PDA

Visualizza la versione completa : Zumo 550 o SP 2820 ??


luke.duke
08-03-2007, 08:37
da mettere sul k1200 ?

quale prendere ? c'è qualche euro di differenza, ma mi chiedevo
se il 2820 è tanto avanti o tanto indietro allo Zumetto..

adventurer
08-03-2007, 16:31
personalmente preferirei lo zumo...solo per un fattore estetico.....bo a me piace di più quello sulla moto.....dentro credo siano allo stesso livello,anche se lo zumo nascendo come motociclistico,magari con i vari aggiornamenti ci saranno + funzioni specifiche....è solo una supposizione

Frush
08-03-2007, 22:12
Posso dirti perchè ho scelto lo Zumo550:

- volevo un navigatore con il ricevitore Sirf3 perchè funziona davvero meglio (molti amici con gli Street Pilot sono stati costretti a montare l'antenna esterna in macchina o addirittura in moto).
- volevo fosse ben portatile, caratteristica per me importantissima e gli Street Pilot sono troppo grandi e pesanti da portare "a spasso".
- mi piaceva il funzionamento a batteria, in quanto mi capita anche di viaggiare con altre moto non mie, sulle quali non posso fare sempre l'impianto per l'alimentazione.
- lo Street Pilot sarei stato quasi obbligato a metterlo sulla staffa Touratech sopra la piastra dello sterzo sempre a causa del suo peso ed ingombro: in questo modo il navigatore si "eclissa" dietro la borsa da serbatoio che uso praticamente sempre nei viaggi. Ciò per me rappresenta un serio svantaggio. Lo Zumo invece, grazie al supporto snodato Ram Mount, lo posso collocare lateralmente all'altezza che voglio e spostarlo facilmente.

Usandolo devo dire che naviga molto bene, non perde MAI il segnale e lo schermo è luminosissimo e con ottima risoluzione.
Le indicazione sono chiarissime grazie anche alla funzione TTS che pronuncia il nome della strada su cui si deve svoltare.
Le staffe per moto ed auto comprese nella scatola sono ben fatte ed il Ram Mount si adatta su tutte le moto. In auto l'altoparlante è compreso nella staffa: in pratica è come se avessi un navigatore specifico per auto.

Il 2820 ha sicuramente più funzioni, ma per un uso prettamente stradale penso che lo Zumo sia un navigatore completo.