sempre prima del tagliando, della manodopera aggiuntiva, in questo caso)
2: tutti i concessionari hanno l'obbligo di esporre il costo di ogni UL (iva inclusa), che può andare da 3,50 a 4,50...e comunque sono tutti riconosciuti da BMW!
3: le candele vanno cambiate, perchè è sempre meglio prevenire che curare.

Se dopo aver speso 300 euro, avete problemi con la moto, allora sì che dovreste farvi sentire! Se invece la vostra moto va come un treno, allora l'officina ha fatto il suo dovere, è valida e i soldi sono stati spesi bene. ;)

Bierhoff
25-04-2007, 09:40
3: le candele vanno cambiate, perchè è sempre meglio prevenire che curare.

Se dopo aver speso 300 euro, avete problemi con la moto, allora sì che dovreste farvi sentire! Se invece la vostra moto va come un treno, allora l'officina ha fatto il suo dovere, è valida e i soldi sono stati spesi bene. ;)

contento tu

afcores
25-04-2007, 10:36
Tagliando 20.000km GS1200 zona Torino il 24.04.07

mano d'opera 86,40
filtro olio 10,82
filtro aria niente, perchè ho montato un KN
tappo depresssione 1,58
olio motore 20W/50 48,00
olio cambio diff. 80W/90 7,20
4 candele 44,36
iva 20%

totale 238€

Mi hanno detto che hanno registrato le valvole e le ispezioni prescritte nel tagliando dei 20.000. Sarà vero?

archirapo
25-04-2007, 13:00
Appena presa! Tagliando 10.000 = 250,00 tondi tondi + inc@zz@tura con l'ispettore BMW in omaggio!

Cirio
29-04-2007, 21:07
ciao a tutti, ho fatto il tagliando dei 10.000 del mio gs1200l o scorso dicembre da Mariani Motors a Monza....il dubbio che mi avessero ..ehm...fregato ce l'avevo...ora ne ho la certezza!

candele
olio
filtro olio
filtro aria
guarnizioni varie

totale 267 euro.

(per non parlare del preventivo di 300 euro per le tourance!)

non mi vedono più!!!

qualcuno mi sa indicare un'officina autorizzata/concessionario in zona dove non ti senti preso per i fondelli già da quando ci metti piede? Colombo?

ciao e grazie.

Baghera
02-05-2007, 09:14
Moto tagliandata (10000) il 26 a Milano, BMW Motorrad (Ezio Digiovinazzo per intenderci):
- olio
- filtro olio
- filtro aria
- registrazione valvole
- lavaggio e prova su strada
...... il tutto per 180 neuri circa. Altri 25 per mezzo in sostituzione.

Tutti i lavori sembrano essere stati fatti (segnato precedentemente le parti) ed effettivamente il sound del motore è cambiato con le valvole registrate.
MI ritengo soddisfatto.

TANK
02-05-2007, 14:00
A Roma costerebbe anche 350. Ho sentito parlare bene di Co.Mo a Frosinone.
Da Napoli ci arrivi presto...

darkangel
07-05-2007, 16:34
Tagliando dei 10000 km fatto, gli interventi sono stati:

Sostituzione olio.
sostituzione filtro olio.
Ragistrazione punterie.
Tutti i controlli del foglio BMW.

Candele e filtro aria erano ok................

prezzo piccolo piccolo, molto meno di quello che di voi ha pagato poco.....

TANK
07-05-2007, 16:46
e cioe'? eddove?

paolo chiaraluna
07-05-2007, 20:02
Vado da un mecca generico. Spendo la metà di quanto spendete voi da quelli "veri" compreso quello di Pg.
Per il resto quoto ogni virgola di quanto ha scritto MangaR80. Sto topic mi mette l'angoscia. Comperare una mukka nuova e dover per forza passare sotto le forche caudine di certi delinquenti in tuta da meccanico non è una bella prospettiva.
la mia scimmia per la R1200S ha beccato una bella :violent1:

ps.
da Co. Mo. mi sono trovato molto, molto bene. Peccato sia cosi lontano da Pg

Manga R80
08-05-2007, 08:09
contento tu

:lol: straquoto!!:lol: c.v.d. ovviamente a me che guadagno 200 euro al giorno di pagarne 300 per un miserabile tagliando non me ne può fregare di meno!:lol: :lol:

le candele vanno cambiate in modo proattivo, cioè contemporaneamente ad altri interventi come, per esempio il pieno di carburante, così il kaizen insegna ed il mtbf si allunga all'infinito.

E poi non ho capito... perchè solo 300 euro? non sarebbe meglio fare 1000 che è cifra tonda e non mi incasina il saldo del cc??

Brixio
18-05-2007, 20:43
Alla mia moto è stato fatto:

Filtro olio
3.8 kg olio castrol act evo 4t
filtro aria
mano d'opera
olio cambio

totale 173.50 euro

con lo sconto simpatia 165 euro :D

Conce di MN (ma quello un po' fuori mano ;) )

robiledda
19-11-2007, 14:46
Tagliando 30.000 km 1200 GS
Ritirata oggi, questi sono i costi:
Tagliando e cambio olio e filtro € 145,00
Sostituzione candele € 65,00 (me le hanno sostituite perchè avevo segnalato io una certa lentezza-rumorosità nel prendere bene i giri oltre i 5.000.
Mi hanno anche aggiornato il SW ma non so a che versione. Comunque ora va molto meglio, più fluida e i giri li prende... anche troppo.
tenete conto che io la uso spesso in città, più spesso su percorsi extraurbani e qualche volta in autostrada, anche se quando uso l'autostrada faccio parecchi km.
Comunque non sono uno smanettone cambio intorno ai 5/6000 e giro abbastanza tranquillo.

TANK
19-11-2007, 14:52
...ma che le candele seguono il prezzo del barile di petrolio?

robiledda
19-11-2007, 14:55
Hai Ragione le candele Cad. € 12,19 più IVA. La prossima volta le cambio io.
Mi sono dimenticato il tagliando l'ho fatto presso la conc BMW di Lecco LARIO BERGAUTO, alla quale vanno i miei ringraziamenti per la cortesia correttezza e competenza.

Pakinomio
19-11-2007, 15:01
- € 10 per il filtro olio;
- € 34 per CASTROL 15-50;
- € 22 per CASTROL SAF-XF
tutti i soldi risparmiati in svariati tagliandi sono diventati attrezzi:eek:!!!
Saluti

Alexetadv
19-11-2007, 15:13
infatti anch'io per il tagliando 10.000 km
ho speso € 74 circa, compreso nel prezzo 1 lt di olio in più per i rabbocchi, la chiave filtro olio, e gli spessimetri che non avevo. filtro olio e aria originali bmw.
al prossimo spenderò nettamente di meno perchè ho già inserito il filtro aria k&n con opportune modifiche all'erogazione..... e ho intenzione di prendere anche il filtro olio riutilizzabile..... già esperimentato sul fuoristrada........così il prossimo tagliando lo posso fare anche in capo al mondo, senza preoccuparmi dei ricambi d'uso più comune.

emmegey
19-11-2007, 15:15
Io quella cifra non l'avrei pagata...!

mukka64
29-02-2008, 11:42
:!: BMW di Lecco LARIO BERGAUTO :!:credo sia una delle migliori per cortesia e competenza...e, dopo aver fatto acquistare a ott. il GS'07 al mio carissimo Amico Michele (diffidente milanese:(), oggi vado a ritirare il mio '08:D:):D

AleConGS
29-02-2008, 11:51
BMW di Lecco LARIO BERGAUTO

Io li ODIO!!!! (vendita)
Io lo AMO!!! (Maurizio, meccanico)

TANK
03-04-2008, 14:00
Fatto tagliando sul mio GS ADV. 1200 del 2006 da Co.Mo. a Frosinone. Ho anticipato a 9300 km quello dei 10.000. Anche perche' mancava solo un mese alla scadenza della garanzia. Appuntamento preso due giorni prima. Ho potuto assistere a tutta l' operazione. Ho fatto un sacco di conoscenze e di piacevoli chiacchiere coi clienti. Mi hanno offerto il caffe' , mi hanno controllato tutto il controllabile, mi hanno aggiornato il S/W e alla fine mi e' costato 168 euro. E' vero che ho speso circa 8 euro di autostrada e 8 di benzina, ma ho fatto tutto in 3-4 ore e ho passato un piacevole pomeriggio. Esperienza che consiglio a tutti i romani (e non).
E' ben diverso che presso BMW Roma. Non ce l' ho con BMW Roma, credo sia normale trovarsi meglio in provincia. A Roma e' tutto piu' complicato.
Grazie a Tommy Gun per avermi fatto conoscere Co.Mo.

Tank

Il_Guapo
03-04-2008, 15:47
CONSIGLIO

Tra pochi giorni mi appresterò ad effettuare il tagliando dei 10.000 km sul mio GS my 2007

Le operazioni che effettueranno saranno le seguenti:

- cambio olio motore 4lt (penso Castrol 20w50)
- cambio filtro olio motore
- cambio olio del cambio (circa 1lt) -> Lo so che andrebbe cambiato a 20.000
- cambio olio della coppia conica (circa 0,25 lt)
- cambio filtro aria -> Lo so che andrebbe cambiato a 20.000
- cambio 4 candele (penso le bosch) -> Lo so che andrebbero cambiate a 20.000
- regolazione valvole
- manodopera (specificando ore di lavoro)
- lettura diagnosi BMW Motorrad

- richiamo per aggiornamento software (in garanzia)

Mi han fatto un preventivo, ma vorrei che i prezzi delle singole voci me li facciate voi, in base alle esperienze avute, tanto per capire se il conce è onesto oppure no.

Vi ringrazio.

TANK
03-04-2008, 15:57
Pagati 168 euro proprio tre giorni fa. Ma il mio era dei 10.000 km.

mary
04-04-2008, 09:36
infatti anch'io per il tagliando 10.000 km
ho speso € 74 circa, compreso nel prezzo 1 lt di olio in più per i rabbocchi, la chiave filtro olio, e gli spessimetri che non avevo. filtro olio e aria originali bmw.
al prossimo spenderò nettamente di meno perchè ho già inserito il filtro aria k&n con opportune modifiche all'erogazione..... e ho intenzione di prendere anche il filtro olio riutilizzabile..... già esperimentato sul fuoristrada........così il prossimo tagliando lo posso fare anche in capo al mondo, senza preoccuparmi dei ricambi d'uso più comune.
Il filtro dell'aria k&n ha bisogno di pulizia ogni volta che lo cacci e quindi devi comperare anche il liquido adatto...; entrambi vengono a costare come 7/8 filtri originali e, considerando che col filtro aria fai 10.000 km, vuole dire che per ammortizzare il filtro K&N dovrai fare oltre 70/80.00 km!
Per quanto riguarda il filtro olio riutilizzabile...lasciami dire che ho i miei dubbi e considera pure che un filtro olio originale costa 15.€...
C'è un detto chedice :
"chi più spende...meno spende..." , ricordalo.
Comunque 74 € per un tagliando dei 10.000 km non sono assolutamente nulla.
Se vuoi spendere meno non farlo affatto!:confused::lol:

TANK
04-04-2008, 09:59
Io credo che i tagliandi vadano fatti in BMW per un semplice motivo. Ho rivenduto due BMW usate in passato e tutti mi han chiesto di vedere il libretto dei tagliandi. Voglio vedere chi si arrrischierebbe a prendere un usato da almeno 10K da qualcuno che la manutenzione se l'' e' fatta da se.
Io non lo prenderei....
E poi su una moto che nuova hai pagato almeno 15K che senso ha risparmiare 100 euro? Senza contare che perdi ogni diritto alla garanzia. E per esperienza posso dire che la garanzia va ben oltre i due anni. Se hai un problema grosso alla moto, tipo ABS o altro, se hai fatto i tagliandi quasi certamente mamma BMW ti viene incontro anche a distanza di anni.
Vedete un po' voi se vi conviene mettere le mani sulle vostre moto...

Alexetadv
04-04-2008, 10:21
se avessi la moto originale, forse il K&N non servirebbe, .........ma con Y aperta e centralina RapidBike.......è un MUST.
inoltre tra dei feticci Wunder - Touratech che il più delle volte non servono a una mazza........ preferisco questo tipo di feticci:-p

ti posso assicurare che i tagliandi li faccio....... e molto accurati...... ci spendo molto più tempo del meccanico del Conce, e sopprattutto sono sicuro che sono stati eseguiti a regola d'arte...... oltre a fare il bilanciamento dei corpi farfallati con la stessa frequenza del controllo della pressione dei pneumatici ..... parto avvantaggiato perchè già da tempo posseggo una buona attrezzatura da officina tra cui.. serie di chiavi dinamometriche, ecc. ecc. e man mano acquisto quel che serve....... (preferisco acquistare nuova attrezzatura da officina che spendere in manodopera).... se tu facessi altrettanto di accorgeresti di quanto semplice é.......e avresti la moto senpre in ordine..... ad una frazione di quel che spendi da un Conce........basti pensare ai ricarichi applicati sui prezzi del materiale di consumo, liquidi, pastiglie freni, ecc. ecc.
inoltre.......non devo attendere per appuntamenti, niente attese, niente trasferimenti....e non ultimo mi ci diverto pure;)

TANK
04-04-2008, 10:27
Alexetadv, hai ragione, ma purtroppo chi prende un usato spesso non conosce il proprietario del mezzo. E in ogni caso BMW non risponde di malfunzionamenti se non hai i tagliandi. Il tuo discorso vale se pensi di tenerti la moto per parecchi anni. E soprattutto se pensi di non dover ricorre alla garanzia BMW. Insomma, devi essere fortunato, senno' son dolori.

Alexetadv
04-04-2008, 10:34
.........il discorso dell'usato...... i tagliandi.........dipende da quanto tempo terrai la moto.......se la cambi ogni anno, non ha senso,..... se la tieni per 4/5 anni con quel che ci risparmi in manodopera, la garanzia te la fai da solo....... e al momento di venderla puoi anche accontentarti di svenderla un pò ...... voglio proprio vedere se non la acquistano

TANK
04-04-2008, 10:39
Beh si, 4/5 anni va bene. Anche perche' dopo 5 anni e' difficile che mamma BMW ti venga incontro in caso di problemi.

mary
05-04-2008, 08:52
Comunque ricordate sempre...:
100 € = 100.000 L.
Nel primo tagliando si sostituisce:
olio, filtro olio, filtro aria (secondo me, sempre per quello che costa ), olio cardano, si controllano le punterie e si attacca la moto al GT1 per vedere se ci sono state delle anomalie...
Se considerate che ci sono circa 80/90 € di costi per il materiale, 180/200 € sono il minimo da pagare, altrimenti cosa stanno a fare in officina?
Ma quando andate a lavorare...vi pagano oppure lavoprate gratis?
Le officine hanno un costo, altrimenti fatevi tutto da soli, se ne avete le capacità, se avete gli attrezzi, se avete il tempo, sa avete il GT1 ( o come si chiama il computer ..., che da solo costa intorno ai 15.000/18.000 € !)...
Da quanto ho sentito i tagliandi li volete gratis e questo mi sembra assurdo...

Anche io pago i tagliandi ma non sto sempre a lamentarmi..., avete acquistato una moto che costa dai 30.000.000 ai 40.000.000 milioni e vi lamentate di spendere per un tagliando 300.000/400.000 L.?

Se vedete che vi siete trovati bene presso un'officina, non state a badare a 50 € di differenza + o -...

Allora dite quanto vorreste pagare per un tagliando...
...?:confused:

f.vib
05-04-2008, 09:18
Ad Alba da Monchiero tagliando dei 10000 su ADV 1200
158 euro

mary
05-04-2008, 11:20
OK, meno di così...!

quellodellessetì
05-04-2008, 14:21
io non vado mai 2 volte CONSECUTIVAMENTE dallo stesso concessionario..
prima ti leccano per acquisirti come cliente, poi "sbadatamente" si dimenticano degli sconti..

prima uno ..
poi un altro ..
ed intanto conosco nuovi professionisti

mary
06-04-2008, 18:30
io non vado mai 2 volte CONSECUTIVAMENTE dallo stesso concessionario..
prima ti leccano per acquisirti come cliente, poi "sbadatamente" si dimenticano degli sconti..

prima uno ..
poi un altro ..
ed intanto conosco nuovi professionisti
Secondo me non va bene...:confused:

marcogiesse
06-04-2008, 19:49
Allora dite quanto vorreste pagare per un tagliando...
...?

..io sarei già strasoddisfatto se tutto quello che mi fanno pagare sia stato realmente eseguito:(

Pappy
06-04-2008, 19:59
Comunque ricordate sempre...:
100 € = 100.000 L.
Nel primo tagliando si sostituisce:
olio, filtro olio, filtro aria (secondo me, sempre per quello che costa ), olio cardano, si controllano le punterie e si attacca la moto al GT1 per vedere se ci sono state delle anomalie...
Se considerate che ci sono circa 80/90 € di costi per il materiale, 180/200 € sono il minimo da pagare, altrimenti cosa stanno a fare in officina?
Ma quando andate a lavorare...vi pagano oppure lavoprate gratis?
Le officine hanno un costo, altrimenti fatevi tutto da soli, se ne avete le capacità, se avete gli attrezzi, se avete il tempo, sa avete il GT1 ( o come si chiama il computer ..., che da solo costa intorno ai 15.00/18.000 € !)...
Da quanto ho sentito i tagliandi li volete gratis e questo mi sembra assurdo...

Anche io pago i tagliandi ma non sto sempre a lamentarmi..., avete acquistato una moto che costa dai 30.000.000 ai 40.000.000 milioni e vi lamentate di spendere per un tagliando 300.000/400.000 L.?

Se vedete che vi siete trovati bene presso un'officina, non state a badare a 50 € di differenza + o -...

Allora dite quanto vorreste pagare per un tagliando...
...?:confused:
Quoto.

Tagliando Ducati 10.000 Km 800 Euro.
Fate Voi.

nautilus
06-04-2008, 20:23
800 € per un tagliando Ducati???:rolleyes::rolleyes::rolleyes: e hai anche pagato???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

per me sono da denuncia e farei una lettera a tutte le riviste motociclistiche...:confused:

Enzofi
06-04-2008, 21:06
Credo che un rapporto di fiducia con il proprio meccanico sia fondamentale.
Non è solo una prestazione di servizi come (con rispetto) l'idraulico che ci sgorga il cesso.
La moto ci porta in giro, ci diverte, ci fa sognare.
Un buon professionista non ha interesse a rapinare il cliente, perchè la volta dopo andrà da un'altra parte. Quindi partiamo dal principio che con un cliente il rapporto sia corretto.
Se poi mi trovo bene con chi lavora nella concessionaria, a quale scopo provare da un altro per forse risparmiare forse 30 eur ?
A volte ho ricevuto interventi urgenti in giornata, interventi anche nel mio garage per mancati avviamenti. Certamente non è gratis, ma il servizio e la cortesia vanno pagati.

GSTourer
06-04-2008, 21:36
Credo che un rapporto di fiducia con il proprio meccanico sia fondamentale.
Non è solo una prestazione di servizi come (con rispetto) l'idraulico che ci sgorga il cesso.
La moto ci porta in giro, ci diverte, ci fa sognare.
Un buon professionista non ha interesse a rapinare il cliente, perchè la volta dopo andrà da un'altra parte. Quindi partiamo dal principio che con un cliente il rapporto sia corretto.
Se poi mi trovo bene con chi lavora nella concessionaria, a quale scopo provare da un altro per forse risparmiare forse 30 eur ?
A volte ho ricevuto interventi urgenti in giornata, interventi anche nel mio garage per mancati avviamenti. Certamente non è gratis, ma il servizio e la cortesia vanno pagati.
Sono d'accordo......però

secondo me questo discorso vale in città come roma, milano torino ecc. dove la concorrenza esiste, in altri posti dove le distanze tra una conc ed una altra aumentano, forse se ne approfittano un'po

Enzofi
06-04-2008, 21:42
vero. La concorrenza migliora sempre il servizio, ovunque ed in ogni settore di attività. Dove non c'è alternativa purtroppo si subisce.

TANK
07-04-2008, 00:20
Per Mary: hai ragione su tutto, tranne sulla sostituzione dell' olio cardano: ai 10.000 non viene fatta.

onlybmw
07-04-2008, 07:00
L' anno scorso tagliando dei 10000 km dell'RT1200 spesi 170 euro compreso montaggio staffa + alimentazione GPS.

mary
07-04-2008, 08:39
X TANK:
Sì, lo so, ma io lo faccio sostituire sempre, per quello che costa...e per il vantaggio che " potrebbe " dare...( "potrebbe ", meglio dire così altrimenti ci sarà sicuramente qualcuno che dice che è inutile..., ma a me non interessa... ).;)

Gibran70
28-04-2009, 12:46
fatto tagliando moto 10.000 km. 1200 gs
olio motore castrol GPS 15/50
filtro olio
anello
service
manodopera
euro 125.00:-:D:D
concessionario bmw formulatre a Messina
dimenticavo mi hanno offerto il caffè mentre aspettavo la fine del tagliando
:lol::lol::lol::lol:

asdolo
16-05-2009, 16:05
tagliando dei 10k su GS1200

Chiesto prima d prenotare il preventivo a voce, poi appena lasciata dal mecca ho chiesto espressamente il tagliando e solo gli interventi previsti dalla casa. Se c'era qualcos'altro che andava fatto in più di chiamarmi sul cell.

53eu MANODOPERA 14UL
14eu FILTRO OLIO
0.5eu ANELLO TENUTA
82eu CASTROL GPS
4eu MAT CONSUMO
3eu SMALTIMENTO

TOT 157

paolo chiaraluna
16-05-2009, 16:20
tagliando dei 10k su GS1200

Chiesto prima d prenotare il preventivo a voce, poi appena lasciata dal mecca ho chiesto espressamente il tagliando e solo gli interventi previsti dalla casa. Se c'era qualcos'altro che andava fatto in più di chiamarmi sul cell.



ottimo prezzo.;)
sempre meglio specificare prima gli interventi

serpico
16-05-2009, 16:28
Quoto.

Tagliando Ducati 10.000 Km 800 Euro.
Fate Voi.

porcazzozza! ma ti hanno sostituito mezza moto? Non ho mai avuto un ducati ma mi chiedo se è una cifra normale o da impalatori.

saurogs
16-05-2009, 21:40
l'altro ieri tagliando 70.000
olio motore castrol gps 15w50 72,00
filtro olio 14,16
filtro aria 18,50
olio freni 18,80
set past. posteriori 53,17
gommini corpi farfallati 2,50
lavoro 129,60

tot 308,73:confused::mad:

Biemmevuo
17-05-2009, 09:58
Io ho appena fatto il tagliando dei 20000. Non ho speso molto (150euro)...ma c'è da dire che l'olio freni me l'hanno cambiato (gratis) due mesi fa col richiamo delle tubazioni...le pastiglie dei freni sono ancora ok....il filtro aria è di quelli lavabili e non si cambia...le candele sono ok...Insomma....solita storia.

Mi fa però inca@@are:
-Il costo dell'olio: 80 euro per quattro litri di GPS....ostia:rolleyes:!!! Qualche mese fa ne ho comperati 4 litri su internet a 44 euro+10 di spedizione.
-In fattura anzichè scrivere quanto tempo hanno impiegato per la famosa ispezione bmw....scrivono "Unità Lavorative". Senza dirmi 1UL quanti minuti sono: 1UL=X minuti. Semplice, no?
-In compenso mi hanno fatto un prezzaccio sull'anello di tenuta 0.53€. Che generosità!:(

gene79
02-07-2009, 14:02
a me hanno preventivato 300 euri. non sono troppi????

matita
06-07-2010, 16:54
Tagliando 20000km
olio bardhal xc60 60euro
filtro olio 10euro
olio cambio+cardano motul 20euro
filtro aria pulito
candele non sostituite perchè buone
valvole registrate
bilanciatura corpi farfallati
4 ore di lavoro
facendo le cose da soli si rispermia altrimenti si paga,la cosa importante è non farsi derubare.....:d

nicola66
06-07-2010, 17:02
perchè questa mania di mettere oli additivati per frizioni e cambi in bagno d'olio quando non ce n'è la necessità?

reka
06-07-2010, 17:36
perchè in fondo in fondo sono tutti un po' giappo dentro :lol:

aspes
07-07-2010, 10:08
..io sarei già strasoddisfatto se tutto quello che mi fanno pagare sia stato realmente eseguito:(

questo e' il vero argomento, non il prezzo finale.Perche' in realta' si paga a caro prezzo quello che non viene fatto.

aspes
07-07-2010, 10:10
Io credo che i tagliandi vadano fatti in BMW per un semplice motivo. Ho rivenduto due BMW usate in passato e tutti mi han chiesto di vedere il libretto dei tagliandi. Voglio vedere chi si arrrischierebbe a prendere un usato da almeno 10K da qualcuno che la manutenzione se l'' e' fatta da se.
Io non lo prenderei....


io a occhi chiusi conoscendo la persona. E spero di non essere l'unico se no la mia non la rivendo mai piu'...:lol:

mary
07-07-2010, 13:25
questo e' il vero argomento, non il prezzo finale.Perche' in realta' si paga a caro prezzo quello che non viene fatto.
Certamente, il tagliando deve essere eseguito..., se poi si fa solo la finta...
Personalmente controllo che venga fatto quanto richiesto; non lo faccio da me perchè non ho nè l'attrezzatura nè la voglia di farlo, quindi mi rivolgo ad una officina autorizzata di cui mi fido ( ma controllo sempre di persona...!).
Non credo sia possibile " fare in casa " quello che è prescritto...

aspes
07-07-2010, 14:26
tutto quello che e' routine se uno e' appassionato si puo' fare con equipaggiamento piuttosto ridotto.
Certo non puoi fare la diagnostica computerizzata.
Ma se tutto va bene non serve neppure.
Se poi parliamo di interventi fuori routine le cose cambiano